Troubleshooting Guide
Risoluzione dei problemi di visualizzazione
Quando si verificano problemi di visualizzazione, è necessario dare uno sguardo alla documentazione
fornita insieme al monitor e alle cause e soluzioni comuni elencate nella seguente tabella:
Tabella 2-6 Risoluzione dei problemi di visualizzazione
Schermo vuoto (no video).
Causa Soluzione
Il monitor non è acceso e la spia non si illumina. Accendere il monitor e controllare che la spia sia illuminata.
Monitor difettoso. Provare con un altro monitor.
I collegamenti dei cavi sono inadeguati. Controllare il collegamento del cavo dal monitor al computer e
alla presa elettrica.
È installata una utility di svuotamento schermo oppure le
funzioni di risparmio di energia sono attivate.
Premere un tasto qualsiasi o fare clic sul pulsante del mouse
e digitare la password, se è stata impostata.
La ROM del sistema è danneggiata; il sistema sta funzionando
in modalità di ripristino di emergenza con blocco di avvio
(indicata da otto segnali acustici).
Effettuare nuovamente il flash della ROM di sistema con
l'ultima immagine BIOS. Per ulteriori informazioni, vedere la
sezione "Boot Block Emergency Recovery Mode" della Guida
di Desktop Management.
Viene impiegato un monitor a sincronizzazione fissa che non
è in grado di sincronizzarsi alla risoluzione selezionata.
Accertarsi che il monitor abbia la stessa velocità di scansione
orizzontale della risoluzione prescelta.
Il computer è in modalità standby. Premere il pulsante di alimentazione per uscire dalla modalità
standby.
ATTENZIONE: Per riattivare il sistema dalla modalità
standby non tenere premuto il pulsante di accensione per più
di quattro secondi. Altrimenti, il computer si spegnerà e si
perderanno i dati non salvati.
Il cavo del monitor è collegato al connettore sbagliato. Se il computer è dotato sia di connettore grafico integrato sia
di connettore della scheda AGP, collegare il cavo del monitor
al connettore della scheda grafica sul retro del computer.
Le impostazioni del monitor nel computer non sono compatibili
con il monitor.
1. Nel pannello di controllo di Windows XP fare doppio clic
sull'icona Schermo e selezionare la scheda
Impostazioni.
Nel Pannello di controllo di Windows Vista in Aspetto e
personalizzazione selezionare Modifica risoluzione
dello schermo.
2. Utilizzare il cursore per reimpostare la risoluzione.
Non è possibile abilitare la grafica integrata dopo aver installato una scheda grafica PCI-Express.
Causa Soluzione
Sui sistemi con grafica integrata Intel, non è possibile abilitare
la grafica integrata dopo aver installato una scheda di
espansione PCI Express x16.
È possibile abilitare la grafica integrata in Computer Setup se
è installata una scheda grafica PCI o PCI Express x1, ma non
è possibile se è presente una scheda grafica nello slot PCI
Express x16.
24 Capitolo 2 Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l'uso dei diagnostici ITWW