Protect Tools User Guide
Raggiungimento degli obiettivi chiave relativi alla
protezione
I moduli di HP ProtectTools possono lavorare in combinazione per fornire soluzioni in grado di soddisfare
varie problematiche relative alla protezione, inclusi i seguenti obiettivi chiave:
●
Protezione contro furti mirati
●
Limitazione dell'accesso ai dati sensibili
●
Blocco degli accessi non autorizzati dall'interno o dall'esterno della sede
●
Creazione di criteri per password sicure
Protezione contro furti mirati
Un esempio di questo tipo di incidente è il furto mirato di dati riservati contenuti in un computer e di
informazioni sulla clientela in un ufficio del tipo open space. Le seguenti funzioni contribuiscono a
proteggere il computer dai furti mirati:
●
Se abilitata, la funzione di autenticazione al preavvio impedisce l'accesso al sistema operativo.
Vedere le seguenti procedure:
◦
"
Attivazione e disattivazione del supporto per l'autenticazione all'accensione delle smart card
a pagina 47"
◦
"
Attivazione e disattivazione del supporto per l'autenticazione di accensione della protezione
incorporata a pagina 48"
◦
"
Assegnazione di un nome a una Java card a pagina 40"
◦
"
Drive Encryption for HP ProtectTools a pagina 53"
●
DriveLock contribuisce a impedire l'accesso ai dati anche nel caso in cui il disco rigido venga
fisicamente smontato e reinstallato in un sistema non protetto. Vedere "
Abilitare e disabilitare la
protezione DriveLock dell'unità disco rigido a pagina 49".
●
La funzione Personal Secure Drive, inclusa nel modulo Embedded Security for HP ProtectTools,
consente di crittografare i dati sensibili per impedirne l'accesso senza autenticazione. Vedere le
seguenti procedure:
◦
Embedded Security "
Procedure di installazione a pagina 29"
◦
"
Uso dell'unità personale protetta (PSD) a pagina 32"
Limitazione dell'accesso ai dati sensibili
Si supponga che un revisore dei conti in appalto lavora in loco ed ha accesso ai computer per la revisione
dei dati finanziari sensibili: non si desidera che il revisore sia in grado di stampare i file o salvarli su un
supporto scrivibile come un CD. La seguente funzione contribuisce a limitare l'accesso ai dati:
●
DriveLock contribuisce a impedire l'accesso ai dati anche nel caso in cui il disco rigido venga
fisicamente smontato e reinstallato in un sistema non protetto. Vedere "
Abilitare e disabilitare la
protezione DriveLock dell'unità disco rigido a pagina 49".
Blocco degli accessi non autorizzati dall'interno o dall'esterno della sede
Se un PC contenente dati riservati e informazioni sui clienti risulta accessibile dall'interno o dall'esterno
della sede, degli utenti non autorizzati potrebbero riuscire a introdursi nelle risorse della rete aziendale
oppure ai dati dei servizi finanziari, alle informazioni gestionali o dei reparti di Ricerca & Sviluppo o,
4 Capitolo 1 Introduzione alle modalità di protezione ITWW