Guida dell'utility Computer Setup (F10) – Modelli microtower dx2390 e dx2400 HP Compaq Business PC
© Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Informazioni su questa guida La presente guida contiene istruzioni sull'uso di Computer Setup, l'utility per riconfigurare e modificare le impostazioni predefinite del computer in occasione dell'installazione di nuovo hardware e di interventi di manutenzione. AVVERTENZA! Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita.
iv Informazioni su questa guida ITWW
Sommario Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) ................................................................................................................ 1 Utilizzo dell'utility Computer Setup (F10) ............................................................................. 1 Computer Setup – Main (Principale) .................................................................................... 2 Computer Setup – Advanced (Avanzata) ...............................................
vi ITWW
Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) Con l'utility Computer Setup (F10) è possibile: ● Modificare le impostazioni predefinite di fabbrica. ● Impostare la data e l'ora del sistema. ● Impostare, visualizzare, modificare o verificare la configurazione del sistema, incluse le impostazioni per la grafica, l'audio, la memorizzazione, le comunicazioni e le periferiche di input. ● Visualizzare le impostazioni per il processore e la memoria.
● Power (Alimentazione) ● Boot (Avvio) ● Exit (Esci) Utilizzare i tasti freccia per selezionare la voce di interesse, quindi premere Invio. Con i tasti freccia (su e giù) selezionare un'opzione, quindi premere Invio. Per ritornare alla schermata precedente premere Esc. ATTENZIONE: NON spegnere il computer mentre il ROM sta memorizzando le modifiche a Computer Setup (F10) perché potrebbero verificarsi problemi a livello di CMOS.
● Banca di memoria 2 ● Banca di memoria 3 ● Banca di memoria 4 ● Revisione BIOS ● Versione core ● Numero modello ● Numero del prodotto ● Tag asset Tag (per cambiare premere Invio) Computer Setup – Advanced (Avanzata) NOTA: Il supporto per opzioni specifiche di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware. AVVERTENZA! L'impostazione delle voci del menu a valori non corretti può dare luogo a un cattivo funzionamento del sistema.
Tabella 2 Computer Setup – Advanced (Avanzata) (continuazione) PS/2 mouse USB Legacy Mode Support (Supporto modalità USB Legacy) Consente di impostare: ● Disabilitato ● Abilitato ● Auto Detect Consente di impostare: ● Disabilitato ● Abilitato Onboard LAN Consente di disabilitare/abilitare il controller LAN incorporato: Onboard LAN Boot ROM Consente di disabilitare/abilitare l'avvio della ROM del chip LAN incorporato. Controller SATA1 Consente di disabilitare/abilitare il controller SATA1.
Tabella 3 Computer Setup – Power (Alimentazione) (continuazione) After AC Power Failure (Dopo interruzione CA) XD Consente di selezionare il comportamento di riavvio del sistema dopo l'interruzione della corrente. ● Non acceso ● Accensione ● Automatico Disabilita/abilita XD bit. Computer Setup – Boot (Avvio) NOTA: Il supporto per opzioni specifiche di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware.
Tabella 5 Computer Setup – Exit (Esci) (continuazione) 6 Uscire salvando le modifiche Premere Invio per uscire salvando le modifiche. Uscire annullando le modifiche Premere Invio per uscire annullando le modifiche. Caricare le impostazioni predefinite Premere Invio per caricare le impostazioni predefinite. Annullare le modifiche Premere Invio per annullare le modifiche. Salvare le modifiche Premere Invio per salvare le modifiche.
Ripristino delle impostazioni di configurazione Per ripristinare tutte le opzioni di setup del BIOS ai valori predefiniti (tra cui le opzioni per Ctrl+F10), è necessario immettere la modalità di setup F10 e premere F5. Ciò non comprende gli aggiornamenti relativi alla data e all'ora del sistema, alla password supervisore e utente, nonché al moltiplicatore di frequenza CPU.