Guida all’uso
© 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi commerciali o marchi registrati della Microsoft Corporation registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le sole garanzie per i prodotti ed i servizi HP sono quelle dichiarate nelle dichiarazioni espresse di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato come garanzia aggiuntiva.
Capitolo 1. Introduzione 1.1 Caratteristiche Regolazione del menu OSD multilingue. Compatibile con le modalità IBM VGA, VGA esteso, VESA VGA, SVGA, XGA e WXGA. L’ampia gamma di tensioni applicabili (AC 100-240V 50/60Hz) abilita all’uso immediato senza necessità di alcuna impostazione. Standard Plug and Play VESA DDC1/ 2B. 1.
Capitolo 2. Installazione 2.1 Installazione del piedistallo Attenersi alle istruzioni che seguono per installare il piedistallo per il proprio modello. Nota: Le illustrazioni che seguono sono solo per riferimento. Il proprio modello potrebbe avere una cornice, una copertura posteriore ed un supporto diverso.
Modelli 49,403 cm/19,45” 2.2 Collegare il monitor al computer 1. Spegnere il computer e scollegare il cavo d'alimentazione. 2. Collegare l’estremità 15 pin del cavo segnale alla porta VGA del monitor ed al connettore VGA OUT sul retro del computer. Fissare il cavo stringendo le viti su entrambi i lati del cavo segnale. 3. Collegare un'estremità del cavo d’alimentazione al monitor, quindi collegare l'altra estremità dei cavi d’alimentazione alla presa elettrica più vicina.
Sistemare i cavi in modo che nessuno possa mai calpestarli o inciamparvi. Non tirare fili o cavi. Afferrare sempre la spina e non il cavo quando si scollegano i cavi. 4. Accendere il computer ed il monitor. Se il monitor visualizza un’immagine, l’installazione è stata eseguita in modo corretto. Se il monitor non visualizza alcuna immagine, controllare tutti i collegamenti. Attenzione: 1. 2.
Modelli 49,403 cm/19.45” Premere il fermaglio del piedistallo e rimuovere il piedistallo dalla base.
Capitolo 3. Descrizione del monitor Descrizione dei controlli del pannello frontale Nota: Le illustrazioni che seguono sono solo per riferimento. Il proprio modello potrebbe avere un’icona diversa per il tasto OSD (On-Screen Display). Controllo Funzione 1 Menu Permette di aprire, selezionare o uscire dal menu OSD 2 - Meno Se il menu OSD è attivo, premere per andare indietro nel menu OSD e diminuire i livelli di regolazione.
Capitolo 4. Istruzioni operative 4.1 Interruttore ON/OFF (accensione/spegnimento) Premere questo tasto per accendere/spegnere il monitor. Nota: L’interruttore ON/OFF non scollega il monitor dalla corrente elettrica. Per togliere completamente la corrente elettrica, scollegare la spina dalla presa di corrente. 4.2 Indicatore d’alimentazione Il LED d’alimentazione è di colore blu quando il monitor funziona normalmente.
Capitolo 5. Informazioni tecniche 5.
5.
(Controllo immagine), OSD control (Controllo OSD), Languages (Lingue), Color, Management (Gestione colore), Information (Informazioni), Factory Reset (Ripristino predefiniti), Exit (Uscita) Dimensioni (imballo) 538 (L) x 125(P) x 420 (H) mm Peso netto / lordo 2,7 KG / 3,8 KG Alimentazione 100-240VAC, 50/60Hz Altitudine (in condizioni operative) 0 – 5.000 m (0 – 16.400 piedi) Altitudine (in condizioni d’immagazzinamento) 0 – 12.192 m (0 – 40.
A Disposizioni sulla sicurezza e sulla manutenzione Importanti informazioni sulla sicurezza Insieme al monitor è fornito in dotazione un cavo d’alimentazione. Se è usato un altro cavo d’alimentazione, usare solamente cavi e collegamenti appropriati per questo monitor. Per informazioni sui cavi d’alimentazione da utilizzare con il monitor, fare riferimento alla sezione "Requisiti del cavo d’alimentazione" di Disposizioni delle agenzie governative.
• • presa di corrente, e che l’amperaggio totale dei prodotti collegati al cavo d’alimentazione non ecceda la portata del cavo d’alimentazione. Controllare l’etichetta elettrica per determinate l’amperaggio (Amp o A) di ciascun dispositivo. Installare il monitor vicino ad una presa di corrente facilmente accessibile. Scollegare il monitor afferrando la spina per estrarla dalla presa di corrente. Non scollegare mai il monitor tirando il cavo. Non permettere a nulla di appoggiarsi sul cavo d’alimentazione.
Spedizione del monitor Conservare la confezione originale in un magazzino. Potrebbe essere necessaria in futuro per la spedizione del monitor. Per preparare il monitor per la spedizione, fare riferimento al Capitolo 2, "Scollegare il supporto per la spedizione".
B Disposizioni delle agenzie governative Avviso FCC (Federal Communications Commission) Questa attrezzatura è stata collaudata e trovata conforme ai limiti previsti per un apparecchio digitale di Classe B, in conformità alla parte 15 delle Normative FCC. Questi limiti sono designati a fornire una protezione ragionevole da interferenze dannose in un'installazione privata.
Avviso Canadese Questo apparato digitale di classe B è conforme alle normative canadesi relative alle attrezzature che provocano interferenze. CAN ICES-3(B)/NMB-3(B) Avis Canadien Cet appareil numérique de la classe B respecte toutes les exigences du Règlement sur le matériel brouilleur du Canada.
Requisiti del cavo d’alimentazione Il cavo d’alimentazione del monitor è fornito di funzione ALS (Automatic Line Switching ). Questa funzione permette al monitor di funzionare a tensioni d’ingresso comprese tra 100–120V e 200-240V. Il cavo d’alimentazione (cavo flessibile o spina a muro) ricevuto insieme al monitor soddisfa i requisiti per l’uso nel paese dove è stato acquistata l’attrezzatura.
Una normativa Giapponese, definita nelle specifiche del JIS C 0950, 2005, impone ai produttori di fornire le dichiarazioni sui contenuti dei materiali per certe categorie di prodotti elettronici messi in vendita dopo il 1 Luglio 2006. Per vedere la dichiarazione sui contenuti dei materiali di questo prodotto (JIS C 0950), visitare il sito: http://www.hp.com/go/jisc0950.
Normativa Turca EEE In conformità alla normativa EEE EEE Yönetmeliğine Uygundur. Restrizione dell'uso di sostanze pericolose (RoHS), Ucraina L’attrezzatura è conforme ai requisiti della Disposizione Tecnica, approvata dal Consiglio dei Membri del Gabinetto Ucraino il 3 Dicembre 2008, numero 1057, relativa alla restrizione dell'uso di certe sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
C Risoluzione dei problemi Soluzione dei problemi comuni Di seguito sono riportati i possibili problemi, cause e le soluzioni consigliate: Problemi L'indicatore LED d'alimentazione non è acceso. Soluzioni Assicurarsi che il tasto d'alimentazione sia impostato sull'accensione e che il cavo d’alimentazione sia collegato ad una presa di corrente con messa a terra ed al monitor. Selezionare Management (Gestione) nel menu OSD prima di selezionare l'indicatore d’alimentazione sul pannello.
Problemi Deperimento, sfarfallio o effetto moiré La “modalità di sospensione” è sempre abilitata per il monitor (LED giallo). Soluzioni (segue) Allontanare il più lontano possibile dal monitor i dispositivi elettrici che possono provocare interferenze elettriche. Utilizzare la frequenza d’aggiornamento massima del monitor sotto la risoluzione corrente. Assicurarsi che il monitor sia acceso. La scheda video del computer dovrebbe essere ben inserita nell’alloggio.