Display HP DreamColor Z27x Manuale dell'utente
© 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. ENERGY STAR ed ENERGY STAR MARK sono marchi registrati negli Stati Uniti. HDMI, il Logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di aziende Microsoft. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Informazioni sulla Guida Questa guida fornisce informazioni sulle funzionalità del monitor, la configurazione e le specifiche tecniche. AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il testo evidenziato in questo modo indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni.
iv Informazioni sulla Guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ............................................................................................................................... 1 Monitor Z27x HP .................................................................................................................................. 1 2 Indicazioni di sicurezza e manutenzione .......................................................................................................... 3 Informazioni importanti sulla sicurezza ..
Aggiornamento del firmware .............................................................................................................. 28 Selezione delle impostazioni predefinite per lo spazio colore ............................................................ 30 Regolazione della luminanza ............................................................................................................. 30 Informazioni sulle opzioni di regolazione dell'immagine Z27x ...........................................
Menu ingresso video .......................................................................................................... 44 Menu regolazione immagine .............................................................................................. 44 Menu di controllo PIP ......................................................................................................... 46 Menu lingua ...................................................................................................................
viii
1 Caratteristiche del prodotto Monitor Z27x HP Il monitor a cristalli liquidi (liquid crystal display, LCD) dispone di uno schermo a matrice attiva, con transistor a pellicola sottile (thin-film transistor, TFT).
2 ● fori di montaggio standard VESA di 40 mm x 40 mm sul pannello posteriore per il montaggio di un dispositivo esterno ● Scheda estraibile di facile accesso con informazioni utili per ottenere l'assistenza tecnica HP ● Due ingressi di segnale video per supportare DisplayPort digitale con un cavo di segnale fornito ● Ingresso del segnale video per supportare HDMI digitale con cavo di segnale fornito ● Uscita audio analogica per cuffie o barra degli altoparlanti HP opzionale ● uscita audio digita
2 Indicazioni di sicurezza e manutenzione Informazioni importanti sulla sicurezza Il monitor viene fornito con il cavo di alimentazione. Nel caso venga utilizzato un altro cavo, utilizzare esclusivamente una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento adatti al monitor. Per informazioni sul set del cavo di alimentazione corretto da utilizzare con il monitor, fare riferimento all'Avviso relativo al prodotto fornito con il disco multimediale in uso, se incluso, oppure con il kit di documentazione.
ha subìto danni o cadute, contattare un concessionario, rivenditore o centro assistenza autorizzati HP. ● Utilizzare solo l'alimentazione e le connessioni adatte per questo monitor, indicate sulla targhetta/sul retro del monitor. ● Verificare che l'amperaggio totale delle apparecchiature collegate alla presa non superi quello della presa e che l'amperaggio totale delle apparecchiature collegate al cavo non superi quello del cavo.
3 Installazione del monitor Prima di installare il monitor verificare che il computer, le periferiche e il monitor stesso non siano alimentati, quindi procedere come segue: NOTA: Verificare che l'interruttore di alimentazione principale situato sul pannello posteriore del monitor sia spento. L'interruttore di alimentazione principale spegne il monitor. Fare attenzione durante l'installazione del monitor Per evitare di danneggiare il monitor, non toccare la superficie dello schermo LCD.
3. Abbassare il lato inferiore della piastra di montaggio del supporto (2) nel vano fino a quando non scatta in posizione fissa. 4. Quando il supporto è bloccato nella giusta posizione, la levetta di HP Quick Release 2 fuoriesce. NOTA: Se si monta il monitor a un impianto di montaggio piuttosto che a un supporto consultare Installazione del monitor a pagina 18. Componenti posteriori Componente 6 Funzione 1 Connettori USB 3.
Componente Funzione NOTA: Portando l'interruttore in posizione Off verrà mantenuto lo stato di alimentazione minimo quando il monitor non è in uso. 3 Connettore CA Collega il cavo di alimentazione CA al monitor. 4 Uscita audio digitale Collega una componente audio digitale al monitor. 5 Uscita audio analogica Consente di collegare le cuffie o la barra degli altoparlanti HP opzionale. 6 DisplayPort 1 Collega un cavo DisplayPort touchscreen al monitor. 7 HDMI Collega il cavo HDMI al monitor.
3. In base alla configurazione, collegare il cavo video DisplayPort o HDMI dal PC al monitor. NOTA: La modalità video è determinata dal cavo video utilizzato. Il monitor indicherà automaticamente quali ingressi sono dotati di segnali video validi. Gli ingressi possono essere selezionati attraverso la funzione On-Screen Display (OSD) premendo uno dei cinque pulsanti del frontalino per attivare i pulsanti, quindi premendo il pulsante inferiore Apri menu per aprire il menu OSD.
● 4. Per il funzionamento digitale HDMI, collegare il cavo del segnale HDMI al connettore HDMI sul retro del monitor e l'altra estremità al connettore HDMI del computer (cavo di segnale fornito). Collegare un'estremità del cavo hub USB fornito al connettore dell'hub USB sul pannello posteriore del computer, e l'altra estremità al connettore USB a monte del monitor. NOTA: Il monitor supporta USB 3.0. Per ottenere prestazioni ottimali, collegare il cavo USB a una porta USB 3.0 del computer, se disponibile.
5. 10 Collegare un connettore di rete attivo al connettore di rete sul retro del monitor (opzionale).
6. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione al connettore di alimentazione CA sul retro del monitor e l'altra estremità a una presa elettrica. NOTA: L'interruttore di alimentazione principale sul retro del monitor deve essere in posizione Attivato prima che si prema il pulsante di alimentazione sulla parte anteriore del monitor.
Comandi del pannello anteriore Controlli Funzione 1 Pulsanti funzione Utilizzare questi pulsanti per spostarsi all'interno del menu OSD sulla base degli indicatori accanto ai pulsanti che vengono attivati quando l'OSD è aperto. 2 Pulsante Apri menu Apre e chiude il menu OSD. NOTA: Per attivare il pulsante Apri menu e i pulsanti funzione, premere uno qualsiasi dei pulsanti in modo che le etichette dei pulsanti vengano visualizzate sul lato destro dello schermo e i LED dei pulsanti si accendano.
Regolazione del monitor 1. Inclinare il pannello del monitor in avanti o all'indietro per stabilirlo ad un livello comodo per gli occhi. 2. Ruotare il monitor verso sinistra o verso destra per ottenere l'angolo di visualizzazione ottimale.
3. Regolare l'altezza del monitor in una posizione comoda per la propria stazione di lavoro individuale. Il margine superiore dello spigolo del monitor non dovrebbe superare un'altezza pari all'altezza dell'occhio. Un monitor in posizione bassa e inclinata potrebbe essere più comodo per gli utenti con lenti correttive. Il monitor dovrebbe essere riposizionato se si regola la postura di lavoro nel corso della giornata lavorativa. 4.
NOTA: Utilizzare le impostazioni di visualizzazione del sistema operativo per ruotare l'immagine sullo schermo da verticale a orizzontale. Per ruotare il menu OSD da verticale a orizzontale, aprire il menu OSD e selezionare Regolazione immagine > Rotazione del menu su schermo > Verticale. Accensione del monitor 1. Portare l'interruttore di alimentazione principale sul retro del monitor nella posizione di accensione ON. 2. Premere il pulsante di accensione per accendere il computer. 3.
ATTENZIONE: Possono verificarsi danni da immagini persistenti su monitor che visualizzino la stessa immagine statica sullo schermo per un periodo di tempo prolungato.* Per evitare danni da immagini persistenti sullo schermo del monitor, va sempre attivata un'applicazione salvaschermo o in alternativa il monitor va spento quando non è utilizzato per un periodo di tempo prolungato. La persistenza delle immagini è una condizione che può verificarsi su tutti gli schermi LCD.
Collegamento di periferiche USB Sono disponibili quattro porte USB downstream nel monitor (due nella parte posteriore e due laterali). NOTA: Per attivare le porte USB sul monitor è necessario collegare il cavo dell'hub USB dal monitor al computer. Consultare il punto 4 in Collegamento dei cavi a pagina 7.
Rimozione del supporto del monitor È possibile rimuovere il pannello del monitor dal supporto per installare il pannello su una parete, un braccio oscillante o altro supporto. ATTENZIONE: Prima di procedere allo smontaggio, spegnere il monitor e scollegare tutti i cavi di alimentazione, del segnale e di rete. Scollegare anche tutti i cavi USB collegati al monitor. 1. Scollegare e rimuovere tutti i cavi dal monitor. 2.
Montaggio del monitor usando la staffa di montaggio di Quick Release 2 Per eseguire il montaggio del pannello del monitor a un sistema di montaggio utilizzando la staffa di montaggio di Quick Release 2: 1. Rimuovere le quattro viti che fissano la piastra di montaggio alla parte superiore del supporto: 2. Rimuovere le quattro viti dalla piastra di montaggio per separare la piastra di montaggio dal suo coperchio.
20 3. Rimuovere le quattro viti dai fori VESA situati sul retro del pannello del monitor. 4. Installare la piastra di montaggio alla parete o al braccio snodabile di propria scelta usando le quattro viti rimosse dai fori VESA situati sul retro del pannello del monitor.
5. Posizionare il pannello del monitor sulla staffa di montaggio installata allineando il vano alla staffa, facendo quindi scorrere la staffa dall'alto verso il basso della staffa e premendo per fissarlo in posizione fissa contro la staffa. Quando il monitor è posizionato correttamente, la linguetta di sblocco fuoriesce.
Montaggio del monitor senza utilizzare la staffa di montaggio di Quick Release 2 Per montare il pannello del monitor direttamente a un dispositivo di montaggio senza la staffa di montaggio di HP Quick Release 2, utilizzare le quattro viti estratte dai fori VESA nel retro del pannello del monitor e avvitarle per fissare il meccanismo di montaggio al retro del pannello del monitor.
2. Togliere i tappi che coprono i fori per le viti del pannello di accesso. NOTA: Potrebbe essere necessario utilizzare un piccolo cacciavite per estrarre i tappi. 3. Fissare il pannello di accesso al monitor utilizzando le viti incluse nel kit.
Recupero del numero di serie e del codice del prodotto Il numero di serie e il numero del prodotto si trovano su un'etichetta affissa al pannello posteriore del monitor. Questi dati vanno comunicati ad HP per qualsiasi richiesta di assistenza. NOTA: Potrebbe essere necessario ruotare parzialmente il display per leggere l'etichetta. Accesso della scheda informativa Le informazioni di identificazione si trovano sulla scheda estraibile (non sull'etichetta nel retro del monitor).
Installazione di un dispositivo sul retro del monitor Il retro del monitor è dotato di quattro fori di montaggio standard VESA 40 mm X 40 mm che possono essere utilizzati per il montaggio di un dispositivo, ad esempio un convertitore SDI o HDMI. 1. Rimuovere i tappi dai fori di montaggio VESA situati sul retro del monitor. NOTA: Potrebbe essere necessario utilizzare un piccolo cacciavite per estrarre i tappi. 2. Montare il dispositivo sul retro del monitor.
Installazione della chiusura con cavo È possibile fissare il monitor ad un oggetto fisso con una chiusura con cavo opzionale disponibile presso HP.
4 Funzionamento del monitor Software e utility In dotazione al monitor viene fornito un disco contenente i file installabili sul computer: ● un file .
Installazione dei file .INF e .ICM Accertatane la necessità, è possibile installare i file .INF e .ICM dal disco o scaricarli da Internet. Installazione dal disco Per installare i file .INF e .ICM dal disco: 1. Inserire il disco nell'unità ottica del computer. Verrà visualizzato il menu del disco. 2. Visualizzare il file HP Monitor Software Information (Informazioni sul software del monitor HP). 3. Selezionare il Software del driver di installazione del monitor. 4.
a. Premere un qualsiasi pulsante sul frontalino. b. Premere il pulsante inferiore Apri menu per aprire l'OSD. c. Selezionare Informazioni per visualizzare la versione corrente del firmware. SUGGERIMENTO: Un collegamento dei pulsanti del frontalino, Visualizza informazioni..., viene fornito sul quarto pulsante del frontalino nella configurazione di fabbrica Z27x. È possibile accedere a questa pagina informazioni tramite questo collegamento, a meno che il pulsante del frontalino sia stato riassociato.
Selezione delle impostazioni predefinite per lo spazio colore Lo Z27x fornisce impostazioni predefinite di spazio colore calibrate di fabbrica, adatte a una vasta gamma di flussi di lavoro di importanza critica per il colore, inclusi effetti visivi, animazione, visualizzazione on-set/giornalieri, fotografia professionale, design di prodotto, stampa/pre-stampa, arti grafiche e molti altri.
4. Usare i tasti Su/giù per spostarsi sull'opzione Regola luminanza, quindi premere il pulsante Seleziona per attivarla. 5. Utilizzare i pulsanti Aumenta/Diminuisci per regolare la luminanza al livello desiderato. NOTA: L'opzione Regola luminanza visualizza il valore corrente di luminanza a destra dell'opzione di menu.
Sovrascansione del fotogramma Nonostante per impostazione predefinita lo Z27x visualizzi tutti i pixel dell'immagine, quando si esegue lo screening dei giornalieri o di una revisione di modifica si potrebbe desiderare visualizzare l'immagine in modalità sovrascansionata, simile a come viene visualizzata su una televisione digitale destinata al consumatore.
larghezza superiore a 16 × 9 sarà visualizzato a piena larghezza con barre nere al di sopra e al di sotto dell'immagine sorgente. Il Rapporto altezza-larghezza sorgente è il valore predefinito ed è l'opzione più adatta per la maggior parte dei flussi di lavoro. Tutto schermo (non proporzionale) Questa opzione esegue la distorsione dei rapporti aspetto sorgente di proporzioni diverse da 16 × 9 per forzare un adattamento al rapporto aspetto 16 × 9 del monitor.
Figura 4-1 Sorgente di ingresso 4x3 Figura 4-2 Rapporto altezza-larghezza Figura 4-3 Tutto schermo Figura 4-4 Larghezza tutto schermo 34 Capitolo 4 Funzionamento del monitor
Figura 4-5 Pixel-per-pixel Per cambiare il modo in cui il video sorgente viene visualizzata sullo schermo: 1. Premere un qualsiasi pulsante sul frontalino. 2. Premere il pulsante inferiore Apri menu per aprire l'OSD. 3. Selezionare Regolazione immagine per visualizzare lo schermo delle opzioni di regolazione. 4. Selezionare Visualizza formato per visualizzare le opzioni schermo. 5.
Dimensione contenitore DCI Proporzioni Pixel attivi orizzontali Pixel attivi verticali 4096 × 2160 1,85:1 3996 2160 4096 × 2160 2,39:1 4096 1716 2048 × 1080 1,85:1 1998 1080 2048 × 1080 2,39:1 2048 858 Infine, sono anche disponibili modalità di visualizzazione speciali per risoluzioni di ingresso 4K per facilitare la visualizzazione di contenuti 4K sullo Z27x.
Ritaglia formato DCI 2,39:1 Questa opzione ritaglia 111 pixel dai bordi superiore e inferiore del fotogramma (per sorgenti con larghezza 2048, 222 pixel dai bordi superiore e inferiore per sorgenti con larghezza 4096). L'immagine risultante viene quindi visualizzata come specificato utilizzando le opzioni schermo del formato descritte nella sezione precedente.
Scala e mostra lato destro del fotogramma Se selezionata, verrà visualizzata la zona 16 × 9 più a destra del fotogramma, con le aree al di fuori di tale zona a destra ritagliate, simile all'opzione Altezza tutto schermo descritta in precedenza. La quantità d'immagine mostrata nell'estrazione del centro dipende dal fatto che sia il contenitore intero oppure un formato a essere visualizzato.
4. Il monitor esegue la scansione sugli ingressi secondari per un ingresso valido e per utilizzare tale ingresso per l'immagine PIP/PBP. Se si desidera modificare l'ingresso PIP/PBP, selezionare Ingresso PIP nell'OSD, quindi selezionare l'ingresso desiderato (DisplayPort 1, DisplayPort 2 o HDMI). 5.
40 ● Seleziona spazio colore: visualizza un elenco di impostazioni predefinite dello spazio colore disponibili. Consente di passare rapidamente da impostazioni predefinite di spazio colore ad altre. Questo comando è associato al Pulsante funzione uno per impostazione predefinita. ● Regola luminanza: consente di modificare rapidamente la luminanza del monitor. Questo comando è associato al Pulsante funzione tre per impostazione predefinita.
● Mostra informazioni spazio colore: questo comando visualizza informazioni utili sullo spazio colore corrente, incluse le coordinate principali, le coordinate del punto del bianco e la gamma. ● Verifica generatore di sequenze: questo comando visualizza un elenco di generatori di sequenze integrati tra cui nero, bianco, grigio medio, rosso, verde e blu.
Se la funzione di dissolvenza dei pulsanti del frontalino è stata disabilitata (come descritto sopra), è possibile regolare la luminosità dei pulsanti sul frontalino per diversi livelli di illuminazione ambientale. Per modificare la luminosità dei pulsanti del frontalino: 1. premere uno dei cinque pulsanti del frontalino per attivare i pulsanti, quindi premere il pulsante inferiore Apri menu per aprire il menu OSD. 2.
Le tabelle nelle sezioni seguenti elencano le selezioni del menu dell'On-Screen Display (OSD) e le relative descrizioni funzionali.
Menu ingresso video Livello 1 Livello 2 Ingresso video DisplayPort 1 Livello 3 Livello 4 DisplayPort 2 HDMI Sorg. commutazione autom.
Livello 1 Livello 2 Regolazione immagine Utilizza livelli video (16-235) (continua) Livello 3 Livello 4 Eseguire sovrascansione fotogramma del 5% Mostra solo canale del blu Rotazione del menu su schermo Orizzontale Verticale Indietro Advanced (Funzioni avanzate) Overdrive Overdrive può migliorare la velocità di aggiornamento ed eliminare le strisciate dell'immagine, ma altre caratteristiche, come il PIP, verranno disabilitate per alcune risoluzioni di ingresso.
Menu di controllo PIP Livello 1 Livello 2 Livello 3 Controllo PIP PIP Attivato/Disattivato Immagine nell'immagine Immagine accanto all'immagine Spento Indietro Formato PIP Ingrandisci Riduci Imposta dimensione massima Imposta dimensione minima Ripristina dimensione predefinita Indietro Posizione PIP In alto a sinistra In alto a destra In basso a sinistra In basso a destra Ottimizza posizione Indietro PIP Input (Ingresso a rilevamento automatico) DisplayPort 1 DisplayPort 2 HDMI Scambia Ingresso p
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 3 Livello 4 Indietro Informazioni sorgente primaria/PIP Menu lingua Livello 1 Livello 2 Lingua Deutsch Cinese tradizionale Cinese semplificato Italiano Español Français Italiano Giapponese Nederlands Português Menu di gestione Livello 1 Livello 2 Livello 3 Gestione Disattivazione automatica Si desidera che il display vada in modalità di sospensione quando non è attivo alcun ingresso video? Livello 4 Attiva Disattiva Indietro Ripristino all’ac
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Indietro Auto EDID Update (Aggiornamento automatico EDID) Si desidera che il display aggiorni automaticamente l'EDID quando si cambiano spazi di colore? Attiva Disattiva Indietro Avviare hot plug Si desidera che il display avvii un evento hot plug quando si cambiano spazi di colore? Attiva Disattiva Indietro Rilevazione Hot-Plug DisplayPort Si desidera che le connessioni DisplayPort passino in modalità basso consumo se il monitor è in sospensione o che rimang
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Indietro Firmware Update Support (Supporto di aggiornamento del firmware) Consentire gli aggiornamenti del firmware? Abilita, tramite USB o rete Abilita, solo tramite USB Abilita, solo tramite rete Disattiva Indietro Supporto calibrazione Consentire la calibrazione del display? Attiva Disattiva Indietro Gestione...
Menu e Menu controllo messaggi Livello 1 Livello 2 Livello 3 Menu e controllo messaggi Menu e posizione messaggi Utilizzare i pulsanti per regolare la posizione del Menu. Premere il tasto "Indietro" quando si è terminato.
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Mostra informazioni di visualizzazione Mostra informazioni spazio colore Verifica generatore di sequenze Vuota (Nessuna funzione) Indietro Modalità pulsanti funzione Apri prima l'etichetta del pulsante Esegui il comando alla prima pressione Indietro Colore pulsante del frontalino Sempre bianco Sempre rosso Passa automaticamente a rosso a 70 cd/m2 Indietro Luminosità pulsanti del frontalino Impostare valore di luminosità Indietro Dissolvenza automatica pulsan
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Processore interno: On/Off Server di gestione remota: On/Off Indirizzo IPv4: xxx.xxx.xxx.
Quando si utilizza un display, con il passare del tempo l'emissione di luce della retroilluminazione cambia. Di conseguenza, un display di importanza critica per il colore deve essere ricalibrato di volta in volta per garantire la precisione del colore. HP consiglia di ricalibrare lo Z27x ogni mille ore di utilizzo. Il numero di ore dalla calibrazione può essere visualizzato tramite l'opzione Mostra informazioni display nel Menu principale dell'OSD, oppure tramite il comando Visualizza informazioni.
Una volta abilitato, attendere circa un minuto affinché il processore venga completamente avviato prima di iniziare la calibrazione. ATTENZIONE: Si consiglia vivamente di eseguire la calibrazione in una stanza oscurata. La luce diffusa che viene riflessa dal monitor avrà un impatto negativo precisione della calibrazione.
personalizzato di target di calibrazione, utilizzare l'opzione StudioCal XML, documentata nella guida per l'utente avanzato Z27x. È possibile selezionare le seguenti opzioni standard: ● ● ● ● Gamut di colori ◦ sRGB /. BT. 709: il gamut di colori standard per le attività di elaborazione generali e i video ad alta definizione (HD) ◦ AdobeRGB: questo gamut è spesso usato da fotografi professionisti e ha una gamut verde esteso rispetto all'sRGB ◦ BT.
A seconda dello strumento utilizzato, la calibrazione può richiedere da alcuni minuti e mezz'ora. Lo schermo visualizzerà una serie di colori durante il processo di calibrazione, quindi visualizzerà un messaggio di completamento della calibrazione al termine della calibrazione. Auto EDID Update (Aggiornamento automatico EDID) Per impostazione predefinita, il display aggiorna automaticamente l'EDID del display quando si cambiano spazi di colore.
A Specifiche tecniche NOTA: Tutte le specifiche rappresentano i valori tipici forniti dai costruttori dei componenti HP; le prestazioni effettive possono risultare superiori o inferiori.
Predef. Formato in pixel Proporzioni Freq. vert.
Predef. Formato in pixel Proporzioni Freq. vert. (Hz) Clk pixel (MHz) 31 2560 × 1440 16:9 50(p) 200,4640 32 2560 × 1440 16:9 60(p) 252,000 33 2560 × 1600 16:10 59,97 268,500 34 3840 × 2160 16:9 24(p) 209,7600 35 3840 × 2160 16:9 25(p) 218,6000 36 3840 × 2160 16:9 30(p) 262,9200 37 4096 × 2160 1,89:1 24(p) 223,1846 1,85:1 2,39:1 NOTA: Le modalità interlacciate sono indicate con (i); le modalità di scansione progressiva sono indicate con (p).
B Supporto e risoluzione dei problemi Soluzione dei problemi più comuni Nella tabella seguente sono elencati i possibili problemi, la causa possibile dei singoli problemi e le soluzioni consigliate. 60 Problema Causa possibile Risoluzione Lo schermo non funziona o il video lampeggia. Il cavo di alimentazione è scollegato. Collegare il cavo di alimentazione. Il pulsante d'alimentazione sul pannello anteriore del monitor è spento. Premere il pulsante d'accensione sul pannello anteriore.
Problema Causa possibile Risoluzione I LED dei pulsanti del frontalino non sono accesi. Per impostazione predefinita, i LED dei pulsanti del frontalino sono impostati per eseguire la dissolvenza quando non in uso. Per impostare i LED dei pulsanti del frontalino in modo che siano sempre accesi, aprire il menu OSD e selezionare Menu e controllo messaggi > Dissolvenza automatica pulsante del frontalino > Disabilita (Sempre attivo).
Se le informazioni fornite nella guida non fossero sufficienti, contattare il supporto. Per assistenza tecnica negli Stati Uniti, visitare http://www.hp.com/go/contactHP. Per assistenza tecnica nel resto del mondo, visitare http://welcome.hp.com/country/us/en/wwcontact_us.html. Qui è possibile: ● Chattare on-line con un tecnico HP NOTA: Se le chat di supporto tecnico non sono disponibili in una determinata lingua, utilizzare quelle in inglese.
C Qualità del monitor LCD e politica dei pixel I monitor TFT (thin-film transistor, con transistor a pellicola sottile) a matrice attiva utilizzano una tecnologia ad alta precisione, conforme agli standard HP, in grado di garantire prestazioni esenti da disturbi. Tuttavia, lo schermo potrebbe presentare imperfezioni di carattere estetico, ad esempio punti neri o brillanti. Si tratta di un fatto comune a tutti gli schermi a cristalli liquidi di tutte le case costruttrici e non specifico di HP.