User manual
personalizzato di target di calibrazione, utilizzare l'opzione StudioCal XML, documentata nella guida
per l'utente avanzato Z27x.
È possibile selezionare le seguenti opzioni standard:
●
Gamut di colori
◦
sRGB /. BT. 709: il gamut di colori standard per le attività di elaborazione generali e i video
ad alta definizione (HD)
◦
AdobeRGB: questo gamut è spesso usato da fotografi professionisti e ha una gamut verde
esteso rispetto all'sRGB
◦
BT.601: il gamut di colori standard per i video a definizione standard (SD) NTSC e PAL
◦
BT.2020: il gamut di colori aspirazionali per la televisione a ultra alta definizione (UHD or
4K) destinata al consumatore
◦
DCI P3: il gamut di colori standard per la proiezione cinema digitale
●
Punto del bianco
◦
D65: il punto del bianco standard per uso generale, incluse arti grafiche, fotografia e
produzione televisiva/post-produzione SD, HD e UHD; utilizzato anche in alcuni flussi di
lavoro di cinema digitale
◦
D50: il punto del bianco standard per il settore della stampa tradizionale e della pre-stampa
◦
D55: il punto del bianco standard per il tradizionale lavoro con pellicole
◦
DCI-P3: il punto del bianco standard per i flussi di lavoro di cinema digitale basati su DCI.
●
Gamma
◦
2,2: la gamma standard per applicazioni generali
◦
2,4: la gamma standard per le applicazioni video in stanze parzialmente oscurate
◦
2,6: la gamma standard per le applicazioni cinema digitale in stanze completamente
oscurate
◦
1,8: la gamma classica utilizzata su sistemi Mac di precedente generazione
●
Luminanza
◦
250 cd/m
2
(candele per metro quadrato): adatte per l'uso in ambienti molto luminosi
◦
150 cd/m
2
: adatte per l'uso con la tipica illuminazione di ufficio e domestica
◦
120 cd/m
2
: adatte per l'illuminazione fioca utilizzata in una suite di post-produzione video
◦
80 cd/m
2
: anch'esse adatte per l'illuminazione fioca utilizzata in una suite di post-
produzione video
◦
48 cd/m
2
: adatte per l'ambiente oscurato utilizzato nella post-produzione di pellicole e
screening dei giornalieri
NOTA: Ulteriori informazioni su questi valori standard sono fornite nella Guida per l'utente avanzato
Z27x.
Una volta che tutte le opzioni sono selezionate, il display mostrerà un target di calibrazione. Allineare
lo strumento con il centro del reticolo, quindi premere il pulsante del frontalino Avvia calibrazione.
Introduzione alla calibrazione del colore 55










