Guida per l'utente
© Copyright 2012 - 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o il surriscaldamento per il computer, non utilizzare quest'ultimo tenendolo sulle ginocchia e non ostruirne le prese d'aria. Usare il computer solo su una superficie rigida e piana. Impedire che una superficie rigida, come una stampante adiacente, o morbida, come un cuscino, un tappeto o un tessuto, blocchi la circolazione dell'aria.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Informazioni introduttive .................................................................................................................................... 1 Procedure consigliate ........................................................................................................................... 1 Attività divertenti ................................................................................................................................... 1 Altre risorse HP .....................
4 Utilizzo di tastiera e dispositivi di puntamento ................................................................................................ 15 Utilizzo dei tasti azione ....................................................................................................................... 15 Utilizzo del TouchPad ......................................................................................................................... 16 Spostamento .....................................................
6 Gestione e condivisione delle informazioni ..................................................................................................... 28 Utilizzo di un dispositivo USB ............................................................................................................. 28 Collegamento di un dispositivo USB .................................................................................. 29 Rimozione di un dispositivo USB .................................................................
9 Utilizzo di Setup Utility (BIOS) e HP PC Hardware Diagnostics (UEFI) .......................................................... 43 Avvio di Setup Utility ........................................................................................................................... 43 Utilizzo di Setup Utility ........................................................................................................................ 43 Modifica della lingua di Setup Utility ........................................
1 Informazioni introduttive IMPORTANTE: Il sistema operativo Ubuntu installato sul computer in uso non supporta alcune delle funzionalità che sono disponibili in altri sistemi operativi. Ad esempio, Ubuntu potrebbe non supportare grafica commutabile o doppia, schermo tattile, WWAN, lettore di impronte digitali, Bluray, Trusted Platform Module, GPS e unità come M.2 SSD e mSATA. Ubuntu inoltre non supporta completamente Bluetooth.
Altre risorse HP Dopo aver letto le Istruzioni di installazione per accendere il computer e dopo aver individuato la presente guida, utilizzare questa tabella per dettagli sul prodotto, informazioni procedurali e molto altro ancora. Risorsa Sommario Istruzioni di installazione ● Panoramica delle funzionalità e dell'impostazione del computer. Guida desktop Ubuntu ● Un'ampia gamma di informazioni procedurali e di consigli sulla risoluzione dei problemi.
Individuazione delle informazioni su software e hardware 1. Fare clic sull'icona del menu System (Sistema) all'estrema destra del riquadro superiore, quindi fare clic su System Settings (Impostazioni di sistema). 2. Selezionare l'icona Details (Dettagli) nella sezione System (Sistema). La Panoramica visualizza tutti i dispositivi installati nel computer, comprese unità ottiche, unità a stato solido (SSD) o un'unità disco rigido secondaria. Per scoprire i software forniti con il computer: 1.
2 Connessione alla rete Il computer può essere portato con sé in qualsiasi località, ma anche da casa, è possibile esplorare il mondo e accedere alle informazioni di milioni di siti Web tramite una connessione di rete wireless o cablata. Nel presente capitolo viene descritto come eseguire queste connessioni. Connessione a una rete wireless Con la tecnologia wireless, il trasferimento dei dati avviene tramite onde radio anziché via cavo.
La spia wireless indica lo stato di alimentazione complessivo dei dispositivi wireless, non quello dei singoli dispositivi. Se la spia wireless è bianca, è acceso almeno un dispositivo wireless. Se la spia wireless è arancione, tutti i dispositivi wireless sono spenti. Poiché per impostazione predefinita tutti i dispositivi wireless del computer sono abilitati, è possibile utilizzare il pulsante wireless per accendere o spegnere simultaneamente i dispositivi wireless.
Configurazione di una WLAN Per configurare una WLAN e collegarsi a Internet, è necessario disporre delle seguenti apparecchiature: ● Un modem a banda larga (DSL o via cavo) (1) e un servizio Internet ad alta velocità fornito a pagamento da un provider Internet ● Un router wireless (2) (da acquistare separatamente) ● Un computer wireless (3) NOTA: Alcuni modem dispongono di router wireless integrato. Rivolgersi all'ISP per determinare il tipo di modem fornito.
è possibile scaricare Gufw, un firewall gratuito fornito da Ubuntu. Per informazioni su come scaricare e installare Gufw, consultare Utilizzo di software firewall a pagina 41 ● Utilizzare la crittografia wireless. La crittografia wireless utilizza impostazioni di protezione per la crittografia e decrittografia dei dati trasmessi sulla rete. Collegamento a una WLAN Per connettersi alla WLAN, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Verificare che il dispositivo WLAN sia acceso.
Connessione a una rete cablata Il collegamento a una LAN richiede un cavo di rete RJ-45 a 8 pin. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non collegare un cavo modem o un cavo telefonico in un jack RJ-45 (rete). Connessione a una rete locale (LAN) Utilizzare una connessione LAN per collegare il computer direttamente a un router in una configurazione domestica (anziché in modalità wireless) o per collegarsi a una rete cablata esistente aziendale.
3 Uso delle funzionalità di intrattenimento Il computer può essere utilizzato come un centro di intrattenimento per socializzare tramite la webcam, ascoltare e gestire musica, scaricare e guardare film. Per sfruttare ulteriormente le funzioni di intrattenimento del computer, è possibile collegarvi dispositivi esterni quali altoparlanti, cuffie, monitor, proiettori, televisori e, in determinati modelli, dispositivi ad alta definizione.
Controllo del suono Per controllare il sistema audio del computer, effettuare le seguenti operazioni: 1. Fare clic sull'icona del menu System (Sistema) all'estrema destra del riquadro superiore, quindi fare clic sull'icona System Settings (Impostazioni di sistema) > icona Sound (Audio). 2. Fare clic sulla scheda Sound Effects (Effetti sonori), quindi selezionare una delle opzioni audio in Choose an alert sound (Scegli un suono di allarme) per provare ogni suono.
Per collegare un monitor o un proiettore: 1. Collegare il cavo VGA del monitor o del proiettore alla porta VGA del computer come illustrato. 2. Premere f4 per commutare l'immagine dello schermo tra 4 stati di visualizzazione: NOTA: In base al modello in uso, il tasto funzione per questa operazione può variare. ● Laptop display only (Solo schermo laptop): visualizzazione dell'immagine solo sullo schermo del computer.
Porta di visualizzazione La porta di visualizzazione collega il computer a un dispositivo audio o video, ad esempio un televisore ad alta definizione o un componente audio o digitale compatibile. La porta di visualizzazione consente di ottenere migliori prestazioni rispetto alla porta per monitor esterno VGA e ottimizza la connettività digitale.
Collegamento di un monitor o di un televisore HDMI Per visualizzare l'immagine dello schermo del computer su un monitor o un televisore ad alta definizione, eseguire il collegamento attenendosi alle istruzioni riportate di seguito. Per collegare un dispositivo HDMI al computer, occorre un cavo HDMI venduto a parte. NOTA: Regolare la risoluzione dello schermo del dispositivo esterno soprattutto se si sceglie l'opzione Extend (Estendi).
1. Fare clic sull'icona del menu Sound (Audio) all'estrema destra del riquadro superiore, quindi fare clic su Sound Settings (Impostazioni audio). 2. Nella scheda Output (Uscita), fare clic su Internal Audio Digital Stereo (HDMI) (Stereo digitale audio interno - HDMI). 3. Chiudere la finestra Sound (Audio). Per ripristinare lo stream audio degli altoparlanti del computer, procedere come segue: 14 1.
4 Utilizzo di tastiera e dispositivi di puntamento Il computer consente una facile navigazione sullo schermo con tastiera e dispositivo di puntamento. In determinati modelli sono disponibili tasti azione o di scelta rapida che consentono di eseguire operazioni comuni. Il TouchPad consente di eseguire funzioni su schermo analoghe a quelle effettuate con un mouse esterno. Per visualizzare le caratteristiche del dispositivo di puntamento e selezionare le impostazioni preferite: 1.
Icona Descrizione Aumento graduale della luminosità dello schermo quando si tiene premuto questo tasto. Commutazione dell'immagine su schermo tra i dispositivi di visualizzazione collegati al sistema. Ad esempio, se un monitor è collegato al computer, a ogni pressione di questo tasto, la visualizzazione dell'immagine viene alternata tra lo schermo del computer, il monitor esterno ed entrambi i dispositivi simultaneamente.
Spostamento Per spostare il puntatore su schermo, muovere un dito sul TouchPad nella direzione prescelta. Per fare clic, doppio clic e trascinare utilizzando il TouchPad: 1. Fare clic sull'icona del menu System (Sistema) all'estrema destra del riquadro superiore, quindi fare clic su System Settings (Impostazioni di sistema) > Mouse and Touchpad (Mouse e Touchpad). 2. Selezionare il movimento da attivare o disattivare. 3. Fare clic sulla x nell'angolo superiore sinistro per chiudere la finestra.
Movimenti supportati dal TouchPad Per utilizzare i movimenti del TouchPad, posizionare due dita contemporaneamente sul TouchPad o utilizzare i bordi del TouchPad. NOTA: 18 I movimenti del TouchPad non sono supportati in tutti i programmi.
Scorrimento orizzontale Lo scorrimento orizzontale consente di spostarsi in alto, in basso o lateralmente in una pagina o un'immagine. Per scorrere, posizionare due dita leggermente divaricate sul TouchPad e trascinarle sul TouchPad con un movimento verso l'alto, il basso, a destra o a sinistra. Scorrimento laterale Lo scorrimento laterale consente di scorrere utilizzando il bordo del TouchPad.
5 Gestione dell'alimentazione Il computer può funzionare a batteria o con alimentazione esterna. Se il computer funziona solo a batteria e non è disponibile una sorgente di alimentazione CA esterna per caricare la batteria, è importante controllare e conservare la carica della batteria. Spegnimento del computer ATTENZIONE: Quando il computer viene spento, i dati non salvati andranno perduti.
quasi scarica mentre il computer è impostato sulla modalità di sospensione, verrà avviata la modalità di ibernazione. Quando si attiva la modalità di ibernazione, il lavoro viene salvato su un file di ibernazione contenuto nell'unità disco rigido e il computer si spegne. Quando è avviata la sospensione ibrida, lo stato del computer, compreso il lavoro, viene salvato in memoria e sull'unità disco rigido contemporaneamente.
Per uscire dalla modalità di ibernazione: ▲ Premere brevemente il pulsante di alimentazione. Quando il computer esce dalla modalità di ibernazione, le spie di alimentazione si accendono e sullo schermo appare ciò che era visualizzato al momento dell'interruzione del lavoro.
La durata della batteria del computer varia a seconda delle impostazioni di gestione dell'alimentazione, dei programmi in esecuzione sul computer, della luminosità dello schermo, dei dispositivi esterni collegati al computer e di altri fattori. Batteria sigillata in fabbrica (solo in determinati modelli) La batteria (le batterie) in questo prodotto non può essere sostituita con facilità dall'utente. La rimozione o la sostituzione della batteria può influire sulla copertura della garanzia.
NOTA: Se il computer è acceso durante la ricarica, il misuratore di alimentazione nell'area di notifica può indicare una carica pari al 100% prima che la batteria sia completamente caricata. ● Prima di ricaricare la batteria, lasciarla scaricare al di sotto del 5% della carica completa mediante un uso normale della stessa. ● Se la batteria è rimasta inutilizzata per un mese o più, è necessario calibrarla anziché limitarsi a caricarla.
Risoluzione del livello di batteria in esaurimento Risoluzione di un livello di batteria in esaurimento quando è disponibile l'alimentazione esterna ▲ Collegare uno dei seguenti dispositivi: ● Adattatore CA ● Alimentatore opzionale acquistato come accessorio da HP Risoluzione di un livello di batteria in esaurimento quando è disponibile una batteria carica 1. Spegnere il computer. 2. Sostituire la batteria scarica con una carica. 3. Accendere il computer.
Le informazioni sulla batteria sono disponibili facendo clic sull'icona del menu Battery (Batteria) a destra del riquadro superiore. NOTA: Per disporre di una batteria sempre carica quando serve, HP consiglia di acquistare una nuova batteria quando l'indicatore della capacità diventa giallo-verde. Utilizzo dell'alimentazione CA esterna Per informazioni sulla connessione dell'alimentazione CA, consultare il pieghevole Istruzioni di installazione fornito nella confezione del computer.
3. Collegare l'adattatore CA al computer, quindi collegarlo alla presa a muro. 4. Accendere il computer. ● Se le spie di alimentazione si accendono, l'adattatore CA funziona correttamente. ● Se le spie di alimentazione rimangono spente, controllare che le connessioni dall'adattatore CA al computer e alla presa CA siano state eseguite correttamente.
6 Gestione e condivisione delle informazioni Le unità sono dispositivi di archiviazione digitali o unità a stato solido che consentono di archiviare, gestire, condividere e utilizzare informazioni. Il computer dispone di un'unità disco rigido interna in cui sono archiviati il software e il sistema operativo e in cui è possibile memorizzare tutti i file personali. Alcuni computer dispongono anche di un'unità ottica integrata che consente di eseguire operazioni di lettura o scrittura con CD o DVD.
Collegamento di un dispositivo USB ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danni a un connettore USB, esercitare una forza minima quando si collega un dispositivo. ▲ Collegare il cavo USB del dispositivo alla porta USB. NOTA: La porta USB del computer in uso potrebbe essere leggermente diversa da quella mostrata nell'illustrazione in questa sezione. Rimozione di un dispositivo USB ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danni a un connettore USB, non tirare il cavo per rimuovere il dispositivo USB.
Inserimento e rimozione di una scheda di memoria digitale Per inserire una scheda di memoria digitale: ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danni ai connettori, esercitare una forza minima quando si inserisce una scheda digitale. 1. Tenere la scheda con l'etichetta rivolta verso l'alto e i connettori rivolti verso il computer. 2. Inserire la scheda nello slot per supporti digitali, quindi premere la scheda fino al suo completo inserimento.
Utilizzo di unità ottiche L'unità ottica utilizza il laser per leggere o scrivere grandi quantità di informazioni. Alcune unità possono soltanto leggere le informazioni, ma altre possono anche scriverle (masterizzarle) su un disco vuoto. Utilizzare questi suggerimenti per ottenere risultati ottimali durante l'utilizzo dell'unità ottica. ● Se la batteria è la sola fonte di alimentazione, assicurarsi che sia sufficientemente carica prima di avviare la scrittura su un supporto.
Inserimento di un disco ottico Caricamento tramite vassoio 1. Accendere il computer. 2. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per aprire il vassoio. 3. Estrarre il vassoio (2). 4. Tenere il disco per il bordo in modo da non toccarne la superficie, quindi posizionarlo con l'etichetta rivolta verso l'alto sul perno centrale del vassoio. NOTA: Se il vassoio non è completamente accessibile, inclinare leggermente il disco e posizionarlo sul perno centrale. 5.
3. Inserire delicatamente il disco nell'unità con caricamento da slot. Rimozione di un disco ottico Caricamento tramite vassoio Esistono due modi per rimuovere un disco, a seconda che il vassoio del disco si apra normalmente oppure no. Quando il vassoio del disco si apre normalmente 1. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per rilasciare il vassoio, quindi estrarre delicatamente quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma. 2.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se il vassoio non è completamente accessibile, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 4. Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia. Caricamento da slot 34 1. Premere il pulsante di rilascio (1) accanto all'unità. 2.
7 Gestione del computer Aggiornamento di programmi e driver HP consiglia di aggiornare programmi e driver regolarmente alle versioni più recenti. Gli aggiornamenti possono risolvere i problemi e aggiungere nuove funzionalità e opzioni al computer in uso. La tecnologia è in continua evoluzione, pertanto l'aggiornamento dei programmi e dei driver consente al computer di eseguire la tecnologia più recente disponibile.
Procedure di pulizia Per pulire il computer in sicurezza, seguire i procedimenti indicati in questa sezione. AVVERTENZA! Per evitare scosse elettriche o danni ai componenti, non eseguire la pulizia del computer quando questo è alimentato. ● Spegnere il computer. ● Scollegare l'alimentazione CA. ● Scollegare tutti i dispositivi esterni alimentati. ATTENZIONE: Per evitare danni ai componenti interni, non spruzzare prodotti o liquidi per la pulizia direttamente sulla superficie del computer.
ATTENZIONE: Eseguire questa operazione prima di spedire, riporre o trasportare un'unità. In questo modo si ridurrà il rischio di danni al computer o a un'unità oppure di perdita di informazioni. ◦ Spegnere il computer. ● Portare con sé una copia di backup delle informazioni, conservandola separatamente dal computer. ● Nei viaggi in aereo, trasportare il computer come bagaglio a mano; evitare di spedirlo insieme al resto dei bagagli. ATTENZIONE: Non esporre le unità a campi magnetici.
8 Protezione di dati e computer Proteggere il computer NOTA: Le soluzioni di protezione agiscono da deterrente, ma è possibile che non siano sufficienti per limitare gli attacchi ai programmi o per impedire un uso improprio o il furto del computer. Le funzioni di protezione fornite con il computer consentono di proteggere il computer, le informazioni personali e i dati da vari rischi. Le funzioni di protezione necessarie variano in base alle modalità d'uso del computer.
Impostazione delle password nel sistema operativo Password del sistema operativo Funzione Password radice Protegge l'accesso a un account di livello radice del sistema operativo. Password utente Protegge l'accesso a un account utente del sistema operativo. Impostazione delle password in Setup Utility (BIOS) e Computer Setup Tipo di password Funzione Password amministratore o Password amministratore BIOS* ● Protegge l'accesso a Setup Utility o Computer Setup.
ESC key for Startup Menu" (Premere ESC per il menu Avvio). Quando viene visualizzato il menu Startup (Avvio), premere f10. 2. Selezionare Security (Protezione) e seguire le istruzioni visualizzate. Le modifiche diventano effettive al successivo riavvio del computer. Immissione di una password amministratore Al prompt Enter Password (Immettere password), immettere la password dell'amministratore, quindi premere Invio.
Uso di software antivirus I virus informatici possono disabilitare programmi, utility o sistema operativo oppure provocarne un funzionamento anomalo. I software antivirus sono in grado di rilevare la maggior parte dei virus e di eliminarli, riparando spesso anche i danni che possono aver causato. Utilizzo di software firewall I firewall sono ideati per impedire l'accesso non autorizzato a un sistema o una rete.
uno dei diversi metodi che è possibile impiegare come parte di una soluzione di sicurezza completa per ottimizzare la protezione dai furti. L'attacco per cavo di sicurezza sul computer potrebbe essere diverso dalle illustrazioni in questa sezione. 42 1. Avvolgere il cavo di sicurezza con lucchetto attorno a un oggetto fisso. 2. Inserire la chiave (1) nel lucchetto del cavo di sicurezza (2). 3.
9 Utilizzo di Setup Utility (BIOS) e HP PC Hardware Diagnostics (UEFI) Setup Utility, o Basic Input/Output System (BIOS), controlla la comunicazione tra i dispositivi di input e output sul sistema (come unità disco, display, tastiera, mouse e stampante). Setup Utility comprende impostazioni per i tipi di dispositivi installati, la sequenza di avvio del computer e la quantità di memoria di sistema ed estesa. NOTA: Apportare le modifiche in Setup Utility con estrema cautela.
Visualizzazione delle informazioni di sistema 1. Avviare Setup Utility. 2. Selezionare il menu Main (Principale). Vengono visualizzate le informazioni di sistema, ad esempio ora e data di sistema e le informazioni relative all'identificazione del computer. 3. Per uscire da Setup Utility senza modificare le impostazioni: ● Utilizzare i tasti freccia per selezionare Esci > Ignorare le modifiche ed uscire?, quindi premere invio.
Per avviare HP PC Hardware Diagnostics UEFI: 1. Accendere o riavviare il computer, premere rapidamente esc, quindi f2. Il BIOS ricerca in due ubicazioni gli strumenti di diagnostica, nella sequenza seguente: a. Unità USB collegata NOTA: Per scaricare lo strumento HP PC Hardware Diagnostics (UEFI) su un'unità USB, vedere Download di HP PC Hardware Diagnostics (UEFI) su un dispositivo USB a pagina 45. b. 2.
10 Backup e ripristino Il ripristino dopo un errore del sistema è completo come il backup più recente. Aggiungendo nuovi software e file dati, continuare a effettuare regolarmente il backup del sistema per mantenere un backup sempre aggiornato. Creazione di un'immagine di ripristino Il software Recovery Media Creator consente di riparare o ripristinare il computer allo stato originale. È possibile creare DVD di ripristino dell'immagine mediante un'unità ottica DVD±RW.
Creazione di un'immagine di ripristino su un dispositivo USB NOTA: Assicurarsi che il computer sia collegato all'alimentazione CA prima di avviare questa procedura. È possibile utilizzare Recovery Media Creator o il software per la creazione del ripristino per creare un'immagine di ripristino del sistema su un dispositivo USB. Verificare la quantità esatta di spazio libero sul dispositivo di archiviazione prima di iniziare l'operazione.
NOTA: Se non è possibile avviare il computer e non è stato creato un disco di ripristino di sistema, occorre acquistare un DVD Ubuntu Operating System (Sistema operativo Ubuntu) per reinstallare il sistema operativo. Per ulteriori informazioni, consultare l'opuscolo Worldwide Telephone Numbers (Numeri di telefono internazionali). Backup dei file di dati Il software Deja Dup Restore Tool consente di eseguire il backup dei file di dati.
4. Selezionare la posizione e la cartella in cui devono essere ripristinati i file, quindi fare clic su Forward (Avanti). 5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 6. Fare clic su Restore (Ripristina) per avviare il ripristino dei file, oppure su Cancel (Annulla) per annullare l'operazione.
11 Assistenza Come contattare l'assistenza NOTA: Per accedere alla Guida desktop Ubuntu, premere il tasto f1. Se le informazioni fornite in questa guida per l'utente o nella Guida desktop Ubuntu non contribuiscono alla risoluzione dei problemi, è possibile rivolgersi all'assistenza. Per assistenza negli Stati Uniti, visitare la pagina http://www.hp.com/go/contactHP. Per assistenza in tutto il mondo, visitare la pagina http://welcome.hp.com/country/us/en/wwcontact_us.html.
Componente (2) Numero prodotto (3) Periodo di garanzia (4) Numero di modello (solo in determinati modelli) ● Etichetta delle normative: fornisce informazioni sulle normative riguardanti il computer. ● Etichette con le approvazioni wireless: contengono informazioni sui dispositivi wireless opzionali e i marchi di approvazione di alcuni dei paesi o regioni in cui l'uso di tali dispositivi è stato omologato.
12 Specifiche tecniche Alimentazione Le informazioni contenute in questa sezione possono rivelarsi utili se si intende viaggiare all'estero con il computer. Il computer funziona a corrente continua (CC), che può essere fornita da una fonte di alimentazione CA o CC. L'alimentazione CA deve essere compresa nel campo di tensioni 100-240 V, 50-60 Hz.
Ambiente operativo Fattore Sistema metrico U.S.A In esercizio Da 5°C a 35°C Da 41°F a 95°F Fuori esercizio Da -20°C a 60°C Da -4°F a 140°F In esercizio Da 10% a 90% Da 10% a 90% Fuori esercizio Da 5% a 95% Da 5% a 95% Temperatura Umidità relativa (senza condensa) Altitudine massima (senza pressurizzazione) In esercizio Da -15 m a 3.048 m Da -50 piedi a 10.000 piedi Fuori esercizio Da -15 m a 12.192 m Da -50 piedi a 40.
13 Scarica elettrostatica La scarica elettrostatica è il rilascio di elettricità statica quando due oggetti entrano in contatto, ad esempio la scossa che si riceve quando si tocca una maniglia metallica dopo aver camminato su un tappeto. Una scarica di elettricità statica rilasciata dalle dita o da altri conduttori elettrostatici può danneggiare i componenti elettronici.
14 Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone diversamente abili, sia su base stand-alone che con dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari.
Indice analitico A Accensione, password creazione 40 gestione 40 immissione 40 accessibilità 55 Alimentazione 52 Alta definizione, collegamento dispositivi 13 Ambiente operativo 53 Amministratore, password creazione 39 gestione 39 immissione 40 Antivirus, uso software 41 Attività divertenti 1 Audio, controllo funzionalità 10 Aziendale, collegamento a una WLAN 7 B Backup 46 Backup di software e dati 41 Batteria alimentazione 22 caricamento 23 conservazione 25 durata 24 livelli di batteria in esaurimento 24 r
Password impostate nel sistema operativo 39 impostazione in Setup Utility 39 porta di visualizzazione collegamento 12 Porta HDMI collegamento 13 Porte HDMI 13 monitor esterno 10 porta di visualizzazione 12 VGA 10 Precauzioni d'uso, computer 35 Procedure consigliate 1 Protezione, wireless 6 Pubblica, collegamento a una WLAN 7 Pulizia del computer 35 R Rete wireless (WLAN) collegamento 7 collegamento a una WLAN aziendale 7 collegamento a una WLAN pubblica 7 componenti necessari 6 protezione 6 utilizzo 5 Rete,