Guida dell'utility Computer Setup (F10) PC aziendali HP Compaq 6000 Pro
© Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Informazioni su questa guida La presente guida contiene istruzioni sull'uso di Computer Setup, l'utility per riconfigurare e modificare le impostazioni predefinite del computer in occasione dell'installazione di nuovo hardware e di interventi di manutenzione. AVVERTENZA! Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita.
iv Informazioni su questa guida ITWW
Sommario Utilizzo dell'utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) ................................................................................................................ 1 Utilizzo dell'utility Computer Setup (F10) ............................................................................. 2 Computer Setup - File .......................................................................................................... 3 Computer Setup - Storage ....................................
vi ITWW
Utilizzo dell'utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) Con l'utility Computer Setup (F10) è possibile: ITWW ● Modificare le impostazioni predefinite di fabbrica. ● Impostare la data e l'ora del sistema. ● Impostare, visualizzare, modificare o verificare la configurazione del sistema, incluse le impostazioni per il processore, la grafica, la memoria, l'audio, la memorizzazione, le comunicazioni e le periferiche di input.
● Attivare o disattivare la capacità di avvio dei supporti rimovibili. ● Risolvere errori di configurazione del sistema rilevati ma non corretti automaticamente durante l'autotest di accensione (POST). ● Replicare la configurazione del sistema salvando le informazioni di configurazione sul dispositivo flash media USB o su un altro supporto di archiviazione che emula un dischetto e ripristinandole su uno o più computer.
Tabella 1 Utility Computer Setup (F10) (continuazione) Intestazione Tabella Power (Alimentazione) Tabella 5 Computer Setup - Power a pagina 10 Advanced (Avanzata) Tabella 6 Computer Setup - Advanced (per utenti avanzati) a pagina 11 Computer Setup - File NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware.
Tabella 2 Computer Setup - File (continuazione) Opzione Descrizione Ripristina i parametri della configurazione di sistema di fabbrica come predefiniti. Apply Defaults and Exit (Applica impostazioni predefinite ed esci) Applica i parametri della configurazione di sistema corrente e cancella eventuali password presenti. Ignore Changes and Exit (Ignora modifiche ed esci) Esce da Computer Setup senza rendere effettive o salvare le modifiche.
Tabella 3 Computer Setup - Storage (continuazione) Opzione Descrizione ATTENZIONE: Di solito, la modalità di traduzione selezionata automaticamente dal BIOS non va modificata. Se la modalità di traduzione selezionata non è compatibile con la modalità di traduzione che era attiva quando il disco è stato partizionato e formattato, i dati sul disco sono inaccessibili.
Tabella 3 Computer Setup - Storage (continuazione) Opzione Descrizione DPS Self-Test (Autotest DPS) Consente l'esecuzione di autotest su dischi fissi ATA capaci di eseguire gli autotest DPS (Drive Protection System). NOTA: Questa selezione sarà visibile soltanto quando almeno una delle unità capaci di eseguire gli autotest DPS sarà collegata al sistema.
Tabella 4 Computer Setup - Security (continuazione) Opzione Descrizione di accensione o di configurazione).
Tabella 4 Computer Setup - Security (continuazione) Opzione Descrizione Per ulteriori informazioni consultare la Guida di Desktop Management. System Security (Sicurezza sistema) (alcuni modelli: queste opzioni dipendono dall'hardware) La modalità Data Execution Prevention (Blocco esecuzione dati) (in alcuni modelli) (abilitazione/ disabilitazione) aiuta a evitare la violazione della sicurezza del sistema operativo.
Tabella 4 Computer Setup - Security (continuazione) Opzione Descrizione Master Boot Record Security (Protezione record di avvio principale) Consente di disabilitare/abilitare la protezione record di avvio principale. Setup Security Level (Livello sicurezza setup) ● Save Master Boot Record (Salva record di avvio principale): questa opzione viene visualizzata se è attivata la protezione record di avvio principale. Consente di salvare una copia del record di avvio principale in una memoria non volatile.
Computer Setup - Power NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware. Tabella 5 Computer Setup - Power Opzione Descrizione OS Power Management (Gestione alimentazione SO) ● S5 Maximum Power Savings—Enable/Disable (Risparmio di energia massimo S5 – Abita/ Disabilita). Se la funzione è abilitata, l'alimentazione del sistema viene ridotta il più possibile nello stato S5.
Computer Setup - Advanced NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware. Tabella 6 Computer Setup - Advanced (per utenti avanzati) ITWW Opzione Descrizione Power-On Options (Opzioni di accensione) Consente di impostare: ● Modalità POST: QuickBoot (Avvio rapido), Clear Memory (Cancella memoria) FullBoot (Avvio completo) o FullBoot every x Days (Avvio completo ogni x giorni).
Tabella 6 Computer Setup - Advanced (per utenti avanzati) (continuazione) Opzione Descrizione ● Remote wakeup boot source - remote server/local hard drive- Origine di avvio riattivazione remota - server remoto/disco fisso locale) ● After Power Loss (off/on/previous state) (Dopo l'interruzione di alimentazione (off/on/stato precedente)): Impostare questa opzione su: ◦ Off - il computer resta spento quando viene ripristinata l'alimentazione.
Tabella 6 Computer Setup - Advanced (per utenti avanzati) (continuazione) Opzione Descrizione ● ● S5 Wake on LAN (abilita/disabilita). ◦ Per disabilitare la funzione Wake on LAN in fase di spegnimento (S5) utilizzare i tasti freccia (sinistra e destra) per selezionare il menu Advanced (Avanzate) > Device Options (Opzioni dispositivi) e impostare l'opzione S5 Wake on LAN su Disable (Disabilita). In tal modo si ha il minimo consumo energetico possibile sul computer durante S5.
Tabella 6 Computer Setup - Advanced (per utenti avanzati) (continuazione) Opzione Descrizione Management Devices (Gestione dispositivi) Il menu Management Devices (Gestione dispositivi) viene visualizzato nel menu Advanced (Avanzate) solo quando il BIOS rileva più opzioni di gestione. L'opzione è relativa alle schede NIC installate che supportano ASF o DASH.