Guida alla risoluzione dei problemi PC aziendali HP
© Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Informazioni su questa guida AVVERTENZA! Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita. ATTENZIONE: il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle relative istruzioni può causare danni alle apparecchiature o perdite di informazioni. NOTA: il testo presentato in questo modo indica che vengono fornite importanti informazioni supplementari.
iv Informazioni su questa guida ITWW
Sommario 1 Funzioni diagnostiche Hewlett-Packard Vision Field Diagnostics ............................................................................................ 1 Accesso a HP Vision Field Diagnostics ............................................................................... 1 Scheda Survey (Informazioni) ............................................................................................. 2 Scheda Test .....................................................................................
Come contattare l'assistenza clienti ................................................................................................... 47 Appendice A Messaggi di errore POST Codici numerici POST e messaggi di testo ........................................................................................ 49 Interpretazione dei LED del pannello anteriore di diagnostica POST e dei codici segnali acustici ..........................................................................................................
1 Funzioni diagnostiche Hewlett-Packard Vision Field Diagnostics NOTA: HP Vision Field Diagnostics su CD viene fornito solo con alcuni modelli di computer. L'utility Hewlett-Packard Vision Field Diagnostics consente di visualizzare le informazioni sulla configurazione hardware del computer e di eseguire test diagnostici hardware sui sottosistemi del computer. L'utility semplifica con efficacia il processo di identificazione, diagnosi e isolamento dei problemi hardware.
NOTA: se il sistema non viene avviato dal CD presente nell'unità ottica o dall'unità flash USB, può essere necessario modificare l'ordine di avvio nell'utility Computer Setup (F10). Per ulteriori informazioni consultare la Guida dell'utility Computer Setup (F10). 5. Nel menu di avvio, selezionare l'utility HP Vision Field Diagnostics per testare i diversi componenti hardware del computer oppure l'utility Test della memoria HP per testare solo la memoria.
Scheda Test La scheda Test consente di scegliere diversi componenti di sistema da sottoporre a test. È anche possibile scegliere tipo e modalità del test. I tipi di test tra cui scegliere sono tre: ● Quick Test (Test rapido): script prestabilito in cui viene verificato un campione di ogni componente hardware. Per modificare ulteriormente la selezione dei test rapidi da eseguire, selezionare o deselezionare i singoli test nell'elenco di controllo dei componenti hardware.
Nella scheda Status (Stato) appaiono inoltre: ● Le periferiche sottoposte a test ● Lo stato del test (in esecuzione, in attesa, superato o non riuscito) di ciascun dispositivo sottoposto a test ● L'avanzamento generale di tutti i dispositivi sottoposti a test ● L'avanzamento per ciascun dispositivo sottoposto a test ● Il tempo trascorso per ciascun dispositivo sottoposto a test Scheda History (Cronologia) La scheda History (Cronologia) contiene informazioni sui test eseguiti in passato.
Scheda Help (Guida) La scheda Help (Guida) contiene una sezione Vision Help (Guida di Vision) e una sezione Test Components (Componenti test). Questa scheda include funzioni di ricerca e indice. In questa scheda è inoltre possibile visualizzare il Contratto di licenza per l'utente finale di HP (EULA), oltre alle informazioni sulla versione dell'applicazione HP Vision Field Diagnostic.
6. Selezionare il SO. 7. Fare clic sul collegamento Diagnostica. 8. Fare clic sul collegamento Hewlett-Packard Vision Field Diagnostics. 9. Fare clic sul pulsante Download. NOTA: il download include le istruzioni necessarie per creare il CD o l'unità flash USB avviabile. Protezione del software Per proteggere il software da perdite o danni, eseguire una copia di backup di tutto il software di sistema, delle applicazioni e dei file memorizzati sul disco rigido.
2 Individuazione ed eliminazione delle anomalie senza l'uso dei diagnostici In questo capitolo sono fornite informazioni su come identificare e correggere problemi minori relativi a unità disco rigido, unità ottica, scheda grafica, scheda audio, memoria e software. Se si verificano problemi relativi al computer, fare riferimento alle tabelle in questo capitolo per identificare le cause probabili e le soluzioni consigliate.
● Se di recente sono stati aggiunti nuovi componenti hardware, toglierli e verificare se il computer funziona. ● Se di recente è stato installato nuovo software, disinstallarlo e verificare se il computer funziona. ● Avviare il computer in modalità provvisoria per verificare se si avvia senza aver caricato tutti i driver. Per avviare il sistema operativo utilizzare “Ultima configurazione valida”. ● Visitare l'esauriente sito Web dell'assistenza tecnica in linea all'indirizzo http://www.hp.
● Tenere premuto un tasto. Se il sistema emette un suono, significa che la tastiera funziona correttamente. ● Controllare attentamente i cavi per individuare eventuali collegamenti allentati o non corretti. ● Riattivare il computer premendo un tasto qualsiasi sulla tastiera o il pulsante di accensione. Se il sistema rimane in modalità di attesa, spegnere il computer tenendo premuto il pulsante di accensione per almeno quattro secondi, quindi premerlo di nuovo per riavviare il computer.
Risoluzione di problemi generali I problemi secondari descritti nella presente sezione sono in genere di facile risoluzione. Se tuttavia un problema persiste e non si è in grado di risolverlo o di eseguire le operazioni richieste, è opportuno rivolgersi ad un concessionario autorizzato o ad un rivenditore. AVVERTENZA! Quando il computer è collegato ad una fonte d'alimentazione CA, la scheda di sistema è sempre alimentata.
Tabella 2-1 Risoluzione di problemi generali (continuazione) L'audio è assente oppure il volume è troppo basso. Causa Soluzione Il volume del sistema è regolato a un livello troppo basso oppure è disattivato. 1. Verificare le impostazioni del BIOS F10 per accertarsi che l'altoparlante interno del sistema non sia disattivato (questa impostazione non influisce sugli altoparlanti esterni). 2.
Tabella 2-1 Risoluzione di problemi generali (continuazione) Si nota un calo delle prestazioni. Causa Soluzione Troppe applicazioni aperte. 1. Chiudere le applicazioni non necessarie per liberare memoria. 2. Aggiungere memoria. Alcune applicazioni vengono eseguite in background e possono essere chiuse facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla relativa icona nella barra delle applicazioni.
Tabella 2-1 Risoluzione di problemi generali (continuazione) Il sistema non si accende e i LED sul pannello anteriore del computer non lampeggiano. Causa Soluzione OPPURE Tenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco rigido non diventa verde: ITWW 1. Verificare che il sistema sia collegato ad una presa CA funzionante. 2. Aprire il coperchio e verificare che il cablaggio del pulsante di accensione sia correttamente collegato alla scheda di sistema. 3.
Risoluzione dei problemi di alimentazione La seguente tabella elenca alcune cause e soluzioni comuni ai problemi di alimentazione. Tabella 2-2 Risoluzione dei problemi di alimentazione L'alimentatore si spegne in modo intermittente. Causa Soluzione L'alimentatore non si accende a causa d'un guasto interno. Per sostituire l'alimentatore rivolgersi a un centro assistenza autorizzato.
Risoluzione dei problemi relativi all'unità disco rigido Tabella 2-3 Risoluzione dei problemi relativi all'unità disco rigido Si è verificato un errore sull'unità disco rigido. Causa Soluzione Il disco rigido presenta dei settori danneggiati o si è guastato. 1. In Microsoft Windows XP, fare clic con il pulsante destro del mouse su Start, Esplora e selezionare un'unità. Selezionare File > Proprietà > Strumenti. In Controllo errori fare clic su Esegui ScanDisk.
Tabella 2-3 Risoluzione dei problemi relativi all'unità disco rigido (continuazione) Unità inesistente (identificato). Causa Soluzione Il dispositivo è collegato a una porta SATA che è stata nascosta in Computer Setup. Eseguire l'utility Computer Setup e verificare che l'opzione Device available (Periferica disponibile) sia selezionata per la porta SATA del dispositivo in Security (Sicurezza) > Device Security (Sicurezza periferiche). L'unità risponde lentamente dopo l'accensione iniziale.
Tabella 2-3 Risoluzione dei problemi relativi all'unità disco rigido (continuazione) Il computer non viene avviato dall'unità disco rigido. Causa Soluzione La sequenza di avvio non è corretta. Eseguire l'utility Computer Setup e modificare la sequenza di avvio in Storage (Memorizzazione) > Boot Order (Sequenza di avvio). L'opzione “Emulation Type” dell'unità disco rigido è impostata su “None”.
Tabella 2-3 Risoluzione dei problemi relativi all'unità disco rigido (continuazione) Il contenitore dell'unità disco rigido rimovibile sta emettendo un segnale acustico e il LED verde sta lampeggiando. 18 Causa Soluzione È stato attivato l'allarme errore della ventola sul contenitore dell'unità disco rigido rimovibile. Arrestare il computer e contattare HP per la sostituzione del contenitore.
Risoluzione dei problemi del lettore schede di memoria Tabella 2-4 Risoluzione dei problemi del lettore schede di memoria Dopo che è stata formattata in Microsoft Windows XP o Microsoft Windows Vista, la scheda di memoria non funziona in una fotocamera digitale. Causa Soluzione Per impostazione predefinita, Windows XP e Windows Vista formattano qualsiasi scheda di memoria la cui capacità è superiore a 32 MB con il formato FAT32.
Tabella 2-4 Risoluzione dei problemi del lettore schede di memoria (continuazione) Non si conosce la procedura di rimozione corretta di una scheda di memoria. Causa Soluzione sull'icona dell'unità corrispondente e selezionare Rimuovi. Quindi, estrarre la scheda dallo slot. NOTA: Non rimuovere mai la scheda quando il LED verde lampeggia Dopo aver installato il lettore di schede di memoria e avviato Windows, il lettore e le schede inserite non vengono riconosciuti dal computer.
Risoluzione dei problemi di visualizzazione Quando si verificano problemi di visualizzazione, è necessario dare uno sguardo alla documentazione fornita insieme al monitor e alle cause e soluzioni comuni elencate nella seguente tabella: Tabella 2-5 Risoluzione dei problemi di visualizzazione Schermo vuoto (no video). Causa Soluzione Il monitor non è acceso e la spia non si illumina. Accendere il monitor e controllare che la spia sia illuminata. Monitor difettoso. Provare con un altro monitor.
Tabella 2-5 Risoluzione dei problemi di visualizzazione (continuazione) Non è possibile abilitare la grafica integrata dopo aver installato una scheda grafica PCI-Express. Causa Soluzione Sui sistemi con grafica integrata Intel, non è possibile abilitare la grafica integrata dopo aver installato una scheda di espansione PCI Express x16.
Tabella 2-5 Risoluzione dei problemi di visualizzazione (continuazione) Il monitor non funziona correttamente quando viene attivata la funzione di risparmio energetico. Causa Soluzione Un monitor senza capacità di risparmio di energia è stato utilizzato con le funzioni di risparmio di energia attivate. Disattivare la funzione di risparmio di energia del monitor. Caratteri sfocati Causa Soluzione I regolatori di luminosità e di contrasto non sono impostati correttamente.
Tabella 2-5 Risoluzione dei problemi di visualizzazione (continuazione) Sullo schermo compare il messaggio “No Connection, Check Signal Cable” (Nessuna connessione, controllare il cavo segnali). Causa Soluzione Il cavo monitor è scollegato. Collegare il cavo video tra il monitor e il computer. ATTENZIONE: Verificare che il computer sia spento mentre si collega il cavo video. Sullo schermo viene visualizzato il messaggio “Out of Range” (Fuori intervallo).
Tabella 2-5 Risoluzione dei problemi di visualizzazione (continuazione) Distorsione; righe, sdoppiamenti o ombre; righe di scorrimento orizzontale; barre verticali indistinte o impossibilità di centrare l'immagine sullo schermo (i monitor a schermo piatto utilizzano solo una connessione d'ingresso VGA analogica). Causa Soluzione selezionare il monitor adatto e scaricare SP32347 o SP32202: http://www.hp.com/support La scheda grafica non è inserita correttamente o è difettosa. 1.
Risoluzione dei problemi audio Se il computer è dotato di funzioni audio e si verificano problemi relativi all'audio tenere presenti le cause e le soluzioni più comuni indicate nella seguente tabella: Tabella 2-6 Risoluzione dei problemi audio Il suono è discontinuo. Causa Soluzione Le risorse del processore sono utilizzate da altre applicazioni aperte. Chiudere tutte le applicazioni che fanno un uso intensivo del processore.
Tabella 2-6 Risoluzione dei problemi audio (continuazione) L'altoparlante o le cuffie non emettono alcun suono. Causa Soluzione Le cuffie o i dispositivi collegati al connettore line-out disattivano l'altoparlante interno. Accendere ed usare le cuffie o gli altoparlanti esterni, se collegati, oppure scollegare cuffie o altoparlanti esterni. Il computer è in modalità standby. Premere il pulsante di alimentazione per uscire dalla modalità standby.
Risoluzione dei problemi relativi alla stampante Se si verificano problemi relativi alla stampante, fare riferimento alla documentazione fornita con la stampante ed alle cause e soluzioni comuni elencate nella seguente tabella. Tabella 2-7 Risoluzione dei problemi relativi alla stampante La stampante non stampa. Causa Soluzione La stampante non è accesa e non è in linea. Accendere la stampante e accertarsi che vi sia il collegamento.
Risoluzione dei problemi relativi a tastiera e mouse Quando si verificano problemi alla tastiera o al mouse, è necessario consultare la documentazione fornita insieme alle periferiche ed alle cause e soluzioni comuni elencate nella seguente tabella: Tabella 2-8 Risoluzione dei problemi relativi alla tastiera I comandi e il testo digitato non vengono riconosciuti dal computer. Causa Soluzione Il connettore della tastiera non è ben collegato. 1.
Tabella 2-9 Risoluzione dei problemi relativi al mouse (continuazione) Il mouse non risponde o si muove troppo lentamente. Causa Soluzione Il mouse può essere sporco. Togliere il coperchietto della sfera del mouse e pulire i componenti interni. Il mouse può essere difettoso. Per informazioni e condizioni consultare la garanzia. Il computer è in modalità standby. Premere il pulsante di alimentazione per uscire dalla modalità standby.
Risoluzione dei problemi relativi all'installazione hardware Potrebbe essere necessario riconfigurare il computer quando si installano o disinstallano componenti hardware, ad esempio dischi o schede di espansione. Windows riconosce automaticamente i dispositivi plug and play e configura il computer. In presenza di dispositivi non plug and play è necessario riconfigurare il computer al termine dell'installazione del nuovo hardware.
Tabella 2-10 Risoluzione dei problemi relativi all'installazione hardware (continuazione) Il LED rosso lampeggia cinque volte, una al secondo, poi fa una pausa di due secondi e il computer emette cinque segnali acustici (i segnali acustici si interrompono dopo cinque volte, ma i LED continuano a lampeggiare). Causa Soluzione La memoria non è installata correttamente o è danneggiata.
Risoluzione dei problemi relativi alla rete Alcune cause e soluzioni comuni relative ai problemi di rete sono elencate nella seguente tabella. Queste istruzioni non spiegano il processo di risoluzione dei problemi di cablaggio della rete. Tabella 2-11 Risoluzione dei problemi relativi alla rete La funzione WOL (Wake-on-LAN) non funziona. Causa Soluzione La funzione WOL non è abilitata. Per abilitare Wake-on-LAN in Windows XP: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2.
Tabella 2-11 Risoluzione dei problemi relativi alla rete (continuazione) La spia del link di rete non lampeggia. NOTA: La spia di stato della rete lampeggia quando c'è attività di rete. Causa Soluzione Non viene individuata alcuna rete attiva. Controllare il cablaggio e il dispositivo di rete per un collegamento appropriato. La scheda di rete non è configurata correttamente.
Tabella 2-11 Risoluzione dei problemi relativi alla rete (continuazione) La scheda di rete si è bloccata quando è stata aggiunta una scheda d'espansione al computer. Causa Soluzione L'interrupt della scheda di rete viene condiviso con una scheda di espansione. Nel menu Advanced (Avanzato) di Computer Setup modificare le impostazioni di risorsa per la scheda. La scheda di rete necessita di driver.
Risoluzione dei problemi relativi alla memoria Nella tabella seguente sono riportate le cause e le soluzioni più comuni in caso di problemi relativi alla memoria: ATTENZIONE: i moduli DIMM possono essere ancora alimentati quando il computer viene spento (in base alle impostazioni di Management Engine (ME) su alcuni modelli). Per evitare danni ai moduli DIMM o alla scheda di sistema, scollegare il cavo di alimentazione del computer prima di tentare di ricollocare, installare o rimuovere un modulo DIMM.
Tabella 2-12 Risoluzione dei problemi relativi alla memoria (continuazione) Errore di memoria insufficiente durante il funzionamento. Causa Soluzione Sono stati installati troppi programmi TSR (Terminate and Stay Resident). Cancellare ogni programma TSR non necessario. La memoria è insufficiente per l'esecuzione dell'applicazione. Controllare i requisiti di memoria per l'applicazione o aggiungere ulteriore memoria al computer.
Risoluzione dei problemi relativi al processore Nella tabella seguente sono riportate le cause e le soluzioni più comuni in caso di problemi relativi al processore: Tabella 2-13 Risoluzione dei problemi relativi al processore Si nota un calo delle prestazioni. Causa Soluzione Il processore è caldo. 1. Verificare che l'afflusso d'aria al computer non sia bloccato. 2. Verificare che le ventole siano collegate e stiano funzionando correttamente (alcune funzionano solo quando è necessario). 3.
Risoluzione dei problemi relativi al CD-ROM e DVD Se si verificano problemi relativi al CD-ROM o DVD, fare riferimento alle cause e alle soluzioni comuni elencate nella seguente tabella o alla documentazione fornita con il dispositivo opzionale. Tabella 2-14 Risoluzione dei problemi relativi al CD-ROM e DVD Il sistema non viene avviato dall'unità CD-ROM o DVD. Causa Soluzione Il dispositivo è collegato a una porta SATA che è stata nascosta nell'utility Computer Setup.
Tabella 2-14 Risoluzione dei problemi relativi al CD-ROM e DVD (continuazione) I dispositivi CD-ROM o DVD non vengono localizzati o il driver non è caricato. Causa Soluzione L'unità non è correttamente collegata o configurata. Consultare la documentazione fornita con la periferica optional. Un film non viene riprodotto nell'unità DVD. Causa Soluzione Il film potrebbe prodotto per una regione diversa. Consultare la documentazione fornita con l'unità DVD. Non è installato un software di decodifica.
Tabella 2-14 Risoluzione dei problemi relativi al CD-ROM e DVD (continuazione) È difficile o impossibile masterizzare o copiare CD. ITWW Causa Soluzione Il disco non è adatto o è di cattiva qualità. 1. Provare a registrare a velocità minore. 2. Verificare che il disco utilizzato vada bene per il masterizzatore in uso. 3. Provare con un disco di un'altra marca o di un altro tipo. La qualità dei dischi varia decisamente da una casa produttrice all'altra.
Risoluzione dei problemi relativi alle unità flash USB Le cause più comuni e le possibili soluzioni per i problemi relativi a un'unità flash vengono illustrate nella tabella riportata di seguito. Tabella 2-15 Risoluzione dei problemi relativi alle unità flash USB L'unità flash USB non viene visualizzata come lettera di unità in Windows. Causa Soluzione Dopo l'ultima unità fisica non sono disponibili lettere. Modificare la lettera dell'unità predefinita per l'unità flash in Windows.
Risoluzione dei problemi del pannello anteriore Se si verificano problemi relativi alle periferiche collegate al pannello anteriore, fare riferimento alle cause e soluzioni comuni elencate nella seguente tabella. Tabella 2-16 Risoluzione dei problemi del pannello anteriore Un dispositivo USB, le cuffie o il microfono non sono riconosciuti dal computer. Causa Soluzione Il dispositivo non è adeguatamente collegato. 1. Spegnere il computer. 2.
Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet In caso di problemi di accesso ad Internet rivolgersi al provider o ricercare nella tabella seguente le cause e le soluzioni più comuni: Tabella 2-17 Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet Impossibile collegarsi a Internet. Causa Soluzione L'account fornito dal provider non è impostato correttamente. Verificare le impostazioni di connessione a Internet o rivolgersi al provider. Il modem non è stato installato correttamente. Ricollegare il modem.
Tabella 2-17 Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet (continuazione) Internet impiega troppo tempo per scaricare i siti Web. Causa Soluzione Il modem non è stato installato correttamente. Verificare che il modem sia collegato e comunichi correttamente. Windows XP 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Sistema. 3. Fare clic sulla scheda Hardware. 4. Nell'area Gestione periferiche fare clic sul pulsante Gestione periferiche. 5. Fare doppio clic su Modem. 6.
Risoluzione di problemi software La maggior parte dei problemi al software viene causata dai seguenti fattori: ● L'applicazione non è stata installata o configurata nel modo corretto. ● La memoria disponibile è insufficiente ad eseguire l'applicazione. ● Si è verificato un conflitto tra le applicazioni. ● Accertarsi che siano stati installati i driver necessari. ● Se è installato un sistema operativo diverso da quello originariamente installato, verificare che sia supportato dal sistema in uso.
Come contattare l'assistenza clienti Per ricevere assistenza rivolgersi ai concessionari o ai rivenditori autorizzati. Per individuare quelli di zona, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com. NOTA: quando si consegna il computer a un rivenditore autorizzato, un concessionario o centro assistenza, ricordarsi di fornire le password di configurazione e di accensione, se impostate.
A Messaggi di errore POST Questa appendice elenca i codici d'errore, i messaggi d'errore e le varie spie e sequenze di segnali acustici che si possono rilevare durante l'autotest all'accensione (POST, Power-On Self-Test) o il riavvio del computer, ed indica l'origine probabile del problema e quali misure adottare per risolvere la condizione di errore.
Codici numerici POST e messaggi di testo In questa sezione sono indicati gli errori POST ai quali sono associati codici numerici. La sezione contiene inoltre informazioni su eventuali messaggi di testo che si possono incontrare in fase di POST. NOTA: quando un messaggio di testo POST appare a video il computer emette un segnale acustico.
Tabella A-1 Codici numerici e messaggi di testo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata oppure rivolgersi al concessionario o al rivenditore autorizzato per la sostituzione della batteria RTC. 163- (Ora e data non impostate). Data od ora non corrette nella memoria di configurazione. La batteria RTC (clock in tempo reale) dovrebbe essere sostituita. Reimpostare la data e l'ora in Pannello di controllo (è possibile utilizzare anche Computer Setup).
Tabella A-1 Codici numerici e messaggi di testo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 219-ECC Memory Module Detected ECC Modules not supported on this Platform (Modulo memoria ECC ha rilevato moduli ECC non supportati su questa piattaforma) I moduli di memoria aggiunti di recente supportano la correzione errore memoria ECC. 1. Se è stata aggiunta recentemente ulteriore memoria, toglierla per vedere se il problema persiste. 2.
Tabella A-1 Codici numerici e messaggi di testo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 513-Front Chassis Fan not detected (Ventola anteriore chassis non rilevata) La ventola anteriore dello chassis non è collegata o può presentare un malfunzionamento. 1. Ricollocare la ventola anteriore dello chassis. 2. Riposizionare il cavo della ventola. 3. Sostituire la ventola anteriore dello chassis. 1. Ricollocare la ventola dell'alimentatore. 2.
Tabella A-1 Codici numerici e messaggi di testo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 1152 – Serial Port B Address Conflict Detected (Rilevato conflitto di indirizzo sulla porta seriale B) Entrambe le porte seriali esterne ed interne sono assegnate a COM2. 1. Rimuovere tutte le schede di espansione della porta seriale. 2. Azzerare il CMOS. Vedere Appendice B, Sicurezza password e reset CMOS a pagina 60. 3.
Tabella A-1 Codici numerici e messaggi di testo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 1801-Microcode Patch Error (Errore patch microcode) Il processore non è supportato dal BIOS della ROM. 1. Aggiornare il BIOS alla versione corretta. 2. Sostituire il processore. 1. Riavviare il computer. 2. Scollegare il cavo di alimentazione, reinstallare i moduli di memoria e riavviare il computer. 3.
Tabella A-1 Codici numerici e messaggi di testo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 2204-Inventory error during MEBx execution (Errore di inventario durante l'esecuzione di MEBx) Le informazioni BIOS inviate a MEBx hanno provocato un errore. 1. Riavviare il computer. 2. Se l'errore persiste, eseguire l'aggiornamento alla versione BIOS più recente. 3. Se l'errore persiste, sostituire la scheda di sistema. 1. Riavviare il computer. 2.
Interpretazione dei LED del pannello anteriore di diagnostica POST e dei codici segnali acustici In questa sezione vengono presentati i codici dei LED del pannello anteriore e dei segnali acustici che possono verificarsi prima o durante il POST ai quali non è necessariamente associato un codice di errore o un messaggio di testo. AVVERTENZA! Quando il computer è collegato ad una fonte d'alimentazione CA, la scheda di sistema è sempre alimentata.
Tabella A-2 LED pannello anteriore diagnostica e codici segnali acustici (continuazione) Attività Segnali acustici Il LED di alimentazione rosso 4 lampeggia quattro volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. I segnali acustici si interrompono dopo cinque volte ma i LED continuano a lampeggiare fino alla risoluzione del problema. Il LED di alimentazione rosso 5 lampeggia cinque volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi.
Tabella A-2 LED pannello anteriore diagnostica e codici segnali acustici (continuazione) Attività Segnali acustici Causa possibile Il LED di alimentazione rosso lampeggia otto volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. I segnali acustici si interrompono dopo cinque volte ma i LED continuano a lampeggiare fino alla risoluzione del problema. 8 ROM non valida a causa di 1. un checksum non corretto.
Tabella A-2 LED pannello anteriore diagnostica e codici segnali acustici (continuazione) Attività Segnali acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata Tenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco rigido non diventa verde: ITWW 1. Verificare che il sistema sia collegato ad una presa CA funzionante. 2. Aprire il coperchio e verificare che il cablaggio del pulsante di accensione sia correttamente collegato alla scheda di sistema. 3.
B Sicurezza password e reset CMOS Questo computer supporta funzioni di protezione tramite password che vengono stabilite tramite il menu Utility di Computer Setup. Questo computer supporta due funzioni di protezione tramite password, che possono essere stabilite utilizzando il menu Utility di Computer Setup: password di configurazione e di accensione. Se viene stabilita solo una password di configurazione chiunque può accedere alle informazioni del computer tranne che a Computer Setup.
Reimpostazione del ponticello della password Per disattivare le funzioni delle password di accensione o di impostazione, o per cancellare le password stesse, procedere come di seguito indicato: 1. Arrestare correttamente il sistema operativo, quindi spegnere il computer e tutti i dispositivi esterni; infine scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. 2.
Cancellazione e reset del CMOS La memoria di configurazione del computer (CMOS) memorizza informazioni sulla configurazione del computer. Il pulsante CMOS consente di resettare il CMOS, ma non di cancellare le password di accensione e di impostazione. La cancellazione del CMOS comporta la rimozione delle impostazioni AMT (Active Management Technology) nel MEBx (Management Engine BIOS Extension), password inclusa. Il valore predefinito della password verrà impostato su “admin” e sarà necessario reimpostarlo.
4. Individuare il pulsante CMOS e tenere premuto per cinque secondi. NOTA: verificare di avere scollegato il cavo di alimentazione CA dalla presa a muro. Il pulsante CMOS non cancella il CMOS se il cavo di alimentazione è collegato. Figura B-1 pulsante CMOS NOTA: per istruzioni sull'individuazione del pulsante CMOS e di altri componenti della scheda di sistema, vedere lo schema illustrato del sistema in uso, 5. Riposizionare il coperchio o il pannello di accesso del computer. 6.
C Drive Protection System (DPS) Il Drive Protection System (DPS) è uno strumento di diagnostica incorporato nelle unità disco rigido installate su alcuni computer. Il DPS è stato progettato per consentire la diagnosi di problemi che potrebbero provocare la sostituzione di unità disco rigido non in garanzia. Quando questi sistemi vengono prodotti, i dischi fissi installati vengono collaudati uno per uno tramite DPS ed in essi viene registrato un record permanente di dati chiave.
NOTA: nel caso in cui non fosse installato nessun disco compatibile DPS, l'opzione DPS SelfTest non comparirà sullo schermo. 4. Selezionare l'unità disco rigido da sottoporre a test e seguire attentamente i prompt sullo schermo per completare il procedimento di verifica. Una volta completato il test, verrà visualizzato uno dei tre messaggi: ● Test Succeeded (Test riuscito). Codice di completamento 0. ● Test Aborted (Test interrotto). Codice di completamento 1 o 2. ● Test Failed (Test non riuscito).
Indice analitico A Assistenza clienti 7, 47 C CMOS backup 60 cancellazione e reset 62 Codice segnali acustici 56 Codici acustici 56 D Drive Protection System (DPS) 64 E Errore codici 48, 56 messaggi 49 F Funzione WOL (Wake-onLAN) 33 L LED d'alimentazione lampeggiante 56 lampeggianti, tastiera PS/2 LED lampeggianti 56 Lettore schede di memoria, problemi 19 N numerici, codici di errore O Opzioni di avvio avvio rapido 48 Full Boot 48 66 Indice analitico 49 56 P Pannello anteriore, problemi 43 Pannello