Vacuum Fluorescent Display (VFD) Installation Guide - HP ap5000 All-In-One Point of Sale System

Guida all'installazione del
display VFD (Vacuum
Fluorescent Display)
HP ap5000 All-In-One
Sistema punto vendita
© Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le
informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica
senza preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e servizi HP sono stabilite
espressamente nelle dichiarazioni di garanzia che accompagnano i rispettivi
prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va
interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva. HP non risponde di
eventuali errori tecnici ed editoriali o di omissioni presenti in questo
documento.
Printed in
Prima edizione: Luglio 2010
Operazioni preliminari
Prima di installare il display VFD, spegnere l'ap5000 e scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
AVVERTENZA: Per evitare il rischio di lesioni gravi, assicurarsi che
il cavo di alimentazione sia staccato dalla presa elettrica a muro
prima di installare il VFD. La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe esporre al rischio di uno shock elettrico.
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il sistema, assicurarsi
che il cavo di alimentazione sia staccato dalla presa elettrica a
muro prima di installare il display VFD.
Installazione del display VFD
1. Spegnere il sistema e scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa elettrica.
2. Rimuovere il coperchio I/O inferiore premendo verso il basso le
due linguette nella parte superiore del coperchio 1 e rimuovendo
il coperchio ruotandolo 2.
3. Rimuovere il coperchio di montaggio del display sollevandone la
parte inferiore 1 e facendolo scorrere per estrarlo dall'unità 2.
4. Rimuovere il coperchio in plastica del supporto del perno dal VFD
tirandone entrambe le estremità superiori verso l'esterno 1, quindi
staccandolo dal supporto del perno 2.
5. Far passare il cavo seriale del VFD attraverso il foro centrale
nell'area del perno 1, far scorrere il VFD nello slot sul perno 2,
quindi avvitare le due viti fornite per fissare in posizione il VFD 3.
6. Riposizionare il coperchio del supporto del perno VFD
collocandone le estremità superiori sui lati del supporto 1, quindi
premendo la parte inferiore del coperchio nel supporto finché non
scatta in posizionee 2.
7. Collegare il cavo seriale ai connettori seriali COM1 o COM2 sul
pannello I/O posteriore. Serrare le due viti che fissano l'estremità
del cavo al connettore.
ATTENZIONE: NON collegare il cavo seriale al connettore seriale
COM3 sul pannello I/O posteriore. per non danneggiare il VFD
all'accensione del sistema.
8. Riposizionare il coperchio I/O inserendo le linguette del
coperchio negli slot alla base del touch screen 1 e ruotandone la
parte superiore in modo che scatti in posizione 2.
9. Ricollegare il cavo di alimentazione e premere il pulsante di
accensione sul pannello I/O.
Configurazione dell'alimentazione per la
porta COM
1. Prendere nota della porta COM a cui il VFD è collegato sul
pannello I/O posteriore. Le porte disponibili sono COM1 o
COM2. Verificare che NON sia collegato alla porta COM3.
2. Riavviare il computer e premere immediatamente il tasto F10
all'avvio prima che il sistema operativo acceda all'utility
Impostazione del computer.
3. In Impostazione del computer, selezionare il menu Advanced
(Advanzate), scegliere Super IO Configuration (Configurazione IO
super), quindi Serial Port 1 (Porta seriale 1) se il VFD è collegato
alla porta COM1 o Serial Port 2 (Serial Port 2) se è collegato alla
porta COM2, selezionare Standard Mode/5V (Modali
standard/5V), quindi 5V.
4. Se si imposta la porta Serial Port 2 Standard Mode/5V (Modalità
standard porta 2 seriale/5V) su 5V, è necessario impostare
SerialPort1 Standard Mode/5V (Modalità standard porta 1
seriale/5V) su Standard Mode (Modalità standard).
Analogamente, se si imposta la porta Serial Port1 Standard
Mode/5V port (Modalità standard porta 1 seriale/5V) su 5V, è
necessario impostare Serial Port2 Standard Mode/5V (Modalità
standard porta 2 seriale/5V) su Standard Mode (Modalità
standard).
5. Nel menu Exit (Esci) di Impostazione del computer, selezionare
Save Changes and Exit (Salva le modifiche ed esci).

Summary of content (2 pages)