Notebook HP Guida per l'utente
© Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. SD Logo è un marchio registrato del rispettivo proprietario. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o il surriscaldamento per il computer, non utilizzare quest'ultimo tenendolo sulle ginocchia e non ostruirne le prese d'aria. Utilizzare il computer solo su una superficie rigida e piana. Accertarsi che il flusso d'aria non venga bloccato da altre superfici rigide quali una stampante opzionale adiacente, né da altre superfici morbide, quali cuscini, tappeti o abiti.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Funzionalità Identificazione hardware ...................................................................................................................... 1 Componenti della parte superiore ........................................................................................ 1 TouchPad ............................................................................................................ 1 Spie ............................................................................................
Aumento dell’audio dell’altoparlante ................................................................. 15 Utilizzo del tastierino .......................................................................................................................... 16 Uso del tastierino numerico incorporato ............................................................................ 16 Attivazione e disattivazione del tastierino numerico incorporato .......................
Gestione dei livelli di batteria in esaurimento .................................................................... 36 Identificazione dei livelli di batteria in esaurimento ........................................... 36 Risoluzione del livello di batteria in esaurimento .............................................. 36 Risoluzione di un livello di batteria in esaurimento quando è disponibile l'alimentazione esterna ...................................................
Rimozione di una scheda digitale ...................................................................................... 55 8 Moduli di memoria 9 Protezione Protezione del computer .................................................................................................................... 60 Utilizzo di password ............................................................................................................................ 61 Impostazione delle password nel sistema operativo .............
Pulizia del TouchPad e della tastiera ................................................................................. 82 Indice analitico ..................................................................................................................................................
x
1 Funzionalità Identificazione hardware I componenti del computer variano in base al paese di acquisto e al modello. Le illustrazioni di questo capitolo identificano le funzionalità standard per la maggior parte dei modelli di computer. ▲ Per un elenco dell'hardware installato nel computer, selezionare Computer > Control Center (Centro controllo) > YaST > Hardware Information (Informazioni hardware).
Spie Componente Descrizione (1) ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in modalità di sospensione. ● Spenta: il computer è spento o in modalità di ibernazione. Spia di alimentazione (2) Spia bloc maiusc Accesa: bloc maiusc è attivato. (3) Spia wireless ● Blu: un dispositivo wireless integrato, come un dispositivo WLAN (Wireless Local Area Network), il modulo HP Mobile Broadband (solo in determinati modelli) e/o un dispositivo Bluetooth®, è attivo.
Componente Descrizione (1) ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accenderlo. ● Se il computer è acceso, premere il pulsante per spegnere il computer. ● Se il computer è in stato di sospensione, premere brevemente il pulsante per disattivare questo stato. ● Se il computer è in stato di ibernazione, premere brevemente il pulsante per disattivare questo stato.
Tasti 4 Componente Descrizione (1) Tasto esc Quando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le informazioni di sistema. (2) Tasti funzione Eseguono le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuti in combinazione con il tasto fn. (3) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuto in combinazione con un tasto funzione o con il tasto esc. (4) Tasto del logo del sistema operativo Visualizza il menu del sistema operativo.
Componenti della parte anteriore del computer Componente Descrizione (1) Spia dell'unità Bianca: è in corso l'accesso all'unità disco rigido. (2) Altoparlanti (2) Producono il suono. (3) Presa d'aria Consente il raffreddamento dei componenti interni. NOTA: La ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È normale che la ventola interna si attivi e disattivi periodicamente durante il normale utilizzo del computer.
Componente Descrizione (4) Porte USB (2) Consentono di collegare dispositivi USB opzionali. (5) Attacco per cavo di sicurezza Consente di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale. NOTA: Il cavo di protezione è concepito come deterrente, ma non può impedire un uso improprio o il furto del computer. Componenti della parte sinistra Componente Descrizione (1) ● Arancione: una batteria è in fase di carica. ● Bianca: una batteria è quasi completamente carica.
Componenti della parte inferiore Componente Descrizione (1) Alloggiamento della batteria Contiene la batteria e il modulo SIM (Subscriber Identity Module). (2) Slot SIM (solo su alcuni modelli) Contiene una scheda SIM (Subscriber Identity Module). Lo slot per SIM si trova all'interno dell'alloggiamento della batteria. (3) Prese d'aria (6) Consentono il raffreddamento dei componenti interni.
Componenti del display Componente Descrizione (1) Avvia lo stato di ibernazione, sospensione o lo screen saver, oppure spegne il display se si chiude il coperchio mentre il computer è alimentato. Interruttore del display interno NOTA: (2) Microfoni interni (2) L'interruttore non è visibile dall'esterno del computer. Registrano il suono. NOTA: Se accanto all'apertura relativa a ciascun microfono viene visualizzata un'icona a forma di microfono, il computer dispone di microfoni interni.
Componente Descrizione (1) Antenne WWAN (2)* (solo in determinati modelli) Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WWAN (wireless wide-area network) (2) Antenne WLAN (2)* (solo in determinati modelli) Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WLAN (wireless local area network) *Le antenne non sono visibili dall'esterno del computer. Per consentire una trasmissione ottimale, evitare di ostruire l'area intorno all'antenna.
Ulteriori componenti hardware Componente Descrizione (1) Cavo di alimentazione* Consente di collegare un adattatore CA a una presa elettrica. (2) Adattatore CA Converte l'alimentazione CA in alimentazione CC. (3) Batteria* Alimenta il computer quando quest'ultimo non è collegato a una fonte di alimentazione esterna. *L'aspetto di batterie e cavi di alimentazione varia in base al paese o alla regione.
Componente (1) Nome prodotto (2) Numero di serie (3) Numero prodotto (4) Periodo di garanzia (5) Descrizione modello (solo in determinati modelli) ● Etichetta delle normative: fornisce informazioni sulle normative che riguardano il computer. L'etichetta delle normative è incollata all'interno dell'alloggiamento della batteria.
2 Dispositivi di puntamento e tastiera Uso dei dispositivi di puntamento Impostazione delle preferenze del dispositivo di puntamento Utilizzare l'opzione per le proprietà del mouse o del TouchPad per personalizzare le impostazioni per i dispositivi di puntamento, ad esempio configurazione dei pulsanti, velocità di clic e opzioni del puntatore. Per accedere alle proprietà del mouse, selezionare Computer > Control Center (Centro controllo) > Mouse.
Funzione Tasto di scelta rapida Avvio della modalità di sospensione fn+f1 Apertura della finestra Print Options (Opzioni di stampa) fn+f2 Visualizzazione delle informazioni sulla batteria fn+f3 Commutazione delle immagini su schermo fn+f4 Apertura del client e-mail fn+f5 Apertura del browser Web fn+f6 Riduzione della luminosità dello schermo fn+f7 Aumento della luminosità dello schermo fn+f8 Attivazione/disattivazione della funzionalità wireless fn+f9 Disattivazione o ripristino dell'aud
Avvio della sospensione ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danni al computer o la perdita di informazioni, salvare il lavoro prima di avviare lo stato di sospensione. Premere fn+f1 per avviare la modalità di sospensione. Quando viene avviata la modalità di sospensione, i dati vengono memorizzati, lo schermo si oscura e il consumo energetico viene ridotto. Se il computer è in modalità sospensione, la spia di alimentazione lampeggia.
Apertura dell'applicazione e-mail predefinita Premere fn+f5 per aprire l'applicazione e-mail predefinita. Apertura del browser Web predefinito Premere fn+f6 per avviare il browser Web predefinito. Diminuzione della luminosità dello schermo Premere fn+f7 per ridurre la luminosità dello schermo. Per una riduzione graduale, tenere premuto i due tasti di scelta rapida. Aumento della luminosità dello schermo Premere fn+f8 per aumentare la luminosità dello schermo.
Utilizzo del tastierino Il computer è dotato di un tastierino numerico incorporato e supporta un tastierino numerico esterno opzionale o una tastiera esterna opzionale che include un tastierino numerico. Componente Descrizione (1) Tasto fn Abilita/disabilita il tastierino numerico integrato se premuto insieme al tasto bloc num. (2) Tasto bloc num Abilita/disabilita il tastierino numerico integrato se premuto insieme al tasto fn.
Commutazione delle funzioni dei tasti del tastierino numerico incorporato È possibile alternare temporaneamente le funzioni dei tasti del tastierino numerico incorporato tra quelle della tastiera standard e quelle del tastierino premendo il tasto fn o la combinazione di tasti fn +maiusc. ● Per cambiare la funzione di un tasto del tastierino quando il tastierino è disattivato, tenere premuto il tasto fn mentre si preme il tasto del tastierino.
3 Applicazioni e supporti multimediali Funzionalità multimediali Il computer dispone di funzionalità multimediali che consentono di guardare filmati, ascoltare musica e visualizzare immagini.
Componente Descrizione (1) Microfoni interni (2) Registrano il suono. (2) Webcam Consente di registrare filmati e scattare fotografie. (3) Altoparlanti (2) Producono il suono. (4) Jack di uscita audio (cuffie)/Jack di ingresso audio (microfono) Produce il suono quando si collegano altoparlanti stereo alimentati, cuffie, auricolari, una cuffia con microfono opzionali. Collega, inoltre, una cuffia con microfono opzionale.
Regolazione del volume Per regolare il volume, utilizzare i seguenti controlli: ● ● Tasti del volume del computer (solo in determinati modelli): ◦ Per disattivare o ripristinare il volume, tenere premuto il tasto fn (1), quindi premere il tasto di azzeramento (f10) (2). ◦ Per diminuire il volume, tenere premuto il tasto fn (1), quindi toccare il tasto di diminuzione del volume (f11) (3) fino al raggiungimento del livello di volume desiderato.
Software multimediale Il computer viene fornito con software multimediale preinstallato che consente di ascoltare musica e visualizzare immagini. Le sezioni seguenti forniscono informazioni sul software multimediale preinstallato e sull'installazione di software multimediale da disco. Accesso al software multimediale preinstallato Per accedere al software multimediale preinstallato: ▲ Selezionare Computer > More Applications (Altre applicazioni), quindi aprire il programma multimediale da utilizzare.
Audio Il computer consente di utilizzare una serie di funzionalità audio: ● Riprodurre musica tramite gli altoparlanti del computer e/o altoparlanti esterni collegati ● Registrare il suono mediante il microfono interno o collegando un microfono esterno ● Scaricare musica da Internet ● Creare presentazioni multimediali con suono e immagini ● Trasmettere audio e immagini con i programmi di messaggistica istantanea ● Ascoltare programmi radio in streaming (solo in determinati modelli) o ricevere seg
3. Per riprodurre il suono, selezionare Computer > More Applications (Altre applicazioni). 4. Aprire un lettore audio, ad esempio Helix Banshee e riprodurre il suono. NOTA: per registrazioni ottimali, parlare direttamente nel microfono e registrare il suono in una stanza senza rumori di fondo. ▲ Per confermare o modificare le impostazioni audio del computer, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Sound (Audio) nella barra delle applicazioni.
Video Il computer consente di utilizzare una serie di funzionalità video: ● Giocare su Internet ● Modificare immagini e video per creare presentazioni ● Collegare dispositivi video esterni Connessione di un monitor o proiettore esterno Il computer dispone di una porta per monitor esterno che consente di collegare monitor e proiettori.
▲ Per collegare un dispositivo di visualizzazione digitale, collegare il cavo del dispositivo alla porta di visualizzazione. NOTA: Se su un dispositivo di visualizzazione esterno correttamente collegato non viene visualizzata alcuna immagine, premere fn+f4 per trasferire l'immagine al dispositivo. Premere ripetutamente fn+f4 per commutare l'immagine dallo schermo del computer al dispositivo.
Unità ottica esterna Un'unità ottica esterna (da acquistare separatamente) espande la funzionalità del computer. L'unità ottica consente di leggere dischi dati, riprodurre musica e guardare film. Identificazione dell'unità ottica esterna ▲ Selezionare Computer > Control Center (Centro di controllo) > YaST > Hardware Information (Informazioni hardware). L'elenco seguente contiene tutti i dispositivi installati sul computer, compresa l'unità ottica esterna collegata.
Se durante la riproduzione di un disco viene accidentalmente avviata la modalità di sospensione o ibernazione, può verificarsi una delle seguenti situazioni: ● La riproduzione si interrompe. ● Viene visualizzato un messaggio di avviso che richiede se si desidera continuare. Se viene visualizzato questo messaggio, fare clic su No. ● Potrebbe essere necessario riavviare il CD o DVD per riprendere la riproduzione. Rimozione di un disco ottico (CD o DVD) 1.
Webcam Il computer è fornito di una webcam integrata, situata nella parte superiore del display. La webcam può essere utilizzata con un'ampia gamma di applicazioni che consentono di eseguire le seguenti funzioni: ● Registrazione di video ● Streaming video utilizzando un programma per messaggistica immediata ● Scatto di fotografie NOTA: Per informazioni sull'utilizzo del software studiato per l'uso con la webcam, consultare la guida relativa al software della webcam.
NOTA: Per accedere al software da utilizzare con la webcam integrata, selezionare Computer > More Applications (Altre applicazioni). NOTA: Per informazioni sull'utilizzo del software studiato per l'uso con la webcam integrata, consultare la guida in linea relativa al software.
4 Risparmio energia Impostazione delle opzioni di risparmio energia Uso delle modalità di risparmio energia Per impostazione predefinita, sul computer sono attivate due modalità di risparmio energia: sospensione e ibernazione. Quando si avvia la modalità sospensione, le spie di alimentazione lampeggiano e lo schermo viene oscurato. I dati correnti vengono salvati in memoria, in modo che sia possibile uscire dalla modalità di sospensione in maniera più rapida rispetto alla modalità di ibernazione.
Attivazione o disattivazione dello stato di ibernazione Le impostazioni relative al risparmio energetico e ai timeout possono essere modificate nella finestra Risparmio energia in Control Center (Centro di controllo). Con il computer acceso, è possibile avviare la modalità di ibernazione in uno dei seguenti modi: ● Premere brevemente il pulsante di alimentazione. ● Fare clic su Computer, Shutdown (Arresto), quindi su Hibernation (Ibernazione).
Uso dell'alimentazione CA esterna L'alimentazione CA esterna è fornita da uno dei seguenti dispositivi: AVVERTENZA! Per ridurre potenziali problemi di sicurezza, usare con il computer solo l'adattatore CA in dotazione, un adattatore CA sostitutivo fornito da HP o un adattatore CA compatibile acquistato come accessorio da HP.
3. Inserire l'altra estremità del cavo di alimentazione in una presa elettrica CA (3). NOTA: il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Uso dell'alimentazione a batteria Quando contiene una batteria carica e non è collegato a una fonte di alimentazione esterna, il computer funziona a batteria. Quando è collegato ad una fonte di alimentazione CA esterna, il computer funziona con alimentazione CA.
2. Inserire la batteria (1) nel relativo alloggiamento e ruotarla (2) fino a che non risulta perfettamente inserita nello stesso. La levetta di rilascio della batteria (3) blocca automaticamente la batteria stessa. Per rimuovere la batteria: 1. Capovolgere il computer su una superficie piana con l'alloggiamento della batteria rivolto verso di sé. 2. Spostare la levetta di rilascio della batteria (1) per sganciarla. 3. Ruotare la batteria (2) verso l'alto e rimuoverla dal computer (3).
La batteria si carica indipendentemente dal fatto che il computer sia spento o in uso. Tuttavia, nel primo caso, il caricamento avviene più rapidamente. Il tempo di ricarica può risultare più lungo se la batteria è nuova, è rimasta inutilizzata per più di due settimane o la temperatura della stessa è molto superiore o inferiore alla temperatura ambiente. Per prolungare la durata della batteria e ottimizzare la precisione delle indicazioni del livello di carica, tenere presente le seguenti indicazioni.
3. In Battery Powered (Alimentazione a batteria), selezionare Powersave (Risparmio energia). 4. Fare clic su Finish (Fine). Gestione dei livelli di batteria in esaurimento Le informazioni contenute in questa sezione descrivono avvisi e risposte del sistema predefiniti. Alcuni di essi possono essere modificati tramite Risparmio energia in Centro controllo. Le preferenze impostate mediante Risparmio energia non influiscono sul funzionamento delle spie.
Risoluzione di un livello di batteria in esaurimento quando non è possibile uscire dalla modalità ibernazione Quando l'alimentazione del computer è insufficiente a uscire dalla modalità ibernazione, eseguire la procedura riportata di seguito: 1. Inserire una batteria carica o collegare il computer all'alimentazione esterna. 2. Uscire dalla modalità di ibernazione premendo il pulsante di alimentazione.
Passo 3. Scaricare la batteria Il computer deve rimanere acceso durante lo scaricamento della batteria. Lo scaricamento avviene indipendentemente che si utilizzi il computer o meno, ma nel primo caso risulta più veloce. ● Se si prevede di non utilizzare il computer durante lo scaricamento, salvare il lavoro prima di iniziare la procedura.
Risparmio della batteria ● Selezionare Powersave (Risparmio di energia) in Power Management (Risparmio energia) in System Settings (Impostazioni di sistema). ● Disattivare le connessioni wireless e alla rete LAN e chiudere le applicazioni modem quando queste non sono in uso. ● Scollegare i dispositivi esterni che non sono collegati a una fonte di alimentazione esterna quando non sono in uso. ● Disattivare o rimuovere qualsiasi scheda di memoria esterna opzionale non utilizzata.
NOTA: per disporre di una batteria sempre carica quando serve, HP consiglia di acquistare una nuova batteria quando l'indicatore della capacità diventa giallo-verde.
Test dell'adattatore CA Eseguire un test dell'adattatore CA se il computer mostra uno dei sintomi seguenti: ● Il computer non si accende quando è collegato all'adattatore CA. ● Lo schermo non si accende quando il computer è collegato a un adattatore CA e all'alimentazione esterna. ● La spia di alimentazione è spenta quando il computer è collegato all'adattatore CA. Per eseguire il test dell'adattatore CA: 1. Rimuovere la batteria dal computer. 2.
5 Unità Manipolazione delle unità Le unità sono componenti delicati del computer e devono essere trattate con cura. Prima di maneggiare un'unità, consultare le precauzioni d'uso seguenti. Altre sono incluse nelle procedure operative ad esse relative.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danni al computer o a un'unità oppure di perdita di informazioni, adottare le precauzioni elencate di seguito. Prima di spostare un computer collegato a un'unità disco esterna, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'unità sul desktop e selezionare Unmount (Disattiva). Viene indicata la disattivazione dell'unità. A questo punto è possibile scollegare l'unità disco rigido esterna e spostare il computer.
Sostituzione dell'unità disco rigido ATTENZIONE: di seguito. per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate Arrestare il computer prima di rimuovere l'unità disco rigido dal relativo alloggiamento. Non rimuovere l'unità disco rigido quando il computer è acceso, in stato di sospensione o ibernazione. Se non si è certi che il computer sia effettivamente spento o in stato di ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione.
8. Allontanare il coperchio dell'unità disco rigido dal computer per accedere all'unità. 9. Rimuovere le 3 viti dell'unità disco rigido (1). 10. Tirare verso destra la linguetta dell'unità disco rigido (2) in modo da sbloccare quest'ultima. 11. Sollevare l'unità disco rigido (3) ed estrarla dall'alloggiamento. Per installare un'unità disco rigido, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Inserire l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento (1). 2.
46 3. Riavvitare le 3 viti dell'unità disco rigido (3). 4. Allineare le linguette (1) sul coperchio dell'unità disco rigido alle tacche sul computer, quindi riportare il coperchio (2) in posizione.
5. Reinserire le 3 viti sulla parte inferiore del computer. 6. Ricollocare la batteria nell'apposito scomparto. 7. Capovolgere il computer, quindi ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 8. Accendere il computer.
6 Dispositivi esterni Utilizzo di un dispositivo USB USB (Universal Serial Bus) è un'interfaccia hardware che può essere utilizzata per collegare a un prodotto di espansione opzionale un dispositivo esterno opzionale, come ad esempio una tastiera, un mouse, un'unità disco, una stampante, uno scanner o un hub USB. Alcuni dispositivi USB possono richiedere del software di supporto aggiuntivo, in genere fornito con il dispositivo.
Rimozione di un dispositivo USB ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, disattivare il dispositivo USB prima di rimuoverlo. ATTENZIONE: per evitare di danneggiare un connettore USB, non tirare il cavo per rimuovere il dispositivo USB. Per le istruzioni complete sulla rimozione, consultare la documentazione utente del dispositivo USB.
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare l'apparecchiatura quando si collega un'unità alimentata, accertarsi l'unità sia spenta e che il cavo CA sia scollegato. 1. Collegare l'unità al computer. 2. Se si collega un'unità alimentata, inserirne il cavo di alimentazione in una presa elettrica CA con messa a terra. 3. Accendere l'unità. Per scollegare un'unità esterna non alimentata, spegnerla, quindi scollegarla dal computer.
5. Premere delicatamente il disco (3) sul perno centrale del vassoio fino a che non risulta correttamente posizionato. 6. Chiudere il vassoio. Rimozione di un disco ottico (CD o DVD) Esistono due modi per rimuovere un disco, a seconda che il vassoio del disco si apra normalmente oppure no. Quando il vassoio del disco si apre 1. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per rilasciare il vassoio, quindi estrarre delicatamente quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma.
2. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 3. Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia. Se il vassoio del disco non si apre 52 1.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 4. Chiudere il vassoio del disco e riporre il disco nell'apposita custodia.
7 Schede di memoria esterne Uso di schede per slot per supporti digitali Le schede digitali opzionali permettono un'archiviazione sicura e una facile condivisione dei dati. Queste schede vengono spesso usate nei palmari, nelle fotocamere digitali e in altri computer.
Rimozione di una scheda digitale ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, procedere come indicato di seguito per rimuovere la scheda digitale in modo sicuro. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda digitale. Per rimuovere una scheda digitale: ▲ Per espellere la scheda digitale, spingere la scheda digitale (1), quindi estrarla dallo slot (2).
8 Moduli di memoria Nel computer è presente uno slot del modulo di memoria, situato nella parte inferiore all'interno dell'alloggiamento dell'unità disco rigido. La capacità di memoria del computer può essere espansa sostituendo il modulo di memoria che si trova nello slot. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche e danni all'apparecchiatura, scollegare il cavo di alimentazione e rimuovere tutte le batterie prima di installare un modulo di memoria.
7. Rimuovere le 3 viti sulla parte inferiore del computer. 8. Allontanare il coperchio dell'unità disco rigido dal computer per accedere al modulo di memoria. 9. Rimuovere il modulo di memoria esistente: a. Rilasciare i gancetti di fissaggio (1) sui due lati del modulo di memoria. Il modulo di memoria si inclinerà verso l'alto. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi. Non toccare i componenti presenti sul modulo di memoria.
b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot. Per proteggere un modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore antistatico. 10. Inserire un nuovo modulo di memoria: ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi. Non toccare i componenti presenti sul modulo di memoria. 58 a. Allineare l'estremità scanalata (1) del modulo con l'apposita sporgenza dello slot. b.
11. Allineare le linguette (1) sul coperchio dell'unità disco rigido alle tacche sul computer, quindi riportare il coperchio (2) in posizione. 12. Reinserire le 3 viti sulla parte inferiore del computer. 13. Riposizionare la batteria. 14. Riportare il computer nella posizione normale e ricollegare l'alimentazione e i dispositivi esterni. 15. Accendere il computer.
9 Protezione NOTA: alcune funzionalità descritte in questo capitolo potrebbero non essere supportate dal computer o dal sistema operativo in uso. Protezione del computer NOTA: le soluzioni di protezione sono concepite come deterrenti. Non possono tuttavia impedire un uso improprio o il furto del prodotto. Le funzioni di protezione fornite con il computer consentono di proteggere il computer, le informazioni personali e i dati da vari rischi.
Utilizzo di password Molte funzioni di protezione utilizzano password. Quando si imposta una password, annotarla e riporla in un luogo sicuro lontano dal computer. Di seguito sono riportate alcune considerazioni sulle password: ● Le password di configurazione, accensione e DriveLock vengono impostate in Computer Setup e gestite tramite il BIOS di sistema. ● La password di protezione integrata può essere abilitata in Computer Setup per proteggere l'accesso al BIOS tramite password.
Impostazione delle password in Computer Setup Password in Computer Setup Funzione Setup Password (Password di configurazione) Protegge l'accesso a Computer Setup. DriveLock master password (Password principale DriveLock) Protegge l'accesso all'unità disco rigido interna protetta da DriveLock. Viene inoltre utilizzata per rimuovere la protezione DriveLock. Questa password viene impostata in Password DriveLock durante il processo di attivazione.
Gestione di una password di configurazione Una password di configurazione viene impostata, modificata ed eliminata in Computer Setup. Per gestire, impostare, modificare o eliminare questa password, attenersi alla procedura riportata di seguito: 1. Per aprire Computer Setup, accendere o riavviare il computer, quindi premere f10 mentre viene visualizzato il messaggio "F10 = ROM Based Setup" (F10 = Impostazione da ROM) nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. 2.
Immissione di una password di configurazione Al prompt Setup password (Password di configurazione), digitare la password utilizzando lo stesso tipo di tasti utilizzati per impostarla, quindi premere invio. Dopo tre tentativi di immissione falliti, è necessario riavviare il computer e ripetere l'operazione.
Impostazione di una password DriveLock Per accedere alle impostazioni di DriveLock in Computer Setup, completare i passaggi riportati di seguito: 1. Per aprire Computer Setup, accendere o riavviare il computer, quindi premere f10 mentre viene visualizzato il messaggio "F10 = ROM Based Setup" (F10 = Impostazione da ROM) nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. 2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Security (Protezione) > DriveLock passwords (Password DriveLock), quindi premere invio. 3.
Immissione di una password DriveLock Assicurarsi che l'unità disco rigido sia inserita nel computer (non in un dispositivo di aggancio opzionale o in un MultiBay esterno). Alla richiesta della password di DriveLock, digitare la password utente o la password master (mediante gli stessi tasti utilizzati per impostarla), quindi premere invio. Dopo due tentativi di immissione falliti, è necessario spegnere il computer e riprovare.
Modifica di una password DriveLock Per accedere alle impostazioni di DriveLock in Computer Setup, completare i passaggi riportati di seguito: 1. Per aprire Computer Setup, accendere o riavviare il computer, quindi premere f10 mentre viene visualizzato il messaggio "F10 = ROM Based Setup" (F10 = Impostazione da ROM) nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. 2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Security (Protezione) > DriveLock passwords (Password DriveLock), quindi premere invio. 3.
Rimozione della protezione DriveLock Per accedere alle impostazioni di DriveLock in Computer Setup, completare i passaggi riportati di seguito: 1. Per aprire Computer Setup, accendere o riavviare il computer, quindi premere f10 mentre viene visualizzato il messaggio "F10 = ROM Based Setup" (F10 = Impostazione da ROM) nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. 2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Security (Protezione) > DriveLock passwords (Password DriveLock), quindi premere invio. 3.
Uso delle funzionalità di protezione in Computer Setup Protezione dei dispositivi di sistema Dai menu Boot options (Opzioni di avvio) o Port options (Opzioni porta) in Computer Setup, è possibile disabilitare o abilitare i dispositivi di sistema. Per disabilitare o abilitare di nuovo i dispositivi di sistema in Computer Setup, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1.
Impostazione della funzione di massima sicurezza Per abilitare la funzione di massima sicurezza in Computer Setup, completare la procedura riportata di seguito: 1. Per aprire Computer Setup, accendere o riavviare il computer, quindi premere f10 mentre viene visualizzato il messaggio "F10 = ROM Based Setup" (F10 = Impostazione da ROM) nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. 2.
Disattivazione della funzione di massima sicurezza Per disattivare la funzione di massima sicurezza in Computer Setup, completare la procedura riportata di seguito: 1. Per aprire Computer Setup, accendere o riavviare il computer, quindi premere f10 mentre viene visualizzato il messaggio "F10 = ROM Based Setup" (F10 = Impostazione da ROM) nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. 2.
Uso di software firewall Quando si utilizza il computer per accedere alla posta elettronica, a una rete o a Internet, è possibile che persone non autorizzate accedano alle informazioni relative all'utente, al computer e ai suoi file personali. Utilizzare il software firewall installato sul computer per proteggere la propria privacy. ▲ Selezionare Computer > Control Center (Centro controllo) > YaST > Security and Users (Protezione e utenti) > Firewall.
Impostazione degli aggiornamenti automatici online NOTA: per poter scaricare gli aggiornamenti online automatici, è necessario disporre di una connessione di rete. Per impostare gli aggiornamenti online automatici, procedere come riportato di seguito: 1. Selezionare Computer > Control Center (Centro controllo) > YaST > Software > Online Update Configuration (Configurazione aggiornamenti online). 2. Selezionare la casella di controllo Enable Automatic Update (Abilita aggiornamento automatico). 3.
Installazione di un cavo di sicurezza NOTA: un cavo di sicurezza server come deterrente, ma non può impedire un uso improprio o il furto del computer. 1. Avvolgere il cavo intorno ad un oggetto fisso. 2. Inserire la chiave (1) nel lucchetto (2). 3. Inserire il lucchetto nell’apposito attacco sul computer (3) e bloccarlo con la chiave corrispondente. NOTA: 74 la posizione dell'attacco per il cavo di sicurezza varia a seconda del modello del computer.
10 Computer Setup Avvio di Computer Setup Computer Setup è un'utility preinstallata, caricata nella ROM, a cui è possibile accedere anche quando il sistema operativo non funziona o non viene caricato. NOTA: è possibile che alcune voci di menu di Computer Setup riportate in questa guida non siano supportate dal computer o dal sistema operativo in uso. NOTA: i dispositivi di puntamento non sono supportati in Computer Setup. Per la navigazione e la selezione, è necessario utilizzare la tastiera.
● Per visualizzare le informazioni sulla navigazione, premere f1. ● Per cambiare la lingua, premere f2. 2. Selezionare il menu File, Security (Protezione), System Diagnostics (Diagnostica di sistema) o System Configuration (Configurazione sistema). 3.
Selezionare Per System Information (Informazioni di sistema) ● Visualizzare le informazioni di identificazione del computer. ● Visualizzare le specifiche relative alle dimensioni del processore, della cache e della memoria, e alla ROM di sistema. Restore Defaults (Ripristina impostazioni predefinite) Ripristinare le impostazioni di configurazione predefinite in Computer Setup. Le impostazioni relative alla password e alla protezione non vengono modificate durante il ripristino.
Selezionare Per ATTENZIONE: se si esegue Disk Sanitizer, i dati nell'unità disco rigido primaria vengono eliminati in modo permanente. Menu System Diagnostics (Diagnostica di sistema) NOTA: alcune voci di menu riportate in questa sezione potrebbero non essere supportate dal computer o dal sistema operativo in uso.
Menu System Configuration (Configurazione sistema) NOTA: alcune voci di menu riportate in questa sezione potrebbero non essere supportate dal computer o dal sistema operativo in uso. Selezionare Per Language (Lingua) Modificare la lingua di Computer Setup. Boot options (Opzioni di avvio) ● Impostare un ritardo f9, f10 e f12 all'avvio. ● Abilitare/disabilitare l'avvio da CD-ROM. ● Abilitare/disabilitare l'avvio da dischetto. ● Abilitare/disabilitare l'avvio da scheda di rete interna.
Selezionare Built-in device options (Opzioni dispositivi integrati) Port Options (Opzioni porta) 80 Capitolo 10 Computer Setup Per ● Abilitare/disabilitare la CPU Dual Core. ● Abilitare/disabilitare la modalità di conversione HDD. ● Abilitare/disabilitare il dispositivo radio WLAN integrato. ● Abilitare/disabilitare il dispositivo radio Bluetooth integrato. ● Abilitare/disabilitare il controller interfaccia di rete (NIC) ● Abilitare/disabilitare la commutazione LAN/WLAN.
11 Istruzioni per la pulizia Questo capitolo illustra le procedure e i consigli per una pulizia e disinfezione sicure del computer. Prodotti da utilizzare per la pulizia Utilizzare i prodotti seguenti per pulire e disinfettare il computer: ● Cloruro di ammonio benzilico dimetilico con concentrazione massima dello 0,3 percento (ad esempio, le salviettine antisettiche usa e getta).
Procedura per la pulizia Seguire le procedure elencate in questa sezione per pulire il computer. AVVERTENZA! Per evitare scosse elettriche o danni ai componenti, non eseguire la pulizia del computer quando questo è alimentato. Prima di pulire il computer, spegnerlo, scollegare l'alimentazione esterna e tutti i dispositivi esterni alimentati. ATTENZIONE: Non spruzzare agenti di pulizia o liquidi direttamente sulle superfici del computer.
Indice analitico A Adattatore CA collegamento 32 Aeroporti, dispositivi di sicurezza 43 Alimentazione, collegamento 32 Alimentazione, identificazione connettore 6 Alimentazione, identificazione pulsante 3 Alimentazione, identificazione spia 2 Alloggiamenti batteria 11 unità disco rigido 7 Altoparlanti 19 Altoparlanti, identificazione 5 Antenne 8 Antenne wireless 8 Applicazioni, tasto sistema operativo 4 Attacco cavo di sicurezza, identificazione 6 Audio, collegamento dispositivi esterni 22 Audio, controllo
DVD inserimento 26, 50 rimozione 27, 51 RJ-45 (rete) 6 uscita audio (cuffie) 5, 19 E E-mail, identificazione pulsante client 3 E-mail, identificazione spia client 2 Esterna, unità 49 Esterna, unità ottica 50 Esterni, collegamento dispositivi audio 22 Esterno, identificazione porta monitor 6 Etichette approvazioni wireless 11 Bluetooth 11 modulo HP Mobile Broadband 11 normative 11 numero di serie 10 SIM 11 WLAN 11 F File, menu 76 fn, tasto 12 Funzione di massima sicurezza 69, 77 Funzione, identificazione t
Schermo, tasti di scelta rapida per la luminosità 15 Security, menu 77 Setup utility menu System Diagnostics 78 SIM (subscriber identity module), identificazione slot 7 Sistema operativo, identificazione tasto applicazioni 4 Sistema operativo, identificazione tasto logo 4 Slot cavo di sicurezza 6 modulo di memoria 56 SIM 7 Slot per supporti digitali 5 Software, aggiornamenti automatici 73 Sospensione avvio 30 disattivazione 30 Sospensione, tasto di scelta rapida 14 Spie alimentazione 2 batteria 6 bloc maius
WLAN, identificazione antenne WWAN, identificazione antenne 9 86 Indice analitico 9