Guida introduttiva Mini
© Copyright 2011 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Il logo SD è un marchio del suo proprietario. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o il surriscaldamento per il computer, non utilizzare quest'ultimo tenendolo sulle ginocchia e non ostruirne le prese d'aria. Utilizzare il dispositivo solo su una superficie rigida e piana. Accertarsi che il flusso d'aria non venga bloccato da altre superfici rigide quali una stampante opzionale adiacente, né da altre superfici morbide, quali cuscini, tappeti o abiti.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Introduzione .................................................................................................................................................... 1 'Novità .................................................................................................................................................. 2 Beats Audio (solo in determinati modelli) ............................................................................ 2 Ricerca di informazioni ..................................
Utilizzo dei tasti azione ...................................................................................................... 23 Uso dei dispositivi di puntamento ....................................................................................................... 25 Impostazione delle preferenze dei dispositivi di puntamento ............................................ 25 Utilizzo del TouchPad ........................................................................................................
9 Specifiche tecniche ...................................................................................................................................... 47 Alimentazione ..................................................................................................................................... 48 Spina CC dell'alimentatore HP esterno ............................................................................. 48 Ambiente operativo ...............................................................
viii
1 Introduzione ● 'Novità ● Ricerca di informazioni Dopo aver configurato e registrato il computer, è importante eseguire i passaggi riportati di seguito: ● Impostazione di HP QuickWeb (solo in determinati modelli): consente di accedere immediatamente a Internet, widget e programmi di comunicazione senza avviare il sistema operativo principale. Per ulteriori informazioni, consultare HP QuickWeb (solo in determinati modelli) a pagina 16.
'Novità Beats Audio (solo in determinati modelli) Beats Audio è un profilo audio ottimizzato che assicura il controllo dei bassi mantenendo la chiarezza del suono. Beats Audio è abilitato per impostazione predefinita. ▲ Per attivare o disattivare le impostazioni dei bassi di Beats Audio, premere fn+b. NOTA: È inoltre possibile visualizzare e controllare le impostazioni dei bassi tramite il sistema operativo Windows®.
Ricerca di informazioni Il computer include numerose risorse che consentono di eseguire diverse attività. Risorsa Sommario Istruzioni per la configurazione del computer ● Come configurare il computer ● Identificazione dei componenti del computer Guida introduttiva ● Funzionalità del computer Per accedervi: ● Istruzioni per: Selezionare Start > Guida e supporto tecnico > Guide per l'utente.
Risorsa Sommario Guida alla sicurezza e al comfort ● Corretta configurazione della postazione di lavoro Per accedervi: ● Indicazioni per la postura e le abitudini di lavoro per ottimizzare il comfort e diminuire i rischi di lesioni Selezionare Start > Guida e supporto tecnico > Guide per l'utente. ● Informazioni sulla sicurezza meccanica ed elettrica Oppure Visitare il sito http://www.hp.com/ergo.
2 Apprendimento delle funzionalità del computer ● Parte superiore ● Parte anteriore ● Parte destra ● Parte sinistra ● Display ● Parte inferiore 5
Parte superiore TouchPad Componente (1) 6 Descrizione Spia del TouchPad ● Spenta: il TouchPad è attivato. ● Arancione: il TouchPad è disattivato. (2) Pulsante di attivazione/disattivazione del TouchPad Toccare rapidamente due volte il pulsante di attivazione/ disattivazione del TouchPad per attivare o disattivare il TouchPad. (3) Area del TouchPad Consente di spostare il puntatore e di selezionare o attivare gli elementi sullo schermo.
Spie Componente (1) (2) (3) Descrizione Spia di alimentazione Spia di disattivazione del volume Spia wireless ● Bianca: il computer è acceso. ● Bianca lampeggiante: il computer è in modalità di sospensione. ● Spenta: il computer è spento o in modalità di ibernazione. ● Arancione: l'audio del computer è disattivato. ● Spenta: l'audio del computer è attivato.
Pulsanti 8 Capitolo 2 Apprendimento delle funzionalità del computer
Componente (1) Descrizione Pulsante di alimentazione ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accenderlo. ● Se il computer è acceso, premere brevemente il pulsante per avviare la modalità di sospensione. ● Se il computer è in modalità di sospensione, premere brevemente il pulsante per disattivare questa modalità. ● Se il computer è in modalità di ibernazione, premere brevemente il pulsante per disattivare questa modalità.
Tasti Componente 10 Descrizione (1) Tasti azione Eseguono le funzioni di sistema utilizzate più di frequente. (2) Tasto fn Esegue le funzioni di sistema utilizzate più di frequente quando premuto in combinazione con il tasto bloc num o il tasto esc. (3) Tasto del logo di Windows Visualizza il menu Start di Windows. (4) Tasto delle applicazioni Windows Consente di visualizzare un menu di scelta rapida per gli elementi sotto il puntatore.
Parte anteriore Componente Altoparlanti (2) Descrizione Producono il suono.
Parte destra Componente (1) Descrizione Slot supporti digitali Supporta i seguenti formati di schede digitali: ● MultiMediaCard ● Scheda Secure Digital (SD) ● Scheda SDHC (Secure Digital High Capacity) ad alta capacità ● Scheda SDxC (Secure Digital Extended Capacity) a capacità estesa Supporta le versioni mini tramite l'impiego di un adattatore (adattatore non incluso).
Parte sinistra Componente Descrizione (1) Porta per monitor esterno Consente di collegare un proiettore o un monitor VGA esterno. (2) Connettore di alimentazione Consente di collegare un adattatore CA. (3) Spia della batteria/CA ● Bianca: il computer è collegato all'alimentazione esterna e la batteria è completamente carica. ● Arancione: il computer è collegato all'alimentazione esterna e la batteria è in ricarica. ● Spenta: il computer non è collegato all'alimentazione esterna.
Display Componente Descrizione (1) Antenne WLAN (2) Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WLAN (wireless local area network). (2) Antenne WWAN (2) Inviano e ricevono i segnali wireless per comunicare con reti WWAN (wireless wide-area network) (3) Microfono interno Consente di registrare il suono. (4) Webcam Consente di registrare filmati e acquisire fotografie. Per utilizzare la webcam, selezionare Start > Tutti i programmi > HP > HP Camera.
Parte inferiore Componente Descrizione (1) Alloggiamento della batteria Contiene la batteria. (2) Levetta sportello di accesso/batteria Rilascia la batteria dal relativo alloggiamento e lo sportello di accesso ai componenti interni dal computer. (3) Sportello di accesso Consente di accedere all'alloggiamento per unità disco rigido, a uno slot del modulo di memoria, allo slot della scheda SIM (subscriber identity module) e al modulo WLAN (wireless local area network).
3 HP QuickWeb (solo in determinati modelli) ● Avvio di HP QuickWeb L'ambiente HP QuickWeb costituisce un mezzo divertente e attraente per eseguire le attività preferite. Il computer è pronto subito dopo l'avvio di QuickWeb e consente di accedere rapidamente a Internet, widget e programmi di comunicazione. È sufficiente premere il pulsante QuickWeb e iniziare a navigare in Internet, comunicare con Skype ed esplorare altri programmi di HP QuickWeb.
Avvio di HP QuickWeb ▲ Per avviare HP QuickWeb, premere il pulsante QuickWeb quando il computer è spento o in modalità ibernazione. La tabella seguente indica le diverse funzionalità del pulsante QuickWeb. Tasto Funzionalità Pulsante QuickWeb ● Quando il computer è spento o in modalità ibernazione, avvia HP QuickWeb. ● Quando il computer è in Microsoft Windows, avvia il browser Web predefinito. ● Quando il computer è in HP QuickWeb, avvia il browser Web.
4 Rete ● Utilizzo di un provider di servizi Internet (ISP) ● Connessione a una rete wireless NOTA: Le funzioni hardware e software per Internet variano in base al modello di computer e alla località in cui si trova l'utente. Il computer può supportare uno o entrambi i seguenti tipi di accesso a Internet: 18 ● Wireless: per l'accesso mobile a Internet è possibile utilizzare una connessione wireless.
Utilizzo di un provider di servizi Internet (ISP) Prima di collegarsi a Internet, occorre creare un account ISP. Rivolgersi a un ISP locale per acquistare un modem e il servizio Internet. L'ISP fornirà l'assistenza necessaria per impostare il modem, installare un cavo di rete per collegare il computer wireless al modem ed eseguire il test del servizio Internet. NOTA: L'ISP fornirà inoltre un ID utente e una password per accedere a Internet. Annotare queste informazioni e conservarle in un luogo sicuro.
Connessione a una rete WLAN esistente 1. Accendere il computer. 2. Verificare che il dispositivo WLAN sia acceso. 3. Fare clic sull'icona di rete nell'area di notifica situata all'estrema destra della barra delle applicazioni. 4. Selezionare una rete a cui connettersi. 5. Fare clic su Connetti. 6. Se richiesto, immettere la chiave di protezione.
Configurazione di un router wireless Per istruzioni sulla configurazione della WLAN, consultare le informazioni fornite dal produttore del router o dal proprio ISP. Anche il sistema operativo Windows fornisce strumenti per la configurazione di una nuova rete wireless. Per configurare la rete utilizzando questi strumenti, selezionare Start > Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione > Configura nuova connessione o rete > Configura una nuova rete.
5 22 Tastiera e dispositivi di puntamento ● Uso della tastiera ● Uso dei dispositivi di puntamento Capitolo 5 Tastiera e dispositivi di puntamento
Uso della tastiera Identificazione dei tasti di scelta rapida I tasti di scelta rapida sono combinazioni del tasto fn (1) con il tasto esc (2) o b (3). Per utilizzare un tasto di scelta rapida: ▲ Premere brevemente il tasto fn, quindi premere brevemente il secondo tasto della combinazione di scelta rapida. Descrizione fn+esc Visualizza le informazioni di sistema. fn+b Attiva o disattiva le impostazioni dei bassi di Beats Audio (solo in determinati modelli).
NOTA: La funzionalità del tasto azione è abilitata per impostazione predefinita. È possibile disabilitare questa funzionalità in Setup Utility (BIOS) e ripristinare le impostazioni standard premendo il tasto fn e uno dei tasti azione per attivare la funzione assegnata. Per informazioni, consultare il capitolo “Setup Utility (BIOS) e Diagnostica di sistema” nella Guida di riferimento per notebook HP. ATTENZIONE: Apportare le modifiche in Setup Utility con estrema cautela.
Uso dei dispositivi di puntamento NOTA: Oltre ai dispositivi di puntamento forniti con il computer, è possibile utilizzare un mouse USB esterno (da acquistare separatamente) collegandolo a una delle porte USB del computer. Impostazione delle preferenze dei dispositivi di puntamento Utilizzare le proprietà del mouse in Windows per personalizzare le impostazioni dei dispositivi di puntamento, ad esempio la configurazione dei pulsanti, la velocità del clic e le opzioni del puntatore.
Spostamenti Per spostare il puntatore, muovere un dito sul TouchPad nella direzione desiderata. Selezione Utilizzare i pulsanti sinistro e destro del TouchPad come i corrispondenti pulsanti di un mouse esterno. Tocco (o clic) Toccare o toccare due volte il TouchPad come per eseguire la stessa azione con il pulsante sinistro di un mouse esterno. NOTA: 26 Il tocco è abilitato per impostazione predefinita.
Movimenti supportati dal TouchPad Il TouchPad supporta vari tipi di movimenti. Per utilizzare i movimenti del TouchPad, posizionare due dita contemporaneamente sul TouchPad. NOTA: I movimenti del TouchPad non sono supportati in tutti i programmi. Per vedere la dimostrazione di un movimento: 1. Fare clic sull'icona Mostra icone nascoste nell'area di notifica, a destra nella barra della applicazioni. 2.
Zoom manuale Lo zoom manuale consente di aumentare o ridurre lo zoom di un'immagine o testo. ● Aumentare lo zoom posizionando due dita vicine sul TouchPad, quindi allontanarle. ● Diminuire lo zoom posizionando due dita separate sul TouchPad, quindi avvicinarle. NOTA: 28 Lo zoom manuale è abilitato per impostazione predefinita.
6 Manutenzione ● Inserimento o rimozione della batteria ● Sostituzione o espansione dell'unità disco rigido ● Sostituzione del modulo di memoria Inserimento o rimozione della batteria NOTA: Per ulteriori informazioni sull'uso della batteria, consultare la Guida di riferimento per notebook HP. Inserimento della batteria Per inserire la batteria: ▲ Inserire la batteria (1) nel relativo alloggiamento e ruotarla verso il basso (2) fino a inserirla perfettamente nello stesso.
Rimozione della batteria Per rimuovere la batteria: ATTENZIONE: La rimozione di una batteria, che è l'unica fonte di alimentazione del computer, può causare una perdita di dati. Per evitare la perdita di dati, salvare il lavoro e avviare la modalità di ibernazione o spegnere il computer da Windows prima di rimuovere la batteria stessa. 30 1. Spostare la levetta dello sportello di accesso/batteria (1) per sganciare la batteria. 2. Ruotare la batteria (2) verso l'alto e rimuoverla dal computer (3).
Sostituzione o espansione dell'unità disco rigido ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito. Arrestare il computer prima di rimuovere l'unità disco rigido dal relativo alloggiamento. Non rimuovere tale unità se il computer è acceso oppure in modalità di sospensione o di ibernazione. Se non si è in grado di stabilire con certezza se il computer sia spento o in modalità di ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione.
8. 32 Sollevare la linguetta dell'unità (3) ed estrarre il disco rigido (4) dal relativo alloggiamento inclinandolo.
Installazione dell'unità disco rigido 1. Inserire i distanziatori in gomma sull'unità nelle aperture (1) nell'alloggiamento del disco rigido. 2. Inserire l'unità disco rigido (2) nel relativo alloggiamento. 3. Inserire nuovamente la vite Phillips (3). 4. Collegare il cavo del connettore dell'unità disco rigido (4) al computer. 5. Abbassare lo sportello di accesso/batteria sul computer (1), quindi spostarlo (2) verso l'alloggiamento della batteria fino a bloccarlo in posizione. 6.
7. Ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 8. Accendere il computer. Sostituzione del modulo di memoria Il computer dispone di uno scomparto del modulo di memoria. La capacità di memoria del computer può essere espansa sostituendo il modulo di memoria che si trova nello slot. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche e danni all'apparecchiatura, scollegare il cavo di alimentazione e rimuovere tutte le batterie prima di installare un modulo di memoria.
b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot. ATTENZIONE: Per evitare danni al modulo di memoria, tenerlo per i bordi senza toccarne i componenti. Per proteggere il modulo di memoria dopo averlo rimosso, conservarlo in un contenitore antistatico. 6. Inserire il nuovo modulo di memoria: ATTENZIONE: Per evitare danni al modulo di memoria, tenerlo per i bordi senza toccarne i componenti. a.
c. Spingere delicatamente il modulo di memoria (3) verso il basso esercitando pressione su entrambi i bordi destro e sinistro, fino a quando i gancetti di fissaggio non scattano in posizione. ATTENZIONE: Per evitare danni al modulo di memoria, fare attenzione a non piegarlo. 7. Reinserire lo sportello di accesso (vedere Sostituzione o espansione dell'unità disco rigido a pagina 31). 8. Installare nuovamente la batteria. 9. Ricollegare l'alimentazione esterna e i dispositivi esterni. 10.
7 Backup e ripristino ● Ripristino ● Creazione di supporti di ripristino ● Esecuzione di un ripristino del sistema ● Backup e ripristino dei dati Il computer contiene strumenti forniti dal sistema operativo e da HP per consentire la protezione dei dati e il loro eventuale ripristino.
Ripristino In caso di guasto dell'unità disco rigido, per ripristinare le impostazioni predefinite del sistema, è necessario disporre di un gruppo di dischi di ripristino o di un'unità flash di ripristino che è possibile creare con HP Recovery Manager. HP consiglia di utilizzare questo software per creare un gruppo di dischi o un'unità flash di ripristino subito dopo l'installazione del software.
Per creare un gruppo di dischi o l'unità flash di ripristino: 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP > HP Recovery Manager > HP Recovery Media Creation (Creazione disco di ripristino). 2. Seguire le istruzioni visualizzate. Esecuzione di un ripristino del sistema Il software HP Recovery Manager consente di riparare o ripristinare il computer allo stato originale.
Esecuzione di un ripristino mediante la partizione di ripristino dedicata (solo in determinati modelli) Quando si utilizza la partizione di ripristino dedicata, è possibile eseguire il backup di immagini, musica e altro audio, video e filmati, trasmissioni TV registrate, documenti, fogli di calcolo e presentazioni, e-mail, preferiti di Internet e impostazioni durante il processo. Per eseguire il ripristino del computer dalla partizione, seguire la procedura indicata: 1.
Modifica dell'ordine di avvio del computer Per cambiare l'ordine di avvio per dischi di ripristino: 1. Riavviare il computer. 2. Premere esc durante il riavvio del computer, quindi premere f9 per le opzioni di avvio. 3. Selezionare Internal CD/DVD ROM Drive (Unità CD/DVD ROM interna) dalla finestra con le opzioni di avvio. Per cambiare l'ordine di avvio per l'unità flash di ripristino: 1. Inserire l'unità flash in una porta USB. 2. Riavviare il computer. 3.
Per creare una screenshot: 1. Visualizzare la schermata che si desidera salvare. 2. Copiare l'immagine della schermata: Per copiare solo la finestra attiva, premere alt+stamp. Per copiare tutta la schermata, premere stamp. 3. Aprire un documento di elaborazione di testo e selezionare Modifica > Incolla. L'immagine della schermata viene aggiunta al documento. 4. Salvare e stampare il documento.
Utilizzo dei punti di ripristino del sistema di Windows Un punto di ripristino del sistema consente di salvare e assegnare un nome a una "istantanea" dell'unità disco rigido in un momento specifico. È quindi possibile utilizzare tale punto di ripristino se si desidera annullare successive modifiche. NOTA: Il ripristino a un punto precedente non comporta la modifica dei file di dati salvati o dei messaggi di posta elettronica creati dopo la definizione dell'ultimo punto di ripristino.
8 44 Assistenza clienti ● Come contattare l'assistenza clienti ● Etichette Capitolo 8 Assistenza clienti
Come contattare l'assistenza clienti Se le informazioni fornite in questa guida per l'utente, nella Guida di riferimento per notebook HP o in Guida e supporto tecnico non contribuiscono a risolvere i problemi, è possibile rivolgersi all'Assistenza clienti HP all'indirizzo: http://www.hp.com/go/contactHP NOTA: Per visualizzare le informazioni relative all'assistenza clienti in tutto il mondo, fare clic su Contatta HP nelle altre nazioni sul lato sinistro della pagina oppure visitare http://welcome.hp.
Etichette Le etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi relativi al sistema o per l'uso del computer all'estero: ● L'etichetta con il numero di serie riporta le seguenti informazioni: Componente (1) Nome prodotto (2) Numero di serie (s/n) (3) Numero di parte/codice prodotto (p/n) (4) Periodo di garanzia (5) Descrizione del modello Quando si contatta l'assistenza tecnica, assicurarsi di avere queste informazioni a portata di mano.
9 Specifiche tecniche ● Alimentazione ● Ambiente operativo 47
Alimentazione Le informazioni contenute in questa sezione possono rivelarsi utili se si intende viaggiare all'estero con il computer. Il computer funziona a corrente continua (CC), che può essere fornita da una fonte di alimentazione CA o CC. L'alimentazione CA deve essere compresa nel campo di tensioni 100-240 V, 50-60 Hz.
Ambiente operativo Fattore Sistema metrico Sistema U.S.A. In esercizio Da 5°C a 35°C Da 41°F a 95°F Fuori esercizio Da -20°C a 60°C Da -4°F a 140°F In esercizio Da 10% a 90% Da 10% a 90% Non in esercizio Da 5% a 95% Da 5% a 95% Temperatura Umidità relativa (senza condensa) Altitudine massima (sena pressurizzazione) In esercizio Da -15 m a 3.048 m Da -50 a 10.000 piedi Non in esercizio Da -15 m a 12.192 m Da -50 a 40.
Indice analitico A Alimentazione 48 Alimentazione, identificazione connettore 13 Alimentazione, identificazione spia 7 Altoparlanti, identificazione 11 Ambiente operativo 49 Azione, tasti aumento del volume 24 aumento della luminosità dello schermo 24 brano precedente 24 brano successivo 24 commutazione dell'immagine su schermo 24 diminuzione del volume 24 diminuzione della luminosità dello schermo 24 disattivazione dell'audio 24 Guida e supporto tecnico 24 riproduzione, pausa, ripresa 24 wireless 24 B Bac
N Nome e numero di prodotto, computer 46 Normative etichetta normative 46 etichette delle approvazioni wireless 46 Numero di serie 46 Numero di serie del computer 46 P Porte monitor esterno 13 USB 12, 13 Presa d'aria, identificazione 13 Product Key 46 Pulsante di alimentazione, identificazione 9 Pulsanti alimentazione 9 attivazione/disattivazione del TouchPad 6 destro, TouchPad 6 QuickWeb 9 sinistro del TouchPad 6 Punti di ripristino 43 Q QuickWeb avvio 17 schermata iniziale 17 QuickWeb, pulsante 9 QuickWeb