Guida di riferimento hardware PC aziendali HP EliteOne 1000 G2 All-in-One
© Copyright 2018 HP Development Company, L.P. Thunderbolt e il logo Thunderbolt sono marchi di Intel Corporation o delle sue filiali negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Windows è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Informazioni su questa guida Il presente manuale fornisce informazioni di base per l'aggiornamento del computer. AVVERTENZA! lesioni gravi. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare la morte o ATTENZIONE: moderate. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad esempio, messaggi correlati a danni alle cose).
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Panoramica ............................................................................................................................................................ 1 Componenti superiori base unità ..........................................................................................................................
Sostituzione o installazione di una webcam ....................................................................................................... 30 Appendice A Scariche elettrostatiche ............................................................................................................... 33 Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche .................................................................................... 33 Metodi di messa a terra ..........................................
1 Caratteristiche del prodotto Panoramica NOTA: Per i manuali più recenti di questo prodotto, visitare la pagina http://www.hp.com/support. Selezionare Trova il tuo prodotto, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Componenti laterali unità base Componenti (1) Lettore di impronte digitali (3) Porta USB Type-C Thunderbolt™ con HP Sleep and Charge (2) Jack combinato di uscita audio (cuffie)/ ingresso audio (microfono) (4) Porta USB SuperSpeed con HP Sleep and Charge Componenti posteriori unità base Componenti 2 (1) Porte USB SuperSpeed Plus (4) (5) Connettore di alimentazione (2) Porta HDMI (6) Jack RJ-45 (rete) (3) Uscita DisplayPort (7) Attacco per cavo di sicurezza (4) Ingresso DisplayPort C
Componenti della parte anteriore del monitor (solo in determinati prodotti) Componenti (1) Webcam (2) Pulsanti display sullo schermo (per la regolazione dello schermo) Componenti della webcam Webcam a infrarossi (IR) (opzionale) Componenti Vista frontale (1) Spia webcam (4) Webcam a infrarossi (2) Spia infrarossi (5) Rotella di regolazione della webcam posteriore (3) Webcam Full HD (8) Webcam Full HD Vista superiore (6) Microfoni digitali Vista posteriore (7) Spia webcam Componenti del
Webcam Full HD (opzionale) Componenti Vista anteriore (1) Spia webcam (2) Webcam Full HD Vista superiore (3) Microfoni digitali Posizioni numero di serie e numero di prodotto Ogni computer è dotato di un numero di serie e di un ID prodotto univoci, situati sulla superficie esterna del dispositivo. Tenere questi numeri a portata di mano quando si contatta il servizio clienti per assistenza. I numeri dell'unità base del computer si trovano sulla parte inferiore dell'unità base.
2 Installazione Installazione della testa del monitor È possibile installare la testa di un monitor nella base autonoma di un computer. È quindi possibile rimuoverla e sostituirla con un altro monitor. 1. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 2. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
6 5. Scollegare i due cavi del monitor collegati alla scheda di sistema premendo verso l'interno le due estremità dei connettori del cavo (1) e tirando i connettori del cavo verso l'alto per scollegarli dalla scheda di sistema (2). 6. Per rimuovere il coperchio posteriore di accesso dal computer, premere i due pulsanti di rilascio sul retro dell'unità di base (1), e ruotare contemporaneamente la parte posteriore del coperchio verso l'alto (2).
8. Allentare le due viti prigioniere alla base del collo della testa del monitor (1). Tenendo la parte inferiore della testa del monitor dalla parte anteriore con una mano, far scorrere la testa del monitor indietro con l'altra mano per liberarla dalla piccola linguetta di fermo metallica, quindi staccare il monitor dalla base (2). IMPORTANTE: La testa del monitor è pesante. Assicurarsi di tenere saldamente la testa del monitor durante la rimozione per impedirne la caduta e il danneggiamento. 9.
10. Collegare i due cavi del monitor ai connettori della scheda di sistema. 11. Per rimettere in posizione il coperchio di accesso posteriore, far scorrere le linguette sulla parte anteriore del coperchio posteriore negli slot sul retro del coperchio anteriore (1), quindi spingere il retro del coperchio posteriore verso il basso (2). NOTA: Assicurarsi che tutti i cavi siano correttamente instradati per evitare danni durante la sostituzione del coperchio. 12.
Attivazione dell'avviso di rilevamento della testa del monitor Questo avviso viene monitorato se i cavi della testa del monitor non sono completamente collegati. HP consiglia di accertarsi che questo avviso sia attivato sui sistemi con una testa del monitor installata. 1. Accendere o riavviare il computer e, quando si visualizza il logo HP, premere f10 per accedere a Computer Setup. 2. Selezionare Advanced (Avanzate), quindi selezionare Built-In Devices (Dispositivi integrati). 3.
Regolazione della posizione della testa del monitor Inclinare la testa del monitor per posizionarla ad un livello ottimale per gli occhi. NOTA: La testa dei monitor da 23,8, 27 e 34 pollici si inclina all'indietro. Solo la testa dei monitor da 23,8 e 27 pollici si inclina in avanti. La testa del monitor da 34 pollici non si inclina in avanti. Regolare l'altezza della testa del monitor per posizionarla ad un livello ottimale per gli occhi.
Collegamento di un monitor secondario Le porte DisplayPort e HDMI sul retro del computer consentono di collegare dei monitor secondari al computer. È possibile collegare fino a due monitor in una delle seguenti configurazioni: ● Due monitor collegati a margherita alla porta DisplayPort ● Un monitor collegato alla porta DisplayPort e uno alla porta HDMI Se si sta aggiungendo un monitor dotato di porta DisplayPort o HDMI, non è necessario alcun adattatore video.
Utilizzo della webcam È possibile utilizzare la webcam sul monitor nei modi seguenti: ● Effettuare videoconferenze online in streaming ● Inviare e ricevere messaggi immediati ● Pianificare riunioni ● Garantire la protezione delle conversazioni Funzionamento della webcam ● Per alzare la webcam, premere verso il basso per sbloccarla. ● Per chiudere la webcam, premere verso il basso fino a quando si blocca.
Sincronizzazione della tastiera o del mouse senza fili opzionali La tastiera e il mouse senza fili sono componenti opzionali. Il mouse e la tastiera sono sincronizzati per impostazione predefinita. Se il mouse e la tastiera non si sincronizzano ancora, attenersi alla procedura di seguito per sincronizzarli manualmente. 1. Inserire un ricetrasmettitore nella porta USB sul computer. 2. Posizionare la tastiera entro 30 cm dal ricetrasmettitore.
3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware Avvertenze ed avvisi Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, le precauzioni e gli avvertimenti riportati in questa guida. AVVERTENZA! incendi: Per ridurre il rischio di lesioni fisiche dovute a scosse elettriche, superfici surriscaldate o Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA prima di rimuovere il modulo. Le parti sotto tensione si trovano all'interno.
Rimozione e sostituzione dei coperchi di accesso dell'unità base I coperchi di accesso della unità base devono essere rimossi per accedere a componenti interni del computer. 1. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 2. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
b. Ruotare il lato sinistro del coperchio allontanandolo dall'unità base facendo attenzione a non scollegare il cavo attaccato al lato destro del coperchio. È ora possibile effettuare la manutenzione dei componenti del computer. Per rimettere in posizione i coperchi di accesso: 1. 16 Per rimettere in posizione il coperchio di accesso anteriore, allineare il coperchio con la testa del monitor, quindi premere il coperchio verso il basso sull'unità di base in modo che scatti in posizione.
2. Per rimettere in posizione il coperchio di accesso posteriore, far scorrere le linguette sulla parte anteriore del coperchio posteriore negli slot sul retro del coperchio anteriore (1), quindi spingere il retro del coperchio posteriore verso il basso (2). NOTA: Assicurarsi che tutti i cavi siano correttamente instradati per evitare danni durante la sostituzione del coperchio. 3. Ricollegare il cavo di alimentazione ed eventuali dispositivi esterni, quindi accendere il computer.
18 4. Per rimuovere il coperchio di accesso posteriore, premere i due pulsanti di rilascio sul retro dell'unità base (1) e allo stesso tempo capovolgere il retro del coperchio (2). Quindi far scorrere il coperchio posteriore per rimuoverlo dalla base (3). 5. Scollegare i due cavi del monitor collegati alla scheda di sistema premendo con decisione verso l'interno le due estremità dei connettori del cavo (1) e tirando i connettori del cavo verso l'alto per scollegarli dalla scheda di sistema (2).
6. Allentare le due viti prigioniere alla base del collo della testa del monitor (1). Tenendo la parte inferiore della testa del monitor dalla parte anteriore con una mano, far scorrere la testa del monitor indietro con l'altra mano per liberarla dalla piccola linguetta di fermo metallica, quindi staccare il monitor dalla base (2). IMPORTANTE: La testa del monitor è pesante. Assicurarsi di tenere saldamente la testa del monitor durante la rimozione per impedirne la caduta e il danneggiamento. 7.
8. Collegare i due cavi del monitor ai connettori della scheda di sistema. 9. Per rimettere in posizione il coperchio di accesso posteriore, far scorrere le linguette sulla parte anteriore del coperchio posteriore negli slot sul retro del coperchio anteriore (1), quindi spingere il retro del coperchio posteriore verso il basso (2). NOTA: Assicurarsi che tutti i cavi siano correttamente instradati per evitare danni durante la sostituzione del coperchio. 10.
Individuazione dei componenti interni Componenti (1) Unità disco rigido (3) Batteria RTC (2) M.2 SSD (sotto la ventola) (4) Moduli di memoria Rimozione e installazione della memoria Gli slot di memoria sulla scheda di sistema possono essere popolati con un massimo di due moduli di memoria SODIMM standard. Questi slot di memoria contengono almeno un modulo di memoria preinstallato.
Inserimento di moduli nella memoria Consultare la seguente tabella per identificare la posizione del canale del modulo di memoria. Percorso Etichetta della scheda di sistema Canale Socket inferiore SODIMM1 Canale B Socket inferiore SODIMM3 Canale A Il sistema funziona automaticamente in modalità a singolo canale, doppio canale o flex, a seconda di quanti moduli di memoria sono installati.
6. Per rimuovere un modulo di memoria, spingere verso l'esterno le due levette su ciascun lato del modulo di memoria (1), quindi estrarre il modulo dalla presa (2). 7. Per installare un modulo di memoria, far scorrere il modulo di memoria nello zoccolo con un'angolatura di circa 30° (1), quindi premere verso il basso il modulo di memoria (2) fino a bloccare i fermi in sede. NOTA: Un modulo di memoria può essere installato in un solo verso.
IMPORTANTE: Prima di sostituire la batteria, è importante eseguire il backup delle impostazioni CMOS del computer. Quando la batteria viene tolta o sostituita, le impostazioni CMOS vengono cancellate. l'accumulo di elettricità statica nel corpo umano può danneggiare i componenti elettrici del computer o di altre periferiche. Prima di iniziare queste procedure, assicurarsi di scaricare l'elettricità statica toccando brevemente un oggetto metallico dotato di messa a terra.
Sostituzione dell'unità disco rigido Per individuare l'unità disco rigido sulla scheda di sistema, vedere Individuazione dei componenti interni a pagina 21. 1. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 2. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
26 6. Togliere le quattro viti di montaggio dai lati del disco rigido rimosso. 7. Installare le quattro viti di montaggio che sono state rimosse dalla vecchia unità sui lati della nuova unità disco rigido.
8. Collegare il cavo al retro dell'unità disco rigido (1). Quindi allineare le viti di montaggio dell'unità con gli slot J ai lati dell'alloggiamento dell'unità e premere l'unità nell'alloggiamento. E quindi far scorrere l'unità in avanti fino a bloccarla in posizione (2). 9. Sostituire i pannelli di accesso frontali e posteriori dell'unità base. Vedere Rimozione e sostituzione dei coperchi di accesso dell'unità base a pagina 15. 10.
28 5. La scheda SSD M.2 si trova sotto la ventola tra il supporto della testa del display e l'alloggiamento dell'unità disco rigido. Tirare la ventola verso l'alto e sganciarla dai perni sulla scheda di sistema per rimuoverla. Non occorre rimuovere anche i cavi della ventola. 6. Per rimuovere una SSD M.2, rimuovere la vite che fissa la SSD alla scheda di sistema (1), quindi far scorrere la SSD dal connettore della scheda di sistema (2).
7. Per installare una SSD M.2, far scorrere l'estremità del connettore della SSD nel connettore della scheda di sistema (1), premere l'altra estremità del SSD verso il basso (2) e quindi fissare la SSD alla scheda di sistema con la vite (3). 8. Riposizionare la ventola premendo verso il basso sui perni di scheda di sistema. 9. Sostituire i pannelli di accesso frontali e posteriori dell'unità base. Vedere Rimozione e sostituzione dei coperchi di accesso dell'unità base a pagina 15. 10.
Sostituzione o installazione di una webcam Per utilizzare una webcam: 1. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 2. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
1. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 2. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni. IMPORTANTE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata.
32 6. Riagganciare il pannello posteriore alla testa del monitor. 7. Inserire la nuova webcam nello slot della webcam sulla testa del display, quindi spingere la webcam verso il basso per agganciarla alle levette interne. 8. Ricollegare il cavo di alimentazione ed eventuali dispositivi esterni, quindi accendere il computer.
A Scariche elettrostatiche Una scarica elettrostatica proveniente da un dito o altro conduttore può danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danno può ridurre la durata del dispositivo.
B Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria Attenersi a queste linee guida per installare correttamente il computer e il monitor ed eseguire la manutenzione ordinaria appropriata: 34 ● Tenere il computer lontano da eccessiva umidità, luce solare diretta e temperature estreme. ● Collocare il computer su una superficie robusta e piana.
● ● Pulire l'esterno del computer con un panno morbido e umido. Utilizzare prodotti per la pulizia che potrebbero scolorire o danneggiare il rivestimento. ● Pulire lo schermo utilizzando un panno morbido e pulito. Per esigenze di pulizia più complesse, utilizzare una miscela 50/50 di acqua e alcool isopropilico. Spruzzare il detergente su un panno e passare delicatamente il panno umido sulla superficie dello schermo. Non spruzzare il detergente direttamente sulla superficie dello schermo.
C Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone diversamente abili, sia in maniera indipendente che con l'ausilio di dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari.
Indice analitico A accessibilità 36 avvertenze e precauzioni 14 C cavo di sicurezza 9 collegamento di un monitor secondario 11 componenti interni 21 monitor 3 unità base 1, 2 Webcam a infrarossi 3 Webcam Full HD 4 Componenti della webcam a infrarossi 3 Componenti della webcam Full HD 4 componenti interni 21 componenti laterali unità base 2 componenti posteriori unità base 2 componenti superiori base unità 1 computer, linee guida di funzionamento 34 Configurazione 5 connettore alimentazione 8 P pannelli di