Applicazioni e supporti multimediali Guida per l'utente
© Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.
Sommario 1 Uso di hardware per le funzionalità multimediali Uso delle funzionalità audio ................................................................................................................. 1 Jack di ingresso audio (microfono) ...................................................................................... 2 Jack di uscita audio (cuffie) ................................................................................................. 2 Regolazione del volume .............................
iv
1 Uso di hardware per le funzionalità multimediali Uso delle funzionalità audio Nell'illustrazione e nella tabella seguenti vengono descritte le funzionalità audio del computer. NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente Descrizione (1) Tasto di scelta rapida disattivazione del volume (f9) Quando premuto in combinazione con il tasto fn, disattiva e ripristina l'audio del computer.
Componente Descrizione (4) Altoparlante Produce il suono. (5) Jack di uscita audio (cuffie) Consente di collegare altoparlanti, cuffie, auricolari stereo o cuffie auricolari con microfono alimentati opzionali oppure l'audio di un televisore. (6) Jack di ingresso audio (microfono) Consente di collegare un microfono con auricolare per computer opzionale, un microfono mono o un microfono stereo. (7) Tasto fn Regola il volume quando premuto in combinazione con f9, f11 o f12.
Regolazione del volume Per regolare il volume, utilizzare i seguenti controlli: ● ● Tasto di scelta rapida volume computer: una combinazione del tasto fn (1) con il tasto funzione f9 (2), f11 (3) o f12 (4). ◦ Premere fn+f9 per disattivare o ripristinare il volume. ◦ Premere fn+f11 per diminuire il volume. ◦ Premere fn+f12 per aumentare il volume. Controllo del volume Windows®: a. Fare clic sull'icona Volume nell'area di notifica situata nella parte destra della barra delle applicazioni. b.
La regolazione del volume può anche essere effettuata direttamente in alcuni programmi. Uso delle funzionalità video Uso della porta per monitor esterno La porta per monitor esterno consente di collegare al computer un dispositivo di visualizzazione esterno, ad esempio un monitor esterno o un proiettore. ▲ Per collegare un dispositivo di visualizzazione, connettere il cavo di collegamento alla porta per monitor esterno.
Uso di un'unità ottica L'unità ottica consente di riprodurre, copiare e creare CD o DVD, a seconda del tipo di unità utilizzata e del software installato sul computer. Identificazione dell'unità ottica installata ▲ Selezionare Start > Computer. Inserimento di un disco ottico (CD o DVD) 1. Accendere il computer. 2. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per aprire il vassoio. 3. Estrarre il vassoio (2). 4.
Rimozione di un disco ottico (CD o DVD) È possibile rimuovere un disco in due modi, a seconda che il vassoio si apra normalmente o meno. Il vassoio si apre 1. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per rilasciare il vassoio, quindi estrarre delicatamente quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma. 2. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: Se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 4. Chiudere il vassoio e riporre il disco nell'apposita custodia.
2 Utilizzo del software multimediale Il computer è dotato di software multimediale preinstallato e precaricato. Per alcuni modelli del computer è anche disponibile un disco ottico contenente ulteriori applicazioni software multimediali. NOTA: Per installare software precaricato sull'unità disco rigido, selezionare Start > Programmi > HP Software Setup, quindi seguire le istruzioni sullo schermo.
Apertura di software multimediale preinstallato 1. Selezionare Start > Tutti i programmi. 2. Fare clic sull'applicazione che si desidera aprire. Installazione di software multimediale da un disco 1. Inserire il disco nell'unità ottica. 2. Quando viene visualizzata l'Installazione guidata, seguire le istruzioni sullo schermo. 3. Se richiesto dal sistema, riavviare il computer. Uso delle applicazioni software multimediali 1.
Prevenzione delle interruzioni di riproduzione Per ridurre le possibilità di interruzione della riproduzione: ● Salvare il lavoro e chiudere tutti i programmi aperti prima di avviare la riproduzione di un CD o di un DVD. ● Non collegare o scollegare alcun componente hardware durante la riproduzione di un disco. Non attivare lo stato di sospensione o ibernazione durante la riproduzione di un disco.
Rispetto delle norme sul copyright In base alle leggi vigenti sul copyright, è un reato eseguire copie non autorizzate di materiale protetto da copyright, tra cui programmi informatici, film, trasmissioni e registrazioni audio. Il computer non deve essere utilizzato per questi scopi.
Indice analitico A altoparlante 2 auricolari 2 C CD inserimento 5 protezione 8 rimozione 6 riproduzione 10 scrittura 8 codici regione dei DVD cuffie 2 J jack ingresso audio (microfono) 2 uscita audio (cuffie) 2 M microfoni, tipi supportati 2 monitor esterno, porta 4 monitor, collegamento 4 10 D disattivazione del volume, pulsante 3 disco ottico inserimento 5 rimozione 6 scrittura 8 DVD inserimento 5 modifica delle impostazioni della regione 10 protezione 8 rimozione 6 riproduzione 10 scrittura 8 DVD, imp