Backup e ripristino Guida per l'utente
© Copyright 2007-2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.
Sommario 1 Panoramica 2 Creazione di dischi di ripristino 3 Backup delle informazioni Pianificazione del backup ..................................................................................................................... 4 Suggerimenti per il backup ................................................................................................................... 5 Utilizzo dei punti di ripristino del sistema .........................................................................................
iv
1 Panoramica Dopo un errore di sistema, il ripristino del sistema dipende dall'ultimo backup eseguito. HP consiglia di creare dischi di ripristino subito dopo l'installazione del software. Man mano che si aggiungono nuovi programmi software o file di dati, è necessario continuare a eseguire regolarmente il backup del sistema per mantenerlo ragionevolmente aggiornato.
2 Creazione di dischi di ripristino In caso di errore grave o instabilità del sistema, HP consiglia di creare dischi di ripristino per garantire il ripristino del sistema allo stato predefinito. Creare tali dischi dopo aver impostato il computer per la prima volta. Maneggiare questi dischi con cautela e conservarli in un luogo sicuro. Il software consente di creare un unico gruppo di dischi di ripristino.
3 Backup delle informazioni 3
Pianificazione del backup ● Eseguire il backup a intervalli regolari. NOTA: per essere certi di eseguire regolarmente il backup, si consiglia di impostare dei promemoria. 4 ● Eseguire un backup prima della riparazione o del ripristino del sistema. ● Eseguire un backup prima di aggiungere o modificare componenti software o hardware.
Suggerimenti per il backup ● Creare un gruppo di dischi di ripristino mediante Recovery Manager. ● Creare punti di ripristino del sistema mediante la funzionalità Ripristino configurazione di sistema di Windows® e copiarli su disco a intervalli regolari. ● Memorizzare i file personali nella cartella Documenti ed eseguire periodicamente il backup di questa cartella. ● Eseguire il backup dei modelli memorizzati nelle cartelle delle applicazioni software associate.
Utilizzo dei punti di ripristino del sistema L'esecuzione di un backup del sistema determina la creazione di un punto di ripristino. Un punto di ripristino del sistema consente di salvare e assegnare un nome a una "istantanea" dell'unità disco rigido in un momento specifico. È possibile quindi utilizzare il punto di ripristino nel caso in cui si desideri annullare successive modifiche apportate al sistema.
4 Esecuzione di un ripristino NOTA: è possibile ripristinare solo file di cui è stato precedentemente eseguito il backup. HP consiglia di utilizzare HP Recovery Manager per creare un backup dell'intera unità disco non appena si imposta il computer. Il software Recovery Manager consente di riparare o ripristinare il computer in caso di instabilità o errore del sistema.
Ripristino dalla partizione di ripristino dedicata (solo in determinati modelli) NOTA: se il computer dispone di un'unità SSD (unità disco a stato solido), è possibile che non abbia una partizione di ripristino. In questo caso, non sarà possibile effettuare il ripristino utilizzando tale procedura. I computer che non hanno una partizione vengono venduti con dischi di ripristino in dotazione. Utilizzare tali dischi per ripristinare il sistema operativo e i programmi software.
Indice analitico B backup file personali 5 impostazioni personalizzate di una finestra, di una barra degli strumenti e di una barra dei menu 5 modelli 5 suggerimenti per il backup 5 U unità disco a stato solido (SSD) 1, 7, 8 utilizzo del ripristino del sistema 6 D dischi di ripristino 1, 2 dischi supportati 2 E errore di sistema o instabilità 1 esecuzione di un ripristino 7 esecuzione di un ripristino dai dischi di ripristino 7 F f11 8 P partizione di ripristino 1 protezione delle informazioni punti di