Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente
© Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva. HP non risponde di eventuali errori tecnici ed editoriali o di omissioni presenti in questo documento.
Avviso del prodotto In questa guida per l'utente vengono descritte le funzionalità comuni alla maggior parte dei modelli. È possibile che alcune funzionalità non siano disponibili nel computer in uso.
iv Avviso del prodotto
Sommario 1 Utilizzo del modem (solo in determinati modelli) Collegamento di un cavo per modem ................................................................................................... 2 Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico per il paese/regione .................................. 3 Selezione di un'impostazione di località ............................................................................................... 4 Visualizzazione della selezione della località corrente .......
vi
1 Utilizzo del modem (solo in determinati modelli) Il modem nel computer deve essere collegato a una linea telefonica analogica mediante un cavo per modem RJ-11 a 6 pin (da acquistare separatamente). In alcuni paesi o regioni è necessario utilizzare un adattatore per cavo modem specifico (da acquistare separatamente). I jack per sistemi PBX digitali possono essere simili ai jack telefonici analogici, ma non sono compatibili con i modem.
Collegamento di un cavo per modem AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non inserire un cavo per modem (da acquistare separatamente) o telefonico nel jack di rete RJ-45. Per collegare l'altra estremità del cavo al jack a muro telefonico RJ-11: 2 1. Inserire il cavo per modem nel relativo jack (1) del computer. 2. Collegare l'altra estremità del cavo al jack telefonico RJ-11 a muro (2).
Collegamento di un adattatore per cavo modem specifico per il paese/regione I jack telefonici variano in base a paese o regione. Per usare il modem e il relativo cavo (da acquistare separatamente) al di fuori del paese o regione in cui il computer è stato acquistato, è necessario procurarsi un adattatore per cavo modem specifico. Per collegare il modem a una linea telefonica analogica che non dispone di un jack RJ-11, attenersi alle istruzioni riportate di seguito: 1.
Selezione di un'impostazione di località Visualizzazione della selezione della località corrente Per visualizzare l'impostazione della località corrente per il modem, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Fare clic su Start > Pannello di controllo. 2. Fare clic su Orologio, lingua e opzioni internazionali. 3. Fare clic su Opzioni internazionali e della lingua. L'ubicazione è visualizzata in Posizione.
Aggiunta di nuove località durante i viaggi Per impostazione predefinita, l'unica impostazione di località disponibile per il modem è quella relativa al paese o regione in cui è stato acquistato il computer. Ogni volta che si viaggia all'estero, è necessario definire un'impostazione di località per il modem interno che soddisfi gli standard operativi del paese o regione in cui si utilizza il modem.
Soluzione dei problemi di connessione all’estero Se si verificano problemi di connessione via modem quando si utilizza il computer fuori dal paese o regione in cui è stato acquistato, procedere come segue: ● Controllare il tipo di linea telefonica. Il modem richiede una linea telefonica analogica, non digitale. Una linea descritta come PBX è generalmente una linea digitale.
5. Fare clic su Modem. 6. Deselezionare la casella di controllo Attendi il segnale prima di comporre il numero. 7. Fare clic su OK due volte.
2 Collegamento a una rete locale (LAN) Il collegamento a una rete locale (LAN) richiede un cavo di rete RJ-45 a 8 pin (da acquistare separatamente). Se il cavo di rete dispone di un circuito di soppressione del rumore (1), che annulla le interferenze di ricezione TV e radio, orientare l'estremità del cavo con il circuito (2) verso il computer. Per collegare il cavo di rete: 1. Inserire il cavo di rete nel relativo jack (1) del computer. 2.
Indice analitico C cavo LAN 8 modem 2 circuito di soppressione del rumore modem, cavo 1 collegamento di un adattatore per cavo modem specifico per il paese/regione 3 M modem, adattatore per cavo 3 modem, cavo circuito di soppressione del rumore 1 collegamento 2 R rete locale (LAN) cavo richiesto 8 collegamento del cavo 8 rete, cavo collegamento 8 soppressione del rumore, circuito 8 risoluzione dei problemi, modem 6 S software del modem impostazione/aggiunta di località 4 problemi di connessione all'estero