Guida dell’utility Computer Setup (F10) Business Desktop Numero di parte del documento: 361206-062 Settembre 2004 La presente guida contiene istruzioni sull’uso di Computer Setup, l’utility per riconfigurare e modificare le impostazioni predefinite del computer in occasione dell’installazione di nuovo hardware e di interventi di manutenzione.
© Copyright 2004 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Sommario Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Utility Computer Setup (F10) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 File . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 System Information (Informazioni sul sistema). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sommario Save Master Boot Record (Memorizza MBR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Restore Master Boot Record (Ripristina MBR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Power (Alimentazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . OS Power Management (Gestione alimentazione SO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Hardware Power Management (Gestione alimentazione hardware) . . . . . . . . . Thermal (Termico) . . . . . . . . .
Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) Con le utility Computer Setup (F10) è possibile: ■ Modificare le impostazioni predefinite di fabbrica. ■ Impostare la data e l’ora del sistema. ■ Impostare, visualizzare, modificare o verificare la configurazione del sistema, incluso le impostazioni per il processore, la grafica, la memoria, l’audio, la memorizzazione, le comunicazioni e le periferiche di input.
Utility Computer Setup (F10) 2 ■ Stabilire un contrassegno proprietà, il cui testo viene visualizzato ad ogni accensione o riavvio del sistema. ■ Immettere il contrassegno risorsa o il numero di identificazione della proprietà assegnato a questo computer dalla società. ■ Abilitare il prompt della password di accensione quando si riavvia il sistema (avviamenti a caldo) e anche durante l’accensione.
Utility Computer Setup (F10) Utility Computer Setup (F10) È possibile accedere a Computer Setup solo accendendo il computer o riavviando il sistema. Per accedere al menu Utility di Computer Setup, seguire questa procedura: 1. Accendere o riavviare il computer. Se si è in Microsoft Windows fare clic su Start > Chiudi sessione > Riavvia il sistema. 2. Non appena il computer è acceso, premere e tenere premuto il tasto F10 finché non si accede a Computer Setup.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup Voce Opzione Descrizione File System Information (Informazioni sul sistema) Liste: • Nome del prodotto • Tipo/velocità/stepping (versione del firmware interno) del processore • Dimensione della cache (L1/L2) • Dimensioni/velocità memoria installata, numero di canali (single o dual) (se applicabile) • Indirizzo MAC integrato per scheda di rete incorporata, abilitata (se applicabile) • ROM del sistema (compresi nome della famiglia e versione) • Numero di serie
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione File (continuazione) Default Setup (Impostazioni predefinite) Save Current Settings as Default (Salva impostazioni correnti come predefinite) Salva i parametri della configurazione di sistema corrente come predefiniti. Restore Factory Settings as Default (Ripristina impostazioni correnti come predefinite) Ripristina i parametri della configurazione di sistema di fabbrica come predefiniti.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Storage (Memorizzazione) (continuazione) Device Configuration (Configurazione periferiche) (continuazione) Drive Emulation (Emulazione unità) Consente di selezionare il tipo di emulazione unità per una periferica di memorizzazione (ad esempio, selezionando l’emulazione dischetto è possibile rendere avviabile un drive Zip).
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Storage (Memorizzazione) (continuazione) Device Configuration (Configurazione periferiche) (continuazione) Default Values IDE/SATA (Valori predefiniti IDE/SATA) Multisector Transfers (Trasferimenti multisettore) (solo dischi ATA) Specifica il numero di settori che sono trasferiti per operazione PIO a più settori. Opzioni possibili (salvo caratteristiche del disco): Disabled (Disabilitato), 8 e 16.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Storage (Memorizzazione) (continuazione) Device Configuration (Configurazione periferiche) (continuazione) Translation Parameters (Parametri di traduzione) (solo dischi ATA) ✎ Questa funzione appare solo se è selezionata la modalità di traduzione User (Utente).
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Storage (Memorizzazione) (continuazione) Storage Options (Opzioni di memorizzazione) (continuazione) BIOS DMA Data Transfers (Trasferimenti dati DMA BIOS) Consente di controllare in che modo vengono elaborate le richieste di I/O del BIOS. Se è selezionato “Enable” (Abilita) il BIOS elaborerà le richieste di lettura e scrittura del disco ATA con trasferimenti di dati DMA.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Storage (Memorizzazione) (continuazione) Storage Options (Opzioni di memorizzazione) (continuazione) “Combined IDE Controller” (Controller IDE combinato) è l’altra opzione. In questa modalità è possibile accedere fino a 2 periferiche PATA e 2 SATA. I controller SATA e PATA appaiono come un solo controller IDE combinato. Utilizzare questa opzione con Microsoft Windows 98 e sistemi operativi precedenti.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Storage (Memorizzazione) (continuazione) Boot Order (Sequenza di avvio) Consente di: • Specificare la sequenza in base alla quale le periferiche collegate (quali flash media USB, unità a dischetti, disco fisso, disco ottico o scheda d’interfaccia di rete) vengono verificate per individuare un’immagine avviabile del sistema operativo.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Security (Sicurezza) Setup Password (Password di impostazione) Consente di impostare e abilitare la password di impostazione (amministratore). ✎ Se la password di impostazione è impostata, è necessario modificare le opzioni di Computer Setup, eseguire il flash della ROM ed eseguire le modifiche ad alcune impostazioni plug and play in Windows.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Security (Sicurezza) (continuazione) Smart Cover Consente di: • Bloccare/sbloccare il dispositivo di chiusura del coperchio. • Impostare il sensore di assenza coperchio su Disable/Notify User/Setup Password (Disabilita/Notifica utente/Password di impostazione). ✎ Notify User (Notifica utente) avverte l’utente che il sensore ha rilevato l’assenza del coperchio.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Security (Sicurezza) (continuazione) Network Service Boot (Avvio servizio di rete) Abilita/disabilita la capacità del computer di effettuare l’avvio da un sistema operativo installato su un server di rete. (Funzione disponibile solo su modelli di schede di rete; il controller di rete deve risiedere sul bus PCI o essere integrato sulla scheda di sistema.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Security (Sicurezza) (continuazione) DriveLock Security (Sicurezza DriveLock) Consente di assegnare o modificare una password principale o utente per dischi fissi MultiBay. Se la funzione è abilitata, all’utente viene richiesto di inserire una delle password DriveLock durante la fase di POST.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Security (Sicurezza) (continuazione) Master Boot Record Security (Sicurezza MBR) Consente di attivare o disattivare la sicurezza Master Boot Record (MBR). Se la funzione è abilitata, il BIOS rifiuta tutte le richieste di scrivere sul MBR del disco d’avvio corrente. Ogni volta che il computer viene alimentato o riavviato, il BIOS confronta il MBR del disco d’avvio corrente con quella memorizzata in precedenza.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Security (Sicurezza) (continuazione) Save Master Boot Record (Memorizza MBR) Memorizza una copia di backup del Master Boot Record del disco d’avvio corrente. ✎ Restore Master Boot Record (Ripristina MBR) Appare solo se è abilitata l’opzione MBR Security (Sicurezza MBR). Ripristina il Master Boot Record di backup sul disco avviabile attuale.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Power (Alimentazione) OS Power Management (Gestione alimentazione SO) • Runtime Power Management (Gestione alimentazione al runtime) – Enable/Disable (Abilitare/Disabilitare). In determinati sistemi operativi consente di ridurre la tensione e la frequenza del processore quando il carico di corrente del software non richiede la piena funzionalità del processore.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Advanced* (Avanzate) Power-On Options (Opzioni di accensione) Consente di impostare: *Solo per utenti avanzati. • Modalità POST (QuickBoot (Avvio rapido), FullBoot (Avvio completo), o FullBoot ogni 1–30 giorni). • Messaggi POST (abilitazione/ disabilitazione) • Prompt F9 (abilitazione/disabilitazione). Se la funzione è abilitata, durante il POST viene visualizzato il messaggio “F9 = Boot Menu (Menu di avvio)”.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Advanced* (Avanzate) (continuazione) Power-On Options (Opzioni di accensione) (continuazione) Consente di impostare: *Solo per utenti avanzati. • Option ROM prompt (Prompt ROM opzionali) Se questa funzione è abilitata, il sistema visualizza un messaggio prima di caricare le ROM opzionali. (Funzione supportata solo su alcuni modelli).
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Advanced* (Avanzate) (continuazione) Power-On Options (Opzioni di accensione) (continuazione) Consente di impostare: *Solo per utenti avanzati. • I/O APIC Mode (Modalità APIC I/O) (abilitazione/disabilitazione) L’abilitazione della funzione consente ai sistemi operativi Microsoft Windows di funzionare in modo ottimale. La funzione dev’essere disabilitata per determinati sistemi operativi non Microsoft.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Advanced* (Avanzate) (continuazione) BIOS Power-On (Accensione da BIOS) Consente di impostare l’accensione automatica del computer a una data ora. Onboard Devices (Periferiche incorporate) Consente di impostare o di disabilitare le risorse per le periferiche di sistema incorporate (controller dei dischetti, porta seriale, porta parallela). *Solo per utenti avanzati.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Advanced* (Avanzate) (continuazione) Device Options (Opzioni periferiche) Consente di impostare: *Solo per utenti avanzati. • Modalità della stampante (bidirezionale, EPP ed ECP, solo output). • Lo stato di Bloc Num all’accensione (acceso/spento). • S5 Wake on LAN (abilitazione/ disabilitazione).
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Advanced* (Avanzate) (continuazione) Device Options (Opzioni periferiche) (continuazione) Consente di impostare: *Solo per utenti avanzati. • Modalità di lampeggiamento univoche per le condizioni di sleep. Consente di selezionare una modalità di lampeggiamento dei LED che identifichi in modo univoco i singoli stati sleep.
Utility Computer Setup (F10) Computer Setup (Continuazione) Voce Opzione Descrizione Advanced* (Avanzate) (continuazione) Device Options (Opzioni periferiche) (continuazione) *Solo per utenti avanzati. PCI VGA Configuration (Configurazione VGA PCI) ✎ • NIC PXE Option ROM Download (Download ROM opzionale per scheda di rete PXE) (abilitazione/disabilitazione).
Utility Computer Setup (F10) Ripristino delle impostazioni di configurazione Sono due le modalità di ripristino delle impostazioni di configurazione definite nell’utility Computer Setup (F10). 1° metodo: Funzione di archiviazione e ripristino del CMOS sulla flash ROM: utilizzo della disattivazione temporanea del pulsante di accensione Le impostazioni di configurazione della CMOS F10 Computer Setup vengono memorizzate in RAM non volatile (NVRAM).
Utility Computer Setup (F10) 2° metodo: Salvataggio su supporti removibili e ripristino da supporti removibili Questo metodo di ripristino richiede di eseguire prima il comando Save to Removable Media (Salva su supporti removibili) dell’utility Computer Setup (F10) prima che sia necessario il ripristino. (Vedere “Save to Removable Media (Salva su supporti removibili)” a pagina 4 nella tabella delle opzioni di Computer Setup).