Guida all’uso delle comunicazioni di rete ed Internet Business Desktop Numero di parte del documento: 312968-063 Novembre 2004 La presente guida fornisce definizioni ed istruzioni per l’uso delle funzioni delle schede di rete (NIC) preinstallate su alcuni modelli desktop, e contiene inoltre informazioni sui provider e sulla risoluzione dei problemi di accesso ad Internet.
© Copyright 2004 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft, MS-DOS, Windows e Windows NT sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Sommario 1 Comunicazioni di rete Struttura di rete Ethernet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–2 Allarmi basati sulla scheda di rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–3 Supporto WOL (Wake-on-LAN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–4 Interpretazione delle spie di stato della rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 Comunicazioni di rete Nella presente sezione vengono trattati i seguenti argomenti: ■ Struttura di rete Ethernet ■ Allarmi basati su scheda di rete (NIC, Network Interface Controller) ■ Supporto WOL (Wake on Lan) ■ Interpretazione delle spie di stato della rete ■ Disabilitazione della funzione di rilevamento automatico ■ Installazione dei driver di rete ■ Reti via radio La presente sezione fornisce informazioni sulle reti Ethernet, i connettori hardware e i driver dei dispositivi che consent
Comunicazioni di rete Struttura di rete Ethernet Tutte le reti Ethernet sono costituite da combinazioni dei seguenti elementi: 1 Cavo Ethernet 3 Cavi in cascata 2 Pacchetti di informazioni 4 Workstation Struttura di rete Ethernet Per l’identificazione del connettore di rete, consultare la Guida di riferimento hardware sul CD della documentazione. 1–2 www.hp.
Comunicazioni di rete Allarmi basati sulla scheda di rete Si tratta di funzioni di allarme basate sulla scheda di rete che consentono all’amministratore del sistema di controllare a distanza i computer in rete. Il computer può inviare in rete allarmi hardware e del sistema operativo prima che venga caricato il sistema operativo stesso, durante il caricamento, mentre il computer è in stato di consumo ridotto e allo spegnimento del computer.
Comunicazioni di rete Supporto WOL (Wake-on-LAN) In Windows 2000 e Windows XP, il supporto WOL (Wake-On-Lan) può essere abilitato e disabilitato. Per abilitarlo o disabilitarlo: Windows XP 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Connessioni di rete. 3. Fare doppio clic su Connessione alla rete locale. 4. Fare clic su Proprietà. 5. Fare clic su Configura. 6.
Comunicazioni di rete Interpretazione delle spie di stato della rete Le schede di rete Ethernet sono dotate di spie stato: ■ La spia LNK si accende quando il sistema è collegato fisicamente ad una rete attiva. ■ La spia di attività si accende quando il computer rileva una attività sulla rete. Quando il sistema è collegato ad una rete utilizzata intensamente, la spia di attività rimane quasi costantemente accesa.
Comunicazioni di rete Disabilitazione delle funzioni di negoziazione automatica 802.3u Le schede di rete a negoziazione automatica determinano automaticamente la massima velocità di funzionamento della rete e le funzioni di duplex della rete collegata e si configurano alla maggiore combinazione comune. Il computer inizia la negoziazione automatica ogniqualvolta riceve un collegamento di rete valido o quando viene caricato un driver della scheda di rete.
Comunicazioni di rete Windows 2000 1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Rete e connessioni remote. 3. Fare clic col pulsante destro del mouse su Connessione alla rete locale. 4. Fare clic su Proprietà. 5. Fare clic su Configura. 6. Fare clic sulla scheda Avanzate. 7. Nella casella di riepilogo Proprietà, selezionare Velocità di collegamento e duplex. 8.
Comunicazioni di rete Le istruzioni per l’installazione dei driver di rete sono disponibili in formato ASCII nella directory C:\COMPAQ \NIC. Seguire le istruzioni contenute nella sottodirectory corrispondente all’ambiente operativo in uso. Installare i driver adatti al sistema operativo. Windows XP 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Connessioni di rete. 3. Fare doppio clic sull’icona Crea una nuova connessione e seguire le istruzioni a video.
Comunicazioni di rete Rete Ad-hoc La rete Ad-hoc è la più semplice da installare ed è indicata per i piccoli uffici. A questo tipo di rete via radio possono essere collegati due o più client wireless configurati per comunicare vicendevolmente. Tutti i client Ad-hoc comunicano direttamente uno con l’altro senza usare Access Point (AP).
Comunicazioni di rete Oltre ai computer che si collegheranno nella rete via radio, sono necessari altri due tipi di apparecchiature: ■ ■ Access Point: radiotrasmettitori che collegano i singoli utenti nel campo di portata della rete. È possibile installare tutti gli access point necessari sulla rete, ed è semplice aggiungerne di nuovi man mano che la rete si espande, così da poter servire un’intera serie di uffici con un’unica rete via radio.
Comunicazioni di rete ■ È possibile aggiungere computer in rete rapidamente e a costi molto contenuti. ■ Potenzialmente, la manutenzione e la gestione delle WLAN è più facile rispetto alle reti cablate. ■ Le reti locali via radio consentono di accedere in tempo reale alle informazioni aziendali in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo all’interno dell’ufficio o in un’università.
2 Comunicazioni Internet Nella presente sezione vengono trattati i seguenti argomenti: ■ Scelta del provider ■ Funzione di verifica dei contenuti ■ Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet Scelta del provider Il provider fornisce l'accesso (su linea commutata, telefonica o via cavo) e il software necessario per collegarsi ad Internet La maggior parte dei provider forniscono anche i servizi di posta elettronica, accesso a newsgroup, spazio per la creazione di pagine Web ed assistenza tecnica.
Comunicazioni Internet Funzione di verifica dei contenuti Internet consente di accedere ad ogni tipo d’informazioni, che però non sono adatte per tutti.
Comunicazioni Internet Se la funzione di verifica dei contenuti è già stata abilitata: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Opzioni Internet. 3. Fare clic sulla scheda Contenuto. 4. Per modificare le impostazioni: a. Fare clic sul pulsante Impostazioni. Digitare la password e fare clic su OK. b. Scegliere una categoria in elenco, trascinare il dispositivo scorrevole per impostare le limitazioni. Ripetere questa stessa operazione per ogni categoria da limitare. 5.
Comunicazioni Internet Se la funzione di verifica dei contenuti è già stata abilitata: 1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Opzioni Internet. 3. Fare clic sulla scheda Contenuto. 4. Per modificare le impostazioni: a. Fare clic sul pulsante Impostazioni. Digitare la password e fare clic su OK. b. Scegliere una categoria in elenco, trascinare il dispositivo scorrevole per impostare le limitazioni. Ripetere questa stessa operazione per ogni categoria da limitare.
Comunicazioni Internet Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet (Continuazione) Problema Causa Soluzione Impossibile collegarsi a Internet. (continuazione) Modem via cavo/DSL non collegato. Collegare il modem. Si deve vedere il LED di alimentazione acceso sulla parte anteriore del modem. Il servizio via cavo/DSL non è disponibile o ha subito interruzioni per le cattive condizioni atmosferiche. Riprovare a collegarsi ad Internet più tardi o contattare il provider.
Comunicazioni Internet Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet (Continuazione) Problema Causa Soluzione Impossibile avviare automaticamente i programmi Internet. Per avviare alcuni programmi occorre prima effettuare l'accesso tramite il provider. Effettuare l’accesso e avviare il programma. Internet impiega troppo tempo per scaricare i siti Web. Il modem non è stato installato correttamente. Verificare che la velocità del modem e la porta seriale siano corrette. Windows XP 1.
Comunicazioni Internet Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet (Continuazione) Problema Causa Soluzione Internet impiega troppo tempo per scaricare i siti Web. (continuazione) Il modem non è stato installato correttamente. (continuazione) Verificare che le selezione di velocità del modem e porta seriale siano corrette. Windows 2000 1. Selezionare Start > Impostazioni > Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Sistema. 3. Fare clic sulla scheda Hardware. 4.