Note legali Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Hewlett-Packard non fornisce garanzie di alcun tipo in merito al presente materiale, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le garanzie implicite di commerciabilità e di idoneità a uno scopo particolare.
Sommario 1 2 3 4 Introduzione..........................................................................................................5 Utilizzo di questo manuale......................................................................................5 Le principali funzionalità della stampante...............................................................6 Componenti principali della stampante...................................................................7 Il pannello frontale........................
5 6 7 2 Procedura passo passo per inserire una testina di stampa..................................58 Procedura passo passo per controllare lo stato del sistema di inchiostro.............60 Procedura passo passo per visualizzare informazioni sulle cartucce di inchiostro..............................................................................................................61 Procedura passo passo per ottenere informazioni sulle testine di stampa...........
Sommario Procedura passo passo per gestire la coda di stampa.......................................101 Procedura passo passo per eseguire l'annidamento dei lavori in modo da risparmiare carta.................................................................................................103 8 Procedura passo passo per gestire la stampante.........................................105 Procedura passo passo per pulire la parte esterna della stampante..................
Il problema riguarda la stampa che è deformata o incomprensibile....................142 Il problema riguarda un'immagine che si sovrappone a un'altra sullo stesso foglio...................................................................................................................142 Il problema riguarda le impostazioni della penna che non hanno effetto............143 13 Il problema riguarda il sistema di inchiostro.................................................
Introduzione ● ● ● ● ● Introduzione 1 "Utilizzo di questo manuale" a pagina 5 "Le principali funzionalità della stampante" a pagina 6 "Componenti principali della stampante" a pagina 7 "Il pannello frontale" a pagina 8 "Software della stampante" a pagina 10 Utilizzo di questo manuale Il Manuale dell'utente e la Guida di riferimento rapido sono composti dai capitoli seguenti.
Capitolo 1 Le principali funzionalità della stampante Introduzione La vostra stampante a getto di inchiostro a colori è pensata per la stampa di alta qualità di immagini su carta con larghezza massima pari a 1,06 m (42 pollici).
Componenti principali della stampante Introduzione Le viste frontale e del retro illustrate di seguito mostrano i componenti principali della stampante. Vista frontale 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.
Capitolo 1 Introduzione Vista dal retro 1. 2. 3. Supporto per la Guida di riferimento rapido Presa di alimentazione e interruttore di accensione/spegnimento Prese per cavi di comunicazione e accessori opzionali Il pannello frontale Il pannello frontale si trova sul lato anteriore della stampante, a destra, e consente di accedere ad alcune importanti funzioni: ● ● ● ● ● 8 Deve essere utilizzato per eseguire determinate operazioni, ad esempio il caricamento e la rimozione della carta.
Introduzione Il pannello frontale è costituito dai componenti seguenti: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. L'area di visualizzazione, dove vengono visualizzati informazioni, icone e menu. Il tasto Alimentazione, che consente di accendere e spegnere la stampante. Se la stampante è in modalità di sospensione, premendo il tasto verrà riattivata.
Capitolo 1 Introduzione 10. Il tasto Indietro consente di tornare al menu precedente. Premendo ripetutamente il tasto o tenendolo premuto è possibile tornare rapidamente al menu principale. 11. Il tasto Giù consente di passare alla voce successiva di un elenco o di ridurre un valore numerico. Per evidenziare una voce sul pannello frontale premete il tasto Su o Giù fino a evidenziare la voce desiderata. Per selezionare una voce sul pannello frontale, evidenziatela e premete il tasto Seleziona.
2 Procedura passo passo per utilizzare la stampante ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Procedura passo passo per accendere e spegnere la stampante Il metodo standard consigliato per accendere e spegnere la stampante consiste nell'utilizzo del tasto Alimentazione sul pannello frontale. Quando si spegne la stampante utilizzando il tasto, le testine di stampa vengono automaticamente riposizionate insieme ai puliscitestine, per impedire che si secchino.
Procedura passo passo per utilizzare la stampante Capitolo 2 Successivamente, per riaccendere la stampante, utilizzate l'interruttore sul retro e quindi il tasto Alimentazione. Quando la stampante non viene utilizzata per un certo periodo (l'intervallo predefinito è 30 minuti), viene attivata la modalità di sospensione, che consente il risparmio energetico. Tuttavia, qualsiasi interazione con la stampante ne determinerà la riattivazione e sarà possibile riprendere la stampa immediatamente.
Procedura passo passo per cambiare la lingua del pannello frontale Per modificare la lingua dei menu e dei messaggi del pannello frontale, iniziare con la stampante spenta. 1. 2. 3. 4. Nel pannello frontale, tenere premuto il tasto Seleziona. Tenere premuti contemporaneamente i tasti Seleziona e Alimentazione. Tenere premuti entrambi i tasti finché la spia verde sul lato sinistro del pannello frontale inizia a lampeggiare. È prevedibile un ritardo di circa un secondo.
Capitolo 2 Ci sono diversi modi per accedere a Embedded Web Server: ● ● ● Da qualsiasi computer, aprite un browser Web e immettete l'indirizzo della propria stampante. È possibile trovare l'indirizzo della propria stampante (iniziante con http:) dal pannello frontale, selezionando l'icona . Selezionate Stato della stampante,Verifica supporti disponibili oppure Gestisci coda stampante dalla scheda Servizi del driver di stampante Windows o dal pannello Servizi del driver di stampante Mac OS.
Procedura passo passo per cambiare la lingua di Embedded Web Server Embedded Web Server può essere utilizzato nelle seguenti lingue: inglese, portoghese, spagnolo, francese, italiano, tedesco, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese. Verrà scelta la lingua specificata nelle opzioni del browser Web. Se avete indicato una lingua non supportata, verrà utilizzato l'inglese. Per cambiare la lingua, è necessario cambiare l'impostazione della lingua nel browser Web.
Capitolo 2 3. Fate clic su Nuovo per richiedere nuove notifiche o su Modifica per modificare notifiche già impostate. Inserite gli indirizzi di posta elettronica a cui inviare le notifiche e selezionate gli eventi che possono provocare i messaggi di notifiche. All'inizio, vengono visualizzati gli eventi indicati come più comuni; per esaminare tutte le possibilità, fate clic su Mostra tutti gli avvisi.
3 Procedura passo passo per gestire la carta ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● "Procedura passo passo per caricare un rotolo di carta sul mandrino" a pagina 17 "Procedura passo passo per caricare un rotolo di carta nella stampante" a pagina 20 "Procedura passo passo per rimuovere un rotolo di carta dalla stampante" a pagina 25 "Procedura passo passo per caricare un foglio singolo" a pagina 26 "Procedura passo passo per rimuovere un foglio singolo" a pagina 30 "Informazioni sulla selezione dei tipi di carta supportati
Capitolo 3 Procedura passo passo per gestire la carta 4. A ciascuna estremità del mandrino è presente un dispositivo di arresto per mantenere il rotolo di carta in posizione. Il dispositivo all'estremità sinistra può essere rimosso per montare un nuovo rotolo; facendolo scorrere è possibile caricare rotoli di larghezze diverse. Rimuovete il dispositivo di arresto della carta di colore blu (1) dall'estremità sinistra del mandrino. 5.
Collocate il dispositivo di arresto blu della carta sull'estremità superiore del mandrino e premete verso l'estremità del rotolo. 9. Assicuratevi che il dispositivo di arresto della carta sia premuto completamente, senza esercitare una forza eccessiva. Procedura passo passo per gestire la carta 8. 10. Con il dispositivo di arresto blu della carta a sinistra, fate scorrere il mandrino nella stampante verso sinistra e verso destra, come indicato dalle frecce 1 e 2.
Capitolo 3 Procedura passo passo per gestire la carta 11. Per assicurarvi che l'estremità destra del mandrino sia in posizione, verificate che la leva del mandrino sia in posizione orizzontale (verso l'alto). Se necessario, muovete la leva. Se utilizzate normalmente vari tipi di carta, potete sostituire i rotoli di carta più rapidamente provvedendo a pre-caricare rulli di tipi diversi su mandrini diversi. Mandrini aggiuntivi sono disponibili per l'acquisto.
Sul pannello frontale viene visualizzato un elenco dei tipi di carta. 3. Selezionate il tipo di carta in uso. Per informazioni sul tipo di carta da selezionare, vedere "Informazioni sulla selezione dei tipi di carta supportati" a pagina 30. Attendete fino alla visualizzazione sul pannello frontale della richiesta di aprire la finestra. 4. 5. Sollevate la leva per il caricamento della carta. 21 Procedura passo passo per gestire la carta 2.
Procedura passo passo per gestire la carta Capitolo 3 6. Estraete circa 1 m (3 piedi) di carta. 7. Inserite con attenzione il bordo iniziale del rotolo sopra il rullino di colore nero. Avvertenza 1 Fate attenzione a non toccare le rotelle di gomma presenti sulla piastra durante l'operazione di caricamento del supporto: ruotando, queste potrebbero trattenere pelle, capelli o abiti.
Nota Se si verifica un problema imprevisto in una delle fasi del caricamento della carta, vedere "Il problema riguarda la carta che non viene caricata correttamente" a pagina 149. 9. Allineate il bordo destro della carta con la linea blu e il bordo sinistro con il semicerchio a destra della piastra. Procedura passo passo per gestire la carta 10. Quando la carta è allineata correttamente con la linea blu e il semicerchio, abbassate la leva di caricamento della carta. 11.
Capitolo 3 Procedura passo passo per gestire la carta 12. Avvolgete la carta in eccesso sul rotolo. Fate ruotare il rotolo nel senso indicato utilizzando il dispositivo di arresto della carta. 13. Abbassate la finestra. 14. Sul pannello frontale viene visualizzato di nuovo il messaggio che richiede di avvolgere la carta in eccesso sul rotolo. 15. La stampante eseguirà una calibrazione colore, se il tipo di carta in uso non è stato ancora calibrato e se la funzione di calibrazione è attiva.
16. Sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio Pronto e la stampante è pronta per la stampa. Procedura passo passo per rimuovere un rotolo di carta dalla stampante Se sul rotolo rimangono più di 30 cm di carta, attenetevi alla procedura descritta di seguito. 1. 2. 3. 4. 5. Sul pannello frontale della stampante, selezionate l'icona , quindi scegliete Rimuovi carta. La carta sarà rimossa normalmente dalla stampante.
Capitolo 3 Procedura passo passo per caricare un foglio singolo Prima di caricare un foglio è necessario rimuovere eventuali rotoli di carta già caricati. Vedere "Procedura passo passo per rimuovere un rotolo di carta dalla stampante" a pagina 25. 1. Sul pannello frontale della stampante, selezionate l'icona Foglio > Carica foglio. , quindi scegliete Nota Naturalmente, per selezionare questa opzione, dovrete premere il tasto Seleziona.
Sollevate la leva per il caricamento della carta. 6. Inserite il foglio nella stampante come illustrato di seguito 7. Inserite il foglio fino a farlo fuoriuscire dalla stampante come illustrato di seguito. Procedura passo passo per gestire la carta 5. Avvertenza 1 Fate attenzione a non toccare le rotelle di gomma presenti sulla piastra durante l'operazione di caricamento del supporto: ruotando, queste potrebbero trattenere pelle, capelli o abiti.
Capitolo 3 Procedura passo passo per gestire la carta Avvertenza 2 Fate attenzione a non inserire le dita nel percorso carta della stampante per evitare il rischio di lesioni personali. 28 8. Estraete il foglio dall'alto. 9. Allineate il bordo iniziale del foglio alla barra metallica sulla piastra. Allineate il bordo destro del foglio al bordo sinistro del semicerchio sulla piastra, come mostrato di seguito.
10. Abbassate la finestra. 11. Abbassate la leva di caricamento della carta. 29 Procedura passo passo per gestire la carta 12. Se la carta è stata caricata correttamente, sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio Pronto, che indica che la stampante è pronta per la stampa. Se si sono verificati problemi di posizionamento non corretto o disallineamento della carta, seguite le istruzioni visualizzate sul pannello frontale. 13.
Capitolo 3 Nota 1 Quando eseguite la stampa su un foglio, è opportuno selezionare la qualità di stampa Normale o Ottimale; vedere "Procedura passo passo per modificare la qualità di stampa" a pagina 65 Nota 2 Se si verifica un problema imprevisto in una delle fasi del caricamento della carta, vedere "Il problema riguarda la carta che non viene caricata correttamente" a pagina 149.
Tipi di carta consigliati (continua) Nome prodotto Nome sul pannello frontale Carta fotografica semi-lucida produttiva HP Carta produttiva fotografica Carta fotografica HP RC opaca Carta fotografica extra-lucida Carta per prove HP RC satinata Carta fotografica extra-lucida Carta fotografica extra lucida HP, universale Carta fotografica extra-lucida Carta fotografica semilucida universale HP Carta fotografica extra-lucida Carta Bond universale per stampanti a getto di inchiostro HP Carta fine C
Capitolo 3 Altri tipi di carta supportati (continua) Nome prodotto Nome sul pannello frontale Carta per belle arti HP, crema Carta patinata super pesante Carta per belle arti HP, Sahara Carta patinata super pesante Carta autoadesiva per interni HP Carta patinata super pesante Procedura passo passo per visualizzare le informazioni sulla carta Sul pannello frontale della stampante, evidenziate l'icona o .
Procedura passo passo per utilizzare carta non HP I tipi di carta prodotti da HP sono stati sottoposti a test insieme alla stampante, in modo da fornire la migliore qualità di stampa. Tuttavia, è possibile stampare utilizzando carta di qualsiasi produttore. In tal caso selezionate dal pannello frontale il tipo di carta HP più simile alla carta che si intende utilizzare. In caso di dubbio, provate diverse impostazioni relative ai tipi di carta HP e scegliete quella che fornisce la migliore qualità di stampa.
Capitolo 3 Procedura passo passo per gestire la carta Vedere "Informazioni sul tempo di asciugatura" nel Manuale dell'utente.
4 Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● "Procedura passo passo per rimuovere una cartuccia di inchiostro" a pagina 35 "Procedura passo passo per inserire una cartuccia di inchiostro" a pagina 40 "Procedura passo passo per rimuovere una testina di stampa" a pagina 42 "Procedura passo passo per inserire una testina di stampa" a pagina 45 "Procedura passo passo per gestire il controllo delle testine di stampa" a pagina 49 "Procedura passo passo per ripristinar
Capitolo 4 Avvertimento 1 Non provate a rimuovere una cartuccia durante la stampa. Avvertimento 2 Rimuovere una cartuccia di inchiostro soltanto se si è pronti a inserirne una nuova. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro Avvertenza Assicuratevi che le rotelle della stampante siano bloccate (leva del freno abbassata) per impedire che la stampante si sposti. 36 1. Sul pannello frontale della stampante, selezionate l'icona Cartucce inchiostro > Sostituisci cartucce inch. 2.
4. Aprite completamente lo sportello. 5. Afferrate saldamente la linguetta blu davanti alla cartuccia che si desidera rimuovere.
Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro Capitolo 4 38 6. Tirate la linguetta blu verso il basso. 7. Quindi tiratela verso di voi, all'esterno. 8. La cartuccia verrà estratta, nel relativo cassetto.
9. Estraete la cartuccia dal relativo cassetto. Nota 1 Non toccate l'estremità della cartuccia che viene inserita nella stampante in quanto potrebbe essere presente dell'inchiostro. Nota 2 Non conservate cartucce parzialmente utilizzate poggiandole sulle estremità. 10. Sul pannello frontale verrà identificata la cartuccia di inchiostro mancante.
Capitolo 4 Procedura passo passo per inserire una cartuccia di inchiostro 1. 2. 3. Individuate l'etichetta che identifica il colore dell'inchiostro sulla nuova cartuccia. Posizionate la cartuccia in modo che l'etichetta che identifica il colore sia posizionata sulla parte superiore verso di voi. Verificate che l'etichetta colorata sull'alloggiamento vuoto della stampante corrisponda al colore dell'etichetta sulla cartuccia. Inserite la cartuccia nel relativo cassetto.
4. 5. Se si verificano difficoltà, vedere "Non è possibile inserire una cartuccia di inchiostro" a pagina 145. Una volta inserite tutte le cartucce, chiudete lo sportello (premete fino a udire uno scatto). Sul pannello frontale verrà confermato che tutte le cartucce sono state correttamente inserite. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro 6. Fate scorrere il cassetto e la cartuccia nell'alloggiamento fino a che si blocca nella posizione corretta.
Capitolo 4 Procedura passo passo per rimuovere una testina di stampa Avvertenza Assicuratevi che le rotelle della stampante siano bloccate (leva del freno abbassata) per impedire che la stampante si sposti. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro La sostituzione delle testine di stampa va eseguita a stampante accesa (con l'interruttore di accensione attivo). 1. Sul pannello frontale della stampante, selezionate l'icona Testine di stampa > Sostituisci testine. 2.
Individuate il carrello. 5. Sollevate e sganciate la levetta nella parte superiore del carrello. 6. Sollevate il coperchio. Queste operazioni consentono di accedere alle testine di stampa. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro 4.
Capitolo 4 Per rimuovere una testina di stampa, sollevate la levetta blu. 8. Mediante la levetta blu, liberate delicatamente la testina di stampa. 9. Tirate delicatamente la levetta blu verso l'alto fino al completo rilascio dal carrello. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro 7.
Avvertimento Non tirate con forza in quanto in questo modo la testina di stampa potrebbe venire danneggiata. 10. Sul pannello frontale verrà identificata la testina di stampa mancante. Procedura passo passo per inserire una testina di stampa 1. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro Se la testina di stampa è nuova: a. Rimuovete la protezione blu tirandola verso il basso. b. Rimuovete il nastro protettivo dagli ugelli della testina di stampa tirando la linguetta di carta.
Capitolo 4 2. La testina di stampa è progettata per evitarne l'accidentale inserimento nella posizione non corretta. Verificate che l'etichetta colorata sulla testina di stampa corrisponda all'etichetta colorata della posizione del carrello in cui verrà inserita la testina. Inserite la nuova testina di stampa nella posizione corretta nel carrello. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro Avvertimento Inserite la testina delicatamente e in verticale.
4. È possibile incontrare resistenza durante l'installazione di una nuova testina, pertanto sarà necessario esercitare una pressione leggera, ma costante. Se si verificano difficoltà, vedere "Non è possibile inserire una testina di stampa" a pagina 145. Inserite allo stesso modo le altre testine di stampa, quindi chiudere il coperchio del carrello.
Capitolo 4 Una volta chiuso, il carrello avrà il seguente aspetto: Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro 6. 7. 48 Chiudere la finestra. Sul pannello frontale verrà confermato che tutte le testine di stampa sono state correttamente inserite.
8. A questo punto, è necessario sostituire i puliscitestine per le testine che sono state modificate. Vedere "Procedura passo passo per rimuovere un puliscitestina" a pagina 56 e "Procedura passo passo per inserire una testina di stampa" a pagina 58. Avvertimento La mancata sostituzione dei puliscitestine usurati determinerà una minore durata delle testine di stampa e probabili danni alla stampante.
Capitolo 4 Procedura passo passo per ripristinare (pulire) le testine di stampa Per ripulire le testine di stampa (operazione che spesso consente il loro ripristino in sul pannello frontale della stampante, seguito a un problema), selezionate l'icona quindi scegliete Testine di stampa > Ripristina testine. L'operazione di pulitura impiegherà da due a quattro minuti circa.
2. Insieme al tergicarrelli è fornita una serie di spugnette. Se tutte le spugnette sono già state utilizzate, è possibile ottenerne delle altre contattando l'assistenza clienti. Aprite il tergicarrelli. Inserite la spugnetta nel tergicarrelli posizionandola sul lato del tergicarrelli con la linguetta più corta nell'alloggiamento. 4. Chiudete il tergicarrelli, lasciando la spugnetta inserita. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro 3.
Capitolo 4 5. 6. Aprite il fermo del carrello delle testine ed estrarre la testina difettosa, come indicato sul pannello frontale. Vedere "Procedura passo passo per rimuovere una testina di stampa" a pagina 42. Inserite il tergicarrelli nell'alloggiamento della testina sul retro. Pulite i contatti elettrici inserendo lo strumento tra i collegamenti elettrici sul lato posteriore dell'alloggiamento e la molla di acciaio, con la spugnetta rivolta verso i contatti.
8. Pulite attentamente tutti i contatti, anche quelli nei punti più bassi del connettore. 9. Utilizzando la stessa spugnetta, pulite la striscia più bassa dei contatti elettrici sulla testina (a meno che la testina non sia nuova), evitando di toccare l'insieme dei contatti della parte alta.
Capitolo 4 Avvertimento Evitate il contatto con la superficie della testina contenente gli ugelli perché facilmente danneggiabili. 10. Dopo aver atteso brevemente che entrambi i connettori si siano asciugati, riposizionate la testina nel relativo carrello. Vedere "Procedura passo passo per inserire una testina di stampa" a pagina 45. 11. Al termine del processo di pulitura, aprite il tergicarrelli tirando la linguetta della spugnetta. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro 12.
13. Smaltire la spugnetta sporca in modo adeguato per impedire il trasferimento di inchiostro sulle mani e sui vestiti. Se sul pannello frontale continua a essere visualizzato il messaggio Ricollocare o Sostituire, sostituite la testina di stampa oppure contattate l'assistenza clienti.
Capitolo 4 2. opaca, il traslucido extra e la carta pergamena non sono adatti per l'allineamento delle testine di stampa. Per richiedere l'allineamento delle testine di stampa (se questo non è eseguito automaticamente), selezionate l'icona Testine di stampa > Allinea testine. 3. 4. sul pannello frontale, quindi scegliete Se state iniziando un rotolo, sul pannello frontale viene comunicato che potrebbero essere necessari 3 m (≈ 10 piedi) di carta prima di avviare l'allineamento delle testine di stampa.
Avvertenza Assicuratevi che le rotelle della stampante siano bloccate (leva del freno abbassata) per impedire che la stampante si sposti. I puliscitestine sono ubicati negli alloggiamenti al di sotto del pannello frontale, sul lato anteriore della stampante. Premete la parte superiore dello sportello del centro servizi in modo da rilasciare il fermo. 2. Aprite lo sportello. 3. Ogni puliscitestine è dotato di una levetta sul lato anteriore.
Capitolo 4 4. Sollevate il puliscitestine in modo da rimuoverlo dall'alloggiamento e farlo scorrere orizzontalmente, come illustrato di seguito. Vedere anche "Procedura passo passo per inserire una testina di stampa" a pagina 58. Procedura passo passo per inserire una testina di stampa La bustina di plastica in cui viene fornito il nuovo puliscitestine può essere utilizzata per riporre la testina e il puliscitestine sostituiti. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro 1.
2. Quando il puliscitestine è stato inserito completamente, premete verso l'interno e il basso come indicato dalla freccia, fino a udire un scatto. Se si verificano difficoltà, vedere "Non è possibile inserire un puliscitestina" a pagina 145. Nota Il nuovo puliscitestine non sarà visualizzato sul pannello frontale fino alla chiusura dello sportello a destra. Procedura passo passo per gestire il sistema di inchiostro 3. Chiudete lo sportello dopo avere inserito il/i puliscitestine nella stampante.
Capitolo 4 Nota È necessario installare tutte le cartucce, testine di stampa e puliscitestine affinché la stampante possa funzionare. 4. Se la carta non è caricata, verrà visualizzato sul pannello frontale un messaggio di richiesta caricamento. Dopo l'inserimento di una nuova testina di stampa e di un nuovo puliscitestine, la stampante eseguirà un allineamento testine e la calibrazione del colore. Entrambe le operazioni sono necessarie per una migliore qualità di stampa.
La pagina Provviste riporta lo stato delle cartucce di inchiostro (inclusi i livelli dell'inchiostro), delle testine di stampa, dei puliscitestine e della carta caricata. Procedura passo passo per visualizzare informazioni sulle cartucce di inchiostro Per ottenere informazioni sulle cartucce di inchiostro: 1. 2. 3. È inoltre possibile visualizzare la maggior parte di queste informazioni direttamente sul computer mediante Embedded Web Server.
Capitolo 4 Procedura passo passo per ottenere informazioni sulle testine di stampa Per ottenere informazioni sulle testine di stampa: 1. 2. 3. Passate al pannello frontale e selezionate l'icona . Selezionate Testine di stampa > Info sulle testine, quindi selezionate la testina per la quale si desidera visualizzare le informazioni.
Procedura passo passo per adattare le immagini stampate 5 Procedura passo passo per adattare le immagini stampate ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● "Procedura passo passo per modificare le dimensioni della pagina" a pagina 63 "Procedura passo passo per creare una dimensione della pagina personalizzata" a pagina 63 "Procedura passo passo per modificare la qualità di stampa" a pagina 65 "Procedura passo passo per la scelta della qualità di stampa" a pagina 65 "Procedura passo passo per stampare alla velocità mas
Procedura passo passo per adattare le immagini stampate Capitolo 5 Utilizzo del driver di stampante HP-GL/2 & RTL per Windows 1. Selezionate la scheda Carta/Qualità. 2. Premete il pulsante Personalizzate. 3. Scegliete uno dei nomi selezionabili (da Personalizzato 1 a Personalizzato 5) per la dimensione personalizzata della vostra pagina. 4. Inserite la larghezza e l'altezza. 5. Premete il pulsante OK. Utilizzo del driver di stampante PostScript per Windows XP o Windows 2000 1.
Procedura passo passo per modificare la qualità di stampa La stampante dispone di tre opzioni di qualità di stampa diverse: Ottimale, Normale e Veloce. Vi sono anche due opzioni supplementari che hanno effetto sulla qualità di stampa: Ottimizza per disegni/testo o Ottimizza per immagini e Dettaglio max. Per informazioni sulla scelta delle opzioni disponibili, vedere "Procedura passo passo per la scelta della qualità di stampa" a pagina 65.
Procedura passo passo per adattare le immagini stampate Capitolo 5 Impostazioni della qualità di immagine Contenuto della stampa Qualità di Ottimizzata Dettagli stampa per massimi Tipi di carta (pannello frontale) Linee (bozza) Veloce Carta bianca lucida Disegni/ Testo Attivo Carta fine Materiali traslucidi* Carta patinata Linee Normale Disegni/ Testo Disattivato Carta bianca lucida Carta fine Materiali traslucidi* Carta patinata Linee e aree a stampa densa Ottimale Disegni/ Testo Disattiva
Impostazioni della qualità di immagine Contenuto della stampa Qualità di Ottimizzata Dettagli stampa per massimi Procedura passo passo per adattare le immagini stampate (continua) Tipi di carta (pannello frontale) Carta fotografica produttiva Fotografie Ottimale Immagini Disattivato Carta fotografica produttiva * I materiali traslucidi comprendono carta pergamena, traslucido, carta naturale da lucidi, pellicola trasparente e pellicola opaca.
Procedura passo passo per adattare le immagini stampate Capitolo 5 Procedura passo passo per regolare i margini I margini della stampante determinano l'area stampabile della pagina utilizzabile dall'applicazione. Sono presenti due opzioni di margini: Estesi e Normali. Per le dimensioni dei margini, vedere "Informazioni sulle specifiche funzionali" nel Manuale dell'Utente .
● ● Utilizzando un driver di stampante per Mac OS più recente: selezionate il pannello Attributi Pagina, quindi Formato carta. Selezionate la dimensione pagina anomala e quindi i margini. Utilizzando Embedded Web Server: per lavori di stampa PDF, TIFF e JPEG, le dimensioni pagina anomale sono selezionate automaticamente se lasciate i margini impostati su Predefinito. Se selezionate l'opzione Normali o Estesi per i margini, verranno utilizzate le dimensioni pagina normali.
Procedura passo passo per adattare le immagini stampate Capitolo 5 Nota 2 Durante la rotazione, è possibile aumentare la lunghezza di pagina in modo da evitare ritagli, in quanto i margini superiori e inferiori hanno solitamente dimensioni maggiori di quelli laterali. Possibilità di immagini ritagliate Sia con i rotoli che con i fogli, se si ruota un'immagine da verticale in orizzontale, la larghezza della carta potrebbe essere insufficiente e l'immagine potrebbe risultare ritagliata.
● ● Utilizzando il pannello frontale: selezionate l'icona Imp. predef. di stampa > Opzioni carta > Scala. , quindi scegliete il menu Se si stampa un singolo foglio, assicuratevi che l'immagine si adatti alla pagina, altrimenti si avranno dei ritagli. Procedura passo passo per la modifica delle impostazioni della tavolozza Non è possibile modificare la tavolozza predefinita, ma è possibile definire Tavolozze A e B secondo le proprie preferenze.
Procedura passo passo per adattare le immagini stampate Capitolo 5 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. Viene visualizzata la larghezza correntemente assegnata a questa penna, ad esempio Larghezza=0,35 mm. Per modificarlo: Premete Seleziona. Scorrere fino alla larghezza desiderata. Premete di nuovo Seleziona. Premete Indietro per tornare al menu precedente: Colore/Larghezza. Altrimenti, scorrere fino a Colore. Viene visualizzato il colore assegnato attualmente alla penna, ad esempio Colore=110.
Procedura passo passo per adattare le immagini stampate Nota Le impostazioni di fusione non hanno effetto sui file PostScript. Procedura passo passo per la modifica delle impostazioni del linguaggio grafico A meno che non si stiano ricercando le cause dei problemi menzionati più avanti, non è necessario né consigliato modificare l'impostazione predefinita (Automatico) in quanto l'impostazione di uno specifico linguaggio grafico implica la possibilità di stampare file solo in quel linguaggio.
Procedura passo passo per adattare le immagini stampate Capitolo 5 In alternativa, selezionate PS se si sono verificati problemi durante lo scaricamento di font PostScript. Il tal caso, riselezionate Automatico al termine dello scaricamento dei font. ● Se scaricate i caratteri tramite una connessione USB, selezionate l'icona , quindi scegliete il menu Imp. predef. di stampa > Opzioni PS > Codifica > ASCII.
6 Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Procedura passo passo per eseguire la calibrazione del colore La calibrazione del colore migliora l'omogeneità cromatica tra le stampe e tra una stampante e un'altra. Di norma, la calibrazione del colore viene eseguita a ogni sostituzione di una testina e ogni volta che si introduce un nuovo tipo di carta non ancora calibrato con la/e nuova/ e testina/e.
Capitolo 6 Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante 2. 3. Le opzioni disponibili per la calibrazione sono: – Attivata: la stampante esegue la calibrazione del colore ogni volta che si introduce un nuovo tipo di carta non ancora calibrato con l'insieme corrente di testine. La correzione del colore derivante dalla calibrazione viene quindi utilizzata per le stampe successive su quel tipo di carta con la stessa impostazione di qualità di stampa.
● Utilizzando Embedded Web Server: selezionate la pagina Invia lavoro, quindi Compensazione del nero. ● Utilizzando il pannello frontale: selezionate l'icona , quindi scegliete il menu Imp. predef. di stampa > Opzioni colore > Compensazione del nero. Procedura passo passo per impostare l'esecuzione resa L'esecuzione resa è una delle impostazioni utilizzate quando si esegue una trasformazione di colori. Alcuni colori potrebbero infatti non essere riproducibili dalla stampante in uso.
Capitolo 6 ● Utilizzando Embedded Web Server: selezionate la sezione Gestione colore della pagina Invio processo. ● Utilizzando il pannello frontale: selezionate l'icona Imp. predef. di stampa > Opzioni colore. , quindi scegliete il menu Vedere "Informazioni sulle modalità di emulazione del colore" nel Manuale dell'Utente.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante 2. Aprite l'immagine.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante Capitolo 6 3. 80 Una volta definito lo spazio colore in cui lavorare, è possibile effettuare una semplice prova emulando sullo schermo la stampa dell'immagine. A tale scopo, sarà necessario un profilo ICC per il monitor. Selezionate Visualizza > Impostazione prova > Personalizza. Utilizzate le seguenti informazioni per selezionare le opzioni nella finestra Impostazione prova.
Quando si è pronti per stampare l'immagine, aprite la finestra Stampa con anteprima dal menu File. Nella scheda Gestione colore è possibile selezionare: – Spazio origine: Documento (assegnato in modo automatico). – Profilo: selezionate il profilo da utilizzare. Si consiglia di utilizzare Adobe RGB. Qualora né Adobe RGB né sRGB sia selezionato, scegliete l'appropriato profilo ICC per la carta caricata e ricordatevi di selezionare in seguito nel driver l'opzione Gestito dall'applicazione.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante Capitolo 6 Impostazioni driver Impostare Qual. stampa su Ottimale nella scheda Carta/Qualità della finestra di dialogo Proprietà. Nella scheda Colore sono presenti le seguenti opzioni di Gestione colore. Selezionate la stessa opzione selezionata nella finestra di dialogo Stampa sopra riportata (sezione Spazio stampa, opzione Profilo). ● ● ● 82 sRGB: spazio colore predefinito.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante Impostazioni stampante Verificare che l'impostazione Tipo carta sul pannello frontale corrisponda alla carta che si desidera utilizzare. Procedura passo passo per ottenere colori precisi da Adobe Photoshop CS (driver PostScript) Questo argomento descrive uno dei tanti modi in cui ottenere un buon controllo dei colori stampati ottenibili dalla stampante. Prima di iniziare, assicuratevi che il tipo di carta sia già stato calibrato.
Capitolo 6 – Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante – Esecuzione resa: vedere "Procedura passo passo per impostare l'esecuzione resa" a pagina 77. Compensazione del punto nero: questa opzione è consigliata se si sceglie l'esecuzione resa Colorimetrico relativo. Vedere "Procedura passo passo per la compensazione del nero" a pagina 76. 2. 84 Aprite l'immagine.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante In caso contrario, accettate l'impostazione predefinita di Adobe Photoshop: 3. Una volta definito lo spazio colore in cui lavorare, è possibile effettuare una semplice prova emulando sullo schermo la stampa dell'immagine. A tale scopo, sarà necessario un profilo ICC per il monitor. Selezionate Visualizza > Impostazione prova > Personalizza. Utilizzate le seguenti informazioni per selezionare le opzioni nella finestra Impostazione prova.
Capitolo 6 – – – Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante – 4. 86 Utilizza compensazione del punto nero: questa opzione è consigliata se si sceglie l'esecuzione resa Colorimetrico relativo. Vedere "Procedura passo passo per la compensazione del nero" a pagina 76. Bianco carta: selezionando questa casella di controllo si ottiene un'emulazione del colore bianco della carta sul monitor. Si ottiene lo stesso effetto utilizzando l'esecuzione resa Colorimetrico assoluto.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante Impostazioni driver L'opzione Gestione colore PostScript dell'applicazione ignorerà le impostazioni di colore del driver (Profilo di immissione ed Esecuzione resa). In questo caso, il driver utilizzerà il profilo Documento dell'applicazione e l'esecuzione resa selezionata. Quindi, occorrerà solo selezionare nel driver: ● ● Impostare Qual. stampa su Ottimale nella scheda Carta/Qualità della finestra di dialogo Proprietà.
Capitolo 6 Nota Le immagini EPS, PDF e in scala di grigi non permettono alle applicazioni di layout di pagina di gestire i rispettivi colori. In aggiunta, la visualizzazione di tali immagini su un monitor è di scarsa qualità. Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante Impostazioni applicazione 1. Aprite Adobe InDesign e selezionate Impostazioni colore dal menu Modifica (Windows) o dal menu InDesign (Mac OS).
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante 2. 3. Creare o aprire l'immagine con il relativo o più appropriato spazio colore. Quindi, se necessario, ritoccare l'immagine. Quando l'immagine è pronta per essere inviata al dispositivo di uscita, sarà possibile simulare sulla propria stampante ciò che apparirà sul dispositivo di uscita.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante Capitolo 6 4. 90 Ogni oggetto in InDesign è dotato di gestione colore. Gli elementi (nativi) di InDesign utilizzano gli spazi di lavoro (profili predefiniti) e l'esecuzione resa definiti in Impostazioni colore e gli oggetti posizionati dispongono del profilo e dell'esecuzione resa assegnati. Quindi, ogni elemento viene convertito dal proprio spazio colore a uno simulato, utilizzando la relativa esecuzione resa.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante Impostazioni driver Si consiglia il driver PostScript per le applicazioni per il layout di pagina poiché è in grado di gestire i dati colore CMYK, RGB o entrambi simultaneamente. Impostare Qual. stampa su Ottimale nella scheda Carta/Qualità della finestra di dialogo Proprietà. Nella scheda Colore, selezionate Colori gestiti dall'applicazione e la casella calibrazione automatica PANTONE.
Capitolo 6 che consente di visualizzare sulla stampante i colori che saranno riprodotti nella stampa. Prima di iniziare, assicuratevi che il tipo di carta sia già stato calibrato. Nota Le immagini EPS, PDF e in scala di grigi non permettono alle applicazioni di layout di pagina di gestire i rispettivi colori. In aggiunta, la visualizzazione di tali immagini su un monitor è di scarsa qualità. Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante Impostazioni applicazione 1.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante 2. 3. 4. Aprite e ritoccate il documento in base alle esigenze. Selezionate File > Stampa > Impostazione > Descrizione stampante e infine la propria stampante. Selezionate File > Stampa > Profili. – Selezionate il Profilo uscita separata (emulazione) e il Profilo uscita composta (stampante) – Selezionate la casella Composto simula separazione, quindi Quark eseguirà la simulazione.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante Capitolo 6 Nota Ogni oggetto in QuarkXpress è dotato di gestione colore. I colori densi utilizzano il profilo colore e l'esecuzione resa selezionati nei profili origine predefiniti per Colori densi (RGB, CMYK o esacromo) della finestra di dialogo Preferenze gestione colore. Agli oggetti importati vengono assegnati un profilo e l'esecuzione resa.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi da Autodesk AutoCAD 2002 AutoCAD non ha impostazioni di gestione colore, pertanto sarà opportuno configurare il driver correttamente. Se si utilizzano driver HP-GL/2 e RTL, fate clic sul pulsante Proprietà e configurate il driver come segue. ● ● Nella scheda Carta/Qualità, impostate Qual. stampa su Ottimale. Nella scheda Colore, assicuratevi che la casella Stampa in scala di grigi non sia selezionata e impostate Metodo adattamento di colori su sRGB.
Capitolo 6 Quando si è pronti per stampare, selezionate File > Impostazione di pagina e di stampa e selezionare i driver HP-GL/2 e RTL. 3. Fate clic sul pulsante Proprietà e configurate i driver nel seguente modo. – Nella scheda Carta/Qualità, impostate Qual. stampa su Ottimale. – Nella scheda Colore, assicuratevi che la casella Stampa in scala di grigi non sia selezionata e impostate Metodo adattamento di colori su sRGB. Fate clic sul pulsante OK. Selezionate File > Stampa.
selezionate una Qualità immagine in uscita inferiore a Ottimale. Occorre tener presente che non si otterrà alcun vantaggio inviando un'immagine con la risoluzione più alta rispetto a quella di ingresso della stampante. Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante 6. È ora possibile stampare (fate clic sul pulsante OK). Stampa con il motore di stampante ArcPress 1. È necessario che il driver sia installato, altrimenti funzionerà solo come una porta. 2.
Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante Capitolo 6 – 4. 98 Selezionate la scheda Regolazione del colore per regolare scala, luminosità, contrasto o saturazione. È possibile visualizzare in anteprima le modifiche. Ora è possibile stampare: fate clic sul pulsante OK in questa finestra di dialogo e in quella di stampa.
7 Procedura passo passo per gestire i lavori di stampa ● ● ● ● ● ● ● "Procedura passo passo per inviare un lavoro" a pagina 99 "Procedura passo passo per salvare un lavoro" a pagina 100 "Procedura passo passo per la stampa di un lavoro salvato" a pagina 100 "Procedura passo passo per controllare l'utilizzo dell'inchiostro e della carta per un lavoro" a pagina 100 "Procedura passo passo per annullare un lavoro" a pagina 101 "Procedura passo passo per gestire la coda di stampa" a pagina 101 "Procedura passo
Capitolo 7 4. 5. 6. Per inviare più file, fate clic su Aggiungi altro file. Impostare le opzioni del lavoro. Se si lascia un'opzione impostata su Predefinito, verrà utilizzata l'impostazione salvata nel lavoro. Se il lavoro non contiene impostazioni per tale opzione, verrà utilizzata l'impostazione nella stampante. È possibile modificare l'impostazione nella stampante dal pannello frontale o, in alcuni casi, dalla pagina Configurazione del dispositivo in Embedded Web Server. Fate clic su Stampa.
In alternativa, passate alla pagina Coda processi e fate clic sul nome del lavoro su cui si desidera ottenere le informazioni. Verrà visualizzata la relativa pagina delle proprietà. Procedura passo passo per annullare un lavoro È possibile annullare un lavoro di stampa dal pannello frontale premendo il tasto Annulla oppure da Embedded Web Server selezionando il lavoro e facendo clic sull'icona Annulla. La stampante fa avanzare la carta come se la stampa fosse terminata.
Capitolo 7 È possibile selezionare il momento in cui si desidera stampare un file attualmente in coda. Dal server Web, selezionate la scheda Impostazioni > Configurazione del dispositivo > Avviare stampa oppure, dal pannello frontale, selezionate l'icona quindi scegliete Avviare stampa. , È possibile selezionare tre opzioni: ● ● ● Quando si seleziona Dopo elaborazione, la stampante attende che l'intera pagina sia stata elaborata e quindi inizia a stampare.
Se il lavoro è in corso di stampa (Stato = in stampa sul server Web o se la sua posizione in coda è 0 nel pannello frontale) e si desidera annullare ed eliminare il lavoro, fate clic prima sull'icona Annulla nel server Web oppure premete il tasto Annulla sul pannello frontale, quindi eliminarlo dalla coda. Copia di un lavoro in coda Per effettuare copie supplementari di un lavoro in coda, selezionatelo in Embedded Web Server e fate clic sull'icona Ristampa, quindi specificate il numero di copie desiderate.
Capitolo 7 In quale momento la stampante prova ad annidare le pagine? Quando valgono entrambe le seguenti condizioni: ● ● La stampante è stata caricata con rotoli di carta, non fogli. Nel menu gestione lavori del pannello frontale o nella pagina Configurazione del dispositivo di Embedded Web Server, l'Annidamento è attivato.
8 Procedura passo passo per gestire la stampante ● ● ● ● ● ● "Procedura passo passo per pulire la parte esterna della stampante" a pagina 105 "Procedura passo passo per la pulitura della piastra" a pagina 105 "Procedura passo passo per lubrificare il carrello delle testine di stampa" a pagina 108 "Procedura passo passo per eseguire la manutenzione delle cartucce di inchiostro" a pagina 109 "Procedura passo passo per spostare o immagazzinare la stampante" a pagina 109 "Procedura passo passo per aggiornare
Procedura passo passo per gestire la stampante Capitolo 8 3. Con uno spazzolino asciutto, rimuovere i depositi di inchiostro dalla scanalatura della periferica di taglio. 4. Con lo stesso spazzolino asciutto, rimuovere i depositi di inchiostro dalla superficie della piastra. 5. Pulire i depositi di inchiostro dalla piastra con un panno pulito, assorbente e privo di pelucchi, lievemente inumidito con alcol isopropilico. Nota L'alcool isopropilico non è fornito nel kit di manutenzione.
Avvertimento Non utilizzare detergenti commerciali o abrasivi. Non inumidire la piastra direttamente. Non inumidire le ruote di gomma (neanche con un panno). 6. Pulire la rampa della periferica di taglio con un panno umido. 7. Ripulite la parte esposta delle rotelle con un panno asciutto. Sarebbe opportuno pulire l'intera circonferenza delle rotelle.
Capitolo 8 Procedura passo passo per lubrificare il carrello delle testine di stampa Il carrello della testina di stampa deve essere lubrificato circa una volta all'anno affinché possa muoversi facilmente lungo l'asta di scorrimento. 1. Per accedere al carrello, selezionate l'icona dal pannello frontale, quindi scegliete Testine di stampa > Sostituisci testine. Il carrello scorrerà in posizione centrale sulla stampante.
Procedura passo passo per eseguire la manutenzione delle cartucce di inchiostro Per la normale durata della cartuccia di inchiostro non è prevista alcuna manutenzione particolare. Per mantenere la migliore qualità di stampa, è tuttavia opportuno sostituire la cartuccia quando questa ha raggiunto la data di scadenza, ovvero la data impressa sulla cartuccia più sei mesi.
Capitolo 8 sulla stampante mediante la pagina Aggiornamento firmware di Embedded Web Server (ubicata nella scheda Impostazioni). Se non siete in grado di utilizzare Embedded Web Server perché non disponete di una connessione TCP/IP con la stampante (ad esempio, se utilizzate USB o Appletalk), potete scaricare gli aggiornamenti firmware e il software di installazione da queste pagine Web: Procedura passo passo per gestire la stampante ● ● 110 http://www.hp.com/support/designjet/fw4000/ o http://www.hp.
Procedura passo passo per utilizzare Image Diagnostics Print ● ● ● ● ● ● "Procedura passo passo per l'utilizzo di Image Diagnostics Print" a pagina 111 "Procedura passo passo per adottare le misure necessarie nei confronti dei problemi evidenziati da Image Diagnostics Print" a pagina 112 "Procedura passo passo per interpretare Image Diagnostics parte 1" a pagina 112 "Procedura passo passo per interpretare Image Diagnostics parte 2" a pagina 114 "Procedura passo passo per interpretare Image Diagnostics part
Procedura passo passo per utilizzare Image Diagnostics Print Capitolo 9 Quando la stampa è pronta, vedere "Procedura passo passo per adottare le misure necessarie nei confronti dei problemi evidenziati da Image Diagnostics Print" a pagina 112. Procedura passo passo per adottare le misure necessarie nei confronti dei problemi evidenziati da Image Diagnostics Print Image Diagnostics Print è diviso in tre parti numerate. 1. 2. 3. Nella parte 1 viene verificato l'allineamento delle testine di stampa.
Procedura passo passo per utilizzare Image Diagnostics Print Se si rileva un cattivo allineamento orizzontale, la stampa avrà il seguente aspetto: Se si rileva un cattivo allineamento verticale, la stampa avrà il seguente aspetto: Se si rileva un cattivo allineamento bidirezionale, la stampa avrà il seguente aspetto: 113
Procedura passo passo per utilizzare Image Diagnostics Print Capitolo 9 Misura correttiva 1. Allineare le testine, utilizzando lo stesso tipo di carta con cui si sono verificati i problemi di qualità di stampa, se possibile (alcuni tipi di carta non sono idonei all'allineamento delle testine). Vedere "Procedura passo passo per allineare le testine di stampa" a pagina 55. 2. Se non si verifica un miglioramento nella qualità di stampa, contattate il rappresentante dell'assistenza clienti.
Procedura passo passo per utilizzare Image Diagnostics Print o di colore scuro: o ancora con un effetto onda più graduale: Bande orizzontali sulle strisce di un solo colore Se una testina di stampa è difettosa, la stampa presenterà bande orizzontali sulle strisce di un solo colore o le bande orizzontali risulteranno più evidenti in un colore anziché in altri.
Procedura passo passo per utilizzare Image Diagnostics Print Capitolo 9 magenta. Se le bande sono presenti solo nella striscia di colore verde, il problema è causato dalla testina di inchiostro giallo; se le bande sono presenti nelle strisce di colore verde e ciano, il problema è causato dalla testina di inchiostro ciano. Misura correttiva 1. Assicuratevi di utilizzare le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere "Procedura passo passo per la scelta della qualità di stampa" a pagina 65. 2.
4. Eseguire la calibrazione dell'avanzamento carta con lo stesso tipo di carta che si utilizzerà per la stampa finale. Vedere "Procedura passo passo per eseguire la calibrazione dell'avanzamento carta" a pagina 119. Se non si verifica un miglioramento nella qualità di stampa, contattate il rappresentante dell'assistenza clienti.
Procedura passo passo per utilizzare Image Diagnostics Print Capitolo 9 Nei primi due esempi, il numero delle linee mancanti indica che la testina di stampa potrebbe essere guasta. Nel terzo caso, mancano solo alcune linee; questa situazione è accettabile, in quanto la stampante può compensare la presenza di problemi minori di questo tipo.
10 Procedura passo passo per eseguire la calibrazione dell'avanzamento carta La stampante è stata calibrata dal produttore per garantire che l'avanzamento carta venga eseguito con la migliore accuratezza possibile in condizioni ambientali normali.
Capitolo 10 Nota 2 Sono disponibili impostazioni di avanzamento della carta distinte per Ottimizzato per disegni/testo e Ottimizzato per immagini: ciascuna di esse dovrà essere calibrata separatamente. Nota 3 Carte di diversi produttori potrebbero richiedere impostazioni dell'avanzamento carta diverse anche se sono dello stesso tipo; la calibrazione risulterà pertanto utile solo per il tipo di carta calibrato.
o con il seguente aspetto se si è selezionato Immagini: 5. 121 Procedura passo passo per eseguire la calibrazione dell'avanzamento carta 6. La stampa Disegni/testo impiega circa tre minuti, la stampa Immagini ne impiega circa cinque. Quando la stampa di calibrazione è terminata, la stampante taglierà la carta. Osservare ciascun motivo stampato (da 1 a 7) e decidere quale tra essi mostra la qualità migliore.
Capitolo 10 Procedura passo passo per eseguire la calibrazione dell'avanzamento carta Se risulta difficile identificare il motivo migliore, potrebbero essere utili le seguenti descrizioni di scenario. • Nel caso in cui si rilevi un motivo che è palesemente il migliore e quelli al di sopra e al di sotto di esso contengono strisce chiare/scure (vedere sotto), selezionare questo motivo.
– 7. 8. Se si hanno tre motivi che non mostrano segni di banding, selezionare il motivo centrale. Osservando la parte B, vedrete probabilmente che esse appaiono più scure in alcuni motivi che in altri. Il modello migliore è quello che appare più chiaro, più uniforme e meno granuloso. Selezionate l'icona o , quindi scegliete Calibrazione avanzamento carta > Disegni/Testo o Immagini > Selezionare motivo. Selezionate il numero del motivo (da 1 a 7) che è stato stampato con una qualità migliore.
Procedura passo passo per eseguire la calibrazione dell'avanzamento carta Capitolo 10 124
11 Il problema riguarda la qualità di stampa ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Consiglio generale Quando si verifica un problema relativo alla qualità di stampa: ● ● ● ● Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, vi consigliamo utilizzare soltanto rifornimenti e accessori originali, la cui affidabilità è stata testata in modo da garantire prestazioni ottimali e una eccellente qualità di stampa.
Capitolo 11 ● ● Per mantenere la migliore qualità di stampa a discapito della velocità, cambiate l'impostazione Controllo testine di stampa (Printhead monitoring) in Frequente (Intensive). Vedere "Procedura passo passo per gestire il controllo delle testine di stampa" a pagina 49. Verificate che le condizioni ambientali (temperatura e umidità) siano adatte per la stampa ad alta qualità. Vedere "Informazioni sulle specifiche ambientali" nel Manuale dell'Utente.
Il problema riguarda la mancanza di righe o nella comparsa di righe più sottili del previsto 1. 2. 3. 5. Il problema riguarda la presenza di linee uniformi sull'immagine stampata Questo tipo di problema può presentarsi in diversi modi, illustrati di seguito in magenta: 1. 2. 3. 4. Una banda colorata spessa Bande colorate sottili Blocchi colorati discontinui Linee sottili 127 Il problema riguarda la qualità di stampa 4.
Capitolo 11 In ciascun caso, la procedura consigliata è la seguente: Il problema riguarda la qualità di stampa 1. 2. 3. 4. 128 Pulite i collegamenti elettrici della testina di stampa che potrebbe provocare il problema (in questo esempio, la testina magenta). Vedere "Procedura passo passo per pulire i collegamenti elettrici di una testina di stampa" a pagina 50.
Il problema riguarda la presenza di grana 1. 2. Assicuratevi di utilizzare le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere "Procedura passo passo per la scelta della qualità di stampa" a pagina 65. Per ulteriori informazioni sul problema, utilizzate Image Diagnostics Print. Vedere "Procedura passo passo per utilizzare Image Diagnostics Print" a pagina 111.
Il problema riguarda la qualità di stampa Capitolo 11 Provate a passare a un tipo di carta più pesante: per la stampa di colori densi, si consiglia di utilizzare la Carta patinata pesante HP o la Carta fotografica produttiva HP. Vedere anche "Procedura passo passo per la scelta della qualità di stampa" a pagina 65. Il problema riguarda le sbavature della stampa quanto viene toccata I pigmenti dell'inchiostro nero possono macchiare se toccati con le dita o con una penna.
Macchie sulla superficie della carta patinata Se viene utilizzato troppo inchiostro su una carta patinata, questa assorbe rapidamente l'inchiostro che poi si espande. Nel momento in cui le testine si muovono sulla carta, queste entrano in contatto con l'inchiostro e l'immagine stampata si macchia. Non appena si nota questo problema, interrompere immediatamente la stampa. Premere il tasto Annullare e cancellare il alvoro di stampa dall'applicazione del computer.
Capitolo 11 Per evitare questo problema: 1. 2. La soluzione più semplice è selezionare l'opzione Margini estesi nel driver, in Embedded Web Server o sul pannello frontale. In questo modo, l'area del foglio interessata dal problema (all'inizio della pagina) non viene più stampata. Vedere "Procedura passo passo per regolare i margini" a pagina 68. Assicuratevi di utilizzare le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere "Procedura passo passo per la scelta della qualità di stampa" a pagina 65.
● I bordi dei blocchi colorati sono stampati con colori non corretti. 1. 2. Assicuratevi di utilizzare le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere "Procedura passo passo per la scelta della qualità di stampa" a pagina 65. Allineare le testine di stampa. Vedere "Procedura passo passo per allineare le testine di stampa" a pagina 55.
Capitolo 11 1. 2. 3. 4. Assicuratevi di utilizzare le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere "Procedura passo passo per la scelta della qualità di stampa" a pagina 65. È più probabile ottenere linee verticali perfette quando si utilizza la carta in rotoli anziché in fogli. Se è necessario utilizzare la carta in fogli, impostate la qualità di stampa su Ottimale.
Il problema riguarda l'accuratezza dei colori Esistono due requisiti di base per garantire l'accuratezza dei colori: 1. 2. Assicuratevi che il tipo di carta sia stato calibrato, operazione che garantisce una certa uniformità tra le stampe e da stampante a stampante. Vedere "Procedura passo passo per eseguire la calibrazione del colore" a pagina 75. Selezionate le opzioni adatte alla propria applicazione: vedere "Procedura passo passo per ottenere colori precisi dalla stampante" a pagina 75.
Capitolo 11 La funzione di calibrazione automatica PANTONE simula soltanto i colori patinati PANTONE (suffisso C). Tutti gli altri colori PANTONE verranno stampati utilizzando i valori CMYK inviati dall'applicazione. Conversione manuale dei colori PANTONE Se non è disponibile una stampante PostScript oppure se si utilizza un'applicazione (come Adobe Photoshop) che non è in grado di inviare il nome del colore PANTONE alla stampante, non è possibile utilizzare lafunzone di calibrazione automatica PANTONE.
verranno utilizzate una stampante serie HP Designjet 4000 e una stampante serie HP Designjet 1000. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Accertatevi che sia attivata l'opzione Calibrazione colore. Selezionate l'icona sul pannello frontale della stampante serie HP Designjet 4000, quindi scegliete il menu Configurazione > Calibrazione colore > Attivata. Caricate le stampanti con tipi di carta simili. Verificate che l'impostazione Tipo carta sul pannello frontale corrisponda alla carta caricata.
Capitolo 11 3. 4. 5. 6. 7. Accertatevi che sia attivata l'opzione Calibrazione colore. Selezionate l'icona sul pannello frontale della stampante serie HP Designjet 4000, quindi scegliete il menu Configurazione > Calibrazione colore > Attivata. Caricate le stampanti con tipi di carta simili. Verificate che l'impostazione Tipo carta sul pannello frontale corrisponda alla carta caricata.
12 Il problema riguarda un errore dell'immagine ● ● ● ● ● ● ● ● ● "Il problema riguarda la stampa che è completamente vuota" a pagina 139 "Il problema riguarda l'output contenente solo una parte della stampa" a pagina 139 "Il problema riguarda l'immagine che è tagliata" a pagina 140 "Il problema riguarda l'immagine che si trova in un'unica parte dell'area di stampa" a pagina 141 "Il problema riguarda l'immagine che è stata ruotata inaspettatamente" a pagina 141 "Il problema riguarda la stampa che è un'imm
Capitolo 12 ● ● ● Potrebbe essersi verificato un problema di comunicazione tra il computer e la stampante. Controllate il cavo di interfaccia. Assicuratevi che le impostazioni del software siano corrette per il formato corrente della pagina (ad esempio, stampe ad assi verticali). Se si utilizza un software di rete, verificare che non sia scaduto.
l'intera immagine consiste nel ridurre la risoluzione in modo da richiedere meno di 32.768 pixel. Il driver della stampante HP-GL/2 cotniene un'opzione detta Compatibilità con applicazioni a 16–bit che può essere utilizzata per ridurre automaticamente la risoluzione di tali immagini. Questa opzione può essere visualizzata facendo clic sul pulsante Risoluzione dei problemi nella scheda Servizi del driver.
Capitolo 12 Il problema riguarda la stampa che è deformata o incomprensibile ● ● ● Il cavo di interfaccia che collega la stampante alla rete (o al computer) potrebbe essere difettoso. Provate con un altro cavo.
Il problema riguarda le impostazioni della penna che non hanno effetto Tra le possibili spiegazioni: ● ● Avete modificato le impostazioni nel pannello di controllo selezionando l'icona e scegliendo il menu Imp. predef. di stampa > Impostazioni HP-GL/2 > Definire tavolozza, ma avete dimenticato di selezionare la tavolozza nel menu Imp. predef. di stampa > Impostazioni HP-GL/2 > Tavolozza.
Il problema riguarda un errore dell'immagine Capitolo 12 144
Il problema riguarda il sistema di inchiostro 13 Il problema riguarda il sistema di inchiostro ● ● ● ● ● ● ● "Non è possibile inserire una cartuccia di inchiostro" a pagina 145 "Non è possibile inserire una testina di stampa" a pagina 145 "Non è possibile inserire un puliscitestina" a pagina 145 "Il problema riguarda il pannello frontale che indica che è necessario riposizionare o sostituire una testina di stampa" a pagina 146 "Il problema riguarda il messaggio relativo allo stato di una cartuccia di inc
Il problema riguarda il sistema di inchiostro Capitolo 13 Il problema riguarda il pannello frontale che indica che è necessario riposizionare o sostituire una testina di stampa 1. 2. 3. 4. Rimuovete la testina di stampa e verificate che la pellicola protettiva sia stata rimossa. Provate a pulire i collegamenti elettrici tra la testina e il carrello. Vedere "Procedura passo passo per pulire i collegamenti elettrici di una testina di stampa" a pagina 50.
I possibili messaggi relativi allo stato del puliscitestina sono i seguenti: ● ● ● ● ● ● OK: il puliscitestina funziona normalmente e non sono stati rilevati problemi noti Mancante: non è presente alcun puliscitestina oppure il puliscitestina non è installato correttamente nella stampante Ricollocare: è opportuno rimuovere il puliscitestina e quindi reinserirlo Posizione errata (Wrong stall): il puliscitestina è installato in una posizione errata Scaduto (End of life): il puliscitestina è scaduto Non sosti
Il problema riguarda il sistema di inchiostro Capitolo 13 148
14 Il problema riguarda la carta ● ● ● ● "Il problema riguarda la carta che non viene caricata correttamente" a pagina 149 "Il problema riguarda l'inceppamento della carta (la carta si è bloccata nella stampante)" a pagina 151 "Il problema riguarda le stampe che non vengono impilate correttamente nel vassoio" a pagina 154 "Il problema riguarda l'utilizzo di una notevole quantità di carta da parte della stampante per allineare le testine di stampa" a pagina 154 ● ● La carta potrebbe essere stata caricat
Il problema riguarda la carta Capitolo 14 150 Messaggio del pannello frontale Azione consigliata Bordo dx del foglio troppo lontano da linea di caricamento. Il foglio non è stato caricato correttamente, il bordo destro non era allineato con il semicerchio sulla piastra. Premete il tasto Seleziona per provare a caricare di nuovo il foglio. Bordo destro del rotolo non rilevato.
Messaggio del pannello frontale Azione consigliata Leva sollevata. Durante il processo di caricamento, la leva blu per il caricamento della carta è stata sollevata. Ciò impedisce alla stampante di caricare la carta. Premete il tasto Seleziona per caricare di nuovo la carta. Il problema riguarda l'inceppamento della carta (la carta si è bloccata nella stampante) ● ● 81:01 indica che la carta non avanza all'interno della stampante.
Il problema riguarda la carta Capitolo 14 152 2. Aprite la finestra. 3. Provate a spostare il carrello delle testine. 4. Sollevate la leva di caricamento della carta fino al limite massimo.
Rimuovere delicatamente la carta inceppata dalla parte superiore della stampante. 6. Tirare delicatamente il resto del rotolo o del foglio verso il basso all'esterno della stampante. 7. Accendere la stampante. 8. Caricare di nuovo il rotolo oppure caricare un nuovo foglio. Vedere "Procedura passo passo per caricare un rotolo di carta nella stampante" a pagina 20 o "Procedura passo passo per caricare un foglio singolo" a pagina 26. 9.
Capitolo 14 Il problema riguarda le stampe che non vengono impilate correttamente nel vassoio ● ● Il problema riguarda la carta ● Sollevare i tre fermi dei ganci quando si stampano fogli di piccole dimensioni. La carta spesso tende ad arricciarsi quando si avvicina la fine del rotolo, il che può provocare problemi di impilamento. Caricare un nuovo rotolo oppure rimuovere manualmente le stampe man mano che vengono completate.
15 Altri problemi ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● "Il problema riguarda il mancato completamento del processo di avvio della stampante" a pagina 155 "Il problema riguarda un messaggio visualizzato sul pannello frontale" a pagina 156 "Il problema riguarda un messaggio relativo al controllo di una testina di stampa" a pagina 159 "Il problema riguarda un messaggio che indica che le testine di stampa limitano le prestazioni" a pagina 159 "La stampante non stampa" a pagina 159 "Un lavoro di stampa è in attesa di un ti
Capitolo 15 Il problema riguarda un messaggio visualizzato sul pannello frontale Sul pannello frontale sono visualizzati messaggi di ogni genere; alcuni vi consentono di continuare a utilizzare la stampante, mentre per altri sono necessari interventi prima di continuare. ● ● Se la stampante rileva una condizione di cui è necessario che siate a conoscenza, viene visualizzato un messaggio informativo.
(continua) Messaggio breve Azione consigliata 26.3:01 Ricollocare la cartuccia ciano La cartuccia ciano non è stata rilevata, provate a reinstallarla; vedere "Procedura passo passo per rimuovere una cartuccia di inchiostro" a pagina 35 e "Procedura passo passo per inserire una cartuccia di inchiostro" a pagina 40. Se il problema persiste, contattate l'assistenza clienti. 27:03 Riavviate la stampante. Se il problema persiste, contattate il supporto HP.
Capitolo 15 (continua) Messaggio breve Azione consigliata 63:04 Riavviate la stampante. Se il problema persiste, contattate il supporto HP. È stato rilevato un errore sulla porta LAN. Vedere "Procedura passo passo per riavviare la stampante" a pagina 12 Se il problema persiste, verificate se è stata rilasciata una versione più recente del firmware. 64:04 Riavviate la stampante. Se il problema persiste, contattate il supporto HP. È stato rilevato un errore sulla porta USB.
Se sul pannello frontale della stampante viene visualizzato un codice di errore non incluso nell'elenco precedente, provate a procedere come segue: riavviate la stampante (vedere "Procedura passo passo per riavviare la stampante" a pagina 12) e/o verificate di disporre della versione più recente del firmware e del driver; per ulteriori informazioni, vedere "Procedura passo passo per aggiornare il firmware della stampante" a pagina 109. Se il problema persiste, contattate l'assistenza clienti.
Capitolo 15 ● ● Sul computer è stato installato il driver corretto per la stampante? Vedere le istruzioni per la procedura di impostazione. Se si utilizza Mac OS con una connessione FireWire o USB, potrebbe essere necessario modificare la codifica dei dati. Selezionate l'icona , quindi scegliete il menu Imp. predef. di stampa > Opzioni PS > Codifica > ASCII. Configurate l'applicazione per l'invio di dati ASCII.
● frontale o su Embedded Web Server e, se necessario, ripristinare o sostituire le testine difettose. Nell'immagine sono presenti aree nere a elevata densità? In questo caso, la stampante potrebbe passare automaticamente a un'opzione di qualità di stampa più lenta in modo da conservare la qualità di stampa.
Capitolo 15 ● ● ● ● Altri problemi ● Assicuratevi che sia presente una connessione TCP/IP (rete o FireWire) alla stampante. Se la stampante viene collegata direttamente con un cavo USB, non è possibile utilizzare Embedded Web Server. Se utilizzate una connessione FireWire, accertatevi che il sistema operativo del computer supporti il protocollo IP su IEEE-1394 (FireWire). Windows XP e Windows 2003 Server supportano, ad esempio, il protocollo IP su FireWire, a differenza di Windows 2000.
Il problema riguarda un errore di allocazione di memoria per AutoCAD 2000 Dopo aver installato il driver della stampante, quando si prova a inoltrare un lavoro di stampa per la prima volta da AutoCAD 2000, viene visualizzato il messaggio Errore di allocazione della memoria e l-immagine non viene stampata. Questo è un problema dovuto a AutoCAD 2000 e pu; essere risolto scaricando la patch Plotting Update Patch (plotupdate.exe) dal sito Web Autodesk, http://www.autodesk.com/.
Altri problemi Capitolo 15 164 3. 4. Ripetere il processo per tutti i fori sulla piastra. Fare attenzione a non versare l'olio sulla piastra. 5. Se è stato versato dell'olio, pulire la piastra mediante il panno fornito nel kit. 6. Abbassate la finestra.
Altri problemi 165
Altri problemi Capitolo 15 166
16 Note legali ● ● ● ● ● "Worldwide Limited Warranty - Stampanti serie HP Designjet 4000" a pagina 167 "Contratto di licenza del software Hewlett-Packard Software" a pagina 170 "Riconoscimenti Open Source" a pagina 171 "Norme e conformità" a pagina 172 "DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ" a pagina 175 Worldwide Limited Warranty - Stampanti serie HP Designjet 4000 Prodotto HP Periodo di garanzia limitata Stampante e relativo hardware HP 1 anno (dalla data di acquisto da parte del cliente) Software 90 giorni
Capitolo 16 4. 5. 6. 7. Note legali 8. 9. 168 La garanzia limitata HP si applica solo agli eventuali difetti derivanti dall'uso normale del prodotto e non da: a. modifiche oppure manutenzione inadeguata o impropria; b. software, interfacce, supporti, parti o ricambi non messi in commercio o non approvati da HP; c. utilizzo del prodotto senza rispettare le specifiche del prodotto.
sostituiti ma che possono essere già stati utilizzati in precedenza; o (ii) con un prodotto equivalente a un prodotto originale che non è stato approvato. 10. QUESTA GARANZIA LIMITATA PUÒ ESSERE APPLICATA A TUTTI I PAESI/ REGIONI E PUÒ ESSERE OSSERVATA IN QUALSIASI PAESE/REGIONE IN CUI HP O I RELATIVI FORNITORI DI SERVIZI OFFRONO UN SERVIZIO DI GARANZIA E IN CUI QUESTO PRODOTTO È STATO IMMESSO SUL MERCATO IN BASE AI TERMINI E ALLE CONDIZIONI IMPOSTATE PIÙ AVANTI IN QUESTA GARANZIA LIMITATA.
Capitolo 16 Contratto di licenza del software Hewlett-Packard Software ATTENZIONE: L'USO DI QUESTO È SOGGETTO AI TERMINI DI LICENZA SOFTWARE HP IMPOSTATI DI SEGUITO. UTILIZZANDO QUESTO SOFTWARE, SI ACCETTANO TALI CONDIZIONI DI LICENZA. SE NON SI ACCETTANO LE CONDIZIONI DI LICENZA, È NECESSARIO RESTITUIRE IL SOFTWARE E RICHIEDERE UN RIMBORSO. SE IL SOFTWARE VIENE FORNITO CON UN ALTRO PRODOTTO, POTETE RESTITUIRE L'INTERO PRODOTTO NON UTILIZZATO.
immediatamente distruggere il Software, insieme a tutte le copie, agli adattamenti e a qualsiasi altra parte. Requisiti di esportazione. Non potete esportare o riesportare il Software o qualsiasi copia o adattamento se ciò viola le leggi o le norme applicabili. Diritti limitati per il governo degli Stati Uniti. Il Software e la relativa documentazione sono stati sviluppati completamente con fondi privati.
Capitolo 16 Norme e conformità È possibile ottenere schede tecniche sulla sicurezza degli inchiostri utilizzati nella stampante scrivendo all'indirizzo: Hewlett-Packard Customer Information Center, 19310 Pruneridge Avenue, Dept. MSDS, Cupertino, CA 95014, Stati Uniti. Pagina Web: http://www.hp.com/hpinfo/community/environment/productinfo/ psis_inkjet.htm Numero di modello normativo A scopi di identificazione in materia di normative, al presente prodotto viene assegnato un numero di modello normativo.
réglement sur le brouillage radioélectrique édicté par le Ministére des Communications du Canada. Dichiarazione DOC (Canada) Il presente dispositivo digitale non eccede i limiti di Classe A per le emissioni radio come da normative Radio Interference Regulations del Canadian Department of Communications.
Capitolo 16 Dichiarazione EMI (Repubblica Popolare Cinese) Suoni Note legali Geräuschemission (Germania) LpA < 70 dB, am Arbeitsplatz, im Normalbetrieb, nach DIN45635 T. 19.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ in base a ISO/IEC Guide 22 e EN 45014 Nome del fornitore: Hewlett-Packard Company Indirizzo del fornitore: Avenida Graells, 501 08174 Sant Cugat del Vallès Barcellona, Spagna dichiara che il prodotto Modello nomativo(3): BCLAA-0401 Famiglia di prodotti: Stampante serie HP Designjet 4000 Opzioni prodotto: Tutte è conforme alle seguenti specifiche di prodotto Sicurezza: IEC 60950-1:2001 / EN 60950–1:2001 EMC: CISPR 22:1997 / EN 55022:1998 Class A (1) EN 55024:1998 + A1
Capitolo 16 Josep–Maria Pujol Hardware Quality Manager Sant Cugat del Vallès (Barcelona) 9 Luglio 2004 Contatti locali per informazioni sulla normativa Contatti per l'Europa: Hewlett-Packard GmbH, HQ-TRE, Herrenberger Strasse 140, D-71034 Böblingen, Germania. Contatti per gli Stati Uniti: Hewlett-Packard Company, Corporate Product Regulations Manager, 3000 Hanover Street, Palo Alto, CA 94304, USA. Tel: (650) 857 1501.
Indice A accensione e spegnimento della stampante 11 accuratezza dei colori in generale 135 PANTONE 135 tra stampanti 136 adattatori per anima in cartone 18 aggiornamento firmware 109 annidamento 103 ArcGIS 95 AutoCAD 95 C calibrazione colore 75 calibrazione colore 75 CALS G4 73 caricamento di un foglio 26 caricamento di un rotolo di carta sul mandrino 17 caricamento di un rotolo di carta sulla stampante 20 carrello, lubrificazione 108 carta impossibile caricare 149 non HP 33 orientamento 69 visualizzazione
L la stampante non stampa 159 lavoro di stampa annidamento 103 annullamento 101 gestione della coda di stampa 101 invio 99 nuova stampa 100 salvataggio 100 utilizzo dell'inchiostro 100 utilizzo della carta 100 le testine di stampa limitano le prestazioni 159 licenza software 170 lingua 13 lubrificazione dei rulli 163 lubrificazione dei rulli della piastra 163 lubrificazione del carrello 108 M margini larghezza zero 68 modifica 68 memoria insufficiente 162 messaggi di errore 156 Microsoft Office 95 modalità
Indice informazioni 62 inserimento 45 pulitura 50 pulitura dei collegamenti 50 ricollocare, riposizionare 146 rimozione 42 ripristino 50 TIFF 73 tipi di carta consigliati 30 nomi sul pannello frontale 30 supportati 30 U utilizzo di questo manuale 5 V vassoio problemi relativi all'impilamento 154 velocità massima 67 179
Stampato su carta riciclata © Hewlett-Packard Company, 2004 011/2004 Q1273-90017 Hewlett-Packard Company Avenida Graells, 501 08174 Sant Cugat del Vallès Barcelona Spain Printed in Imprimé en Stampato in