HP LaserJet 4200 and 4300 series printer - User Guide

112 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW
Eliminazione degli inceppamenti ripetuti della carta
Nel caso in cui si verifichino frequentemente degli inceppamenti della carta, provare ad
adottare le seguenti misure.
Controllare tutte le possibili ubicazioni degli inceppamenti. Vedere "Eliminazione degli
inceppamenti" a pagina 100. Un foglio di carta potrebbe essere rimasto bloccato nella
stampante. Anche un piccolo frammento di carta nel percorso della stampante può
provocare inceppamenti ripetuti.
Controllare che i vassoi siano inseriti correttamente. Vedere "Caricamento dei vassoi" a
pagina 44. Le guide dovrebbero scattare in posizione senza essere troppo strette rispetto
alla carta.
Verificare che la carta sia caricata correttamente nei vassoi e che questi ultimi non siano
eccessivamente pieni. Assicurarsi che la carta sia sotto le linguette e non superi gli indicatori
di altezza massima. Vedere le sezioni relative al caricamento della carta, a partire da
"Caricamento dei vassoi" a pagina 44.
Controllare che tutti i vassoi e tutti gli accessori per la gestione della carta siano inseriti fino
in fondo nella stampante. L'apertura di un vassoio durante un lavoro di stampa potrebbe
causare un inceppamento.
Controllare che tutti i coperchi e gli sportelli siano chiusi. L'apertura di un coperchio o di uno
sportello durante un lavoro di stampa potrebbe causare un inceppamento.
Provare a stampare utilizzando uno scomparto di uscita diverso. Vedere "Selezione dello
scomparto di uscita" a pagina 38.
I fogli di carta potrebbero non separarsi. Provare a piegare la risma di carta ma non aprirla a
ventaglio.
Se si esegue la stampa dal vassoio 1, provare a ridurre il numero di fogli della risma.
Se si utilizza l'alimentatore buste opzionale, assicurarsi che sia caricato correttamente con le
ultime buste in basso leggermente più avanti delle altre buste. Vedere "Caricamento di buste
nell'alimentatore buste opzionale" a pagina 58.
Se si stampano documenti di piccole dimensioni, inserire prima il lato corto della carta.
Vedere "Indicazioni per la stampa su carta di formato personalizzato" a pagina 65.
Capovolgere la risma di carta nel vassoio. Provare inoltre a ruotare la carta di 180
o
.
Controllare le caratteristiche della carta o del supporto di stampa in uso. Utilizzare soltanto
carta conforme alle specifiche HP. Vedere "Specifiche della carta" a pagina 190. Provare ad
utilizzare un tipo di carta diverso per verificare se questo risolve il problema. Non utilizzare
carta arricciata, deformata, danneggiata o irregolare.
Verificare che siano state rispettate le condizioni ambientali per la stampante. Vedere
"Specifiche ambientali" a pagina 202.
Evitare di utilizzare carta che è stata precedentemente utilizzata in altre stampanti o
fotocopiatrici.
Provare a utilizzare carta di una risma appena aperta.
In tal caso, provare ad utilizzare un altro tipo di carta.
Non stampare su entrambi i lati di buste o lucidi. Vedere "Stampa di buste" a pagina 53 o
"Stampa di lucidi" a pagina 61.
Stampare solo su fogli interi di etichette e non su entrambi i lati di tali fogli. Vedere "Stampa
di etichette" a pagina 60.
Controllare che l'alimentazione elettrica in entrata sia regolare e che sia conforme alle
specifiche tecniche della stampante. Vedere "Specifiche elettriche" a pagina 202.
Pulire la stampante. Vedere "Pulizia della stampante" a pagina 91.
Se è richiesta la manutenzione della stampante, eseguire le procedure preventive. Vedere
"Esecuzione della manutenzione preventiva" a pagina 95.