hp LaserJet 4200 4200n 4200tn 4200dtn 4200dtns 4200dtnsl copyright © 2002 Hewlett-Packard Company uso hp LaserJet 4300 http://www.hp.com/support/lj4200 http://www.hp.com/support/lj4300 4300n 4300tn 4300dtn 4300dtns 4300dtnsl *Q2431-90901* *Q2431-90901* QXXXX-909XX Back Cover - A4 Width (8.268 in.) x LETTER Height (11 in.) Front Cover - A4 Width (8.268 in.) x LETTER Height (11 in.
Stampanti HP LaserJet serie 4200 e 4300 Uso
Informazioni sul copyright Garanzia Marchi registrati © Copyright Hewlett-Packard Company 2002 Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Adobe e PostScript sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated. Tutti i diritti riservati. Fatto salvo quanto consentito dalle leggi sul copyright o quanto specificato in questo documento, è vietata la riproduzione, l'adattamento o la traduzione senza previo consenso scritto.
Sommario Informazioni sulla documentazione Ricerca delle informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7 Impostazione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7 Uso della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8 1 Nozioni fondamentali sulla stampante Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Alimentazione automatica di buste (alimentatore buste opzionale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione dell'alimentatore buste opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . Rimozione dell'alimentatore buste opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caricamento di buste nell'alimentatore buste opzionale . . . . . . . . . . Stampa su carta speciale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stampa di etichette. . . . . . . . . . . . . . . .
Eliminazione degli inceppamenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 Eliminazione degli inceppamenti dall'area del coperchio superiore e della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 Eliminazione degli inceppamenti dall'alimentatore buste opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 Eliminazione degli inceppamenti dai vassoi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Appendice B Memoria della stampante ed espansioni Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione della memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Verifica dell'installazione della memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gestione delle risorse permanenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione di schede EIO o di periferiche di memorizzazione di massa. . . . .
Informazioni sulla documentazione Ricerca delle informazioni Sono disponibili vari manuali d'uso per questa stampante. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web http://www.hp.com/support/lj4200 o http://www.hp.com/support/lj4300. Impostazione della stampante Guida introduttiva La Guida introduttiva (Avvio) fornita con la stampante contiene le informazioni relative all'impostazione della stampante.
Uso della stampante Guida dell'utente Il presente manuale (Uso) contiene informazioni relative all'uso della stampante e alla risoluzione dei problemi nonché informazioni sull'assistenza, la garanzia e le normative. Vedere il sommario per un elenco degli argomenti trattati. Guida in linea La Guida in linea contiene informazioni relative alle opzioni disponibili all'interno dei driver per la stampante. È possibile accedere alla Guida in linea direttamente dal driver per la stampante.
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Panoramica Grazie per aver acquistato una stampante HP LaserJet serie 4200 o 4300. Per istruzioni sull'installazione, consultare la Guida introduttiva (Avvio) fornita con la stampante. Quando la stampante è installata e pronta all'uso, consultare questo capitolo per ottenere ulteriori informazioni sulla stampante.
Caratteristiche e vantaggi della stampante Nella tabella seguente vengono descritte le caratteristiche delle stampanti HP LaserJet serie 4200 e HP LaserJet serie 4300. Le voci di elenco in blu evidenziano le differenze tra le due serie.
HP LaserJet serie 4200 Cartuccia di stampa ● ● ● ● Modello potenziabile ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ITWW HP LaserJet serie 4300 Cartuccia di stampa da 2.000 pagine. Pagina di stato delle forniture con indicatore di livello del toner, conteggio delle pagine e informazioni sui formati di carta utilizzati. Formato della cartuccia che non richiede di scuoterla. Verifica dell'originalità delle cartucce di stampa HP.
Configurazioni della stampante Le stampanti HP LaserJet serie 4200 e serie 4300 sono disponibili in sei modelli: modello base e modelli n, tn, dtn, dtns e dtnsl. Nella tabella seguente sono descritte le caratteristiche di ogni modello per ciascuna serie.
Componenti e aree della stampante In questa sezione vengono descritte le caratteristiche di base della stampante. Non sono raffigurati gli accessori inclusi in alcuni modelli, come ad esempio l'impilatrice/cucitrice presente nella HP LaserJet modello 4200dtnsl. Per ulteriori informazioni sugli accessori opzionali, vedere "Accessori e forniture" a pagina 15.
Vista anteriore, vassoio 1 chiuso 1 3 2 1 Indicatore di livello della carta 2 Vassoio 2 (500 fogli) 3 Numeri dei vassoi Vista posteriore 1 6 7 2 8 3 4 5 1 Coperchio degli accessori 2 Sportello di accesso alla memoria (è possibile installare più moduli DIMM) 3 Alloggiamenti EIO 4 Porta di interfaccia parallela 5 Connettore di alimentazione 6 Fusore (può essere estratto per rimuovere la carta inceppata) 7 Scomparto di uscita posteriore (percorso diretto della carta) 8 Coperchio
Accessori e forniture È possibile aumentare le funzionalità della stampante mediante forniture e accessori opzionali, come illustrato di seguito. Vedere "Informazioni sull'ordinazione" a pagina 17. Nota Per assicurare le massime prestazioni, usare gli accessori e le forniture realizzati appositamente per la stampante. La stampante supporta due schede EIO.
Spostamento della stampante La stampante è pesante e per sollevarla è richiesto l'intervento di due persone. Per sollevare la stampante, afferrare le maniglie poste sui lati. Se la parte inferiore della stampante è collegata a un accessorio opzione (come un vassoio da 500 fogli e alimentatore, un vassoio da 1.500 fogli e alimentatore oppure un carrello), sbloccare i fermi di chiusura degli accessori prima di spostare la stampante.
Informazioni sull'ordinazione Questa sezione contiene informazioni sulle modalità di ordinazione degli accessori e sui relativi numeri di catalogo. Si raccomanda di utilizzare solo i componenti e gli accessori realizzati appositamente per la stampante.
Ordinazione diretta tramite il software della stampante Il software della stampante consente di ordinare le forniture e gli accessori direttamente tramite il computer. Per utilizzare questa funzione è necessario rispettare tre requisiti: ● Sul computer deve essere installata l'utility per lo stato e gli allarmi della stampante. Per installare questa utility, utilizzare l'opzione Installazione personalizzata.
Gestione della carta Problema Numero di catalogo Descrizione o utilizzo Unità cucitrice Q3216-60501 Contiene la cartuccia di punti metallici e la testina della cucitrice. La cartuccia non è compresa nella cucitrice e deve essere ordinata separatamente qualora fosse necessaria la sostituzione. Se si ordina l'unità cucitrice in seguito a problemi riscontrati con la cucitrice, un tecnico del centro di assistenza HP sarà in grado di stabilire se è richiesta la sostituzione dell'unità.
Cavi e interfacce Problema Numero di catalogo Cavi paralleli Descrizione o utilizzo Per il collegamento diretto della stampante a un PC. ● Cavo IEEE-1284 da 2 metri C2950A ● Cavo IEEE-1284 da 3 metri C2951A EIO, schede Schede del server di stampa HP Jetdirect per il collegamento a una rete.
Manutenzione Problema Numero di catalogo Kit di manutenzione della stampante ● Kit per la stampante a 110 V (HP LaserJet serie 4200) Q2429A ● Kit per la stampante a 110 V (HP LaserJet serie 4300) Q2436A ● Kit per la stampante a 220 V (HP LaserJet serie 4200) Q2430A ● Kit per la stampante a 220 V (HP LaserJet serie 4300) Q2437A Descrizione o utilizzo Contiene componenti sostituibili dall'utente e le istruzioni per eseguire la manutenzione della stampante.
Materiali di consumo Problema Numero di catalogo e Descrizione o utilizzo disponibilità Carta multiuso HP ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPM1120/America settentrionale ● Lettera (8,5 x 11 pollici), HPM115R/America risma da 500 fogli, confezione da 5 settentrionale risme ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 250 fogli, confezione da 12 risme HP25011/America settentrionale ● Lettera (8,5 x 11 pollici), a 3 fori, risma da 500 fogli, confezione da 10 risme
Materiali di consumo Problema Numero di catalogo e Descrizione o utilizzo disponibilità Carta riciclata da ufficio HP ● Lettera (8,5 x 11 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPE1120/America settentrionale ● Lettera (8,5 x 11 pollici), a 3 fori, risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPE113H/America settentrionale ● Legale (8,5 x 14 pollici), risma da 500 fogli, confezione da 10 risme HPE1420/America settentrionale Carta HP Premium Choice LaserJet ● Lettera (8,5 x 11 pollici)
Materiali di consumo Problema Numero di catalogo e Descrizione o utilizzo disponibilità Lucidi HP LaserJet Da utilizzare solo con stampanti monocromatiche HP LaserJet. Questi 92296T/America lucidi consentono di ottenere testo e settentrionale, paesi/ immagini nitide e chiare e sono regioni dell'Asia del specificamente realizzati e collaudati bacino Pacifico ed Europa per l'uso con le stampanti monocromatiche HP LaserJet. 922296U/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Specifiche: spessore 4,3 mil.
Disposizione del pannello di controllo 1 11 10 2 PRONTO 3 9 4 8 5 6 1 Pulsante ANNULLA 2 Pronto per la stampa, spia 3 Dati, spia 4 Attenzione, spia 5 Pulsante INTERROMPI STAMPA/RIAVVIA STAMPA 6 Display del pannello di controllo 7 Pulsante FRECCIA GIÙ 8 Pulsante GUIDA 9 Pulsante SELEZIONE 7 10 Pulsante FRECCIA SU 11 Pulsante FRECCIA INDIETRO Spie del pannello di controllo Spia Quando è illuminata significa che: Pronto per la stampa La stampante è pronta per stampare.
Pulsanti del pannello di controllo Pulsante Funzione ANNULLA OPERAZIONE ● Consente di annullare il lavoro di stampa attualmente in elaborazione, di rimuovere inceppamenti dal percorso della carta e di cancellare gli errori ignorabili associati al lavoro annullato. Il tempo necessario per l'annullamento dipende dalle dimensioni del lavoro di stampa. Premere solo una volta questo tasto.
Stampa e modifica dei menu del pannello di controllo Per esaminare le impostazioni correnti di tutti i menu e gli elementi disponibili nel pannello di controllo, stampare una mappa dei menu. È consigliabile tenere la mappa dei menu accanto alla stampante, come riferimento. Per un elenco completo delle opzioni di menu e dei valori disponibili, vedere "Menu del pannello di controllo" a pagina 157. Alcune opzioni di menu appaiono solo se è stato installato il vassoio o l'accessorio associato.
Spie degli accessori Utilizzare la seguente tabella per interpretare le spie di stato presenti sul impilatrice opzionale da 500 fogli o sul impilatrice/cucitrice opzionale da 500 fogli. Spia Significato per l'accessorio Fissa (di colore verde) ● ● L'accessorio è acceso e pronto per l'uso. L'accessorio presenta una condizione di errore che richiede attenzione. Vedere "Significato delle spie degli accessori relative all'impilatrice e all'impilatrice/cucitrice" a pagina 128.
Software della stampante Software Windows Driver Client Windows Client Macintosh Amministratore della rete Software Windows Driver Amministratore della rete Software Macintosh PPD HP LaserJet Utility* Font* Software Macintosh PPD HP LaserJet Utility * Nessun supporto in ceco, giapponese, coreano, russo, cinese semplificato, cinese tradizionale o turco. Il CD-ROM della stampante contiene i componenti software e i driver per gli utenti finali e gli amministratori di rete.
Driver per la stampante I driver consentono di accedere alle funzioni della stampante e permettono al computer di comunicare con la stampante stessa (mediante un linguaggio di stampa). Esaminare il file Leggimi contenuto nel CD-ROM per informazioni sul software aggiuntivo fornito e sui linguaggi supportati. Insieme alla stampante vengono forniti i seguenti driver: i driver più recenti sono anche disponibili sul sito http://www.hp.com/support/lj4200 o http://www.hp.com/support/lj4300.
Software per computer basati su Windows Il CD-ROM contiene i driver per le stampanti e altri programmi per computer Windows. Amministratori di rete Se la stampante è collegata a una rete tramite una scheda EIO HP Jetdirect, prima di stampare occorre configurare la stampante per tale rete. Per le reti Microsoft o Novell NetWare, è possibile utilizzare il software di installazione della stampante.
Accesso al driver per la stampante Windows Per configurare il driver, accedervi con uno dei metodi seguenti: Modifica temporanea delle impostazioni (in un programma) Modifica delle impostazioni predefinite (per tutti i programmi) Windows 95, 98 e Me Nel menu File, fare clic su Stampa e quindi su Proprietà. La procedura può variare; questo è il metodo più comune. Fare clic sul pulsante Start, selezionare Impostazioni e fare clic su Stampanti.
Software per computer Macintosh Il programma di installazione HP fornisce i file PPD e l'utility HP LaserJet da utilizzare sui computer Macintosh. Se la stampante è collegata in rete, è possibile utilizzare il server Web incorporato mediante i computer Macintosh. Per ulteriori informazioni, vedere "Software per le reti" a pagina 34. PPD I file PPD, insieme al driver Apple LaserWriter 8 per sistemi OS dalla versione 8 alla versione 9.xx e il PS Converter per OS versione X 10.
Software per le reti Il software della stampante fornisce un collegamento al software HP Web Jetadmin per la gestione della stampante. Per un riepilogo delle soluzioni software HP di configurazione e installazione in rete disponibili, consultare il manuale Guida dell'amministratore del server di stampa HP Jetdirect (fornito con le stampanti che dispongono di un server di stampa HP Jetdirect). Software HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin 6.
HP Web Jetadmin consente di effettuare le seguenti operazioni: ● Gestione proattiva delle periferiche con funzioni quali notifica via e-mail, stato delle parti consumabili e allarmi configurabili ● Installazione e configurazione remota delle periferiche ● Diagnostica remota delle periferiche ● Gestione del disco rigido, della memoria Flash e della memoria RAM, nonché di moduli e font memorizzati sui dischi rigidi delle stampanti di rete mediante il plug-in Resource Manager ● Aggiornamenti di config
36 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW
2 Operazioni di stampa Panoramica In questa sezione vengono descritte le principali operazioni di stampa, tra cui: ● "Selezione dello scomparto di uscita" a pagina 38 ● "Applicazione di punti metallici ai documenti" a pagina 41 ● "Caricamento dei vassoi" a pagina 44 ● "Selezione del vassoio da utilizzare per la stampa" a pagina 48 ● "Selezione della modalità fusore corretta" a pagina 52 ● "Stampa di buste" a pagina 53 ● "Stampa su carta speciale" a pagina 59, ad esempio carta intestata e luci
Selezione dello scomparto di uscita La stampante dispone di queste aree di uscita: scomparto di uscita superiore (standard), scomparto di uscita posteriore e impilatrice o impilatrice/cucitrice opzionale. Stampa con lo scomparto di uscita superiore (standard) Nello scomparto di uscita superiore la carta viene raccolta con le facciate rivolte verso il basso, nell'ordine corretto. Questo scomparto viene utilizzato per la maggior parte dei lavori di stampa, compresi i lucidi.
Stampa con lo scomparto di uscita posteriore La stampante utilizzerà sempre lo scomparto di uscita posteriore se questo è aperto. La carta esce con il lato stampato rivolto verso l'alto, con l'ultima pagina in cima (ordine inverso). Quando si stampa dal vassoio 1 allo scomparto di uscita posteriore, viene utilizzato il percorso di stampa più diretto.
Orientamento della carta quando è installata una cucitrice Se è installata un'impilatrice/cucitrice opzionale, la stampante ruota automaticamente di 180° le immagini stampate su tutti i formati, anche se al lavoro non sono stati applicati punti metallici. Se si stampa su carta che richiede uno specifico orientamento (ad esempio, carta intestata, carta perforata e carta filigranata), accertarsi di caricarla correttamente nel vassoio. L'orientamento corretto della carta nei vassoi è illustrato di seguito.
Applicazione di punti metallici ai documenti L'impilatrice/cucitrice opzionale può applicare punti metallici a un massimo di 15 fogli di carta da 20 libbre. La cucitrice può applicare punti metallici a carta in formato Lettera, A4 o Legale. ● La grammatura può essere compresa tra 60 e 120 g/m2 (da 16 a 32 libbre). Per la carta con grammatura superiore potrebbe essere previsto un limite di pinzatura inferiore alle 15 pagine.
Selezione della cucitrice nel pannello di controllo Nota 1 Premere SELEZIONE ( ) per aprire i menu. 2 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( PERIFERICA, quindi premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino a CONFIGURA 3 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( OUTPUT, quindi premere SELEZIONE ( ). ) per scorrere fino a IMPOSTAZIONE 4 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( IMPILATRICE, quindi premere SELEZIONE ( ).
1 Caricamento dei punti metallici Caricare i punti metallici se sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio PUNTI METALLICI IN ESAURIMENTO (nella cucitrice sono disponibili meno di 70 punti metallici) o il messaggio PUNTI METALLICI ESAURITI (la cucitrice è vuota). Se la cucitrice esaurisce i punti metallici, i lavori continuano a essere stampati nell'impilatrice/cucitrice, ma non verranno applicati punti metallici.
Caricamento dei vassoi In questa sezione viene descritto come caricare i vassoi standard e opzionali della stampante. 1 Caricamento del vassoio 1 Il vassoio 1 è un vassoio pluriuso che contiene fino a 100 fogli di carta, 10 buste o 20 index card. Per impostazione predefinita, la stampante utilizza prima la carta del vassoio 1, se è carico. Per cambiare questa impostazione, vedere "Personalizzazione del funzionamento del vassoio 1" a pagina 49.
1 Caricamento del vassoio 2 o di un vassoio da 500 fogli opzionale Il vassoio da 500 fogli accetta sei formati standard (Lettera, A4, Legale, Executive, A5 e JIS B5) e diversi altri formati personalizzati. Vedere "Formati e grammature carta supportati" a pagina 191. La stampante rileva i formati standard se si impostano le guide del vassoio su un formato standard e la manopola per la carta sulla posizione Standard.
5 5 Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso e il lato superiore rivolto verso la parte anteriore del vassoio. AVVERTENZA Non aprire la carta a ventaglio, altrimenti si potrebbero verificare problemi di alimentazione. 6 Accertarsi che la risma sia piatta in corrispondenza di tutti e quattro gli angoli e che la parte superiore della risma non superi gli indicatori di altezza massima. 7 Reinserire completamente il vassoio nella stampante.
1 Caricamento di un vassoio da 1.500 fogli opzionale Il vassoio da 1.500 fogli opzionale può essere regolato per accettare formati Lettera, A4 e Legale. Se le guide del vassoio sono regolate correttamente, la stampante rileverà automaticamente il formato. 2 3 Se è installata un'impilatrice/cucitrice opzionale, la stampante ruota automaticamente di 180° le immagini stampate su tutti i formati, anche se al lavoro non sono stati applicati punti metallici.
Selezione del vassoio da utilizzare per la stampa È possibile selezionare il vassoio dal quale la stampante preleverà la carta. Ordine dei vassoi da utilizzare Quando si invia un lavoro di stampa, la stampante seleziona il vassoio confrontando il tipo e il formato della carta richiesto con quello caricato nei vassoi. Tramite un processo di "selezione automatica", la stampante ricerca la carta desiderata in tutti i vassoi disponibili, da quello inferiore a quello superiore (vassoio 1).
Personalizzazione del funzionamento del vassoio 1 È possibile impostare la stampante in modo che stampi dal vassoio 1, se questo è carico, oppure unicamente dal vassoio 1, se si richiede specificamente il tipo di carta caricato. Vedere "Menu Gestione carta" a pagina 160. Impostazione Spiegazione TIPO VASSOIO 1=QUALSIASI FORMATO VASSOIO 1=QUALSIASI Significa che la stampante normalmente preleva prima la carta dal vassoio 1, a meno che non sia vuoto o chiuso.
Stampa secondo il tipo e il formato della carta (blocco dei vassoi) La stampa secondo il tipo e il formato garantisce che i lavori di stampa vengano sempre eseguiti utilizzando la carta desiderata. È possibile configurare i vassoi in base al tipo (ad esempio, carta normale o intestata) e al formato (ad esempio, Lettera o A4) caricato.
4 Nota Selezionare il tipo e il formato della carta nel programma o nel driver per la stampante. Per le stampanti collegate in rete, è possibile configurare le impostazioni relative al tipo e al formato della carta anche nel programma HP Web Jetadmin. Alimentazione manuale dal vassoio 1 La funzione di alimentazione manuale rappresenta un altro metodo per stampare su carta speciale dal vassoio 1.
Selezione della modalità fusore corretta La modalità fusore della stampante viene regolata automaticamente in base al tipo di carta su cui è impostato il vassoio. Per la carta pesante come i cartoncini, ad esempio, può essere necessaria l'impostazione di una modalità fusore più alta (ad esempio, ALTA2) per consentire al toner di aderire meglio alla pagina, mentre per i lucidi può essere necessaria l'impostazione BASSA della modalità fusore per evitare danni alla stampante.
Stampa di buste È possibile stampare su buste dal vassoio 1 o dall'alimentatore buste opzionale. Il vassoio 1 contiene un massimo di 10 buste e supporta i formati standard o personalizzati. L'alimentatore buste opzionale contiene un massimo di 75 buste e supporta solo i formati standard delle buste. Per stampare su qualsiasi formato di busta, accertarsi di impostare i margini nel programma ad almeno 15 mm dal bordo della busta. Le prestazioni di stampa dipendono dalla qualità delle buste.
1 Caricamento di buste nel vassoio 1 Dal vassoio 1 è possibile stampare molti tipi di buste. È possibile caricare un massimo di 10 buste nel vassoio. Per le specifiche, vedere "Buste" a pagina 199. Caricamento di buste nel vassoio 1 1 Aprire il vassoio 1, ma non estrarre l'estensione. La maggior parte delle buste vengono caricate meglio senza l'estensione, anche se quelle di formato grande potrebbero richiederne l'apertura.
Alimentazione automatica di buste (alimentatore buste opzionale) Con l'alimentatore buste opzionale è possibile alimentare automaticamente la stampante con un massimo di 75 buste di formato standard. Per ordinare un alimentatore buste opzionale, vedere "Informazioni sull'ordinazione" a pagina 17. ● Stampare solo su buste adatte alla stampante. Vedere "Buste" a pagina 199. ● Prima di utilizzare l'alimentatore buste opzionale, accertarsi che il driver per la stampante sia impostato per riconoscerlo.
1 Installazione dell'alimentatore buste opzionale Per installare l'alimentatore buste opzionale sulla stampante, effettuare le seguenti operazioni. Installazione dell'alimentatore buste opzionale 1 Aprire il vassoio 1. 2 Rimuovere dalla stampante il coperchio in plastica che protegge l'ingresso delle buste. 3 Inserire l'alimentatore buste opzionale nella stampante facendolo scattare in posizione. Tirare verso l'esterno l'alimentatore buste opzionale per assicurarsi che sia fissato saldamente.
1 Rimozione dell'alimentatore buste opzionale Per rimuovere l'alimentatore buste opzionale dalla stampante, effettuare le seguenti operazioni. Rimozione dell'alimentatore buste opzionale 2 ITWW 1 Premere il pulsante di rilascio posizionato sul lato sinistro ed estrarre l'alimentatore buste opzionale dalla stampante. 2 Reinstallare nella stampante il coperchio in plastica che protegge l'ingresso delle buste e chiudere il vassoio 1.
1 Caricamento di buste nell'alimentatore buste opzionale Per caricare le buste nell'alimentatore buste opzionale effettuare le seguenti operazioni. Caricamento di buste nell'alimentatore buste opzionale 1 Aprire il vassoio dell'alimentatore buste spingendolo verso il basso. Sollevare il premibuste. 2 Premere la leva di rilascio posizionata sulla guida di sinistra delle buste e allontanare le guide l'una dall'altra.
Stampa su carta speciale In questa sezione viene descritta la stampa su tipi di carta che richiedono una gestione speciale.
Stampa di etichette Utilizzare esclusivamente etichette progettate appositamente per stampanti laser. Assicurarsi che le etichette soddisfino le specifiche. Vedere "Etichette" a pagina 198. Operazioni da eseguire ● Stampare una pila di 50 etichette al massimo dal vassoio 1 o una pila di 100 etichette al massimo dagli altri vassoi. ● Caricare le etichette nel vassoio 1 con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il lato superiore corto rivolto verso la stampante.
Stampa di lucidi Utilizzare solo lucidi per stampanti laser. Per le specifiche dei lucidi, vedere "Lucidi" a pagina 198. AVVERTENZA ITWW ● Nel pannello di controllo della stampante, aprire il menu Configura periferica. Nel sottomenu Qualità di stampa, selezionare MODALITÀ UNITÀ FUSIONE. Accertarsi che la modalità fusore sia impostata su LUCIDO=BASSA. ● Nel driver per la stampante, selezionare il tipo di carta in Lucido. ● Nel pannello di controllo della stampante, aprire il menu Gestione carta.
Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su una facciata) Quando si esegue la stampa su carta intestata, perforata o prestampata, è importante orientare correttamente la carta. Attenersi alle indicazioni di questa sezione per la stampa su un solo lato del foglio. Per informazioni sulla stampa duplex, vedere "Indicazioni per la stampa su entrambe le facciate del foglio" a pagina 69.
Stampa su carta con finitura speciale Esistono tipi di carta con finitura speciale, come ad esempio la carta vergata, la carta fine o la carta ondulata. Questi tipi di carta possono provocare problemi in relazione all'aderenza del toner e alla qualità di stampa. Attenersi alle indicazioni di questa sezione quando si stampa su carta con finitura speciale. ● Nota Nel pannello di controllo della stampante, aprire il menu Configura periferica.
Nel caso del vassoio 2, dei vassoi da 500 fogli opzionali e del vassoio da 1.500 fogli opzionale, caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso e il lato corto superiore rivolto verso l'utente.
Stampa su carta di formato ridotto, di formato personalizzato o carta pesante È possibile stampare su carta con grammatura superiore ai 120 g/m2 soltanto dal vassoio 1. La stampa su carta di formato personalizzato invece può essere eseguita dal vassoio 1, dal vassoio 2 o da un vassoio da 500 fogli opzionale. Nota La velocità di stampa può risultare inferiore quando si stampa su carta di formato ridotto, di formato personalizzato o su carta pesante.
Indicazioni aggiuntive per la stampa su carta di formato ridotto o stretto Attenersi alle seguenti indicazioni aggiuntive per la stampa su carta di formato ridotto o stretto: ● Non provare a stampare su carta di formato inferiore ai 76 mm (3 pollici) di larghezza o 127 mm (5 pollici) di lunghezza. ● Per ridurre i rischi di arricciatura e altri problemi, eseguire la stampa su carta di formato ridotto personalizzato dal vassoio 1 allo scomparto di uscita posteriore.
Impostazioni dei formati di carta personalizzata Quando si carica carta personalizzata, occorre selezionare il formato nel programma (metodo consigliato), nel driver per la stampante o nel pannello di controllo della stampante. Per ridurre i rischi di arricciature e altri problemi, eseguire la stampa su carta pesante e carta di formato ridotto personalizzato dal vassoio 1 allo scomparto di uscita posteriore. Vedere "Stampa con lo scomparto di uscita posteriore" a pagina 39.
Stampa su entrambe le facciate del foglio (unità duplex opzionale) La stampante è in grado di stampare automaticamente su entrambe le facciate mediante un'unità duplex opzionale. Questa operazione viene detta stampa duplex. L'unità duplex opzionale supporta i seguenti formati di carta: Lettera, Legale, Executive, A4 e JIS B5. Rimuovere il coperchio dell'alloggiamento per l'unità duplex dalla parte posteriore della stampante quando si installa l'unità duplex opzionale.
Indicazioni per la stampa su entrambe le facciate del foglio AVVERTENZA Non stampare su entrambe le facciate di etichette, lucidi, buste, pergamene o carta di grammatura superiore a 105 g/m2 perché possono verificarsi inceppamenti o danni alla stampante. Tenere presenti le indicazioni riportate di seguito. ITWW ● Prima di utilizzare l'unitù duplex opzionale, accertarsi che il driver per la stampante sia impostato per riconoscerlo. Questa impostazione va definita soltanto una volta.
Orientamento della carta per la stampa duplex Diversi tipi di carta, ad esempio la carta intestata, la carta prestampata, la carta con filigrane e quella perforata, richiedono un orientamento specifico per la stampa duplex. L'unità duplex opzionale stampa prima il lato posteriore del foglio. L'orientamento corretto della carta nei vassoi è illustrato di seguito.
Opzioni di layout per la stampa su entrambe le facciate del foglio Di seguito sono illustrate le quattro opzioni per l'orientamento della carta nella stampa duplex. Queste opzioni possono essere selezionate nel driver per la stampante (metodo consigliato) o nel pannello di controllo della stampante. Se si utilizza il pannello di controllo della stampante, accedere al menu Configura periferica, quindi al sottomenu Stampa. Selezionare RILEGATURA DUPLEX.
Utilizzo delle funzioni del driver per la stampante Quando si stampa da un programma, molte delle funzioni della stampante sono disponibili nel driver per la stampante. Per informazioni sull'accesso ai driver per Windows, vedere "Accesso al driver per la stampante Windows" a pagina 32. Nota Alcune funzioni della stampante potrebbero non essere disponibili con tutti i driver. Controllare i driver per le opzioni disponibili.
Per ulteriori informazioni sulla funzione Adatta pagina, vedere la Guida in linea del driver per la stampante. Stampa di opuscoli Alcune versioni del driver per la stampante consentono la gestione della stampa duplex di opuscoli. È possibile selezionare la rilegatura sul lato sinistro o destro della carta in formato Lettera, Legale o A4. Per ulteriori informazioni sulla funzione di stampa di opuscoli, vedere la Guida in linea del driver per la stampante.
Utilizzo delle funzioni di memorizzazione dei lavori La stampante supporta quattro distinte funzioni di memorizzazione dei lavori che consentono di avviare la stampa dal pannello di controllo della stampante una volta inviato il lavoro di stampa dal computer: copia veloce, prova e trattenimento, lavoro privato e lavoro memorizzato.
Eliminazione della copia veloce di un lavoro Quando si invia un lavoro di copia veloce, la stampante sovrascrive qualsiasi lavoro precedente con un nome utente e lavoro identici. Se non è già memorizzato alcun lavoro di copia veloce con lo stesso nome utente e nome lavoro e la stampante necessita di ulteriore spazio, è possibile che vengano eliminati altri lavori di copia veloce memorizzati in precedenza a partire dal lavoro meno recente.
Eliminazione di un lavoro trattenuto Quando si invia un lavoro di prova e trattenimento, la stampante elimina automaticamente il lavoro di prova e trattenimento precedentemente memorizzato. Se non è già memorizzato alcun lavoro di prova e trattenimento con lo stesso nome lavoro e la stampante necessita di ulteriore spazio, è possibile che vengano eliminati altri lavori di prova e trattenimento memorizzati in precedenza a partire dal lavoro meno recente.
Eliminazione di un lavoro privato Un lavoro privato viene eliminato automaticamente dopo che l'utente lo ha rilasciato, a meno che non sia stata selezionata l'opzione Processi memorizzati nel driver per la stampante. Per memorizzare un lavoro, è necessario che sulla stampante sia installato un disco rigido opzionale. Nota Se si spegne e riaccende la stampante, tutti i lavori di copia veloce, prova e trattenimento e privati vengono eliminati.
Memorizzazione di un lavoro di stampa È possibile inviare un lavoro di stampa al disco rigido opzionale senza stamparlo. Il lavoro può quindi essere stampato in qualsiasi momento dal pannello di controllo della stampante. Ad esempio, è possibile scaricare e stampare moduli per l'ufficio del personale, calendari, cartellini delle presenze o moduli di contabilità ai quali possano accedere anche altri utenti.
3 Gestione e manutenzione della stampante Panoramica In questa sezione viene descritto come gestire ed eseguire la manutenzione della stampante.
Utilizzo del server Web incorporato La stampante è dotata di un server Web incorporato.
Visualizzazione delle pagine del server Web incorporato Il server Web incorporato dispone di tre sezioni differenti che forniscono informazioni dettagliate sulla stampante: ● Pagine di informazioni ● Pagine delle impostazioni ● Pagine di rete Il contenuto del server Web incorporato è riportato all'interno di tre schede nella parte superiore dello schermo del browser Web. Tali schede sono divise in sezioni situate sul lato sinistro del browser. Fare clic sulla sezione che si desidera visualizzare.
Pagine delle impostazioni Le pagine delle impostazioni del server Web incorporato consentono di configurare la stampante utilizzando il proprio computer. Queste pagine possono essere protette tramite password. Prima di cambiare la configurazione della stampante, consultare sempre l'amministratore della rete. ● Pagina di configurazione della periferica Questa pagina consente di configurare tutte le impostazioni della stampante.
Configuazione degli avvisi di e-mail È possibile utilizzare HP Web Jetadmin o il server Web incorporato per configurare il sistema di avvisi da attivare in caso di problemi con la stampante. Gli avvisi sono costituiti da messaggi di posta elettronica inviati all'account o agli account specificati.
Gestione della cartuccia di stampa In questa sezione vengono fornite informazioni sulle cartucce di stampa HP, sulle relative modalità di conservazione e di individuazione delle cartucce originali, nonché sulla durata prevista. Vengono fornite informazioni anche sulle cartucce di stampa non HP. Cartucce di stampa HP Quando si utilizza una nuova cartuccia di stampa HP originale, numero di catalogo Q1338A (cartuccia da 12.000 pagine per HP LaserJet serie 4200) o Q1339A (cartuccia da 18.
Controllo del livello delle forniture È possibile controllare il livello delle forniture (toner) nel pannello di controllo della stampante, mediante il server Web incorporato, il software della stampante o HP Web Jetadmin. Controllo del livello delle forniture nel pannello di controllo 1 Premere SELEZIONE ( ) per aprire i menu. 2 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( quindi premere SELEZIONE ( ).
Interventi sulla cartuccia di stampa La prima volta che si installa la cartuccia di stampa, scuoterla con delicatezza da un lato all'altro per distribuire uniformemente il toner. Grazie al nuovo formato della cartuccia di stampa, questa operazione deve essere eseguita solo in questo caso. Condizioni di cartuccia in esaurimento ed esaurita La stampante invia un avviso se il toner della cartuccia è in esaurimento oppure è esaurito.
Controllo della configurazione della stampante Nel pannello di controllo della stampante, è possibile stampare alcune pagine contenenti dettagli relativi alla stampante e alla configurazione corrente.
Stampa di una pagina di configurazione nel pannello di controllo 1 Premere SELEZIONE ( ) per aprire i menu. 2 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( quindi premere SELEZIONE ( ). 3 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( ) o FRECCIA GIÙ ( CONFIGURAZIONE, quindi premere SELEZIONE ( ). ) o FRECCIA GIÙ ( ) per scorrere fino a INFORMAZIONI, ) per scorrere fino a STAMPA Segue un esempio della pagina di configurazione.
Pagina di stato delle forniture Utilizzare la pagina di stato delle forniture per ottenere informazioni sulla cartuccia di stampa installata nella stampante, sulla quantità di toner disponibile nella cartuccia e sul numero di pagine e di lavori che sono stati elaborati. Questa pagina indica inoltre quando è necessario eseguire la successiva procedura di manutenzione preventiva. Vedere "Esecuzione della manutenzione preventiva" a pagina 95.
Elenco di font PS o PCL Utilizzare l'elenco dei font per esaminare quali sono quelli attualmente installati nella stampante. Tale elenco indica inoltre quali font risiedono in un disco rigido opzionale o in un modulo DIMM Flash opzionale. Stampa di un elenco di font PS o PCL 1 Premere SELEZIONE ( ) per aprire i menu. 2 Utilizzare i pulsanti FRECCIA SU ( quindi premere SELEZIONE ( ).
Pulizia della stampante Seguire la procedura di pulizia riportata sulla pagina seguente ogni volta che si sostituisce la cartuccia di stampa oppure quando si verificano problemi di qualità della stampa. Cercare di mantenere la stampante il più possibile al riparo da polvere e impurità. AVVERTENZA ● Pulire la parte esterna della stampante con un panno leggermente inumidito. ● Pulire la parte interna con un panno asciutto e senza lanugine.
1 Pulizia interna della stampante Per rimuovere la polvere e altri residui all'interno della stampante, attenersi alla procedura riportata di seguito. Pulizia interna della stampante 2 1 Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione. 2 Aprire il coperchio superiore e rimuovere la cartuccia. AVVERTENZA Non toccare le parti interne della stampante. L'area di fusione adiacente potrebbe essere molto calda.
Pulizia del fusore Eseguire la pagina di pulizia della stampante per liberare il fusore dal toner e dalle particelle di carta che si potrebbero accumulare. L'accumulo di toner e particelle può provocare la comparsa di puntini sulla facciata anteriore o posteriore della pagina stampata. Vedere "Frammenti" a pagina 133.
Esecuzione automatica della pagina di pulizia La procedura descritta di seguito consente di impostare la stampante in modo da stampare automaticamente le pagine di pulizia alla frequenza specificata. Per poter eseguire la pagina di pulizia senza l'intervento dell'utente, è necessario che nella stampante sia stata caricata carta del formato selezionato e di tipo normale. La stampante non interrompe un lavoro di stampa in corso.
Esecuzione della manutenzione preventiva Quando sul display del pannello di controllo della stampante appare il messaggio MANUTENZIONE STAMPANTE, è necessario sostituire determinati componenti per garantire prestazioni sempre ottimali della stampante. Il messaggio di manutenzione apparirà ogni 200.000 pagine. Il messaggio può essere temporaneamente soppresso per circa 10.000 pagine attraverso l'opzione CANCELLA MESSAGGIO MANUTENZIONE del sottomenu Ripristina.
Sostituzione della cucitrice 1 Rimozione e sostituzione della cucitrice Per sostituire una cucitrice difettosa nell'impilatrice/cucitrice opzionale, attenersi alla procedura indicata di seguito. Rimozione e sostituzione della cucitrice 1 Individuare la cucitrice sul lato destro dell'impilatrice/cucitrice. 2 Ruotare la cucitrice verso la parte anteriore della stampante fino a quando non scatta in posizione. Tenere l'unità cucitrice in questa posizione di apertura.
6 7 6 Rimuovere la nuova cucitrice dall'imballaggio. 7 Collegare il cavo tra la nuova cucitrice e l'impilatrice/cucitrice. 8 Inserire il fermo posizionato nella parte inferiore della nuova cucitrice nel foro presente sull'impilatrice/cucitrice. 9 Premere sulla linguetta nella parte superiore della cucitrice e spingere l'unità nell'impilatrice/cucitrice. 10 Ruotare la cucitrice verso la parte posteriore della stampante fino a quando non scatta in posizione.
98 Capitolo 3 Gestione e manutenzione della stampante ITWW
4 Risoluzione dei problemi Panoramica In questa sezione vengono descritte le procedure per individuare e risolvere i problemi minori della stampante. "Eliminazione degli inceppamenti" a pagina 100 Durante la stampa si possono verificare inceppamenti della carta. In questa sezione viene descritto come individuare ed eliminare gli inceppamenti e come risolvere i problemi di inceppamenti ripetuti.
Eliminazione degli inceppamenti Se sul display del pannello di controllo della stampante appare un messaggio relativo a un inceppamento, cercare la carta o gli altri tipi di supporto di stampa inceppati in corrispondenza dei punti indicati nella figura riportata di seguito. Seguire quindi la procedura per l'eliminazione dell'inceppamento. Potrebbe essere necessario controllare anche in punti diversi da quelli indicati nel messaggio di inceppamento.
1 Eliminazione degli inceppamenti dall'area del coperchio superiore e della cartuccia di stampa Eliminare gli inceppamenti della carta che si verificano durante la stampa ricorrendo alla procedura descritta di seguito. Eliminazione degli inceppamenti dall'area del coperchio superiore e della cartuccia di stampa 2 1 Aprire il coperchio superiore e rimuovere la cartuccia. AVVERTENZA Per evitare danni alla cartuccia di stampa, non esporla alla luce per più di qualche minuto.
6 7 102 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi 6 Reinstallare il coperchio di ingresso e chiudere il vassoio 1. 7 Reinstallare la cartuccia di stampa e chiudere il coperchio superiore. 8 Se il messaggio di inceppamento persiste, nella stampante è ancora presente carta inceppata. Controllare altre possibili aree di inceppamento. Vedere "Aree di inceppamento" a pagina 100.
1 Eliminazione degli inceppamenti dall'alimentatore buste opzionale Questa sezione si riferisce soltanto agli inceppamenti che si verificano quando si utilizza un alimentatore buste opzionale. Eliminazione degli inceppamenti dall'alimentatore buste opzionale 2 3 4 5 ITWW 1 Rimuovere tutte le buste caricate nell'alimentatore buste opzionale. Abbassare il premibuste e sollevare l'estensione del vassoio fino a chiuderla.
Eliminazione degli inceppamenti dai vassoi In questa sezione viene descritta la procedura di eliminazione degli inceppamenti dai vassoi. Vedere anche "Eliminazione degli inceppamenti dall'alimentatore buste opzionale" a pagina 103.
1 Eliminazione degli inceppamenti dal vassoio da 1.500 fogli opzionale 1 Aprire lo sportello anteriore del vassoio. 2 Se il bordo della carta inceppata è visibile nell'area di alimentazione, tirare lentamente la carta verso il basso per estrarla dalla stampante. Non tirare la carta in senso rettilineo, altrimenti potrebbe strapparsi. Se la carta non è visibile, controllare l'area del coperchio superiore.
1 Eliminazione degli inceppamenti dall'unità duplex opzionale Se durante la stampa duplex di un lavoro si verifica un inceppamento, attenersi alla procedura indicata di seguito per verificare e risolvere l'inceppamento. Eliminazione degli inceppamenti dall'unità duplex opzionale 2 3 1 Sollevare l'unità duplex opzionale ed estrarla per consentirne la rimozione. 2 Rimuovere tutta la carta dalla parte superiore del vassoio 2 (potrebbe essere necessario operare all'interno della stampante).
1 Eliminazione degli inceppamenti dalle aree di uscita Eliminazione degli inceppamenti dalle aree di uscita 1 Aprire lo scomparto di uscita posteriore. Se la maggior parte della carta è ancora dentro la stampante, può essere più semplice rimuoverla tramite l'area del coperchio superiore. Vedere "Eliminazione degli inceppamenti dall'area del coperchio superiore e della cartuccia di stampa" a pagina 101. 2 Afferrare entrambi i lati della carta ed estrarla lentamente dalla stampante.
1 Eliminazione degli inceppamenti dall'area del fusore Attenersi alla procedura descritta di seguito soltanto in queste situazioni: 2 ● La carta si è inceppata all'interno del fusore e non può essere rimossa dall'area del coperchio superiore o dello scomparto di uscita posteriore. ● Un foglio di carta si è strappato durante il tentativo di eliminare un inceppamento dal fusore.
6 6 Rimuovere la carta inceppata. Se necessario, sollevare la guida di plastica nera posizionata sulla parte superiore del fusore per accedere alla carta inceppata. Per espellere la carta inceppata, provare a utilizzare anche la rotella di espulsione degli inceppamenti posizionata a lato del fusore. AVVERTENZA Non utilizzare oggetti appuntiti per estrarre la carta dall'area del fusore, che altrimenti potrebbe subire danni.
1 Eliminazione degli inceppamenti dall'impilatrice o impilatrice/cucitrice opzionale Nell'impilatrice o impilatrice/cucitrice opzionale possono verificarsi inceppamenti della carta. Gli inceppamenti dei punti metallici possono verificarsi soltanto nell'impilatrice/cucitrice opzionale. 2 Eliminazione degli inceppamenti dall'impilatrice o impilatrice/cucitrice opzionale 1 Nella parte posteriore della stampante, aprire lo sportello dell'impilatrice o impilatrice/cucitrice.
1 Eliminazione degli inceppamenti dei punti metallici dall'impilatrice/cucitrice opzionale Nota Eliminare gli inceppamenti dei punti metallici quando sul display del pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio INCEPPAMENTO CUCITRICE. 2 1 Sul lato destro dell'impilatrice/cucitrice, ruotare la cucitrice verso la parte anteriore della stampante fino a portarla in posizione di apertura. Tirare verso l'esterno la cartuccia blu dei punti metallici per rimuoverla.
Eliminazione degli inceppamenti ripetuti della carta Nel caso in cui si verifichino frequentemente degli inceppamenti della carta, provare ad adottare le seguenti misure. ● Controllare tutte le possibili ubicazioni degli inceppamenti. Vedere "Eliminazione degli inceppamenti" a pagina 100. Un foglio di carta potrebbe essere rimasto bloccato nella stampante. Anche un piccolo frammento di carta nel percorso della stampante può provocare inceppamenti ripetuti.
Messaggi della stampante Nella tabella di questa sezione vengono illustrati i messaggi che potrebbero apparire sul display del pannello di controllo della stampante. I messaggi della stampante e i relativi significati sono elencati in ordine alfabetico e i messaggi numerati sono elencati per primi.
Messaggi del pannello di controllo Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 10.00.00 ERRORE DI MEMORIA La stampante non è in grado di leggere le informazioni elettroniche (etichetta elettronica) sulla SU FORNITURA cartuccia di stampa che consentono di tenere traccia del numero di pagine stampate con la cartuccia. oppure 10.10.00 ERRORE DI MEMORIA SU FORNITURA ● ● Aprire il coperchio superiore, rimuovere e reinstallare la cartuccia. Installare una nuova cartuccia di stampa HP. Premere 13.XX.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 22 ECCEDENZA BUFFER IO PARALLELO Sono stati inviati troppi dati alla porta parallela. 1. Verificare che tutti i cavi siano collegati correttamente e utilizzare solo cavi di qualità elevata. Vedere "Informazioni sull'ordinazione" a pagina 17. Alcuni cavi paralleli non HP potrebbero non disporre dei collegamenti dei piedini o non essere conformi alla specifica IEEE-1284 per qualche altro motivo. 2.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 53.XY.ZZ ERRORE STAMPANTE Si è verificato un problema con la memoria della stampante. Il modulo DIMM che ha causato l'errore non verrà utilizzato. Di seguito sono indicati i valori di X e Y: Premere Annulla X = tipo di DIMM 0 = ROM Per continuare, spegnere e 1 = RAM riaccendere Y = posizione della periferica 0 = memoria interna (ROM o RAM) da 1 a 4 = alloggiamenti DIMM 1, 2, 3 o 4 oppure ● Può essere necessario sostituire il modulo DIMM specificato.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 60.X ERRORE STAMPANTE Il tentativo di riposizionamento di un vassoio [X], che è stato aperto o riempito, non riesce a causa di un'ostruzione. Premere 1. Aprire il vassoio, rimuovere la carta e risolvere l'ostruzione. Ricaricare la carta e chiudere il vassoio. Accertarsi che la carta sia impilata correttamente e che le guide non siano troppo strette rispetto alla carta.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 68.X MEMORIA PERMANENTE PIENA La memoria permanente della stampante è piena. Alcune impostazioni potrebbero essere state reimpostate sui valori predefiniti originali. Premere 1. Stampare una pagina di configurazione e controllare le impostazioni della stampante per determinare quali valori sono stati modificati. Vedere "Pagina di configurazione" a pagina 87. 2. Spegnere la stampante. Tenere premuto ANNULLA e accendere contemporaneamente la stampante.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata ERRORE COLLEG UNITÀ DUPLEX L'unità duplex opzionale non è collegata correttamente alla stampante. Premere ERR COLLEG ALIM BUSTE 1. Accertarsi di utilizzare il cavo di alimentazione sull'angolo destro fornito con la stampante. 2. Provare a rimuovere e a reinstallare l'unità duplex opzionale. Quindi spegnere e riaccendere la stampante. L'alimentatore buste opzionale non è collegato correttamente alla stampante.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata ERRORE UNITÀ DUPLEX RIMUOVERE UNITÀ DUPLEX L'unità duplex opzionale presenta un errore. ● Installare duplex a stampante spenta Spegnere la stampante e ricollegare l'unità opzionale. È possibile che vadano persi tutti i lavori di stampa presenti nella stampante. Disco EIO [X] inizializzazione È in corso l'inizializzazione del disco accessorio nell'alloggiamento EIO [X]. DISCO EIO [X] NON FUNZIONANTE Il disco EIO non funziona correttamente. 1.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata CARICARE VASSOIO 1 [TIPO] [DIM] Questo messaggio viene visualizzato per i seguenti motivi: Premere ● alternato con Se la carta caricata è del formato corretto, le regolazioni del vassoio non sono state effettuate correttamente nel pannello di controllo della stampante o nel vassoio stesso. Per impostare il tipo nel pannello di controllo della stampante, vedere la descrizione di TIPO VASSOIO 1 in "Menu Gestione carta" a pagina 160.
Messaggio [TIPO] [DIMENSIONI] [TIPO] [DIM] Spiegazione o procedura consigliata 1. Caricare la carta richiesta nel vassoio 1. Premere SELEZIONE ( carta appropriata nel vassoio 1. 2. Per fare in modo che la stampante utilizzi la carta contenuta in un altro vassoio, premere ) quando il vassoio 1 è vuoto. La stampante consentirà di selezionare un SELEZIONE ( tipo e un formato caricato in un vassoio diverso.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata FILE DISCO RAM OPERAZIONE NON RIUSCITA Non è stato possibile eseguire l'operazione richiesta. Si è tentato di eseguire un'operazione non consentita, quale lo scaricamento di un file in una cartella non esistente. Per accedere a menu, premere FILE DISCO RAM SISTEMA PIENO Il disco RAM è pieno. 1. Eliminare i file e riprovare oppure spegnere e riaccendere la stampante per eliminare tutti i file presenti sulla periferica.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata PUNTI METALLICI IN ESAURIMENTO Nella cartuccia dei punti metallici dell'impilatrice/cucitrice opzionale sono rimasti meno di 70 punti metallici. La stampa proseguirà finché non verranno esauriti i punti metallici e verrà visualizzato il messaggio PUNTI METALLICI ESAURITI sul display del pannello di controllo della stampante. Premere ● PUNTI METALLICI ESAURITI Premere Sostituire la cartuccia dei punti metallici.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata VASSOIO [N] TIPO=[XXXX] La stampante ha ricevuto un lavoro nelle seguenti condizioni: ● ● il tipo di carta richiesto dal lavoro non è disponibile nella stampante è stata inserita della carta nel vassoio 1, attivando in tal modo il sensore della carta di questo vassoio. Se si preme un pulsante del pannello di controllo della stampante, il messaggio scompare dopo circa un minuto.
Messaggi di errore del disco Mopier Nella tabella seguente sono elencati i numeri degli errori disco riportati nella pagina di errori relativa alla fascicolazione o in quella relativa al disco per la memorizzazione dei lavori, che viene stampata quando si verifica un errore. Utilizzare l'attività corrispondente per eliminare i lavori dal disco. Utilizzare funzione di gestione delle periferiche di memorizzazione in HP Web Jetadmin per inizializzare il disco.
Numero errore disco Descrizione errore 59 Soluzione È stato raggiunto il numero massimo Sul disco è possibile immettere un determinato numero di cartelle. I lavori di directory. memorizzati sono contenuti nelle cartelle create per ciascun utente. Per risolvere questo problema, attenersi alla procedura seguente. ● ● 70 ITWW Errore disco. Eliminare tutti i lavori memorizzati per un utente. Il firmware elimina automaticamente la cartella degli utenti per i quali non è stato memorizzato alcun lavoro.
Significato delle spie degli accessori relative all'impilatrice e all'impilatrice/cucitrice Nella tabella riportata di seguito sono elencati gli errori degli accessori (ad esempio, l'impilatrice o impilatrice/cucitrice) segnalati dalle spie e sul display del pannello di controllo della stampante. Spie degli accessori Spia Descrizione e soluzione Fissa (di colore verde) ● ● ● ● L'accessorio riceve tensione ed è pronto per l'uso. La cucitrice sta esaurendo i punti metallici.
Spia Descrizione e soluzione Spenta ● ● ● ● ITWW La stampante potrebbe essere in modalità Risparmio energetico. Premere un pulsante sul pannello di controllo della stampante. L'accessorio non è alimentato. Spegnere la stampante. Verificare che l'accessorio sia posizionato e collegato correttamente alla stampante, senza interruzioni tra la stampante e l'accessorio. Accendere la stampante. L'accessorio potrebbe essere stato scollegato e ricollegato quando la stampante era accesa.
Sostituzione di accessori o di componenti degli accessori Se non si è in grado di risolvere i problemi indicati dalle spie dell'impilatrice o impilatrice/cucitrice, contattare il centro di assistenza clienti HP. Vedere "Come contattare HP" a pagina 150.
Correzione dei problemi di qualità della stampa In questa sezione vengono descritti i problemi relativi alla qualità della stampa e le procedure necessarie per risolverli. I problemi di qualità della stampa possono in genere essere gestiti facilmente assicurandosi di effettuare tutti gli interventi di manutenzione appropriati, utilizzando supporti conformi alle specifiche HP o eseguendo una pagina di pulizia.
Vedere "Pagine arricciate o Vedere "Grinze o pieghe" a Vedere "Righe bianche ondulate" a pagina 136 pagina 136 verticali" a pagina 136 Vedere "Tracce di strofinio" a pagina 136 Vedere "Macchie bianche sul nero" a pagina 137 Vedere "Righe ingrossate" a Vedere "Stampa sfocata" a pagina 137 pagina 137 Stampa chiara (pagina parziale) 1 Accertarsi che la cartuccia di stampa sia inserita completamente. 2 È possibile che il toner nella cartuccia di stampa sia quasi esaurito.
Frammenti Dopo la rimozione di un inceppamento, è possibile che compaiano dei frammenti su una pagina. 1 Stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste. 2 Pulire l'interno della stampante ed eseguire una pagina di pulizia per pulire il fusore. Vedere "Pulizia della stampante" a pagina 91 e "Esecuzione manuale della pagina di pulizia" a pagina 93.
Sfondo grigio 1 Non utilizzare carta che è già stata utilizzata nella stampante. 2 Provare a utilizzare un tipo di carta diverso. 3 Stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste. 4 Capovolgere la risma di carta nel vassoio. Provare inoltre a ruotare la carta di 180 o. 5 Aprire il menu Configura periferica nel pannello di controllo della stampante. Nel sottomenu Qualità di stampa, aumentare il valore dell'impostazione DENSITÀ TONER.
Difetti ripetuti 1 Stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste. 2 Se la distanza tra i difetti è di 38 mm (1,5 pollici) o di 94 mm (3,76 pollici), è possibile che occorra sostituire la cartuccia di stampa. 3 Pulire l'interno della stampante ed eseguire una pagina di pulizia per pulire il fusore. Vedere "Pulizia della stampante" a pagina 91 e "Esecuzione manuale della pagina di pulizia" a pagina 93. 4 Potrebbe essere necessario eseguire interventi di manutenzione.
Pagine arricciate o ondulate 1 Capovolgere la risma di carta nel vassoio. Provare inoltre a ruotare la carta di 180 o. 2 Assicurarsi che il tipo e la qualità della carta in uso soddisfino le specifiche HP. Vedere "Specifiche della carta" a pagina 190. 3 Verificare che siano state rispettate le condizioni ambientali per la stampante. Vedere "Specifiche della stampante" a pagina 201. 4 Provare a stampare utilizzando uno scomparto di uscita diverso.
Macchie bianche sul nero 1 Stampare alcune pagine per verificare se il problema persiste. 2 Assicurarsi che il tipo e la qualità della carta in uso soddisfino le specifiche HP. Vedere "Specifiche della carta" a pagina 190. 3 Verificare che siano state rispettate le condizioni ambientali per la stampante. Vedere "Specifiche generali" a pagina 203. 4 Sostituire la cartuccia di stampa. Righe ingrossate 1 Assicurarsi che il tipo e la qualità della carta in uso soddisfino le specifiche HP.
Determinazione dei problemi della stampante Diagramma per la risoluzione dei problemi Se la stampante non risponde adeguatamente, utilizzare il diagramma per determinare il problema. Se la stampante non supera uno dei punti stabiliti, seguire i suggerimenti corrispondenti. Se non si riesce a risolvere il problema seguendo le procedure consigliate nella presente Guida, rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere "Come contattare HP" a pagina 150.
2 Si riesce a stampare una pagina di configurazione? Vedere "Pagina di configurazione" a pagina 87. SÌ Andare al punto 3. NO La pagina di configurazione non viene stampata. ● ● Controllare che tutti i vassoi siano caricati, regolati e installati correttamente nella stampante. Attraverso il computer, controllare la coda o lo spooler di stampa per verificare se la stampante è in pausa.
3 È possibile stampare da un programma? SÌ Andare al punto 4. NO Il lavoro di stampa non viene eseguito. ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Se il lavoro non viene stampato e sul display del pannello di controllo viene visualizzato un messaggio, vedere "Messaggi della stampante" a pagina 113. Attraverso il computer, verificare se la stampante è in pausa. Premere INTERROMPI STAMPA/RIAVVIA STAMPA per continuare.
4 Il lavoro di stampa viene eseguito nel modo previsto? Andare al punto 5. SÌ NO La stampa non è chiara o viene stampata solo una parte della pagina. ● ● ● ● ● ● Controllare che il driver per la stampante in uso sia quello appropriato. Vedere "Scelta del driver per la stampante adeguato" a pagina 31. Il file di dati inviato alla stampante potrebbe essere danneggiato. Per controllare, provare a stamparlo con un'altra stampante (se possibile), o provare con un file diverso.
5 La stampante seleziona i vassoi e gli accessori per la gestione della carta appropriati? SÌ Per altri problemi, consultare il sommario, l'indice analitico o la Guida in linea del driver per la stampante. NO La stampante preleva la carta dal vassoio sbagliato. ● ● ● ● ● Accertarsi di aver selezionato il vassoio corretto. Vedere "Selezione del vassoio da utilizzare per la stampa" a pagina 48. Accertarsi che i vassoi siano configurati correttamente per il tipo e il formato della carta.
Diagramma per la risoluzione dei problemi per utenti Macintosh 1 È possibile stampare da un programma? Andare al punto 2. SÌ NO Il computer Macintosh non comunica con la stampante. ● ● ● ● ● ● Accertarsi che sul display del pannello di controllo della stampante sia visualizzato il messaggio PRONTA. Vedere la prima pagina di "Diagramma per la risoluzione dei problemi" a pagina 138.
2 Il lavoro di stampa viene eseguito nel modo previsto? SÌ Per altri problemi, consultare il sommario, l'indice analitico o la Guida in linea della stampante. NO Il lavoro di stampa non viene inviato alla stampante desiderata. ● Il lavoro di stampa potrebbe essere stato inviato ad un'altra stampante con un nome uguale o simile. Verificare che il nome della stampante corrisponda a quello selezionato in Scelta Risorse (OS 9) o Print Center (OS X). Vedere "Selezione di un PPD alternativo" a pagina 145.
Selezione di un PPD alternativo 1 Aprire Scelta Risorse (OS 9) o Print Center (OS X) nel menu Apple. 2 Fare clic sull'icona LaserWriter 8. 3 Se si è in una rete con più zone, nel riquadro Zone AppleTalk selezionare la zona corrispondente all'ubicazione della stampante. 4 Fare clic sul nome della stampante che si desidera utilizzare nel riquadro Seleziona stampante PostScript (facendo doppio clic si generano immediatamente i passi successivi).
Risoluzione dei problemi relativi al disco rigido opzionale Problema Spiegazione La stampante non riconosce il disco rigido opzionale. Spegnere la stampante e verificare che il disco rigido sia inserito e installato correttamente. Stampare una pagina di configurazione per verificare se il disco rigido opzionale è stato riconosciuto. Vedere "Pagina di configurazione" a pagina 87.
Risoluzione dei problemi relativi agli errori PS Problema Spiegazione Viene stampato un elenco di comandi PS anziché il lavoro di stampa PS. L'impostazione LINGUAGGIO=AUTO del pannello di controllo della stampante potrebbe essere stata interpretata diversamente da un codice PS non standard. Controllare l'impostazione LINGUAGGIO nel sottomenu Impostazioni sistema del menu Configura periferica per verificare se è impostata su PS o PCL. Vedere "LINGUAGGIO" a pagina 170.
Comunicazione con un server di stampa HP Jetdirect opzionale Se la stampante contiene un server di stampa HP Jetdirect opzionale e non è possibile comunicare con la stampante tramite la rete, verificare che il server di stampa funzioni. ● Controllare la pagina di configurazione di HP Jetdirect. Per stamparne una, vedere "Pagina di configurazione" a pagina 87.
5 Servizi di assistenza e supporto Introduzione Questa sezione contiene informazioni utili per ordinare le forniture e contattare HP. Fornisce inoltre informazioni relative alla garanzia, al reimballaggio e alla licenza software. Ordinazione di componenti e forniture Questa sezione fornisce informazioni relative all'ordinazione di componenti, forniture e documentazione direttamente ad HP. Componenti Negli Stati Uniti, le ordinazioni di parti di ricambio vanno eseguite presso il sito http://www.hp.
Come contattare HP In questa sezione vengono fornite informazioni su come contattare HP per ottenere assistenza sui prodotti (mediante Internet o linea telefonica) oppure per ottenere servizi aggiuntivi e assistenza estesa. Contiene inoltre informazioni su come contattare il servizio telefonico HP per la denuncia di frodi se si sospetta che la fornitura HP acquistata non sia originale.
Come ottenere servizi di assistenza e supporto estesi È possibile ottenere contratti di assistenza estesa o SupportPack per il prodotto HP. Contratti di assistenza HP Per ottenere un contratto di assistenza HP, visitare il sito http://www.hp.com. Nel campo Select your country/region visualizzato nella parte superiore, selezionare il proprio paese/regione di residenza e fare clic sul blocco Supporto. È anche possibile contattare il rivenditore autorizzato-HP.
Informazioni sulla garanzia Per le condizioni della garanzia, vedere "Garanzia limitata Hewlett-Packard" a pagina 153 e "Garanzia limitata della cartuccia di stampa" a pagina 154. Le condizioni di garanzia della stampanti sono disponibili anche su Internet. Vedere "Assistenza clienti" a pagina 150. Per assistenza durante e dopo il periodo di garanzia, utilizzare le seguenti risorse: ● Se l'hardware della stampante subisce guasti durante il periodo di garanzia, accedere al sito http://www.hp.
Garanzia limitata Hewlett-Packard PRODOTTO HP DURATA DELLA GARANZIA Stampanti HP LaserJet 4200, 4200n, 4200tn, 4200dtn, 4200dtns e 4200dtnsl 1 anno dalla data di acquisto - restituzione per riparazione Stampanti HP LaserJet 4300, 4300n, 4300tn, 4300dtn, 4300dtns e 4300dtnsl 1 anno dalla data di acquisto - restituzione per riparazione 1.
Garanzia limitata della cartuccia di stampa Nota La seguente garanzia è valida per la cartuccia di stampa fornita con la stampante. Questa garanzia sostituisce eventuali garanzie precedenti (19 luglio 1996). Questo prodotto HP è garantito contro i difetti di materiale e manodopera per tutta la durata di utilizzo. La fine della durata viene segnalata dal messaggio ORDINARE CARTUCCIA visualizzato sul display del pannello di controllo della stampante.
Modulo di informazioni per l'assistenza INFORMAZIONI SUL CLIENTE CHE RESTITUISCE L'APPARECCHIATURA Data: Persona da contattare: Tel: ( ) In alternativa, contattare: Tel: ( ) Indirizzo per la restituzione: Particolari istruzioni per la spedizione: APPARECCHIATURA RESTITUITA Modello: Modello: Numero di serie: Si prega di allegare al prodotto riconsegnato eventuali stampe significative. NON spedire gli accessori che non necessitano di riparazione (manuali, accessori di pulizia, ecc.).
Contratto di licenza per l'uso del software HP ATTENZIONE: L'USO DI QUESTO SOFTWARE È SOGGETTO AI TERMINI DELLA LICENZA SOFTWARE HP DESCRITTI DI SEGUITO. L'USO DEL SOFTWARE IMPLICA L'ACCETTAZIONE DEI SUDDETTI TERMINI DI LICENZA. SE L'UTENTE NON CONCORDA CON I TERMINI DELLA PRESENTE LICENZA E SE IL SOFTWARE FA PARTE DI UN'OFFERTA CON ALTRI PRODOTTI, È POSSIBILE RESTITUIRE L'INTERO PRODOTTO INUTILIZZATO PER IL RIMBORSO COMPLETO.
A Menu del pannello di controllo Panoramica È possibile eseguire la maggior parte delle operazioni di stampa comuni dal computer tramite il programma o il driver per la stampante. Questi due metodi sono i più convenienti per controllare la stampante: le impostazioni definite in questo modo avranno la precedenza su quelle del pannello di controllo.
Menu Recupera lavoro Questo menu contiene un elenco dei lavori memorizzati nella stampante e consente di accedere a tutte le funzioni di memorizzazione dei lavori. È possibile stampare o eliminare tali lavori dal pannello di controllo della stampante. Per ulteriori informazioni sull'uso di questo menu, vedere "Stampa di un lavoro privato" a pagina 76 e "Memorizzazione di un lavoro di stampa" a pagina 78.
Menu Informazioni Questo menu contiene le pagine di informazioni sulla stampante e sulla relativa configurazione. Per stampare una pagina di informazioni, scorrere l'elenco fino a visualizzarla e premere SELEZIONE ( ). Opzione Spiegazione STAMPA MAPPA MENU La mappa dei menu illustra la disposizione e le impostazioni correnti delle opzioni dei menu del pannello di controllo della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere "Controllo della configurazione della stampante" a pagina 87.
Menu Gestione carta Se le impostazioni per la gestione della carta vengono configurate correttamente tramite il pannello di controllo della stampante, è possibile eseguire la stampa sul formato di carta selezionato nel programma o nel driver per la stampante. Per ulteriori informazioni sulla configurazione dei tipi e dei formati della carta, vedere "Stampa secondo il tipo e il formato della carta (blocco dei vassoi)" a pagina 50.
Opzione Valori Spiegazione TIPO VASSOIO 1 *QUALSIASI NORMALE PRESTAMPATA INTESTATA LUCIDO PERFORATA ETICHETTE BOND RICICLATA A COLORI CARTONCINO > 64 g/m2 RUVIDA Consente di impostare il valore in modo che corrisponda al tipo di carta o degli altri supporti di stampa attualmente caricati nel vassoio 1.
Opzione DIMENSIONE Y Valori Spiegazione Da 5 a 14 POLLICI Consente di impostare la misura della lunghezza del foglio, dalla parte anteriore a quella posteriore del vassoio. da 127 a 356 MM Una volta selezionato il valore per DIMENSIONE Y, viene visualizzata una schermata di riepilogo. Tale schermata contiene un riepilogo di tutte le informazioni immesse nelle tre schermate precedenti, ad esempio FORMATO VASSOIO 1= 8,50 x 14 POLLICI, IMPOSTAZIONE SALVATA.
Menu Configura periferica Questo menu contiene funzioni amministrative. Sottomenu di stampa Alcune opzioni di questo menu sono disponibili nel programma o nel driver per la stampante, se è stato installato il driver appropriato. Le impostazioni del programma e del driver per la stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Se possibile, si consiglia di modificare queste impostazioni nel driver per la stampante.
Opzione Valori Spiegazione DUPLEX *NO SÌ Viene visualizzato solo se è installata un'unità accessoria opzionale per la stampa duplex. Impostare il valore su SÌ per stampare su entrambi i lati (duplex) oppure su NO per stampare su un solo lato del foglio. RILEGATURA DUPLEX *LATO LUNGO LATO CORTO Consente di modificare il lato della rilegatura per la stampa duplex. Questa opzione di menu viene visualizzata se nella stampante è installata un'unità duplex opzionale e se si imposta DUPLEX=SÌ.
Opzione Valori Spiegazione ORIGINE FONT *INTERNO INTERNO: font interni. SOFT SOFT: soft font permanenti. Questa opzione è ALLOGGIAMENTO 1, 2 o 3 disponibile solo se installata. ALLOGGIAMENTO 1, 2 o 3: font memorizzati in uno dei tre alloggiamenti DIMM. Questa opzione è disponibile solo se installata. NUMERO FONT *Da 0 a 999 A ciascun font viene assegnato un numero nella stampante, che viene inserito nell'elenco dei font PCL. Il numero di font appare nella colonna Font N. della stampa.
Opzione REGOLA VASSOIO [N] Valori Spiegazione Da -20 a 20 (*0) Consente di impostare la registrazione per il vassoio specificato, dove [N] è il numero del vassoio. Per ciascun vassoio installato viene visualizzata un'opzione da selezionare ed è necessario impostare una registrazione. Spostamento X1 Spostamento X2 Spostamento Y SPOSTAMENTO X1: registrazione dell'immagine sul foglio da un lato all'altro, in base alla posizione del foglio nel vassoio.
Opzione Valori Spiegazione DETTAGLI RIGA *NO SÌ Impostare questa opzione su SÌ per migliorare l'aspetto delle righe in caso di visualizzazione di righe ingrossate. Vedere "Righe ingrossate" a pagina 137 e "Stampa sfocata" a pagina 137. RIPRISTINA OTTIMIZZAZIONE Non sono disponibili valori da selezionare. Ripristina le impostazioni di ottimizzazione predefinite. 300 600 *FASTRES 1200 PRORES 1200 Consente di selezionare la risoluzione. La velocità di stampa è la stessa per tutti i valori.
Opzione Valori Spiegazione DENSITÀ TONER 1 2 *3 4 5 L'impostazione della densità del toner consente di schiarire o scurire la stampa sulla pagina. Selezionare un'impostazione compresa tra 1 (chiara) e 5 (scura). Solitamente, l'impostazione predefinita 3 consente di ottenere i risultati migliori. Nota Si consiglia di modificare la densità del toner nel programma o nel driver per la stampante.
Sottomenu Impostazione sistema Le opzioni di questo menu determinano la risposta della stampante. Configurare la stampante in base alle proprie esigenze. Nella sezione che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Opzione LIMITE MEMORIA LAVORO Valori Spiegazione Da 1 a 100 Consente di specificare il numero di lavori di copia veloce che è possibile memorizzare sulla stampante.
Opzione Valori Spiegazione TEMPO RISPARMIO ENERGETICO 15 MINUTI *30 MINUTI 60 MINUTI 90 MINUTI 2 ORE 4 ORE Consente di specificare per quanto tempo la stampante deve rimanere inattiva prima di passare in modalità Risparmio energetico. La modalità Risparmio energetico consente di : ✑ ✑ ridurre il consumo energetico della stampante nei periodi di inattività; ridurre l'usura dei componenti elettronici della stampante (la luce posteriore del display si spegne, ma il display rimane leggibile).
Opzione Valori Spiegazione CARTUCCIA IN ESAURIMENTO INTERROMPI *CONTINUA Determina la risposta della stampante quando la cartuccia di stampa è in esaurimento. Il messaggio ORDINARE CARTUCCIA viene visualizzato per la prima volta quando nella cartuccia di stampa rimane circa il 15% del toner con una copertura del 5%. Per la cartuccia da 12.000-pagine della LaserJet serie 4200, il 15% corrisponde a circa 1.800 pagine rimanenti. Per la cartuccia da 18.
Opzione Valori Spiegazione DISCO RAM NO *AUTO Determina la configurazione del disco RAM. Questa opzione viene visualizzata solo se non è installato alcun disco rigido opzionale. NO: il disco RAM è disattivato. AUTO: la dimensione ottimale per il disco RAM verrà determinata automaticamente in base alla quantità di memoria disponibile. Nota Se si modifica questa impostazione da NO a AUTO, la stampante verrà reinizializzata automaticamente non appena diventa inattiva.
Opzione PUNTI ESAURITI Valori Spiegazione *INTERROMPI CONTINUA Determina la risposta della stampante in caso di esaurimento di punti nella cucitrice, indicato dal messaggio PUNTI METALLICI ESAURITI visualizzato sul display del pannello di controllo della stampante. INTERROMPI: la stampa viene interrotta fino a quando non si caricano altri punti metallici nella cucitrice.
Opzione METODO CONFIGURAZIONE IPX/SPX Valori Spiegazione *BootP DHCP MANUALE Selezionare il metodo di configurazione TCP/IP. Per l'opzione MANUALE, impostare i valori di INDIRIZZO IP SUBNET MASK, GATEWAY PREDEFINITO, SERVER SYSLOG e TIMEOUT DI INATTIVITÀ. Non sono disponibili valori da selezionare. ATTIVA NO *SÌ Consente di attivare o disattivare lo stack di protocolli IPX/ SPX, ad esempio su reti Novell NetWare.
Sottomenu Ripristina Le opzioni del sottomenu Ripristina consentono di ripristinare le impostazioni predefinite e modificare impostazioni quali la modalità Risparmio energetico. Nella sezione che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Opzione Valori Spiegazione RIPRISTINA IMPOSTAZIONI DI FABBRICA Non sono disponibili valori da selezionare.
Menu Diagnostica Questo sottomenu consente agli amministratori di isolare dei componenti e risolvere problemi relativi a inceppamenti e qualità della stampa. Nella sezione che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori, il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Opzione Valori Spiegazione STAMPA LOG EVENTI Non sono disponibili valori da selezionare.
B Memoria della stampante ed espansioni Panoramica La stampante è dotata di tre alloggiamenti per moduli DIMM (Dual Inline Memory Module) che accettano: Nota ● Altra memoria della stampante - i DIMM (SDRAM) sono disponibili in moduli da 8, 16, 32, 64, 128 e 256 MB, per un massimo di 416 MB. ● DIMM di memoria Flash (DIMM dei font) - tali DIMM sono disponibili in moduli da 2, 4, 8, 12 e 16 MB.
Installazione della memoria Prima di aggiungere altra memoria, stampare una pagina di configurazione per determinare la quantità di memoria installata nella stampante (vedere "Pagina di configurazione" a pagina 87). 1 Installazione della memoria ATTENZIONE L'elettricità statica può danneggiare i moduli DIMM. Quando si maneggiano i DIMM, indossare una polsiera antistatica o toccare con frequenza la confezione antistatica dei DIMM prima di toccare le parti in metallo della stampante.
6 6 Rimuovere un modulo DIMM dalla confezione antistatica. Tenere il modulo con le dita lungo i bordi laterali e facendo presa con i pollici sul lato posteriore. Allineare le tacche dei DIMM con l'alloggiamento DIMM. Controllare che i fermi sui due lati dell'alloggiamento DIMM siano aperti e rivolti verso l'esterno. 7 Inserire il modulo DIMM nell'alloggiamento premendo con decisione. Controllare che i fermi sui due lati dell'alloggiamento DIMM scattino in posizione.
Verifica dell'installazione della memoria Per verificare che i DIMM siano installati correttamente, attenersi alla procedura indicata di seguito. Verifica dell'installazione della memoria Nota 1 Assicurarsi che sul display del pannello di controllo appaia il messaggio PRONTA quando la stampante viene accesa. Un messaggio di errore può indicare che un DIMM non è stato installato correttamente. Verificare il significato del messaggio. Vedere "Messaggi della stampante" a pagina 113.
Installazione di schede EIO o di periferiche di memorizzazione di massa Prima di installare una scheda EIO o una periferica di memorizzazione di massa (disco rigido opzionale), attenersi alla procedura seguente. Installazione di schede EIO o di periferiche di memorizzazione di massa Nota 1 Spegnere la stampante. 2 Rimuovere le due viti e la piastra di copertura dall'alloggiamento EIO 1 o EIO 2 situato nella parte posteriore della stampante.
182 Appendice B – Memoria della stampante ed espansioni ITWW
C Comandi di stampa Panoramica La maggior parte dei programmi non richiede l'immissione dei comandi di stampa. Consultare la documentazione del computer e del software in uso per istruzioni sulla modalità di immissione dei comandi di stampa (se l'immissione è necessaria). Nota ITWW PCL 6 e PCL 5e I comandi di stampa PCL 6 e PCL 5e indicano alla stampante le attività da eseguire o i font da utilizzare.
Descrizione della sintassi dei comandi di stampa PCL 6 e PCL 5e Prima di utilizzare i comandi di stampa, prendere nota dei seguenti caratteri: l minuscola: Numero uno: l 1 O maiuscola: Numero 0: O 0 Molti comandi di stampa utilizzano la lettera minuscola l (l) e il numero uno (1) o la lettera maiuscola O (O) e il numero zero (0). Questi caratteri possono avere sullo schermo un aspetto diverso da quello illustrato in questa sezione.
Immissione dei caratteri di escape I comandi di stampa iniziano sempre con il carattere di escape (?). La tabella seguente indica come immettere il carattere di escape da vari programmi MS-DOS®. programma DOS Sequenza di immissione Risultato sullo schermo Lotus 1-2-3 e Symphony Digitare \027 027 Microsoft Word per DOS Tenere premuto Alt e digitare 027 sul tastierino numerico WordPerfect per DOS Digitare <27> <27> MS-DOS Edit Tenere premuto Ctrl+P e premere Esc MS-DOS Edlin Tenere premuto
Comandi di controllo della pagina Comandi di controllo del lavoro Comandi di stampa PCL 6 e PCL 5e comuni Funzione Comando Opzioni (#) Reimposta ?E N/D Numero di copie ?&l#X Da 1 a 999 Stampa su 1 o 2 facciate ?&l#S 0 = stampa simplex (1 facciata) 1 = stampa duplex (2 facciate) con rilegatura sul lato lungo 2 = stampa duplex (2 facciate) con rilegatura sul lato corto Origine della carta ?&l#H 0 = stampa o espelle la pagina corrente 1 = vassoio 2 2 = alimentazione manuale, carta 3 = alimentaz
Selezione del linguaggio suggerimenti sulla programmazione Posizionamento del cursore Funzione Comando Opzioni (#) Posizione verticale (righe) ?&a#R # = numero di righe Posizione verticale (punti) ?*p#Y # = numero di punti (300 punti = 1 pollice) Posizione verticale (punti decimali) ?&a#V # = numero di punti decimali (720 punti decimali equivalgono a 1 pollice) Posizione orizzontale (colonne) ?&a#C Posizione orizzontale (punti) ?*p#X # = numero di punti (300 punti = 1 pollice) Posizione oriz
188 Appendice C – Comandi di stampa ITWW
D Specifiche Panoramica Questa sezione contiene informazioni sui seguenti argomenti: ITWW ● "Specifiche della carta" a pagina 190 ● "Specifiche della stampante" a pagina 201 Panoramica 189
Specifiche della carta Le stampanti HP LaserJet producono una qualità di stampa eccellente. Questa stampante accetta diversi tipi di supporto di stampa, quali carta pretagliata (compresa la carta riciclata), buste, etichette, lucidi e carta di formato personalizzato. Le prestazioni della stampante e la qualità dei risultati dipendono da alcuni fattori importanti: la grammatura, la grana e il contenuto di umidità della carta.
Formati e grammature carta supportati Formati e grammature supportati per il vassoio 1 Formato Dimensionia Lettera 216 x 279 mm (8,5 x 11 pollici) A4 210 x 297 mm (8,3 x 11,7 pollici) Legale 216 x 356 mm (8,5 x 14 pollici) Executive 184 x 267 mm (7,3 x 10,5 pollici) A5 148 x 210 mm (5,8 x 8,3 pollici) B5 (ISO) 176 x 250 mm (6,9 x 9,8 pollici) B5 (JIS) 182 x 257 mm (7,2 x 10,1 pollici) Executive (JIS) 216 x 330 mm (8,5 x 13 pollici) Cartolina doppia (JIS) 148 x 200 mm (5,8 x 7,9 pollici)
Formati e grammature supportati per il vassoio 1 Etichette Minimo: 76 x 127 mm (3 x 5 pollici) Spessore: Da 0,127 a 0,229 mm (da 0,005 a 0,009 pollici) 50 etichette Massimo: 216 x 356 mm (8,5 x 14 pollici) a. La stampante supporta una vasta gamma di formati. Nel software della stampante sono elencati i formati supportati. b. La capacità può variare in base alla grammatura e allo spessore della carta, nonché alle condizioni ambientali. c.
Formati e grammature supportati per l'unità duplex opzionale Formato Dimensioni Lettera 216 x 279 mm (8,5 x 11 pollici) A4 210 x 297 mm (8,3 x 11,7 pollici) Executive 184 x 267 mm (7,3 x 10,5 pollici) Legale 216 x 356 mm (8,5 x 14 pollici) B5 (JIS) 182 x 257 mm (7,2 x 10,1 pollici) A5 148 x 210 mm (5,8 x 8,3 pollici) Grammatura Da 60 a 120 g/m2 (da 16 a 32 lb) Formati e grammature supportati per l'alimentatore buste opzionale Formato ITWW Dimensioni Monarch #7-3/4 98 x 191 mm (3,9 x 7,5
Formati e grammature supportati per l'impilatrice o la cucitrice/impilatrice opzionale Formato Dimensionia Grammatura Capacitàb Impilatrice o solo parte impilatrice dell'unità impilatrice/cucitrice Lettera 216 x 279 mm (8,5 x 11 pollici) A4 210 x 297 mm (8,3 x 11,7 pollici) Executive 184 x 267 mm (7,3 x 10,5 pollici) Legale 216 x 356 mm (8,5 x 14 pollici) B5 (JIS) 182 x 257 mm (7,2 x 10,1 pollici) A5 148 x 210 mm (5,8 x 8,3 pollici) Personalizzatac Minimo: 148 x 210 mm (5,8 x 8,3 pollici)
Tipi di carta supportati La stampante supporta i seguenti tipi di carta o altri supporti di stampa: ● normale ● lucidi ● carta intestata ● etichette ● perforata ● riciclata ● bond ● cartoncino ● colorata ● definita dall'utente (5 tipi) ● ruvida ● buste ● prestampata Indicazioni sull'uso della carta Per ottenere i migliori risultati di stampa, utilizzare carta normale da 75 a 90 g/m2 (da 20 a 24 lb).
Nota Non utilizzare carta intestata stampata con inchiostri per basse temperature, quali gli inchiostri impiegati in alcuni processi di stampa termografica. Non utilizzare carta intestata in rilievo. La stampante utilizza calore e pressione per fondere il toner sulla carta. Utilizzare solo carta colorata o moduli prestampati che utilizzano inchiostri compatibili con la temperatura di fusione della stampante (230° C per 0,05 secondi).
Tabella delle equivalenze per la grammatura della carta Consultare la tabella per determinare i punti equivalenti per le specifiche del peso rispetto alla carta Bond USA. Ad esempio, per determinare il valore di grammatura della carta U.S. Cover equivalente alla grammatura della carta U.S. Bond da 20 lb, individuare la grammatura U.S. Bond alla riga 3 della seconda colonna e cercare il corrispondente nella colonna relativa alla grammatura U.S. Cover (quarta colonna). Il valore equivalente è di 28 lb.
Etichette AVVERTENZA Per evitare danni alla stampante, utilizzare solo fogli di etichette consigliati per l'uso su stampanti laser. In caso di problemi nella stampa delle etichette, utilizzare il vassoio 1 e aprire lo scomparto di uscita posteriore. Non eseguire più volte la stampa sullo stesso foglio di etichette per evitare che si verifichino problemi dovuti a bordi rialzati e perdita di adesivo.
Buste Struttura delle buste La struttura delle buste è un fattore molto importante. Le pieghe dei risvolti possono variare notevolmente, non solo tra le buste di produttori diversi, ma anche tra le buste contenute nella stessa confezione dello stesso produttore. Una buona qualità di stampa sulle buste dipende dalla qualità del supporto utilizzato. Nella scelta delle buste, valutare ciascun componente: Molti produttori forniscono ora buste ottimizzate per le stampanti laser.
Conservazione delle buste Un'adeguata conservazione delle buste contribuisce a garantire buoni risultati di stampa. Riporre le buste in piano. Le buste conservate sciolte tendono a formare bolle d'aria al loro interno e ciò provoca stropicciature durante la stampa. Cartoncino e carta pesante Dal vassoio 1 è possibile stampare su molti tipi di cartoncino, comprese le schede e le cartoline.
Specifiche della stampante Ingombro Massima estensione, con vassoi e scomparto di uscita posteriore aperti HP LaserJet 4200/4200n/4200tn/ 4200dtn/4200dtns/4200dtnsl HP LaserJet 4300/4300n/4300tn/ 4300dtn/4300dtns/4300dtnsl 412 mm (16,2 pollici) 1.045 mm (41,1 pollici) HP LaserJet 4200/4200n/4300/4300n con coperchio superiore aperto 547 mm (21,5 pollici) HP LaserJet 4200tn/4200dtn/ 4300tn/4300dtn con coperchio superiore aperto 670 mm (26,4 pollici) 1.
Peso della stampante (senza cartuccia di stampa) Stampanti HP LaserJet 4200/4200n 20 kg (45 lb) Stampante HP LaserJet 4200tn 27 kg (60 lb) Stampante HP LaserJet 4200dtn 30 kg (66 lb) Stampante HP LaserJet 4200dtns 32 kg (72 lb) Stampante HP LaserJet 4200dtnsl 34 kg (75 lb) Stampanti HP LaserJet 4300/4300n 21 kg (46 lb) Stampante HP LaserJet 4300tn 28 kg (61 lb) Stampante HP LaserJet 4300dtn 30 kg (66 lb) Stampante HP LaserJet 4300dtns 33 kg (73 lb) Stampante HP LaserJet 4300dtnsl 34 kg (7
Capacità di circuito minima raccomandata HP LaserJet serie 4200 e HP LaserJet serie 4300 modelli da 110 Volt modelli da 220 Volt Requisiti di alimentazione Da 110 a 127 Volt (+/- 10%) 50/60 Hz (+/- 2 Hz) Da 220 a 240 volt (+/- 10%) 50/60 Hz (+/- 2 Hz) Capacità di circuito minima raccomandata per il prodotto tipico 8,2 amps 3,3 amps Emissioni acustiche Livello potenza acustica Dichiarate Per ISO 9296 In fase di stampa, 35 ppm (HP LaserJet serie 4200) LWAd= 6,8 bel (A) In fase di stampa, 45 ppm (H
204 Appendice D Specifiche ITWW
E Normative FCC regulations This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency energy. If this equipment is not installed and used in accordance with the instructions, it may cause harmful interference to radio communications.
Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente Tutela dell'ambiente Hewlett-Packard Company si impegna a fornire prodotti di qualità, nella salvaguardia e nel rispetto dell'ambiente. Questo prodotto è stato progettato per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente.
Informazioni sul programma di restituzione e riciclaggio delle forniture di stampa HP Dal 1990, il programma ambientale di restituzione e riciclaggio delle forniture di stampa HP ha consentito di raccogliere milioni di cartucce per LaserJet utilizzate, che altrimenti sarebbero state interrate. Le cartucce e le forniture della HP LaserJet vengono raccolte ed inviate ai partner HP che si occupano del recupero e del disassemblaggio delle cartucce.
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità in base alla Guida 22 ISO/IEC ed EN 45014 Nome del produttore: Hewlett-Packard Company Indirizzo del produttore: 11311 Chinden Boulevard Boise, Idaho 83714-1021, USA dichiara che il prodotto Nome del prodotto: HP LaserJet serie 4200 HP LaserJet serie 4300 Numeri di modello normativa: BOISB-0203-00 BOISB-0204-00 Opzioni del prodotto: TUTTE è conforme alle seguenti specifiche di prodotto: 1) Sicurezza: IEC 60950:1999 / EN 60950:2000 IEC 60825-
Dichiarazioni sulla sicurezza Dichiarazione sulla sicurezza dei prodotti laser Il CDRH (Center for Devices and Radiological Health) dell'ente statunitense Food and Drug Administration ha messo a punto le normative che regolamentano i prodotti laser fabbricati a partire dal 1 agosto 1976. La conformità a tali norme è obbligatoria per i prodotti commercializzati negli Stati Uniti.
Dichiarazione sulla sicurezza per la Finlandia Luokan 1 laserlaite Klass 1 Laser Apparat HP LaserJet 4200 series, 4300 series laserkirjoitin on käyttäjän kannalta turvallinen luokan 1 laserlaite. Normaalissa käytössä kirjoittimen suojakotelointi estää lasersäteen pääsyn laitteen ulkopuolelle. Laitteen turvallisuusluokka on määritetty standardin EN 60825-1 (1994) mukaisesti.
Indice Numerici 1.
avvisi cancellabili, impostazione 170 avvisi di e-mail 83 avvisi, impostazione 170 B blocco accessori 16 vassoi 50 bozza, qualità di stampa 167 buste formato predefinito, impostazione 163 impostazione del formato 160 margini 53 specifiche 191, 199 spiegazzate, risoluzione dei problemi 136 stampa dal vassoio 1 54 stampa dall'alimentatore buste 55, 58 C capacità 1.
esaurite 171 esaurito 86 funzioni 11 garanzia 154 in esaurimento 171 inceppamenti della carta 101 installazione 8 livello del toner 85 messaggi di errore 114, 119, 120 non HP 84 numero di catalogo 21 servizio telefonico per la denuncia di frodi 151 stato 84, 89 cartucce di stampa non HP 84 cartucce di toner. Vedere cartucce di stampa cartucce, punti impostazioni 173 cassetti di alimentazione. Vedere vassoi cassetto.
disco rigido, accessorio installazione 181 localizzazione 15 messaggi di errore 119, 126 numero di catalogo 19 risoluzione dei problemi 146 disco.
localizzazione 14 messaggi di errore 115, 120, 122 modalità 166 pulizia 93 sostituzione 95 velocità 10 G garanzia cartuccia di stampa 154 informativo per l'assistenza 152 stampante 153 Gestione carta, menu 160 gestione delle risorse risorse interne della stampante 180 Giappone, dichiarazione VCC 209 grafica memoria per la stampa di immagini complesse 177 vettoriale 183 grafica vettoriale 183 grammatura della carta, specifiche 1.
intervallo di sostituzione, cartucce di stampa 84 IP, indirizzo 81, 88 IPX/SPX, impostazione 174 J Jetadmin, HP Web avvisi di e-mail, configurazione 83 controllo del livello del toner 85 funzioni 34 Jetdirect, server di stampa configurazione con il server Web incorporato 82 impostazioni 173 localizzazione 15 modelli dotati di 12 risoluzione dei problemi 148 K kit di manutenzione acquisto 17 messaggio, cancellazione 175 numero di catalogo 21 kit di manutenzione della stampante acquisto 17 messaggio, cancel
insufficiente 114 messaggi di errore 116 numeri parte 19 stampa di immagini complesse 177 upgrade 177 verifica dell'installazione 180 verifica della quantità installata 177 memorizzazione di lavori copia veloce 74 funzioni 74 lavori memorizzati 78 privati 76 prova e trattieni 75 memorizzazione, lavoro impostazioni 169 menu del pannello di controllo 158 menu del pannello di controllo Configura periferica 163 Diagnostica 176 Gestione carta 160 I/O 173 Impostazione output 172 Impostazione sistema 169 Informazi
pannello di controllo accesso negato, messaggio 27 guida in linea 26 impilatrice/cucitrice, selezione 42 impostazioni 27, 157 impostazioni degli avvisi cancellabili 170 lingua, selezione 138, 172 localizzazione 13 mappa dei menu 87 menu Configura periferica 163 menu di stampa 163 menu Diagnostica 176 menu Gestione carta 160 menu I/O 173 menu Impostazione output 172 menu Impostazione sistema 169 menu Informazioni 159 menu PCL 164 menu Qualità di stampa 165 menu Recupera lavoro 158 menu Ripristina 175 menu Se
disco rigido, accessorio 146 display del pannello di controllo 138 errori PS 140, 147 font 144, 147 frammenti 133 inceppamenti dei punti metallici 111 inceppamenti dell'alimentatore buste 103 inceppamenti della carta 100, 112 inceppamenti della carta nel vassoio 1 104 inceppamenti della carta nel vassoio da 1.
tabella di equivalenza delle grammature 197 tipi supportati 190, 195 unità duplex 193 vassoio 1 191 specifiche della stampante elettriche 202, 203 emissioni acustiche 203 funzioni 10 ingombro 201 modelli disponibili 12 peso 202 temperatura e umidità 203 specifiche elettriche 202, 203 specifiche fisiche della stampante 201 spedizione della stampante 154 spie accessori 28, 128 pannello di controllo 25 spostamento della stampante 16 stampa chiara impostazione della densità del toner 168 risoluzione dei problem
uscita, scomparti impostazioni 163 inceppamenti della carta 107 messaggi di errore 119 selezione 38 utility HP LaserJet, Macintosh 33 V vassoi alimentazione manuale 51 blocco 50 caricamento del vassoio 1 44 caricamento del vassoio da 1.
222 Indice ITWW
hp LaserJet 4200 4200n 4200tn 4200dtn 4200dtns 4200dtnsl copyright © 2002 Hewlett-Packard Company uso hp LaserJet 4300 http://www.hp.com/support/lj4200 http://www.hp.com/support/lj4300 4300n 4300tn 4300dtn 4300dtns 4300dtnsl *Q2431-90901* *Q2431-90901* QXXXX-909XX Back Cover - A4 Width (8.268 in.) x LETTER Height (11 in.) Front Cover - A4 Width (8.268 in.) x LETTER Height (11 in.