HP Photosmart 8400 series Reference Guide
a
Collegamento in rete
Le istruzioni che seguono si riferiscono all'installazione della stampante HP Photosmart 8400
series in una rete Ethernet (cablata). L'installazione permette alla stampante di comunicare con i
computer tramite router, hub o switch. Per poter sfruttare appieno le funzioni della stampante, è
necessario disporre di un accesso a Internet a banda larga.
Nota Per l'installazione USB, vedere le istruzioni che accompagnano il prodotto.
Una volta installata la stampante in rete, sullo schermo della stampante lo stato della
connessione sarà indicato da una delle icone seguenti:
1 Icona Connessione Ethernet attiva
2 Icona Connessione Ethernet inattiva
Prima di continuare, controllare che sia stata installata una rete cablata. Vedere la
documentazione che accompagna l'hardware della rete. Verificare inoltre che la stampante sia
stata installata secondo le istruzioni reperibili nella scatola di imballaggio.
Collegamento in rete (Windows e Macintosh)
Il collegamento in rete consente ai dispositivi, come i computer e le stampanti, di comunicare fra
loro. La rete Ethernet è il tipo di rete più usato nelle case e negli uffici.
L'adattatore di rete della stampante supporta entrambe le reti Ethernet da 10 e da 100 Mbps. Per
collegare la stampante in rete è necessario un cavo Ethernet CAT-5 con connettore RJ-45. Il
cavo è diverso dal cavo USB.
Avvertimento Il connettore RJ-45 del cavo CAT-5 assomiglia al connettore telefonico,
non è uguale. Non usare il normale cavo telefonico per collegare la stampante a una rete
Ethernet. Si potrebbe danneggiare la stampante e gli altri dispositivi.
La figura riporta un esempio di stampante collegata in rete ad altri computer tramite hub, switch
o router. Un cavo o un modem DSL collegano l'hub e tutti gli altri dispositivi collegati in rete
all'accesso a Internet a banda larga.
HP Photosmart 8400 series – Guida di consultazione 31










