HP Photosmart 8400 series Reference Guide
Rete Ethernet con accesso a Internet tramite modem ad accesso remoto
I computer e le stampanti comunicano fra loro, formando una semplice rete, tramite hub. Uno dei
computer ha accesso a Internet tramite modem e account di accesso remoto. Nessuno degli altri
dispositivi in rete, inclusa la stampante, ha accesso diretto a Internet. Con questa configurazione
alcune funzioni della stampante, come la condivisione di foto direttamente dalla stampante in
Internet tramite HP Instant Share, non rispondono.
Rete Ethernet con accesso a Internet a banda larga tramite router
La stampante è collegata a un router che agisce da gateway fra la rete dell'utente e Internet.
Sono disponibili tutte le funzioni della stampante, inclusa la condivisione di foto via Internet,
senza computer disponibile e collegato in rete. Questa è la configurazione di rete ideale.
Collegamento della stampante in rete
Per collegare la stampante in rete cablata, è necessario disporre di quanto segue:
● un punto di accesso alla rete, come un hub, un router o uno switch con porta aperta
● un cavo Ethernet CAT-5 con connettore RJ-45
● accesso a Internet a banda larga (solo se si desidera accedere a HP Instant Share
direttamente dalla stampante). Per ulteriori informazioni, vedere Collegamenti.
Nota 1 Il cavo Ethernet non deve essere usato per collegare la stampante al computer
direttamente. La rete peer-to-peer non è supportata.
Nota 2 Dopo aver collegato la stampante in rete, come descritto in questo paragrafo, è
possibile installare il software. Vedere Installazione del software della stampante sui
computer Windows o Installazione del software della stampante sui computer Macintosh.
Per collegare la stampante in rete
1. Collegare il cavo Ethernet sul retro della stampante.
2. Collegare il cavo Ethernet a una porta vuota dell'hub, del router o dello switch.
HP Photosmart 8400 series – Guida di consultazione 33










