HP LaserJet 9040/9050 Utente
Stampante HP LaserJet 9040/9050 Utente
Copyright e licenza Marchi © 2005 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Adobe, Acrobat e PostScript sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated. ENERGY STAR® è un marchio registrato negli Stati Uniti. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previa autorizzazione scritta, fatta eccezione nei casi previsti dalle leggi sul copyright. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Sommario 1 Nozioni fondamentali sulla stampante Caratteristiche e vantaggi della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7 Parti o accessori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10 Vista esterna della stampante e accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14 Disposizione e funzionamento di base del pannello di controllo. . . . . . .
Stampa su carta speciale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su un solo lato) . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su due lati) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 Stampa di etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 Stampa su lucidi . . . . . . .
Condizioni della cartuccia di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96 Ordinazione della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96 Sostituzione della cartuccia di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .97 Riciclaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Menu Configura periferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 Sottomenu Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 Sottomenu Qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 Sottomenu Impostazione sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 Nozioni fondamentali sulla stampante Congratulazioni per aver acquistato una stampante HP LaserJet serie 9040/9050. Per le istruzioni sull'installazione, consultare la Guida introduttiva inclusa con la stampante. Quando la stampante è installata e pronta per l'uso, consultare questo capitolo per acquisire familiarità con la stampante.
Interfaccia utente ● Display grafico sul pannello di controllo ● Server Web incorporato per accedere al servizio di assistenza e ordinare i materiali di consumo (per stampanti collegate in rete) ● Software Casella degli strumenti HP per controllare lo stato della stampante e gli allarmi, configurare le impostazioni della periferica e stampare le pagine di informazioni interne alla stampante Linguaggio e caratteri ● Driver HP PCL (Printer Command Language) 6 ● Driver HP PCL 5e per compatibilità ●
• Raccoglitore/cucitrice opzionale da 3.000 fogli: consente l'applicazione di punti metallici a un massimo di 50 fogli di carta per processo o a processi di altezza pari a 5 mm, a seconda dello spessore della carta. • Scomparto superiore (lato di stampa rivolto verso l'alto): può contenere fino a 100 fogli di carta. • Scomparto inferiore (lato di stampa rivolto verso il basso): può contenere fino a 3.000 fogli di carta. • Unità di finitura multifunzione opzionale: consente di raccogliere 1.
Disco rigido HP EIO opzionale È possibile utilizzare il disco rigido EIO opzionale per memorizzare i processi di stampa selezionati, supportare la tecnologia RIP ONCE e memorizzare permanentemente font e moduli scaricati nella stampante. A differenza della memoria standard della stampante, molti elementi presenti sul disco rigido EIO non vengono cancellati quando la stampante viene spenta. I font scaricati sul disco rigido EIO sono disponibili per tutti gli utenti della stampante.
Tipo di elemento Elemento Periferica di uscita Impilatrice da opzionale 3.000 fogli (è possibile installare un dispositivo su ciascuna stampante) Raccoglitore/ cucitrice da 3.000 fogli Forniture di stampa ITWW Descrizione o uso Numero ordine Un raccoglitore da 3.000 fogli. La periferica dispone anche di funzioni di offset dei processi. C8084A Un raccoglitore da 3.000 fogli che C8085A consente l'applicazione di punti metallici a un massimo di 50 fogli per documento.
Tipo di elemento Elemento Descrizione o uso Memoria, caratteri e dispositivi di memorizzazione di massa Moduli DIMM SDRAM per DDR (100 pin) La stampante dispone di due alloggiamenti di memoria DIMM, uno dei quali viene utilizzato dalla memoria installata in fabbrica. Numero ordine Aumento della capacità di memoria della stampante per la gestione dei processi memorizzati e di grandi dimensioni (massimo 512 MB con DIMM DDR HP).
Tipo di elemento Elemento Descrizione o uso Accessori per interfacce e cavi Schede EIO ● ● ● ● Kit di manutenzione ITWW Kit di manutenzione della stampante ● Numero ordine Scheda di connettività HP Jetdirect per connessioni USB, seriali e LocalTalk Server di stampa HP Jetdirect 620N per reti Fast Ethernet 10/100Base-TX (solo RJ-45); 10/100Base-TX incorporata nei modelli HP LaserJet 9040n/9050n e 9040dn/9050dn Connettività HP 680n Wireless 802.
Vista esterna della stampante e accessori 1 12 1 11 1 1 13 1 2 1 14 1 3 1 10 1 4 1 9 1 8 1 15 1 16 1 17 1 7 1 6 1 5 1. Scomparto superiore standard (con lato di stampa verso il basso) 2. Vassoio 1 opzionale 3. Sportello destro 4. Sportello di trasferimento verticale 5. Vassoio 4 opzionale 6. Vassoio 3 7. Vassoio 2 8. Sportello sinistro (sul retro della periferica di uscita) 9. Accessorio per la stampa fronte/retro opzionale (unità fronte/retro) (interno alla stampante) 10.
Disposizione e funzionamento di base del pannello di controllo Il pannello di controllo presenta tre indicatori luminosi (LED), quattro tasti di navigazione, una Guida dedicata, due pulsanti specifici per il processo in corso, un tastierino numerico e un display grafico in grado di visualizzare fino a quattro righe di testo. 1 2 1 1 3 1 4 1 5 1 12 1 11 1 10 1 9 1 8 1 7 1 6 Numero di richiamo Pulsante Funzione 1 MENU Consente di accedere ai menu o di uscire dai menu.
Spiegazione delle spie del pannello di controllo Numero di richiamo Spia 10 Attenzione 11 Dati Spiegazione Spenta Nessun errore. Accesa Errore critico. Spegnere e riaccendere la stampante. Lampeggiante È richiesto un intervento. Vedere il display del pannello di controllo. Spenta Nessun dato da stampare. Accesa Sono disponibili dati da stampare ma la stampante non è pronta oppure è offline. Lampeggiante La stampante sta elaborando o stampando i dati.
Spiegazione dello stato dei LED per la gestione della carta La seguente tabella consente di interpretare il LED di stato del vassoio di alimentazione opzionale da 2.000 fogli (vassoio 4 opzionale), del raccoglitore opzionale da 3.000 fogli, del raccoglitore/cucitrice da 3.000 fogli, dell'unità di finitura multifunzione e della cassetta postale a 8 scomparti. Spia Vassoio di alimentazione Periferica di uscita opzionale da 2.000 fogli opzionale (raccoglitore da 3.
Software della stampante In dotazione con la stampante viene fornito un CD contenente il software del sistema di stampa. I componenti software e i driver della stampante contenuti nel CD-ROM consentono di usufruire al meglio delle funzionalità della stampante. Vedere le note sull'installazione contenute nel CD-ROM per istruzioni relative all'installazione. Nota Per informazioni aggiornate sui componenti software del sistema di stampa, vedere il file Leggimi sul sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040.
Aggiorna ora Se è stata modificata la configurazione della stampante HP LaserJet 9040/9050 dopo l'installazione, il driver può essere aggiornato automaticamente con la nuova configurazione in ambienti che supportano la comunicazione bidirezionale. Fare clic sul pulsante Aggiorna ora per riflettere la nuova configurazione del driver.
Nota Se il sistema non controlla automaticamente su Internet i driver più recenti durante l'installazione del software, è possibile scaricarli dall'indirizzo www.hp.com/support/lj9050_lj9040. Una volta connessi, fare clic su Downloads and Drivers per individuare il driver che si desidera scaricare. È possibile ottenere gli script per UNIX e Linux scaricandoli da Internet o richiedendoli a un centro di assistenza HP autorizzato. È possibile scaricare i programmi di installazione per UNIX sul sito Web www.
Accesso ai driver della stampante Usare uno dei seguenti metodi per accedere ai driver della stampante dal computer: ITWW Sistema operativo Modifica temporanea delle impostazioni (da un programma software) Modifica delle impostazioni predefinite del processo di stampa (per tutti i programmi software) Modifica delle impostazioni di configurazione (ad esempio, aggiunta di un vassoio di alimentazione) Windows 9X, Windows NT e Windows Me Nel menu File, fare clic su Stampa.
Sistema operativo Modifica temporanea delle impostazioni (da un programma software) Modifica delle impostazioni predefinite del processo di stampa (per tutti i programmi software) Modifica delle impostazioni di configurazione (ad esempio, aggiunta di un vassoio di alimentazione) Macintosh OS X.2 Nel menu File, fare clic su Stampa. Modificare le impostazioni desiderate nei diversi menu a comparsa. Nel menu File, fare clic su Stampa. Modificare le impostazioni nei vari menu a comparsa.
HP LaserJet Utility HP LaserJet Utility consente di controllare alcune funzioni non disponibili nel driver. Usare le schermate illustrate per selezionare le funzioni della stampante desiderate. HP LaserJet Utility permette di effettuare le seguenti operazioni: Nota ● assegnare un nome alla stampante nonché associare la stampante a una zona della rete e scaricare file e font; ● configurare e impostare la stampante per la stampa IP (Internet Protocol).
Installazione del software di stampa Windows per le reti Il software contenuto nel CD-ROM della stampante supporta l'installazione di rete con una rete Microsoft. Per l'installazione di rete su altri sistemi operativi, visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040 oppure vedere la Network Installation Guide fornita con la stampante. Il server di stampa HP Jetdirect fornito con le stampanti HP LaserJet 9040n/9050n e HP LaserJet 9040dn/9050dn dispone di una porta di rete 10/100Base-TX.
Installazione del software di stampa Macintosh per le reti In questa sezione vengono descritte le procedure di installazione del software di stampa per Macintosh. Il software di stampa supporta Mac OS (da 8.6 a 9.2.x), Mac OS 10.1 e versioni successive. Il software di stampa include i seguenti componenti: ● File PPD (PostScript® Printer Description) L'uso combinato dei PPD con i driver di stampa PostScript consente di accedere alle funzioni della stampante.
3 Fare doppio clic sulla cartella HP LaserJet Installers. 4 Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. 5 Fare doppio clic sulla cartella del programma di installazione per la lingua appropriata. 6 Sul disco rigido, fare doppio clic su Applicazioni, Utilities, quindi su Centro Stampa. 7 Fare clic su Aggiungi stampante. 8 Impostare il tipo di connessione AppleTalk su OS X 10.1 e il tipo di connessione Rendezvous su OS X 10.2. 9 Selezionare il nome della stampante.
Per rimuovere il software dai sistemi operativi Macintosh Trascinare la cartella HP LaserJet e i PPD nel Cestino. Software per reti Per un elenco delle soluzioni software disponibili per la configurazione e l'installazione di rete HP, consultare la Guida dell'amministratore del server di stampa Jetdirect. Questa Guida è disponibile sul CD-ROM fornito con la stampante.
Server Web incorporato La stampante è dotata di un server Web incorporato che consente di accedere alle informazioni relative alla stampante e alle attività di rete. Un server Web fornisce un ambiente in cui è possibile eseguire i programmi Web così come un sistema operativo, ad esempio Windows, fornisce un ambiente per l'esecuzione dei programmi sul PC. L'output di questi programmi può essere visualizzato mediante un browser Web, come Microsoft Internet Explorer o Netscape Navigator.
Comunicazione tramite un server di stampa HP Jetdirect Se si acquista un server di stampa interno HP Jetdirect opzionale e non è possibile comunicare con la stampante sulla rete, verificare che il server di stampa funzioni. Verificare se nella pagina di configurazione di Jetdirect è riportato il messaggio SCHEDA I/O PRONTA. Stampa di una pagina di configurazione 1 Premere .
Server Web incorporato Uso del server Web incorporato Le stampanti HP LaserJet serie 9040/9050 vengono fornite con un server Web incorporato.
Casella degli strumenti HP La Casella degli strumenti HP è un programma software basato sul Web che può essere utilizzato per eseguire le seguenti operazioni: ● Controllare lo stato della stampante. ● Stampare le pagine di informazioni interne alla stampante. È possibile visualizzare la Casella degli strumenti HP quando la stampante è collegata a una rete. Il software Casella degli strumenti HP viene installato automaticamente come parte integrante dell'installazione tipica del software.
Sezioni della Casella degli strumenti HP Il software Casella degli strumenti HP contiene le seguenti sezioni e opzioni: ● Scheda Stato ● Scheda Avvisi ● Pulsante Impostazioni periferica ● Collegamento alla Casella degli strumenti HP ● Altri collegamenti Scheda Stato La scheda Stato dispone di collegamenti alle seguenti pagine principali: ● Stato periferica. Visualizza le informazioni sullo stato della stampante.
Collegamento alla Casella degli strumenti HP I collegamenti alla Casella degli strumenti HP nella parte sinistra della schermata consentono di accedere alle seguenti opzioni: ● Seleziona una periferica. Consente di selezionare il dispositivo tra tutti quelli abilitati per la Casella degli strumenti. ● Visualizza avvisi correnti. Consente di visualizzare gli avvisi correnti per tutte le stampanti installate. Per visualizzare gli avvisi correnti, è necessario che sia in corso un processo di stampa.
34 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW
2 Operazioni di stampa Questa sezione contiene informazioni relative alle principali operazioni di stampa indicate di seguito: ITWW ● Caricamento dei vassoi di alimentazione ● Orientamento dei supporti ● Istruzioni di base per la stampa ● Selezione dello scomparto di uscita ● Stampa di buste ● Uso del raccoglitore opzionale da 3.
Caricamento dei vassoi di alimentazione In questa sezione vengono fornite informazioni relative al caricamento dei supporti di formato standard e personalizzato rilevabili e non nel vassoio 1 opzionale, nel vassoio 2, nel vassoio 3 e nel vassoio 4 opzionale. ATTENZIONE Per evitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere la carta dal vassoio 1 opzionale né aprire il vassoio 2, il vassoio 3 o il vassoio 4 opzionale durante la stampa dal vassoio interessato.
Nota 3 Regolare le guide della carta in modo che aderiscano alla risma senza piegare la carta. 4 Assicurarsi che la carta sia inserita sotto le linguette delle guide e la risma non superi il limite massimo di caricamento. Se viene eseguita la stampa su carta di formato A3, 11 x 17 o di lunghezza superiore, estrarre anche l'estensione del vassoio fino a bloccarlo. 5 Controllare il display del pannello di controllo dopo aver caricato la carta (ricaricare la carta se sono già trascorsi alcuni secondi).
Nota ATTENZIONE Se si seleziona il formato carta PERSONALIZZATO, selezionare anche l'unità di misura (le dimensioni X e Y). 5 Utilizzare o per passare a TIPO VASSOIO 1, quindi premere . 6 Utilizzare o per passare al tipo di carta corretto, quindi premere . Il messaggio IMPOSTAZ. SALVATA viene visualizzato sul display del pannello di controllo. 7 Premere MENU per uscire dai menu. 8 Aprire il vassoio 1 opzionale. 9 Caricare (orientare) la carta in base al formato e alle opzioni di finitura.
12 Controllare il pannello di controllo dopo aver caricato la carta. Viene visualizzata la configurazione del vassoio (aprire e chiudere il vassoio se sono già trascorsi alcuni secondi). 13 Premere MENU per uscire dai menu. Il vassoio è pronto per l'uso. Caricamento della carta nei vassoi 2, 3 e 4 I vassoi di alimentazione da 500 fogli (vassoi 2 e 3) vengono forniti con la stampante. Il vassoio 4 è un vassoio opzionale che può contenere fino a 2.000 fogli di carta di formato standard.
2 Regolare la guida della carta sinistra (Y) premendo la linguetta sulla guida e impostare il formato corretto della carta. 3 Regolare la guida della carta anteriore (X) premendo la linguetta sulla guida e impostare il formato corretto della carta. Nota Quando si carica carta di formato Lettera o 11 x 17 nel vassoio 4, spostare il blocco della guida della carta nella posizione originale. Per tutti gli altri formati, il blocco della guida della carta deve essere sollevato.
4 Nota Caricare (orientare) la carta in base al formato. Per informazioni sul caricamento di carta prestampata, intestata e perforata, vedere Orientamento dei supporti. 5 Spostare l'interruttore Custom/Standard su Standard. 6 Chiudere il vassoio. 7 Controllare il pannello di controllo dopo aver chiuso il vassoio (aprire e chiudere il vassoio se sono già trascorsi alcuni secondi). Sul pannello di controllo viene indicata la configurazione del tipo e del formato del vassoio.
Nota A seconda del formato selezionato, viene richiesto di spostare l'interruttore Custom/Standard del vassoio su un'altra posizione. Viene inoltre richiesto di spostare le guide della carta. Seguire le istruzioni visualizzate sul pannello di controllo, chiudere il vassoio, quindi ripetere la procedura dal punto 7. 9 Per modificare l'impostazione relativa al tipo di carta, utilizzare o per passare al tipo corretto, quindi premere . Viene visualizzato per alcuni istanti il messaggio IMPOSTAZ.
4 Nota Nota ITWW Caricare (orientare) la carta in base al formato. Per informazioni sul caricamento di carta prestampata, intestata e perforata, vedere Orientamento dei supporti. 5 Regolare la guida della carta sinistra premendo la linguetta sulla guida e facendola scorrere fino ad aderire alla carta. 6 Regolare la guida della carta anteriore premendo la linguetta sulla guida e facendola scorrere fino ad aderire alla carta.
7 Spostare l'interruttore Custom/Standard su Custom. 8 Chiudere il vassoio. 9 Controllare il pannello di controllo dopo aver chiuso il vassoio (aprire e chiudere il vassoio se sono già trascorsi alcuni secondi). Sul pannello di controllo vengono indicate le impostazioni del tipo e del formato del vassoio. Effettuare una delle seguenti operazioni: • Se le impostazioni del tipo e del formato carta sono corrette, premere le impostazioni. • In caso contrario, premere X=*. per confermare .
Caricamento di carta di formato personalizzato nei vassoi 2, 3 e 4 Attenersi alla seguente procedura per caricare carta di formato personalizzato nel vassoio. ATTENZIONE Nota Per evitare inceppamenti, non aggiungere o rimuovere mai la carta durante la stampa dal vassoio interessato. 1 Aprire il vassoio. 2 Premere la linguetta della guida della carta anteriore (X) ed estrarre completamente la guida. 3 Premere la linguetta della guida della carta sinistra (Y) ed estrarre completamente la guida.
Nota 6 Regolare la guida della carta sinistra (Y) premendo la linguetta sulla guida e facendola scorrere fino ad aderire alla carta. 7 Regolare la guida della carta anteriore (Y) premendo la linguetta sulla guida e facendola scorrere fino ad aderire alla carta. 8 Prendere nota dell'orientamento della carta nonché del valore delle dimensioni X e Y indicate nel vassoio. Queste informazioni sono necessarie nel corso della procedura.
10 Osservare il pannello di controllo dopo aver chiuso il vassoio (aprire e chiudere il vassoio se sono già trascorsi alcuni secondi). Vengono visualizzate le impostazioni relative al tipo e al formato del vassoio. • Se le impostazioni del tipo e del formato carta sono corrette, premere per confermare le impostazioni. Il vassoio è pronto per l'uso. Non è necessario completare la procedura a meno che non si desideri configurare la dimensione personalizzata esatta.
Per configurare il tipo di carta per il vassoio 1 Per aprire il menu, premere 2 Utilizzare 3 Utilizzare o per scorrere fino a FORMATO VASSOIO X, quindi premere numero del vassoio che si desidera configurare). 4 Utilizzare o per passare al tipo di carta corretto, quindi premere visualizzato per alcuni secondi il messaggio IMPOSTAZ. SALVATA. 5 Toccare MENU per uscire dai menu. 48 Capitolo 2 Operazioni di stampa o sul pannello di controllo. per passare a GESTIONE CARTA, quindi premere .
Orientamento dei supporti Orientare i formati e i tipi di supporto in base al vassoio che verrà usato per la stampa e all'impiego della stampa in fronte/retro (su entrambe le facciate del foglio). Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporti Lettera o A4, compresa carta intestata (fino a 216 g/m2) (58 lb fine) 1 No Bordo lungo nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso l'alto.
Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporti Lettera o A4, compresa carta intestata (fino a 199 g/m2) (53 lb fine) 2, 3 o 4 No* Bordo lungo nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso il basso. Nota: quando si stampa su carta perforata e prestampata/intestata, orientare la carta come se si trattasse di carta prestampata/ intestata.
Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporti Altri formati standard e personalizzati (fino a 199 g/m2) (53 lb fine) 2, 3 o 4 No* Bordo corto nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto il basso. Altri formati standard e personalizzati (fino a 216 g/m2) (58 lb fine) 1 Sì Bordo corto nella direzione di alimentazione; primo lato da stampare rivolto il basso. 2, 3 o 4 Sì Bordo corto nella direzione di alimentazione; primo lato da stampare rivolto verso l'alto.
Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporti Lettera o A4 perforata (fino a 216 g/m2) (58 lb fine) 1 Entrambi Bordo lungo perforato nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso l'alto. Nota: quando si stampa su carta perforata e prestampata/intestata, orientare la carta come se si trattasse di carta prestampata/ intestata.
Tipo di supporto Vassoio Fronte/retro Orientamento supporti Etichette, Lettera, fogli di formato A4 o lucidi Solo vassoio 1 No (Mai fronte/ retro) Bordo lungo nella direzione di alimentazione; lato da stampare rivolto verso l'alto. Buste Solo vassoio 1 No (Mai fronte/ retro) Bordo corto nella direzione di alimentazione; lato da stampante rivolto verso l'alto e angolo per l'affrancatura rivolto verso la stampante.
Istruzioni di base per la stampa In questa sezione vengono fornite le istruzioni di base per eseguire la stampa impostando le opzioni dal driver di questa stampante (Windows) o della stampante Apple LaserWriter (Macintosh). Se possibile, provare a impostare le opzioni della stampante dal programma in uso oppure dalla finestra di dialogo Stampa. La maggior parte dei programmi Windows e Macintosh consentono di impostare in questo modo le opzioni della stampante.
Selezione dello scomparto di uscita La stampante ha diverse aree di output: lo scomparto superiore standard, lo scomparto di uscita sinistro e le periferiche di output opzionali. 1 2 1 Lo scomparto di uscita sinistro, (1) situato nella parte sinistra della stampante, può contenere fino a 100 fogli di carta. Lo scomparto superiore standard (2) è situato nella parte superiore della stampante e rappresenta lo scomparto predefinito.
Scomparto inferiore (lato di stampa rivolto verso il basso) (2) è lo scomparto inferiore sul raccoglitore o sul raccoglitore/cucitrice. Questo scomparto contiene fino a 500 fogli di carta e consente di raccogliere o cucire i processi con punti metallici. Questo è lo scomparto di uscita predefinito.
Stampa di buste Per la stampa delle buste è possibile usare il vassoio 1 opzionale, che consente di stampare vari tipi di buste caricandone un massimo di 10. Le prestazioni di stampa dipendono dalla qualità delle buste. Provare sempre le buste prima di acquistarne in grande quantità. Per le specifiche relative alle buste, vedere Specifiche della carta o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040.
3 Regolare le guide in modo che tocchino la pila di buste ma senza piegarle. Assicurarsi di inserire le buste sotto le linguette delle guide. 4 Spostare le leve dell'unità di fusione (vedere Spostamento delle leve dell'unità di fusione). Spostamento delle leve dell'unità di fusione AVVERTENZA 1 Per accedere allo sportello sinistro, è necessario prima rimuovere l'eventuale periferica di uscita opzionale installata. 2 Aprire lo sportello sinistro.
3 Nota Individuare e sollevare le due leve blu. Dopo la stampa della busta, riportare le leve dell'unità di fusione nella posizione originale. 4 Chiudere lo sportello sinistro. Stampa di buste da un programma ATTENZIONE ATTENZIONE ITWW 1 Caricare le buste nel vassoio 1 opzionale. 2 Dal programma o dal driver della stampante, selezionare il vassoio 1 opzionale come origine. 3 Impostare le opzioni corrette per il formato e il tipo della busta.
Uso del raccoglitore opzionale da 3.000 fogli Caratteristiche della periferica di uscita Il raccoglitore opzionale da 3.000 fogli dispone delle seguenti caratteristiche: ● Raccoglie fino a 3.000 fogli di carta di formato A4 o Lettera ● Raccoglie fino a 1.500 fogli di carta di formato A3 o Ledger ● Può eseguire l'offset e la stampa di processi oppure l'offset della prima pagina Il raccoglitore 2 (raccoglitore da 3.000 fogli e raccoglitore/cucitrice da 3.
Caricamento dei punti metallici Caricare i punti metallici attenendosi alla procedura seguente. Caricamento dei punti metallici ITWW 1 Rimuovere il raccoglitore/cucitrice dalla stampante. 2 Aprire lo sportello del raccoglitore/cucitrice. 3 Sollevare la linguetta verde della cartuccia di punti metallici vuota ed estrarla.
4 Inserire la nuova cartuccia in modo che si blocchi in posizione. 5 Chiudere lo sportello della cucitrice e collegare il raccoglitore/cucitrice alla stampante.
Uso dell'unità di finitura multifunzione opzionale Consultare la Guida introduttiva di HP LaserJet 9040/9050 all'indirizzo www.hp.com/support/lj9050_lj9040 per ulteriori informazioni sui seguenti argomenti: ● Applicazione di punti metallici ai documenti ● Cucitura a sella ● Stampa di opuscoli ● Aggiunta di una copertina a un opuscolo Caratteristiche della periferica di uscita L'unità di finitura multifunzione da 3.000 fogli dispone delle seguenti caratteristiche: ● Raccoglie fino a 1.
Caricamento dei punti metallici 1 Aprire lo sportello della cucitrice. 2 Far scorrere in avanti la cucitrice. 3 Ruotare la manopola verde grande fino a visualizzare un punto blu nella finestra della cucitrice.
4 ATTENZIONE ITWW Ruotare in senso orario la manopola verde piccola situata nella parte superiore della cucitrice finché la cartuccia dei punti metallici non si sposta a sinistra della cucitrice. Il punto blu deve essere visualizzato nella finestra della cucitrice prima di rimuovere la cartuccia dei punti metallici. Se si tenta di rimuovere la cartuccia dei punti metallici prima che venga visualizzato il punto blu, l'unità di finitura può danneggiarsi.
7 Far scorrere la cucitrice nell'unità di finitura. 8 Chiudere lo sportello della cucitrice. Creazione di opuscoli È possibile accedere alla funzione di stampa degli opuscoli da alcuni programmi come quelli di desktop publishing. Consultare la guida per l'utente fornita con il programma per informazioni sulla creazione di opuscoli. Se si utilizza un programma che non supporta la creazione di opuscoli, è possibile realizzarli tramite i driver HP.
La funzione di stampa dell'opuscolo dell'unità di finitura multifunzione consente di eseguire la cucitura a sella e la piegatura dei documenti con i seguenti formati di carta: ● A3 ● A4 ruotato (A4-R)* ● Lettera ruotata (Lettera-R)* ● Legale ● 11 x 17 Per informazioni dettagliate sulla creazione di opuscoli, consultare la Guida per l'utente dell'unità di finitura multifunzione sul sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040. *A4-R e Lettera-R sono formati A4 e Lettera ruotati di 90° nel vassoio.
Stampa fronte/retro È possibile eseguire automaticamente stampe fronte/retro mediante un accessorio opzionale opportunamente installato e configurato. Per le istruzioni sull'installazione, consultare la documentazione inclusa con l'unità accessoria per la stampa fronte/retro. ATTENZIONE Non tentare mai di stampare su entrambi i lati di etichette, buste, lucidi o fogli di carta con grammatura superiore a 199 g/m2 (53 lb). In tal caso, si potrebbero provocare danni alla stampante o verificare inceppamenti.
Opzioni di layout per la stampa fronte/retro Di seguito sono illustrate le quattro opzioni di layout. Selezionare le opzioni di rilegatura e orientamento dalla finestra di dialogo Stampa, se possibile. I nomi dei campi della finestra di dialogo Stampa per il bordo di rilegatura potrebbero essere diversi da quelli riportati di seguito. Se non è possibile impostare queste opzioni dalla finestra di dialogo Stampa, impostarle nel pannello di controllo.
Stampa su carta speciale In questa sezione vengono fornite indicazioni per la stampa su supporti speciali, ad esempio carta intestata, lucidi, cartoline, formati personalizzati e carta pesante e immagini al vivo. Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su un solo lato) ● Quando si esegue la stampa su carta intestata, perforata o prestampata, accertarsi di orientare correttamente la carta.
ATTENZIONE Non tentare di stampare su entrambe le facciate dei lucidi. Non tentare di stampare su buste, carta personalizzata o carta di peso superiore a 199 g/m2 (58 lb). La stampa su altri tipi di lucidi può provocare danni alla stampante. Indicazioni per i formati di carta personalizzati, i cartoncini e la carta pesante ● È possibile stampare su carta di formato personalizzato dal vassoio 1 opzionale, dal vassoio 2, dal vassoio 3 o dal vassoio 4 opzionale.
72 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW
3 Operazioni avanzate di stampa Panoramica In questa sezione vengono presentate le seguenti operazioni avanzate di stampa: ● Uso delle funzioni del driver della stampante ● Impostazione della registrazione ● Uso di una prima pagina differente ● Inserimento di una retrocopertina vuota ● Stampa di più pagine su un unico foglio ● Personalizzazione del funzionamento del vassoio 1 opzionale ● Specifica della carta su cui eseguire la stampa ● Uso delle funzioni di salvataggio dei processi • Stamp
Uso delle funzioni del driver della stampante Quando si stampa da un programma software, molte funzioni della stampante sono disponibili tramite il driver della stampante. Per accedere ai driver per Windows, vedere Accesso ai driver della stampante. Nota Le impostazioni del driver della stampante e del programma software in genere hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo e le impostazioni del programma software in genere hanno la precedenza su quelle del driver della stampante.
Impostazione della registrazione Usare la funzione Imposta registrazione per centrare le immagini anteriori e posteriori stampate (su entrambi i lati). Questa funzione consente anche di impostare i margini minimi entro circa 2 millimetri dai bordi della carta. La posizione dell'immagine varia leggermente per ogni vassoio di alimentazione. È necessario eseguire la procedura di allineamento per ciascun vassoio.
Uso di una prima pagina differente Per stampare una prima pagina differente Per stampare un processo di stampa in cui la prima pagina è diversa dalle altre pagine, attenersi alla procedura seguente. Le istruzioni sono disponibili per il vassoio 1; tuttavia, è possibile stampare una prima pagina differente dagli altri vassoi. 1 Nota In Windows, selezionare "Usare carta diversa per la prima pagina" nel driver della stampante.
Inserimento di una retrocopertina vuota Questa opzione consente di aggiungere pagine vuote alla fine di un processo di stampa. In Windows, selezionare Usare carta diversa per la prima pagina nella scheda Carta del driver della stampante, quindi scegliere Retro. È quindi possibile selezionare l'origine della carta che si desidera usare per il retro. Per disattivare questa funzione, selezionare Solo fronte. Stampa di più pagine su un unico foglio È possibile stampare più pagine su un unico foglio di carta.
Personalizzazione del funzionamento del vassoio 1 opzionale È possibile personalizzare il vassoio 1 opzionale secondo le proprie necessità. La stampante può essere impostata in modo da usare il vassoio 1 opzionale nei seguenti casi: ● Quando la carta è stata caricata nel vassoio e FORMATO VASSOIO 1 =QUALSIASI FORMATO e TIPO VASSOIO 1 = QUALSIASI TIPO (precedentemente modalità primaria). La velocità di stampa potrebbe essere inferiore al normale.
Specifica della carta su cui eseguire la stampa È possibile configurare la stampante in modo da selezionare la carta in base al tipo (carta normale o intestata) e al formato (Lettera o A4), anziché secondo l'origine (un vassoio). La stampa in base al tipo e al formato indica che la stampante preleva la carta dal primo vassoio caricato con il tipo e il formato selezionato.
Per stampare secondo il tipo e il formato della carta Nota Le impostazioni del driver della stampante e del programma software hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo e le impostazioni del programma software in genere hanno la precedenza su quelle del driver della stampante. 1 Caricare la carta e regolare i vassoi. Vedere Caricamento dei vassoi di alimentazione o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040.
Uso delle funzioni di salvataggio dei processi Questa stampante dispone di quattro funzioni speciali di salvataggio dei processi. Tutte e quattro le funzioni sono disponibili se è installato un disco rigido. I processi privati e i processi in prova e trattenuti sono disponibili nella RAM (senza alcun disco rigido installato). ● Processi privati. Quando si invia un processo privato alla stampante, la stampa non viene eseguita se non si inserisce un PIN alla stampante. ● Processi memorizzati.
Rilascio dei processi privati I processi privati possono essere stampati tramite il pannello di controllo. Rilascio dei processi privati 1 Premere . 2 Utilizzare 3 Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere . 4 Utilizzare . 5 Utilizzare o per passare a Stampa e premere dovrebbe apparire . 6 Usare il tastierino numerico per inserire il PIN e premere o o per passare a Recupera processo, quindi premere per passare al processo desiderato e premere . .
Stampa di un processo memorizzato È possibile stampare un processo memorizzato sul disco rigido opzionale della stampante tramite il pannello di controllo. Stampa di un processo memorizzato 1 Premere . 2 Utilizzare 3 Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere . 4 Utilizzare . 5 Per stampare il numero predefinito di copie, premere . Quando si seleziona , sullo schermo viene visualizzato il messaggio Copie=n.
Stampa di altre copie di processi Copia veloce In questa sezione vengono descritte le procedure necessarie per stampare altre copie di un processo memorizzato sul disco rigido opzionale della stampante tramite il pannello di controllo. Per stampare altre copie di un processo di copia veloce 1 Premere . 2 Utilizzare 3 Scorrere l'elenco fino a individuare il NOME UTENTE, quindi premere . 4 Utilizzare . 5 Per stampare il numero predefinito di copie, passare all'operazione successiva.
Creazione di processi "prova e trattieni" ATTENZIONE Se la stampante richiede ulteriore spazio per memorizzare i processi "prova e trattieni" più recenti, verranno eliminati gli altri processi "prova e trattieni" memorizzati, a partire da quelli meno recenti. Per memorizzare in modo permanente un processo ed evitare che la stampante lo elimini quando necessita di spazio, selezionare l'opzione Processi memorizzati anziché Prova e trattieni.
86 Capitolo 3 Operazioni avanzate di stampa ITWW
4 Funzioni di sicurezza Panoramica Questa sezione illustra importanti funzioni di sicurezza disponibili nella stampante: ITWW ● Cancellazione sicura del disco ● Blocco di sicurezza ● Funzioni di salvataggio dei processi Panoramica 87
Cancellazione sicura del disco Potrebbe essere necessario proteggere i dati cancellati dall'accesso non autorizzato al disco rigido della stampante. La funzione di cancellazione sicura del disco consente di cancellare i processi di stampa dal disco rigido in modo sicuro. I livelli di sicurezza vengono impostati tramite HP Web Jetadmin. Sono disponibili tre livelli di cancellazione sicura del disco: ● Cancellazione rapida non sicura Si tratta di una funzione di cancellazione del file.
Blocco di sicurezza Il blocco di sicurezza è un dispositivo meccanico che consente di impedire la rimozione dei componenti interni del computer. Tuttavia, tale protezione non viene assicurata per gli accessori opzionali EIO. Acquistare l'unità di blocco separatamente, quindi installarla sulla stampante.
90 Capitolo 4 Funzioni di sicurezza ITWW
5 Manutenzione della stampante Panoramica Questa sezione spiega come eseguire la manutenzione di base della stampante.
Pulizia della stampante Pulizia generale Per mantenere un'elevata qualità di stampa, è necessario effettuare una pulizia approfondita della stampante nelle seguenti situazioni: ● ogni volta che si cambia la cartuccia di stampa; ● quando si verificano problemi di qualità di stampa. Pulire la parte esterna della stampante con un panno leggermente inumidito. Pulire la parte interna solo con un panno asciutto e senza lanugine.
Nota ITWW Se un indumento si macchia di toner, rimuovere la macchia con un panno asciutto e lavare l'indumento in acqua fredda. Non usare acqua calda, perché fissa il toner al tessuto. 3 Con un panno asciutto e senza lanugine, rimuovere eventuali residui presenti nel percorso della carta, nel rullo di registrazione e nella cavità della cartuccia di stampa. 4 Sostituire la cartuccia di stampa. 5 Ruotare la leva verde nella posizione di blocco.
Kit di manutenzione della stampante Nota Il kit di manutenzione della stampante è un materiale di consumo e, come tale, non è coperto dalla garanzia. Per garantire una qualità di stampa ottimale, HP consiglia di utilizzare il kit di manutenzione della stampante ogni 350.000 pagine. Potrebbe essere necessario sostituire il kit più frequentemente a seconda del tipo di stampa eseguito.
Uso della cartuccia di stampa Quando si utilizza una cartuccia di stampa nuova HP originale (C8543X), è possibile ottenere i seguenti tipi di informazioni sulle forniture: ● durata rimanente della cartuccia; ● numero previsto di pagine da stampare; ● numero di pagine stampate; ● altre informazioni sulle forniture. Autenticazione della cartuccia di stampa La stampante è in grado di rilevare se la cartuccia non è un prodotto originale HP quando viene installata.
Uso del server Web incorporato 1 Nel browser Web, immettere l'indirizzo IP della pagina principale della stampante per accedere alla relativa pagina di stato. 2 Nella parte sinistra dello schermo, fare clic su Ordinare materiali d'uso. In questo modo si accede alla pagina sullo stato delle forniture, che fornisce informazioni sul livello del toner. Per informazioni relative alla pagina sullo stato delle forniture, vedere Pagina sullo stato delle forniture.
HP consiglia di ordinare una cartuccia di stampa di ricambio non appena si riceve il primo avviso ORDINARE CARTUCCIA. È possibile ordinare una cartuccia mediante la funzione di ordinazione dei materiali di consumo su Internet. A tale scopo, fare clic sull'icona della stampante nella parte inferiore destra dello schermo, sull'icona della stampante in uso, quindi sul collegamento Ordinare materiali d'uso nella pagina di stato.
Configurazione degli avvisi È possibile usare HP Web Jetadmin o il server Web incorporato della stampante per configurare il sistema di avvisi da attivare in caso di problemi con la stampante. Gli avvisi sono costituiti da messaggi di posta elettronica inviati agli account specificati.
6 Risoluzione dei problemi Panoramica In questa sezione vengono descritte le procedure per individuare e risolvere i problemi della stampante. ITWW Eliminazione degli inceppamenti Durante la stampa si possono verificare inceppamenti della carta. In questa sezione viene descritto come individuare ed eliminare gli inceppamenti e come risolvere i problemi di inceppamenti ripetuti. Messaggi della stampante Sul display del pannello di controllo della stampante possono apparire vari messaggi.
Eliminazione degli inceppamenti Se sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato un messaggio di errore relativo a un inceppamento, provare a cercare la carta inceppata nelle aree indicate nella figura seguente. Potrebbe essere necessario controllare anche in aree diverse da quelle indicate nel messaggio di carta inceppata. Se l'area in cui si è verificato l'inceppamento non è facilmente individuabile, provare a guardare prima nell'area dello sportello anteriore.
Eliminazione degli inceppamenti dalle aree dei vassoi di entrata Per eliminare inceppamenti nel vassoio 1 opzionale 1 Verificare la presenza di carta nell'area del vassoio 1 opzionale ed eventualmente rimuoverla. Prestare attenzione a rimuovere tutti i pezzi di carta strappata. 2 Aprire e chiudere lo sportello destro per ripristinare la stampante. Per eliminare inceppamenti nello sportello destro ITWW 1 Aprire lo sportello destro.
3 Aprire il coperchio per l'accesso alle aree di inceppamento. Estrarre e sollevare la linguetta verde. 4 Rimuovere eventuali fogli presenti in quest'area estraendoli dalla stampante. 5 Premere verso il basso per riportare in posizione la leva di colore verde. 6 Chiudere lo sportello destro. Per eliminare inceppamenti nei vassoi 2 e 3 1 Aprire il vassoio. 2 Verificare la presenza di carta nell'area del vassoio ed eventualmente rimuoverla.
3 Chiudere il vassoio. 4 Aprire e chiudere lo sportello destro per ripristinare la stampante. Per eliminazione inceppamenti nel vassoio 4 opzionale ITWW 1 Aprire lo sportello di trasferimento verticale sul vassoio opzionale 4. 2 Verificare la presenza di carta in quest'area ed eventualmente rimuoverla. Assicurarsi di rimuovere tutti i pezzi di carta strappata.
3 In assenza di carta nello sportello di accesso destro, aprire il vassoio opzionale 4. 4 Verificare la presenza di carta nell'area del vassoio ed eventualmente rimuoverla. Prestare attenzione a rimuovere tutti i pezzi di carta strappata. 5 Chiudere il vassoio 4 opzionale. 6 Chiudere lo sportello di trasferimento verticale.
Eliminazione di inceppamenti dall'accessorio per la stampa fronte/retro (unità fronte/retro) Per eliminare inceppamenti nell'accessorio per la stampa fronte/retro AVVERTENZA ITWW 1 Se è installata una periferica di output opzionale, è necessario rimuoverla dalla stampante per poter accedere allo sportello sinistro. 2 Aprire lo sportello sinistro ed estrarre delicatamente eventuale carta presente nell'area. Evitare di toccare l'area unità di fusione adiacente perché potrebbe essere surriscaldata.
5 Aprire lo sportello anteriore. 6 Verificare la presenza di carta nell'area dell'accessorio per la stampa fronte/retro e rimuoverla estraendola dalla stampante. Prestare attenzione a non strappare la carta. 7 Reinstallare l'accessorio per la stampa fronte/retro facendolo scivolare nell'alloggiamento fino a quando non risulta bloccato in posizione. 8 Chiudere tutti gli sportelli aperti. Se è installata una periferica di output opzionale, riposizionarla.
Eliminazione degli inceppamenti dalle aree di uscita Per rimuovere inceppamenti nello scomparto di uscita standard 1 Se l'inceppamento si estende nell'area di uscita, estrarre delicatamente la carta dalla stampante in modo che non si strappi. 2 Aprire lo sportello sinistro ed estrarre delicatamente eventuale carta presente nell'area. Per accedere allo sportello sinistro, è necessario rimuovere dapprima l'eventuale periferica di output opzionale installata. 3 Chiudere tutti gli sportelli aperti.
2 AVVERTENZA Aprire lo sportello sinistro. Evitare di toccare l'area unità di fusione adiacente perché potrebbe essere surriscaldata. 3 Rimuovere eventuali fogli inceppati o danneggiati presenti in quest'area estraendoli dalla stampante. 4 Premere sulla linguetta verde e verificare la presenza di carta. Prestare attenzione a rimuovere tutti i pezzi di carta strappata. 5 Chiudere lo sportello sinistro. Se è installata una periferica di output opzionale, riposizionarla.
Per eliminare gli inceppamenti dall'unità di finitura multifunzione ITWW 1 Aprire il coperchio dell'unità di finitura. 2 Estrarre delicatamente la carta dall'unità di finitura in modo che non si strappi. 3 Chiudere il coperchio dell'unità di finitura.
4 Allontanare l'unità di finitura dalla stampante. 5 Rimuovere delicatamente la carta dall'area di uscita della stampante. 6 Rimuovere delicatamente la carta dall'area di alimentazione della stampante. 7 Aprire lo sportello della cucitrice.
8 Per eliminare l'inceppamento di un opuscolo, ruotare la manopola verde inferiore in senso orario e rimuovere l'opuscolo. 9 Chiudere lo sportello della cucitrice. 10 Ricollegare l'unità di finitura.
Per eliminare un inceppamento di punti metallici dal raccoglitore/cucitrice opzionale 1 Rimuovere il raccoglitore/cucitrice dalla stampante. 2 Aprire lo sportello della cucitrice. 3 Sollevare la linguetta verde della cartuccia di punti metallici ed estrarla.
ITWW 4 Tirare verso l'alto la leva della cartuccia. 5 Rimuovere i punti metallici inceppati. 6 Spingere verso il basso la leva della cartuccia. 7 Inserire la cartuccia in modo che si blocchi in posizione. 8 Chiudere lo sportello della cucitrice.
9 Nota Reinstallare il raccoglitore/cucitrice nella stampante. È necessario ricaricare la cucitrice dopo l'eliminazione dell'inceppamento, pertanto è possibile che i primi documenti (massimo cinque) non vengano cuciti. Se si invia un lavoro di stampa e la cucitrice è inceppata oppure i punti metallici sono esauriti, il processo verrà stampato fino a quando il percorso per lo scomparto di uscita non risulti bloccato.
ATTENZIONE 3 Ruotare la manopola verde grande fino a visualizzare un punto nella finestra della cucitrice. 4 Ruotare in senso orario la manopola verde piccola situata nella parte superiore della cucitrice finché la cartuccia dei punti metallici non si sposta a sinistra della cucitrice. Il punto blu viene visualizzato nella finestra della cucitrice prima di rimuovere la cartuccia dei punti metallici.
6 Sollevare la leva contrassegnata da un punto verde. 7 Rimuovere i punti metallici danneggiati. 8 Premere sulla leva contrassegnata da un punto verde. 9 Reinstallare la cartuccia di punti metallici. 10 Far scorrere la cucitrice nell'unità di finitura.
11 Chiudere lo sportello della cucitrice. In alcuni casi, può verificarsi un inceppamento di punti metallici nella parte superiore della testina della cucitrice. ITWW 1 Attenersi alla procedura dal punto 1 al punto 4 per rimuovere un inceppamento di punti metallici dall'unità di finitura multifunzione (vedere Per eliminare un inceppamento dei punti metallici dall'unità di finitura multifunzione). 2 Individuare e rimuovere i punti metallici danneggiati sul retro della cucitrice.
Per eliminare un inceppamento dalla cassetta postale a 8 scomparti Nota Controllare che la carta in uso non sia troppo spessa o pesante rispetto a quella supportata dalla cassetta postale a 8 scomparti. Vedere Specifiche della carta. 1 Rimuovere la cassetta postale a 8 scomparti dalla stampante. Per farlo, posizionarsi a sinistra della stampante e tirare il dispositivo verso di sé. 2 Rimuovere delicatamente lo scomparto superiore (lato di stampa rivolto l'alto).
Inceppamenti ripetuti della carta Situazione Soluzione Problemi di inceppamenti ripetuti di natura generica 1. Verificare che la carta sia correttamente caricata nei vassoi e che tutte le guide di regolazione della larghezza siano correttamente impostate (vedere Operazioni di stampa). 2. Assicurarsi che il vassoio sia impostato per il formato di carta inserito e che non sia sovraccaricato. 3. Provare a girare la risma di carta nel vassoio.
Messaggi della stampante I messaggi visualizzati sul display del pannello di controllo della stampante forniscono informazioni sullo stato normale della stampante, ad esempio Elaborazione, oppure su una condizione di errore, ad esempio Chiudere sportello destro, che richiede l'intervento dell'utente. In Risoluzione dei problemi correlati ai messaggi del pannello di controllo sono elencati i messaggi che richiedono l'intervento dell'utente o che potrebbero generare dubbi.
Risoluzione dei problemi correlati ai messaggi del pannello di controllo Messaggio Spiegazione o procedura consigliata +Accesso negato MENU BLOCCATI La funzione del pannello di controllo alla quale si sta tentando di accedere è stata bloccata per impedire accessi non autorizzati. Rivolgersi all'amministratore della rete. +AZIONE NON DISP. PER VASSOIO X Non supportati QLS.FRM./QUALS.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata Pulizia in corso… La stampante sta elaborando la pagina di pulizia. PULIZA DISCO % COMPLETATA... È in corso la pulizia del disco rigido o del disco Flash compatto. Rivolgersi all'amministratore della rete. Non spegnere alternato con Per guida premere CHIUDERE SPORTELLO DESTRO Lo sportello destro è aperto e deve essere chiuso per continuare con l'operazione di stampa.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata INSERIRE O CHIUDERE IL VASSOIO xx È necessario inserire o chiudere il vassoio specificato per procedere con la stampa. Per guida premere INSTALLARE CARTUCCIA Per guida premere La cartuccia di stampa è stata rimossa oppure non è stata installata correttamente. Reinstallarla per procedere con la stampa.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata In pausa La periferica è in pausa ma non si è verificato alcun errore. La periferica continua a ricevere dati fino al riempimento della memoria. Per stato pronta premere STOP ESEGUIRE MANUT STAMPANTE È stato superato il limite prescritto di pagine stampante per l'effettuazione delle procedure di manutenzione. Per guida premere Per garantire una qualità di stampa ottimale, la stampante richiede di eseguire la manutenzione ordinaria ogni 350.000 pagine.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata INTERRUZIONE CUCITURA Rimuovere i punti metallici inceppati. TROPPE PAGINE, CUCITURA IMPOSSIBILE Il processo è troppo grande per eseguire la cucitura. Il processo viene stampato senza eseguire la cucitura. Ridurre il numero di pagine per eseguire la cucitura. Per guida premere TROPPE PAGINE FINITURA IMPOSSIBILE L'altezza del processo è superiore a quella dell'unità di finitura.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 22 EIO x I/O SERIALE Sono stati inviati troppi dati alla scheda EIO dell'alloggiamento specificato (x). Potrebbe essere in uso un protocollo di comunicazioni inadatto. Per continuare, premere Premere dati). per stampare i dati trasferiti (si potrebbe verificare una perdita di Controllare la configurazione dell'host. Se il messaggio persiste, contattare un centro di assistenza autorizzato HP. Consultare l'opuscolo di supporto HP o visitare il sito Web www.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 49.xxxxx ERRORE Si è verificato un errore grave del firmware. Spegnere e riaccendere Spegnere e riaccendere la stampante. 50.x ERRORE UNITÀ DI FUSIONE Si è verificato un errore relativo all'unità di fusione. Per guida premere Se il messaggio persiste, chiamare il servizio di assistenza o rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Consultare l'opuscolo di supporto HP o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040. 51.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 57.xx ERRORE Si è verificato un errore temporaneo di stampa. Per guida premere Spegnere e riaccendere la stampante. alternato con Spegnere e riaccendere Se il messaggio persiste, chiamare il servizio di assistenza o rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Consultare l'opuscolo di supporto HP o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040. 58.xx ERRORE Si è verificato un errore temporaneo di stampa.
Messaggio Spiegazione o procedura consigliata 68.x MEMORIA PERMANENTE PIENA La memoria NVRAM della stampante è piena. Alcune impostazioni salvate nella NVRAM potrebbero essere state reimpostate sui valori predefiniti in fabbrica. Per guida premere alternato con Per continuare, premere La stampa procede tuttavia potrebbero riscontrarsi comportamenti non previsti dovuti a un errore nella memoria permanente. Premere per cancellare il messaggio.
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa Usare gli esempi riportati nella tabella dei difetti delle immagini per determinare quali problemi relativi alla qualità di stampa si sono verificati, quindi consultare le pagine corrispondenti per informazioni su come risolverli. Nota Gli esempi riportati di seguito rappresentano carta in formato Lettera alimentata nella stampante inserendo dapprima il lato lungo.
Stampa troppo chiara o sbiadita ● La cartuccia di stampa potrebbe essere quasi esaurita. Sostituire la cartuccia di stampa. ● Potrebbe essere necessario eseguire interventi di manutenzione. Per verificarlo, stampare una copia della pagina sullo stato delle forniture. Vedere Pagina sullo stato delle forniture. Se necessario, ordinare e installare il kit di manutenzione della stampante. Consultare l'opuscolo di supporto HP o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040.
Macchie di toner Vedere anche Toner non fissato. ● Stampare altre pagine per vedere se il problema si risolve. ● Provare ad usare un tipo diverso di carta. ● Verificare che siano state rispettate le condizioni ambientali per la stampante. Vedere Specifiche ambientali. ● Pulire la parte interna della stampante (vedere Pulizia della stampante o visitare il sito Web www.hp.
Caratteri non formati perfettamente ● Stampare altre pagine per vedere se il problema si risolve. ● Verificare che siano state rispettate le condizioni ambientali per la stampante. Vedere Specifiche ambientali. ● Potrebbe essere necessario eseguire interventi di manutenzione. Per verificarlo, stampare una copia della pagina sullo stato delle forniture. Vedere Pagina sullo stato delle forniture. Se necessario, ordinare e installare il kit di manutenzione della stampante.
Come prevenire la formazione di grinze sulle buste Se le buste stampate risultano stropicciate, verificare innanzitutto di utilizzare tipi di buste supportati. Quindi, utilizzare la procedura riportata di seguito per spostare le leve dell'unità di fusione verso l'alto durante la stampa di buste. Per prevenire la formazione di grinze sulle buste 1 AVVERTENZA Aprire lo sportello sinistro.
Risoluzione dei problemi di stampa comuni Lista di controllo per la risoluzione dei problemi Nota ITWW ● Assicurarsi che il supporto caricato nei vassoi appartenga a una risma nuova, non presenti difetti e sia installato correttamente con le guide della carta regolate. ● Verificare che il prodotto utilizzi un circuito dedicato e sia inserito direttamente nel muro. Per ulteriori informazioni su una periferica di output opzionale HP, consultare la guida per l'utente fornita con la periferica.
Situazione Soluzione Pagina non stampata. Specificare STAMPA ERRORI PS=ON, quindi inviare di nuovo il processo per stampare una pagina di errori PS. Se ciò non consente di identificare il problema, provare a disattivare le opzioni per la gestione delle risorse e il buffering I/O o installare altra memoria (vedere Elenco di font PCL o PS). Pagina stampata con i margini ritagliati.
Situazione Soluzione Impossibile cancellare il messaggio ALIMENTAZ. MANUALE [TIPO] [FORMATO]. ● Problema relativo al software del computer. Verificare che il computer funzioni correttamente effettuando una stampa da un programma di cui è noto il funzionamento, oppure stampando un file di solo testo in modo da controllare se il problema è relativo al programma o al driver della stampante. Ad esempio, utilizzare il comando C:\dir>LPTn dove n corrisponde al numero della porta del computer cui è collegata
Situazione Soluzione La spia Dati lampeggia ma non viene stampato nulla. ● ● ● ● ● Verificare che il driver della stampante in uso sia corretto. È possibile che sia ancora in corso l'elaborazione di un processo di stampa complesso. Assicurarsi che la stampante non sia in pausa. Accertarsi che il messaggio ELABORAZIONE venga visualizzato sul display del pannello di controllo. Estrarre la cartuccia di stampa e verificare la presenza di carta. Riposizionare la cartuccia di stampa. Aprire i vassoi 2 e 3.
Situazione Soluzione Il processo contiene font non corretti. ● ● Processo non inviato alla stampante corretta. Il processo di stampa potrebbe essere stato inviato ad un'altra stampante con un nome uguale o simile. Verificare che il nome della stampante corrisponda a quello selezionato in Scelta risorse (vedere Uso del server Web incorporato). Il processo viene stampato in Courier (il font predefinito della stampante) anziché con il font richiesto.
Situazione Soluzione Il processo non è stato cucito con punti metallici. È possibile che i processi inviati alla cucitrice non siano stati cuciti per uno dei seguenti motivi: ● ● ● ● ● ● ● ● I processi composti da una sola pagina non vengono cuciti. La cucitrice ha esaurito i punti metallici e l'opzione CONTINUA AUTOMATICAMENTE è impostata su ON. Per il processo è stato utilizzato il formato o il tipo di carta errato.
Situazione Soluzione La carta non fuoriesce dallo scomparto di uscita corretto. ● ● Inceppamenti e problemi di alimentazione della carta. ● ● ● ● La stampante non riconosce l'accessorio per la stampa fronte/retro opzionale. ● ● ● Vedere Per eliminare inceppamenti nei vassoi 2 e 3 o Per eliminazione inceppamenti nel vassoio 4 opzionale. Assicurarsi che le specifiche della carta siano comprese nei valori consigliati. Vedere Specifiche della carta o visitare il sito Web www.hp.
Situazione Soluzione La stampante preleva la carta dal vassoio errato. ● ● ● ● Assicurarsi che venga selezionato il formato o il tipo di carta corretto. Assicurarsi che il driver del programma sia stato installato e configurato correttamente e che la funzione di selezione del formato e del tipo di carta appropriata venga eseguita correttamente. Il formato della carta richiesto non viene caricato nel vassoio selezionato.
Situazione Soluzione Si è verificato un problema con la porta della stampante. Controllare che la porta del computer sia configurata e funzioni correttamente. Per effettuare questa operazione di verifica è possibile collegare un'altra stampante a questa porta del computer e inviare la stampa tramite un programma funzionante. Viene stampata solo parte di una pagina o di un documento. La connessione è stata interrotta durante la trasmissione.
Situazione Soluzione È possibile che non sia attivata l'opzione di stampa su entrambe le facciate per il file che si sta tentando di stampare. Assicurarsi che l'opzione di stampa su entrambe le facciate del foglio sia configurata nel driver. Il computer Macintosh non comunica con la stampante. ● ● ● ● ● ● Accertarsi che il messaggio PRONTA venga visualizzato sul pannello di controllo. Assicurarsi che a sinistra di Scelta risorse sia selezionato il driver corretto della stampante.
Uso del server Web incorporato Home page Le home page del server Web incorporato rappresentano le pagine informative per la stampante e comprendono: ITWW ● Pagina dello stato della stampante Questa pagina mostra il pannello di controllo della stampante e il messaggio attualmente visualizzato, insieme alle spie e ai pulsanti, consentendo in questo modo di controllare le impostazioni dei menu del pannello di controllo della stampante.
Pagine della periferica Le pagine della periferica del server Web incorporato consentono di configurare la stampante dal computer. Queste pagine sono protette tramite password. Prima di cambiare la configurazione della stampante, consultare sempre l'amministratore della rete. ● Pagina di configurazione della stampante Questa pagina consente di configurare tutte le impostazioni della stampante.
Stampa delle pagine di informazioni Dal pannello di controllo è possibile stampare alcune pagine contenenti informazioni sulla configurazione della stampante: ● Mappa dei menu ● Pagina di configurazione ● Pagina sullo stato delle forniture ● Pagina dei consumi ● Pagina della directory dei file ● Elenco dei caratteri del driver PCL o del driver PS Stampa di una pagina di informazioni 1 Premere .
Controllo della configurazione della stampante Le informazioni relative alla configurazione della stampante sono disponibili nella Guida introduttiva fornita con la stampante. Dal pannello di controllo della stampante, è possibile stampare alcune pagine che forniscono ulteriori informazioni relative alla stampante e alla configurazione corrente.
Pagina di configurazione Usare la pagina di configurazione per esaminare le impostazioni correnti della stampante, come ausilio nella risoluzione dei problemi oppure per verificare l'installazione degli accessori opzionali, ad esempio i DIMM di memoria, i vassoi della carta e i linguaggi della stampante. Nota Se è installato un server di stampa HP Jetdirect, viene stampata anche la pagina di configurazione di HP Jetdirect.
Pagina sullo stato delle forniture Usare la pagina sullo stato dei materiali di consumo per ottenere informazioni sulla cartuccia di stampa installata nella stampante, sulla quantità di toner disponibile nella cartuccia e sul numero di pagine e di processi che sono stati elaborati. Questa pagina indica inoltre quando è necessario pianificare la successiva procedura di manutenzione preventiva.
Pagina dei consumi Usare la pagina consumi per ottenere informazioni sui formati della carta e sul numero di pagine stampate. La pagina consumi contiene le seguenti informazioni: 1 2 3 4 ITWW 1 In Nome del prodotto e Nome della stampante è indicata la serie della stampante HP LaserJet in uso. 2 In Totali utilizzi sono indicati i tipi di pagina stampati, il numero di pagine su una facciata stampate, il numero di pagine fronte retro stampate e il numero totale di pagine stampate.
Elenco di font PCL o PS Usare l'elenco dei font per esaminare quali sono quelli attualmente installati nella stampante. Tale elenco indica inoltre quali font risiedono in un disco rigido o in un modulo DIMM flash. L'elenco dei font PS presenta tutti i font PS attualmente disponibili e ne fornisce un campione. Di seguito sono descritte le informazioni contenute nell'elenco di font PCL. ● Font indica i nomi e i campioni dei font. ● Passo/Punti indica il passo e il corpo del font.
Pagina di Jetdirect La pagina di Jetdirect contiene le seguenti informazioni: 1 2 3 ITWW 1 In Configurazione di HP Jetdirect sono indicati lo stato della stampante, il numero del modello, l'indirizzo dell'hardware, la versione del firmware, la porta selezionata, la configurazione della porta, la funzione di negoziazione automatica, l'ID del produttore e la data di produzione.
Pagina del log eventi La prima pagina del log eventi contiene le seguenti informazioni: 5 6 1 2 3 4 1 In Numero totale di pagine è indicato il numero di pagine stampate. 2 In Numero è indicato l'ordine in cui si sono verificati gli eventi. All'ultimo evento è assegnato il numero più alto. 3 In Totale pagine è indicato il numero di pagine stampate quando si è verificato l'evento. 4 In Evento è indicato il codice di evento interno per ciascun evento.
Stampa di prova del percorso carta Questa prova può essere eseguita per verificare se i diversi percorsi della carta funzionano correttamente o per risolvere problemi relativi alla configurazione dei vassoi. Per effettuare una stampa di prova del percorso carta 1 Premere .
156 Capitolo 6 Risoluzione dei problemi ITWW
A Specifiche Panoramica In questa sezione sono riportate alcune delle specifiche della stampante. ● Specifiche della carta ● Specifiche ambientali Tabella delle equivalenze per la grammatura della carta Servirsi di questa tabella per determinare in maniera approssimativa i valori equivalenti per grammature diverse dalla carta U.S. Bond (carta fine). Ad esempio, per determinare il valore di grammatura della carta per copertine (U.S. Cover) equivalente alla grammatura di 20 lb della carta U.S.
Grammatura U.S. Bond (lb) Grammatura U.S. Text/ Book (lb) Grammatura U.S. Cover (lb) Grammatura U.S. Bristol (lb) Grammatura U.S. Index (lb) Grammatura U.S.
Elemento Numero di catalogo Carta HP Premium Choice LaserJet Confezione da 10 risme di carta Lettera (215 x 280 mm), 500 fogli/ risma HPU1132 Da usare con le stampanti HP LaserJet a colori e monocromatiche. Carta pesante estremamente brillante per documenti di elevato impatto, quali curriculum, brochure, rapporti e presentazioni. Confezione da 4 risme di carta A4 (210 x 297 mm), 500 fogli/risma CHP410 Specifiche: 98 brillante, 32 lb.
Elemento Numero di catalogo Carta per ufficio HP Descrizione o uso Confezione da 10 risme di carta Lettera (215 x 280 mm), 500 fogli/ risma HPC8511 Da usare con tutte le attrezzature da ufficio: stampanti laser e a getto d'inchiostro, fotocopiatrici e fax. Ideale per grandi volumi di stampa. Più brillante della carta normale. Confezione da 10 risme di carta Lettera (215 x 280 mm), perforata (3 fori), 500 fogli/risma HPC3HP Specifiche: 87 brillante, 9,07 kg.
Specifiche della carta La stampante HP LaserJet offre risultati di stampa di qualità eccellente. Questa stampante accetta diversi tipi di supporti di stampa, quali carta pretagliata (compresa la carta riciclata), buste, etichette, lucidi e formati personalizzati. Le prestazioni della stampante e la qualità dei risultati dipendono da alcuni fattori importanti: la grammatura, la grana e il contenuto di umidità della carta.
Formati carta supportati Nota Per ulteriori informazioni su una periferica di uscita HP opzionale, consultare il manuale dell'utente fornito con il prodotto. Vassoio o scomparto Capacità Formati e grammatura della carta Vassoio 1 opzionale Fino a 100 fogli ● ● Vassoi 2 e 3 Fino a 10 buste ● Altezza massima della risma di lucidi: 10 mm (0,4 pollici) ● Fino a 500 fogli ● Fino a 2.
Vassoio o scomparto Capacità Formati e grammatura della carta Scomparto di uscita sinistro Fino a 100 fogli ● Fino a 10 lucidi ● ● Unità accessoria di stampa fronte/ retro ● ● ● ● Impilatrice opzionale da 3.000 fogli Fino a 3.000 fogli di formato Lettera o A4 ● Fino a 1.500 fogli di formato A3 o 11 x 17 ● ● Raccoglitore/ cucitrice opzionale da 3.000 fogli Fino a 3.000 fogli di formato Lettera o A4 ● Fino a 1.
Vassoio o scomparto Capacità Formati e grammatura della carta Unità di finitura multifunzione Fino a 1.
Tipi di carta supportati Usare le impostazioni del pannello di controllo della stampante per selezionare i seguenti tipi di carta e altri supporti di stampa.
Sintomo Problema Soluzione Sfondo eccessivamente grigio Grammatura troppo elevata ● Arricciature eccessive Umidità eccessiva, direzione errata della grana o struttura a grana piccola ● Problemi di alimentazione Inceppamenti, danni alla stampante Tratteggi per il taglio o perforazioni Usare carta che non presenti tagli o perforazioni. Problemi nell'alimentazione Bordi sfilacciati Usare i tipi di carta supportati.
Lucidi ATTENZIONE I lucidi usati nella stampante devono essere in grado di resistere alla temperatura massima raggiunta dalla stampante 200°C (392°F), Per evitare danni alla stampante, usare solo lucidi consigliati per l'uso su stampanti laser monocromatiche. Non stampare su entrambi i lati di etichette, lucidi, buste, carta personalizzata o carta di grammatura superiore a 216 g/m2 (58 lb fine). Ne possono derivare danni alla stampante e inceppamenti.
Cartoncino e carta pesante Per prestazioni di stampa ottimali, non usare carta con grammatura superiore a 216 g/m2 (58 lb fine) nel vassoio 1 opzionale o a 199 g/m2 (53 lb) negli altri vassoi. Una carta troppo pesante potrebbe causare problemi di alimentazione e di inserimento nel vassoio, inceppamenti, problemi nella fusione del toner, qualità di stampa scadente o eccessiva usura meccanica.
Specifiche ambientali Specifiche elettriche AVVERTENZA! I requisiti di alimentazione variano in base al paese/alla regione in cui è commercializzata la stampante. Non convertire le tensioni operative. Questo potrebbe danneggiare la stampante e invalidare la garanzia del prodotto.
Specifiche acustiche Conforme a ISO 9296 Livello del volume acustico1 Stampa (50 ppm) LWAd = 7,2 Bels (A) [72 dB(A)] Pronto per la stampa LWAd = 5,6 Bels (A) [56 dB(A)] Stampa (40 ppm) LWAd = 7,0 Bels (A) [72 dB(A)] Pronto per la stampa LWAd = 5,6 Bels (A) [72 dB(A)] Stampa (50 ppm) LpAm = 56 dB(A) Pronto per la stampa LpAm = 40 dB(A) Stampa (40 ppm) LpAm = 54 dB(A) Pronto per la stampa LpAm = 39 dB(A) HP LaserJet 9050 Livello del volume acustico2 HP LaserJet 9040 Livello di pressione acu
B Menu del pannello di controllo Panoramica Lo schema dei menu del pannello di controllo mostra i menu utilizzati dagli utenti proteggendo quelli utilizzati dagli amministratori. Gli utenti accedono in genere ai primi tre menu dell'elenco. Amministratori e tecnici dell'assistenza utilizzano invece gli altri menu che possono essere protetti con un apposito PIN, ovvero un codice di identificazione personale.
● Il Menu Diagnostica fornisce informazioni relative alla stampante utilizzabili dagli amministratori e dai tecnici dell'assistenza per selezionare le impostazioni predefinite, consultare le informazioni relative all'uso e risolvere eventuali problemi. ● Il Menu Servizio consente ai tecnici dell'assistenza di monitorare lo stato della stampante e fornire assistenza adeguata in caso di richiesta di intervento.
Elemento Spiegazione STAMPA DIRECTORY FILE Genera una pagina delle directory in cui sono riportate le informazioni relative a tutti i dispositivi di memorizzazione di massa installati. Una volta completata la pagina, la stampante torna allo stato PRONTA in linea. ITWW STAMPA ELENCO FONT PS Genera un elenco di tipi di carattere per tutti i font PCL disponibili nella stampante. STAMPA ELENCO FONT PS Genera un elenco di tipi di carattere per tutti i font PS disponibili nella stampante.
Menu Gestione carta Se le impostazioni per la gestione della carta vengono configurate correttamente tramite il pannello di controllo, è possibile stampare sul formato di carta selezionato dal driver della stampante o dall'applicazione software. Per ulteriori informazioni, vedere Specifica della carta su cui eseguire la stampa.
Menu Configura periferica Questo menu comprende tutte le funzioni di amministrazione. Sottomenu Stampa Alcuni elementi di questo menu sono disponibili solo attraverso l'applicazione software o il driver della stampante (se è stato installato quello appropriato). Le impostazioni del driver della stampante e del programma software hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere Uso delle funzioni del driver della stampante. Elemento Valori Spiegazione N.
Elemento Valori Spiegazione TIPO DI CARTA PREDEFINITO COMUNE PRESTAMPATA INTESTATA LUCIDO PERFORATA ETICHETTE FINE RICICLATA A COLORI CARTONCINO> 163 RUVIDA 90-105 G/M2 BUSTA * Consente di specificare il tipo di supporto in ciascun vassoio. Indicare il numero del vassoio al posto della lettera . FORMATO CARTA PERSON. PREDEF. UNITÀ DI MISURA DIMENSIONE X DIMENSIONE Y Consente all'utente di impostare un formato carta personalizzato per uno qualsiasi dei vassoi installati.
Elemento Valori Spiegazione MARGINI MINIMI PREDEFINITI=NO NO SÌ Attiva/disattiva la modalità per margini minimi predefiniti per tutti i processi di stampa. Questa modalità può essere ignorata inserendo una variabile PJL per margini minimi predefiniti in un processo di stampa. FONT COURIER=NORMALE NORMALE SCURO Selezionare la versione del font Courier da usare: NORMALE: il font Courier interno disponibile sulle stampanti HP LaserJet 4 Series.
Elemento Valori Spiegazione PASSO FONT=10.00 0.44 a 99,99 Utilizzare il tastierino numerico oppure e per immettere un valore. Questo elemento può apparire o meno a seconda del font selezionato. SET SIMBOLI PCL=PC-8 Varietà di set di simboli disponibili Selezionare uno dei diversi set di simboli disponibili dal pannello di controllo della stampante. Un set di simboli rappresenta un gruppo unico di tutti i caratteri di un font specifico.
Sottomenu Qualità di stampa Alcuni elementi di questo menu sono disponibili solo attraverso l'applicazione software o il driver (se è stato installato quello appropriato). Le impostazioni del driver della stampante e dell'applicazione software hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere Uso delle funzioni del driver della stampante.
Elemento Valori Spiegazione RISOLUZIONE= FASTRES 1200 300 600 FASTRES 1200 Selezionare la risoluzione tra i valori indicati di seguito: 300: consente di ottenere stampe di qualità bozza alla massima velocità della stampante. Si consigliano 300 dpi (punti per pollice) per alcuni font e immagini bitmap e per garantire la compatibilità con la famiglia di stampanti HP LaserJet III. 600: consente di ottenere stampe di elevata qualità alla massima velocità della stampante.
Sottomenu Impostazione sistema Gli elementi di questo menu determinano il funzionamento della stampante. Configurare la stampante in base alle proprie esigenze. Elemento Valori Spiegazione DATA/ORA DATA FORMATO DATA ORA FORMATO ORA Consente di impostare la data e l'ora della stampante. L'orologio è impostato su GMT (Greenwich Mean Time). LIMITE MEMORIA LAVORO=32 1 a 100 Specifica il numero di processi che è possibile memorizzare sul disco rigido opzionale della stampante. TIMEOUT MEMORIZ.
Elemento Valori Spiegazione SOTTOMENU ORA DI ATTIVAZIONE IMPOSTAZONE ORA TIMER Consente di impostare l'ora in cui la stampa esce dalla modalità Standby. È possibile impostare questa funzione a un orario differente per ciascun giorno della settimana. LINGUAGGIO=AUTO AUTO PCL PS PDF XHTML MIME Consente di selezionare il linguaggio predefinito della stampante. I valori disponibili dipendono dai linguaggi validi installati sulla stampante.
Elemento Valori Spiegazione RECUPERO INCEPP= AUTO AUTO SÌ NO Determina la risposta della stampante quando si verifica un inceppamento. AUTO: la stampante seleziona automaticamente la modalità migliore per il recupero dagli inceppamenti, generalmente impostando questa opzione su SÌ. Questa è l'impostazione predefinita. SÌ: la stampante ristampa automaticamente le pagine dopo la rimozione di un inceppamento. NO: la stampante non ristampa le pagine dopo la rimozione di un inceppamento.
Sottomenu EIO X Jetdirect Il sottomenu EIO (input/output avanzato) viene visualizzato solo se nell'alloggiamento EIO della stampante è stato installato un dispositivo EIO, ad esempio un server di stampa HP Jetdirect. Gli elementi del menu dipendono dall'accessorio specifico installato. Se la stampante contiene una scheda EIO per il server di stampa HP Jetdirect, è possibile configurare i parametri di rete principali tramite il menu EIO.
Sottomenu Jetdirect incorporato Elemento Opzioni Valori Spiegazione TCP/IP ENABLE SÌ NO Consente di attivare il protocollo TCP/IP. Consente di disattivare il protocollo TCP/IP. Una stringa alfanumerica, con un massimo di 32 caratteri, usata per identificare la periferica. Il nome è riportato sulla pagina di configurazione Jetdirect. Il nome host predefinito è NPIxxxxxx, dove xxxxxx indica le ultime sei cifre dell'indirizzo hardware LAN (MAC).
Elemento Opzioni Valori TCP/IP IP IP PREDEFINITO AUTOMATICO LEGACY DNS PRIMARIO DNS SECONDARIO IPX/SPX Spiegazione Viene impostato un indirizzo IP di collegamento locale 169.254.x.x. Viene impostato l'indirizzo 192.0.0.192 conformemente ai prodotti Jetdirect precedenti. Consente di specificare l'indirizzo IP (n.n.n.n) del server DNS (Primary Domain Name System) primario. . Consente di specificare l'indirizzo IP (n.n.n.n) del server DNS (Secondary Domain Name System) secondario.
Elemento Opzioni Valori Spiegazione DIAGNOSTICA TEST DI LOOPBACK SÌ NO ATTENZIONE Questo test cancella la configurazione TCP/IP. SÌ il test del loopback viene iniziato. NO il test del loopback non viene iniziato. TEST DI PING IP DEST RISULTATI PING Consente di specificare l'indirizzo IP dell'host remoto. È necessario inserire un indirizzo IP valido. DIM. PACCHETTO Consente di specificare la dimensione in byte di ciascun pacchetto da inviare all'host remoto.
Elemento Opzioni REIMPOSTA PROTEZ NO SÌ LINK SPEED Valori Spiegazione NO SÌ Consente di specificare se le impostazioni di sicurezza correnti sul server di stampa vengono memorizzate o reimpostate sui valori predefiniti di fabbrica. NO (valore predefinito) Le impostazioni di sicurezza correnti vengono mantenute. SÌ Le impostazioni di sicurezza vengono reimpostate sui valori predefiniti di fabbrica.
Menu Diagnostica Questo menu consente agli amministratori di risolvere problemi relativi agli inceppamenti e alla qualità di stampa. Elemento Valori Spiegazione STAMPA LOG EVENTI Genera un elenco LIFO (last in, first out) localizzato delle ultime 50 voci del log eventi. Nel log eventi stampato sono indicati il numero dell'errore, il totale delle pagine, il codice di errore, nonché la descrizione o il linguaggio.
190 Appendice B Menu del pannello di controllo ITWW
C Memoria della stampante ed espansioni Panoramica La presente appendice include: ● Definizione dei requisiti di memoria ● Installazione di memoria e font ● Verifica dell'installazione della memoria ● Gestione delle risorse permanenti ● Installazione di schede EIO/memoria di massa La stampante dispone di due alloggiamenti di memoria DIMM DDR per aggiornare varie funzioni.
Definizione dei requisiti di memoria La quantità di memoria necessaria dipende dai tipi di documenti da stampare. Il motore di stampa disponibile consente di stampare la maggior parte di testo e grafica a una risoluzione di 1.200 dpi FastRes senza richiedere memoria aggiuntiva.
Stampa di una pagina di configurazione 1 Premere . 2 Utilizzare o per passare a Informazioni e premere 3 Utilizzare o per passare a Stampa configurazione e premere . . Per installare la memoria AVVERTENZA 1 Se necessario, stampare una pagina di configurazione per vedere la quantità di memoria installata nella stampante prima di aggiungerne altra. Premere 22 sul tastierino numerico a stampante inattiva. 2 Spegnere la stampante.
5 Rimuovere un modulo DIMM dalla confezione antistatica. Tenere il modulo con le dita lungo i lati corti facendo presa con i pollici lungo il lato lungo. Allineare le tacche dei DIMM con l'alloggiamento DIMM. Controllare che i fermi sui due lati dell'alloggiamento DIMM siano aperti e rivolti verso l'esterno. Per informazioni sulla quantità massima di memoria installabile per ciascun alloggiamento DIMM, vedere la sezione Installazione di memoria e font.
8 Ricollegare il cavo di alimentazione e gli altri cavi collegati alla stampante. Accendere la stampante. Per installare una scheda di memoria Flash ATTENZIONE AVVERTENZA ITWW Non inserire nella stampante una scheda di memoria Flash destinata all'uso con una fotocamera digitale. La stampante non supporta la stampa di foto direttamente da una scheda di memoria Flash.
3 Afferrare le viti ed estrarre la scheda formatter dalla stampante. Appoggiarla su una superficie piana e non conduttiva. 4 Rimuovere la scheda Flash compatta dalla confezione antistatica. Tenere la scheda con le dita lungo i lati e facendo presa con i pollici sul retro. Allineare le tacche della scheda Flash compatta al relativo alloggiamento. 5 Inserire la scheda Flash compatta nell'alloggiamento. ATTENZIONE Non inserire la scheda di memoria Flash inclinandola.
6 Reinserire la scheda formatter nella stampante e stringere le due viti. 7 Ricollegare il cavo di alimentazione e gli altri cavi collegati alla stampante. Accendere la stampante. Verifica dell'installazione della memoria Per verificare che la memoria sia installata correttamente, attenersi alla procedura seguente: 1 Assicurarsi che sul display del pannello di controllo venga visualizzato il messaggio PRONTA quando la stampante viene accesa.
Gestione delle risorse permanenti Le utility o i processi scaricati nella stampante a volte includono delle risorse, ad esempio font, macro o modelli. Le risorse internamente contrassegnate come permanenti rimangono nella memoria della stampante finché questa non viene spenta.
D Informazioni sulle normative Programma di gestione dei prodotti per la tutela dell'ambiente Tutela dell'ambiente La Hewlett-Packard si impegna a fornire prodotti di qualità, nella salvaguardia e nel rispetto dell’ambiente. La stampante è stata progettata per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente. Emissione di ozono La stampante non genera ozono in quantità rilevante (O3). Consumo energetico Il consumo energetico viene ridotto notevolmente in modalità Standby.
Plastica Le parti in plastica con peso superiore a 25 grammi sono identificate da contrassegni stabiliti da standard internazionali, che agevolano l'identificazione dei tipi di plastica per una dispersione adeguata al termine del ciclo produttivo del prodotto. Materiali di stampa HP LaserJet In diversi paesi/regioni, HP accetta la restituzione delle cartucce di stampa di questo prodotto tramite il programma per la restituzione dei materiali di stampa.
Restrizioni relative ai materiali La stampante HP non contiene mercurio aggiunto. La stampante HP contiene una batteria al litio situata nella scheda formatter che richiede una gestione speciale al termine dell'uso. Per informazioni relative al riciclaggio, visitare il sito Web www.hp.com/recycle o contattare le autorità locali o l'Electronics Industries Alliance: www.eiae.org. Foglio dati sulla sicurezza dei materiali I fogli di dati sulla sicurezza dei materiali sono disponibili presso il sito Web www.
202 Appendice D Informazioni sulle normative ITWW
E Uso dei tasti di scelta rapida per l'accesso facilitato al visualizzatore della Guida I seguenti argomenti illustrano come spostarsi in questa Guida per l'utente.
Tasti di scelta rapida per il visualizzatore della Guida Per chiudere il visualizzatore della Guida. Per passare dal visualizzatore della Guida ad altre finestre aperte. Per visualizzare il menu Opzioni. Per modificare le impostazioni di Microsoft Internet Explorer. La finestra di dialogo Opzioni Internet contiene le impostazioni relative all'accesso. Per modificare queste impostazioni, fare clic sulla scheda Generale, quindi fare clic su Accesso facilitato.
Tasti di scelta rapida per la scheda Indice Per visualizzare la scheda Indice. Per immettere una parola chiave per eseguire una ricerca. Per selezionare una parola chiave da un elenco. Per visualizzare l'argomento correlato. ALT+N ALT+W, quindi immettere la parola desiderata FRECCIA SÙ e FRECCIA GIÙ ALT+D Tasti di scelta rapida per la scheda Cerca ALT+S ALT+W, quindi immettere la parola desiderata Per avviare una ricerca. ALT+L Per selezionare un argomento da un elenco di risultati.
206 Appendice E Uso dei tasti di scelta rapida per l'accesso facilitato al visualizzatore della Guida ITWW
F Uso del visualizzatore della guida HTML Gli argomenti indicati di seguito forniscono informazioni su come spostarsi all'interno della Guida e come utilizzarla.
Individuazione di un argomento della guida Nel riquadro di navigazione, fare clic su una delle seguenti schede: Nota ● Per sfogliare il sommario, fare clic sulla scheda Sommario. Il sommario è un elenco espandibile degli argomenti principali. ● Per visualizzare un elenco delle voci di indice, fare clic sulla scheda Indice, quindi immettere una parola oppure scorrere l'elenco. Spesso gli argomenti vengono riportati sotto più voci di indice.
Stampa dell'argomento corrente della guida Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'argomento desiderato, quindi fare clic su Stampa. Nota Se si stampa dalla scheda Sommario (facendo clic con il pulsante destro del mouse su una voce, quindi facendo clic su Stampa), verranno visualizzate le opzioni per stampare solo l'argomento corrente e gli eventuali argomenti secondari.
Uso dei comandi del menu di scelta rapida Il menu di scelta rapida contiene diversi comandi che possono essere utilizzati per visualizzare e personalizzare le informazioni. Nota Comando Descrizione Fare clic con il pulsante destro del mouse sul Sommario, quindi fare clic su Apri tutti. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul Sommario, quindi fare clic su Chiudi tutti. Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Stampa.
Indice A A4/lettera predefinito 176 accessori, numeri parte 10 Aggiorna ora, pulsante 19 aggiunta carta 36 alimentazione manuale impostazioni del pannello di controllo 176 messaggi, risoluzione dei problemi 140 prima pagina 76 risoluzione dei problemi 137 selezione 78 allineamento registrazione vassoio 75, 179 risoluzione dei problemi 133 allocazione di memoria 198 alloggiamenti DIMM 191, 192 EIO 9 individuazione 14 linguaggi e opzioni installati 149 alloggiamenti di espansione DIMM 191, 192 EIO 9 linguaggi
carta riciclata 160, 200 Carta riciclata da ufficio HP 160 cartoline specifiche 168 stampa 71 cartoncino modalità fusore 179 specifiche 168 stampa 71 cartucce di inchiostro.
inclusi 19 Macintosh, risoluzione dei problemi 144 preconfigurazione 19 pulsante Aggiorna ora 19 risoluzione dei problemi 137 salvataggio delle impostazioni 74 driver della stampante impostazioni ignorate 74 Macintosh, risoluzione dei problemi 144 risoluzione dei problemi 137 salvataggio delle impostazioni 74 driver di emulazione PostScript 19, 20 driver HP OpenVMS 20 driver OpenVMS 20 driver PCL 19, 20 driver PS 19, 20 duplex caricamento carta 49 impostazioni 176 opzioni di layout 69 risoluzione dei proble
HP Web Jetadmin aggiornamenti del firmware 9 allarmi, configurazione 98 caratteristiche 27 livello del toner, controllo da 96 HP, carta da ufficio 160 HP, carta riciclata da ufficio 160 HP, Casella degli strumenti avvisi, impostazione 98 livello del toner, controllo da 96 HP, sito Web per la denuncia di frodi 95 HTTPS, impostazioni 186 I I/O, menu 183 immagine, impostazione formato predefinito 175 immagini al vivo, stampa 71 impilatrice da 3.
log eventi informazioni 149, 154 server Web incorporato, pagina 145 stampa 154 visualizzazione 189 lucidi caricamento 53 HP LaserJet 158 modalità fusore 179 specifiche 167 stampa 70 lucidi per proiezioni caricamento 53 HP LaserJet 158 specifiche 167 stampa 70 lucidi per stampanti HP LaserJet monocromatiche 158 M macchie di toner, risoluzione dei problemi 132 Macintosh Appletalk, impostazioni 186 comunicazioni, risoluzione dei problemi 144 disinstallazione del software 27 driver inclusi 19 HP LaserJet Utili
orientamento verticale impostazione predefinita 177 stampa fronte/retro 69 orologio, impostazione 181 ozono, normativa 199 P pagina degli altri collegamenti, server Web incorporato 146 pagina degli avvisi, server Web incorporato 146 pagina degli indirizzi di posta elettronica, server Web incorporato 146 pagina dei consumi informazioni 151 server Web incorporato 145 stampa 147, 172 pagina del produttore 154 pagina della frequenza di aggiornamento, server Web incorporato 146 pagina della lingua, server Web i
Programma di restituzione e riciclaggio dei materiali di stampa HP 200 Pronto per la stampa, indicatore 16 proseguimento automatico, impostazioni 182 prova e trattenimento dei processi cancellazione sicura del disco 88 creazione 84 eliminazione 85 impostazioni del pannello di controllo 172 opzioni 81 stampa 85 timeout, impostazioni 181 prova percorso carta, stampa 155 prova percorso, stampa 155 PS, stampa dell'elenco di font 147, 152, 173 pulizia della stampante 92 pulsanti, pannello di controllo 15 punti m
pausa nella stampa 142 porte 143 processi di tipo PS 143 puntini 131 qualità 130 reti 140 server di stampa, HP Jetdirect 29 sfondo grigio 131 software 137 spie del pannello di controllo 16 spie, dispositivi per la gestione della carta 17 stampa interrotta 143 stampa sbiadita 131 stampante, invio 139 test sul percorso della carta 155 vassoi 136 velocità 142 risoluzione dei problemi, pagina stampata in obliquo 133 risoluzione, impostazioni 180 risorse permanenti 198 ritorni a capo, impostazioni 178 rulli, kit
sportello destro aree di inceppamento della carta 100 eliminazione degli inceppamenti 101 individuazione 14 sportello di trasferimento verticale aree di inceppamento della carta 100 individuazione 14 sportello sinistro aree di inceppamento della carta 100 eliminazione degli inceppamenti 107 individuazione 14 stampa copia veloce dei processi 84 istruzioni di base 54 processi memorizzati 83 processi privati 82 prova e trattenimento dei processi 85 risoluzione dei problemi 136 stampa Bozza 180 stampa chiara im
T tabelle dei difetti, qualità delle immagini 130 tasti di scelta rapida della scheda Cerca 205 tasti di scelta rapida della scheda Indice 205 tasti di scelta rapida della scheda Sommario 204 tasti di scelta rapida, guida 203, 210 tasti, pannello di controllo 15 TCP/IP, impostazioni 185, 187 tecnologia RIP Once 7 temperatura ambiente operativo 170 tensione, risoluzione dei problemi 135 testo, risoluzione dei problemi non formato 133 vuoti 131 timeout, impostazioni I/O 183 modalità standby 181 processi tratt
prima pagina, carta diversa 76 registrazione 75 specifiche carta formato personalizzato 71 Vassoio 2 aree di inceppamento della carta 100 capacità 8 caricamento carta formato personalizzato 45 caricamento carta formato standard 39, 42 caricamento carta, orientamento 50 formati di carta supportati 162 impostazioni 174 inceppamenti, eliminazione 102 individuazione 14 registrazione 75 risoluzione dei problemi 136 specifiche carta formato personalizzato 71 Vassoio 3 aree di inceppamento della carta 100 capacità
222 Indice ITWW
© 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. www.hp.