HP LaserJet 9040/9050 - User

54 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW
Istruzioni di base per la stampa
In questa sezione vengono fornite le istruzioni di base per eseguire la stampa impostando le
opzioni dal driver di questa stampante (Windows) o della stampante Apple LaserWriter
(Macintosh). Se possibile, provare a impostare le opzioni della stampante dal programma in uso
oppure dalla finestra di dialogo Stampa. La maggior parte dei programmi Windows e Macintosh
consentono di impostare in questo modo le opzioni della stampante. Se un'impostazione non è
disponibile nel programma o nel driver della stampante, è necessario impostarla dal pannello di
controllo della stampante.
Esecuzione della stampa
1 Controllare che la carta sia caricata nella stampante. Vedere Caricamento dei vassoi di
alimentazione o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
per istruzioni al
riguardo.
2 Se sono stati caricati supporti di formato personalizzato nel vassoio 2, nel vassoio 3 o nel
vassoio 4 opzionale oppure supporti di qualsiasi formato nel vassoio 1 opzionale, impostare
il vassoio sul formato della carta caricata. Per istruzioni, vedere Caricamento dei vassoi di
alimentazione o visitare il sito Web www.hp.com/support/lj9050_lj9040
.
3 Impostare il formato della carta.
Per Windows: nel menu File, fare clic su Imposta pagina o su Stampa. Se si seleziona
Stampa, assicurarsi che sia selezionata la stampante corrente e fare clic su Proprietà.
4 Per Macintosh: nel menu Archivio, selezionare Formato di Stampa. Assicurarsi che sia
selezionata la stampante desiderata.
Nella casella relativa al formato della carta, selezionare:
Il formato della carta in uso
Personalizzato.
5 Selezionare l'orientamento, ad esempio Verticale o Orizzontale.
6 Se il driver della stampante non è aperto, nel menu File fare clic su Stampa. Nei programmi
Windows, fare clic anche su Proprietà.
7 Nella casella relativa all'origine della carta, selezionare il tipo e il formato di carta oppure
selezionare il vassoio dal quale si desidera venga prelevata la carta. Vedere Specifica della
carta su cui eseguire la stampa.
8 Selezionare le altre impostazioni desiderate, ad esempio la stampa fronte/retro (se nella
stampante è installata l'apposita unità opzionale), le filigrane o una prima pagina diversa. Per
ulteriori informazioni su queste impostazioni, fare riferimento alle funzioni descritte in questa
sezione e in quella successiva (Operazioni avanzate di stampa).
9 Lo scomparto di uscita standard superiore rappresenta l'area di output predefinita, che è
possibile usare con la maggior parte dei supporti. Per etichette, lucidi e carta pesante, usare
lo scomparto di uscita sinistro. In alternativa, è possibile selezionare un accessorio di uscita
opzionale, ad esempio il raccoglitore o il raccoglitore/cucitrice.
10 Selezionare il comando Stampa per stampare il processo.