HP Color LaserJet serie CM6040/CM6030 MFP Accessorio fax analogico 300 – Guida per il fax
Copyright e licenza Marchi registrati © 2008 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft® e Windows® sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previo consenso scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti d'autore. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Sommario 1 Installazione Componenti forniti con l'accessorio fax ................................................................................................ 2 Verifica del funzionamento del fax ....................................................................................................... 3 Impostazioni obbligatorie del fax .......................................................................................................... 4 Configurazione guidata fax ....................................
Giornale dei fax ricevuti (fax in arrivo) ............................................................................... 17 Impostazione dell'adattamento alla pagina ........................................................................ 17 Impostazione del vassoio della carta ................................................................................. 18 Impostazione dello scomparto di destinazione .................................................................. 18 Blocco dei fax in arrivo .......
Funzionamento stampa di fax ............................................................................................ 43 Attivazione/disattivazione della pianificazione della stampa dei fax .................................. 43 Creazione di una pianificazione della stampa dei fax ........................................................ 44 Utilizzo del fax sulle reti VoIP .............................................................................................................
Programma ecologico ........................................................................................................................ 78 Dichiarazione di conformità ................................................................................................................ 79 Commissione Federale per la Comunicazione USA .......................................................................... 80 Specifiche di conformità FCC Parte 15 ..............................................................
1 Installazione HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory 300 consente di utilizzare il prodotto HP multifunzione (MFP) come fax analogico autonomo. Nelle seguenti sezioni della presente guida vengono descritte le funzioni fax del prodotto: ● Componenti forniti con l'accessorio fax ● Verifica del funzionamento del fax ● Impostazioni obbligatorie del fax Inoltre, in questa guida sono riportate informazioni sulle caratteristiche tecniche del prodotto e sulla conformità alle normative.
Componenti forniti con l'accessorio fax Insieme all'accessorio fax vengono forniti i seguenti componenti: ● Guida del Fax (questo documento) (su CD) ● Driver Send Fax e Guida del driver Send Fax (su CD) ● Cavi telefonici (i cavi variano a seconda del paese/regione) NOTA: Il Driver Send Fax consente all'utente di inviare un fax direttamente dal proprio PC a un'unità MPF connessa alla rete.
Verifica del funzionamento del fax Quando l'accessorio fax è installato e regolarmente funzionante, viene visualizzata l'icona del fax sul pannello di controllo dell'MFP. Se l'accessorio fax è stato solo installato ma non è stato configurato, l'icona del fax risulta disattivata e, a seconda del modello di MFP, potrebbe presentare la dicitura Non configurato. In tal caso, è necessario configurare l'accessorio fax, vedere Impostazioni obbligatorie del fax a pagina 4.
Impostazioni obbligatorie del fax NOTA: È disponibile una procedura guidata per la configurazione del fax che fornisce istruzioni dettagliate su come effettuare le impostazioni obbligatorie del fax. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione guidata fax a pagina 4. Dopo l'installazione dell'accessorio fax, è necessario configurare alcune impostazioni per utilizzare il fax. Se non si eseguono tali impostazioni, l'icona del fax verrà visualizzata ombreggiata.
Impostazione o verifica della data e dell'ora L'impostazione di data e ora per l'accessorio fax equivale al valore dell'impostazione di data e ora dell'MFP. Se si sta accendendo l'MFP per la prima volta, verrà richiesto di immettere tale informazione. Per verificare o modificare l'impostazione di ora e data, attenersi alla seguente procedura: 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2.
Impostazione, verifica o modifica dell'intestazione del fax 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2. Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni iniziali. 3. Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax. 4. Scegliere Impostazioni obbligatorie per visualizzare il menu delle impostazioni obbligatorie. 5. Scegliere Informazioni intest.
2 Configurazione delle impostazioni fax In questo capitolo vengono descritte le impostazioni di configurazione per l'accessorio fax della periferica MFP accessibile tramite il menu Fax presente nel pannello di controllo. Oltre che dal pannello di controllo, è possibile accedere a queste impostazioni tramite strumenti di configurazione remota. NOTA: Per informazioni sulle seguenti impostazioni, vedere Installazione a pagina 1.
Configurazione remota dell'accessorio fax Oltre che dal pannello di controllo dell'MFP, è possibile configurare l'accessorio fax in modalità remota mediante l'uso di diversi strumenti software. Poiché la periferica MFP contiene un server Web incorporato (EWS, Embedded Web Server), è possibile configurare l'accessorio fax sul Web utilizzando un browser o HP Web Jetadmin (WJA).
3. Configurare le opzioni nella sezione Impostazioni fax o Advanced Fax Settings (Impostazioni fax avanzate). Per informazioni su un'impostazione specifica, selezionare la guida sensibile al contesto accanto all'impostazione. 4. Una volta modificate le impostazioni, fare clic su Applica per confermare. Oltre a configurare una singola periferica MFP, è possibile eseguire la configurazione di più periferiche. La modalità periferiche multiple consente di configurare più MFP contemporaneamente.
Impostazioni di invio fax Impostazione della rilevazione del segnale di linea L'impostazione relativa alla rilevazione del segnale di linea determina se il fax verifica la presenza di un segnale di linea prima dell'invio di un fax. Impostazione della rilevazione del tono di selezione 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2.
Impostazione della modalità di composizione L'impostazione della modalità di composizione consente di impostare il tipo di composizione utilizzata: a frequenza (telefoni a tastiera) o a impulsi (telefoni a disco). Per impostare la modalità di composizione, seguire la procedura descritta. Impostazione della modalità di selezione 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2.
8. Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera. 9. Digitare il prefisso di selezione, quindi scegliere OK. 10. Scegliere Salva. Impostazione delle regole di riselezione Impostazione dell'opzione per la riselezione in caso di linea occupata L'impostazione relativa alla riselezione in caso di linea occupata consente di impostare il numero di volte (da 0 a 9) in cui l'accessorio fax ricompone un numero quando è occupato.
Impostazione dell'intervallo di riselezione L'impostazione relativa all'intervallo di riselezione consente di selezionare il numero di minuti tra i nuovi tentativi nel caso in cui il numero composto sia occupato o non risponda. NOTA: È possibile che venga visualizzato un messaggio di riselezione sul pannello di controllo quando sono disattivate sia l'impostazione Riseleziona se occupato che l'impostazione Riseleziona se nessuna risposta.
5. Scegliere Risoluzione per visualizzare le impostazioni di risoluzione. 6. Scegliere Standard (200 x 100 dpi, impostazione predefinita), Fine (200 x 200 dpi) o Super fine (300 x 300 dpi) per selezionare la risoluzione. 7. Scegliere Salva. Impostazione dei codici di fatturazione L'impostazione di codici di fatturazione, quando attivata, richiede l'inserimento da parte dell'utente di un numero durante la trasmissione di un fax. Il numero viene inserito nel rapporto dei codici di fatturazione.
3. Scorrere l'elenco e scegliere Configurazione fax. 4. Scorrere l'elenco e scegliere Impostazioni di invio fax. 5. Scegliere Compressione JBIG per visualizzare le impostazioni. 6. Scegliere Attiva (impostazione predefinita) per attivare la modalità di compressione JBIG o Disattivati per disattivarla. Modifica dell'impostazione della nitidezza L'impostazione Nitidezza consente di specificare la nitidezza utilizzata dallo scanner durante la scansione dell'originale sull'MFP.
Modifica dell'impostazione del livello di chiaro/scuro 1. Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax. 2. Scorrere l'elenco e scegliere Altre opzioni. 3. Scorrere l'elenco e scegliere Regolazione immagine. 4. Scorrere l'elenco e scegliere Toni scuri. 5. Utilizzare la freccia sinistra per rendere l'immagine più chiara e il tasto destro per renderla più scura. 6. Scegliere OK per confermare le impostazioni.
Impostazioni di ricezione fax Impostazione degli squilli prima della risposta L'impostazione degli squilli prima della risposta consente di specificare il numero di squilli prima della risposta da parte dell'accessorio fax. NOTA: L'intervallo di impostazione predefinito per gli squilli prima della risposta è specifico per il paese/regione. Impostazione del numero di squilli prima della risposta 1. Sul pannello di controllo, scegliere l'icona Amministrazione per aprire il relativo menu. 2.
pagina viene attivata e l'immagine ricevuta è di dimensioni maggiori rispetto alla pagina, l'immagine verrà ridimensionata per adattarla alle dimensioni della pagina. Se questa impostazione è disattivata, un'immagine in arrivo di dimensioni maggiori rispetto alla pagina verrà suddivisa su più pagine. Impostazione dell'adattamento alla pagina 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2.
3. Scegliere Opzioni fax predefinite per visualizzare il relativo menu. 4. Scegliere Scomparto di uscita per visualizzare il relativo menu. 5. Scegliere la casella di testo per immettere il valore per il vassoio desiderato, 0 (impostazione predefinita) - 2. È possibile che vengano visualizzati altri numeri a seconda dei vassoi installati. 6. Scegliere Salva. Blocco dei fax in arrivo Utilizzare l'impostazione relativa all'elenco dei fax bloccati per creare un elenco dei numeri telefonici bloccati.
Cancellazione di tutti i numeri dall'elenco dei fax bloccati 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2. Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale. 3. Scegliere Configurazione fax. 4. Scorrere l'elenco e scegliere Impostazioni di ricezione fax. 5. Scorrere l'elenco e scegliere Numeri fax bloccati per aprire il menu dei fax bloccati. 6. Scegliere Cancella tutti i numeri bloccati per visualizzare la tastiera.
4. Selezione un'impostazione di notifica: ● Scegliere Nessuno per disattivare la notifica. ● Scegliere Processo corrente per attivare la notifica per il processo corrente. ● Scegliere Su errore per attivare solo la notifica degli errori per il processo corrente. 5. Scegliere Stampa per ricevere una notifica stampata o E-MAIL per ricevere una notifica tramite email. 6. Se si è selezionato Stampa, scegliere OK per completare la configurazione della notifica.
Impostazione della modalità di correzione degli errori In genere, l'accessorio fax è in grado di monitorare i segnali della linea telefonica durante l'invio o la ricezione di un fax. Se viene rilevato un errore durante la trasmissione e la modalità di correzione degli errori è attivata, sarà possibile richiedere mediante l'accessorio fax che venga inviata di nuovo la parte del fax in cui si sono verificati gli errori.
Impostazione del volume del modem ITWW 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2. Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni iniziali. 3. Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax. 4. Scegliere Impostazioni di invio fax per visualizzare il menu delle impostazioni per l'invio di fax. 5.
Impostazione del volume della suoneria 24 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2. Scorrere l'elenco e scegliere Impostazione iniziale per visualizzare il menu delle impostazioni iniziali. 3. Scegliere Configurazione fax per visualizzare il menu di impostazione del fax. 4. Scegliere Impostazioni di ricezione fax per visualizzare il menu delle impostazioni per la ricezione di fax. 5.
3 Utilizzo del fax Nelle seguenti sezioni di questo capitolo vengono fornite informazioni relative alla configurazione, all'invio e alla ricezione dei fax: ITWW ● Schermata della funzione fax ● Barra messaggi di stato ● Invio di un fax ● Annullamento di un fax ● Ricezione di fax ● Creazione ed eliminazione degli elenchi di selezione rapide ● Assegnazione di elenchi di selezioni rapide ai tasti one-touch ● Chiamate vocali e tentativi ● Impostazioni di sicurezza ● Impostazione dell'inol
Schermata della funzione fax La schermata della funzione fax viene utilizzata per inviare fax. Per accedere a questa schermata, scegliere l'icona FAX visualizzata nella schermata iniziale del pannello di controllo.
1 Quando si preme Casella di immissione numero destinatario, viene visualizzata una schermata a comparsa che include il pulsante PIN per l'aggiunta del carattere speciale parentesi quadre ([ ]) per nascondere un numero PIN e un pulsante Pausa per l'aggiunta di una virgola per inserire una pausa di due secondi.
Barra messaggi di stato Durante l'invio e la ricezione dei fax, le informazioni sullo stato vengono visualizzate sulla barra di stato posizionata nella parte superiore di alcuni sistemi con schermo a sfioramento. Le informazioni sullo stato comprendono: Pronto, Chiamata in ingresso, Pagina inviata e altre informazioni.
Invio di un fax Per inviare un fax, è possibile utilizzare uno dei tre metodi di base per l'immissione dei numeri: ● Immissione manuale dei numeri. ● Immissione dei numeri mediante selezione rapida. ● Immissione dei numeri mediante la rubrica telefonica. Questo metodo è disponibile solo se la utility di configurazione HP MFP Digital Sending Software è installata e la rubrica telefonica è stata compilata.
● Sfondo: consente di rimuovere uno sfondo che potrebbe essere generato, ad esempio, da una carta copiativa a colori. ● Notifica: consente di modificare la modalità di notifica dello stato della trasmissione del fax, informando, ad esempio, se il fax è stato inviato o se si è verificato un errore che ha impedito l'invio del fax. NOTA: L'opzione Notifica consente di modificare solo le impostazioni di notifica relative al fax corrente. 4.
Invio di un fax mediante la selezione rapida NOTA: Prima di inviare un fax mediante la selezione rapida, è necessario creare una selezione rapida. Per creare una selezione rapida, vedere Creazione ed eliminazione degli elenchi di selezione rapide a pagina 37. 1. Posizionare il documento nell'alimentatore automatico di documenti (ADF) o sul vetro di scansione. 2. Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax. 3.
Se le impostazioni non corrispondono, attenersi alla procedura descritta di seguito. a. Scegliere Descrivi originale per visualizzare la schermata delle impostazioni dell'originale. b. Apportare tutte le modifiche necessarie in modo da ottenere la corrispondenza con l'originale in uso. c. Una volta completate tutte le impostazioni, scegliere OK per tornare alla schermata delle impostazioni.
4. Selezionare il nome appropriato dall'elenco e scegliere OK. La prima voce dell'elenco delle selezioni rapide nella schermata principale del fax è la selezione rapida selezionata. 5. Scegliere la voce selezionata per aggiungerla all'elenco dei destinatari. 6. Selezionare o cercare altri nomi, se necessario.
Uso della funzione di ricerca della rubrica del fax 1. Scegliere l'icona FAX sul display. 2. Scegliere l'icona Rubrica telefonica (a destra della casella dei destinatari fax). 3. Selezionare l'origine della rubrica oppure Tutte dal menu a discesa nella parte superiore della schermata della rubrica. 4. Selezionare il nome del destinatario dall'elenco della rubrica.
Annullamento di un fax Annullamento della trasmissione del fax corrente La voce di menu Annulla trasmissione corrente viene visualizzata solo se è in corso una chiamata fax in uscita. NOTA: Il completamento dell'operazione di annullamento potrebbe richiedere fino a 30 secondi. 1. Sul pannello di controllo, premere il pulsante rosso Interrompi per visualizzare il menu di annullamento del fax.
Ricezione di fax I fax in arrivo ricevuti dall'accessorio fax vengono archiviati in memoria prima della stampa. Una volta memorizzato, l'intero fax viene stampato e successivamente eliminato dalla memoria. I fax vengono stampati al momento della ricezione, a meno che non sia attivata l'opzione Schedule Printing of Faxes (Pianificazione stampa fax). Se si attiva la funzione di pianificazione della stampa di fax, tutti i fax in arrivo vengono archiviati in memoria senza essere stampati.
Creazione ed eliminazione degli elenchi di selezione rapide La selezione rapida consente di assegnare un nome di selezione rapida a un singolo numero o a un gruppo di numeri e si inviare un fax a tali numeri selezionando il nome di selezione rapida. Creazione di un elenco di selezioni rapide 1. Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax. 2. Scegliere Selezioni rapide per visualizzare la schermata Selezione rapida. 3. Scegliere un Numero di selezione rapida 4.
6. Scegliere OK per tornare alla schermata Selezioni rapide. 7. Scegliere OK per tornare alla schermata Fax. Aggiunta di un numero a un elenco di selezioni rapide esistente 1. Sul pannello di controllo, scegliere l'icona FAX per visualizzare la schermata Fax. 2. Scegliere Selezioni rapide per visualizzare la schermata Selezione rapida. 3. Scegliere il numero di Selezione rapida dell'elenco da modificare. 4. Scegliere la casella Numeri fax per visualizzare la tastiera. 5.
Assegnazione di elenchi di selezioni rapide ai tasti onetouch La tastiera one-touch consente di inviare un fax a un elenco di selezioni rapide con la semplice pressione di un tasto one-touch. Tuttavia, prima di utilizzare i tasti one-touch, è necessario creare un elenco di selezioni rapide e assegnare il nome della selezione rapida a un tasto one-touch.
Chiamate vocali e tentativi Le chiamate vocali non sono incluse nel log delle attività fax e non generano un rapporto T.30. Nelle seguenti sezioni vengono fornite informazioni sui tentativi di un processo fax: Rapporto chiamate fax Al termine di tutti i tentativi del fax, viene stampato un Rapporto chiamate fax per l'invio di un fax, in cui viene indicato l'ID registro del processo fax. I risultati del tentativo finale viene stampato nel Rapporto chiamate fax.
Impostazioni di sicurezza Le due impostazioni relative all'inoltro e alla stampa dei fax sono funzioni sicure protette da un PIN. La prima volta che si accede a una di tali impostazioni, viene richiesto di creare un PIN. Dopo la creazione, il PIN viene utilizzato per accedere a entrambe le funzioni.
Impostazione dell'inoltro fax Utilizzare l'impostazione per l'inoltro fax per inoltrare tutti i fax ricevuti a un altro numero di fax. Quando si attiva l'inoltro dei fax, l'MFP di destinazione stampa il fax (se si è disattivata la stampa dei fax, il fax viene stampato quando si attiva la stampa) e lo inoltra al numero di fax indicato. NOTA: Se l'inoltro del fax a un altro numero di telefono non riesce, la periferica non tenta di inoltrarlo nuovamente.
Pianificazione della stampa dei fax (blocco memoria) Utilizzare la funzione di stampa dei fax per specificare il momento in cui devono essere stampati i fax. È possibile selezionare tre modalità di stampa dei fax. Le selezioni disponibili sono Memorizza tutti i fax ricevuti, Stampa tutti i fax ricevuti o Usa programmazione stampa di fax. Se è selezionata l'impostazione Memorizza tutti i fax ricevuti, tutti i fax in arrivo verranno archiviati senza essere stampati.
3. Scorrere l'elenco e scegliere Stampa fax per visualizzare il menu PIN. 4. Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera. 5. Digitare il PIN utilizzando il tastierino numerico (non meno di quattro cifre), quindi scegliere OK per visualizzare il menu per la stampa dei fax. Se non si è già impostato un PIN, verrà richiesto di crearne uno. NOTA: Custodire sempre il PIN in un luogo sicuro.
8. 9. ITWW Scegliere Ora di inizio stampa per impostare un'ora dopo la quale i fax ricominceranno ad essere stampati (fine del periodo di blocco in cui i fax vengono archiviati in memoria). a. Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera. b. Immettere un valore per l'ora, quindi scegliere OK. c. Scegliere Salva per salvare l'impostazione dell'ora. d. Scegliere la casella di testo per visualizzare la tastiera. e. Immettere un valore (da 1 a 59) per i minuti, quindi scegliere OK. f.
Utilizzo del fax sulle reti VoIP La tecnologia VoIP consente di convertire il segnale telefonico analogico in bit digitali. Questi bit vengono quindi assemblati in pacchetti che viaggiano su Internet. I pacchetti vengono convertiti in segnali analogici e trasmessi alla destinazione o in prossimità di questa. La trasmissione delle informazioni su Internet viene eseguita in forma digitale e non analogica.
4 Risoluzione dei problemi di fax Le informazioni contenute nel presente capitolo consentono di risolvere i problemi generali del fax. Prima di utilizzare l'accessorio fax, è necessario effettuare le seguenti operazioni: ● Selezionare una posizione. ● Impostare data, ora e intestazione del fax.
Impostazione corretta del fax Utilizzare l'elenco di controllo riportato di seguito per identificare la causa dei possibili problemi relativi al fax. ● Si utilizza il cavo telefonico fornito con l'accessorio fax? Questo accessorio fax è stato collaudato con il cavo telefonico in dotazione per soddisfare le specifiche RJ 11. Non sostituire il cavo con un altro cavo telefonico. Per l'Analog Fax Accessory sono necessari un cavo telefonico e una connessione telefonica analogici.
impostato per il servizio di messaggistica, l'accessorio fax risponde a tutte le chiamate e nessuna chiamata viene inoltrata al servizio di messaggistica.
Verifica dello stato dell'accessorio fax Se l'Analog Fax Accessory sembra non funzionare, stampare una pagina accessorio fax per controllarne lo stato. Stampa della pagina accessorio fax 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2. Scorrere l'elenco e scegliere Informazioni. 3. Scorrere l'elenco e scegliere Configurazione/Pagine di stato. 4.
Il fax non funziona Utilizzare la tabella riportata in questa sezione per individuare e risolvere i problemi del fax. L'accessorio fax è stato installato, ma l'icona non viene visualizzata nella schermata principale dell'MFP. Causa Soluzione Si è disattivata la funzione di fax analogico con la utility di configurazione HP MFP Digital Sending Software. Eseguire la utility di configurazione HP MFP Digital Sending Software per attivare il fax analogico. L'accessorio non funziona in modo corretto.
Problemi generali di invio e ricezione di fax Utilizzare la tabella riportata in questa sezione per risolvere i problemi di invio e ricezione di fax. 52 Problema Causa Soluzione Il fax non è stato inviato. Si è attivata l'opzione JBIG, ma il fax di destinazione non è in grado di ricevere fax JBIG. Disattivare JBIG. Nella barra dei messaggi di stato viene visualizzato un messaggio di memoria esaurita. Il disco dell'MFP è pieno. Eliminare alcuni dei file dal disco.
Problemi di ricezione dei fax Utilizzare la tabella riportata in questa sezione per risolvere possibili problemi di ricezione dei fax. L'accessorio fax non risponde alle chiamate fax in entrata (nessun fax rilevato). Causa Soluzione È possibile che il numero di squilli alla risposta non sia impostato correttamente. Verificare l'impostazione degli squilli alla risposta. È possibile che il cavo telefonico non sia collegato correttamente o non funzioni. Verificare l'installazione.
I fax non vengono stampati con l'MFP. 54 Causa Soluzione I supporti di stampa nel cassetto di alimentazione sono esauriti. Caricare i supporti. I fax ricevuti quando lo scomparto è vuoto vengono salvati in memoria e stampati quando la carta viene ricaricata. È impostata la pianificazione della stampa di fax. Se si attiva la funzione di pianificazione della stampa di fax, i fax ricevuti non verranno stampati fino a che non si sarà disattivata la funzione.
Problemi di trasmissione dei fax Utilizzare la tabella riportata in questa sezione per risolvere eventuali problemi di trasmissione dei fax. Problema Causa Soluzione L'invio dei fax viene interrotto. La macchina fax ricevente potrebbe non funzionare correttamente. Inviare il documento ad un'altra macchina fax. È possibile che la linea telefonica non funzioni. Scollegare l'accessorio fax dal connettore telefonico e collegare un telefono.
Codici di errore Se si verifica un problema che impedisce l'invio o la ricezione di un fax, viene generato un codice di errore che consente di determinare la causa del problema. I codici di errore vengono riportati nel logo delle attività del fax, nel rapporto delle chiamate fax e in Traccia protocollo T.30 (vedere Impostazioni servizio a pagina 65). Stampare uno dei tre rapporti per ottenere il codice di errore.
Messaggi di errore fax Quando un fax analogico viene inviato o ricevuto su una LaserJet MFP, gli errori che si verificano durante il processo del fax vengono visualizzati sul pannello di controllo dell'MFP e vengono immessi nei rapporti fax. Gli errori del fax possono verificarsi per vari motivi e spesso sono causati da interruzioni o da disturbi sulla connessione telefonica. Gli errori che si verificano durante il processo fax, indipendentemente dall'origine, vengono visualizzati dall'MFP.
Messaggi di invio fax Tabella 4-1 Messaggi di invio fax 58 Messaggio N. errore Descrizione Azione(i) Annullato 0 Il fax è stato annullato dall'utente dal pannello di controllo dell'MFP. None. Operazione riuscita n/d Invio fax riuscito. Nessuna. Errore occupato 0 La macchina fax di ricezione è Il fax verrà ritirato occupata. automaticamente (se configurato in tal senso) oppure viene nuovamente tentato l'invio in un secondo momento.
Tabella 4-1 Messaggi di invio fax (continuazione) Messaggio N. errore Descrizione Azione(i) Errore processo Qualsiasi Errore del fax; il processo del fax non è stato completato. Provare a reinviare il fax, se l'errore persiste, contattare l'assistenza. Errore al. elettrica 0 Si è verificata un'interruzione di alimentazione durante la trasmissione del fax sull'MFP del fax di invio. Provare a reinviare il fax.
Tabella 4-2 Messaggi di ricezione fax (continuazione) Messaggio N. errore Descrizione Azione(i) aggiungere memoria RAM all'MFP. 60 Errore compressione 0 Fax danneggiato; impossibile Richiedere il reinvio del fax; decodificare il file di immagine attivare la modalità di ricevuto. correzione errori (ECM) se non è già attivata. Errore stampa 0 Fax danneggiato; impossibile Richiedere il reinvio del fax; decodificare il file di immagine attivare la modalità di ricevuto.
Log e rapporti del fax Stampa del rapporto delle chiamate fax (con le miniature) Il rapporto delle chiamate fax è un breve riepilogo in cui viene indicato lo stato dell'ultimo fax inviato o ricevuto. Per ottenere la stampa di una miniatura (la prima pagina ridotta del 62 percento) del fax a cui fa riferimento il rapporto, selezionare l'impostazione Miniatura su rapporto. 1. Sul pannello di controllo, scegliere l'icona Amministrazione per aprire il relativo menu. 2.
Per programmare la stampa del rapporto delle chiamate fax Utilizzare l'impostazione Quando stampare il rapporto per specificare quali condizioni devono verificarsi perché venga stampato un rapporto delle chiamate fax. 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2. Scegliere Informazioni, quindi Rapporti fax. 3. Scegliere Report chiamate fax, quindi Stampare rapporto.
Per stampare il registro attività fax, seguire la procedura descritta di seguito. Stampa del log delle attività fax 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2. Scorrere l'elenco e scegliere Informazioni. 3. Scorrere l'elenco e scegliere Rapporti fax, quindi scegliere Registro attività fax.
Stampa del rapporto elenco fax bloccati 1. Sul pannello di controllo, scorrere l'elenco e scegliere l'icona Amministrazione per visualizzare il relativo menu. 2. Scorrere l'elenco e scegliere Informazioni. 3. Scorrere l'elenco e scegliere Rapporti fax. 4. Scegliere Elenco fax bloccati per stampare il rapporto. Stampa del rapporto elenco selezione rapida Nel rapporto elenco selezione rapida sono riportati i numeri di fax assegnati ai nomi di selezione rapida. 64 1.
Impostazioni servizio Queste opzioni possono facilitare la risoluzione dei problemi se l'azione correttiva intrapresa in base alla sezione Codici di errore si rivela inutile. Devono essere utilizzate quando si tenta di risolvere un problema con il supporto di un rappresentante dell'assistenza HP.
Queste selezioni sono posizionate in Amministrazione > Impostazione iniziale > Configurazione fax > Impostazioni di invio fax > Frequenza squilli. Selezionare Personalizzato per attivare la selezione di un valore specifico per il menu. Ritardo TCF T.30: I valori validi per questo menu sono compresi tra 60 e 225 ms. Non modificare il valore predefinito di 60 ms.
Aggiornamenti del firmware È possibile eseguire degli aggiornamenti del firmware su HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory 300. Gli aggiornamenti del firmware del fax vengono eseguiti nell'ambito dell'aggiornamento complessivo del firmware dell'MFP. Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento del firmware dell'MFP, consultare la documentazione di supporto dell'MFP. NOTA: Per aggiornare il firmware del fax, accedere al sito Web dell'MFP e scaricare il firmware dell'MFP.
68 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi di fax ITWW
A ITWW Assistenza e supporto 69
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard PRODOTTO HP DURATA DELLA GARANZIA LIMITATA HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory 300 1 anno, garanzia limitata HP garantisce al cliente finale che gli accessori e l'hardware HP saranno esenti da difetti di materiale e di lavorazione a partire dalla data di acquisto e per tutto il periodo sopra specificato.
Assistenza clienti HP World Wide Web È possibile trovare le soluzioni a molti problemi dell'accessorio fax sul sito Web http://www.hp.com/go/ mfpfaxaccessory300. Visitare il sito Web dell'assistenza e ricercare HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory 300. Nel sito Web sono riportate indicazioni per la risoluzione dei problemi, informazioni sulla manutenzione e l'utilizzo del fax, manuali, FAQ (domande più frequenti), aggiornamenti software e altro ancora.
72 Appendice A Assistenza e supporto ITWW
B Specifiche Questo capitolo contiene le specifiche relative all'accessorio fax.
Specifiche del prodotto accessorio fax Specifiche ambientali ● Temperatura: da 10 a 32,5° C (da 50 a 91° F) ● Umidità relativa: da 20 a 80 % (senza condensa) ● Temperatura: da -20 a 40° C (da 4 a 104° F) ● Umidità relativa: inferiore al 95 % (senza condensa) Compatibilità del fax ● Gruppo 3 CCIT/ITU-T, Classe 1 EIA/TIA, Classe 2.1 Connettore telefonico ● RJ11 Metodi di compressione ● MH, MR, MMR e JBIG Velocità di trasmissione e standard supportati ● V.17 a 14.400, 12.000, 9.600, 7.
Parti sostitutive e accessori Le parti sostitutive per l'accessorio fax possono essere richieste al rappresentante o al rivenditore Hewlett-Packard.
76 Appendice B Specifiche ITWW
C Informazioni sulle normative Questa sezione contiene le seguenti informazioni sulle normative vigenti: ITWW ● Programma ecologico ● Dichiarazione di conformità ● Commissione Federale per la Comunicazione USA ● Canadian Department of Communications (Ministero canadese delle comunicazioni) ● Ulteriori informazioni sulle normative 77
Programma ecologico Tutela dell'ambiente Hewlett-Packard Company si impegna a fornire prodotti di qualità, nella salvaguardia e nel rispetto dell'ambiente. Questo prodotto è stato progettato per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente. Materiali plastici Le parti in plastica con peso superiore ai 25 grammi sono identificate da contrassegni stabiliti da standard internazionali, che ne agevolano l'identificazione per il riciclaggio al termine del ciclo produttivo della stampante.
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità in base agli standard ISO/IEC 17050-1 e EN 17050-1 Nome del produttore: Indirizzo del produttore: Hewlett-Packard Company 11311 Chinden Boulevard, Boise, Idaho 83714-1021, USA dichiara che il prodotto Nome prodotto: HP LaserJet MFP Analog Fax Accessory Numero di modello normativo2): Numeri prodotto: Opzioni del prodotto: BOISB-0308-00 Q3701-60001, Q3701-60002, Q3701-60004, Q3701-60022 Tutte è conforme alle seguenti specifiche di prodotto: Sicurez
Commissione Federale per la Comunicazione USA Specifiche di conformità FCC Parte 15 Questa apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di classe A, ai sensi della parte 15 delle normative FCC. Questi limiti sono stati concepiti per fornire una ragionevole protezione contro interferenze dannose in caso di installazione dell'apparecchiatura in ambiente commerciale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia.
Con l'apparecchiatura vengono forniti una presa modulare e un cavo telefonico compatibili FCC. Questa apparecchiatura è progettata per essere collegata alla rete telefonica o al cablaggio del proprio edificio mediante un connettore modulare compatibile e conforme alla Parte 68. Non è possibile utilizzare questa apparecchiatura su un servizio a moneta fornito dalla compagnia telefonica. La connessione al servizio di linea duplex è soggetta alle tariffe statali.
Canadian Department of Communications (Ministero canadese delle comunicazioni) Questa apparecchiatura è conforme ai requisiti EMC Classe A canadesi. <> Nota sulle limitazioni canadesi Avviso: il numero REN (Ringer Equivalence Number) assegnato a ciascun dispositivo terminale consente di individuare il numero massimo di terminali che è possibile collegare a un'interfaccia telefonica.
Ulteriori informazioni sulle normative Normativa per paesi/regioni dell'UE Questa apparecchiatura è stata progettata solo per il funzionamento in tutti i paesi/regioni dell'Area Economica Europea (reti PSTN). La compatibilità di rete dipende dalle impostazioni interne del software. Per utilizzare l'apparecchiatura su una rete telefonica di diverso tipo, rivolgersi al fornitore dell'apparecchiatura.
Per le chiamate ripetute allo stesso numero: ● Non possono essere impostati più di 10 tentativi entro un periodo di 30 minuti per ciascuna chiamata manuale. ● Il dispositivo deve lasciare libera la linea per un periodo minimo di 30 secondi tra la fine di un tentativo e l'inizio del successivo.
Indice analitico A accessori 75 adattamento alla pagina 18 aggiornamenti del firmware 67 ambiente di immagazzinaggio 74 annullamento di un fax 35 area 5 assistenza 71 B barra messaggi di stato 28 blocco memoria attivazione 43 disattivazione 43 browser, Web configurazione remota 8 C cancellazione dei dati di registri/ rapporti 63 caratteristiche tecniche 74 chiamate vocali e tentativi 40 clienti, assistenza 71 codici di fatturazione 14 componenti 2 compressione JBIG impostazione 14 conferma del numero di fa
intervallo di riselezione, impostazione 13 intestazione del fax 6 intestazione mascherina impostazione 10 invio di un fax a più destinatari 37 eliminazione di più destinatari 37 uso dei numeri della rubrica 33 L log delle attività 63 log/rapporto log delle attività 63 rapporto chiamate fax 61, 62 rapporto codici fatturazione 63 rapporto elenco fax bloccati 64 rapporto elenco selezione rapida 64 M memoria, salvataggio ed eliminazione dei fax 29 menu, impostazioni del fax 4 MFP.