Stampante hp LaserJet serie 4250/4350 uso
Stampante HP LaserJet serie 4250 o 4350 Guida dell'utente
Copyright e licenza Marchi registrati © 2004 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Adobe® e PostScript® sono marchi di Adobe Systems Incorporated. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previa autorizzazione scritta, fatta eccezione nei casi previsti dalle leggi sul copyright. Linux è un marchio registrato negli Stati Uniti della Linus Torvalds. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Assistenza clienti HP Servizi online Accesso 24 ore su 24 alle informazioni tramite modem o connessione Internet World Wide Web: è possibile scaricare il software della stampante HP aggiornato, le informazioni relative ad assistenza e prodotti nonché i driver della stampante in diverse lingue dall'indirizzo http://www.hp.com/support/lj4250 o http://www.hp.com/support/lj4350 (sito in lingua inglese).
Per i numeri telefonici di altri/e paesi/regioni, vedere il pieghevole fornito nella confezione della stampante. Informazioni sull'assistenza HP Per individuare i rivenditori autorizzati HP negli Stati Uniti o in Canada, chiamare rispettivamente i numeri 800-243-9816 o 800-387-3867. In alternativa accedere al sito Web http://www.hp.com/go/cposupportguide. Per assistenza sul prodotto HP in altri/e paesi/regioni, chiamare il numero dell'Assistenza clienti del paese/regione di appartenenza.
Sommario 1 Informazioni di base sulla stampante Accesso veloce alle informazioni sulla stampante ....................................................................2 Collegamenti alla Guida dell'utente ....................................................................................2 Ulteriori informazioni ...........................................................................................................2 Configurazioni della stampante ...........................................................
Opzioni di uscita dei supporti di stampa .................................................................................59 Stampa con lo scomparto di uscita superiore (standard) .................................................59 Stampa con lo scomparto di uscita posteriore .................................................................59 Stampa con il raccoglitore o l'unità cucitrice/raccoglitore opzionale ................................60 Orientamento della carta quando è installata una cucitrice ...
Uso del software Casella degli strumenti HP ........................................................................100 Sistemi operativi supportati ............................................................................................100 Browser supportati ..........................................................................................................100 Visualizzazione della Casella degli strumenti HP .........................................................101 Scheda Stato ...............
Individuazione del punto di inceppamento .....................................................................142 Eliminazione degli inceppamenti dalle aree del coperchio superiore e della cartuccia di stampa .....................................................................................................142 Eliminazione degli inceppamenti dall'alimentatore buste opzionale ..............................145 Eliminazione degli inceppamenti dai vassoi .......................................................
Numeri di catalogo ................................................................................................................210 Accessori per la gestione della carta ..............................................................................210 Cartucce di stampa .........................................................................................................211 Kit di manutenzione ........................................................................................................
Comandi di stampa comuni PCL 6 e PCL 5 ...................................................................270 Appendice F Informazioni sulle normative Introduzione ...........................................................................................................................275 Normative FCC .....................................................................................................................276 Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente ..............................
1 Informazioni di base sulla stampante Grazie per aver scelto una stampante HP LaserJet serie 4250 o 4350. Per istruzioni sull'installazione, consultare la Guida introduttiva (Avvio) fornita con la stampante. Quando la stampante è installata e pronta all'uso, consultare questo capitolo per ottenere ulteriori informazioni sulla stampante.
Accesso veloce alle informazioni sulla stampante Questa sezione elenca le risorse disponibili per ottenere ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo della stampante. Collegamenti alla Guida dell'utente ● Parti della stampante ● Layout del pannello di controllo ● Diagramma di risoluzione dei problemi Ulteriori informazioni È disponibile una discreta quantità di materiale di riferimento per l'uso di questa stampante. Vedere http://www.hp.com/support/lj4250 o http://www.hp.
Configurazioni della stampante Per la stampante HP LaserJet serie 4250 o 4350 sono disponibili le configurazioni riportate di seguito. Le lettere che seguono il nome della stampante indicano le differenze tra le configurazioni. Ciascuna lettera si riferisce a una specifica funzione. Utilizzare le informazioni riportate in questa sezione per individuare le funzioni del modello acquistato. Nota Non tutti i modelli sono disponibili in tutte le configurazioni.
Descrizione dei modelli (continua) Modello stampante Stampante HP LaserJet serie 4250 Stampante HP LaserJet serie 4350 Modello dtn ● 64 MB di RAM, espandibili fino a 512 MB ● 80 MB di RAM, espandibili fino a 512 MB ● Un vassoio da 100 fogli e due vassoi da 500 fogli ● Un vassoio da 100 fogli e due vassoi da 500 fogli ● Server di stampa HP Jetdirect per il collegamento a una rete 10/100Base-TX ● Server di stampa HP Jetdirect per il collegamento a una rete 10/100Base-TX ● Unità di stampa fron
Funzioni della stampante Nella tabella riportata di seguito sono descritte le funzioni delle stampanti HP LaserJet serie 4250 o 4350. Velocità Stampante HP LaserJet serie 4250 Stampante HP LaserJet serie 4350 Stampa su carta in formato Lettera alla velocità di 45 pagine al minuto (ppm). Stampa su carta in formato Lettera alla velocità di 55 pagine al minuto (ppm). Stampa su carta in formato Lettera alla velocità di 43 ppm. Stampa su carta in formato Lettera alla velocità di 52 ppm.
Gestione della carta Stampante HP LaserJet serie 4250 Stampante HP LaserJet serie 4350 I modelli HP LaserJet 4250tn, dtn e dtnsl possono contenere fino a 1.100 fogli di carta. Tutti gli altri modelli hanno una capacità di 600 fogli di carta. I modelli HP LaserJet 4350tn, dtn e dtnsl possono contenere fino a 1.100 fogli di carta. Tutti gli altri modelli hanno una capacità di 600 fogli di carta.
Connessioni di interfaccia e collegamento in rete Stampante HP LaserJet serie 4250 Stampante HP LaserJet serie 4350 Tutti i modelli sono dotati di una connessione parallela ECP (Extended Capabilities Port) bidirezionale di tipo B (IEEE 1284 compatibile) Tutti i modelli sono dotati di una connessione parallela bidirezionale ECP di tipo B (IEEE1284 compatibile). Tutti i modelli sono dotati di un collegamento USB (Universal Serial Bus) 2.0 Tutti i modelli sono dotati di un collegamento USB 2.
Risparmio di energia Stampante HP LaserJet serie 4250 Stampante HP LaserJet serie 4350 La stampante risparmia automaticamente elettricità riducendo il consumo quando non è in fase di stampa. La stampante risparmia automaticamente elettricità riducendo il consumo quando non è in fase di stampa. In qualità di partner ENERGY STAR®, HewlettPackard Company ha stabilito che questo prodotto è conforme alle direttive di efficienza energetica ENERGY STAR®.
Parti della stampante Prima di utilizzare la stampante è importante conoscere le parti che la compongono.
Nota Per garantire l'ottimizzazione delle prestazioni, utilizzare gli accessori e i materiali di consumo realizzati appositamente per la stampante. La stampante supporta due schede EIO. 5 4 9 3 2 1 6 8 7 12 10 11 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Vassoio da 500 fogli e alimentatore* (Q2440B) Unità fronte/retro (accessorio per stampa fronte/retro) per la stampa su due facciate (Q2439B) Vassoio da 1.
Porte di interfaccia La stampante è dotata di cinque porte: due alloggiamenti EIO e tre porte per il collegamento a un computer o a una rete. 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 Alloggiamento 2 EIO Collegamento in rete (per i modelli dotati di un server di stampa incorporato HP Jetdirect). Alloggiamento 1 EIO Porta parallela IEEE1284B compatibile Porta USB (compatibile con le periferiche USB a piena velocità e ad alta velocità 2.
Spostamento della stampante La stampante è pesante e per sollevarla è richiesto l'intervento di due persone, una davanti e l'altra dietro la stampante. Per sollevare la stampante, afferrare le apposite maniglie sui lati. Non tentare di sollevare la stampante afferrandola per qualsiasi altra parte. Se la parte inferiore della stampante è collegata a un accessorio opzionale (ad esempio, un alimentatore da 500 fogli, un alimentatore da 1.
Pannello di controllo In questa sezione sono riportate informazioni sul pannello di controllo e sulle relative funzioni: ● Layout del pannello di controllo ● Pulsanti del pannello di controllo ● Spie del pannello di controllo ● Stampa dei menu del pannello di controllo ● Modifica delle impostazioni di configurazione del pannello di controllo della stampante ● Uso del sistema della Guida della stampante Il pannello di controllo è posizionato sulla parte anteriore della stampante.
Pulsanti del pannello di controllo Pulsante Funzione (GUIDA) ● Fornisce informazioni sul messaggio visualizzato sul display grafico. (INDIETRO) ● Consente di tornare indietro di un livello su un menu ad albero o alla voce numerica precedente. ● Se premuto per più di un secondo, consente di uscire da tutti i menu. ● Consente di accedere e uscire dai menu. (SU) ● Consente di tornare alla prima voce dell'elenco o di aumentare il valore delle voci numeriche.
Spia Stato Indicazione Attenzione Accesa La stampante ha rilevato un problema. Leggere il messaggio visualizzato sul display del pannello di controllo e quindi spegnere e riaccendere la stampante. Vedere Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo per ottenere assistenza per la risoluzione dei problemi. Spenta La stampante sta funzionando senza errori. Lampeggiante È richiesto un intervento. Vedere il display del pannello di controllo.
Le impostazioni del pannello di controllo della stampante possono inoltre essere modificate da un computer utilizzando la pagina delle impostazioni del server Web incorporato. Sul computer sono visualizzate le stesse informazioni del pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere Uso del server Web incorporato. ATTENZIONE Le impostazioni di configurazione richiedono raramente la modifica.
Per impostare il limite di memorizzazione del lavoro 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA. 3. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare CONFIGURA PERIFERICA. 4. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 5. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 6. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare LIMITE MEMORIA PROCESSO. 7. Premere (pulsante SU) o 8.
Visualizzazione dell'indirizzo IP 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA. 3. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare CONFIGURA PERIFERICA. 4. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 5. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 6. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare MOSTRA INDIRIZZO. 7. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare MOSTRA INDIRIZZO. 8. Premere (pulsante SU) o 9.
Impostazione di Usa vassoio richiesto 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA. 3. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare CONFIGURA PERIFERICA. 4. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 5. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 6. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare FUNZIONAMENTO CASSETTO. 7. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare FUNZIONAMENTO CASSETTO. 8.
Impostazione dei valori predefiniti relativi a Supporto diff. PS per la stampante 1. Premere MENU per aprire i menu. 2. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA. 3. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare CONFIGURA PERIFERICA. 4. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 5. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 6. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare FUNZIONAMENTO CASSETTO. 7.
Impostazione di Intervallo di pausa 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA. 3. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare CONFIGURA PERIFERICA. 4. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 5. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 6. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare INTERVALLO DI PAUSA. 7. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare INTERVALLO DI PAUSA. 8.
Per impostare il linguaggio di stampa 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA. 3. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare CONFIGURA PERIFERICA. 4. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 5. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 6. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare LINGUAGGIO STAMPANTE. 7. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare LINGUAGGIO STAMPANTE. 8.
Per impostare la continuazione automatica 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA. 3. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare CONFIGURA PERIFERICA. 4. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 5. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 6. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare CONTINUA AUTOMATICAMENTE. 7. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare CONTINUA AUTOMATICAMENTE. 8.
Cartuccia esaurita La stampante è dotata di due opzioni per questa voce di menu. ● Selezionare CONTINUA per consentire alla stampante di continuare la stampa. Il messaggio SOSTITUIRE CARTUCCIA rimane visualizzato finché non viene sostituita la cartuccia di stampa. La stampa in tale modalità può continuare solo per uno specifico numero di pagine, quindi la stampa viene interrotta fino a quando non si sostituisce la cartuccia di stampa vuota. Questa è l'impostazione predefinita.
Impostazione della risposta al ripristino inceppamento 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA. 3. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare CONFIGURA PERIFERICA. 4. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 5. Premere (pulsante SELEZIONE) per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 6. Premere (pulsante GIÙ) per evidenziare ELIMINAZIONE INCEPPAMENTO. 7.
Selezione della lingua 1. Quando SELEZIONA LINGUA viene visualizzato in inglese, premere (pulsante SELEZIONE) e attendere fino a quando LINGUA viene visualizzato in inglese. 26 2. Premere (pulsante GIÙ) fino a quando viene visualizzata la lingua desiderata. 3. Premere (pulsante SELEZIONE) per salvare la lingua desiderata.
Software Unitamente alla stampante vengono forniti alcuni programmi utili, che comprendono driver della stampante e applicazioni opzionali. Per configurare facilmente la stampante e sfruttarne appieno le funzioni, HP consiglia di installare il software fornito. Consultare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante per ulteriori software e lingue. Il software HP non è disponibile in tutte le lingue.
*Disponibile solo sul World Wide Web. Driver della stampante I driver consentono di accedere alle funzioni della stampante e permettono al computer di comunicare con la stampante stessa (mediante un linguaggio di stampa). Consultare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante per ulteriori informazioni sul software e sui linguaggi supportati. Insieme alla stampante vengono forniti i seguenti driver: i driver più recenti sono disponibili all'indirizzo http://www.hp.
Nota I driver OS/2 sono forniti da IBM e sono compresi con OS/2. Non sono disponibili in cinese semplificato, coreano, giapponese o cinese tradizionale. Scelta del driver corretto per la stampante Selezionare il driver della stampante in base all'uso previsto. Alcune funzioni della stampante sono disponibili solo con i driver PCL 6. Consultare la Guida del driver della stampante per informazioni sulle funzioni disponibili.
Sistema operativo Per modificare le impostazioni per tutti i processi di stampa fino a quando il programma in uso viene chiuso Per modificare le impostazioni predefinite per i processi di stampa (ad esempio, attivare Stampa su entrambi i lati per impostazione predefinita) Per modificare le impostazioni di configurazione (ad esempio, aggiungere un'opzione fisica come un vassoio o attivare/disattivare una funzione del driver come Consenti stampa fronte/ retro manuale) Windows 2000, XP e Server 2003 Nel m
Sistema operativo Per modificare le impostazioni per tutti i processi di stampa fino a quando il programma in uso viene chiuso Per modificare le impostazioni predefinite per i processi di stampa (ad esempio, attivare Stampa su entrambi i lati per impostazione predefinita) Per modificare le impostazioni di configurazione (ad esempio, aggiungere un'opzione fisica come un vassoio o attivare/disattivare una funzione del driver come Consenti stampa fronte/ retro manuale) Macintosh OS X V10.
Installazione del software del sistema di stampa Con la stampante viene fornito un CD-ROM che contiene il software del sistema di stampa e i driver della stampante. Per usufruire appieno delle funzioni della stampante è necessario installare il software del sistema di stampa presente sul CD-ROM. Se non si dispone dell'accesso all'unità CD-ROM sarà possibile scaricare il software del sistema di stampa da Internet all'indirizzohttp://www.hp.com/go/lj4250_software o http://www.hp.com/go/lj4350_software.
3. Fare clic su OK. 3. Quando richiesto, fare clic su Installa stampante e seguire le istruzioni visualizzate. 4. Una volta completata l'installazione, fare clic su Fine. 5. Riavviare il computer. 6. Stampare una pagina da un programma qualsiasi per verificare che il software sia stato installato correttamente. Se il software non è installato correttamente, reinstallarlo.
8. Stampare una pagina da un programma qualsiasi per verificare che il software sia stato installato correttamente. Se il software non è installato correttamente, reinstallarlo. Se il problema persiste, controllare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante, consultare l'opuscolo di assistenza fornito con la stampante o visitare il sito http://www.hp.com/go/ lj4250_software o http://www.hp.com/go/lj4350_software per ottenere assistenza o ulteriori informazioni.
5. Fare doppio clic su Stampante (AppleTalk). 6. Accanto a Selezione stampante AppleTalk, fare clic su Modifica. 7. Selezionare la stampante, fare clic su Configurazione Automatica quindi fare clic su Crea. 8. Nel menu Stampa, scegliere Imposta stampante predefinita. Installazione dei driver della stampante in Mac OS X V10.1 e versioni successive 1. Collegare il cavo di rete tra il server di stampa HP Jetdirect e una porta di rete. 2. Inserire il CD-ROM nell'apposita unità.
Installazione del software del sistema di stampa 1. Collegare la porta USB della stampante e la porta USB del computer mediante un cavo USB. Utilizzare un cavo USB standard con una lunghezza di 2 metri. 2. Chiudere tutti i programmi software aperti o in esecuzione. 3. Inserire il CD-ROM nell'apposita unità ed eseguire il programma di installazione. Il menu del CD-ROM si avvia automaticamente.
2. Fare clic su Avanti. 3. Seguire le istruzioni visualizzate. 4. Stampare una pagina da un programma qualsiasi per verificare che il software della stampante sia stato installato correttamente. Se l'installazione non riesce, reinstallare il software. Se il problema persiste, controllare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD-ROM della stampante, consultare l'opuscolo di assistenza fornito con la stampante o visitare il sito http://www.hp.com/go/lj4250_software o http://www.hp.
Rimozione del software dai sistemi operativi Macintosh Trascinare la cartella HP LaserJet e i PPD nel cestino: 38 ● Per Mac OS 9, le cartelle sono in unità disco rigido/HP LaserJet e in unità disco rigido/ cartella sistema/estensioni/descrizione stampanti. ● Per Mac OS X, le cartelle sono in unità disco rigido/Library/Printers/PPDs/Contents/ Resources/IT.lproj.
Selezione dei supporti di stampa È possibile stampare su diversi supporti, quali carta pretagliata (compresa la carta riciclata al 100%), buste, etichette, lucidi e formati personalizzati. Proprietà quali la grammatura, la composizione, la grana e il contenuto di umidità sono fattori importanti che incidono sulle prestazioni della stampante e sulla qualità di stampa.
Formati supportati dei supporti di stampa Formati e grammature supportati nel vassoio 1 Formato Dimensioni1 Grammatura Capacità2 Lettera 216 x 279 mm (8,5 x 11 in) A4 210 x 297 mm (8,3 x 11,7 in) 60 - 200 g/m2 (16 - 53 lb) 100 fogli da 75 g/m2 (20 lb) Legal 216 x 356 mm (8,5 x 14 in) Executive 184 x 267 mm (7,3 x 10,5 in) A5 148 x 210 mm (5,8 x 8,3 in) 8,5 x 13 216 x 330 mm (8,5 x 13 in) B5 (JIS) 182 x 257 mm (7,2 x 10,1 in) Executive (JIS) 216 x 330 mm (8,5 x 13 in) Cartolina doppia (
Formati e grammature supportati per il vassoio 2 e il vassoio opzionale da 500 fogli Formato Dimensioni1 Grammatura Capacità2 Lettera 216 x 279 mm (8,5 x 11 in) A4 210 x 297 mm (8,3 x 11,7 in) 60 - 120 g/m2 (16 - 32 lb) 500 fogli da 75 g/m2 (20 lb) Executive 184 x 267 mm (7,3 x 10,5 in) Legal 216 x 356 mm (8,5 x 14 in) 8,5 x 13 216 x 330 mm (8,5 x 13 in) Executive (JIS) 216 x 330 mm (8,5 x 13 in) B5 (JIS) 182 x 257 mm (7,2 x 10,1 in) A5 148 x 210 mm (5,8 x 8,3 in) 16K 197 x 273 mm (7,
Formati e grammature supportati per l'unità fronte/retro opzionale Formato Dimensioni Grammatura Lettera 216 x 279 mm (8,5 x 11 in) 60 - 120 g/m2 (16 - 32 lb) A4 210 x 297 mm (8,3 x 11,7 in) Executive 184 x 267 mm (7,3 x 10,5 in) Legal 216 x 356 mm (8,5 x 14 in) B5 (JIS) 182 x 257 mm (7,2 x 10,1 in) A5 148 x 210 mm (5,8 x 8,3 in) Formati e grammature supportati per l'alimentatore buste opzionale Formato Dimensioni Grammatura Capacità Monarch #7-3/4 98 x 191 mm (3,9 x 7,5 in) 75 - 105 g
Formati e grammature supportati nel raccoglitore o nell'unità cucitrice/raccoglitore opzionale (continua) Formato Dimensioni1 Grammatura Capacità2 Lettera 216 x 279 mm (8,5 x 11 in) 60 - 120 g/m2 (16 - 32 lb) 500 fogli da 75 g/m2 (20 lb) A4 210 x 297 mm (8,3 x 11,7 in) Executive 184 x 267 mm (7,3 x 10,5 in) Legal 216 x 356 mm (8,5 x 14 in) B5 (JIS) 182 x 257 mm (7,2 x 10,1 in) A5 148 x 210 mm (5,8 x 8,3 in) Personalizzata3 Minimo: 148 x 210 mm (5,8 x 8,3 in) Massimo: 216 x 356 mm (8,5 x 1
44 Capitolo 1 Informazioni di base sulla stampante ITWW
2 Operazioni di stampa In questa sezione sono riportate informazioni sulle più comuni operazioni di stampa.
Selezione del vassoio utilizzato per la stampa È possibile selezionare il vassoio dal quale la stampante preleverà i supporti. Nelle sezioni riportate di seguito sono contenute informazioni sulla configurazione della stampante per l'utilizzo di specifici vassoi.
Impostazione Spiegazione TIPO VASSOIO 1=QUALSIASI Significa che la stampante normalmente preleva la carta prima dal vassoio 1, a meno che non sia vuoto o chiuso. Se non si tengono sempre dei supporti nel vassoio 1, o se si utilizza il vassoio 1 solo per l'alimentazione manuale, lasciare invariata l'impostazione predefinita di TIPO VASSOIO 1=QUALSIASI e FORMATO VASSOIO 1=QUALSIASI nel menu Gestione carta.
Stampa secondo il tipo e il formato della carta 1. Accertarsi che i vassoi siano caricati correttamente. Vedere Caricamento dei vassoi. 2. Nel pannello di controllo della stampante, aprire il menu GESTIONE CARTA. Selezionare il tipo di carta per ciascun vassoio. Se non si conosce con precisione il tipo di carta da caricare, ad esempio, carta fine o riciclata, controllare l'etichetta sulla confezione dei supporti. 3.
Nota Se le opzioni FORMATO e TIPO sono impostate su QUALSIASI, e l'opzione RICHIESTA ALIMENTAZIONE MANUALE è impostata su SOLO SE CARICATO, i supporti saranno prelevati dal vassoio 1 senza che venga visualizzata alcuna richiesta. Se l'opzione RICHIESTA ALIMENTAZIONE MANUALE è impostata su SEMPRE, la stampante richiederà di caricare i supporti anche se sono state definite le impostazioni TIPO=QUALSIASI e FORMATO=QUALSIASI.
Selezione della modalità fusore corretta La modalità fusore della stampante viene regolata automaticamente in base al tipo di supporto su cui è impostato il vassoio. Per la carta pesante come i cartoncini, ad esempio, può essere necessaria l'impostazione di una modalità fusore più alta per consentire al toner di aderire meglio alla pagina, mentre per i lucidi può essere necessaria l'impostazione BASSA della modalità fusore per evitare danni alla stampante.
Applicazione di punti metallici ai documenti L'unità cucitrice/raccoglitore opzionale può applicare punti metallici a un massimo di 15 fogli di carta da 75 g/m2 (20 lb). La cucitrice può applicare punti metallici a carta in formato Lettera, A4 o Legale. ● La grammatura della carta può variare da 60 a 120 g/m2 (16 - 32 lb). Per la carta con grammatura superiore potrebbe essere previsto un limite di applicazione di punti metallici inferiore alle 15 pagine.
Selezione della cucitrice nel pannello di controllo 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 3. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a CUCITRICE/ RACCOGLITORE, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 4. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE).
Caricamento dei vassoi In questa sezione viene descritto come caricare i vassoi standard e opzionali della stampante. Caricamento del vassoio 1 Il vassoio 1 è un vassoio multifunzione che contiene fino a 100 fogli di carta, 50 lucidi o fogli di etichette, 10 buste o 20 schede. Per impostazione predefinita, la stampante utilizza prima i supporti del vassoio 1, se è carico. Per cambiare questa impostazione, vedere Personalizzazione del funzionamento del vassoio 1.
3. Regolare le guide laterali in base alla larghezza appropriata. 4. Caricare i supporti nel vassoio. Assicurarsi di inserire i supporti sotto le linguette e di non superare gli indicatori di altezza massima. Caricare i supporti con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il lato corto superiore rivolto verso la stampante. Per informazioni sul caricamento di supporti speciali, vedere Stampa su carta di formato ridotto, di formato personalizzato o carta pesante. Nota 5.
Caricamento del vassoio 2 o di un vassoio da 500 fogli opzionale 1. Estrarre il vassoio e sollevarlo leggermente per rimuoverlo dalla stampante. 2. Premere la leva di rilascio posizionata sulla guida sinistra e far scorrere le guide laterali fino al formato corretto della carta. 3. Premere la leva di rilascio posizionata sulla guida posteriore e farla scorrere fino al formato corretto dei supporti. 4.
5. Caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso e il lato superiore rivolto verso la parte anteriore del vassoio. ATTENZIONE Non separare i fogli, per evitare problemi di alimentazione. 6. Accertarsi che la risma sia piatta in corrispondenza di tutti e quattro gli angoli e che la parte superiore della risma non superi gli indicatori di altezza massima. 7. Reinserire completamente il vassoio nella stampante. Caricamento di un vassoio opzionale da 1.500 fogli Il vassoio opzionale da 1.
Caricamento di un vassoio opzionale da 1.500 fogli 1. Aprire lo sportello del vassoio da 1.500 fogli. 2. Rimuovere i supporti eventualmente presenti nel vassoio. Se nel vassoio sono presenti dei supporti, non sarà possibile regolare le guide. 3. Premere sulle guide nella parte anteriore del vassoio e farle scorrere in base al formato corretto dei supporti. 4. Caricare i supporti con il lato di stampa rivolto verso il basso e il lato superiore rivolto verso la parte anteriore del vassoio.
5. Assicurarsi che l'altezza della risma non superi gli indicatori di altezza massima sulle guide e che il bordo anteriore della risma sia allineato alle frecce. 6. Chiudere lo sportello sul vassoio.
Opzioni di uscita dei supporti di stampa La stampante dispone di tre aree di uscita: scomparto di uscita superiore (standard), scomparto di uscita posteriore e raccoglitore o cucitrice/raccoglitore opzionale.
● Cartoline ● Carta più pesante di 120 g/m2 (32 lb) Per aprire lo scomparto di uscita posteriore, prendere la maniglia nella parte superiore. Tirare lo scomparto verso il basso ed estrarre l'estensione. Aprendo lo scomparto di uscita posteriore si disattivano l'unità fronte/retro (se installata) e lo scomparto di uscita superiore. Per evitare inceppamenti della carta, non aprire o chiudere lo scomparto di uscita posteriore durante un'operazione di stampa.
Orientamento della carta quando è installata una cucitrice Se è installata un'unità cucitrice/raccoglitore opzionale, la stampante ruoterà automaticamente di 180° le immagini stampate su tutti i formati, anche se non sono stati applicati punti metallici. Se si stampa su carta che richiede uno specifico orientamento, ad esempio, carta intestata, carta prestampata, perforata e carta filigranata, accertarsi di caricarla correttamente nel vassoio.
Stampa di buste È possibile stampare su buste dal vassoio 1 o dall'alimentatore buste opzionale. Il vassoio 1 contiene un massimo di 10 buste e supporta i formati standard o personalizzati. L'alimentatore buste opzionale contiene un massimo di 75 buste e supporta solo i formati standard delle buste. Per stampare su qualsiasi formato di busta, impostare i margini nel programma ad almeno 15 mm (0,6 in) dal bordo della busta. Le prestazioni di stampa dipendono dalla qualità delle buste.
2. Caricare un massimo di 10 buste al centro del vassoio 1 con il lato di stampa rivolto verso l'alto e l'angolo per l'affrancatura rivolto verso la stampante. Inserire fino in fondo le buste nella stampante, ma senza forzarle. 3. Regolare le guide in modo che tocchino la pila di buste ma senza piegarle. Assicurarsi di inserire le buste sotto le linguette e di non superare gli indicatori di altezza massima sulle guide. 4.
Alimentazione automatica di buste (alimentatore buste opzionale) Con l'alimentatore buste opzionale è possibile alimentare automaticamente la stampante con un massimo di 75 buste di formato standard. Per ordinare un alimentatore buste opzionale, vedere Ordinazione di componenti, accessori e materiali di consumo. ● Stampare solo su buste adatte alla stampante. Vedere Buste. ● Prima di utilizzare l'alimentatore buste opzionale, accertarsi che il driver della stampante sia impostato per riconoscerlo.
2. Rimuovere dalla stampante il coperchio in plastica che protegge l'ingresso delle buste. 3. Inserire l'alimentatore buste opzionale nella stampante facendolo scattare in posizione. Tirare verso l'esterno l'alimentatore buste opzionale per assicurarsi che sia fissato saldamente. Rimozione dell'alimentatore buste opzionale Per rimuovere l'alimentatore buste opzionale dalla stampante, effettuare le operazioni riportate di seguito. Rimozione dell'alimentatore buste opzionale 1.
Caricamento delle buste nell'alimentatore buste opzionale Per caricare le buste nell'alimentatore buste opzionale effettuare le operazioni riportate di seguito. Caricamento di buste nell'alimentatore buste opzionale 1. Aprire il vassoio dell'alimentatore buste spingendolo verso il basso. Sollevare il premibuste. 2. Premere la leva di rilascio posizionata sulla guida di sinistra delle buste e allontanare le guide l'una dall'altra. 3.
5. Abbassare il premibuste. 6. Per evitare arricciature e inceppamenti, aprire lo scomparto di uscita posteriore in modo da utilizzare il percorso diretto della carta. Nota ITWW Selezionare il formato delle buste in uno dei modi indicati di seguito, nell'ordine riportato: nel programma, nel driver della stampante oppure nel menu Gestione carta del pannello di controllo della stampante. Vedere Menu Gestione carta.
Stampa su supporti speciali In questa sezione viene descritta la stampa su tipi di supporti che richiedono una gestione speciale.
● Non inserire fogli di etichette più di una volta nella stampante. La superficie adesiva è realizzata per un solo passaggio attraverso la stampante. ● Non eseguire stampe fronte/retro sulle etichette. ● Non stampare sui fogli da cui sono state rimosse le etichette. Stampa su lucidi Utilizzare solo lucidi consigliati per stampanti laser. Per le specifiche dei lucidi, vedere Lucidi. ● ATTENZIONE ITWW Nel pannello di controllo della stampante, aprire il menu CONFIGURA PERIFERICA.
Stampa su carta intestata, perforata o prestampata (su una facciata) Quando si esegue la stampa su carta intestata, perforata o prestampata, è importante orientare correttamente la carta. Attenersi alle indicazioni riportate in questa sezione per la stampa su un solo lato del foglio. Per indicazioni sulla stampa fronte/retro, vedere Stampa su entrambi i lati della carta (unità fronte/retro opzionale).
Indicazioni per la stampa su moduli intestati o prestampati ● Non utilizzare carta intestata stampata con inchiostri per basse temperature, quali gli inchiostri impiegati in alcuni processi di stampa termografica. ● Non utilizzare carta intestata in rilievo. ● La stampante utilizza il calore e la pressione per fondere il toner sulla carta. Accertarsi che la carta colorata o i moduli prestampati utilizzino inchiostri compatibili con la temperatura di fusione, ossia 200°C (392°F) per 0,01 secondi.
Per il vassoio 2, i vassoi opzionali da 500 fogli e il vassoio opzionale da 1.500 fogli, caricare la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso e il lato corto superiore rivolto verso l'utente. Stampa su carta di formato ridotto, di formato personalizzato o carta pesante La stampa su carta di formato personalizzato può essere eseguita dal vassoio 1, dal vassoio 2 o da un vassoio opzionale da 500 fogli.
Indicazioni per la stampa su carta pesante Attenersi alle seguenti indicazioni per la stampa su carta pesante: ● Stampare su carta con grammatura superiore ai 120 g/m2 (32 lb) utilizzando solo il vassoio 1. Per ridurre i rischi di arricciatura e altri problemi, eseguire la stampa su carta pesante dal vassoio 1 allo scomparto di uscita posteriore. ● Alcuni tipi di carta pesante richiedono una modalità fusore più alta per evitare l'asportazione di toner dalla carta.
Inserire nella stampante dapprima il lato corto della carta. 1 2 1 2 Dimensione X (bordo anteriore) Dimensione Y (bordo laterale) Se le impostazioni non sono disponibili nel programma, impostare il formato personalizzato della carta nel pannello di controllo della stampante. Impostazione dei formati personalizzati della carta 1. Se in un cassetto da 500 fogli è stata caricata carta in formato personalizzato, accertarsi che la manopola sia impostata su Personalizzato.
Stampa su entrambi i lati della carta (unità fronte/retro opzionale) La stampante è in grado di stampare automaticamente su entrambe le facciate mediante un'unità di stampa fronte/retro opzionale. Questa operazione viene detta stampa fronte/retro. L'unità di stampa fronte/retro supporta i seguenti formati di carta: Lettera, Legale, Executive, A4, A5 e JIS B5. Nota L'unità di stampa fronte/retro è in dotazione alle stampanti HP LaserJet 4250dtn, 4250dtnsl, 4350dtn e 4350dtnsl.
Tenere presenti le indicazioni riportate di seguito. ● Prima di utilizzare l'unità di stampa fronte/retro, accertarsi che il driver della stampante sia impostato per riconoscerlo. La procedura varia in base al sistema operativo utilizzato. Per ulteriori informazioni, vedere Uso dei driver della stampante. Fare riferimento alle istruzioni presenti nella colonna "Modifica delle impostazioni di configurazione".
Opzioni di layout per la stampa su entrambe le facciate del foglio Di seguito sono illustrate le quattro opzioni per l'orientamento della carta nella stampa fronte/ retro. Queste opzioni possono essere selezionate nel driver della stampante (metodo consigliato) o nel pannello di controllo della stampante. Se si utilizza il pannello di controllo della stampante, accedere al menu Configura periferica, quindi al sottomenu Stampa. Selezionare RILEGATURA DUPLEX.
Stampa fronte/retro con l'apposita unità opzionale 1. Inserire in uno dei vassoi una quantità di carta sufficiente per il processo di stampa. Se si sta caricando carta speciale, ad esempio carta intestata, caricarla in uno dei seguenti modi: ATTENZIONE ● Per il vassoio 1, caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso il basso, inserendo prima il bordo inferiore.
6. Avvicinarsi alla stampante. Una volta terminata la stampa della prima facciata per tutti i fogli desiderati, rimuovere eventuali pagine vuote rimanenti nel vassoio 1. Inserire la pila di carta stampata con il lato vuoto rivolto verso l'alto e il margine superiore verso l'interno. È necessario stampare il secondo lato dal vassoio 1. 7. Se richiesto da un messaggio sul display del pannello di controllo, premere SELEZIONE).
Annullamento del processo di stampa È possibile annullare un processo di stampa da un programma software o da una coda di stampa oppure premendo il pulsante INTERROMPI sul pannello di controllo della stampante. ● Se la stampante non ha ancora iniziato a stampare, provare prima ad annullare il processo dallo stesso programma che lo ha inviato.
Uso del driver della stampante Il driver della stampante consente l'accesso alle funzioni della stampante e permette al computer di comunicare con la stampante. In questa sezione sono riportate istruzioni per la stampa quando vengono impostate le opzioni dal driver della stampante. Se possibile, provare a impostare le funzioni di stampa dal programma software utilizzato o dalla finestra di dialogo Stampa.
Scegliere la procedura relativa al proprio sistema operativo: ● Modifica delle impostazioni predefinite in Windows 98 e Windows Me ● Modifica delle impostazioni predefinite in Windows NT 4.0 ● Modifica delle impostazioni predefinite in Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 ● Modifica delle impostazioni predefinite nei sistemi operativi Macintosh Modifica delle impostazioni predefinite in Windows 98 e Windows Me 1. Fare clic sul pulsante Start. 2. Fare clic su Impostazioni. 3.
8. Fare clic su OK per tornare alla scheda Avanzate. 9. Fare clic su OK per salvare le impostazioni e per chiudere il driver della stampante. Modifica delle impostazioni predefinite nei sistemi operativi Macintosh A seconda della versione del sistema operativo Macintosh di cui si dispone, utilizzare Apple Desktop Printer Utility, Centro Stampa o Utility di configurazione stampante per modificare le impostazioni predefinite del driver della stampante.
Uso delle funzioni del driver della stampante In questa sezione vengono fornite istruzioni per le funzioni di stampa gestite attraverso il driver della stampante.
Stampa di più pagine su un unico foglio di carta È possibile stampare più di una pagina di un documento su un singolo foglio di carta (operazione nota anche come stampa da 2 o più pagine su un foglio, da 4 o più pagine su un foglio o da n o più pagine su un foglio). Le pagine verranno visualizzate in dimensioni ridotte e disposte sul foglio. È possibile specificare la stampa di un massimo di 16 pagine su un singolo foglio.
Impostazione di un formato carta personalizzato nei computer Macintosh Per Mac OS 9 1. Dal menu Archivio, selezionare Formato di stampa. 2. Dal menu a discesa Attributi di pagina, selezionare Dimensione Pagina Personalizzata. 3. Fare clic su Nuovo per creare un formato pagina personalizzato con nome. La nuova pagina personalizzata viene automaticamente aggiunta al menu Formato pagina in Formato di stampa. Per Mac OS X 1. Dal menu Archivio, selezionare Formato di stampa. 2.
Opzioni di risoluzione Nota ● Qualità ottima - utilizzare ProRes 1200 per la migliore qualità di stampa. ● Stampa più veloce - utilizzare FastRes 1200 come risoluzione alternativa per grafica complessa o un output più veloce. ● Personalizzata - utilizzare questa opzione per specificare le impostazioni per la qualità di stampa. Una risoluzione diversa potrebbe incidere sulla formattazione del testo. Selezione delle impostazioni della qualità di stampa sui computer Windows 1.
Selezione dell'origine della carta sui computer Macintosh Per Mac OS 9: selezionare l'origine della carta dalle opzioni Generale del driver della stampante. Per Mac OS X: fare clic su Archivio, quindi su Stampa e quindi su Alimentazione.
Uso delle funzioni di memorizzazione dei processi di stampa La stampante supporta quattro distinte funzioni di memorizzazione dei processi che è possibile utilizzare per avviare la stampa dal pannello di controllo della stampante una volta inviato il processo di stampa dal computer: ● Processi copia veloce ● Prova e trattenimento dei processi ● Processi privati ● Processi memorizzati Alcune funzioni sono disponibili anche senza che sia installato un disco rigido opzionale, ma per utilizzare tutte le
Stampa di copie di un processo memorizzato 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a RECUPERA PROCESSO, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 3. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). (pulsante GIÙ) per passare al nome utente, quindi premere 4. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare al nome utente o al nome del processo, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 5. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). 6.
Stampa delle copie rimanenti di un processo memorizzato 1. Premere (pulsante SELEZIONE) per aprire i menu. 2. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a RECUPERA PROCESSO, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 3. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). (pulsante GIÙ) per passare al nome utente, quindi premere 4. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare al nome utente o al nome del processo, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 5.
Stampa di un processo privato 1. Premere (pulsante SELEZIONE) per aprire i menu. 2. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a RECUPERA PROCESSO, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 3. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). (pulsante GIÙ) per passare al nome utente, quindi premere 4. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare al nome utente o al nome del processo, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 5. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a STAMPA.
Memorizzazione di un processo di stampa È possibile inviare un processo di stampa al disco rigido opzionale senza stamparlo. Il processo può quindi essere stampato in qualsiasi momento dal pannello di controllo della stampante. Ad esempio, è possibile scaricare e stampare moduli per l'ufficio del personale, calendari, cartellini delle presenze o moduli di contabilità ai quali possano accedere anche altri utenti.
94 Capitolo 2 Operazioni di stampa ITWW
3 Gestione e manutenzione della stampante In questo capitolo sono riportate informazioni sui seguenti argomenti: ITWW ● Uso del server Web incorporato ● Uso del software HP Web Jetadmin ● Uso del software Casella degli strumenti HP ● Disinstallazione della Casella degli strumenti HP ● Gestione e configurazione dei driver della stampante ● Configurazione degli avvisi tramite e-mail ● Impostazione dell'orologio in tempo reale ● Controllo della configurazione della stampante ● Gestione dell
Uso del server Web incorporato Il server Web incorporato consente di visualizzare lo stato della stampante e della rete e di gestire le funzioni di stampa dal computer piuttosto che dal pannello di controllo della stampante.
2. Il server Web incorporato dispone di tre schede che contengono le impostazioni e le informazioni relative alla stampante: le schede Informazioni, Impostazioni e Rete. Fare clic sulla scheda che si desidera visualizzare. 3. Consultare le sezioni riportate di seguito per ulteriori informazioni relative alle schede. Scheda Informazioni Il gruppo Informazioni consiste delle pagine riportate di seguito. ● Stato periferica.
● Altri collegamenti. Aggiungere o personalizzare un collegamento a un altro sito Web. Questo collegamento viene visualizzato nell'area Altri collegamenti in tutte le pagine del server Web incorporato. Questi collegamenti permanenti vengono sempre visualizzati nell'area Altri collegamenti: HP Instant Support, Ordinare materiali di consumo e Assistenza tecnica. ● Informazioni sulla periferica. Assegnare un nome e un numero asset alla stampante.
Uso del software HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin 6.5 è una soluzione software basata sul Web che consente l'installazione, il controllo e la risoluzione remota dei problemi relativi alle periferiche collegate in rete. L'intuitiva interfaccia del browser consente di gestire facilmente su tutte le piattaforme una vasta gamma di periferiche, tra cui stampanti HP e non HP.
Uso del software Casella degli strumenti HP La Casella degli strumenti HP è un'applicazione Web che consente di effettuare le seguenti operazioni: ● Controllo dello stato della stampante. ● Configurazione delle impostazioni della stampante. ● Visualizzazione di informazioni di risoluzione dei problemi. ● Visualizzazione di documentazione in linea. È possibile visualizzare la Casella degli strumenti HP quando la stampante è collegata direttamente al computer o quando è collegata in rete.
Visualizzazione della Casella degli strumenti HP 1. Aprire la Casella degli strumenti HP in uno dei seguenti modi: Nota ● Sul desktop di Windows, fare doppio clic sull'icona della Casella degli strumenti HP. ● Dal menu Start di Windows, selezionare Programmi e quindi Casella degli strumenti HP. ● Sui sistemi Macintosh OS X, fare doppio clic sul disco rigido e selezionare Applicazioni, quindi fare clic sulla cartella Utilities. Fare doppio clic sull'icona della Casella degli strumenti HP.
Scheda Risoluzione dei problemi Nella scheda Risoluzione dei problemi sono presenti i collegamenti alle seguenti pagine principali: ● Strumenti per la qualità di stampa. Consente di visualizzare informazioni per la risoluzione di problemi generali, per la risoluzione di problemi relativi alla qualità di stampa e di eseguire la calibrazione della stampante per l'ottimizzazione della qualità dei colori. ● Manutenzione.
Nota Se si desidera ridurre il traffico I/O di rete, ridurre la frequenza con cui la stampante verifica la presenza di avvisi. Scheda Documentazione La scheda Documentazione contiene i collegamenti alle seguenti fonti di informazione: ● Install Notes. Forniscono specifiche istruzioni di installazione e informazioni relative al prodotto utilizzato che è opportuno conoscere prima di installare e utilizzare il sistema di stampa. ● Guida dell'utente.
Disinstallazione della Casella degli strumenti HP In questa sezione viene illustrato come disinstallare la Casella degli strumenti HP. Disinstallazione della Casella degli strumenti HP mediante il collegamento sul desktop di Windows 1. Fare clic su Start. 2. Selezionare Programmi. 3. Selezionare Hewlett-Packard o il gruppo di programmi HP LaserJet serie 4250 o 4350, quindi fare clic su Uninstall HP LaserJet Toolbox. 4. Attenersi alle istruzioni riportate sullo schermo.
Gestione e configurazione dei driver della stampante Il sistema o l'amministratore di rete possono utilizzare la soluzione di gestione e configurazione del driver per configurare i driver della stampante prima dell'installazione e della distribuzione nell'ambiente. Ciò può risultare utile quando si configurano i driver della stampante per più workstation o stampanti che condividono la medesima configurazione.
Plug-in HP Web Jetadmin È disponibile un plug-in di gestione e di configurazione per il software HP Web Jetadmin. È possibile utilizzare il plug-in per configurare i driver della stampante prima dell'installazione e della distribuzione. Questo metodo per la gestione e il controllo dei driver della stampante fornisce una soluzione completa, end-to-end, che è possibile utilizzare per impostare e configurare la stampante, il percorso di stampa (coda) e i computer o le workstation client.
Configurazione degli avvisi tramite e-mail È possibile utilizzare HP Web Jetadmin o il server Web incorporato per configurare il sistema perché avvisi in caso di problemi con la stampante. Gli avvisi sono costituiti da messaggi di posta elettronica inviati all'account o agli account specificati.
Impostazione dell'orologio in tempo reale Utilizzare la funzione orologio in tempo reale per impostare la data e l'ora. Le informazioni relative alla data e all'ora vengono aggiunte ai processi di stampa memorizzati, quindi è facile individuare la versione più recente dei processi memorizzati. Impostazione della data e dell'ora Quando si impostano data e ora è possibile specificare il formato della data, la data, il formato dell'ora e l'ora. Impostazione del formato della data 1.
Impostazione della data 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per visualizzare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 3. Utilizzare (pulsante SU) o SISTEMA, quindi premere 4. Utilizzare premere (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per scorrere fino a DATA/ORA, quindi (pulsante SELEZIONE). 5. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE). 6. Utilizzare premere Nota (pulsante GIÙ) per visualizzare IMPOSTAZIONE (pulsante SELEZIONE).
Impostazione dell'ora 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per visualizzare CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 3. Utilizzare (pulsante SU) o SISTEMA, quindi premere 4. Utilizzare premere (pulsante GIÙ) per visualizzare IMPOSTAZIONE (pulsante SELEZIONE). (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per scorrere fino a DATA/ORA, quindi (pulsante SELEZIONE). 5. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE).
Controllo della configurazione della stampante Nel pannello di controllo della stampante, è possibile stampare alcune pagine contenenti dettagli relativi alla stampante e alla configurazione corrente.
2. Utilizzare premere (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a INFORMAZIONI, quindi (pulsante SELEZIONE). 3. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a Stampa configurazione, quindi premere (pulsante SELEZIONE). Segue un esempio della pagina di configurazione. Il contenuto della pagina di configurazione varia a seconda delle opzioni installate nella stampante. Nota È anche possibile ottenere informazioni sulla configurazione nel server Web incorporato o nella Casella degli strumenti HP.
5 Sicurezza Consente di visualizzare lo stato del blocco del pannello di controllo della stampante, la password del pannello di controllo e l'unità disco eventualmente installata nella stampante. 6 Vassoi della carta e opzioni Consente di visualizzare le impostazioni dei formati relative a tutti i vassoi e gli accessori opzionali per la gestione della carta installati.
3. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a STAMPA PAGINA DI STATO MATERIALE., quindi premere (pulsante SELEZIONE).
Nota Per informazioni sull'utilizzo dei comandi della stampante per selezionare un font con programmi MS-DOS®, vedere Selezione di font PCL 6 e PCL 5. ● ● ITWW Font N. è il numero utilizzato per selezionare i font nel pannello di controllo della stampante (non nel programma). Non confondere il numero font con l'ID font. Il numero indica l'alloggiamento CompactFlash di memorizzazione dei font.
Gestione della cartuccia di stampa Questa sezione fornisce informazioni sulle cartucce di stampa HP, la durata prevista delle stesse, come conservarle e come identificare i materiali di consumo HP originali. Vengono fornite informazioni anche sulle cartucce di stampa non HP.
ATTENZIONE Per evitare di danneggiare la cartuccia di stampa, non esporla alla luce per più di qualche minuto. Durata prevista delle cartucce di stampa La durata della cartuccia di stampa dipende dalla quantità di toner richiesta dai processi di stampa e dalla durata degli altri componenti all'interno della cartuccia. Se il testo viene stampato al 5% di copertura (tipico di una lettera commerciale), una cartuccia di stampa HP dura in media 10.000 (Q5942A) o 20.000 (Q5942X) pagine.
Per controllare il livello dei materiali di consumo tramite HP Web Jetadmin In HP Web Jetadmin, selezionare la stampante. La pagina di stato della stampante contiene informazioni sul livello dei materiali di consumo. Cartuccia in esaurimento o esaurita La stampante invia un avviso se il toner della cartuccia di stampa è in esaurimento oppure è esaurito.
Pulizia della stampante Seguire la procedura di pulizia riportata sulla pagina seguente ogni volta che si sostituisce la cartuccia di stampa oppure quando si verificano problemi di qualità di stampa. Cercare di mantenere la stampante il più possibile al riparo da polvere e impurità. ATTENZIONE ● Pulire la parte esterna della stampante con un panno leggermente inumidito. ● Pulire la parte interna con un panno asciutto e privo di lanugine.
2. Aprire il coperchio superiore e rimuovere la cartuccia di stampa. AVVERTENZA Non toccare le parti interne della stampante. L'area di fusione adiacente potrebbe essere molto calda. ATTENZIONE Per evitare di danneggiare la cartuccia di stampa, non esporla alla luce per più di qualche minuto. Coprire la cartuccia di stampa con un foglio di carta quando non è inserita nella stampante. 3.
Per garantire una qualità di stampa ottimale, HP consigliare di stampare la pagina di pulizia ogni volta che si sostituisce la cartuccia di stampa oppure in base a un intervallo automatico che è possibile configurare. Se è installata un'unità fronte/retro opzionale, stampare le pagine di pulizia manualmente. La procedura di pulizia richiede circa due minuti e mezzo. Durante l'esecuzione della pulizia, sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio PULIZIA.
Per stampare la pagina di pulizia automaticamente 1. Premere MENU per accedere ai menu. 2. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a CONFIGURA PERIFERICA, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 3. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a QUALITÀ DI STAMPA, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 4. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante GIÙ) per passare a PULIZIA AUTOMATICA, quindi premere (pulsante SELEZIONE). 5. Utilizzare (pulsante SU) o (pulsante SELEZIONE).
Esecuzione delle operazioni di manutenzione preventive Quando sul display del pannello di controllo della stampante appare il messaggio ESEGUIRE LA MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE, è necessario sostituire determinati componenti per garantire prestazioni sempre ottimali della stampante. Il messaggio di manutenzione appare ogni 200.000 pagine. Il messaggio può essere temporaneamente soppresso per circa 10.000 pagine utilizzando l'opzione CANCELLA MSG MANUTENZIONE del sottomenu Reimposta.
Sostituzione della cucitrice Per sostituire una cucitrice difettosa nella cucitrice/impilatrice opzionale, attenersi alla procedura indicata di seguito. Per rimuovere e sostituire la cucitrice 1. Individuare la cucitrice sul lato destro della cucitrice/impilatrice. 2. Ruotare la cucitrice verso il lato anteriore della stampante fino a quando non scatta. Lasciare la cucitrice nella posizione di apertura. 3. Premere sulla linguetta nella parte superiore della cucitrice. 4.
5. Scollegare il cavo tra la cucitrice e la cucitrice/impilatrice (viene staccata solo la parte blu). Sbloccare la linguetta bianca che contiene il connettore del cavo blu aprendo la linguetta sul lato sinistro. 6. Rimuovere la nuova cucitrice dalla confezione. 7. Collegare il cavo tra la nuova cucitrice e la cucitrice/impilatrice. 8. Inserire il fermo posizionato nella parte inferiore della nuova cucitrice nel foro presente sulla cucitrice/impilatrice.
9. Premere sulla linguetta nella parte superiore della cucitrice e spingere l'unità nella cucitrice/impilatrice. 10. Ruotare la cucitrice verso il lato posteriore della stampante fino a quando non scatta in posizione. 11. Se la cartuccia della cucitrice non è installata nell'unità, installarla ora. Vedere Caricamento dei punti metallici.
4 Risoluzione dei problemi Queste informazioni sono organizzate in modo da aiutare l'utente a risolvere i problemi di stampa. Selezionare l'argomento o il tipo di problema dall'elenco riportato di seguito.
Diagramma di risoluzione dei problemi Se la stampante non risponde adeguatamente, utilizzare il diagramma per determinare il problema. Se la stampante non supera un controllo, attenersi ai suggerimenti corrispondenti. Se non si riesce a risolvere il problema seguendo le procedure consigliate nella presente Guida, rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato. Vedere Assistenza clienti HP.
● Spegnere e riaccendere la stampante. ● Controllare le connessioni del cavo di alimentazione e l'interruttore di alimentazione. ● Collegare la stampante a una presa differente. ● Controllare che l'alimentazione elettrica in entrata sia regolare e che risponda alle specifiche tecniche della stampante. Vedere Specifiche elettriche. ● ● Premere un tasto del pannello di controllo della stampante per controllare se la stampante risponde. Spegnere e riaccendere la stampante.
● Controllare che tutti i vassoi siano caricati, regolati e installati correttamente nella stampante. ● Attraverso il computer, controllare la coda o lo spooler di stampa per verificare se la stampante è in pausa. Se il processo di stampa corrente presenta dei problemi o se la stampante è in pausa, la pagina di configurazione non viene stampata. Premere INTERROMPI e provare a eseguire nuovamente la procedura descritta al punto 2 del diagramma di risoluzione dei problemi.
● Se il processo non viene stampato e sul display del pannello di controllo viene visualizzato un messaggio, vedere Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo. ● Attraverso il computer, verificare se la stampante è in pausa. Premere INTERROMPI per continuare. ● Se la stampante è collegata in rete, controllare se il processo è stato inviato alla stampante corretta.
La stampa è confusa o viene stampata solo una parte della pagina. La stampa si interrompe a metà processo. La velocità di stampa è inferiore a quella prevista. Un'impostazione del pannello di controllo della stampante non viene applicata. ● ● È possibile che sia stato premuto INTERROMPI. ● Semplificare il processo di stampa. ● ● ● Controllare che l'alimentazione elettrica in entrata sia regolare e che risponda alle specifiche tecniche della stampante. Vedere Specifiche elettriche.
● ● Controllare che il driver per la stampante in uso sia quello appropriato. Vedere Uso del driver della stampante. Controllare le impostazioni del programma (vedere la Guida in linea del programma). ● Provare a utilizzare un font differente. ● Le risorse scaricate potrebbero essere andate perdute. In tal caso, è necessario scaricarle di nuovo. ● Accertarsi che la carta sia caricata correttamente e che le guide non siano né troppo aderenti né troppo lontane dalla pila della carta.
● Accertarsi di aver selezionato il vassoio corretto. Vedere Selezione dell'origine della carta. ● Accertarsi che i vassoi siano configurati correttamente per il tipo e il formato della carta. Vedere Caricamento dei vassoi. Stampare una pagina di configurazione per verificare le impostazioni correnti dei vassoi. Vedere Pagina di configurazione.
Risoluzione dei problemi di stampa generali Oltre ai problemi e alle soluzioni elencati in questa sezione, vedere Risoluzione dei problemi comuni di Macintosh se si dispone di un computer Macintosh oppure Risoluzione dei problemi PostScript comuni se si utilizza il driver PS. La stampante seleziona i supporti dal vassoio sbagliato. Causa Soluzione È possibile che la selezione del vassoio nel programma sia errata.
Il primo foglio si inceppa nell'area della cartuccia di stampa. Causa Soluzione La combinazione di umidità e temperatura elevate compromettono il supporto di stampa. Regolare la stampante per sopperire alle condizioni di umidità e di temperatura elevate. Il processo di stampa è estremamente lento. Causa Soluzione Il processo potrebbe essere molto complesso. Ridurre la complessità della pagina oppure provare a regolare le impostazioni relative alla qualità di stampa.
Il processo di stampa contiene una sola pagina, tuttavia la stampante elabora anche il lato posteriore della pagina (la pagina fuoriesce in parte e successivamente rientra nella stampante). Causa Soluzione La stampante è impostata per la stampa fronte/ retro. Il processo di stampa contiene una sola pagina, ma la stampante elabora anche il lato posteriore. Vedere Modifica delle impostazioni di un processo di stampa per modificare l'impostazione o vedere la Guida in linea.
La stampante non risponde quando si seleziona Stampa nel software. Causa Soluzione Il cavo che collega la stampante al computer non è inserito correttamente. Scollegare e ricollegare il cavo. Il cavo della stampante è difettoso. Se possibile, collegare il cavo a un altro computer e provare a stampare un processo eseguito correttamente in precedenza. Provare anche a utilizzare un altro cavo. Nel software non è stata selezionata la stampante corretta.
Indicazioni sull'uso della carta Per ottenere risultati ottimali, utilizzare carta di buona qualità che non presenti tagli, incisioni, lacerazioni, macchie, particelle estranee, polvere, stropicciature, fori, bordi ondulati o piegati. In caso di dubbi sul tipo di carta da caricare (ad esempio, carta fine o riciclata), controllare l'etichetta sulla confezione della risma. Per l'elenco completo dei formati supportati, vedere Formati supportati dei supporti di stampa.
ATTENZIONE 140 La mancata osservanza di queste indicazioni può causare inceppamenti o danni alla stampante.
Stampa di pagine speciali Nella memoria della stampante sono memorizzate pagine speciali che possono essere d'aiuto per la diagnosi e la comprensione dei problemi che possono insorgere durante l'utilizzo della stampante. ● Pagina di configurazione Nella pagina di configurazione sono elencate molte delle impostazioni correnti e delle proprietà della stampante. Per informazioni su come stampare la pagina di configurazione, vedere Pagina di configurazione.
Eliminazione degli inceppamenti Se sul display del pannello di controllo della stampante appare un messaggio relativo a un inceppamento, cercare la carta o gli altri supporti di stampa inceppati in corrispondenza dei punti indicati nella figura riportata di seguito. Seguire quindi la procedura per l'eliminazione dell'inceppamento. Potrebbe essere necessario controllare anche in punti diversi da quelli indicati nel messaggio di inceppamento.
Per eliminare gli inceppamenti dalle aree del coperchio superiore e della cartuccia di stampa 1. Aprire il coperchio superiore e rimuovere la cartuccia di stampa. ATTENZIONE Per evitare di danneggiare la cartuccia di stampa, non esporla alla luce per più di qualche minuto. Coprire la cartuccia di stampa con un foglio di carta quando non è inserita nella stampante. 2. Servendosi della maniglia verde, sollevare la piastra di accesso alla carta. 3.
4. Aprire il vassoio 1 e rimuovere il coperchio di ingresso per eliminare eventuali supporti presenti. 5. Ruotare la guida della carta per cercare e rimuovere eventuali supporti inceppati presenti. 6. Reinstallare il coperchio di ingresso e chiudere il vassoio 1. 7. Reinstallare la cartuccia di stampa e chiudere il coperchio superiore. 8. Se il messaggio di inceppamento persiste, nella stampante sono ancora presenti supporti inceppati. Controllare altri possibili punti di inceppamento.
Eliminazione degli inceppamenti dall'alimentatore buste opzionale Questa sezione si riferisce soltanto agli inceppamenti che si verificano quando si utilizza un alimentatore buste opzionale. Per eliminare gli inceppamenti dall'alimentatore buste opzionale 1. Rimuovere tutte le buste caricate nell'alimentatore buste opzionale. Abbassare il premibuste e sollevare l'estensione del vassoio nella posizione di chiusura. 2.
Eliminazione degli inceppamenti dai vassoi In questa sezione viene descritta la procedura di eliminazione degli inceppamenti dai vassoi. Vedere anche Eliminazione degli inceppamenti dall'alimentatore buste opzionale. Per eliminare gli inceppamenti dal vassoio 1 Estrarre lentamente la carta o altri supporti di stampa inceppati dalla stampante.
4. Reinserire il vassoio nella stampante. 5. Premere (pulsante SELEZIONE) per eliminare il messaggio relativo all'inceppamento. 6. Se il messaggio di inceppamento persiste, nella stampante è ancora presente un foglio inceppato. Controllare altri possibili punti di inceppamento. Vedere Individuazione del punto di inceppamento. Per eliminare gli inceppamenti dal vassoio da 1.500 fogli opzionale 1. Aprire lo sportello anteriore del vassoio. 2.
4. Chiudere lo sportello anteriore del vassoio. 5. Premere (pulsante SELEZIONE) per eliminare il messaggio relativo all'inceppamento. 6. Se il messaggio di inceppamento persiste, nella stampante è ancora presente un foglio inceppato. Controllare altri possibili punti di inceppamento. Vedere Individuazione del punto di inceppamento.
3. Estrarre lentamente la carta dall'unità fronte/retro opzionale. 4. Inserire l'unità fronte/retro opzionale nella stampante. 5. Se il messaggio di inceppamento persiste, nella stampante è ancora presente un foglio inceppato. Controllare altri possibili punti di inceppamento. Vedere Individuazione del punto di inceppamento.
3. Chiudere lo scomparto di uscita posteriore. 4. Aprire e chiudere il coperchio superiore per far scomparire il messaggio di inceppamento. 5. Se il messaggio di inceppamento persiste, nella stampante è ancora presente un foglio inceppato. Controllare altri possibili punti di inceppamento. Vedere Individuazione del punto di inceppamento.
2. Girare la stampante in modo da visualizzare il coperchio posteriore. Se è installata, rimuovere l'unità fronte/retro opzionale sollevandola e poi estraendola. 3. Aprire lo scomparto di uscita posteriore e tirare l'estensione fino a quando non si arresta. 4. Rimuovere lo scomparto di uscita posteriore e l'estensione piegando verso il basso la parte centrale dello scomparto e rilasciando i due perni. 2 2 1 5. Afferrare saldamente ciascun lato del fusore.
6. Rimuovere il supporto inceppato. Se necessario, sollevare la guida di plastica nera posizionata sulla parte superiore del fusore per accedere al foglio inceppato. Per espellere il foglio inceppato, provare a utilizzare anche la rotella di espulsione degli inceppamenti posizionata a lato del fusore. ATTENZIONE Non utilizzare oggetti appuntiti per estrarre il supporto dall'area del fusore, che altrimenti potrebbe subire danni. 7.
10. Reinstallare l'unità fronte/retro opzionale, qualora fosse stata rimossa. 11. Accendere la stampante. 12. Se il messaggio di inceppamento persiste, nella stampante è ancora presente un foglio inceppato. Controllare altri possibili punti di inceppamento. Vedere Individuazione del punto di inceppamento. Dopo avere eliminato ogni inceppamento, è necessario inviare di nuovo il processo di stampa poiché la stampante è stata spenta.
2. Rimuovere delicatamente la carta inceppata. 3. Chiudere lo sportello dell'impilatrice o della cucitrice/impilatrice. 4. Se il messaggio di inceppamento persiste, è ancora presente un foglio inceppato. Controllare altri possibili punti di inceppamento. Controllare la parte anteriore dell'accessorio e rimuovere delicatamente la carta inceppata. Vedere Individuazione del punto di inceppamento. Nota Per continuare la stampa, portare lo scomparto di uscita nella posizione più bassa.
2. Ruotare verso l'alto il coperchio verde sull'estremità della cartuccia di punti e rimuovere il punto metallico inceppato. 3. Inserire la cartuccia di punti nella cucitrice e ruotare la cucitrice verso la parte posteriore della stampante fino a bloccarla con uno scatto. Poiché la cucitrice deve essere ricaricata dopo l'eliminazione di un inceppamento dei punti metallici, i primi documenti (cinque al massimo) non possono essere cuciti.
156 ● Se si utilizza l'alimentatore buste opzionale, assicurarsi che sia caricato correttamente, con le buste inferiori leggermente più avanti di quelle superiori. Vedere Caricamento delle buste nell'alimentatore buste opzionale. ● Se si stampano documenti di piccole dimensioni, inserire prima il lato corto dei supporti. Vedere Indicazioni per la stampa su carta di formato personalizzato. ● Capovolgere il pacco di supporti nel vassoio. Provare inoltre a ruotare la carta di 180 gradi.
Messaggi della stampante I messaggi della stampante appaiono sul display del pannello di controllo della stessa per indicare lo stato normale della stampante (ad esempio Elaborazione...) o una condizione di errore (ad esempio CHIUDERE COPERCHIO SUP.) che deve essere considerata. Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo elenca i messaggi più comuni che richiedono attenzione o che potrebbero suscitare dei dubbi.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 10.32.00 La stampante ha rilevato che un materiale di consumo installato non è un prodotto originale HP. Questo messaggio viene visualizzato fino a quando non si installa un materiale di consumo HP o si preme il pulsante per ignorare il messaggio (pulsante SELEZIONE). Questa operazione potrebbe annullare la garanzia della stampante. MATER. NON AUTORIZ.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 22 SOVRACCARICO BUFFER Sono stati inviati troppi dati alla porta parallela. 1. Verificare che tutti i cavi siano collegati correttamente e utilizzare solo cavi di qualità elevata. Alcuni cavi paralleli non HP potrebbero non disporre dei collegamenti dei pioli o non essere conformi alla specifica IEEE-1284.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 50.X ERRORE UNITÀ FUSORE Si è verificato un errore del fusore. 1. Spegnere e riaccendere la stampante. 2. Se il messaggio persiste, contattare un tecnico autorizzato HP (vedere Assistenza clienti HP). Per guida premere 53.XY.ZZ VERIF. SLOT DIMM RAM Per continuare Si è verificato un problema con la memoria della stampante.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 66.XY.ZZ ERR Si è verificato un errore in un accessorio esterno per la gestione della carta. 1. Spegnere la stampante. 2. Verificare che l'accessorio sia correttamente posizionato e collegato alla stampante, senza interruzioni tra la stampante e l'accessorio. Se l'accessorio utilizza cavi, scollegarli e ricollegarli. 3. Accendere la stampante. 4.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 68.X ERRORE MEMORIA Si è verificato un errore nella memoria permanente della stampante e una o più impostazioni della stampante sono state reimpostate sui valori predefiniti di fabbrica. Premere (pulsante SELEZIONE) per eliminare il messaggio, quindi premere (pulsante SELEZIONE) per riprendere la stampa. IMPOSTAZ. MODIFICATA Per guida premere alternato a 68.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Accesso negato Rivolgersi all'amministratore della rete. MENU BLOCCATI La funzione del pannello di controllo della stampante che si sta tentando di utilizzare è stata bloccata per impedire l'accesso non autorizzato. ALIMENTATORE BUSTE L'alimentatore buste è vuoto. Caricare delle buste nell'alimentatore buste.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata CARICARE VASSOIO XX Il vassoio indicato è configurato per un tipo e un formato di supporto specifici necessari per un processo di stampa, ma il vassoio è vuoto. Anche tutti gli altri vassoi sono vuoti. Caricare il supporto richiesto nel vassoio indicato.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Controllo percorso carta La stampante sta verificando la presenza di possibili inceppamenti o di carta non eliminata. Non è necessaria alcuna azione. Controllo stampante La stampante sta verificando la presenza di possibili inceppamenti o di carta non eliminata. Non è necessaria alcuna azione. DATI NON SUPPORT. SU I dati sul modulo DIMM non sono supportati.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata DISCO EIO X Il disco EIO nell'alloggiamento X non funziona correttamente. 1. Spegnere la stampante. 2. Assicurarsi che il disco EIO sia inserito correttamente e fissato saldamente. 3. Se il messaggio continua a essere visualizzato sul pannello di controllo della stampante, occorre sostituire il disco rigido opzionale.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata DISCO INTERNO Il disco è protetto e non è possibile scrivervi nuovi file. Utilizzare la funzione di gestione delle periferiche di memorizzazione in HP Web Jetadmin per disattivare la protezione da scrittura. Il disco interno è pieno. Eliminare i file dal disco e riprovare.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata DISCO RAM FILE Il disco RAM è pieno. 1. Eliminare i file e riprovare oppure spegnere e riaccendere la stampante per eliminare tutti i file presenti sulla periferica. Utilizzare la funzione di gestione delle periferiche di memorizzazione in HP Web Jetadmin o un'altra utility per eliminare i file. 2. Se il messaggio persiste, aumentare la dimensione del disco RAM.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata DISCO ROM FILE Il disco ROM è pieno. Eliminare i file dal disco e riprovare. Utilizzare la funzione di gestione delle periferiche di memorizzazione in HP Web Jetadmin per scaricare o eliminare file e font. Il file system non è stato inizializzato. Utilizzare HP Web Jetadmin per inizializzare il file system.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata ERRORE 52.XY Si è verificato un errore temporaneo di stampa. 1. Spegnere e riaccendere la stampante. 2. Se il messaggio persiste, contattare un tecnico autorizzato HP (vedere Assistenza clienti HP). Per guida premere alternato a ERRORE 52.XY Per cont., spegn. e riaccendere ERRORE 54.XX Per cont., Questo messaggio di solito indica un problema relativo al sensore.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata ERRORE 58.XX Si è verificato un problema con la stampante in cui è stato individuato un errore di assegnazione della memoria della CPU oppure si è verificato un problema con il sensore dell'aria o con l'alimentazione elettrica. Per risolvere i problemi con l'alimentazione elettrica: Per guida premere alternato a ERRORE 58.XX 1.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata ERRORE 79.XXXX La stampante ha rilevato un errore critico dell'hardware. 1. Premere INTERROMPI per cancellare il processo di stampa dalla memoria della stampante. Spegnere e riaccendere la stampante. 2. Provare a stampare da un programma differente. Se il processo viene stampato, ritornare al primo programma e tentare di stampare un file diverso.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata ERRORE EIO Si è verificato un errore critico della scheda accessoria EIO nell'alloggiamento [X]. 1. Spegnere e riaccendere la stampante. 2. Spegnere la stampante, riposizionare l'accessorio EIO nell'alloggiamento [X], quindi riaccendere la stampante. 3.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata FORNITURA NON HP La stampante ha rilevato che la cartuccia di stampa non è un prodotto originale HP. Questo messaggio viene visualizzato fino a quando non si installa una cartuccia HP o si preme il pulsante per ignorare il messaggio (pulsante SELEZIONE).
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata In pausa Premere INTERROMPI. premere STOP La stampante è in pausa ma continua a ricevere i dati fino a quando la memoria non è piena. La stampante non sta riscontrando degli errori. INSERIRE O CHIUDERE Il vassoio specificato è aperto o manca. Per continuare a stampare, inserire o chiudere il vassoio.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata PERCORSO USCITA CARTA Il percorso della carta tra la stampante e il dispositivo di output è aperto e deve essere chiuso per continuare la stampa. 1. Accertarsi che lo sportello di accesso agli inceppamenti sull'impilatrice o sulla cucitrice/ impilatrice opzionale sia chiuso. 2.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata REINSERIRE UNITÀ DUPLEX L'unità fronte/retro è stata rimossa. Inserire nuovamente l'unità fronte/retro. RISCALDAMENTO La stampante sta uscendo dalla modalità risparmio energetico. La stampa proseguirà al termine dell'operazione. Non è necessaria alcuna azione. Non è stato possibile eseguire l'operazione richiesta.
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata SOSTITUIRE CARTUCCIA È stata raggiunta la soglia minima per le pagine rimanenti per questo materiale di consumo. La stampante è stata impostata per interrompere la stampa quando occorre ordinare un materiale di consumo. Per continuare a stampare, premere (pulsante SELEZIONE) per chiudere il messaggio della stampante, quindi premere (pulsante SELEZIONE).
Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata VASSOIO XX APERTO Non è possibile introdurre carta nella stampante perché il vassoio [X] è aperto e deve essere chiuso per consentire il proseguimento della stampa. Controllare i vassoi e chiudere quelli eventualmente aperti. Il vassoio della carta specificato è vuoto. Per eliminare il messaggio, caricare la carta nel vassoio vuoto [XX].
Significato delle spie degli accessori relative all'impilatrice e alla cucitrice/impilatrice Nella tabella riportata di seguito sono elencati gli errori degli accessori (ad esempio, l'impilatrice o la cucitrice/impilatrice) segnalati dalle spie e sul display del pannello di controllo della stampante. Spie degli accessori Spia Descrizione e soluzione Fissa (di colore verde) ● L'accessorio riceve alimentazione elettrica ed è pronto per l'uso. ● I punti metallici della cucitrice stanno per esaurirsi.
Spia Descrizione e soluzione Lampeggiante (di colore arancio) ● Si è verificato un inceppamento dei punti metallici nell'accessorio. Sul display del pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio 13.XX.YY INCEPPAMENTO CUCITRICE. Vedere la sezione relativa a questo messaggio in Interpretazione dei messaggi del pannello di controllo. ● Si è verificato un inceppamento della carta nell'accessorio oppure è necessario rimuovere un foglio dall'unità, anche se non è inceppato.
Spia Descrizione e soluzione Spenta ● La stampante potrebbe essere in modalità Risparmio energetico. Premere un pulsante sul pannello di controllo della stampante. ● L'accessorio non riceve alimentazione elettrica. Spegnere la stampante. Verificare che l'accessorio sia correttamente posizionato e collegato alla stampante, senza interruzioni tra la stampante e l'accessorio. Accendere la stampante. ● È possibile che l'accessorio sia stato scollegato e ricollegato con la stampante accesa.
Risoluzione dei problemi di qualità di stampa In questa sezione vengono descritti i problemi relativi alla qualità di stampa e le procedure necessarie per risolverli. I problemi di qualità di stampa possono in genere essere gestiti facilmente assicurandosi di effettuare tutti gli interventi di manutenzione appropriati, utilizzando supporti di stampa conformi alle specifiche HP o stampando una pagina di pulizia.
Vedere Stampa chiara (parte della pagina) Vedere Stampa chiara (pagina intera) Vedere Macchie Vedere Macchie Vedere Vuoti Vedere Sfondo grigio Vedere Sbavature di toner Aa BbCc Aa BbCc Aa BbCc Aa BbCc Aa BbCc Vedere Vuoti Vedere Vuoti Vedere Linee Dear Mr. Abhjerhjk, The dhjhfiuhu if teint hhkjhjnf j us a weue jd, fnk ksneh vnk kjdfkaakd ss hsjhnckkajhdhf kashfhnduujdn.
Vedere Linee diffuse. Vedere Stampa confusa. Vedere Ripetizione casuale delle immagini (scuro) Vedere Ripetizione casuale delle immagini (chiaro) Stampa chiara (parte della pagina) 1. Accertarsi che la cartuccia di stampa sia inserita completamente. 2. È possibile che il toner nella cartuccia di stampa sia quasi esaurito. Sostituire la cartuccia di stampa. 3. È possibile che il supporto non soddisfi le specifiche HP. Ad esempio, può avere un contenuto di umidità eccessivo o essere troppo ruvido.
5. La cartuccia di stampa potrebbe essere quasi vuota. Sostituire la cartuccia di stampa. Macchie Dopo la rimozione di un inceppamento, è possibile che compaiano delle macchie su una pagina. 1. Stampare alcune pagine aggiuntive per verificare se il problema persiste. 2. Pulire l'interno della stampante e stampare una pagina di pulizia per pulire il fusore. Vedere Pulizia della stampante. 3. Provare a utilizzare un tipo di carta diverso. 4. Controllare se la cartuccia di stampa presenta delle perdite.
1. Stampare alcune pagine aggiuntive per verificare se il problema persiste. 2. Pulire l'interno della stampante e stampare una pagina di pulizia per pulire il fusore. Vedere Pulizia della stampante. 3. Sostituire la cartuccia di stampa. 4. Potrebbe essere necessario eseguire operazioni di manutenzione della stampante. Per verificarlo, stampare una copia della pagina di stato dei materiali di consumo. Vedere Pagina stato materiali di consumo.
5. Potrebbe essere necessario eseguire operazioni di manutenzione della stampante. Per verificarlo, stampare una copia della pagina di stato dei materiali di consumo. Vedere Pagina stato materiali di consumo. Se necessario, ordinare e installare il kit di manutenzione della stampante. Vedere Esecuzione delle operazioni di manutenzione preventive. 6. Sostituire la cartuccia di stampa. Vedere anche Residui di toner.
2. Se la distanza tra i difetti è 38 mm, 55 mm o 94 mm, potrebbe essere necessario sostituire la cartuccia di stampa. 3. Pulire l'interno della stampante e stampare una pagina di pulizia per pulire il fusore. Vedere Pulizia della stampante. 4. Potrebbe essere necessario eseguire operazioni di manutenzione della stampante. Per verificarlo, stampare una copia della pagina di stato dei materiali di consumo. Vedere Pagina stato materiali di consumo.
3. Potrebbe essere necessario eseguire operazioni di manutenzione della stampante. Per verificarlo, stampare una copia della pagina di stato dei materiali di consumo. Vedere Pagina stato materiali di consumo. Se necessario, ordinare e installare il kit di manutenzione della stampante. Vedere Esecuzione delle operazioni di manutenzione preventive. Inclinazione della pagina 1. Stampare alcune pagine aggiuntive per verificare se il problema persiste. 2.
Stropicciature o pieghe 1. Stampare alcune pagine aggiuntive per verificare se il problema persiste. 2. Verificare che siano state rispettate le condizioni ambientali per la stampante. Vedere Condizioni di funzionamento. 3. Capovolgere il pacco di carta nel vassoio. Inoltre, provare a ruotare la carta di 180 gradi. 4. Accertarsi che la carta sia stata caricata correttamente e che siano state eseguite tutte le regolazioni. Vedere Caricamento dei vassoi. 5.
2. Ridurre il numero di pagine stampate con poca copertura del toner. Puntini bianchi su fondo nero 1. Stampare alcune pagine aggiuntive per verificare se il problema persiste. 2. Assicurarsi che il tipo e la qualità della carta in uso soddisfino le specifiche HP. Vedere Specifiche della carta. 3. Verificare che siano state rispettate le condizioni ambientali per la stampante. Vedere Condizioni di funzionamento. 4. Sostituire la cartuccia di stampa. Linee diffuse 1.
Stampa confusa 1. Assicurarsi che il tipo e la qualità della carta in uso soddisfino le specifiche HP. Vedere Specifiche della carta. 2. Verificare che siano state rispettate le condizioni ambientali per la stampante. Vedere Condizioni di funzionamento. 3. Capovolgere il pacco di carta nel vassoio. Inoltre, provare a ruotare la carta di 180 gradi. 4. Non utilizzare carta già utilizzata precedentemente nella stampante. 5. Ridurre la densità del toner.
194 ● Dall'applicazione software, ruotare l'intera pagina di 180° per stampare prima l'immagine più chiara. ● Se il difetto si presenta dopo un certo tempo nel processo di stampa, spegnere la stampante per dieci minuti, quindi riaccenderla e riavviare la stampa.
Risoluzione dei problemi di stampa di rete Nota ITWW HP consiglia di utilizzare il CD-ROM della stampante per installare e configurare la stampante in rete. ● Stampa di una pagina di configurazione (vedere Pagina di configurazione) Se è stato installato un server di stampa HP Jetdirect, quando si stampa una pagina di configurazione, viene stampata anche una seconda pagina che elenca le impostazioni e lo stato della rete.
Risoluzione dei problemi comuni di Windows Messaggio di errore: "Errore di scrittura su LPTx" in Windows 9x. Causa Soluzione Supporti non caricati. Accertarsi che nei vassoi sia presente carta o altri supporti di stampa. Il cavo è allentato o difettoso. Accertarsi che i cavi siano collegati correttamente e che la stampante e la spia Pronto siano accese. La stampante è collegata a prese multiple e non sta ricevendo sufficiente alimentazione.
Risoluzione dei problemi comuni di Macintosh Oltre ai problemi elencati in Risoluzione dei problemi di stampa generali, in questa sezione sono riportati i problemi che possono verificarsi quando si utilizza Mac OS 9.x o Mac OS X. Nota La configurazione delle impostazioni per la stampa USB e IP viene eseguita con la Desktop Printer Utility. La stampante non è visualizzata in Scelta Risorse. Problemi relativi a Mac OS 9.
Problemi relativi a Mac OS 9.x (continua) Un processo di stampa non è stato inviato alla stampante desiderata. Causa Soluzione La coda di stampa potrebbe essersi interrotta. Riavviare la coda di stampa. Aprire il menu Stampante dalla barra dei menu superiore, quindi fare clic su Avvia Coda di Stampa. L'indirizzo IP o il nome della stampante non sono corretti. Il processo di stampa potrebbe essere stato inviato a un'altra stampante con un indirizzo IP o un nome simile o equivalente.
Problemi relativi a Mac OS 9.x (continua) Non si riesce a stampare da una scheda USB di terze parti. Causa Soluzione Questo errore si verifica quando il software per stampanti USB non è installato. Quando si aggiunge una scheda USB di terze parti è necessario disporre del software di supporto Apple per schede USB. La versione più recente di questo software è disponibile sul sito Web di Apple.
Problemi relativi a Mac OS X Il driver della stampante non è elencato nel Centro Stampa. Causa Soluzione Il software della stampante potrebbe non essere stato installato o installato in modo errato. Accertarsi che il file PPD della stampante HP LaserJet serie 4250 o 4350 sia presente nella seguente cartella sul disco rigido: Library/Printers/PPDs/Contents/ Resources/.lproj, dove “” rappresenta il codice di due lettere corrispondente alla lingua in uso.
Problemi relativi a Mac OS X (continua) Il driver della stampante non imposta automaticamente la stampante nel Centro Stampa. Causa Soluzione Il software della stampante potrebbe non essere stato installato o installato in modo errato. Accertarsi che il file PPD della stampante HP LaserJet serie 4250 o 4350 sia presente nella seguente cartella sul disco rigido: Library/Printers/PPDs/Contents/ Resources/.lproj, dove “” rappresenta il codice di due lettere corrispondente alla lingua in uso.
Problemi relativi a Mac OS X (continua) Non si riesce a stampare da una scheda USB di terze parti. Causa Soluzione Questo errore si verifica quando il software per stampanti USB non è installato. Quando si aggiunge una scheda USB di terze parti è necessario disporre del software di supporto Apple per schede USB. La versione più recente di questo software è disponibile sul sito Web di Apple.
Risoluzione dei problemi PostScript comuni Le condizioni seguenti si riferiscono al linguaggio PS e possono verificarsi se si usano diversi linguaggi della stampante. Controllare sul display del pannello di controllo la presenza di messaggi che potrebbero risultare utili per risolvere il problema. Nota Per visualizzare un messaggio sullo schermo o stamparlo quando si verifica un errore PS, aprire la finestra di dialogo Opzioni di stampa e fare clic sull'opzione desiderata nella sezione Errori PS.
Errore VM Causa Soluzione Si è verificato un errore nei font. Selezionare un numero illimitato di font scaricabili dal driver della stampante. Controllo dell'intervallo 204 Causa Soluzione Si è verificato un errore nei font. Selezionare un numero illimitato di font scaricabili dal driver della stampante.
Risoluzione dei problemi relativi al disco rigido opzionale Problema Spiegazione La stampante non riconosce il disco rigido opzionale. Spegnere la stampante e verificare che il disco rigido sia inserito e installato correttamente. Stampare una pagina di configurazione per verificare se il disco rigido opzionale è stato riconosciuto. Vedere Pagina di configurazione. Viene visualizzato questo messaggio: Spegnere la stampante e verificare che il disco EIO sia inserito e installato correttamente.
206 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi ITWW
A Materiali di consumo e accessori In questa sezione sono riportate informazioni relative all'ordinazione di componenti, di materiali di consumo e della documentazione. Si consiglia di utilizzare solo i componenti e gli accessori realizzati appositamente per la stampante.
Ordinazione di componenti, accessori e materiali di consumo Sono disponibili diversi metodi per ordinare componenti, materiali di consumo e accessori: ● Ordinazione diretta da HP ● Ordinazione tramite i centri di assistenza o supporto ● Ordinazione diretta mediante il server Web incorporato (per le stampanti connesse a una rete) ● Ordinazione diretta tramite il software Casella degli strumenti HP (per le stampanti direttamente collegate a un computer) Ordinazione diretta da HP È possibile ottenere q
Ordinazione diretta tramite il software Casella degli strumenti HP (per le stampanti direttamente collegate a un computer) Il software Casella degli strumenti HP consente di ordinare i materiali di consumo e gli accessori direttamente dal computer. Per ordinare i materiali di consumo utilizzando il software Casella degli strumenti HP, fare clic su Collegamenti Casella degli strumenti, quindi su Ordinare materiali di consumo.
Numeri di catalogo L'elenco di accessori che segue è aggiornato al momento della stampa di questa guida. Le informazioni sull'ordinazione e la disponibilità degli accessori sono soggette a variazioni nel tempo. Accessori per la gestione della carta Problema Descrizione Numero di catalogo Vassoio da 500 fogli opzionale e alimentatore Vassoio opzionale per aumentare la capacità della carta. Contiene i formati carta Lettera, A4, Legale, A5, B5 (JIS), Executive e 8,5 x 13 in.
Problema Descrizione Numero di catalogo Unità cucitrice Contiene la cartuccia di punti metallici e la testina della cucitrice. Se si ordina l'unità cucitrice in seguito a problemi riscontrati con la cucitrice, un tecnico del centro di assistenza HP sarà in grado di stabilire se è richiesta la sostituzione dell'unità. Q3216-60501 Nota La cartuccia non è compresa nella cucitrice e deve essere ordinata separatamente qualora fosse necessaria la sostituzione.
Memoria Problema Descrizione Numero di catalogo Moduli DIMM (modulo doppio di memoria in linea) di memoria DDR a 100 pin 48 MB Q6007A 64 MB Q2625A Aumenta la capacità di memoria della stampante per la gestione di processi di stampa di grandi dimensioni o complessi. 128 MB Q2626A 256 MB Q2627A Disco rigido EIO Memoria permanente di 20 GB per font e moduli. Utilizzata anche per eseguire stampe originali multiple e per le funzioni di memorizzazione dei processi di stampa.
Problema Descrizione Numero di catalogo Carta per stampa laser HP Soft Gloss Lettera (220 x 280 mm), confezione da 50 fogli C4179A/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico Da utilizzare con stampanti HP LaserJet. Carta patinata, ideale per documenti professionali di notevole impatto visivo quali brochure, materiali di vendita e documenti contenenti grafica e immagini.
Problema Descrizione Numero di catalogo Carta HP LaserJet Lettera (8,5 x 11 in), confezione da 500 fogli, cartone da 10 confezioni HPJ1124/America settentrionale Legale (8,5 x 14 in), confezione da 500 fogli, cartone da 10 confezioni HPJ1424/America settentrionale A Lettera (220 x 280 mm), confezione da 500 fogli, cartone da 5 confezioni Q2398A/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico A4 (210 x 297 mm), confezione da 500 fogli, cartone da 5 confezioni Q2400A/Paesi/regioni dell'Asia del bacino
Problema Descrizione Numero di catalogo Carta da ufficio HP Lettera (8,5 x 11 in), confezione da 500 fogli, cartone da 10 confezioni HPC8511/America settentrionale e Messico Lettera (8,5 x 11 in), 3 fori, confezione da 500 fogli, cartone da 10 confezioni HPC3HP/America settentrionale Legale (8,5 x 14 in), confezione da 500 fogli, cartone da 10 confezioni HPC8514/America settentrionale Lettera (8,5 x 11 in), Quick Pack, confezione da 2.
Problema Descrizione Numero di catalogo Lucidi HP LaserJet Lettera (8,5 x 11 in), confezione da 50 fogli 92296T/America settentrionale, paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ed Europa A4 (210 x 297 mm), confezione da 50 fogli 922296U/Paesi/regioni dell'Asia del bacino Pacifico ed Europa Da utilizzare solo con stampanti monocromatiche HP LaserJet.
B Menu del pannello di controllo È possibile eseguire la maggior parte delle comuni operazioni di stampa dal computer tramite il programma o il driver della stampante. Questi due metodi sono i più convenienti per controllare la stampante: le impostazioni definite in questo modo avranno la precedenza su quelle del pannello di controllo.
Menu Recupera processo Questo menu fornisce un elenco dei processi memorizzati nella stampante e l'accesso a tutte le funzioni di memorizzazione dei processi. È possibile stampare o eliminare tali processi dal pannello di controllo della stampante. Vedere Uso delle funzioni di memorizzazione dei processi di stampa per ulteriori informazioni sull'uso di questo menu. Se si spegne la stampante, tutti i processi memorizzati saranno eliminati, a meno che non sia installato un disco rigido opzionale.
Problema Valori Spiegazione [NOME UTENTE] [NOME PROCESSO] Il nome dell'utente che ha inviato il processo. TUTTI PROCESSI PRIVATI NESSUN PROCESSO MEMORIZZATO [NOME PROCESSO]: il nome del processo memorizzato nella stampante. Selezionare uno dei processi o tutti i processi privati, ovvero quelli a cui è stato assegnato un PIN nel driver della stampante. ● Stampa: consente di stampare il processo selezionato.
Menu Informazioni Questo menu contiene le pagine di informazioni sulla stampante e sulla relativa configurazione. Scorrere fino alla pagina di informazioni desiderata e premere (pulsante SELEZIONE). Problema Spiegazione STAMPA MAPPA MENU La mappa dei menu illustra la disposizione e le impostazioni correnti delle opzioni dei menu del pannello di controllo della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Mappa dei menu.
Problema Spiegazione STAMPA ELENCO FONT Nell'elenco dei font PS sono riportati tutti i font PS attualmente disponibili sulla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Elenco font PS o PCL.
Menu Gestione carta Se le impostazioni per la gestione della carta vengono configurate correttamente tramite il pannello di controllo della stampante, sarà possibile eseguire la stampa sul formato di carta selezionato nel programma o nel driver della stampante. Per ulteriori informazioni sulla configurazione dei tipi e dei formati dei supporti, vedere Stampa in base al tipo e al formato della carta (blocco dei vassoi).
Problema Valori Spiegazione FORMATO VASSOIO 1 *QUALSIASI FORMATO Utilizzare questa voce per impostare il valore corrispondente al formato dei supporti attualmente caricati nel vassoio 1. LETTERA LEGALE EXECUTIVE A4 A5 STATEMENT 8,5 x 13 B5 (JIS) EXECUTIVE (JIS) D POSTCARD (JIS) 16K BUSTA 10 QUALS: se il tipo e il formato del vassoio 1 sono entrambi impostati su QUALS, la stampante preleverà la carta dal vassoio 1, fino a quando non sarà esaurita.
Problema Valori Spiegazione FORMATO VASSOIO 2 *LETTERA Impostare il valore corrispondente al formato dei supporti attualmente caricati nel vassoio 2. LEGALE A4 EXECUTIVE A5 B5 (ISO) PERSONALIZZATO FORMATO VASSOIO 2 QUALSIASI *NORMALE PRESTAMPATA Utilizzare questa voce per impostare il valore corrispondente al tipo dei supporti attualmente caricati nel vassoio 2.
Problema Valori Spiegazione FORMATO VASSOIO [N] *LETTERA Utilizzare questa voce per impostare il valore corrispondente al formato dei supporti attualmente caricati nel vassoio specificato, dove [N] è il numero del vassoio. LEGALE A4 Questa voce viene visualizzata solo se è stato installato un vassoio opzionale. I formati disponibili possono variare in base all'alimentatore opzionale installato.
Menu Configura periferica Questo menu contiene funzioni amministrative. Sottomenu Stampa Sottomenu Qualità di stampa Sottomenu Configurazione del sistema Sottomenu Cucitrice/Raccoglitore Sottomenu I/O Sottomenu Ripristina Sottomenu Stampa Alcune opzioni di questo menu sono disponibili nel programma o nel driver della stampante, se è stato installato il driver appropriato. Le impostazioni del programma e del driver della stampante hanno la precedenza su quelle del pannello di controllo.
Problema Valori Spiegazione FORMATO CARTA *LETTERA PREDEFINITO LEGALE Consente di impostare il formato predefinito dell'immagine per carta e buste. Il nome dell'opzione varia da carta a busta mentre si scorrono i formati disponibili. Queste impostazioni sono valide solo per i processi di stampa per i quali non è stato specificato il formato della carta nel programma o nel driver della stampante.
Problema Valori Spiegazione ALIMENTAZIONE MANUALE *OFF Consente di alimentare la carta dal vassoio 1 manualmente anziché automaticamente. Quando si imposta ALIMENTAZIONE MANUALE=ON e il vassoio 1 è vuoto, al momento della ricezione di un processo di stampa la stampante entra in pausa. Sul display del pannello di controllo viene visualizzato ALIMENTAZIONE MANUALE [FORMATO CARTA].
Problema Valori Spiegazione PCL LUNGHEZZA MODULO LUNGHEZZA MODULO: consente di impostare la spaziatura verticale da 5 a 128 righe per il formato di carta predefinito. ORIENTAMENTO ORIGINE FONT NUMERO FONT ORIENTAMENTO: consente di selezionare l'orientamento predefinito della pagina su verticale o orizzontale. ORIGINE FONT: consente di impostare l'origine font come *Interna, SLOT SCHEDA 1, 2 o 3, Disco interno o Disco DIMENSIONE PUNTO FONT EIO.
Problema Valori Spiegazione IMPOSTA STAMPA PAGINA DI PROVA Consente di centrare l'immagine sulla pagina spostando l'allineamento dei margini dall'alto in basso e da sinistra a destra. È possibile anche allineare l'immagine stampata sul lato anteriore con quella stampata sul lato posteriore. REGISTRAZIONE ORIGINE REGOLA VASSOIO [N] STAMPA PAGINA DI PROVA: consente di stampare una pagina di prova per controllare le impostazioni di registrazione correnti.
Problema Valori Spiegazione MOD.UNITÀ FUSORE NORMALE Consente di configurare la modalità del fusore associata a ciascun tipo di carta. PRESTAMPATA PERFORATA Modificare la modalità del fusore solo in caso di problemi durante la stampa su determinati tipi di supporti. Una volta selezionato un tipo di supporto, è possibile selezionare una modalità del fusore disponibile per tale tipo. La stampante supporta le seguenti modalità: ETICHETTE NORMALE: utilizzata per la maggior parte dei tipi di carta.
Problema Valori Spiegazione RISOLUZIONE 300 Consente di selezionare la risoluzione. La velocità di stampa è la stessa per tutti i valori. 600 *FASTRES 1200 PRORES 1200 300: stampa di qualità Bozza e compatibilità con la famiglia di stampanti HP LaserJet III. 600: stampa di alta qualità e compatibilità con la famiglia di stampanti HP LaserJet 4. FASTRES 1200: stampa a 1200 dpi veloce e di alta qualità per testi professionali e grafica.
Problema Valori Spiegazione DENSITÀ Da 1 a 5 (*3) L'impostazione della densità del toner consente di schiarire o scurire la stampa sulla pagina. Selezionare un'impostazione compresa tra 1 (chiara) e 5 (scura). In genere, l'impostazione predefinita 3 consente di ottenere i risultati migliori. TONER Nota Si consiglia di modificare la densità del toner nel programma o nel driver della stampante.
Problema Valori Spiegazione DATA/ORA DATA Consente di impostare data e ora. FORMATO DATA ORA FORMATO ORA LIMITE MEMORIA Da 1 a 100 (*32) Consente di specificare il numero di processi di copia veloce che è possibile memorizzare sulla stampante. Questa opzione viene visualizzata solo se è installato un disco rigido opzionale. TIMEOUT *OFF MEMORIZ.
Problema Valori Spiegazione FUNZIONAMENTO USA VASSOIO RICHIESTO CASSETTO RICHIESTA ALIMENTAZIONE MANUALE Consente di determinare la modalità di risposta della stampante ai processi che richiedono determinati vassoi. SUPPORTO DIFF. PS RICHIESTA FORMATO/ TIPO USA VASSOIO RICHIESTO: consente di determinare se la stampante debba tentare di prelevare la carta da un vassoio diverso rispetto a quello selezionato nel driver della stampante.
Problema Valori Spiegazione VISUAL. Da 1 a 10 (*5) Consente di controllare la luminosità del pannello di controllo. LINGUAGGIO STAMPANTE *AUTOMATICO Consente di selezionare il linguaggio predefinito della stampante. I valori disponibili dipendono dai linguaggi validi installati nella stampante. PDF PS PCL NOTIFICHE *PROCESSO. CANCELLABILI ON In genere, non dovrebbe essere necessario cambiare il linguaggio della stampante.
Problema Valori Spiegazione CARTUCCIA INTERROMPI ESAURITA *CONTINUA Consente di determinare la risposta della stampante quando la cartuccia di stampa è vuota. INTERROMPI: la stampa viene interrotta fino a quando non si sostituisce la cartuccia di stampa. CONTINUA: la stampa non viene interrotta e il messaggio SOSTITUIRE CARTUCCIA rimane visualizzato fino a quando non si sostituisce la cartuccia di stampa.
Problema Valori Spiegazione PUNTI METALLICI *NESSUNO Consente di determinare se verrà eseguita o meno l'applicazione di punti metallici ai processi di stampa. UNO NESSUNO: consente di disattivare l'applicazione di punti metallici. UNO: attiva l'attivazione di punti metallici. Nota Se si seleziona la cucitrice nel pannello di controllo della stampante, l'applicazione di punti metallici verrà attivata come impostazione predefinita.
Problema Valori Spiegazione INPUT ALTA VELOCITÀ Consente di configurare le funzioni parallele. PARALLELO FUNZIONI AVANZATE ALTA VELOCITÀ: selezionare SÌ per fare in modo che la stampante accetti la comunicazione parallela ad alta velocità utilizzata per le connessioni con i computer più recenti. FUNZIONI AVANZATE: consente di attivare o disattivare la comunicazione parallela bidirezionale. Il valore predefinito è impostato su una porta parallela bidirezionale (IEEE-1284).
CANCELLA MSG Non sono disponibili valori da selezionare. MANUTENZIONE Viene visualizzato dopo il messaggio ESEGUIRE LA MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE. È possibile cancellare temporaneamente il messaggio ESEGUIRE LA MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE per la durata della stampa di circa 10.000 pagine, quindi il messaggio verrà nuovamente visualizzato.
Menu Diagnostica Questo sottomenu consente agli amministratori di isolare dei componenti e risolvere problemi relativi a inceppamenti e qualità della stampa. Nella sezione che segue sono elencate le impostazioni e i valori disponibili. Nella colonna Valori il valore predefinito per ciascuna impostazione è contrassegnato da un asterisco (*). Problema Spiegazione STAMPA LOG EVENTI Non sono disponibili valori da selezionare.
Problema Valori Spiegazione TEST PERCORSO CARTA STAMPA PAGINA DI PROVA Consente di generare una pagina di prova per il test delle funzioni di gestione della carta della stampante.
Menu Assistenza Il menu Assistenza è bloccato. Per accedervi è necessario immettere un PIN. Questo menu è destinato al personale dell'assistenza autorizzato.
244 Appendice B Menu del pannello di controllo ITWW
C Specifiche Specifiche fisiche della HP LaserJet serie 4250 o 4350 Dimensioni del prodotto 1 Modello stampante Larghezza Profondità Altezza Peso1 Stampante HP LaserJet 4250, 4250n, 4350 e 4350n 418 mm (16,5 in) 451 mm (17,8 in) 377 mm (14,8 in) 20.2 kg (44,5 lb) HP LaserJet 4250tn e 4350tn 418 mm (16,5 in) 451 mm (17,8 in) 498 mm (19,6 in) 27.2 kg (60,0 lb) HP LaserJet 4250dtn e 4350dtn 418 mm (16,5 in) 533 mm (21,0 in) 498 mm (19,6 in) 29.
Accessori stampante (continua) Accessorio Alimentatore buste 246 Appendice C Specifiche Larghezza Profondità Altezza Peso 2.
Specifiche elettriche AVVERTENZA I requisiti di alimentazione si basano sui requisiti relativi al paese/regione in cui la stampante viene messa in commercio. Non convertire le tensioni di funzionamento, poiché ciò potrebbe causare danni alla stampante e annullare la garanzia del prodotto.
Emissioni acustiche Livello pressione acustica1 (HP LaserJet serie 4250 o 4350) Livello potenza acustica Dichiarato per ISO 9296 Stampa2 (HP LaserJet 4250) LWAd= 6,9 Bels (A) [69 dB(A)] Stampa2 (HP LaserJet 4350) LWAd= 7,1 Bels (A) [71 dB(A)] Ready (HP LaserJet 4250) LWAd= 4,0 Bels (A) [40 dB(A)] Ready (HP LaserJet 4350) LWAd= 3,8 Bels (A) [38 dB(A)] Livello pressione acustica Dichiarato per ISO 9296 Stampa2 (HP LaserJet 4250) LpAm= 62 dB (A) Stampa2 (HP LaserJet 4350) LpAm= 64 dB (A) Ready
Condizioni di funzionamento ITWW Condizioni ambientali Stampa Conservazione/standby Temperatura (stampante e cartuccia di stampa) 10° - 32°C (50° - 90°F) 0° - 35°C (32° - 95°F) Umidità relativa 10% - 80% 10% - 90% Condizioni di funzionamento 249
Specifiche della carta Per informazioni complete sulle caratteristiche della carta per tutte le stampanti HP LaserJet, consultare la HP LaserJet printer family print media guide disponibile all'indirizzo http://www.hp.com/support/ljpaperguide). Categoria Specifiche Contenuto di acidità 5,5 -8 pH Spessore 0,094 - 0,18 mm (3,0 - 7,0 mil) Arricciatura della risma Piatta entro 5 mm (0,02 in) Condizioni di taglio Taglio con lame affilate senza sfilacciature visibili.
Per garantire risultati di stampa ottimali, l’ambiente di conservazione della carta deve rispettare determinati requisiti. Le condizioni ideali indicano temperature tra 20 e 24°C (68 75°F), con un’umidità relativa del 45% - 55%.
Buste con giunzioni sui due lati Queste buste presentano giunzioni verticali, anziché diagonali, su entrambe le estremità e tendono a stropicciarsi con maggiore facilità. Accertarsi che le giunzioni coprano l'intero lato della busta fino all'angolo, come illustrato di seguito.
Etichette ATTENZIONE Per non danneggiare la stampante, utilizzare solo etichette consigliate per stampanti laser. Per prevenire inceppamenti gravi, utilizzare il vassoio 1 per stampare le etichette e farle uscire sempre dallo scomparto posteriore. Non inserire più volte nella stampante un foglio di etichette già utilizzato o non integro.
254 Appendice C Specifiche ITWW
D Memoria ed espansione della stampante In questa sezione sono illustrate le funzioni della memoria relative alla stampante e le procedure da eseguire per l'espansione.
Panoramica La stampante è dotata di un modulo DIMM (Dual Inline Memory Module) già installato. Sono disponibili un alloggiamento DIMM e due alloggiamenti CompactFlash per l'aggiornamento della stampante con i seguenti elementi: Nota ● Ulteriore memoria della stampante - i DIMM (SDRAM) sono disponibili in moduli da 48, 64, 128 e 256 MB, per un massimo di 512 MB.
Memoria della stampante È consigliabile aggiungere altra memoria alla stampante se si stampano spesso immagini complesse o documenti PostScript (PS) o se si utilizzano molti font scaricati. Una maggiore quantità di memoria fornisce più flessibilità nel supporto delle funzioni di memorizzazione dei processi, come la copia veloce. Installazione della memoria ATTENZIONE L'elettricità statica può danneggiare i moduli DIMM.
4. Rimuovere il coperchio dalla stampante. 5. Aprire lo sportello di accesso tirando la linguetta metallica. 6. Rimuovere un modulo DIMM dalla confezione antistatica. Tenere il modulo con le dita lungo i bordi laterali e facendo presa con i pollici sul lato posteriore. Allineare le tacche dei DIMM con l'alloggiamento DIMM. Controllare che i fermi sui due lati dell'alloggiamento DIMM siano aperti e rivolti verso l'esterno. 7. Inserire il modulo DIMM nell'alloggiamento premendo con decisione.
8. Chiudere lo sportello di accesso premendo finché non scatta in posizione. 9. Riposizionare la parte inferiore del coperchio sulla stampante. Accertarsi che la linguetta del coperchio sia inserita nella tacca corrispondente sulla stampante. Ruotare il coperchio verso l'alto e verso la stampante. 10. Far scorrere il coperchio verso la parte anteriore della stampante finché non scatta in posizione. 11.
Installazione delle schede CompactFlash È possibile installare un massimo di due schede CompactFlash per aggiungere altri font alla stampante. Installazione di una scheda CompactFlash 1. Spegnere la stampante. 2. Disinserire il cavo di alimentazione e tutti i cavi collegati alla stampante. 3. Afferrare il coperchio sul lato destro della stampante e tirarlo verso il retro della stampante fino a quando non si blocca. 4. Rimuovere il coperchio dalla stampante.
5. Aprire lo sportello di accesso tirando la linguetta metallica. 6. Rimuovere la scheda CompactFlash dall'imballaggio. 7. Tenere la scheda CompactFlash dai bordi e allineare le tacche sul lato della scheda con le linguette dell'alloggiamento della scheda CompactFlash. 8. Inserire la scheda CompactFlash in posizione corretta. 9. Chiudere lo sportello di accesso premendo finché non scatta in posizione.
10. Riposizionare la parte inferiore del coperchio sulla stampante. Accertarsi che la linguetta del coperchio sia inserita nella tacca corrispondente sulla stampante. Ruotare il coperchio verso l'alto e verso la stampante. 11. Far scorrere il coperchio verso la parte anteriore della stampante finché non scatta in posizione. 12. Ricollegare tutti i cavi, compreso quello di alimentazione, quindi accendere la stampante e verificare l'installazione Vedere Verifica dell'installazione della memoria.
Verifica dell'installazione della memoria Dopo aver installato i moduli DIMM o le schede CompactFlash, verificare che l'installazione sia riuscita. Per verificare che i DIMM o le schede CompactFlash siano state installate correttamente, attenersi alla procedura descritta di seguito. 1. Assicurarsi che sul display del pannello di controllo sia visualizzato il messaggio Pronta quando la stampante viene accesa.
Gestione delle risorse permanenti Le utility o i processi scaricati nella stampante talvolta includono risorse (ad esempio, font, macro o modelli). Le risorse internamente contrassegnate come permanenti rimangono nella memoria della stampante finché questa non viene spenta. Se si desidera utilizzare l'opzione PDL (Page Description Language, linguaggio di descrizione della pagina), attenersi alle indicazioni riportate di seguito.
Installazione di schede EIO o di periferiche di memorizzazione di massa Prima di installare una scheda EIO o una periferica di memorizzazione di massa (disco rigido opzionale), attenersi alla procedura seguente. Installazione di schede EIO o di periferiche di memorizzazione di massa 1. Spegnere la stampante. 2. Rimuovere le due viti e la piastra di copertura dall'alloggiamento EIO 1 o EIO 2 situato nella parte posteriore della stampante. Nota Non gettare le viti e la piastra di copertura.
266 Appendice D Memoria ed espansione della stampante ITWW
E Comandi di stampa La maggior parte dei programmi non richiede l'immissione dei comandi di stampa. Consultare la documentazione del computer e del software in uso per istruzioni sulla modalità di immissione dei comandi di stampa, qualora sia necessaria. Nota ITWW PCL 6 e PCL 5e I comandi di stampa PCL 6 e PCL 5e indicano alla stampante le attività da eseguire o i font da utilizzare.
Descrizione della sintassi dei comandi di stampa PCL 6 e PCL 5e Prima di utilizzare i comandi di stampa, prendere nota dei seguenti caratteri: l minuscola: l O maiuscola: O Numero uno: 1 Numero 0: 0 Molti comandi di stampa utilizzano la lettera minuscola l (l) e il numero uno (1) o la lettera O maiuscola (O) e il numero zero (0). Questi caratteri possono avere sullo schermo un aspetto diverso da quello illustrato in questa sezione.
Uso dei caratteri di escape I comandi di stampa iniziano sempre con il carattere di escape (Ec). Nella tabella riportata di seguito è indicato come immettere il carattere di escape da vari programmi MS-DOS. Programma DOS Sequenza di immissione Risultato sullo schermo Lotus 1-2-3 e Symphony Digitare \027 027 Microsoft Word per MS-DOS Tenere premuto Alt e digitare 027 sul tastierino numerico WordPerfect per MS-DOS Digitare <27> MS-DOS Edit Tenere premuto Ctrl+P e premere Esc MS-DOS Edlin Tenere
Nota I font hanno spaziatura fissa o proporzionale. La stampante contiene font a spaziatura fissa (Courier, Lettera Gothic e Lineprinter) e proporzionale (CG Times, Arial‚ Times New Roman‚ e altri). I font a spaziatura fissa vengono generalmente utilizzati in programmi quali fogli elettronici e database, dove è importante mantenere l'allineamento verticale delle colonne. I font a spaziatura proporzionale vengono di norma impiegati in programmi di elaborazione testi.
Comandi di controllo della pagina (continua) Funzione Comando Opzioni (#) Formato della carta Ec&l#A 1 = Executive 2 = Lettera 3 = Legale 25 = A5 26 = A4 45 = JIS B5 80 = busta Monarch 81 = busta Commercial 10 90 = busta DL ISO 91 = busta C5 ISO 100 =busta B5 ISO 101 = personalizzato Tipo di carta Ec&n# 5WdBond = fine 6WdPlain = normale 6WdColor = colorata 7WdLabels = etichette 9WdRecycled = riciclata 11WdLetterhead = intestata 10WdCardstock = cartoncino 11WdPrepunched = perforata 11WdPreprinted = p
Comandi di controllo della pagina (continua) Funzione Comando Opzioni (#) Indice di spostamento verticale Ec&l#C Incrementi di 0,529 mm (1/48 in) (comprime la stampa in senso verticale) Interlinea Ec&l#D # = righe per pollice (1, 2, 3, 4, 5, 6, 12, 16, 24, 48) Salto perforazione Ec&l#L 0 = disattivato 1 = attivato 1 Per la carta di formato personalizzato, sostituire "Custompapertype" con il nome della carta e "#" con il numero dei caratteri che compongono il nome, più 1.
Selezione del linguaggio (continua) Funzione Comando Opzioni (#) Modalità HP-GL/2 Ec%#B 0 = utilizza la posizione precedente della penna HPGL/2 1 = utilizza la posizione corrente del cursore PCL 5 Selezione di font Funzione Comando Opzioni (#) Set di simboli Ec(# 8U = set di simboli HP Roman-8 10U = set di simboli predefinito IBM Layout (PC-8) (pagina codici 437) 12U = Layout IBM per l'Europa (PC-850) (pagina codici 850) 8M = Math-8 19U = Windows 3.1 Latin 1 9E = Windows 3.
Selezione di font (continua) Funzione Comando Opzioni (#) Tipo di carattere Ec(s#T Stampare un elenco di font PCL 6 o PCL 5 come riferimento dei comandi per ciascun font interno. 1 Si consiglia di utilizzare preferibilmente il comando del passo principale.
F Informazioni sulle normative Introduzione Questa sezione contiene le seguenti informazioni sulle normative vigenti: ITWW ● Normative FCC ● Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente ● Dichiarazione di conformità ● Laser safety statement ● Canadian DOC statement ● Korean EMI statement ● Finnish laser statement Introduzione 275
Normative FCC Questa apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata conforme ai limiti stabiliti per le periferiche digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle normative FCC. Questi limiti sono previsti per fornire ragionevole protezione contro interferenze dannose in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia. Qualora non installata e utilizzata secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente Protezione dell'ambiente Hewlett-Packard Company si è impegnata a fornire prodotti di alta qualità nel rispetto dell'ambiente. Questo prodotto è stato progettato per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente. Generazione di ozono Questo prodotto non genera quantità rilevanti di gas ozono (O3).
Materiali di consumo della HP LaserJet In molti paesi/regioni, è possibile restituire alla HP le parti di ricambio della stampante, quali cartuccia del toner, tamburo, fusore, grazie al programma ambientale dei materiali di consumo di HP. Questo programma gratuito e semplice da utilizzare è disponibile in più di 30 paesi/regioni. In ogni nuova confezione delle cartucce e dei materiali di consumo per stampanti HP LaserJet sono contenute informazioni e istruzioni al riguardo in diverse lingue.
Ubicazione Su scheda a circuito stampato Rimovibile dall'utente No Per informazioni sul riciclaggio, è possibile contattare le autorità locali oppure accedere al sito Web http://www.hp.com/recycle o al sito Web di Electronics Industry Alliance: http://www.eiae.org.
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità in base alla Guida 22 ISO/IEC e EN 45014 Nome del produttore: Indirizzo del produttore: Hewlett-Packard Company 11311 Chinden Boulevard, Boise, Idaho 83714-1021, USA Dichiara che il prodotto Nome del prodotto: Numero modello normativa3): Opzioni del prodotto: Stampante HP LaserJet 4250 e LaserJet 4350 BOISB-0309-00 Con accessorio opzionale di stampa fronte/retro (Q2439B), vassoio di alimentazione opzionale da 500 fogli (Q2440B), vassoio di alimenta
Dichiarazioni sulla sicurezza specifiche Laser safety statement Il Dipartimento CDRH (Center for Devices and Radiological Health) del U.S. Food and Drug Administration ha definito le normative applicabili ai dispositivi laser prodotti dopo il 1 Agosto 1976. La conformità è obbligatoria per i prodotti commercializzati negli Stati Uniti.
Finnish laser statement LASERTURVALLISUUS LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASER APPARAT HP LaserJet 4250, 4250n, 4250tn, 4250dtn, 4250dtnsl, 4350, 4350n, 4350tn, 4350dtn e 4350dtnsl -laserkirjoitin on käyttäjän kannalta turvallinen luokan 1 laserlaite. Normaalissa käytössä kirjoittimen suojakotelointi estää lasersäteen pääsyn laitteen ulkopuolelle. Laitteen turvallisuusluokka on määritetty standardin EN60825-1 (1994) mukaisesti.
G Assistenza e supporto Garanzia limitata Hewlett-Packard PRODOTTO HP HP LaserJet 4250, 4250n, 4250tn, 4250dtn, 4250dtnsl, 4350, 4350n, 4350tn, 4350dtn e 4350dtnsl DURATA DELLA GARANZIA LIMITATA Garanzia limitata di un anno HP garantisce all'utente finale che l'hardware e gli accessori HP saranno esenti da difetti nei materiali e nella lavorazione dalla data di acquisto e per il periodo sopra indicato.
I TERMINI DELLA GARANZIA CONTENUTI IN QUESTA DICHIARAZIONE, NEI LIMITI DI QUANTO LEGALMENTE CONSENTITO, NON ESCLUDONO, LIMITANO NÉ MODIFICANO E SONO IN AGGIUNTA ALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE VINCOLANTI APPLICABILI ALLA VENDITA DI QUESTO PRODOTTO.
Cartuccia di stampa Garanzia limitata La HP garantisce che questa cartuccia di stampa HP sarà priva di difetti materiali e di manodopera. La presente garanzia non copre cartucce di stampa (a) ricaricate, rifabbricate, riciclate o alterate, (b) con problemi derivanti da uso inadeguato, conservazione impropria o funzionamento non conforme alle caratteristiche ambientali documentate per il prodotto o (c) che presenta evidente usura da uso ordinario.
Disponibilità di assistenza e supporto Hewlett-Packard offre in tutto il mondo diversi programmi di assistenza e supporto per l'acquisto, la cui disponibilità dipende dal paese/regione di residenza dell'utente. Contratti di manutenzione HP HP offre diversi tipi di contratti di manutenzione per soddisfare diverse esigenze dei clienti. I contratti di manutenzione non fanno parte della garanzia standard. I servizi di assistenza offerti variano a seconda del paese/regione.
HP Express Exchange (valido solo per Stati Uniti e Canada) Questo servizio, disponibile con un addebito supplementare, rappresenta un'alternativa alla garanzia standard e prevede la restituzione della stampante per la riparazione. Grazie a questo servizio, l'utente potrà usufruire di una stampante sostitutiva (non nuova) in attesa della riparazione e della restituzione della propria stampante.
Reimballaggio della stampante Nel caso in cui l'Assistenza clienti HP stabilisca che la stampante debba essere restituita per consentirne la riparazione, prima di spedirla è necessario reimballare la stampante completando la procedura illustrata di seguito. ATTENZIONE Il cliente sarà responsabile di eventuali danni derivanti da un imballaggio eseguito in maniera errata. Per reimballare la stampante 1.
Modulo informativo per l'assistenza INFORMAZIONI SUL CLIENTE CHE RESTITUISCE L'APPARECCHIATURA Data: Persona da contattare: Telefono: In alternativa, contattare: Telefono: Indirizzo per la restituzione: Particolari istruzioni per la spedizione: INFORMAZIONI SULL'APPARECCHIATURA DA SPEDIRE Modello: Numero del modello: Numero di serie: Allegare eventuali stampe di prova. NON spedire accessori (manuali, accessori per la pulizia e così via) che non sono necessari ai fini della riparazione.
Indirizzo per la fatturazione: 290 Istruzioni speciali per la fatturazione: Appendice G Assistenza e supporto ITWW
Indice analitico A A4 grande, impostazioni 228 A4/Lettera predefinito 227 Accesso facilitato 8 Accessori blocco e sblocco 12 individuazione 9 numeri di catalogo 210 ordinazione 208 risoluzione dei problemi 182 spie 11, 180 spostamento 12 accessori risoluzione dei problemi 133 Accessori per la gestione della carta spie 180 accessori per la gestione della carta risoluzione dei problemi 133 Accessorio per la stampa fronte/retro applicazione di punti metallici alla carta 61 formati carta supportati 75 numero d
Avanzamento linea, impostazioni 229 Avvisi cancellabili impostazione intervallo visualizzazione 22 Avvisi tramite e-mail 107 Avvisi tramite posta elettronica 102 Avvisi, impostazione 22, 236 B Blocco accessori 12 vassoi 47 Blocco delle funzioni del driver 105 Browser supportati HP Web Jetadmin 99 Browser Web, requisiti Casella degli strumenti HP 100 Buste conservazione 252 formato predefinito, impostazione 227 margini 62, 252 risoluzione dei problemi di stropicciatura 191 scomparto di uscita, selezione 59 s
Carta pesante modalità fusore 231 scomparto di uscita, selezione 59 stampa 72 Carta ruvida modalità fusore 231 scomparto di uscita, selezione 59 Carta stretta stampa 73 Carta stropicciata, risoluzione dei problemi 191 Cartoline scomparto di uscita, selezione 59 specifiche 40 stampa 72 Cartoncino modalità fusore 231 scomparto di uscita, selezione 59 stampa 72 Cartucce conservazione 116 durata prevista 117 Economode 86 esaurite 24 funzioni 7 in esaurimento 23 informazioni sullo stato 116 messaggio di toner es
Comandi di stampa PCL 270 selezione dei font 269, 273 sequenze di escape 268, 269 sintassi 268 tipi di 267 Comandi HP-GL/2 267 Comandi PCL comuni 270 selezione dei font 269, 273 sequenze di escape 268, 269 sintassi 268 Comandi PJL (Printer Job Language) 267 Componenti ordinazione 208 comunicazione bidirezionale, impostazioni 239 Comunicazioni parallele, impostazioni 239 Configurazioni, stampante 3 conformità alle norme, dichiarazioni dichiarazione di conformità 280 FCC 276 Conservazione buste 252 carta 250
driver, configurazione 105 Due facciate, stampa caricamento carta 76 caricamento carta per l'applicazione di punti metallici 61 formati carta supportati 75 manuale 78 opzioni di layout 77 pagina dei consumi 220 utilizzo dell'unità di stampa fronte/retro 75 Due lati, stampa caricamento carta 76 formati carta supportati 75 manuale 78 opzioni di layout 77 pagina dei consumi 220 utilizzo dell'unità di stampa fronte/retro 75, 78 Durata del tamburo terminata, messaggio 118 E E-mail, avvisi 107 Economode 86 EIO, s
G Garanzia estesa iv garanzia cartuccia di stampa 285 estensione 286 prodotto 283 garanzia estesa 286 Gestione delle risorse 264 Gestione delle risorse, memoria 264 Grammatura, carta applicazione di punti metallici ai documenti 51 stampa su supporti pesanti 72 Grammatura, specifiche carta alimentatore buste 42 cucitrice/raccoglitore 42 unità fronte/retro 42 vassoio da 1.
inceppamenti della carta impostazione ripristino 237 Inceppamenti, eliminazione alimentatore buste 145 risoluzione di inceppamenti frequenti 155 unità fronte/retro 148 vassoio 1 146 vassoio da 1.
font, risoluzione dei problemi 198 impostazioni AppleTalk 239 impostazioni del driver 81 impostazioni predefinite del driver, modifica 83 installazione di software 35 installazione in rete 34 PPD 31 problemi, risoluzione 197 scheda USB, risoluzione dei problemi 199, 202 sistemi operativi supportati 27 siti Web dell'assistenza iv software incluso 31 stampa in background 198 utility HP LaserJet 31 Mancata risposta, risoluzione dei problemi 137 Manuali 2, 103 manutenzione contratti 286 Manutenzione stampante,
N Netscape Navigator, versioni supportate Casella degli strumenti HP 100 HP Web Jetadmin 99 server Web incorporato 96 Numeri di catalogo vassoi 210 Numeri di telefono assistenza iii contratti di assistenza iv ordine di materiali di consumo iii Numero di catalogo cartucce di stampa 211 cavi 212 kit di manutenzione 211 memoria 212 schede EIO 212 supporti, HP 212 Numero di copie, impostazione predefinito 226 Numero di modello 112 Numero di pagine 112 Numero di serie 112 O OpenVMS, driver 28 Opzioni di riduzion
Parallela, porta individuazione 11 PCL, driver funzioni 29 sistemi operativi supportati 28 Vedere anche driver PCL, impostazione come linguaggio stampante 21, 236 PDE, Macintosh 31 Percentuale delle dimensioni normali 87 Percorso della carta pulizia 121 percorso della carta test 242 percorso diretto della carta 59 Perforata, carta modalità fusore 231 stampa 70 Perforata, carta (tre fori) modalità fusore 231 stampa 70 Peso, stampante 245 Piattaforme supportate 27, 28 più pagine, stampa su un foglio 85 PJL (P
Qualità di stampa, risoluzione dei problemi immagini ripetute 193 R Raccoglitore capacità 6 individuazione 10 numero di catalogo 210 specifiche carta 42 spostamento 12 stampa 51, 60 stato spia 11 Raccoglitore posteriore individuazione 9 Recupera processo, menu 218 Registro eventi 112, 241 regulatory statements Canadian DOC statement 281 Finnish laser statement 282 Japanese VCCI statement 281 Korean EMI statement 281 laser safety 281 Reimballaggio della stampante 288 Requisiti browser Casella degli strumenti
righe 231 sbavature di toner 187 sfondo grigio 187 stampa 137 stampa chiara 185 stampa confusa 193 stampa di rete 195 stampa fronte/retro 136 stampa lenta 136 testo 137 tracce di usura 191 vassoi 135 vuoti 186 risoluzione dei problemi cavi 130 display del pannello di controllo 128 errori PS 130 selezione del vassoio 133 stampa 130, 132 stampa di una pagina di configurazione 129 stampa lenta 132 Risoluzione dei problemi di ondulazione 135 Risoluzione FastRes;stampa di qualità Bozza 232 Risoluzione ProRes 232
Sintassi, comandi PCL 268 Sistemi operativi supportati 27, 28 Siti Web assistenza clienti iii assistenza Macintosh iv contratti di assistenza iv download di software iii driver UNIX e Linux 28 HP Web Jetadmin, scaricamento 99 lotta alla contraffazione 116 ordine di materiali di consumo iii specifiche carta 250 Sito Web per la lotta alle contraffazioni 116 Software disinstallazione da Macintosh 38 disinstallazione da Windows 37 download iii impostazioni 16 installazione in Macintosh 35 installazione in rete,
Stato avvisi tramite posta elettronica 102 avvisi, e-mail 107 materiali di consumo 113 pagina dei materiali di consumo, stampa 220 scheda Informazioni, server Web incorporato 97 spie 180 spie, pannello di controllo 14 visualizzazione con la Casella strumenti HP 101 Supporti alimentazione manuale 48 applicazione di punti metallici 51 capacità 6 comandi PCL 270 conservazione 250 copertine 88 formati supportati 40 formato personalizzato 85 formato personalizzato, stampa 72, 73 formato ridotto 73 HP, ordinazion
vassoi risoluzione 133 Vassoi di alimentazione configurazione 18 Vassoio impostazioni del formato personalizzato 227 Vassoio 1 alimentazione manuale 48 blocco 47 buste, stampa 62 caricamento 53, 61 carta supportata 40 impostazione formato 223 impostazioni 222 impostazioni alimentazione manuale 19 impostazioni carta formato personalizzato 73 impostazioni del formato personalizzato 227 impostazioni registrazione 230 inceppamenti della carta 146 individuazione 9 stampa 18, 46, 235 stampa fronte/retro 76 stampa
306 Indice analitico ITWW
© 2004 Hewlett-Packard Development Company, LP www.hp.com/support/lj4250 www.hp.