Stampanti HP Color LaserJet serie 3550 e 3700 Utilizzo
Stampanti HP Color LaserJet serie 3550 e 3700 Guida dell'utente
Copyright e licenza Marchi registrati © 2005 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Adobe® è un marchio di fabbrica di Adobe Systems Incorporated. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previa autorizzazione scritta, fatta eccezione nei casi previsti dalle leggi sul copyright. Arial® è un marchio della Monotype Corporation registrato negli U.S.A. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Assistenza clienti HP Servizi in linea Per l'accesso alle informazioni 24 ore su 24 utilizzando un modem o una connessione Internet. URL World Wide Web: per le stampanti HP Color LaserJet serie 3550, software HP aggiornato per la stampante, informazioni su prodotto e assistenza e driver della stampante in varie lingue, visitare il sito http://www.hp.com/support/clj3550; per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700, visitare il sito http://www.hp.com/support/clj3700.
Chiamare: 1-800-835-4747 (U.S.A.) o 1-800-268-1221 (Canada). Assistenza estesa: 1-800-446-0522 Casella degli strumenti HP Per verificare lo stato e le impostazioni della stampante e visualizzare le informazioni relative alla risoluzione dei problemi e la documentazione in linea, utilizzare la Casella degli strumenti HP. La Casella degli strumenti HP viene visualizzata quando la stampante è direttamente collegata al computer o tramite una rete.
Sommario 1 Nozioni fondamentali sulla stampante Accesso veloce alle informazioni sulla stampante ...................................................................2 Collegamenti alla Guida dell'utente ...................................................................................2 Ulteriori informazioni ..........................................................................................................2 Configurazioni della stampante ..............................................................
Opzioni per il funzionamento del cassetto: utilizzare il cassetto richiesto e l'alimentazione manuale ...............................................................................................43 Tempo risparmio energetico ............................................................................................44 Luminosità del display .....................................................................................................
Stampa in fronte/retro (duplex) ..............................................................................................86 Stampa in fronte/retro automatica (disponibile per le stampanti HP Color LaserJet color LaserJet 3700dn e 3700dtn) .................................................................86 Impostazioni del pannello di controllo per la stampa in fronte/retro ................................86 Opzioni di rilegatura dei lavori di stampa in fronte/retro .....................................
7 Manutenzione Gestione dei materiali di consumo .......................................................................................118 Durata dei materiali di consumo .................................................................................... 118 Intervalli di sostituzione approssimativi dei materiali di consumo per le stampanti HP Color LaserJet serie 3550 ....................................................................................
Problemi relativi alla qualità di stampa associati alla carta ............................................205 Difetti dei lucidi ..............................................................................................................205 Problemi relativi alla qualità di stampa associati all'ambiente .......................................206 Problemi di qualità della stampa associati a inceppamenti della carta ..........................
Appendice E Uso delle schede di memoria e del server di stampa Memoria della stampante .....................................................................................................235 Stampa di una pagina di configurazione .......................................................................235 Installazione della memoria e dei DIMM Font ......................................................................236 Per installare i DIMM di memoria e i DIMM font, effettuare le seguenti operazioni: .....
Nozioni fondamentali sulla stampante Questo capitolo contiene informazioni sulle caratteristiche principali della stampante. Il documento tratta gli argomenti descritti di seguito.
Accesso veloce alle informazioni sulla stampante Collegamenti alla Guida dell'utente ● Posizione dei componenti ● Sostituzione di parti e materiali d'uso Ulteriori informazioni È disponibile una discreta quantità di materiale di riferimento per l'uso di questa stampante. Per le stampanti HP Color LaserJet serie 3550, vedere http://www.hp.com/support/clj3550. Per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700, vedere http://www.hp.com/support/clj3700.
Uso della stampante Guida dell'utente—Informazioni dettagliate sull'utilizzo e la risoluzione dei problemi della stampante. Disponibile sul CD-ROM fornito insieme alla stampante. Guida in linea—Informazioni sulle opzioni della stampante disponibili nei driver. Per visualizzare un file della Guida, accedere alla Guida in linea tramite il driver per la stampante.
Configurazioni della stampante Grazie per aver acquistato una stampante HP Color LaserJet serie 3550 o HP Color LaserJet serie 3700. Queste serie di stampanti sono disponibili nelle configurazioni descritte di seguito. Stampanti HP Color LaserJet serie 3550 Le stampanti HP Color LaserJet 3550 sono stampanti laser in quadricromia, in grado di stampare fino a 16 pagine al minuto (ppm), sia in bianco e nero che a colori. ● Vassoi.
Stampanti HP Color LaserJet serie 3700 Le stampanti HP Color LaserJet 3700 sono stampanti laser in quadricromia, in grado di stampare fino a 16 pagine al minuto (ppm), sia in bianco e nero che a colori. ● Vassoi. La stampante viene fornita con un cassetto multifunzione (cassetto 1) che può contenere fino a 100 fogli di carta di vari tipi e formati o 10 buste e un alimentatore da 250 fogli (cassetto 2) che supporta diversi formati carta.
Stampante HP Color LaserJet 3700dn La stampante HP Color LaserJet 3700dn presenta le stesse caratteristiche della stampante HP Color LaserJet 3700n, con in aggiunta la funzione di stampa fronte/retro automatica e un totale di 128 MB di memoria SDRAM. Stampante HP Color LaserJet 3700dtn La stampante HP Color LaserJet 3700dtn presenta le stesse caratteristiche della stampante HP Color LaserJet 3700dn, con in aggiunta un alimentatore da 500 fogli (cassetto 3).
Caratteristiche della stampante Questa stampante offre le caratteristiche di qualità e affidabilità tipiche delle stampanti Hewlett-Packard, insieme alle funzioni sotto elencate. Per ulteriori informazioni sulle funzioni delle stampanti HP Color LaserJet serie 3550, visitare il sito Web Hewlett-Packard all'indirizzo http://www.hp.com/support/clj3550. Per ulteriori informazioni sulle funzioni delle stampanti HP Color LaserJet serie 3700, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/ support/clj3700.
Funzioni (continua) Stampanti HP Color LaserJet serie 3550 Stampanti HP Color LaserJet serie 3700 Funzioni di memorizzazione Non applicabile ● Font e moduli. Caratteristiche ambientali ● Impostazione del risparmio energetico. ● Impostazione del risparmio energetico. ● Componenti e materiali altamente riciclabili. ● Componenti e materiali altamente riciclabili. ● Conformità con le specifiche Energy Star. ● Conformità con le specifiche Energy Star.
Funzioni (continua) Accessori Collegamenti Stampanti HP Color LaserJet serie 3550 Stampanti HP Color LaserJet serie 3700 ● ● Alimentatore opzionale con una capacità di 500 fogli (cassetto 3) che supporta formati carta letter e A4; standard per la stampante HP Color LaserJet 3700dtn. ● DIMM (Dual Inline Memory Module; modulo doppio di memoria in linea) ● DIMM flash opzionale.
Funzioni (continua) Accesso facilitato 10 Stampanti HP Color LaserJet serie 3550 Stampanti HP Color LaserJet serie 3700 ● La Guida dell'utente in linea è compatibile con programmi di traduzione vocale delle informazioni sullo schermo. ● La Guida dell'utente in linea è compatibile con programmi di traduzione vocale delle informazioni sullo schermo. ● Le cartucce di stampa possono essere installate e rimosse con una mano sola.
Posizione dei componenti Le seguenti illustrazioni consentono di individuare le posizioni e i nomi dei componenti principali della stampante.
Software della stampante Insieme alla stampante viene fornito un CD-ROM contenente il software del sistema di stampa. I componenti software e i driver per la stampante contenuti nel CD-ROM consentono di sfruttare tutte le potenzialità della stampante. Per le istruzioni sull'installazione, consultare la guida introduttiva della stampante. Nota Per le ultime informazioni sui componenti del software del sistema di stampa, vedere il file Leggimi sul CD-ROM.
Driver per le stampanti HP Color LaserJet serie 3550 (continua) JetReady 4.1 Sistema operativo1 Windows Server 2003 (64 bit) Macintosh OS 1 Non tutte le funzioni della stampante sono disponibili in tutti i driver o i sistemi operativi. Per la disponibilità delle funzionalità, vedere la Guida in linea del proprio driver. Driver per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700 Sistema operativo1 PCL 6 Emulazione PS Windows 98, Me Windows NT 4.
Software per l'uso in rete Per informazioni sulle soluzioni software HP per l'installazione e la configurazione in rete, consultare la Guida dell'amministratore Server di stampa HP Jetdirect, disponibile sul CD fornito con la stampante. HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin consente di gestire mediante un browser le stampanti HP Jetdirect collegate alla rete intranet. HP Web Jetadmin è uno strumento di gestione basato su browser da installare solo sul computer dell'amministratore di rete.
Utilità Le stampanti HP Color LaserJet serie 3550 e HP Color LaserJet serie 3700 sono dotate di numerose utilità che rendono semplice controllare e gestire la stampante in rete.
● ricevere la notifica degli eventi relativi alla stampante e alle forniture ● aggiungere o personalizzare i collegamenti ad altri siti Web ● selezionare la lingua di visualizzazione delle pagine del server Web incorporato ● visualizzare e modificare la configurazione di rete ● visualizzare argomenti dell'assistenza specifici per la stampante e per lo stato corrente Per una descrizione completa delle funzionalità del server Web incorporato, vedere Utilizzo del server Web incorporato (solo stampant
Caratteristiche dei supporti di stampa Per ottenere risultati ottimali, usare normale carta per fotocopie da 75 g/m2 a 90 g/m2. Verificare che la carta sia di buona qualità e in buone condizioni (senza tagli, strappi, imperfezioni, macchie, particelle, polvere, stropicciature, arricciature o bordi piegati).
Formati carta del cassetto 21 Cassetto 2 Dimensioni Peso o spessore Capacità Letter 216 in 279 mm 60 in 105 g/m2 250 fogli (75 g/m2) Legal 216 in 356 mm 60 in 105 g/m2 250 fogli (75 g/m2) Executive 184 in 267 mm 60 in 105 g/m2 250 fogli (75 g/m2) Executive (JIS) 216 in 330 mm 60 in 105 g/m2 250 fogli (75 g/m2) A4 210 in 297 mm 60 in 105 g/m2 250 fogli (75 g/m2) A5 148 in 210 mm 60 in 105 g/m2 250 fogli (75 g/m2) B5 (JIS) 182 in 257 mm 60 in 105 g/m2 250 fogli (75 g/m2) B5 (IS
Stampa in fronte/retro manuale. Qualsiasi formato e tipo di carta supportato per la stampa dal cassetto 1 presente nell'elenco può essere utilizzato per la stampa fronte/retro manuale. Vedere Stampa in fronte/retro (duplex) per ulteriori informazioni.
20 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sulla stampante ITWW
Pannello di controllo Questo capitolo contiene informazioni relative al pannello di controllo della stampante che consente di gestire le funzioni della stampante e di ottenere informazioni sulla periferica e sui processi di stampa. Il documento tratta gli argomenti descritti di seguito.
Panoramica sul pannello di controllo Il pannello di controllo consente di gestire le funzioni della stampante e di ottenere informazioni sulla periferica e sui processi di stampa. Nel display del pannello di controllo vengono visualizzate informazioni grafiche sullo stato della stampante e dei materiali d'uso, le quali rendono l'identificazione e la risoluzione dei problemi particolarmente semplice.
Nome del pulsante Funzione Seleziona Consente di eseguire selezioni, riprendere la stampa dopo gli errori di continuazione e ignorare i messaggi che indicano la presenza di una cartuccia di stampa non HP. Freccia in alto Consentono di spostarsi tra i menu e il testo e di aumentare o ridurre i valori degli elementi numerici visualizzati nel display. Freccia in basso Freccia indietro Consente di spostarsi indietro nei menu nidificati. Menu Consente di entrare e uscire dai menu.
Display Sul display della stampante vengono visualizzate informazioni complete e immediate relative alla stampante e ai processi di stampa. Le immagini consentono di individuare il livello dei materiali d’uso. I menu consentono di accedere alle funzioni della stampante e di ottenere informazioni più dettagliate. Nella schermata di livello superiore del display sono disponibili le due aree seguenti: messaggi/prompt e livello dei materiali di consumo.
Menu del pannello di controllo È possibile eseguire la maggior parte delle operazioni di stampa più frequenti dal computer, mediante il driver per la stampante o l'applicazione software. Questa è la modalità di controllo della stampante più comoda. Le modifiche che vengono eseguite utilizzando il computer sostituiscono le impostazioni del pannello di controllo della stampante.
Gerarchia dei menu Nelle tabelle riportate di seguito sono elencate le gerarchie di ciascun menu. Per accedere ai menu 1. Premere una volta MENU per accedere ai MENU. 2. Premere o per individuare gli elenchi. 3. Premere per selezionare l'opzione appropriata. 4. Premere per tornare al livello precedente. 5. Premere MENU per uscire dai MENU. 6. Per visualizzare ulteriori informazioni su un menu, premere .
GESTIONE CARTA FORMATO VASSOIO 1 TIPO VASSOIO 1 FORMATO VASSOIO 2 TIPO VASSOIO 2 FORMATO VASSOIO 3 TIPO VASSOIO 3 Menu di configurazione della periferica Per ulteriori informazioni, vedere Menu di configurazione della periferica e Modifica delle impostazioni di configurazione dal pannello di controllo. Configura periferica STAMPA COPIE Formato predefinito carta: FORMATO CARTA PERSON. PREDEF. FRONTE/RETRO (disponibile per i modelli di stampante HP Color LaserJet 3700dn e 3700dtn).
QUALITÀ DI STAMPA REGOLA COLORE IMPOSTA REGISTRAZIONE MOD.UNITÀ FUSIONE MOD. RILEV. AUT. LUCIDO INKJET OTTIMIZZA CALIBRARE ORA CREA PAGINA DI PULIZIA ELABORA PAGINA DI PULIZIA IMPOSTAZIONE SISTEMA MOSTRA INDIRIZZO (disponibile per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700). VELOCITÀ/COSTI OTTIMALI FUNZIONAMENTO CASSETTO TEMPO RISPARMIO ENERGETICO VISUAL. LUMINOSITÀ LINGUAGGIO STAMPANTE (disponibile per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700).
RIPRISTINA RIPRISTINA IMP. DI FABBRICA RISPARMIO ENERGETICO RIPRISTINA FORNITURE Menu di diagnostica Vedere Menu di diagnostica per ulteriori informazioni. DIAGNOSTICA STAMPA LOG EVENTI MOSTRA LOG EVENTI RISOLUZ. PROBLEMI QUALITÀ STAMPA DISATTIVA CONTR.
Menu delle informazioni Utilizzare il menu relativo alle informazioni per accedere a informazioni specifiche sulla stampante ed eseguirne la stampa. Voce di menu Descrizione STAMPA MAPPA MENU Consente di stampare il sistema dei menu del pannello di controllo, nel quale vengono indicati il layout e le impostazioni correnti delle voci di menu del pannello di controllo. Vedere Pagine di informazioni sulla stampante. STAMPA CONFIGURAZIONE Stampa la pagina di configurazione della stampante.
Menu gestione carta Il menu Gestione carta consente di configurare i cassetti in base al formato e al tipo. È necessario configurare correttamente i cassetti mediante questo menu, prima di eseguire la stampa per la prima volta. Nota Gli utenti che hanno utilizzato i precedenti modelli delle stampanti HP LaserJet dovrebbero essere in grado di configurare la modalità Primo o Cassetto per il cassetto 1.
Menu di configurazione della periferica Il menu di configurazione della periferica consente di modificare le impostazioni di stampa predefinite, regolare la qualità di stampa, modificare la configurazione del sistema e le opzioni I/O. Menu di stampa Queste impostazioni vengono applicate solo ai lavori per i quali le proprietà non vengono individuate. Per la maggior parte dei lavori, vengono individuate tutte le proprietà, le quali si sostituiscono ai valori impostati in questo menu.
Voce di menu Valori Descrizione ALIMENTAZIONE MANUALE ON Il valore predefinito è OFF. ON imposta il messaggio ALIMENTAZIONE MANUALE come valore predefinito per i processi che non richiedono la selezione di un cassetto. È possibile sostituire questa impostazione nel driver della stampante. OFF FONT COURIER NORMALE SCURO Consente di selezionare una versione del font Courier. Il valore predefinito è NORMALE. Disponibile per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700.
Voce di menu Valori Descrizione PCL LUNGHEZZA MODULO Consente di configurare le impostazioni PCL (Printer Control Language). ORIENTAMENTO ORIGINE FONT NUMERO FONT PASSO FONT DIMENSIONE PUNTO FONT SET SIMBOLI AGGIUNGI CR A LF ELIMINARE PAGINE VUOTE LUNGHEZZA MODULO consente di impostare il numero di righe per pagina. Il valore predefinito è 0. ORIENTAMENTO consente di impostare il layout della pagina per la rilegatura sul lato lungo o sul lato corto.
Menu relativo alla qualità di stampa Questo menu consente di regolare tutti gli aspetti della qualità di stampa, inclusa la calibrazione, la registrazione e le impostazioni dei mezzitoni dei colori. Voce di menu Valori Descrizione REGOLA COLORE DENSITÀ BLU Consente di modificare le impostazioni dei mezzitoni di ciascun colore. Il valore predefinito per ciascun colore è 0.
Voce di menu Valori Descrizione MOD.UNITÀ FUSIONE Viene visualizzato un elenco delle modalità disponibili. Consente di associare ciascun tipo di carta a una modalità di stampa specifica. OTTIMIZZA TRASF1 GIÙ Consente di ottimizzare determinati parametri per tutti i processi, anziché (o oltre a) consentire l'ottimizzazione in base al tipo di carta. Il valore predefinito per ciascun elemento è OFF.
Menu di impostazione del sistema Questo menu consente di modificare le impostazioni di configurazione predefinite della stampante, ad esempio il tempo di risparmio energetico, il linguaggio di stampa della stampante e la modalità di recupero dagli inceppamenti. Vedere Modifica delle impostazioni di configurazione dal pannello di controllo per ulteriori informazioni.
Voce di menu Valori Descrizione FUNZIONAMENTO CASSETTO USA VASSOIO RICHIESTO Consente di specificare le impostazioni relative al funzionamento del cassetto selezionato. È possibile utilizzare questa opzione per fare in modo che i cassetti funzionino come i cassetti di alcune stampanti HP di vecchia produzione. RICHIESTA ALIMENT. MANUALE SUPPORTO DIFF. PS Il valore predefinito per USA VASSOIO RICHIESTO è IN ESCLUSIVA. Il valore predefinito per RICHIESTA ALIMENT. MANUALE è SEMPRE.
Voce di menu Valori Descrizione AVVISI CANCELLABILI LAVORO Consente di impostare il periodo di tempo durante il quale sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato un avviso cancellabile. Il valore predefinito è LAVORO, che viene visualizzato finché non viene premuto . Il messaggio ON viene visualizzato fino al termine della stampa del processo che ha generato l’avviso.
Voce di menu Valori Descrizione DISCO_RAM AUTO Consente di determinare la modalità di configurazione della funzione Disco RAM. L'opzione AUTO consente di determinare automaticamente le dimensioni ottimali del disco RAM in base alla quantità di memoria disponibile. L'opzione OFF consente di disattivare il disco RAM, ma sarà comunque disponibile una quantità minima di spazio sul disco RAM. Il valore predefinito è AUTO. OFF Disponibile per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700.
Voce di menu Valori Descrizione INPUT PARALLELO ALTA VELOCITÀ Consente di selezionare la velocità di comunicazione tra la porta parallela e l'host e di attivare o disattivare la comunicazione bidirezionale parallela. FUNZIONI AVANZATE Il valore predefinito per ALTA VELOCITÀ è SÌ. Il valore predefinito per FUNZIONI AVANZATE è ON. Disponibile per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700.
Menu di diagnostica Il menu di diagnostica consente all’utente o a un rappresentante dell’assistenza di eseguire alcuni test per individuare problemi della stampante e di identificare la soluzione appropriata. 42 Voce di menu Descrizione STAMPA LOG EVENTI Consente di stampare un registro degli eventi in cui vengono visualizzate le ultime 50 voci del registro degli eventi della stampante, a partire dalla più recente.
Modifica delle impostazioni di configurazione dal pannello di controllo Dal pannello di controllo è possibile apportare modifiche alle impostazioni predefinite di configurazione della stampante, quali il tipo e il formato del supporto, il tempo di risparmio energetico, la funzione di recupero dagli inceppamenti e il linguaggio di stampa. È possibile accedere al pannello di controllo della stampante anche mediante un computer, utilizzando la pagina Impostazioni del server Web incorporato.
3. Premere per selezionare Configura periferica. 4. Premere per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 5. Premere per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 6. Premere per evidenziare FUNZIONAMENTO CASSETTO. 7. Premere per selezionare FUNZIONAMENTO CASSETTO. 8. Premere per evidenziare RICHIESTA ALIMENT. MANUALE. 9. Premere per selezionare RICHIESTA ALIMENT. MANUALE. 10. Premere o 11. Premere per impostare il funzionamento. per selezionare SEMPRE o SOLO SE CARICATO. 12. Premere MENU.
7. Premere per selezionare RISPARMIO ENERGETICO. 8. Premere o 9. Premere per impostare la selezione effettuata. per selezionare ON o OFF. 10. Premere MENU. Luminosità del display È possibile modificare la luminosità del display del pannello di controllo utilizzando l'opzione VISUAL. LUMINOSITÀ. Per impostare la luminosità del display 1. Premere MENU per accedere ai MENU. 2. Premere per evidenziare Configura periferica. 3. Premere per selezionare Configura periferica. 4.
8. Premere o per selezionare il linguaggio di stampa appropriato (AUTO, PS o PCL). 9. Premere per impostare il linguaggio di stampa. 10. Premere MENU. Messaggi di avvertenza cancellabili (disponibile per la stampante HP Color LaserJet serie 3700) Questa opzione consente di determinare il tempo di visualizzazione dei messaggi di avvertenza cancellabili del pannello di controllo mediante la selezione delle impostazioni ON o LAVORO. Il valore predefinito è LAVORO.
6. Premere per evidenziare CONTINUA AUTOMATICAMENTE. 7. Premere per selezionare CONTINUA AUTOMATICAMENTE. 8. Premere o 9. Premere per impostare la selezione effettuata. per selezionare l'impostazione appropriata. 10. Premere MENU. Forniture in esaurimento La stampante prevede due opzioni per indicare l'esaurimento dei materiali d'uso; il valore predefinito è CONTINUA.
2. Premere per evidenziare Configura periferica. 3. Premere per selezionare Configura periferica. 4. Premere per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 5. Premere per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA. 6. Premere per evidenziare Ripristino inceppamento: 7. Premere per selezionare Ripristino inceppamento: 8. Premere o 9. Premere per impostare la selezione effettuata. per selezionare l'impostazione appropriata. 10. Premere MENU.
Uso del pannello di controllo della stampante in ambienti condivisi Se la stampante viene condivisa con altri utenti, è consigliabile attenersi alle regole riportate di seguito per eseguire correttamente le operazioni di stampa: Nota ITWW ● Prima di apportare modifiche alle impostazioni del pannello di controllo, consultare l'amministratore del sistema. La modifica di tali impostazioni può incidere su altri processi di stampa.
50 Capitolo 2 Pannello di controllo ITWW
Configurazione I/O Il capitolo descrive come configurare nella stampante alcuni parametri di rete. Il documento tratta gli argomenti descritti di seguito.
Configurazione USB Tutti i modelli di stampante supportano i collegamenti USB. La porta USB è sul retro della stampante. Connessione del cavo USB Collegare il cavo USB alla stampante. Collegare l'altra estremità del cavo USB al computer. 1 2 Collegamento alla porta USB 1 2 Nota 52 Porta USB Connettore USB Non è possibile collegare la stampante a un computer utilizzando il cavo parallelo e a un altro computer usando il cavo USB Se vengono collegati entrambi i tipi di cavi, il cavo USB si disattiverà.
Configurazione parallela (solo per stampanti HP Color LaserJet serie 3700) La stampante HP Color LaserJet 3700 supporta l'uso contemporaneo dei collegamenti seriali (di rete) e paralleli. Viene denominato parallelo un collegamento effettuato tra la stampante e il computer mediante un cavo parallelo bidirezionale (compatibile con IEEE-1284), con un connettore "B" inserito nella porta parallela della stampante. La lunghezza massima consentita per il cavo è di 10 metri.
Configurazione EIO (Input/Output avanzato) (solo stampanti HP Color LaserJet serie 3700) Questa stampante è provvista di un alloggiamento EIO (Enhanced Input/Output, input/output avanzato). L'alloggiamento EIO supporta periferiche esterne compatibili, quali le schede di rete per server di stampa HP Jetdirect o altro. L'inserimento di una scheda di rete EIO nell'alloggiamento aumenta il numero delle interfacce di rete disponibili sulla stampante.
Reti NetWare Se si usano prodotti Novell NetWare con il server di stampa HP Jetdirect, la modalità server delle code di stampa consente di ottenere prestazioni di stampa migliori rispetto alla modalità Stampante remota. Il server di stampa HP Jetdirect supporta sia Novell Directory Services (NDS), sia le modalità binarie. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida dell'amministratore Server di stampa HP Jetdirect. Per i sistemi Windows 98, Me, NT 4.
Configurazione di rete Nota La funzione di configurazione di rete è disponibile solo per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700 con una periferica EIO installata. Potrebbe essere necessario configurare nella stampante alcuni parametri di rete. Tali parametri possono essere configurati dal pannello di controllo della stampante, mediante il server Web incorporato oppure, per la gran parte delle reti, mediante HP Web Jetadmin o Casella degli strumenti HP.
12. Premere per salvare l’impostazione. 13. Premere MENU per tornare allo stato di Pronta. Configurazione manuale dei parametri TCP/IP dal pannello di controllo della stampante Utilizzare la configurazione manuale per impostare l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, il syslog e il timeout di inattività. Per assegnare un indirizzo IP, effettuare le seguenti operazioni: 1. Premere MENU per accedere ai MENU. Nota 2. Premere per evidenziare Configura periferica. 3.
Nota 2. Premere per evidenziare Configura periferica. 3. Premere per selezionare Configura periferica. 4. Premere per evidenziare I/O. 5. Premere per selezionare I/O. 6. Premere per evidenziare EIO X. 7. Premere per selezionare EIO X. 8. Premere per evidenziare TCP/IP. 9. Premere per selezionare TCP/IP. 10. Premere per selezionare METODO CONFIGURAZIONE. 11. Premere per evidenziare MANUALE. 12. Premere per selezionare MANUALE. 13. Premere per evidenziare IMPOSTAZIONI MANUALI. 14.
Nota 13. Premere per evidenziare IMPOSTAZIONI MANUALI. 14. Premere per selezionare IMPOSTAZIONI MANUALI. 15. Premere per evidenziare GATEWAY PREDEFINITO. 16. Premere per selezionare GATEWAY PREDEFINITO. Il primo di quattro insiemi di numeri disponibili è l'impostazione predefinita. Ogni insieme di numeri rappresenta un byte di informazioni e può variare da 0 a 255. 17. Premere la freccia o gateway predefinito. per aumentare o diminuire il numero per il primo byte del 18.
20. Premere per salvare il server syslog. 21. Premere MENU per tornare allo stato di Pronta. Impostazione del timeout di inattività 1. Premere MENU per accedere ai MENU. 2. Premere per evidenziare Configura periferica. 3. Premere per selezionare Configura periferica. 4. Premere per evidenziare I/O. 5. Premere per selezionare I/O. 6. Premere per evidenziare EIO X. 7. Premere per selezionare EIO X. 8. Premere per evidenziare TCP/IP. 9. Premere per selezionare TCP/IP. 10.
11. Premere per selezionare la velocità di collegamento. 12. Premere MENU per tornare allo stato di Pronta. Disattivazione dei protocolli di rete (opzionale) In base all'impostazione predefinita, tutti i protocolli di rete supportati sono attivati.
4. Premere per evidenziare I/O. 5. Premere per selezionare I/O. 6. Premere per evidenziare EIO X. 7. Premere per selezionare EIO X. 8. Premere per evidenziare APPLETALK. 9. Premere per selezionare APPLETALK. 10. Premere per selezionare ABILITA. 11. Premere per evidenziare OFF. 12. Premere per selezionare OFF. Il pannello di controllo visualizza un messaggio per indicare che le impostazioni sono state salvate e un'opzione per abilitare nuovamente AppleTalk. 13.
Operazioni di stampa Questo capitolo descrive come eseguire le principali operazioni di stampa. Il documento tratta gli argomenti descritti di seguito.
Controllo dei processi di stampa Nel sistema operativo Microsoft Windows sono disponibili tre impostazioni che influiscono sul modo in cui la carta viene caricata dal driver per la stampante quando si invia un processo di stampa. Le impostazioni relative all'alimentazione, al tipo e al formato sono disponibili nella finestra Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante nella maggior parte delle applicazioni software.
Tipo e formato La stampa in base al tipo o al formato consente di utilizzare la carta o i supporti di stampa presenti nel primo cassetto in cui è caricato il tipo o il formato selezionato. La selezione della carta in base al tipo, anziché al cassetto di alimentazione, ha una funzione simile a quella dell'esclusione dei cassetti e impedisce che venga usata inavvertitamente carta speciale (tuttavia, selezionando l'impostazione Qualsiasi, questa funzione di blocco del cassetto non è abilitata).
● Impostazioni predefinite del driver della stampante. Le impostazioni predefinite del driver della stampante vengono utilizzate per tutti i processi di stampa, a meno che non vengano modificate mediante la finestre di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante, come descritto in precedenza. ● Impostazioni del pannello di controllo della stampante. Le modifiche alle impostazioni del pannello di controllo hanno precedenza rispetto a quelle apportate altrove.
Selezione della carta Con questa stampante è possibile usare molti tipi di carta e altri supporti di stampa. Questa sezione contiene istruzioni su come selezionare e utilizzare i vari supporti di stampa. Prima di acquistare grandi quantità di carta o speciali moduli di stampa, accertarsi che il proprio fornitore sia a conoscenza delle caratteristiche dei supporti specificate in HP LaserJet Printer Family Print Media Specification Guide.
● Non utilizzare carta in rilievo o rivestita, non idonea per le temperature dei fusori delle immagini delle stampanti HP Color LaserJet serie 3550 e 3700. Selezionare carta in grado di tollerare temperature di 190° C per 0,1 secondi. HP produce diversi tipi di carta progettata per le stampanti HP Color LaserJet serie 3550 e 3700. ● Non utilizzare carta intestata con inchiostri a bassa temperatura o termografia.
Configurazione dei cassetti La stampante HP Color LaserJet serie 3550 e 3700 consente di configurare i cassetti in base a tipo e formato dei supporti. È inoltre possibile caricare nei cassetti carta di vari tipi e dimensioni, quindi impostare il supporto in base alle caratteristiche di tipo o formato nell'applicazione o nel driver della stampante.
5. Premere per selezionare TIPO VASSOIO 1, TIPO VASSOIO 2 o TIPO VASSOIO 3. 6. Premere o 7. Premere per selezionare il tipo di carta. per evidenziare il tipo di carta desiderata. 8. Premere MENU per tornare allo stato di Pronta. Formato di carta personalizzato nel cassetto 1 Utilizzare l'impostazione QUALSIASI FORMATO per il formato quando la carta su cui si desidera stampare non corrisponde esattamente al formato indicato nel documento.
1. Premere per evidenziare DIMENSIONE X. 2. Premere per selezionare DIMENSIONE X. 3. Premere o per evidenziare il valore corretto. 4. Premere per selezionare il valore. Se il valore inserito non è incluso nell'intervallo di valori validi, viene visualizzato il messaggio Valore non valido che rimane sul display per due secondi. Quindi, viene richiesto di inserire un altro valore. Dimensione Y La dimensione Y corrisponde alla lunghezza della pagina caricata nella stampante. 1.
2. Sollevare l'estensione dello scomparto di uscita. 3. Estrarre l'estensione del cassetto e, se necessario, aprire l'estensione aggiuntiva del cassetto. 4. Far scorrere le guide fino a una larghezza leggermente superiore a quella dei supporti di stampa.
5. Posizionare i supporti di stampa nel cassetto con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il bordo corto superiore rivolto verso l'interno del cassetto. Nota Per la stampa fronte/retro, consultare le istruzioni di caricamento in Stampa in fronte/retro (duplex). ? 6. Far scorrere le guide per la larghezza verso l'interno fino a che non entrano in contatto con la risma dei supporti di stampa su entrambi i lati, senza piegarli.
Stampa delle buste dal cassetto 1 È possibile stampare dal cassetto 1 diversi tipi di carta. Il cassetto può contenere fino a 10 buste impilate. Le prestazioni di stampa dipendono dalla qualità delle buste. Nel software, impostare i margini ad almeno 15 mm dal bordo della busta. ATTENZIONE Le buste con graffette, fibbie, finestre, rivestimenti patinati, adesivi esposti o altri materiali sintetici possono danneggiare gravemente la stampante.
3. Spostare le guide per la larghezza della carta. ? 4. Caricare fino a 10 buste al centro del cassetto 1 con il lato da stampare rivolto verso l'alto, con l'area per l'affrancatura e il lato corto rivolti verso la stampante. Inserire fino in fondo le buste nella stampante, ma senza forzarle. ? 5. Regolare le guide in modo che tocchino la pila di buste ma senza piegarle. Assicurarsi di inserire le buste sotto le linguette delle guide. ? Stampa di buste 1.
3. Se l'applicazione software non esegue la formattazione automatica delle buste, specificare l'orientamento orizzontale della pagina nell'applicazione o nel driver per la stampante. Utilizzare le indicazioni nella tabella seguente per impostare i margini degli indirizzi del destinatario e del mittente sulle buste Com 10 o DL. Per le buste di dimensioni diverse, regolare le impostazioni dei margini in modo appropriato. Nota 4. Selezionare Stampa nell'applicazione o nel driver per la stampante.
2. Sollevare l'estensione dello scomparto di uscita. 3. Spostare le guide per la larghezza in modo che le frecce blu riportate sulle guide siano posizionate sul formato di carta che si intende caricare. 4. Esercitare una pressione sulle scanalature blu presenti nella parte posteriore del cassetto e far scorrere le guide per la lunghezza in modo che la freccia sia posizionata sul formato di carta che si intende caricare.
5. Caricare la carta nel cassetto. Se si tratta di carta speciale, ad esempio intestata, caricarla con il lato di stampa rivolto verso il basso e il bordo superiore rivolto verso la parte anteriore del cassetto. Nota Per la stampa duplex, consultare le istruzioni di caricamento in Stampa in fronte/retro (duplex). 6. Spingere la risma di carta verso il basso in modo da bloccare in posizione la piastra metallica di sollevamento.
Caricamento della carta nel cassetto 3 1. Estrarre il cassetto dalla stampante e rimuovere tutta la carta. 2. Sollevare l'estensione dello scomparto di uscita. 3. Regolare le guide per la lunghezza. Per carta di formato letter, sollevare il fermo posteriore blu. Per carta di formato A4, abbassare il fermo posteriore blu.
4. Regolare le guide per la larghezza. Per carta di formato letter, spingere verso l'esterno il centro delle guide laterali per la larghezza fino a fine corsa. Per carta di formato A4, spingere il più possibile verso l’interno le scanalature blu all'esterno delle guide laterali per la larghezza. 5. Caricare la carta nel cassetto. Se si tratta di carta speciale, ad esempio intestata, caricarla con il lato di stampa rivolto verso il basso e il bordo superiore rivolto verso la parte anteriore del cassetto.
7. Inserire di nuovo il cassetto nella stampante.
Stampa su supporti speciali Le regole riportate di seguito riguardano l'esecuzione di stampe speciali. Lucidi Per la stampa su lucidi, attenersi a queste regole: ATTENZIONE ● Afferrare i lucidi per i bordi. Le sostanze oleose presenti sulla pelle delle dita possono depositarsi sui lucidi e compromettere la qualità di stampa. ● Usare solo i lucidi consigliati per questa stampante. La Hewlett-Packard consiglia l'uso dei lucidi HP Color LaserJet.
Buste Nota È possibile stampare le buste solo dal cassetto 1. Impostare il supporto di stampa del cassetto sul formato busta specifico. Vedere Stampa delle buste dal cassetto 1. Attenersi alle seguenti regole per ottenere una corretta stampa delle buste e ridurre la possibilità di inceppamenti della carta: Nota ● Non caricare più di 10 buste nel cassetto 1. ● Il peso delle buste non deve superare i 90 g/m2. ● Le buste devono essere piatte. ● Non usare buste con finestre o graffette.
Carta pesante ATTENZIONE ● Da ogni cassetto è possibile stampare supporti di peso non superiore a 105 g/m2. ● Utilizzare cartoncino solo nel cassetto 1 (da 135 g/m2 a 166 g/m2). ● Nell’applicazione software o nel driver per la stampante, selezionare il tipo di supporto di stampa PESANTE da 106 g/m2 a 163 g/m2 oppure CARTONCINO da 135 g/m2 a 166 g/ m2 oppure eseguire la stampa da un cassetto configurato per l’uso di questo tipo di supporto.
● Quando si eseguono stampe fronte/retro con le stampanti HP Color LaserJet serie 3700, caricare i moduli prestampati o la carta intestata nel cassetto 2 e nel cassetto 3, con il lato da stampare per primo rivolto verso l'alto e il bordo superiore della pagina rivolto verso il retro del cassetto. Per caricare moduli prestampati e carta intestata nel cassetto 1, inserirli con il lato da stampare per primo rivolto verso il basso e con il bordo inferiore rivolto verso il retro del cassetto.
Stampa in fronte/retro (duplex) La stampante consente di stampare su entrambe le facciate di un foglio. Se la stampante non è dotata della funzione di stampa fronte/retro automatica, vedere Stampa in fronte/retro manuale. Stampa in fronte/retro automatica (disponibile per le stampanti HP Color LaserJet color LaserJet 3700dn e 3700dtn) Nota Per abilitare la stampa automatica in fronte/retro, è necessario specificare le opzioni corrispondenti nell'applicazione software o nel driver della stampante.
ATTENZIONE Non eseguire la stampa in fronte/retro su etichette, lucidi o carta lucida. La stampante potrebbe subire gravi danni. Attivazione o disattivazione della stampa in fronte/retro dal pannello di controllo della stampante Nota La modifica delle impostazioni della stampa in fronte/retro dal pannello di controllo della stampante incide su tutti i processi di stampa. Se possibile, modificare tali impostazioni nell'applicazione software o nel driver della stampante. 1.
Per stampare su entrambe le facciate (duplex) di fogli con formato o peso non supportato (ad esempio, carta più pesante di 105 g/m2 o molto sottile) oppure nel caso in cui la stampante non supporti la stampa fronte/retro automatica, è necessario reinserire manualmente i fogli nella stampante dopo la stampa del primo lato. È necessario inserire i fogli manualmente anche quando si seleziona Ordine corretto per scomparto posteriore o Ordine corretto per percorso carta diritto nel driver della stampante.
5. Aprire lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). 6. Nella scheda Finitura selezionare Stampa su entrambi i lati (manualmente). 7. Fare clic su OK. 8. Raggiungere la stampante. Quando viene visualizzato il messaggio ALIMENTAZIONE MANUALE, rimuovere i fogli non stampati eventualmente presenti nel cassetto 1. Inserire la risma di fogli stampati con la facciata non ancora stampata rivolta verso l'alto e il bordo superiore rivolto verso il retro del cassetto.
Processi di stampa speciali Le regole riportate di seguito riguardano l'esecuzione di stampe speciali. Stampa diversa per la prima pagina Per eseguire la stampa della prima pagina di un documento su un tipo di carta diverso da quello utilizzato per le pagine successive, attenersi alla seguente procedura. È possibile stampare, ad esempio, la prima pagina di un documento su carta intestata e le pagine successive su carta comune. 1.
Per interrompere il processo di stampa corrente dal pannello di controllo Premere STOP sul pannello di controllo della stampante per mettere in pausa la stampa in corso. Premere per evidenziare Annulla operazione. Premere per annullare il processo. Per continuare la stampa del processo, premere per riprendere a stampare. Se il processo di stampa è in fase avanzata, potrebbe non essere possibile annullarlo.
Gestione della memoria (solo per stampanti HP Color LaserJet serie 3700) Questa stampante supporta una quantità massima di memoria pari a 448 MB. È possibile aumentare la quantità di memoria disponibile mediante l'installazione di moduli doppi di memoria in linea (DIMM). Per consentire l'espansione della memoria, nella stampante sono disponibili tre alloggiamenti DIMM, da 64, 128 o 256 MB di RAM.
Gestione della stampante Questo capitolo descrive le operazioni di gestione della stampante. Il documento tratta gli argomenti descritti di seguito.
Pagine di informazioni sulla stampante Dal pannello di controllo della stampante è possibile stampare alcune pagine che forniscono ulteriori informazioni relative alla stampante e alla configurazione corrente.
Pagina di configurazione Utilizzare la pagina di configurazione per esaminare le impostazioni correnti della stampante, per ottenere un aiuto nella risoluzione dei problemi oppure per verificare l'installazione degli accessori opzionali, ad esempio i DIMM di memoria, i vassoi della carta e i linguaggi della stampante. 1. Premere MENU per accedere ai MENU. 2. Premere per evidenziare Informazioni. 3. Premere per selezionare Informazioni. 4. Premere per evidenziare STAMPA CONFIGURAZIONE. 5.
Pagina consumi (disponibile per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700) Il consumo pagine elenca il numero di pagine stampate per tutti i formati di carta utilizzati nella stampante. Questo conteggio include il numero di pagine stampate su un lato (stampa simplex), il numero di pagine stampate in fronte/retro (stampa duplex) e i totali dei due metodi di stampa per ciascun formato. Inoltre, vengono indicati i valori percentuali medi di copertura della pagina per ciascun colore. 1.
Il messaggio Stampa... DIRECTORY FILE appare sul display fino a quando la stampante non completa la stampa della pagina della directory dei file. Una volta completata la stampa della pagina della directory dei file, nella stampante viene ripristinato lo stato Pronta. Elenco di font PCL o PS (disponibile sulle stampanti HP Color LaserJet serie 3700) Utilizzare l'elenco dei font per esaminare quali font sono attualmente installati nella stampante.
Utilizzo del server Web incorporato (solo stampanti HP Color LaserJet serie 3700) Quando la stampante è collegata direttamente a un computer, utilizzare la Casella degli strumenti HP per visualizzare le pagine Web relative allo stato della stampante. Quando la stampante è collegata alla rete, il server Web incorporato è automaticamente disponibile. È possibile accedere al server Web incorporato utilizzando Windows 95 e le versioni successive.
Scheda Informazioni Il gruppo di pagine Informazioni è costituito dalle seguenti pagine. ● Stato periferica. In questa pagina vengono visualizzati lo stato della stampante e la durata residua delle forniture HP; un valore pari a 0% indica che la fornitura è esaurita. Nella pagina sono indicati anche il tipo e il formato del supporto di stampa impostati per ciascun vassoio. Per modificare le impostazioni predefinite, fare clic su Modifica impostazioni. ● Pagina Configurazione.
● Informazioni sulla periferica. Assegnare un nome e un numero asset alla stampante. Immettere il nome e l'indirizzo di posta elettronica del contatto principale che riceverà le informazioni sulla stampante. ● Lingua. Impostare la lingua di visualizzazione delle informazioni sul server Web incorporato. ● Servizi orari. Permette la sincronizzazione con un server di riferimento orario di rete.
Utilizzo della Casella degli strumenti HP La Casella degli strumenti HP è un'applicazione Web che è possibile utilizzare per le seguenti operazioni: ● Controllo dello stato della stampante. ● Configurazione delle impostazioni della stampante. ● Visualizzazione di informazioni di risoluzione dei problemi. ● Visualizzazione di documentazione in linea. ● Impostazione degli avvisi pop-up (solo Windows).
Sezioni della Casella degli strumenti HP Nella Casella degli strumenti HP sono disponibili le seguenti sezioni: ● Scheda Stato ● Scheda Risoluzione dei problemi ● Scheda Avvisi ● Scheda Documentazione ● Finestra di Impostazioni avanzate stampante Altri collegamenti Ogni pagina della Casella degli strumenti HP contiene collegamenti al sito Web HP per la registrazione del prodotto, assistenza tecnica e per l'ordine di forniture.
Pagina Impostare gli avvisi sullo stato Nella pagina Impostare gli avvisi sullo stato è possibile scegliere di attivare o disattivare gli avvisi, specificare il momento in cui la stampante deve inviare un avviso e scegliere uno dei due diversi tipi di avviso: ● un messaggio popup ● un'icona della Barra delle applicazioni Fare clic su Applica per rendere attive le impostazioni.
Finestra di Impostazioni avanzate stampante Facendo clic sul collegamento Impostazioni avanzate stampante, viene aperta una nuova finestra.
Collegamenti della casella degli strumenti HP Sul lato sinistro della schermata della casella degli strumenti HP sono presenti i collegamenti verso le seguenti opzioni: ITWW ● Selezionare una periferica. Consente di scegliere tra tutte le periferiche per cui è abilitato l'utilizzo della casella degli strumenti HP. ● Visualizza avvisi correnti. Consente di visualizzare gli avvisi correnti per tutte le stampanti installate. Per visualizzare gli avvisi correnti, è necessario avere una stampa in corso.
106 Capitolo 5 Gestione della stampante ITWW
Stampa a colori In questo capitolo vengono descritte le opzioni di stampa a colori della stampante e viene illustrato come ottimizzare la stampa a colori. Il documento tratta gli argomenti descritti di seguito.
Uso del colore Le stampanti HP Color LaserJet serie 3550 e HP Color LaserJet serie 3700 consentono di ottenere una stampa a colori di qualità superiore. Tali stampanti includono una combinazione di opzioni automatiche per i colori che consente di ottenere risultati eccellenti agli utenti con competenze standard. Inoltre le stampanti HP Color LaserJet serie 3700 offrono strumenti sofisticati ai professionisti con competenze avanzate nell’utilizzo dei colori.
sRGB (Standard Red-Green-Blue) sRGB (standard red-green-blue) è uno standard universalmente approvato per i colori, sviluppato da HP e Microsoft come linguaggio di stampa a colori comune per monitor, periferiche di input (scanner e fotocamere digitali) e periferiche di output (stampanti e plotter). Si tratta dello spazio cromatico predefinito utilizzato per i prodotti HP, i sistemi operativi Microsoft, il World Wide Web e la maggior parte delle applicazioni per ufficio attualmente in commercio.
Utilizzare le emulazioni SWOP o EURO degli inchiostri CMYK per ottenere la corrispondenza ideale dei colori di stampa in quadricromia (4C) PANTONE® da applicazioni certificate PANTONE®, in base al campionario.
Gestione del colore L'impostazione delle opzioni di colore su Automatica consente di ottenere una qualità di stampa ottimale per i documenti a colori. Tuttavia, in alcuni casi può essere necessario stampare in scala di grigi (bianco e nero) un documento a colori oppure modificare una delle opzioni per i colori della stampante. ● In Windows, effettuare la stampa in scala di grigi o modificare le opzioni per i colori nelle impostazioni disponibili nella scheda Colore del driver della stampante.
Per l’impostazione dei mezzitoni, sulle stampanti HP Color LaserJet serie 3700 sono disponibili le seguenti opzioni: ● L'opzione Uniforme è ottimale per ampie aree da stampare in tinta unita. Consente inoltre di migliorare l'aspetto delle fotografie rendendo uniformi le gradazioni dei colori. Selezionare questa opzione quando l'uniformità delle aree costituisce l'esigenza prioritaria.
Per l’impostazione Colore RGB, sulle stampanti HP Color LaserJet serie 3700 sono disponibili le seguenti opzioni: ITWW ● Impostazioni predefinite consente alla stampante di utilizzare il colore RGB come sRGB. sRGB rappresenta lo standard accettato da Microsoft e dal World Wide Web Consortium (http://www.w3.org). ● Brillante consente alla stampante di aumentare la saturazione dei colori nei mezzitoni. Per gli oggetti meno colorati viene eseguito il rendering con più colori.
Corrispondenza dei colori Il processo di verifica della corrispondenza tra i colori della stampa e i colori visualizzati sullo schermo del computer è molto complesso, in quanto le stampanti e i monitor utilizzano metodi diversi di riproduzione dei colori. I monitor visualizzano i colori in pixel mediante il processo RGB (red, green, blue - rosso, verde e blu), mentre le stampanti riproducono i colori mediante il processo CMYK (cyan, magenta, yellow, black - ciano, magenta, giallo e nero).
Per la corrispondenza ottimale dei colori di stampa in quadricromia (4C) PANTONE®, quando si stampa da applicazioni certificate PANTONE®, utilizzare l’emulazione SWOP o EURO per gli inchiostri CMYK nel driver di emulazione PostScript delle stampanti HP Color LaserJet serie 3700.
116 Capitolo 6 Stampa a colori ITWW
Manutenzione Questo capitolo descrive le operazioni di manutenzione della stampante. Il documento tratta gli argomenti descritti di seguito.
Gestione dei materiali di consumo Utilizzare, conservare e controllare le cartucce di stampa aiuta a ottenere risultati di qualità. Durata dei materiali di consumo La durata di una cartuccia di stampa varia in base alla modalità di utilizzo e alla quantità di toner richiesta per i processi di stampa. Ad esempio, se la stampa di testo viene eseguita al 5% di copertura, una cartuccia di stampa HP consente di stampare una media di 4.000 pagine o 6.000 pagine, a seconda del modello di stampante.
Componente Messaggio della stampante Pagine stampate Periodo di tempo approssimativo1 Cartucce di stampa SOSTITUIRE CARTUCCIA NERO 6.000 pagine2 4 mesi SOSTITUIRE CARTUCCIA Kit di trasferimento dell'immagine SOSTITUIRE KIT DI TRASFERIMENTO 75.000 pagine3 50 mesi Kit del fusore dell'immagine SOSTITUIRE KIT UNITÀ DI FUSIONE 75.000 pagine3 50 mesi 1 La stima della durata si basa su 1.500 pagine stampate al mese.
3. Premere per evidenziare STAMPA PAGINA DI STATO FORNITURE. 4. Premere per stampare la pagina sullo stato dei materiali d'uso. Utilizzo della Casella degli strumenti HP Utilizzare la pagina Stato forniture, nella scheda Stato. Uso del server Web incorporato per il controllo della durata delle cartucce (per stampanti collegate in rete) 1. Nel browser in uso, inserire l'indirizzo IP della home page della stampante per accedere alla pagina sullo stato della stampante.
Se si utilizza una cartuccia di stampa non HP, non sarà possibile assicurare la correttezza di alcune funzioni. Se una cartuccia di stampa non HP viene fornita al posto del prodotto HP originale richiesto al momento dell'acquisto, vedere Servizio telefonico HP per la denuncia di frodi. Autenticazione delle cartucce di stampa La stampante esegue automaticamente l'autenticazione delle cartucce di stampa installate. Durante l'autenticazione la stampante indica all'utente se la cartuccia è originale HP.
Sostituzione di parti e materiali d'uso Per la sostituzione dei materiali d'uso o delle parti della stampante, attenersi scrupolosamente ai suggerimenti riportati in questa sezione. L'unità di trasferimento, il fusore e il rullo di prelievo sono parti della stampante progettate per durare per l'intero ciclo di vita della stampante. Tuttavia, in caso di danneggiamento di tali parti, è necessario sostituirle.
Sostituzione delle cartucce di stampa Quando la durata di una cartuccia di stampa è quasi giunta al termine, sul pannello di controllo viene visualizzato un messaggio nel quale si consiglia di ordinare una cartuccia sostitutiva. È possibile continuare a stampare con la cartuccia di stampa corrente fino alla visualizzazione sul pannello di controllo di un messaggio indicante la necessità di sostituire la cartuccia.
3. Estrarre la nuova cartuccia di stampa dalla confezione. Inserire la cartuccia di stampa usata nella confezione per il riciclaggio. 4. Afferrare la cartuccia di stampa dalle estremità e distribuire il toner agitando lentamente la cartuccia. ATTENZIONE Non toccare l'otturatore o la superficie del rullo. 5. Rimuovere i fermi e il nastro di trasporto arancioni dalla cartuccia di stampa nuova. Smaltire il nastro di trasporto e i fermi in conformità alle normative locali.
6. Allineare la cartuccia di stampa ai binari all'interno della stampante e, utilizzando la maniglia, inserire la cartuccia di stampa fino a posizionarla correttamente. 7. Chiudere correttamente lo sportello anteriore. Trascorso qualche secondo, sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio Pronta.
Per sostituire l'unità di trasferimento AVVERTENZA Riporre gioielli o altri eventuali oggetti metallici indossati, per evitare il rischio di scossa elettrica. 1. Sollevare la maniglia dello sportello anteriore e tirare lo sportello anteriore verso il basso. AVVERTENZA Non poggiare nulla sull'unità di trasferimento. Non toccare la parte superiore o i contatti sul lato sinistro dell'unità di trasferimento. 2. Afferrare la maniglia blu a destra. Tenere premuto il pulsante blu.
3. Afferrare e sollevare la maniglia blu a sinistra per estrarre l'unità di trasferimento dalla stampante. Nota Per informazioni sul corretto smaltimento dell’unità di trasferimento usata, visitare http://www.hp.com/recycle. 4. Utilizzando le maniglie, estrarre l'unità di trasferimento nuova dalla confezione. Tenere l'unità di trasferimento utilizzando le maniglie blu su entrambi i lati. 5. Posizionare la nuova unità di trasferimento su una superficie piana.
6. Inserire il lato sinistro dell'unità di trasferimento nello sportello anteriore della stampante. Inserire nei fori i due pioli sul lato sinistro, quindi abbassare il lato destro nello sportello. 7. Accertarsi che il pulsante blu sulla maniglia blu a destra sia sbloccato (sollevato). Se il pulsante non è sbloccato, afferrare la maniglia blu a destra ed estrarre l'unità di trasferimento. 8. Chiudere correttamente lo sportello anteriore. 9.
11. Sul pannello di controllo della stampante premere per evidenziare SÌ, quindi premere per selezionarlo. Il totale dell'unità di trasferimento verrà ripristinato e la stampante sarà pronta per l'utilizzo.
Per sostituire il fusore 1. Spegnere la stampante. 2. Aprire lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). AVVERTENZA Il fusore potrebbe essere molto caldo. Attendere 10 minuti prima di procedere. 3. Estrarre l'estensione del cassetto dello sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore).
4. Sollevare e tirare lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore) mentre si esercita pressione con un dito sulla linguetta con le scanalature sul lato sinistro dello sportello. Rimuovere lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). 5. Posizionare i pollici sulle scanalature blu (accanto all'etichetta delle avvertenze) e, utilizzando le dita, sollevare i fermi blu. 6. Estrarre il fusore dalla stampante.
7. Estrarre il fusore nuovo dalla confezione. 8. Tenere il fusore posizionando i pollici sulle scanalature blu e le dita sui fermi blu. Spingere su entrambi i lati del fusore verso l'interno della stampante. 9. Esercitare una pressione sulle scanalature nere nella parte anteriore del fusore fino a che il fusore non scatta in posizione.
10. Ruotare le leve verdi portandole in posizione superiore. 11. Per riposizionare lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore), tenere lo sportello a un'angolazione di 45 gradi e inserire il piolo nel foro tondo presente sul lato destro.
12. Esercitare una pressione sulle scanalature della linguetta a sinistra dello sportello e inserire il piolo nel foro tondo. 13. Chiudere lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). Nota 134 Una volta sostituito il fusore, è necessario sostituire anche il rullo di prelievo. Per istruzioni, vedere Per sostituire il rullo di prelievo.
Per sostituire il rullo di prelievo Nota La stampante deve rimanere disattivata. 1. Rimuovere il cassetto 2 e collocarlo su una superficie piana. 2. Premere con un dito sul lato blu del rullo di prelievo fino a quando il piolo non viene estratto dal foro destro. 3. Premere delicatamente sul rullo di prelievo per rimuovere il piolo sinistro del rullo di prelievo dalla stampante.
4. Estrarre il nuovo rullo di prelievo dalla confezione. Nota Per informazioni sul corretto smaltimento del rullo di prelievo, visitare http://www.hp.com/ recycle. 5. Tenere il lato blu del rullo di prelievo e inserire il piolo sinistro nel foro circolare della stampante. 6. Esercitare una pressione sul rullo di prelievo, sollevando nel contempo il lato destro del rullo di prelievo in modo che il piolo venga inserito nel foro e scatti in posizione.
7. Ruotare il lato blu del rullo di prelievo finché non scatta in posizione. 8. Reinserire il cassetto 2. 9. Accendere la stampante. Trascorso qualche secondo, sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio NUOVO KIT UNITÀ FUSIONE. 10. Se viene visualizzato il messaggio NUOVO KIT UNITÀ FUSIONE, passare al punto 11. Se il messaggio non viene visualizzato, ripristinare il conteggio del fusore. Vedere Per ripristinare il conteggio del fusore. 11.
6. Premere per evidenziare RIPRISTINA FORNITURE. 7. Premere per selezionare RIPRISTINA FORNITURE. 8. Premere per evidenziare NUOVO KIT UNITÀ FUSIONE. 9. Premere per selezionare NUOVO KIT UNITÀ FUSIONE. 10. Premere per evidenziare SÌ. 11. Premere per selezionare SÌ. Il conteggio del fusore verrà ripristinato e la stampante sarà pronta per l'utilizzo.
Pulizia della stampante Durante la stampa, carta, toner e particelle di polvere si accumulano all'interno della stampante. Tali accumuli possono causare, con il tempo, problemi di qualità della stampa, come macchie o sbavature di toner. Questa stampante dispone di una funzione di pulizia che consente di prevenire e correggere questo tipo di problemi. Per pulire la stampante utilizzando il pannello di controllo 1. Premere MENU per accedere ai MENU. 2. Premere per evidenziare Configura periferica. 3.
Configurazione avvisi di posta elettronica Nota Se il software host non supporta la posta elettronica è possibile che questa funzionalità non sia disponibile sulle stampanti HP Color LaserJet serie 3550. È possibile utilizzare HP Web Jetadmin o il server Web incorporato per configurare il sistema di notifica da attivare in caso di problemi con la stampante. Gli avvisi sono messaggi di posta elettronica inviati all'account/agli account specificati.
Soluzione dei problemi Questo capitolo descrive le operazioni da eseguire se si verificano problemi con la stampante. Il documento tratta gli argomenti descritti di seguito.
Lista di controllo per la ricerca e la risoluzione dei problemi di base Se si verificano problemi con la stampante, è possibile utilizzare la seguente lista di controllo per stabilirne la causa: ● La stampante riceve l'alimentazione elettrica? ● La stampante è accesa? ● Lo stato della stampante è Pronta? ● Tutti i cavi necessari sono collegati? ● Il pannello di controllo visualizza dei messaggi? ● È stato installato un materiale d'uso HP originale? ● Le cartucce di stampa sono state installate
Tipo di messaggi del pannello di controllo Il pannello di controllo visualizza quattro tipi di messaggi che possono indicare lo stato della stampante o eventuali problemi. Messaggi di stato Questi messaggi, che indicano lo stato della stampante, contengono informazioni sulle operazioni di stampa e non richiedono l'intervento dell'utente. Cambiano al variare dello stato della stampante.
Messaggi del pannello di controllo Messaggi del pannello di controllo Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Se la carta nel cassetto di alimentazione manuale è esaurita: È presente carta nel cassetto 1, ma un processo di stampa inviato alla stampante richiede un tipo e un formato carta specifici, al momento non disponibili. Premere ALIMENTAZ. MANUALE si alterna con NON INSERITE oppure Per accedere alla Guida, premere .
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 13.XX.YY INCEPP. Si è verificato un inceppamento nello sportello anteriore. Per accedere alla Guida, premere . SPORT. ANTERIORE oppure si alterna con Vedere Eliminazione degli inceppamenti. Per guida premere Se il messaggio continua ad essere visualizzato dopo l'eliminazione di tutte le pagine e l'uscita dalla Guida, contattare l'assistenza HP. 13.XX.YY INCEPP. SPORT.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 13.XX.YY INCEPPAM. Una pagina si è inceppata nello sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). Per accedere alla Guida, premere . IN SPORT. POST. INF. oppure si alterna con Vedere Eliminazione degli inceppamenti. Eliminare inceppam.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione 22 ECCEDENZA BUFFER Il buffer seriale della stampante è stato Solo per le stampanti HP Color LaserJet sovraccaricato durante lo stato Occupato. serie 3700 con una periferica EIO installata. I/O SERIALE si alterna con Azione consigliata 1. Per cont. premere Premere per continuare a stampare. Nota Si verificherà una perdita di dati. 2. 22 ECCEDENZA BUFFER I/O USB Il buffer USB della stampante è stato 1.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 40 TRASMISSIONE Si è verificato un errore nella trasmissione seriale dei dati (parità, framing o linea sovraccarica) durante la ricezione dei dati nella stampante. Solo per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700. SERIALE ERRATA si alterna con Per cont. premere 1. Premere per continuare a stampare. Nota Si verificherà una perdita di dati. 41.3 FORM. NON PREV. IN VAS.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 41.X Si è verificato un errore della stampante. 1. Premere per continuare o per ottenere maggiori informazioni. 2. Se il messaggio di errore continua ad essere visualizzato dopo l’uscita dalla Guida, spegnere e riaccendere la stampante. 3. Se il messaggio continua ad essere visualizzato, contattare l’assistenza HP. 1. Spegnere e riaccendere la stampante. 2.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 53.10.03 VERIF. ERR. RAM/ROM Si è verificato un errore nel DIMM del firmware nell'alloggiamento 1. Solo per la stampante HP Color LaserJet serie 3700. 53.XX.ZZ DIMM A BANCO B si alterna con Per cont. premere STOP 1. Spegnere la stampante. 2. Accertarsi che il DIMM del firmware sia posizionato correttamente. 3. Accendere la stampante. 4.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 59.X Si è verificato un errore nel motore della stampante. 1. Spegnere e riaccendere la stampante. 2. Se il messaggio continua ad essere visualizzato, contattare l’assistenza HP. ERRORE STAMPANTE si alterna con Per cont., spegn.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata 79.XXXX Si è verificato un errore grave nell’hardware della stampante. 1. Spegnere e riaccendere la stampante. 2. Se il problema persiste, contattare l’assistenza HP. ERRORE STAMPANTE si alterna con Per cont., spegn. e riaccendere 8X.YYYY ERRORE EIO Accesso negato MENU BLOCCATI ALIMENTAZ.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Cancellazione log eventi Questo messaggio viene visualizzato quando il registro degli eventi viene eliminato. Una volta completata la stampa della pagina, la stampante esegue una copia di backup della schermata nel Menu Servizio. Non è necessario eseguire alcuna azione.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Dati ricevuti La stampante ha ricevuto i dati ed è in attesa dell'inserimento di una pagina. Quando la stampante riceve un altro file, il messaggio scompare. Premere Solo per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700. 1. È possibile proseguire con le operazioni di stampa che non richiedono l'accesso al disco RAM. 2. Per eliminare il messaggio di errore, premere .
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Elaborazione... La stampante sta elaborando un processo di stampa, ma non sta ancora prelevando le pagine per scrivere. Quando la carta inizia a muoversi all'interno della stampante, questo messaggio viene sostituito da un messaggio indicante il vassoio di stampa utilizzato. Non è necessario eseguire alcuna azione. La stampante sta elaborando un documento dal vassoio specificato.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata FLASH ERRORE Solo per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700. 1. È possibile proseguire le operazioni di stampa che non richiedono l’accesso al DIMM flash. 2. Per eliminare il messaggio di errore, premere . 3. Se il messaggio di errore continua ad essere visualizzato, rimuovere e reinstallare il DIMM flash. 4.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Forniture HP È stata installata una nuova cartuccia di stampa HP. Nella stampante viene ripristinato lo stato Pronta dopo circa 10 secondi. Non è necessario eseguire alcuna azione. Almeno un articolo di fornitura non è stato posizionato correttamente nella stampante e un altro articolo manca, non è stato posizionato correttamente, è esaurito o in via di esaurimento.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata INSTALLARE UNITÀ FUSORE Il fusore non è stato installato correttamente o non è stato installato affatto. Per accedere alla Guida, premere . Per guida premere oppure Vedere Sostituzione del fusore e del rullo di prelievo per ulteriori informazioni. Invia nuovamente L’aggiornamento del firmware non è stato eseguito correttamente. Tentare di eseguire nuovamente l'aggiornamento.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata ORDINARE FORNITURE Più di un articolo di fornitura è in via di esaurimento. 1. Premere per individuare le forniture da ordinare. 2. Ordinare le forniture individuate. Il processo di stampa può continuare fino a quando le forniture non sono completamente esaurite (SOSTITUIRE FORNITURE). si alterna con Pronta oppure Per accedere alla Guida, premere .
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Reinizializzazione Le impostazioni sono state modificate prima del riavvio automatico della stampante oppure sono state modificate le modalità delle periferiche esterne. Non è necessario eseguire alcuna azione. Il lucido caricato potrebbe non essere supportato. ATTENZIONE stampante in corso RICAR. VASS. X LUCIDO si alterna con Verificare che il lucido sia compat.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata RIMUOVERE TUTTE LE La stampante sta eseguendo un test dei componenti. Rimuovere tutte le cartucce di stampa. Ripristino È in corso il ripristino delle impostazioni della stampante. Non è necessario eseguire alcuna azione. Ripristino La stampante ripristina le impostazioni predefinite. Non è necessario eseguire alcuna azione.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata SOSTITUIRE CARTUCCIA La cartuccia di stampa individuata è esaurita. Non è possibile continuare il processo di stampa senza sostituire la cartuccia. Per accedere alla Guida, premere . si alterna con Per guida premere oppure Per ulteriori informazioni, vedere Sostituzione delle cartucce di stampa o Sostituzione di parti e materiali d'uso.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata SOSTITUIRE KIT UNITÀ DI FUSIONE Il fusore è quasi al termine del ciclo di utilizzo e l’opzione FORNITURE IN ESAURIMENTO in IMPOSTAZIONE SISTEMA è impostata su INTERROMPI. 1. Ordinare il kit del fusore. 2. Premere per continuare a stampare. Il processo di stampa può continuare fino a quando le forniture non sono completamente esaurite (SOSTITUIRE KIT UNITÀ DI FUSIONE).
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Stampa... La stampante sta generando la pagina della directory del dispositivo di memorizzazione di massa. Una volta completata la stampa della pagina, la stampante ripristina lo stato Pronta. Solo per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700. La stampante sta generando l'elenco dei caratteri per il linguaggio PCL o PS.
Messaggi del pannello di controllo (continua) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Vassoio X La stampante sta indicando la configurazione corrente del cassetto X. Non è necessario eseguire alcuna azione. si alterna con Vedere Configurazione dei cassetti per ulteriori dettagli.
Inceppamenti della carta Servirsi di questa illustrazione per risolvere i problemi relativi alla carta inceppata nella stampante. Per istruzioni su come eliminare gli inceppamenti della carta, vedere Eliminazione degli inceppamenti.
6. Premere per evidenziare Ripristino inceppamento: 7. Premere per selezionare Ripristino inceppamento: 8. Premere per evidenziare OFF. 9. Premere per selezionare OFF. 10. Premere MENU per tornare allo stato di Pronta. Per migliorare la velocità di stampa e aumentare le risorse della memoria, potrebbe essere utile disattivare la funzione di recupero dagli inceppamenti della carta. Se tale funzione è disattivata, le pagine inceppate non vengono ristampate.
Cause comuni degli inceppamenti della carta Nella tabella riportata di seguito vengono descritte le cause più comuni degli inceppamenti della carta e le soluzioni consigliate. Cause comuni degli inceppamenti della carta1 Causa Soluzione La carta non corrisponde alle caratteristiche consigliate da HP. Usare solo carta che corrisponda alle caratteristiche consigliate da HP. Vedere Pesi e formati carta supportati. Uno dei materiali d'uso non è installato correttamente e causa continui inceppamenti.
Cause comuni degli inceppamenti della carta (continua) Causa Soluzione I materiali d'uso della stampante sono giunti al termine della loro durata. Prestare attenzione ai messaggi del pannello di controllo della stampante che indicano di sostituire i materiali d'uso oppure stampare una pagina sullo stato dei materiali d'uso per ottenere informazioni sulla relativa durata rimanente. Vedere Sostituzione di parti e materiali d'uso per ulteriori informazioni. La carta non è stata conservata correttamente.
Eliminazione degli inceppamenti Ciascuna delle seguenti sezioni corrisponde a un messaggio di inceppamento che potrebbe venire visualizzato sul pannello di controllo. Utilizzare le procedure riportate di seguito per eliminare l'inceppamento. Inceppamento nel cassetto 1 1. Rimuovere la carta dal cassetto. ? 2. Afferrare entrambi gli angoli della carta inceppata e tirare verso l'alto.
3. Reinserire la carta nel cassetto 1. ? 4. Controllare che le guide della carta aderiscano ai fogli senza piegarli e che la carta non superi i limiti massimi di caricamento. ? 5. Premere ITWW per riavviare la stampa.
Inceppamento nel cassetto 2 o cassetto 3 1. Se il cassetto 3 opzionale è installato, estrarlo e collocarlo su una superficie piana. Se la carta inceppata è visibile, rimuoverla dal cassetto 3. 2. Se la carta inceppata non è visibile, controllare all'interno della stampante in corrispondenza della parte superiore dell'apertura del cassetto. Rimuovere tutta la carta. 3. Estrarre il cassetto 2 e collocarlo su una superficie piana.
4. Se la carta è visibile, rimuoverla. 5. Se la carta inceppata non è visibile, controllare all'interno della stampante in corrispondenza della parte superiore dell'apertura del cassetto. Rimuovere tutta la carta. 6. Reinserire il cassetto 2 e il cassetto 3 opzionale. Nota Quando si stampa su carta più pesante, utilizzare il cassetto 1 e lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). Vedere Stampa su supporti speciali per ulteriori informazioni. 7.
Inceppamento nello sportello posteriore superiore Nota Quando lo sportello posteriore superiore è aperto, sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio 13.XX.YY INCEPPAM. IN SPORT. POST. SUP. Durante la stampa verificare che lo sportello posteriore superiore sia chiuso. 1. Rimuovere la carta eventualmente visibile nello scomparto di uscita superiore. ? 2. Aprire lo sportello posteriore superiore. 3. Rimuovere tutta la carta.
4. Chiudere lo sportello posteriore superiore. 5. Se la carta non è visibile, aprire lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). 6. Premere sulle leve verdi e rimuovere la carta. Dopo la rimozione del foglio, riportare le leve verdi nella posizione superiore.
7. Chiudere lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). 8. Se la stampa non viene riavviata, premere . Inceppamento nell'area del fusore 1. Aprire lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). Nota 176 Verificare che le leve verdi a pressione non siano nella posizione inferiore. Se le leve verdi a pressione sono abbassate, è possibile che venga visualizzato un messaggio di inceppamento sul pannello di controllo della stampante.
2. Se la carta è visibile, premere sulle leve verdi e rimuoverla. Dopo la rimozione del foglio, riportare le leve verdi nella posizione superiore e chiudere lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). 3. Se la carta non è visibile, spegnere la stampante. AVVERTENZA Il fusore potrebbe essere molto caldo. Attendere 10 minuti prima di procedere. 4. Estrarre l'estensione del cassetto dello sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore).
5. Rimuovere lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore) sollevando e tirando il lato destro dello sportello, mentre si esercita pressione sulla linguetta scanalata sul lato sinistro. 6. Posizionare i pollici sulle scanalature blu (accanto all'etichetta delle avvertenze) e, con le dita, sollevare i fermi blu. 7. Estrarre il fusore dalla stampante.
8. Sul fusore stringere e sollevare le linguette nere in modo da aprire lo sportello. ATTENZIONE Non aprire lo sportello quando il fusore è ancora nella stampante. 9. Rimuovere la carta inceppata. Nota Rimuovere tutti i frammenti di carta eventualmente presenti lungo il percorso della carta prima di riprendere la stampa. 10. Tenere il fusore posizionando i pollici sulle scanalature blu e le dita sui fermi blu. Spingere su entrambi i lati del fusore verso l'interno della stampante. 11.
12. Per riposizionare lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore), tenere lo sportello a un'angolazione di 45 gradi e inserire il piolo nel foro tondo presente sul lato destro. 13. Esercitare una pressione sulle scanalature della linguetta a sinistra dello sportello e inserire il piolo nel foro tondo.
14. Chiudere lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). Accendere la stampante. Inceppamento nello sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore) 1. Aprire lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). 2. Premere sulle leve verdi e rimuovere la carta.
3. Sollevare le leve verdi e chiudere lo sportello posteriore inferiore (scomparto di uscita posteriore). 4. Se la stampa non viene riavviata, premere . Inceppamento nello sportello anteriore 1. Aprire lo sportello anteriore. ATTENZIONE 182 Non poggiare oggetti sull'unità di trasferimento. Non toccare la parte superiore o i contatti sul lato sinistro dell'unità di trasferimento.
2. Rimuovere le cartucce di stampa magenta e gialla. 3. Se necessario, ruotare la rotella verde del rullo verso il retro della stampante in modo da far avanzare la carta. Rimuovere tutta la carta. Nota Rimuovere tutti i frammenti di carta eventualmente presenti lungo il percorso della carta prima di riprendere la stampa. 4. Reinserire le cartucce di stampa magenta e gialla.
5. Chiudere lo sportello anteriore. Inceppamento nell'unità duplex Nota Questo messaggio viene visualizzato solo sui modelli di stampante HP Color LaserJet 3700dn e 3700dtn. Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio INCEPPAM. 13.XX.YY RIMUOVERE VASSOIO 2. 1. Estrarre il cassetto 2 e collocarlo su una superficie piana.
2. Rimuovere la carta eventualmente visibile in corrispondenza della parte superiore dell'apertura del cassetto. 3. Sul lato sinistro dell'apertura del cassetto, tirare la leva verde verso l'esterno fino a sganciare la piastra metallica di accesso della carta (vassoio duplex). 4. Rimuovere la carta inceppata.
5. Spingere la piastra metallica di accesso della carta (vassoio duplex) verso l'alto fino a bloccarla in posizione. 6. Reinserire il cassetto 2. 7. Premere 186 per riavviare la stampa.
Problemi di gestione carta Nella tabella riportata di seguito vengono descritti i problemi di gestione carta più frequenti e le soluzioni consigliate. Usare solo carta che corrisponda alle caratteristiche indicate in HP LaserJet Printer Family Print Media Specification Guide. Per ulteriori informazioni sulle modalità di ordinazione, vedere Forniture e accessori. Per le caratteristiche dei supporti per questa stampante, vedere Pesi e formati carta supportati.
Problemi di gestione carta (continua) Alimentazione di fogli di formato errato Causa Soluzione Il formato della carta corretto non è selezionato nell’applicazione software o nel driver per la stampante.
Problemi di gestione carta (continua) L’alimentazione della carta non avviene automaticamente Causa Soluzione Non è stata tolta tutta la carta precedentemente inceppata. Aprire la stampante e rimuovere la carta eventualmente presente nel percorso carta. Esaminare attentamente l'area del fusore per individuare eventuali inceppamenti. Vedere Inceppamenti della carta. Il formato della carta non è configurato correttamente per il cassetto.
Problemi di gestione carta (continua) La carta non viene alimentata dai cassetti 2 e 3 Causa Soluzione Il cassetto 3 (alimentatore da 500 fogli) non appare tra le opzioni disponibili. L'opzione cassetto 3 appare solo se tale cassetto è installato. Verificare che il cassetto 3 sia installato correttamente. Verificare che il driver della stampante sia configurato in modo da rilevare il cassetto 3. Vedere Accesso alle impostazioni del driver della stampante. Il cassetto 3 non è installato correttamente.
Problemi di gestione carta (continua) Inceppamento o mancata alimentazione delle buste Causa Soluzione Le buste sono state caricate in un cassetto non supportato. Le buste vengono alimentate solo dal cassetto 1. Caricare le buste nel cassetto 1. Le buste sono arricciate o danneggiate. Usare buste diverse. Conservare le buste in un ambiente asciutto. Vedere Buste per ulteriori informazioni. Le buste si attaccano a causa dell’eccessiva umidità. Usare buste diverse.
Problemi di gestione carta (continua) La stampa fronte/retro non viene eseguita o viene eseguita in modo errato dalla stampante (stampa su due lati) Causa Soluzione La carta utilizzata non è adatta alla stampa fronte/retro automatica. Verificare che la carta utilizzata sia supportata per questo tipo di stampa. Vedere Pesi e formati carta supportati. Se la carta non è supportata, vedere Stampa in fronte/retro manuale. Il driver per la stampante non è impostato per la stampa fronte/retro.
Pagine di informazioni sulla risoluzione dei problemi Dal pannello di controllo della stampante, è possibile stampare pagine che consentono di diagnosticare facilmente i problemi della stampante.
9. Premere per selezionare HTML. 10. Premere o 11. Premere per selezionare il cassetto. per evidenziare un cassetto. Dopo la selezione del cassetto, sul display del pannello di controllo viene di nuovo visualizzato il menu IMPOSTA REGISTRAZIONE. 12. Premere per evidenziare STAMPA PAGINA DI PROVA. 13. Premere per selezionare STAMPA PAGINA DI PROVA. 14. Attenersi alle istruzioni riportate sulla pagina stampata.
Problemi di risposta della stampante Nella tabella riportata di seguito vengono descritti i problemi di risposta della stampante più frequenti e le soluzioni consigliate. Problemi di risposta della stampante Nessun messaggio sul display Causa Soluzione Il pulsante di accensione 1/0 della stampante è in posizione 0. Verificare che la stampante sia accesa. Le ventole possono continuare a funzionare mentre la stampante è in modalità In attesa (spenta).
Problemi di risposta della stampante (continua) La stampante è accesa ma non viene eseguita alcuna stampa Causa Soluzione Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato un messaggio diverso da Pronta. Vedere Messaggi del pannello di controllo. Potrebbe essersi verificato un errore di timeout di DOS nella porta parallela. Aggiungere un comando MODE al file AUTOEXEC.BAT. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale DOS.
Problemi di risposta della stampante (continua) La stampante è accesa ma non riceve dati Causa Soluzione Il computer non funziona correttamente. Provare a utilizzare un'applicazione di cui si è accertato il corretto funzionamento per verificare che il problema non dipenda dal computer, oppure, se la stampante è collegata tramite porta parallela, al prompt di DOS digitare Dir>Prn. La porta del computer a cui è collegata la stampante non è configurata o non funziona bene.
Problemi del pannello di controllo della stampante Nella tabella riportata di seguito vengono descritti i problemi più frequenti del pannello di controllo della stampante e le soluzioni consigliate. Problemi del pannello di controllo della stampante Le impostazioni del pannello di controllo non funzionano correttamente Causa Soluzione Sul display del pannello di controllo non viene visualizzato nulla anche quando le ventole sono in funzione.
Problemi di stampa a colori Nella tabella riportata di seguito vengono descritti i problemi di stampa a colori più frequenti e le soluzioni consigliate. Problemi di stampa a colori Stampa in nero anziché a colori Causa Soluzione Scala di grigi è selezionata nell'applicazione software o nel driver per la stampante. Selezionare Modalità colore anziché le modalità Scala di grigi o Monocromatica nell'applicazione software o nel driver per la stampante.
Problemi di stampa a colori (continua) Colore mancante Causa Soluzione La cartuccia di stampa HP è difettosa. Sostituire la cartuccia. I colori non sono uniformi dopo l'installazione di una cartuccia di stampa Causa Soluzione È probabile che un'altra cartuccia di stampa si stia esaurendo. Controllare l'indicatore del livello dei materiali d'uso sul pannello di controllo oppure stampare una pagina sullo stato dei materiali d'uso. Vedere Pagine di informazioni sulla stampante.
Output della stampante errato Nella tabella riportata di seguito vengono descritti i problemi di stampa più frequenti e le soluzioni consigliate. Output della stampante errato Stampa di font errati Causa Soluzione Il font non è stato selezionato correttamente nell'applicazione software. Riselezionare il font nell'applicazione software. Il font non è disponibile sulla stampante. Scaricare il font nella stampante o usare un font diverso (in Windows, il driver effettua questa operazione automaticamente).
Output della stampante errato (continua) Caratteri errati o mancanti e stampa non interrotta Causa Soluzione Il collegamento del cavo di alimentazione è allentato. Scollegare e ricollegare il cavo. È stato inviato un processo di stampa PCL alla stampante configurata per PostScript emulato. Dal pannello di controllo della stampante selezionare il linguaggio di stampa corretto e inviare di nuovo il processo di stampa. Si è inviato un processo di stampa PostScript alla stampante configurata per PCL.
Istruzioni per la stampa con font diversi ● Gli 80 font interni sono disponibili in modalità PostScript emulato (PS) e PCL. ● Per risparmiare memoria nella stampante, scaricare solo i font necessari. ● Se è necessario scaricare molti font, prendere in considerazione la possibilità di installare memoria addizionale nella stampante. Alcune applicazioni software scaricano automaticamente i font all'inizio di ciascun processo di stampa.
Problemi di applicazione software Nella tabella riportata di seguito vengono descritti i problemi dell'applicazione software più frequenti e le soluzioni consigliate. Problemi di applicazione software Impossibilità di cambiare le selezioni di sistema mediante il software Causa Soluzione Le modifiche al software di sistema sono Contattare l'amministratore della rete. bloccate dal pannello di controllo della stampante. L'applicazione software non supporta le modifiche al sistema.
Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa In caso di problemi relativi alla qualità di stampa, è possibile utilizzare le seguenti sezioni per individuare le cause. Problemi relativi alla qualità di stampa associati alla carta Alcuni problemi relativi alla qualità di stampa sono dovuti all'uso di supporti non adeguati. ● Usare la carta che corrisponde alle caratteristiche consigliate da HP. Vedere Pesi e formati carta supportati. ● La superficie della carta è troppo uniforme.
● L'eventuale aderenza tra i lucidi nello scomparto di uscita può provocare la formazione di aree scure di piccole dimensioni sul bordo di uscita delle pagine a stampa densa. Eseguire la stampa in lotti più piccoli. ● I colori selezionati non appaiono come desiderato sulla pagina stampata. Selezionare colori diversi nell'applicazione software o nel driver per la stampante. ● Se si utilizza un proiettore riflettente, sostituirlo con un proiettore standard.
Una volta completata la stampa delle pagine per la risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa, viene ripristinato lo stato Pronta per la stampante. Se si rilevano dei problemi relativi alla qualità della stampa durante l'esame delle pagine utilizzate per la risoluzione dei problemi di qualità, eseguire una calibrazione della stampante. Vedere Calibrazione della stampante.
208 Capitolo 8 Soluzione dei problemi ITWW
Forniture e accessori Per ordinare i materiali di consumo negli Stati Uniti, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/sbso/product/supplies. Per ordinare i materiali di consumo nel resto del mondo, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/ghp/buyonline.html. Per ordinare i materiali di consumo in Canada, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.ca/catalog/ supplies. Per ordinare i materiali di consumo in Europa, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.
Disponibilità di parti di ricambio e materiali d'uso La disponibilità delle parti di ricambio e dei materiali d'uso è garantita per almeno cinque anni dall'uscita di produzione della stampante.
Ordine mediante il server Web incorporato (per stampanti dotate di connessioni di rete) Effettuare le operazioni riportate di seguito per ordinare le forniture per la stampa direttamente mediante il server Web incorporato. Vedere Utilizzo del server Web incorporato (solo stampanti HP Color LaserJet serie 3700). 1. Nel browser Web del computer, digitare l'indirizzo IP della stampante. Viene visualizzata la finestra di stato della stampante.
Forniture, accessori e numeri di catalogo (continua) Parte Collegamento esterno (EX) per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700 Materiali di consumo per le stampanti HP Color LaserJet serie 3550. 212 Appendice A Forniture e accessori Numero di catalogo Tipo/dimensioni J6061A Server di stampa senza fili 802.11b HP Jetdirect 380x (USB 1.
Forniture, accessori e numeri di catalogo (continua) Parte Materiali di consumo per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700.
Forniture, accessori e numeri di catalogo (continua) Parte Manualistica Numero di catalogo Tipo/dimensioni Q1298B Carta HP LaserJet Tough (A4) HPU1132 Carta HP Premium Choice LaserJet (Letter) CHP410 Carta HP Premium Choice LaserJet (A4) HPJ1124 Carta HP LaserJet (Letter) CHP310 Carta HP LaserJet (A4) 5851-1468 HP LaserJet Printer Family Print Media Specification Guide 5021-0337 PCL/PJL Technical Reference Package Per scaricare i manuali, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.
Assistenza e supporto GARANZIA LIMITATA DI HEWLETT-PACKARD PRODOTTO HP Stampanti HP Color LaserJet 3550, 3550n, 3700, 3700n, 3700dn e 3700dtn DURATA DELLA GARANZIA LIMITATA Garanzia limitata per un anno HP garantisce all'utente finale che l'hardware, gli accessori HP sono esenti da difetti nei materiali e nella lavorazione dalla data di acquisto e per il periodo sopra indicato.
I TERMINI DELLA GARANZIA CONTENUTI IN QUESTA DICHIARAZIONE, NEI LIMITI DI QUANTO LEGALMENTE CONSENTITO, NON ESCLUDONO, LIMITANO O MODIFICANO E SONO IN AGGIUNTA ALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE VINCOLANTI APPLICABILI ALLA VENDITA DI QUESTO PRODOTTO.
Dichiarazione di garanzia limitata delle cartucce di stampa, dell'unità di trasferimento e del fusore HP garantisce che il prodotto sarà privo di difetti di materiali e di manodopera. La garanzia non viene applicata a prodotti (a) ricaricati, ricostruiti o manomessi, (b) che presentano problemi risultanti dall'utilizzo non corretto o non conforme alle specifiche ambientali per la stampante, dalla conservazione impropria o (c) che presentano usura da utilizzo ordinario.
Contratti di manutenzione HP La HP offre diversi tipi di contratti di manutenzione per soddisfare le più svariate esigenze dei clienti. I contratti di manutenzione non fanno parte della garanzia standard. È possibile che i servizi di assistenza offerti varino in base alle zone. Rivolgersi al rivenditore HP di zona per ottenere informazioni sui servizi disponibili.
Reimballare la stampante Se occorre trasportare o spedire la stampante in un altro luogo, attenersi alla procedura seguente per reimballarla. ATTENZIONE I danni di spedizione risultanti da imballi inadeguati sono responsabilità del cliente. Durante il trasporto la stampante deve rimanere in posizione verticale. Per reimballare la stampante ATTENZIONE È estremamente importante rimuovere le cartucce di stampa prima di spedire la stampante.
220 Appendice B Assistenza e supporto ITWW
Specifiche della stampante Informazioni sulle specifiche Nelle specifiche della stampante sono riportate informazioni relative a dimensioni e peso, alimentazione elettrica necessaria e utilizzata e livello di rumorosità della stampante. Nelle specifiche vengono inoltre descritte le varie modalità operative della stampante e come queste influiscano sul consumo di energia elettrica, sulla produzione di calore e sulla rumorosità.
Specifiche elettriche (stampante HP Color LaserJet serie 3700) Componente Modelli a 110 volt Modelli a 220 volt Requisiti di alimentazione Da 100 a 127 V (+/- 10%) Da 220 a 240 V (+/- 10%) Da 50 a 60 Hz (+/- 2 Hz) Da 50 a 60 Hz (+/- 2 Hz) 5,3 A 3A Capacità circuito minima consigliata Specifiche elettriche (stampante HP Color LaserJet serie 3550) Componente Modelli a 110 volt Modelli a 230 volt Requisiti di alimentazione Da 100 a 127 V (+/- 10%) Da 220 a 240 V (+/- 10%) Da 50 a 60 Hz (+/- 2
Nota Questi valori sono soggetti a modifiche. Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/clj3550 per le stampanti HP Color LaserJet serie 3550 e il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/clj3700 per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700.
Nota 224 Questi valori sono soggetti a modifiche. Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/clj3550 per le stampanti HP Color LaserJet serie 3550 e il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/clj3700 per le stampanti HP Color LaserJet serie 3700.
Informazioni sulle normative Normative FCC Questa apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata conforme ai limiti stabiliti per le periferiche digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle normative FCC. Questi limiti sono previsti per fornire ragionevole protezione contro interferenze dannose in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia.
Consumo di energia Il consumo di energia diminuisce notevolmente in modalità Risparmio energetico, la quale consente di ridurre l'uso delle risorse naturali e i costi, pur mantenendo elevate le prestazioni del prodotto. Questo prodotto aderisce al programma ENERGY STAR® (versione 3.0), un programma facoltativo che intende incoraggiare l'uso di prodotti per ufficio che ottimizzano il consumo di energia elettrica. ENERGY STAR® è un marchio registrato negli U.S.A.
Informazioni sul programma di riciclaggio e restituzione dei materiali di consumo HP Sin dal 1992 HP offre gratuitamente il servizio di riciclaggio e restituzione per le stampanti HP LaserJet per l'86% del mercato mondiale in cui vengono venduti prodotti HP LaserJet. Le etichette pre-stampate e affrancate vengono fornite con le istruzioni nella maggior parte delle confezioni delle cartucce di stampa HP LaserJet. Le etichette e le confezioni sono inoltre disponibili sul sito Web, all'indirizzo: http://www.
Garanzia estesa HP SupportPack fornisce la copertura per l'hardware HP e per tutti i componenti interni HP in dotazione. Il servizio di manutenzione dell'hardware è previsto per un periodo di 3 anni, a decorrere dalla data di acquisto del prodotto HP. HP SupportPack deve essere acquistato dal cliente entro 90 giorni dall'acquisto del prodotto HP. Per ulteriori informazioni, contattare il gruppo Assistenza e supporto clienti HP . Vedere GARANZIA LIMITATA DI HEWLETTPACKARD.
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità in base alla Guida ISO/IEC 22 ed EN 45014 Nome del produttore: Indirizzo del produttore: Hewlett-Packard Company 11311 Chinden Boulevard Boise, Idaho 83714-1021, USA dichiara che il prodotto Nome del prodotto: Numero del modello in base alle normative:3} Opzioni del prodotto: HP Color LaserJet 3500 HP Color LaserJet 3550 BOISB-0302-01 Tutte è conforme alle seguenti caratteristiche: SICUREZZA: IEC 60950:1999 / EN60950: 2000 IEC 60825-1:1993 + A1:19
Dichiarazione di conformità in base alla Guida ISO/IEC 22 ed EN 45014 Nome del produttore: Indirizzo del produttore: Hewlett-Packard Company 11311 Chinden Boulevard Boise, Idaho 83714-1021, USA dichiara che il prodotto Nome del prodotto: Numero del modello in base alle normative4} Opzioni del prodotto: HP Color LaserJet 3700/3700n/3700dn/3700dtn BOISB-0302-00 Inclusi Q2486A - Cassetto di entrata opzionale da 500 fogli Tutte è conforme alle seguenti caratteristiche: SICUREZZA: IEC 60950:1999 / EN60950:
Dichiarazione di conformità in base alla Guida ISO/IEC 22 ed EN 45014 Nome del produttore: Indirizzo del produttore: Hewlett-Packard Company 8000 Foothills Blvd.
Dichiarazioni per la sicurezza Sicurezza del laser Il centro CDRH (Center for Devices and Radiological Health) della U.S. Food and Drug Administration ha sancito delle norme e prescrizioni su laser prodotti dal 1 agosto 1976. Il rispetto di queste norme è obbligatorio per prodotti commercializzati negli Stati Uniti. La stampante è registrata come un prodotto laser di “Classe 1” secondo lo standard sulle radiazioni (Radiation Performance Standard) del dipartimento DHHS (U.S.
Dichiarazione relativa ai laser per la Finlandia Luokan 1 laserlaite Klass 1 Laser Apparat HP Color LaserJet 3550, 3550n, 3700, 3700n, 3700dn, 3700dtn, laserkirjoitin on käyttäjän kannalta turvallinen luokan 1 laserlaite. Normaalissa käytössä kirjoittimen suojakotelointi estää lasersäteen pääsyn laitteen ulkopuolelle. Laitteen turvallisuusluokka on määritetty standardin EN 60825-1 (1994) mukaisesti.
234 Appendice D Informazioni sulle normative ITWW
Uso delle schede di memoria e del server di stampa Memoria della stampante La stampante HP Color LaserJet serie 3700 dispone di tre alloggiamenti per moduli doppi di memoria in linea (DIMM). Nota Per garantire la massima flessibilità nel supporto dei moduli DIMM, il formatter è costituito da tre alloggiamenti DIMM da 168 pin e da un quarto alloggiamento DIMM da 100 pin.
Installazione della memoria e dei DIMM Font È possibile installare nella stampante moduli di memoria aggiuntivi e moduli DIMM font per la stampa di caratteri diversi, ad esempio della lingua cinese o dell'alfabeto cirillico. ATTENZIONE L'elettricità statica può danneggiare i moduli DIMM. Per maneggiare i DIMM senza correre alcun rischio, è necessario indossare un polsino antistatico o toccare ripetutamente la confezione antistatica dei DIMM prima di toccare le parti metalliche della stampante.
3. Aprire lo sportello di accesso ai moduli DIMM piegandolo delicatamente con la punta piatta di un cacciavite. Rimuovere lo sportello tirandolo verso la parte posteriore della stampante. 4. Allentare le viti che fissano lo sportello del formatter alla stampante. Rimuovere lo sportello del formatter. 5. Rimuovere il modulo DIMM dalla confezione antistatica. Individuare le tacche di allineamento sul lato inferiore del DIMM.
6. Afferrare il modulo DIMM dai bordi e allineare le tacche del modulo alle barre dell'alloggiamento. 7. Inserire il modulo DIMM nell'alloggiamento in modo da fissarlo saldamente nella posizione corretta. Chiudere correttamente i fermi posti su ciascun lato dell'alloggiamento DIMM fino a farli scattare in posizione.
8. Allineare lo sportello del formatter alle guide poste nella parte inferiore dell'alloggiamento e serrare la vite in modo da fissare la scheda alla stampante. 9. Riposizionare lo sportello di accesso ai moduli DIMM inserendo le linguette presenti sullo sportello negli alloggiamenti della stampante. Chiudere lo sportello. 10. Ricollegare il cavo di alimentazione e il cavo USB/parallelo.
11. Accendere la stampante. 12. Se è stato installato un DIMM di memoria, vedere la sezione Attivazione della memoria. Se è stato installato un DIMM font, vedere la sezione Attivazione dei DIMM font della lingua. Attivazione della memoria Se è stato installato un DIMM di memoria, è necessario impostare il driver della stampante per il riconoscimento della memoria aggiuntiva. Per attivare la memoria in Windows, effettuare le seguenti operazioni: 1.
6. Nella finestra di dialogo Aggiungi DIMM font, individuare l'ubicazione del file dei font, selezionarlo e fare clic su OK. 7. Nella finestra di dialogo Configura DIMM font, selezionare il DIMM installato. 8. Fare clic su OK. 9. Stampare una pagina di configurazione. Vedere Pagina di configurazione. Verifica dell'installazione dei DIMM Assicurarsi che i DIMM siano stati installati e funzionino correttamente. Per verificare l'installazione dei DIMM, effettuare le seguenti operazioni: 1.
Installazione di una scheda del server di stampa HP Jetdirect nella stampante HP Color LaserJet serie 3700 È possibile installare una scheda del server di stampa HP Jetdirect nella stampante del modello base, dotata di un alloggiamento EIO aperto. Per installare una scheda del server di stampa HP Jetdirect, effettuare le seguenti operazioni: 1. Spegnere la stampante. 2. Scollegare tutti i cavi di alimentazione e di interfaccia.
3. Individuare un alloggiamento EIO disponibile. Afferrare il coperchio dell'alloggiamento EIO e svitare le due viti, quindi rimuovere il coperchio. Le viti e il coperchio non saranno più necessari. 4. Inserire la scheda HP Jetdirect nell'alloggiamento EIO in modo che rimanga saldamente in posizione. Riavvitare le viti fornite con la scheda del server di stampa. 5. Collegare il cavo di rete.
6. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante. 7. Stampare una pagina di configurazione (vedere la sezione Pagina di configurazione). Oltre alla pagina di configurazione della stampante e alla pagina sullo stato dei materiali d'uso, è possibile stampare una pagina di configurazione di HP Jetdirect contenente la configurazione di rete e le informazioni sullo stato.
Glossario amministratore di rete Persona che si occupa della gestione della rete. BOOTP Abbreviazione di "Bootstrap Protocol" (protocollo di bootstrap), un protocollo Internet che consente al computer di individuare l'indirizzo IP corrispondente. buffer di pagina Memoria temporanea della stampante utilizzata per memorizzare i dati della pagina mentre la stampante crea un'immagine della pagina. Casella degli strumenti HP Software che consente di accedere alle funzioni della stampante.
font Set completo di lettere, numeri e simboli in un tipo di carattere. forniture Materiali utilizzati dalla stampante che sono diventati usurati e devono essere sostituiti. Materiali di consumo per la stampante sono le quattro cartucce di stampa, l'unità di trasferimento e il fusore. fusore Meccanismo che utilizza il caldo per fondere il toner sulla carta o sugli altri supporti. HP Jetdirect Prodotto HP per la stampa in rete.
periferica Dispositivo ausiliario, ad esempio una stampante, un modem o un sistema di memorizzazione, che interagisce con un computer. pixel Abbreviazione di "picture element", la più piccola unità dell'area di un'immagine visualizzata sullo schermo. PJL Abbreviazione di "Printer Job Language". porta parallela Punto di collegamento per una periferica collegata mediante un cavo parallelo. PostScript Linguaggio di descrizione della pagina con marchio commerciale.
tag di memoria Una partizione della memoria alla quale è associato un indirizzo specifico. TCP/IP Protocollo Internet sviluppato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, adottato come protocollo standard per la comunicazione. toner Polvere nera o colorata che consente di imprimere l'immagine sul supporto di stampa. unità di trasferimento Cinghia di plastica nera che trasporta la carta all'interno della stampante e trasferisce il toner dalle cartucce di stampa alla carta.
Indice analitico A accessori acquisto 209 annullamento di una richiesta di stampa 90 avvisi di posta elettronica configurazione 140 consumo pagine stampa 96 continuazione automatica 46 contratti di assistenza 218 contratti di manutenzione 218 controllo dei processi di stampa 64 B buste caricamento del cassetto 1 74 D dichiarazione EMI per la Corea 232 dichiarazione VCCI per il Giappone 232 dichiarazioni sulla sicurezza dichiarazione relativa ai laser per la Finlandia 233 sicurezza del laser 232 DIMM ins
I inceppamenti cause comuni 168 configurazione avvisi di posta elettronica 140 recupero 166 ubicazioni 166 indirizzo IP 57 interruzione di una richiesta di stampa 90 L lingua modifica 48 linguaggi di stampa 45 linguaggio impostazione 45 M mappa dei menu stampa 94 maschera di sottorete 57 materiali d'uso esauriti configurazione dei messaggi di notifica 140 memoria aggiunta 92, 235 attivazione 240 installazione 236 menu diagnostica 42 gestione carta 31 I/O 40 impostazione del sistema 37 per l'ordinazione 30 q
risparmio energetico disabilitazione 44 modifica delle impostazioni 44 ora 44 S scheda del server di stampa installazione 242 Server di stampa HP Jetdirect installazione 242 server di stampa HP Jetdirect 54 server Web incorporato acquisto delle forniture 211 controllo del livello del toner 120 descrizione 15 uso per la configurazione dei messaggi di notifica 140 utilizzo 98 servizio telefonico HP per la denuncia di frodi 121 software applicazioni 16 componenti e driver 12 per reti 14 stampa duplex 86 ITWW
252 Indice analitico ITWW
© 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. www.hp.