HP Designjet 90 Printer Series - Quick Reference Guide

Stampante HP Designjet serie 30/90/130 - Guida di riferimento rapido
3
Italiano
Procedura passo passo per eseguire la calibrazione del colore
Per mantenere inalterata l'omogeneità cromatica della stampa, sarà necessario
eseguire periodicamente la calibrazione del colore (ad esempio, dopo la
sostituzione delle testine di stampa). Per ulteriori informazioni su quando
eseguire la calibrazione del colore, consultate “Informazioni sulla calibrazione
del colore” a pagina 66.
La calibrazione viene eseguita per una determinata combinazione di testine di
stampa, tipo di carta e qualità di stampa. Una volta eseguita la calibrazione,
i dati verranno memorizzati sulla stampante, in modo da essere riutilizzati la
prossima volta che eseguirete una stampa sullo stesso tipo di carta.
La calibrazione del colore è riservata a determinati tipi di carta prodotti da HP.
Per ulteriori informazioni, consultate il CD contenente informazioni sui driver e
sulla documentazione di HP Designjet.
Per ulteriori informazioni generali sulla calibrazione del colore, consultate
“Informazioni sulla calibrazione del colore” a pagina 66.
1. Assicuratevi di disporre di un foglio di carta bianco in formato A4 o Letter
oppure di un rotolo di carta del tipo appropriato.
2. Fate doppio clic sull'icona della calibrazione colore di HP Designjet
sul desktop.
3. Scegliete le opzioni tra quelle visualizzate sullo schermo.
Verrà eseguita la stampa per la calibrazione del colore. Al termine di questa
operazione, potrete gettare il foglio su cui è stata eseguita la stampa.