HP Jetdirect Embedded Print Server Administrator's Guide

ITWW Utilizzo del server Web incorporato 119
Indirizzo amminis.
in locale
Indica un indirizzo amministrato in locale (LAA, Locally
Administered Address) che sostituisce l'indirizzo hardware
(MAC) della LAN assegnato dal produttore. Se si utilizza un
indirizzo LAA, è necessario immettere una stringa specificata
dall'utente di 12 caratteri esadecimali.
Per i server di stampa Ethernet, è necessario che l'indirizzo LAA
inizi con il valore esadecimale X2, X6, XA o XE, dove X
rappresenta una cifra esadecimale compresa tra 0 e F.
L'indirizzo predefinito è quello preimpostato di fabbrica.
Funzione syslog Consente di specificare il codice utilizzato per identificare
il servizio che ha inviato un messaggio (ad esempio,
per identificare l'origine dei messaggi selezionati in fase di
risoluzione di un problema). Per impostazione predefinita,
il server di stampa HP Jetdirect utilizza il codice LPR, ma è
possibile utilizzare i valori per gli utenti locali compresi tra local0
e local7 per individuare singoli server o gruppi di server di stampa.
Impostazioni
porta raw
dinamica
Consente di specificare porte aggiuntive per la stampa sulla porta
TCP 9100. I numeri di porta validi sono compresi tra 3000 e 9000,
in base al tipo di applicazione.
Disattiva
monitoraggio di
queste porte
Per motivi di protezione, sono disponibili due campi che
consentono di disattivare i servizi sulla stampante che utilizzano
la rete. In ciascun campo è necessario specificare i numeri di
porta utilizzati per le comunicazioni di rete con tali servizi.
È possibile specificare fino a cinque porte in ciascun campo,
ad esempio [5, 10, 40, 20, 50]. L'intervallo valido per i numeri
di porta è compreso tra 1 e 65535.
Flussi: in questo campo immettere i numeri di porta dei servizi
che trasferiscono flussi di dati. I flussi di dati utilizzano il protocollo
TCP (Transport Control Protocol) per garantire la consegna
dei dati.
Datagrammi: in questo campo immettere i numeri di porta dei
servizi che trasferiscono datagrammi. I datagrammi, solitamente
utilizzati per messaggi broadcast, utilizzano User Datagram
Protocol (UDP), un protocollo senza connessione che non
garantisce la consegna e il ripristino dagli errori.
Tabella 4.5 Impostazioni varie (3 di 5)
Voce Descrizione