HP Jetdirect Embedded Print Server Administrator's Guide

ITWW Stampa FTP 169
Utilizzo della stampa FTP
Connessioni FTP
In maniera simile ai trasferimenti di file FTP standard, la stampa
FTP utilizza due connessioni TCP: una connessione di controllo e
una connessione dati.
Una volta avviata una sessione FTP, essa rimane attiva fino a
quando il client non chiude la connessione o quando la connessione
dati o di controllo rimane inattiva per un tempo superiore al timeout
di inattività (il valore predefinito è 270 secondi). Il timeout di
inattività può essere impostato attraverso diversi strumenti di
configurazione TCP/IP, come ad esempio BOOTP/TFTP, Telnet,
il pannello di controllo della stampante (vedere il Capitolo 3
),
il server Web incorporato (vedere il Capitolo 4
) o il software di
gestione.
Connessione di controllo
Utilizzando un FTP standard, una connessione di controllo viene
aperta dal client al server FTP sul server di stampa HP Jetdirect.
Le connessioni di controllo FTP vengono utilizzate per scambiare
comandi tra il client e il server FTP. Il server di stampa
HP Jetdirect supporta fino a quattro connessioni di controllo
(o sessioni FTP) contemporaneamente. Quando si supera il numero
massimo di connessioni consentite, viene visualizzato un messaggio
che indica che il servizio non è disponibile.
Le connessioni di controllo FTP utilizzano la porta TCP 21.
Connessione dati
Una seconda connessione, una connessione dati, viene creata ogni
volta che un file viene trasferito dal client al server FTP. Il client
controlla la creazione di una connessione dati inviando i comandi
che richiedono una connessione dati (ad esempio i comandi FTP ls,
dir oppure put).
Sebbene i comandi ls e dir siano sempre accettati, il server FTP
HP Jetdirect supporta un'unica connessione dati per la stampa
alla volta.