HP Jetdirect Embedded Print Server Administrator's Guide
ITWW Configurazione TCP/IP 42
Perché utilizzare BOOTP/TFTP
L'utilizzo di BOOTP/TFTP per il download dei dati di
configurazione presenta i seguenti vantaggi:
● Migliore controllo della configurazione del server di stampa
HP Jetdirect. Con altri metodi, ad esempio mediante il pannello
di controllo della stampante, le possibilità di configurazione
sono limitate ad alcuni parametri.
● Facilità di gestione della configurazione. I parametri di
configurazione dell'intera rete possono essere concentrati in
un'unica ubicazione.
● Facilità di configurazione del server di stampa HP Jetdirect.
È possibile scaricare automaticamente l'intera configurazione
della rete a ogni accensione del server di stampa.
Nota La procedura di BOOTP è simile a quella di DHCP,
ma i parametri IP risultanti vengono mantenuti
anche dopo lo spegnimento e la riaccensione.
In DHCP, i parametri di configurazione IP sono
temporanei e possono quindi variare.
Se la configurazione originale non è stata modificata, una volta
acceso, il server di stampa HP Jetdirect tenta di configurarsi
automaticamente utilizzando vari metodi dinamici, tra cui BOOTP.
BOOTP/TFTP su UNIX
In questa sezione vengono descritte le modalità di configurazione
del server di stampa mediante i servizi BOOTP (Bootstrap Protocol)
e TFTP (Trivial File Transfer Protocol) su server UNIX. BOOTP e
TFTP consentono di scaricare i dati di configurazione della rete
presenti su un server sul server di stampa HP Jetdirect.
Sistemi che utilizzano NIS (Network Information Service)
Se il sistema utilizza NIS, potrebbe essere necessario ricostruire la
mappa NIS con il servizio BOOTP prima di eseguire la procedura
di configurazione BOOTP. Fare riferimento alla documentazione
del sistema.