HP Jetdirect Embedded Print Server Administrator's Guide
ITWW Configurazione TCP/IP 71
Utilizzo del protocollo RARP
In questa sezione viene descritto come configurare il server di
stampa utilizzando il protocollo RARP (Reverse Address Resolution
Protocol) in sistemi UNIX e Linux.
La seguente procedura di impostazione consente al daemon RARP
in esecuzione sul sistema di rispondere a una richiesta RARP
proveniente dal server di stampa HP Jetdirect e di fornire ad esso
l'indirizzo IP.
1. Spegnere la stampante.
2. Accedere al sistema UNIX o Linux come supervisore.
3. Accertarsi che il daemon RARP sia in esecuzione sul sistema
digitando il comando seguente al prompt del sistema:
ps -ef | grep rarpd (Unix)
ps ax | grep rarpd (BSD o Linux)
4. La risposta del sistema dovrebbe essere simile alla seguente:
861 0.00.2 24 72 5 14:03 0:00 rarpd -a
860 0.00.5 36 140 5 14:03 0:00 rarpd -a
5. Se il sistema non visualizza un numero di processo per il daemon
RARP, consultare la pagina man rarpd per istruzioni sull'avvio
del daemon RARP.
6. Modificare il file /etc/hosts aggiungendovi l'indirizzo IP e il
nome del nodo assegnati al server di stampa HP Jetdirect.
Ad esempio:
192.168.45.39 laserjet1
7. Modificare il file /etc/ethers (file /etc/rarpd.conf
in HP-UX 10.20) per aggiungere l'indirizzo della
stazione/l'indirizzo hardware LAN (dalla pagina di
configurazione) e il nome del nodo per il server di stampa
HP Jetdirect. Ad esempio:
00:01:E6:a8:b0:00 laserjet1