User guide
Per ulteriori informazioni, vedere:
•"
Impostazione del tipo di carta per la stampa" a pagina 53
•"
Modifica della velocità o della qualità di stampa" a pagina 54
•"
Stampa utilizzando il Max dpi" a pagina 61
Causa: Le impostazioni del tipo di carta o della qualità di stampa non erano
impostate correttamente.
Se ciò non risolve il problema, provare la soluzione seguente.
Soluzione 4: Pulire i rulli
Soluzione: Pulire i rulli.
Assicurarsi di avere a disposizione i seguenti materiali:
• Un panno privo di lanugine o qualsiasi materiale morbido che non si sfaldi o lasci
residui.
• Acqua distillata, filtrata o in bottiglia (l'acqua corrente potrebbe contenere agenti
contaminanti, che possono danneggiare le cartucce di stampa).
Per effettuare la pulizia dei rulli
1. Spegnere il prodotto e scollegare il cavo di alimentazione.
2. Sganciare lo sportello posteriore premendo la linguetta sul lato sinistro.
Rimuovere lo sportello estraendolo dal prodotto.
3. Immergere un panno privo di lanugine in acqua depurata o distillata e strizzarlo.
4. Pulire i rulli di gomma per rimuovere tutta la polvere o accumuli di sporcizia.
5. Riposizionare lo sportello posteriore. Spingere delicatamente lo sportello in avanti
finché non scatta in posizione.
6. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il prodotto.
7. Provare a stampare di nuovo.
Causa: I rulli erano sporchi ed era necessario pulirli.
Se ciò non risolve il problema, provare la soluzione seguente.
Soluzione 5: Rivolgersi all'assistenza tecnica
Soluzione: Una volta completate tutte le fasi illustrate nelle soluzioni precedenti,
contattare HP per assistenza.
Andare a:
www.hp.com/support.
Capitolo 14
148 Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi