Workstation HP serie xw Guida all'installazione e alla risoluzione dei problemi
Informazioni sul copyright Garanzia Riconoscimento dei marchi © 2006 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. La Hewlett-Packard Company non sarà responsabile per omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento né per eventuali danni incidentali o consequenziali connessi con la fornitura, le prestazioni o l'uso di detto materiale.
Sommario 1 Individuazione delle risorse HP 2 Installazione hardware Installazione rapida .............................................................................................................................. 3 Informazioni sulla ventilazione, sulla targhetta COA e sulle targhette col numero di serie ..................................................................................................................................... 4 Componenti del pannello frontale e del pannello posteriore .......
E-support ........................................................................................................................... 14 Risoluzione dei problemi ................................................................................... 14 Instant Support/Active Chat .............................................................................. 14 Customer Advisories ......................................................................................... 14 Product Change Notifications ...........
1 Individuazione delle risorse HP Nella seguente tabella sono elencate alcune risorse supplementari che agevolano l'individuazione delle informazioni relative al prodotto in uso. Tabella 1-1 Individuazione delle risorse HP Di che cosa ho bisogno? Dove lo trovo? Individuazione delle informazioni relative a HP Cool Tools. Sulla maggior parte delle workstation HP viene precaricato ulteriore software che non si installa automaticamente al primo avvio del sistema.
Tabella 1-1 Individuazione delle risorse HP (continua) Di che cosa ho bisogno? Dove lo trovo? ● una copia della Safety & Regulatory Information Guide (Guida alle informazioni di sicurezza e regolamentazione) ● utilità HP Insight Diagnostics ● istruzioni specifiche per le singole attività. Abbonamento a notifiche sui prodotti.
2 Installazione hardware Installazione rapida 1. Dopo aver disimballato la workstation HP, individuare un luogo idoneo per installare il sistema e collegare mouse, tastiera e cavi d'alimentazione alla workstation. Collegare il cavo d'alimentazione della workstation ad una presa dell'impianto elettrico. Figura 2-1 Installazione della workstation Nota Per collegare altri eventuali componenti, ad esempio una stampante, seguire le istruzioni fornite a corredo della periferica.
Informazioni sulla ventilazione, sulla targhetta COA e sulle targhette col numero di serie Una corretta ventilazione è molto importante. Fare riferimento alle note e alle figure seguenti per posizionare il sistema nel modo più appropriato onde consentire il massimo afflusso d'aria. ● Collocare il computer su una superficie solida e piana. ● Collocare il computer in un punto relativamente fresco e ben ventilato. Lasciare uno spazio di almeno 15,24 cm sui lati anteriore e posteriore della workstation.
Componenti del pannello frontale e del pannello posteriore Componenti del pannello frontale Le figure seguenti sono riportate solo per riferimento. L'aspetto della workstation HP in uso può risultare differente. Serie xw4000 Serie xw6000 Serie xw8000/xw9000 Tabella 2-1 Componenti del pannello frontale * Pos. * ** Simbolo Descrizione Pos. Simbolo Descrizione 1 Disco ottico 6 Connettore cuffie 2 Vano floppy da 5,25 pollici 7 Porte USB 2.
Componenti del pannello posteriore Le figure seguenti sono riportate solo per riferimento. L'aspetto della workstation HP in uso può risultare differente. Serie xw4000 Serie xw6000 Serie xw8000/xw9000 Tabella 2-2 Componenti del pannello posteriore * Pos. Descrizione Pos.
3 Software per l'installazione del sistema operativo ATTENZIONE Non installare periferiche hardware opzionali o di terzi sulla workstation HP prima che l'installazione del sistema operativo sia terminata. Altrimenti potrebbero verificarsi errori e potrebbe essere impedita la corretta installazione del sistema operativo.
La procedura RestorePlus! Il sistema operativo Windows e i driver delle periferiche fornite con il sistema vengono reinstallati mediante questa procedura. È possibile che alcune applicazioni software non vengano ripristinate quando si utilizza la procedura RestorePlus!. In tal caso, è necessario installare l'applicazione non ripristinata mediante l'apposito CD. La procedura RestorePlus! può essere eseguita da CD o dalla partizione di recupero contenuta nel disco rigido del sistema.
Come liberare spazio sul disco rigido mediante la partizione di recupero La partizione di recupero può essere rimossa onde liberare spazio sul disco rigido. Se si effettua tale rimozione, la funzione Emergency Recovery (Ripristino di emergenza) di F11 non risulterà più disponibile. Inoltre, non sarà più possibile ripristinare il sistema dai dati contenuti nella partizione di recupero e qualsiasi supporto RestorePlus! presente all'interno di tale partizione verrà eliminato.
Nota Per ulteriori informazioni sulla configurazione delle workstation con Linux preinstallato o abilitate per Linux consultare l'HP User Manual for Linux (Manuale dell'utente HP per Linux) disponibile su http://www.hp.com/support/workstation_manuals. Per ulteriori informazioni su HP e Linux visitare il sito http://www.hp.com/linux.
Verifica della compatibilità hardware Per sapere quali versioni di Linux sono state verificate sulla workstation HP in uso: 1. Accedere al sito http://www.hp.com/support/workstation_manuals. 2. Selezionare il modello di workstation HP. 3. Fare clic sul collegamento Hardware Support Matrix for Linux.
Inoltre, prendere in considerazione quanto segue: ● Abbonarsi agli aggiornamenti driver su http://www.hp.com/go/subscriberschoice. Aggiornamento del BIOS Dopo il primo avvio, è buona norma verificare che il sistema funzioni con il BIOS aggiornato. Per verificare il BIOS sul sistema: Durante l'accensione attendere che venga visualizzato il prompt F10=setup nell'angolo in basso a destra dello schermo, quindi premere il tasto F10.
4 Guida alla risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi senza ricorrere all'assistenza tecnica In questa sezione sono riportati strumenti e tabelle che consentono di risolvere i problemi più semplici senza contattare l'assistenza tecnica. HP Insight Diagnostics HP Insight Diagnostics è un'utility di diagnostica offline che consente di effettuare controlli del sistema. Con questa utility è possibile controllare l'hardware e visualizzarne la configurazione.
E-support Le risorse di assistenza e accesso online comprendono strumenti per la risoluzione dei problemi basati sul Web, database tecnici, driver e patch da scaricare, comunità di utenti e servizi per la notifica di eventuali cambiamenti relativi ai prodotti. Sono disponibili i seguenti siti ad uso del cliente: ● http://www.hp.com, contenente informazioni utili sui prodotti. ● http://www.hp.com/support/workstation_manuals, contenente la documentazione online aggiornata. ● http://www.hp.
"-" (meno) per escludere determinati termini. È inoltre possibile abbonarsi a Subscriber's Choice per ricevere automaticamente customer advisories relativi al sistema. Per informazioni su come abbonarsi a Subscriber's Choice consultare Individuazione delle risorse HP. Product Change Notifications Le Product Change Notifications (PCN) forniscono ai clienti informazioni sulle modifiche ai prodotti. Per le PCN relative al sistema in uso visitare http://www.hp.com ed eseguire la ricerca corrispondente.
● Riconfigurare la workstation dopo aver installato una scheda di espansione non plug and play o altro componente opzionale. Per le istruzioni vedere Problemi relativi all'installazione hardware. ● Accertarsi che siano stati installati tutti i driver di periferica necessari. Ad esempio per utilizzare una stampante è necessario installare anche il relativo driver. ● Se si sta lavorando in rete, collegare un'altra workstation con un cavo diverso alla connessione di rete.
Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore POST consultare la Service and Technical Reference Guide (Guida di consultazione tecnica e di assistenza) disponibile su http://www.hp.com/support/ workstation_manuals. Guida di base alla risoluzione dei problemi In questa sezione vengono analizzati i problemi che possono verificarsi durante la fase di installazione e configurazione iniziale.
Tabella 4-1 Problemi generali di installazione (continua) Problema Causa Soluzione FailSafe è necessaria in caso di password dimenticata, assenza di alimentazione o malfunzionamento della workstation (non valido per le serie xw8000/xw9000). Il pannello è bloccato (serie Servirsi della chiave posta sul retro per sbloccare il pannello. xw6000, xw8000 e xw9000). Le prestazioni sono scarse. Il sistema non si accende e i LED sul pannello frontale della workstation non lampeggiano. Il processore è caldo. 1.
Tabella 4-1 Problemi generali di installazione (continua) Problema Causa Soluzione c. Ricollegare il cavo CA. * ● Se la ventola dell'alimentatore gira e il LED BIST* si accende, l'alimentatore funziona correttamente. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema. Contattare HP per richiedere assistenza. ● Se invece la ventola dell'alimentatore non gira e il LED BIST* non si accende, è possibile che il problema in atto dipenda dall'alimentatore.
Tabella 4-2 Problemi relativi all'installazione hardware (continua) Problema Causa probabile Soluzione consigliata La workstation non si avvia. Per l'espansione di memoria sono stati utilizzati moduli non adatti, oppure sono stati installati nello slot sbagliato. 1. Per determinare se si stanno utilizzando i moduli di memoria corretti e per verificare che l'installazione è corretta, consultare la documentazione fornita con il sistema. 2.
Tabella 4-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continua) Attività Possibile causa Azione correttiva consigliata modelli) o "Suspend" (Sospensione). Il LED di alimentazione verde lampeggia quattro volte, una al secondo.** Nessun segnale acustico. Workstation in modalità "Suspend to Disk" ("Sospensione su disco") o "Hibernate" ("Sospensione") . Nessuna Per i seguenti segnali di attività acustici e luminosi i segnali acustici vengono emessi tramite l'altoparlante dello chassis.
Tabella 4-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continua) Attività Possibile causa Azione correttiva consigliata ● CPU 8 piedini (serie xw6000/xw8000/xw9000) ● Memoria 4 piedini (serie xw8000/xw9000) 2. Per verificare se il problema è provocato da una periferica, rimuovere TUTTE le periferiche collegate (disco fisso, unità floppy, dischi ottici e schede di espansione). Accendere il sistema.
Tabella 4-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continua) Attività Possibile causa Il LED di alimentazione rosso lampeggia otto volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Otto segnali acustici. ROM non valida a causa di un checksum non corretto. Il LED di alimentazione rosso lampeggia 9 volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Nove segnali acustici. La workstation si accende ma non fa il boot. Il sistema non si accende e i LED non lampeggiano. Nessun segnale acustico.
Tabella 4-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continua) Attività Possibile causa Azione correttiva consigliata c. Ricollegare il cavo CA. * ● Se la ventola dell'alimentatore gira e il LED BIST* si accende, l'alimentatore funziona correttamente. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema. Contattare HP per richiedere assistenza. ● Se invece la ventola dell'alimentatore non gira e il LED BIST* non si accende, è possibile che il problema in atto dipenda dall'alimentatore.