Workstation HP serie xw Guida all'installazione e alla risoluzione dei problemi
Informazioni sul copyright Garanzia Riconoscimento dei marchi © 2007-2009 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Hewlett-Packard Company non sarà responsabile per omissioni o errori tecnici ed editoriali contenuti nel presente documento né per eventuali danni incidentali o consequenziali connessi con la fornitura, le prestazioni o l'uso di detto materiale.
Sommario 1 Individuazione delle risorse HP Informazioni sul prodotto ...................................................................................................................... 2 Assistenza tecnica ................................................................................................................................ 3 Documentazione sul prodotto ...............................................................................................................
Metodi di ripristino .............................................................................................................................. 22 Ordinazione del software di backup ................................................................................................... 23 Ripristino di Windows Vista ................................................................................................................ 24 Ordinazione dei supporti RestorePlus! .........................................
1 Individuazione delle risorse HP Questo capitolo riporta informazioni sulle seguenti risorse HP per la workstation: ● ● ● ● ITWW Informazioni sul prodotto a pagina 2 ◦ HP Cool Tools ◦ Informazioni di regolamentazione ◦ Componenti ed accessori ◦ Scheda di sistema ◦ Numero di serie ◦ Linux Assistenza tecnica a pagina 3 ◦ Ulteriori informazioni ◦ Assistenza tecnica ◦ Business Support Center ◦ IT Resource Center ◦ Fornitore autorizzato di servizi e assistenza HP ◦ Servizi IT e azi
● ◦ Segnali acustici e codici relativi ai LED ◦ Strumenti di assistenza di tipo web Aggiornamenti prodotto a pagina 6 ◦ Aggiornamenti di software, BIOS e driver ◦ Aggiornamento sistema operativo Informazioni sul prodotto Tabella 1-1 Informazioni sul prodotto Argomento Individuazione delle informazioni relative a HP Cool Tools Ubicazione Sulla maggior parte delle workstation HP viene caricato ulteriore software che non si installa automaticamente al primo avvio del sistema.
Tabella 1-1 Informazioni sul prodotto (continuazione) Argomento Ubicazione Numero di serie e etichetta del certificato di autenticità (COA) (se applicabile) Le etichette con il numero di serie si trovano o sul pannello superiore, o sul lato oppure sul retro della macchina, a seconda del modello di workstation. L'etichetta di autenticità (COA) si trova in genere sul pannello superiore o su quello laterale accanto all'etichetta con il numero di serie.
Tabella 1-2 Assistenza tecnica (continuazione) Argomento Ubicazione NOTA: La Channel Services Network è disponibile solo per i Fornitori autorizzati di servizi. Informazioni sulla garanzia Per informazioni sulla garanzia, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/warrantylookuptool. Per trovare un Care Pack esistente, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/lookuptool.
Tabella 1-3 Documentazione sul prodotto (continuazione) Argomento Ubicazione NOTA: Se si è installata da sé l'immagine del sistema operativo sulla workstation dopo averla ricevuta, e qualora la documentazione HP sul disco fisso fosse andata perduta o non fosse più accessibile, tale documentazione è reperibile sul CD Documentazione e diagnostica e sul sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/support/ workstation_manuals.
Diagnostica relativa al prodotto Tabella 1-4 Diagnostica relativa al prodotto Argomento Ubicazione Contenuto del CD Documentazione e diagnostica. Per informazioni sull'uso del CD come strumento di documentazione o di diagnostica, vedere le istruzioni contenute sul CD stesso.
Tabella 1-5 Aggiornamenti prodotto (continuazione) Reinstallazione del sistema operativo Vedere Impostazione del software del sistema operativo in questo documento per ulteriori informazioni sul caricamento del sistema operativo. Informazioni sui sistemi operativi a 64 bit Vedere il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/wsos per informazioni sulla disponibilità e la compatibilità dei sistemi operativi Windows e Linux a 64 bit su workstation HP.
ATTENZIONE: Osservare le seguenti precauzioni nel rimuovere o sostituire un processore: — L'installazione errata di un processore può danneggiare la scheda di sistema. Per installare il processore, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato o un fornitore di servizi HP. Qualora si desideri procedere all'installazione del processore per proprio conto, leggere attentamente tutte le istruzioni prima di iniziare.
2 Installazione dell'hardware Questo capitolo riporta informazioni sull'installazione dell'hardware della workstation. Installazione rapida AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'attrezzatura: — Non disattivare la spina di messa a terra del cavo di alimentazione. La spina di messa a terra rappresenta una protezione importante. — Inserire il cavo di alimentazione in una presa con messa a terra (massa) che sia sempre accessibile con facilità.
Completare le operazioni seguenti per installare velocemente l'hardware della workstation: 1. Dopo aver disimballato la workstation HP, individuare un luogo idoneo per installare il sistema e collegare mouse, tastiera e cavi d'alimentazione alla workstation. Collegare il cavo d'alimentazione della workstation ad una presa dell'impianto elettrico. 2.
● Non limitare l'afflusso d'aria del computer in ingresso o in uscita ostruendo le feritoie o le prese d'aria. Figura 2-2 Ventilazione della workstation Ogni workstation HP ha due etichette univoche con il numero di serie (1) ed un'etichetta con il Certificato di autenticità (COA) (2), solo per sistemi con Windows®-preinstallato, come mostrato nella figura 2-2. In genere, le etichette con i numeri di serie sono ubicate sul pannello superiore oppure sul lato dell'unità e dietro all'unità.
Componenti del pannello frontale La figura 2-3 è fornita solo a scopo di riferimento e mostra esempi delle diverse serie di workstation. L'aspetto della workstation HP in uso può essere diverso. Figura 2-3 Esempi di pannelli frontali della serie workstation Serie xw4000 Serie xw6000 Serie xw8000/xw9000 Tabella 2-1 Esempi di componenti del pannello frontale * Pos. * Simbolo Descrizione Pos. Simbolo Descrizione 1 Disco ottico 6 Connettore cuffie 2 Vano floppy da 5,25 pollici 7 Porte USB 2.
Componenti del pannello posteriore La figura 2-4 è fornita solo a scopo di riferimento e mostra esempi dei connettori che potrebbero essere presenti sul pannello posteriore della workstation in uso. In base al modello ed alla configurazione, la workstation HP in uso avrà una qualche combinazione di questi connettori. Figura 2-4 Esempi di connettori e comandi della serie workstation Tabella 2-2 Descrizione dei connettori e dei controlli sul pannello posteriore Pos. Simbolo Descrizione Pos.
Tabella 2-2 Descrizione dei connettori e dei controlli sul pannello posteriore (continuazione) Pos. Simbolo 7 Descrizione Pos. Connettore di rete RJ-45 16 Simbolo Descrizione Connettore SAS NOTA: Potrebbe non essere disponibile su tutte le workstation. 8 Connettore parallelo * 17 NOTA: Potrebbe non essere disponibile su tutte le workstation. 9 Connettore DMS-59 per grafica ad alta densità NOTA: Potrebbe non essere disponibile su tutte le workstation.
NOTA: 6 ITWW Non tutti i modelli di workstation sono dotati di chiusura a chiave. Feritoie di accesso allo slot di espansione PCI (di solito, le feritoie non utilizzate sono chiuse da semplici linguette).
Riciclaggio del prodotto HP invita i clienti a riciclare l'hardware elettronico, le cartucce di stampa HP originali e le batterie ricaricabili usati. Per informazioni sul riciclaggio dei prodotti o dei componenti HP, consultare il sito http://www.hp.com/ go/recycle.
3 Impostazione del sistema operativo Questo capitolo riporta informazioni sull'installazione e l'aggiornamento del sistema operativo della workstation e comprende i seguenti argomenti: Argomenti Impostazione del sistema operativo Microsoft a pagina 18 Impostazione di Red Hat Linux Enterprise a pagina 18 Impostazione di Novell SLED a pagina 19 Aggiornamento della workstation a pagina 19 Questo capitolo include inoltre informazioni su come determinare se sulla workstation sono installati gli aggiornamenti
Impostazione del sistema operativo Microsoft NOTA: Se è stato richiesto il passaggio dal sistema operativo Windows Vista a Windows XP Professional, il sistema verrà preinstallato con il sistema operativo Windows XP Professional. Con questa configurazione verrà inviato solo il supporto di recupero del sistema operativo Windows Vista.
Installazione e personalizzazione di workstation abilitate per Red Hat Le workstation abilitate per Linux richiedono l'HP Installer Kit e l'acquisto di un box set Red Hat Enterprise Linux. L'Installer Kit include i CD HP necessari per completare l'installazione di tutte le versioni di box set Red Hat Enterprise Linux qualificate per funzionare su una workstation HP.
Come determinare la versione corrente del BIOS Per determinare la versione corrente del BIOS della workstation durante l'avvio del sistema: 1. Attendere che venga visualizzato il prompt F10=setup nell'angolo inferiore destro dello schermo. 2. Premere F10 per entrare nell'utilità F10 Setup. L'utilità F10 Setup visualizza il numero di versione del BIOS della workstation in File > System Information. 3.
4 Ripristino del sistema operativo Questo capitolo descrive come ripristinare il sistema operativo Windows o Linux.
Metodi di ripristino Il sistema operativo Windows Business Vista può essere reinstallato con la procedura HP RestorePlus!. Il sistema operativo Windows XP Professional può essere reinstallato con la procedura RestorePlus! o con HP Backup and Recovery Manager. ● RestorePlus! La procedura RestorePlus! reinstalla il sistema operativo Windows e i driver di dispositivo (per i dispositivi inclusi con il sistema) riportandoli allo stato iniziale di fabbrica.
Ordinazione del software di backup Se non è possibile creare CD o DVD di ripristino del sistema, è possibile ordinare un set di dischi di ripristino dal supporto tecnico HP. Per conoscere il numero di telefono del supporto tecnico per il proprio paese/regione visitare il sito http://www.hp.com/support/contactHP.
Ripristino di Windows Vista Questa sezione descrive come ripristinare Windows Vista. Ordinazione dei supporti RestorePlus! Se sono stati ordinati i supporti di ripristino con la workstation, i supporti sono inclusi con i componenti della workstation. Se non sono stati ordinati i supporti di ripristino, contattare l'assistenza HP e richiedere un kit di supporti RestorePlus!. Per i numeri telefonici dell'assistenza tecnica internazionale, visitare il sito Web http://www.hp.com/support.
Ripristino di Windows XP Professional Questa sezione descrive come ripristinare il sistema operativo Windows XP Professional. NOTA: Sulla workstation deve essere installato un masterizzatore CD o DVD per poter creare il set di supporti. Creazione dei supporti RestorePlus! È possibile creare il kit RestorePlus! utilizzando i file contenuti sul disco rigido. Per creare i supporti di ripristino: 1. Avviare la workstation. 2.
3. Scegliere Avanti nella schermata iniziale. Selezionare Crea CD o DVD di ripristino per ripristinare il sistema e scegliere Avanti. 4. Scegliere Avanti per visualizzare un elenco di immagini CD e punti di ripristino disponibili. 5. Selezionare la casella accanto a Punto di ripristino iniziale e scegliere Avanti. 6. Seguire le istruzioni per creare i supporti. Ripristino del sistema operativo ATTENZIONE: Prima di ripristinare il sistema operativo, eseguire un backup dei dati.
Per eseguire il ripristino usando la partizione di ripristino: 1. Avviare la workstation. 2. Al prompt della schermata di avvio di entrare in Recovery Manager, premere F11. SUGGERIMENTO: Il tempo a disposizione per premere F11 durante la fase di avvio è limitato e inizia nel momento in cui viene visualizzato il prompt F10.
Ripristino di Novell SLED Per ripristinare il sistema operativo Linux sono necessari i supporti di ripristino SLED. Creazione dei supporti di ripristino Il precaricamento SUSE Linux Enterprise Desktop include un'icona SUSE ISO sul desktop. È possibile fare clic su questa icona per accedere alla directory /iso. La directory /iso contiene tutte le immagini ISO utilizzate per eseguire il precaricamento della workstation.
5 Guida alla risoluzione dei problemi Questo capitolo contiene informazioni su: ● Risoluzione dei problemi con HP Insight Diagnostics senza ricorrere all'assistenza tecnica ● Risorse e strumenti HP per la risoluzione dei problemi ● Messaggi di errore Power-On Self Test (POST) ● Tabelle di base per la risoluzione dei problemi ● Telefonate all'assistenza tecnica Risoluzione dei problemi con HP Insight Diagnostics senza ricorrere all'assistenza tecnica HP Insight Diagnostics è un'utilità di diagnos
anche dei collegamenti personalizzati per accedere alla guida e al supporto sul sito HP per la workstation in uso. NOTA: La Guida in linea e supporto tecnico HP personalizzata non è disponibile su Windows XP Professional x64 Edition né su Linux. E-support Le risorse di assistenza e accesso online comprendono strumenti per la risoluzione dei problemi basati sul Web, database tecnici, driver e patch da scaricare, comunità di utenti e servizi per la notifica di eventuali cambiamenti relativi ai prodotti.
Per ulteriori informazioni su HP Instant Support e Active Chat e sulle relative modalità d'uso visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/hps/hardware/hw_professional.html. NOTA: Questa funzione non è disponibile su Windows XP Professional x64 Edition né su Linux. Customer Advisory, Customer e Security Bulletins e Customer Notices Per trovare advisory, bollettini e notifiche: 1. Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/workstationsupport. 2.
Durante il funzionamento ● Osservare i LED lampeggianti sul frontale della workstation. Si tratta infatti di codici d'errore utili per diagnosticare il problema. Per informazioni sull'interpretazione delle spie diagnostiche e dei segnali acustici vedere la sezione Spie diagnostiche e segnali acustici del presente documento. ● Premere e tenere premuto un tasto qualunque. Se il sistema emette un segnale acustico, la tastiera funziona correttamente.
tipi.
Tabella 5-1 Problemi generali di installazione (continuazione) Problema Causa Soluzione NOTA: Il collegamento della workstation ad una presa CA alimentata prolunga la durata della batteria RTC. concessionario o un rivenditore autorizzato per la sostituzione della batteria RTC. La workstation effettua delle pause periodiche. Il driver di rete è caricato e non viene stabilito alcun collegamento di rete.
Tabella 5-1 Problemi generali di installazione (continuazione) Problema Causa Soluzione 3. Verificare che tutti i cavi di alimentazione siano correttamente collegati alla scheda di sistema. 4. Controllare la funzionalità dell'alimentatore. a. Scollegare il cavo CA. b. Scollegare TUTTI i cavi di alimentazione interni dalla scheda di sistema. c. Ricollegare il cavo CA. Se la ventola dell'alimentatore gira e il LED BIST* si accende, l'alimentatore funziona correttamente.
Tabella 5-2 Problemi relativi all'installazione hardware Problema Causa probabile Il dispositivo non è posizionato o collegato correttamente. Soluzione consigliata Verificare che il dispositivo sia collegato in modo corretto e che i piedini del connettore non siano piegati. I cavi del nuovo dispositivo esterno sono allentati o i cavi di alimentazione non sono collegati. Un nuovo dispositivo non viene riconosciuto come parte del sistema. La workstation non si avvia. La workstation non si arresta.
Tabella 5-3 Spie diagnostiche e segnali acustici Attività Possibile causa LED di alimentazione verde acceso. Nessun segnale acustico. Workstation accesa. Il LED di alimentazione verde lampeggia ogni due secondi.** Nessun segnale acustico. Workstation in modalità "Suspend to RAM" (Sospensione su RAM) (solo su alcuni modelli) o "Suspend" (Sospensione). Il LED di alimentazione verde è spento.** Nessun segnale acustico. Workstation in modalità "Suspend to Disk" ("Sospensione su disco") o "Ibernazione".
Tabella 5-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continuazione) Attività Il LED di alimentazione rosso lampeggia 4 volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Quattro segnali acustici. Possibile causa Mancanza di corrente (alimentatore sovraccaricato). Azione correttiva consigliata ATTENZIONE: È possibile che i componenti interni siano sotto tensione, anche se il sistema è spento.
Tabella 5-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continuazione) Attività Il LED di alimentazione rosso lampeggia 6 volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Sei segnali acustici. Il LED di alimentazione rosso lampeggia sette volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Sette segnali acustici. Possibile causa Errore grafica a monte del video. Guasto della scheda di sistema (guasto rilevato dalla ROM a monte del video).
Tabella 5-3 Spie diagnostiche e segnali acustici (continuazione) Attività Possibile causa Azione correttiva consigliata Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso diventa verde: 1. Togliere le schede di espansione una alla volta e provare a mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. 2. È possibile che il problema in atto dipenda dalla scheda di sistema. Contattare HP per richiedere assistenza.
● Prendere nota delle applicazioni in uso al momento del manifestarsi del problema. ● Prendere nota dello stato BIST dell'alimentatore, se pertinente. NOTA: Quando si telefona all'assistenza può venire richiesto il codice prodotto (es.: PS988AV) della workstation. Se la workstation ha un codice prodotto, si trova accanto al numero di serie di 10 o 12 cifre.