HP Global Limited Warranty and Technical Support

4
Garanzia optional
I termini e le condizioni di garanzia limitata per la maggior parte degli optional con marchio HP
(optional HP) sono indicati nelle rispettive dichiarazioni di garanzia limitata fornite con i prodotti
stessi. Se l'optional HP è installato in un prodotto hardware HP, HP può fornire assistenza in
garanzia per il periodo specificato nei documenti di garanzia (Periodo di garanzia limitata optional
HP) forniti a corredo dell'optional HP o, se più lungo, per il periodo di garanzia residuo del prodotto
hardware HP in cui è stato installato l'optional HP, e comunque con un limite di tre (3) anni dalla
data d'acquisto dell'optional HP. Il periodo di garanzia limitata optional HP decorre dalla data
d'acquisto o di leasing presso HP, o dalla data in cui HP ha completato l'installazione. Lo scontrino
fiscale o altro documento assimilato, con l'indicazione della data d'acquisto o dell'opzione HP,
saranno considerati prova d'acquisto o di leasing. Per ulteriori dettagli vedere la garanzia limitata
dell'optional HP. I prodotti optional di terzi vengono forniti nelle condizioni in cui si trovano ("as
is"), fermo restando che le rispettive case produttrici o fornitrici possono fornire garanzie dirette
all'acquirente.
Responsabilità del cliente
Per consentire ad HP di fornire la migliore assistenza in garanzia possibile durante il Periodo di
garanzia il cliente deve:
Mantenere un ambiente idoneo e utilizzare il Prodotto hardware HP secondo le istruzioni
fornite.
Verificare le configurazioni, caricare il firmware più recente, installare le patch software,
eseguire i programmi diagnostici e le utility HP ed implementare le procedure temporanee o le
soluzioni dei problemi fornite da HP mentre quest'ultima mette a punto le procedure e le
soluzioni definitive.
Utilizzare le soluzioni di teleassistenza HP quando possibile. HP invita caldamente ad
utilizzare le tecnologie di assistenza da essa fornite. Se si decide di non sfruttare le funzionalità
di teleassistenza è possibile che vengano applicati maggiori costi dovuti al maggiore impegno
di assistenza richiesto.
Collaborare con HP per cercare di risolvere il problema al telefono. Ciò può comportare
l'esecuzione di procedure diagnostiche di routine, l'installazione di ulteriori aggiornamenti
software o patch, la disinstallazione di componenti optional di terzi e/o la loro sostituzione.
Effettuare periodicamente copie di backup di file, dati e programmi memorizzati sul disco fisso
e su altre periferiche di memorizzazione in via precauzionale contro eventuali guasti,
alterazioni o perdite. Prima di restituire un Prodotto hardware HP per l'intervento in garanzia
effettuare il backup di file, dati e programmi e cancellare eventuali informazioni riservate,
proprietarie o personali.
Togliere le eventuali periferiche optional e gli accessori che potrebbero andar persi nel corso
della riparazione o della sostituzione.
Eseguire le ulteriori operazioni indicate per i singoli tipi d'interventi in garanzia come di
seguito precisato ed eventuali altre azioni che HP potrà ragionevolmente chiedere per espletare
l'assistenza in garanzia.
Modalità di intervento in garanzia su Prodotti hardware
Per poter fornire il miglior servizio di assistenza possibile durante il periodo di garanzia, è possibile
che HP chieda di verificare le configurazioni, caricare il firmware aggiornato, installare patch
software, eseguire test diagnostici HP o utilizzare soluzioni di teleassistenza.
Si invitano gli utenti ad accettare e utilizzare le tecnologie di assistenza HP disponibili. Se si decide
di non sfruttare le funzionalità di teleassistenza è possibile che vengano applicati maggiori costi
dovuti al maggiore impegno di assistenza richiesto. Di seguito sono riportati i servizi di assistenza in
garanzia disponibili per il prodotto hardware HP acquistato.
Assistenza in garanzia di tipo Customer Self Repair
I prodotti HP vengono progettati con l'impiego di numerosi componenti sui quali l'utente finale può
intervenire direttamente (Customer Self Repair o CSR) per ridurre al minimo la durata degli
interventi di riparazione e consentire la massima flessibilità di sostituzione dei componenti difettosi.
Se durante la fase diagnostica HP stabilisce che la riparazione può essere effettuata dal cliente
mediante componenti CSR, spedisce il componente direttamente al cliente, il quale provvede alla
sostituzione. Esistono due tipi di componenti CSR: