HP xw Series Workstation Installation and Troubleshooting Guide
Nota Per ulteriori informazioni sulla configurazione delle workstation con Linux preinstallato o
abilitate per Linux consultare l'HP User Manual for Linux (Manuale dell'utente HP per Linux)
disponibile su
http://www.hp.com/support/workstation_manuals. Per ulteriori informazioni su HP
e Linux visitare il sito http://www.hp.com/linux.
Avvio del sistema operativo Linux
Al primo avvio della workstation HP viene visualizzata l'utility Red Hat First Boot, la quale consente di
configurare password, rete, grafica, orario e tastiera della workstation.
ATTENZIONE Quando l'installazione automatica è stata avviata NON SPEGNERE LA
WORKSTATION FINO AL SUO TERMINE. Se la workstation viene spenta durante
l'installazione, il software di gestione potrebbe danneggiarsi ed impedire il regolare
funzionamento del computer.
Nota Se si abilita la funzione YPBind nella scheda Rete di Linux Setup Tool è possibile che
venga visualizzata una schermata nera per circa 15-30 secondi dopo che sono state selezionate
e salvate tutte le impostazioni e si è usciti dall'utility. Si tratta di una cosa normale. Il processo di
avvio continua non appena la schermata nera scompare.
Ripristino del sistema operativo Linux
Nota Per ripristinare il sistema operativo Linux sono necessari il CD dei driver HP e Red Hat
box set. Scaricare i driver aggiornati per sfruttare tutti gli eventuali miglioramenti apportati.
Nei sistemi Linux precaricati, sul desktop viene visualizzata un'icona denominata Red Hat ISO's (ISO
di Red Hat). Fare clic su di essa per accedere alla directory /iso. Tale directory contiene i file ISO di
origine e binari, nonché l'ISO del CD dei driver che coincide con l'ISO del CD fornito con la workstation.
Seguire le istruzioni contenute nel file Readme all'interno della directory /iso per masterizzare i file ISO
su CD.
Si consiglia di masterizzare i file ISO su CD in modo da poter disporre di una copia di backup.
Download dei driver HP
Per informazioni dettagliate su come procurarsi il CD con i driver HP aggiornati consultare "Obtaining
the HP Installer Kit for Linux from the HP Support Website" (Come ottenere HP Installer Kit per Linux
mediante il sito Web dell'assistenza HP) nell'HP Workstations User Manual for Linux (Manuale
dell'utente delle workstation HP per Linux).
Installazione dal CD dei driver HP
Per informazioni dettagliate su come eseguire l'installazione dal CD dei driver HP consultare "Installing
with the HP Installer Kit for Linux" (Installazione mediante HP Installer Kit per Linux) nell'HP Workstations
User Manual for Linux (Manuale dell'utente delle workstation HP per Linux).
Installazione e personalizzazione di workstation abilitate per Linux
Sulle workstation abilitate per Linux il sistema Linux non è preinstallato. Per eseguirne l'installazione
occorrono HP Installer Kit per Linux e Red Hat box set. Il kit di installazione contiene i CD HP necessari
per installare tutte le versioni Red Hat verificate sulla workstation HP in uso.
10 Capitolo 3 Software per l'installazione del sistema operativo ITWW










