Guida di riferimento hardware HP Compaq Business PC Modello dc7600 Ultra-Slim Desktop Numero di parte del documento: 383421-061 Maggio 2005 Questa guida contiene informazioni più dettagliate sulle caratteristiche e l’uso del computer HP Compaq dc7600 Ultra-Slim Desktop e istruzioni relative allo smontaggio e al rimontaggio di componenti interni.
© Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto Caratteristiche di configurazione standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Componenti del pannello anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Componenti del pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Componenti della tastiera standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sommario A Specifiche B Sostituzione della batteria C Dispositivi di sicurezza Installazione del dispositivo di sicurezza optional . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Chiusura con cavo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lucchetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dispositivo di chiusura universale per chassis . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 Caratteristiche del prodotto Caratteristiche di configurazione standard Le caratteristiche dei computer Ultra-Slim Desktop possono variare a seconda dei modelli. Per un elenco completo dell’hardware e del software installato sul computer, eseguire il programma diagnostico, le cui istruzioni d’uso si trovano nella Guida alla risoluzione dei problemi sul CD Documentazione e diagnostica. Ultra-Slim Desktop Guida di riferimento hardware www.hp.
Caratteristiche del prodotto Componenti del pannello anteriore 1 MultiBay 5 Connettori USB (Universal Serial Bus) (2) 2 Levetta d’espulsione MultiBay 6 Spia d’accensione 3 Connettore microfono 7 Spia attività disco fisso 4 Connettore cuffie 8 Pulsante d’accensione a due posizioni ✎ Qualsiasi periferica USB (compresi tastiera e mouse) può essere collegata a qualsiasi connettore USB. 1–2 www.hp.
Caratteristiche del prodotto Componenti del pannello posteriore 1 Connettore del cavo di alimentazione 7 n Connettore di rete RJ-45 2 Selettore di tensione 8 l Connettore parallelo 9 c Connettore monitor 3 b Connettore mouse PS/2 (verde) 4 a Connettore tastiera PS/2 (porpora) - Y 5 o Connettore USB (Universal q j Connettore ingresso audio (Line-in) (blu) w c Connettore monitor Digital Video Interface (DVI–D) (optional) Serial Bus) 6 m Connettore seriale Connettore Line-out (verde)
Caratteristiche del prodotto Componenti della tastiera standard 1 Tasti funzione Eseguono funzioni speciali, diverse a seconda dell’applicazione software in uso. 2 Tasti di modifica I tasti di modifica sono: Ins, Home, PgSu, Canc, Fine e PgGiù. 3 Spie di stato Indicano lo stato delle impostazioni del computer e della tastiera (Bloc Num, Maiusc e Scorr). 4 Tasti numerici Funzionano come una calcolatrice.
Caratteristiche del prodotto Tasto con il logo di Windows Utilizzare il tasto col logo di Windows insieme ad altri tasti per eseguire determinate funzioni disponibili nei sistemi operativi di Windows. Tasto col logo di Windows Visualizza o nasconde il menu Start/Avvio. Tasto col logo di Windows + Break (Pausa Interr) Visualizza la finestra di dialogo Proprietà di sistema. Tasto col logo di Windows + F1 Visualizza la guida di Windows.
Caratteristiche del prodotto Posizione numero di serie e ID prodotto Ogni computer Ultra-Slim Desktop ha un numero di serie e un ID di prodotto univoci situati sul coperchio superiore del computer (in configurazione tower). Tenere questi numeri a portata di mano quando si richiede l’assistenza del servizio clienti. Posizione del numero di serie Configurazione tower o desktop Il computer Ultra-Slim Desktop può essere usato sia in configurazione tower sia desktop.
2 Aggiornamenti hardware Smontaggio e rimontaggio del pannello di accesso Å AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di lesioni personali dovute a scosse elettriche e/o a superfici calde, assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e, prima di toccare, attendere che i componenti interni del sistema si siano raffreddati.
Aggiornamenti hardware Per accedere a memoria di sistema, assieme slot di espansione e batteria togliere il pannello di accesso: 1. Se il sensore Smart Cover è abilitato, riavviare il computer ed accedere a Computer Setup per disabilitarlo. 2. Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e dal computer e disinserire ogni altra periferica esterna.
Aggiornamenti hardware 6. Allentare la vite sul retro del computer 1, rimuovere il pannello di accesso tirandolo verso la parte posteriore del computer 2 e sollevandolo. Smontaggio del pannello di accesso Per smontare il pannello di accesso: 1. Verificare che il pannello sia allineato correttamente, quindi farlo scorrere in direzione della parte anteriore del computer e stringere la vite per fissarlo. 2. Installare la chiusura con cavo optional, se necessaria. 3. Riposizionare la base. 4.
Aggiornamenti hardware Smontaggio e rimontaggio frontalino e MultiBay Per poter accedere al disco fisso interno è necessario smontare frontalino e MultiBay. 1. Se il sensore Smart Cover è abilitato, riavviare il computer ed accedere a Computer Setup per disabilitarlo. 2. Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e dal computer e disinserire ogni altra periferica esterna. 4.
Aggiornamenti hardware 8. Scollegare il cavo della ventola. Scollegamento del cavo della ventola 9. Scollegare il cavo dell’altoparlante. Scollegamento del cavo dell’altoparlante Guida di riferimento hardware www.hp.
Aggiornamenti hardware 10. Tirare la levetta sui lati dello chassis del computer in alto e verso la parte posteriore del computer 1 ed estrarre dal computer il frontalino e il vano MultiBay 2. Rimozione frontalino e MultiBay Per riposizionare frontalino e MultiBay: 1. Verificare che frontalino e MultiBay siano correttamente allineati, quindi farli scorrere in direzione della parte posteriore del computer finché non sono in sede.
Aggiornamenti hardware Montaggio e smontaggio della base del tower Per utilizzare il computer Ultra-Slim Desktop in configurazione tower: 1. Uscire da tutte le applicazioni software, uscire dal sistema operativo, spegnere il computer e le eventuali periferiche esterne, quindi scollegare il cavo d’alimentazione dall’impianto elettrico. 2. Ruotare il computer in posizione tower con il MultiBay e la ventola nella parte inferiore e lo slot d’espansione PCI in quella superiore.
Aggiornamenti hardware 3. Abbassare il computer sulla base in modo che i ganci sulla parte anteriore della base del tower corrispondano alle aperture di ventilazione sul fondo del computer, quindi spostare indietro il computer per bloccare i ganci 1. 4. Serrare le viti per fissare il PC alla base 2 per una maggiore stabilità e per garantire un corretto flusso d’aria ai componenti interni. Collegamento della base al computer 5.
Aggiornamenti hardware Per smontare la base: 1. Uscire da tutte le applicazioni software, uscire dal sistema operativo, spegnere il computer e le eventuali periferiche esterne, quindi scollegare il cavo d’alimentazione dall’impianto elettrico. 2. Allentare la vite che fissa il computer alla base 1. 3. Spostare il computer in avanti in modo da liberarlo dai ganci sulla parte anteriore della base del tower e sollevare il computer dalla base 2.
Aggiornamenti hardware 4. Appoggiare il computer di lato con i gommini in basso. Rotazione del computer in posizione desktop 5. Ricollegare tutte le periferiche esterne, inserire il cavo d’alimentazione in una presa e accendere il computer. Installazione di memoria aggiuntiva Il computer è dotato di moduli DIMM (Dual Inline Memory Modules) di memoria DDR2-SDRAM (Double Data Rate 2 Synchronous Dynamic Random Access Memory).
Aggiornamenti hardware Moduli DIMM DDR2-SDRAM Per il corretto funzionamento del sistema i moduli DIMM devono essere: ■ di standard industriale a 240 pin ■ PC2-4200 533 MHz ■ moduli DIMM DDR2-SDRAM a 1,8 V I moduli DIMM DDR2-SDRAM devono inoltre: ■ supportare latenza CAS 4 (CL = 4) per DDR2/533 MHz ■ contenere la specifica DDR2 DIMM dello JEDEC (Joint Electronic Device Engineering Council) Inoltre, il sistema supporta: ■ tecnologie di memoria non ECC da 256 Mbit, 512 Mbit e 1 Gbit ■ moduli DIMM
Aggiornamenti hardware ■ Il sistema funzionerà in modalità Interleaved dual channel di prestazioni elevate se la capacità di memoria totale dei moduli DIMM sul Canale A è pari alla capacità di memoria totale dei moduli sul Canale B. Tuttavia, la tecnologia e la larghezza della periferica possono variare da un canale all’altro. Ad esempio, se il Canale A è popolato con un modulo DIMM da 512 Mbit e il Canale B con due moduli DIMM da 256 Mbit, il sistema funzionerà in modalità Interleaved.
Aggiornamenti hardware Installazione e disinstallazione dei moduli di memoria Ä ATTENZIONE: Gli zoccoli per i moduli di memoria sono dotati di contatti dorati. Aggiornando la memoria è importante usare moduli di memoria con contatti metallici dorati, al fine di prevenire la corrosione e/o l’ossidazione derivanti dal contatto tra metalli incompatibili fra loro. Ä ATTENZIONE: Le scariche elettrostatiche possono danneggiare i componenti elettronici del computer.
Aggiornamenti hardware 7. Per togliere un modulo, a. Esercitare una leggera pressione simultanea sulle due levette 1 dello zoccolo per moduli DIMM. In tal modo il modulo viene sbloccato e sollevato leggermente dallo zoccolo. b. Sollevare il modulo dallo zoccolo 2. Rimozione dei moduli di memoria viene utilizzato solo un modulo di memoria nel sistema, lo si deve ✎ Seinstallare nello stesso zoccolo che conteneva il modulo di memoria preinstallato. 2–14 www.hp.
Aggiornamenti hardware 8. Per installare un modulo di memoria attenersi alla seguente procedura: a. Esercitare una leggera pressione simultanea sulle due levette 1 dello zoccolo per moduli DIMM. b. Allineare la tacca del modulo con la linguetta dello zoccolo di memoria. Spingere decisamente il modulo nello zoccolo 2, assicurandosi che esso sia completamente inserito e posizionato correttamente.
Aggiornamenti hardware 9. Riposizionare il pannello di accesso. 10. Riposizionare la base. 11. Ricollegare tutte le periferiche esterne, inserire il cavo d’alimentazione in una presa e accendere il computer. Il computer riconosce automaticamente la memoria addizionale al successivo avvio. 12. Abilitare il sensore Smart Cover Sensor tramite Computer Setup, se del caso.
Aggiornamenti hardware Installazione di una scheda di espansione procedura richiede un gruppo scheda di espansione optional ✎ Questa con scheda verticale, da richiedere ad HP o ad un centro assistenza autorizzato. 1. Se il sensore Smart Cover è abilitato, riavviare il computer ed accedere a Computer Setup per disabilitarlo. 2. Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 3.
Aggiornamenti hardware 7. Togliere il coperchio dello slot di espansione dal nuovo gruppo scheda di espansione con scheda verticale: a. Se il dispositivo di blocco non è aperto, spingere su entrambi i lati per sbloccarlo 1. b. Aprire il dispositivo di blocco 2. c. Estrarre il coperchietto dello slot della scheda dal gruppo scheda di espansione senza inclinarlo 3. Rimozione del coperchietto dello slot della scheda di espansione 2–18 www.hp.
Aggiornamenti hardware 8. Installare la scheda di espansione: a. Se il dispositivo di blocco non è aperto, spingere su entrambi i lati per sbloccarlo 1. b. Aprire il dispositivo di blocco 2. c. Inserire la scheda di espansione saldamente nell’apposito slot in modo che sia perfettamente installata 3.
Aggiornamenti hardware 10. Allineare le linguette del gruppo scheda di espansione con gli slot sullo chassis del computer ed esercitare una pressione verso il basso per posizionare il gruppo. Installazione dell’assieme scheda di espansione 11. Collegare, se necessario, i cavi esterni alla scheda installata. Collegare, se necessario, i cavi interni alla scheda di sistema.
Aggiornamenti hardware Disinstallazione della scheda 1. Se il sensore Smart Cover è abilitato, riavviare il computer ed accedere a Computer Setup per disabilitarlo. 2. Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 3. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e dal computer e disinserire ogni altra periferica esterna. 4.
Aggiornamenti hardware 7. Disinstallare la scheda di espansione: a. Se il dispositivo di blocco non è aperto, spingere su entrambi i lati per sbloccarlo 1. b. Aprire il dispositivo di blocco 2. c. Tenere la scheda a ciascuna estremità e farla oscillare con cura avanti e indietro fino a quando i connettori non siano liberati dallo zoccolo. d. Estrarre la scheda di espansione dallo zoccolo senza inclinarla 3. Assicurarsi di non raschiare la scheda contro l’assieme della scheda di espansione.
Aggiornamenti hardware Ä ATTENZIONE: Per garantire il corretto raffreddamento dei componenti interni dopo la disinstallazione di una scheda di espansione, è necessario sostituire quest’ultima con una nuova scheda, chiudere lo slot aperto (ad esempio, con un coperchietto in metallo) oppure sostituire il gruppo della scheda di espansione con quello senza scheda verticale fornito con il computer. 10. Riposizionare il pannello di accesso. 11. Installare la chiusura con cavo optional, se necessaria. 12.
Aggiornamenti hardware 5. Rimuovere il pannello di accesso. Per ulteriori informazioni consultare “Smontaggio e rimontaggio del pannello di accesso” a pagina 2–1. 6. Smontare frontalino e MultiBay. Per ulteriori informazioni consultare “Smontaggio e rimontaggio frontalino e MultiBay” a pagina 2–4. 7. Tirare il dispositivo di blocco del disco fisso in direzione della parte anteriore del computer 1. 8.
Aggiornamenti hardware 9. Per scollegare il cavo dati 1 dal disco fisso, estrarre il connettore dallo zoccolo del disco fisso. 10. Scollegare l’estremità opposta del cavo dati dalla scheda di sistema. 11. Per scollegare il cavo di alimentazione 2 dal disco fisso estrarre il connettore dallo zoccolo del disco fisso. Scollegamento del cavo dati e del cavo d’alimentazione dal disco fisso 12. Trasferire le quattro viti dal vecchio disco al nuovo. Le viti prendono il posto dei binari di guida.
Aggiornamenti hardware 13. Collegare il cavo dati al connettore dati sulla scheda di sistema. 14. Collegare il cavo dati 1 e il cavo di alimentazione 2 al nuovo disco fisso. Posizioni connettori cavi dati 1 e di alimentazione 2 15. Collocare con cura il lato sinistro del disco fisso in sede e ruotare verso il basso il lato destro del disco finché non si blocca. 16. Rimontare frontalino e MultiBay. 17. Rimontare il pannello di accesso. 18. Riposizionare la base. 2–26 www.hp.
Aggiornamenti hardware 19. Ricollegare tutte le periferiche esterne, inserire il cavo d’alimentazione in una presa e accendere il computer. 20. Abilitare il sensore Smart Cover Sensor tramite Computer Setup, se del caso. è necessario configurare il disco fisso SATA; il computer lo ✎ Non riconosce automaticamente al successivo avvio.
Aggiornamenti hardware Ä ATTENZIONE: Per impedire la perdita di dati e per evitare di danneggiare il computer o l’unità: ■ Prima di maneggiare le unità, accertarsi di aver scaricato l’elettricità statica. Quando si maneggiano le unità, evitare di toccare il connettore. ■ Prima di trasportare, conservare o estrarre le unità – tranne i dischi fissi – assicurarsi che nessun supporto (dischetti, CD-ROM o DVD-ROM) si trovi nell’unità e che lo sportellino del supporto sia chiuso.
Aggiornamenti hardware Installazione e disinstallazione del dispositivo di sicurezza MultiBay Se bloccato, il dispositivo di sicurezza MultiBay disabilita la levetta di espulsione MultiBay, in modo che l’unità installata in MultiBay non possa essere tolta. Per fissare un’unità nel MultiBay: 1. Se il sensore Smart Cover è abilitato, riavviare il computer ed accedere a Computer Setup per disabilitarlo. 2. Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne.
Aggiornamenti hardware 6. Ruotare il dispositivo in direzione del lato sinistro del computer finché non si blocca. Installazione del dispositivo di sicurezza MultiBay 7. Riposizionare il pannello di accesso. 8. Riposizionare la base. 9. Ricollegare tutte le periferiche esterne, inserire il cavo d’alimentazione in una presa e accendere il computer. 10. Abilitare il sensore Smart Cover Sensor tramite Computer Setup, se del caso. Per disinstallare il dispositivo di sicurezza MultiBay: 1.
Aggiornamenti hardware 4. Appoggiare il computer di lato con i gommini in basso (se il computer viene utilizzato in configurazione minitower, prima toglierlo dalla base). Per ulteriori informazioni consultare “Montaggio e smontaggio della base del tower” a pagina 2–7. 5. Rimuovere il pannello di accesso. Per ulteriori informazioni consultare “Smontaggio e rimontaggio del pannello di accesso” a pagina 2–1. 6. Ruotare il dispositivo in direzione del lato destro del computer finché non si sblocca.
Aggiornamenti hardware Rimozione delle unità dal vano MultiBay 1. Togliere dall’unità tutti i supporti rimovibili, come i compact disc. 2. Prima di togliere un disco ottico o un’unità a dischetti, interromperne il funzionamento facendo clic sull’icona Safely Remove Hardware (Rimozione sicura dell’hardware) sulla barra delle applicazioni di Windows. 3.
Aggiornamenti hardware Inserimento di unità nel vano MultiBay 1. Togliere dal disco tutti i supporti rimovibili, come i compact disc. 2. Se non si effettua la sostituzione hot-swap dell’unità CD-ROM o dell’unità a dischetti, uscire da tutte le applicazioni software, uscire dal sistema operativo e spegnere il computer. 3.
Aggiornamenti hardware 4. Dopo aver inserito un disco ottico con il computer acceso, riavviare il computer per verificare che il disco ottico funzioni correttamente se utilizza applicazioni software di registrazione, backup o riproduzione video. 5. Installare il dispositivo di sicurezza MultiBay, se del caso. Per ulteriori informazioni consultare “Installazione e disinstallazione del dispositivo di sicurezza MultiBay” a pagina 2–29.
A Specifiche Ultra-Slim Desktop Dimensioni del desktop (in posizione tower) Altezza Larghezza Profondità Peso approssimativo Peso supportato (carico massimo distribuito in posizione desktop) 12.40" 2.75" 13.18" 315 mm 70 mm 335 mm 6,30 kg 6,3 kg 34,93 kg 35 kg 50°–95 °F –22°–140 °F 10°–35 °C –30°–60 °C Intervallo di temperatura (valori soggetti a cambiamento in funzione dell’altitudine s.l.m.
Specifiche Ultra-Slim Desktop (Continuazione) Sollecitazioni meccaniche (11 ms 1/2 impulso sinusoidale) Di funzionamento A riposo 5 Gs 20 Gs Vibrazione (casuale, Gs nominale) 0,25 0,50 Di funzionamento (10–300 Hz) A riposo (10–500 Hz) Alimentatore Intervallo di tensione d’esercizio Intervallo di tensione nominale* Frequenza nominale 90–264 V ca 100–240 V ca 50–60 Hz Potenza in uscita 90–264 V ca 100–240 V ca 50–60 Hz 200 W Corrente nominale d’ingresso (max.
B Sostituzione della batteria La batteria in dotazione al computer alimenta l’orologio in tempo reale. Utilizzare batterie sostitutive equivalenti a quella originariamente installata sul computer, cioè batterie a bottone al litio da 3 Volt. durata della batteria al litio può essere prolungata collegando il ✎ Lacomputer a una presa elettrica CA. La batteria al litio viene utilizzata solo quando il computer NON è collegato all’alimentazione CA.
Sostituzione della batteria 1. Disabilitare il sensore Smart Cover Sensor tramite Computer Setup, se del caso. Per ulteriori informazioni consultare la Guida dell’utility Computer Setup (F10) sul CD Documentazione e diagnostica. 2. Rimuovere il disco dal vano MultiBay. Per ulteriori informazioni consultare “Rimozione delle unità dal vano MultiBay” a pagina 2–32. 3. Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne.
Sostituzione della batteria 8. Individuare la batteria e il relativo supporto sulla scheda di sistema. 9. Rilasciare il dispositivo di fermo della batteria e sollevare la batteria per estrarla dal supporto 1. 10. Tenendo la batteria sostitutiva con il lato positivo rivolto verso l'alto, spingerla in basso finché il dispositivo di fermo non si fissa sul bordo superiore della batteria 2. Sostituzione della batteria volta riposizionata la batteria, procedere come segue per ✎ Una completare la procedura. 11.
Sostituzione della batteria 12. Per riposizionare la scheda figlia MultiBay, allinearla con cura allo slot del connettore e premere decisamente su di essa per collocarla in sede. 13. Riposizionare il MultiBay. 14. Installare il dispositivo di sicurezza MultiBay, se del caso. 15. Riposizionare il pannello di accesso al computer. 16. Ricollegare tutte le periferiche esterne, inserire il cavo d’alimentazione in una presa e accendere il computer. 17. Tramite Computer Setup: a. Resettare la data e l’ora. b.
C Dispositivi di sicurezza informazioni sulle caratteristiche di sicurezza dei dati consultare ✎ Per la Guida dell’utility Computer Setup (F10) e la Guida di Desktop Management sul CD Documentazione e diagnostica e la Guida di HP ProtectTools Security Manager (per alcuni modelli) su www.hp.com. Installazione del dispositivo di sicurezza optional I dispositivi di sicurezza visualizzati di seguito e nelle pagine seguenti possono essere usati per fissare il computer Ultra-Slim Desktop.
Dispositivi di sicurezza Lucchetto Installazione di un lucchetto C–2 www.hp.
Dispositivi di sicurezza Dispositivo di chiusura universale per chassis Senza cavo di sicurezza 1. Far passare i cavi della tastiera e del mouse attraverso il dispositivo di blocco. Guida di riferimento hardware www.hp.
Dispositivi di sicurezza 2. Fissare il dispositivo di blocco allo chassis con la vite in dotazione. 3. Inserire il connettore nel dispositivo di blocco 1 e premere il pulsante 2 per impegnare il dispositivo di blocco. Per aprire il dispositivo di blocco, servirsi della chiave in dotazione. C–4 www.hp.
Dispositivi di sicurezza Con cavo di sicurezza 1. Fissare il cavo di sicurezza avvolgendolo attorno ad un oggetto fermo. 2. Far passare i cavi della tastiera e del mouse attraverso il dispositivo di blocco. Guida di riferimento hardware www.hp.
Dispositivi di sicurezza 3. Fissare il dispositivo di blocco allo chassis con la vite in dotazione. 4. Inserire l’estremità del cavo di sicurezza nel dispositivo di blocco 1 e premere il pulsante 2 per chiudere il dispositivo. Per aprire il dispositivo di blocco, servirsi della chiave in dotazione. C–6 www.hp.
D Scariche elettrostatiche Una scarica di elettricità statica proveniente da un dito o da un altro conduttore potrebbe danneggiare le schede del sistema o gli altri dispositivi sensibili. Il tipo di danni derivante può ridurre la durata del dispositivo. Prevenzione di danni elettrostatici Per prevenire i danni di tipo elettrostatico, osservare le seguenti precauzioni: ■ Trasportare e riporre i prodotti in contenitori antistatici al fine di evitare il contatto con le mani.
Scariche elettrostatiche Metodi di collegamento a massa Sono disponibili diversi metodi per assicurare un adeguato collegamento a massa. Quando si maneggiano o installano componenti sensibili all’elettricità statica, attenersi a una o più delle seguenti indicazioni: ■ Indossare un bracciale collegato tramite cavo a una workstation o al telaio di un computer con collegamento a terra. Questi bracciali sono flessibili e dotati di una resistenza di minimo 1 megaohm +/–10 percento nei cavi.
E Indicazioni per il funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto Indicazioni per il funzionamento del computer e manutenzione ordinaria Per effettuare correttamente le operazioni di installazione e manutenzione del computer e del monitor procedere come di seguito indicato: ■ Tenere il computer lontano da umidità eccessiva, dalla luce diretta del sole, da punte estreme di calore o di freddo.
Indicazioni per il funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto ■ Se il computer va collocato in un cabinet separato, si devono fornire la ventilazione d’ingresso e di scarico e applicare le stesse prescrizioni di funzionamento indicate in precedenza. ■ Tenere le sostanze liquide lontane dal computer e dalla tastiera. ■ Non coprire mai con alcun tipo di materiale gli slot di ventilazione sul monitor.
Indicazioni per il funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto Pulizia ■ Pulire il pannello e i controlli con un panno morbido asciutto o leggermente inumidito con una soluzione detergente delicata. Non spruzzare detergenti direttamente sull’unità. ■ Evitare di usare qualsiasi tipo di solvente, come l’alcol o il benzene, che potrebbe danneggiare il rivestimento.
Indicazioni per il funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto 4. Spegnere il computer e le periferiche esterne. 5. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente elettrica, poi dal computer. 6. Scollegare le componenti del sistema e i dispositivi esterni dalle loro sorgenti di alimentazione, poi dal computer. di spedire il computer, assicurarsi che tutte le schede siano ✎ Prima adeguatamente posizionate e fissate nei rispettivi slot. 7.
Indice Analitico A D accensione connettore del cavo 1–3 disco fisso interno, smontaggio e rimontaggio 2–23 a 2–26 MultiBay 2–27, 2–33, 2–34 partizionamento e formattazione 2–34 ripristino 2–27 disco fisso interno, aggiornamento 2–23 a 2–26 disco ottico, MultiBay 2–28, 2–32 disinstallazione scheda di espansione PCI 2–21 a 2–23 C chiusura con cavo, optional C–1 chiusure cavo C–1 lucchetto C–2 componenti 1–3 pannello frontale 1–2 pannello posteriore 1–3 componenti del pannello anteriore 1–2 computer indica
Indice Analitico L lucchetto, optional C–2 M memoria, di sistema 2–10 a 2–16 installazione e disinstallazione di moduli di memoria 2–13 a 2–16 metodi di collegamento a massa D–1 modem, scheda di espansione PCI 2–16 modulo DIMM, aggiunta di memoria di sistema 2–10 a 2–16 mouse connettore PS/2 1–3 MultiBay 2–27 a 2–32 disco fisso 2–33 disco ottico 2–28, 2–32 hot-plug ed hot-swap di unità 2–28 inserimento di unità 2–33 partizionamento e formattazione dei dischi fissi 2–34 precauzioni 2–28 sicurezza 2–29 a 2–
Indice Analitico T U tastiera 1–4 porta PS/2 1–3 tasto col logo di Windows 1–5 tasto col logo di Windows 1–5 unità a dischetti, MultiBay 2–27, 2–32 unità CD-ROM, MultiBay 2–27 unità DVD-ROM, MultiBay 2–27 unità SuperDisk LS-240, MultiBay 2–27 unità, MultiBay 2–27 USB 1–3 Guida di riferimento hardware www.hp.