Guida introduttiva Business PC Numero di parte del documento: 384106-061 Maggio 2005 Utilizzare questa guida dopo aver portato a termine le operazioni descritte nella guida Installazione rapida. Essa contiene informazioni utili alla configurazione del software fornito e all’individuazione e risoluzione dei problemi principali nel caso si presentassero durante le fasi iniziali dell’installazione.
© Copyright 2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Sommario Installazione e personalizzazione del software . . . . . . . . . . .1 Installazione del sistema operativo . . . . . . . . . . . . . . . . .1 Aggiornamenti della protezione Microsoft . . . . . . . . . . .2 Installazione degli Aggiornamenti critici Microsoft già presenti sul sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 Download di aggiornamenti dal sito Microsoft Windows Update . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 Accessibilità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida introduttiva Installazione e personalizzazione del software Ä ATTENZIONE: Non aggiungere dispositivi hardware opzionali o di terze parti al computer prima di aver installato il sistema operativo. Così facendo, potrebbero verificarsi errori e potrebbe essere impedita la corretta installazione del sistema operativo. che vi siano 10,2 cm di spazio libero sul retro dell'unità ✎ Verificare e sopra al monitor per consentire una corretta circolazione d'aria.
Guida introduttiva Se il computer non possiede un sistema operativo Microsoft, non tutte le parti di questa documentazione sono applicabili. Per istruzioni complete sull'installazione e la configurazione del sistema operativo consultare la documentazione del sistema operativo. Ulteriori informazioni sono disponibili nella guida in linea dopo l’installazione del sistema operativo.
Guida introduttiva 4. Nella finestra Installazione completata fare clic su Fine per riavviare il computer. 5. Procedere con le operazioni della sezione Download di aggiornamenti dal sito Microsoft Windows Update per verificare che sul sistema siano presenti tutti gli ultimi aggiornamenti. Download di aggiornamenti dal sito Microsoft Windows Update 1. Per configurare la connessione ad Internet, fare clic su Start > Internet Explorer e seguire le istruzioni a video. 2.
Guida introduttiva 7. Fare clic sul pulsante Installa per avviare il download degli aggiornamenti critici ed installarli automaticamente. 8. Dopo aver installato gli aggiornamenti, Windows XP chiederà di riavviare il computer. Prima di riavviare, verificare di aver salvato eventuali file aperti ed infine scegliere Sì per riavviare. Accessibilità HP è impegnata nella progettazione di prodotti, servizi e programmi con migliorate caratteristiche di utilizzo ed accesso per tutti i clienti.
Guida introduttiva il computer è dotato di disco ottico scrivibile, è necessario ✎ Seinstallare l'applicazione idonea per poter effettuare operazioni di registrazione (vedere i CD forniti col sistema). Personalizzazione dello schermo Volendo, è possibile selezionare o modificare manualmente modello del monitor, velocità di refresh, risoluzione dello schermo, impostazioni dei colori, dimensioni dei caratteri ed impostazioni relative alla gestione dell’alimentazione.
Guida introduttiva Ripristino del software Per ripristinare il sistema operativo originale e il software installato di fabbrica, utilizzare il CD Restore Plus! ed eventuali altri CD forniti con il computer. Leggere attentamente e seguire le istruzioni di ripristino fornite con il computer. In caso di richieste o problemi con il CD, rivolgersi all’assistenza clienti. Spegnimento del computer Prima di spegnere il computer, uscire dal software del sistema operativo.
Guida introduttiva Per reperire ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni sul prodotto in formato PDF di facile accesso consultare il CD Documentazione e diagnostica, che contiene: ■ Guida di installazione rapida (disponibile su stampa e in formato PDF sul CD) Contiene istruzioni per il collegamento di computer e periferiche.
Guida introduttiva ■ Guida alla risoluzione dei problemi (PDF sul CD) Si tratta di una guida estremamente utile che contiene suggerimenti per l'individuazione e la risoluzione di problemi relativi al computer e ad eventuali scenari per la risoluzione di problemi hardware o software; contiene inoltre informazioni sui codici diagnostici e sull'esecuzione del programma diagnostico.
Guida introduttiva 3. Fare clic sul titolo del manuale che si vuole leggere. Se non si ha attività del disco ottico per due o più minuti, significa probabilmente che nel sistema non è abilitato il programma di esecuzione automatica. Per eseguire il CD Documentazione e diagnostica se non viene eseguito automaticamente: 1. Fare clic su Start > Esegui. 2. Digitare: X:\DocLib.exe (dove X è la lettera identificatrice del disco ottico) 3. Fare clic su OK.
Guida introduttiva software di autotest Drive Protection System (DPS) è ✎ Ildisponibile solo su alcuni modelli. 10 ■ Controllare se il LED di alimentazione sul pannello frontale del computer sta lampeggiando di luce rossa. Ad ogni spia lampeggiante è associato un codice d’errore che consente di individuare il problema. Per i dettagli consultare “Significato delle spie e dei segnali acustici diagnostici” a pagina 25 in questa guida.
Guida introduttiva Ä ATTENZIONE: In questo modo si cancelleranno tutti i dati presenti sul disco fisso. Per consentire di risolvere i problemi online, HP Instant Support Professional Edition prevede una serie di funzioni diagnostiche per risolvere da soli i problemi. Dovendo contattare l’assistenza tecnica, utilizzare la funzione chat online di HP Instant Support Profession Edition. Accedere ad HP Instant Support Professional Edition su: www.hp.com/go/ispe.
Guida introduttiva Suggerimenti utili In caso di problemi con il computer, il monitor o il software, consultare l’elenco seguente, contenente alcuni suggerimenti di carattere generale, prima di intraprendere qualunque tipo di azione: 12 ■ Verificare che il computer e il monitor siano collegati a una presa elettrica funzionante. ■ Verificare che il selettore di tensione (in alcuni modelli) sia impostato sul valore giusto (115 V o 230 V).
Guida introduttiva impostata l’opzione di riavvio automatico a seguito di interruzione di corrente, il computer si riavvia. In caso contrario, premere il pulsante d’accensione per avviare il computer. Ä ■ Riconfigurare il computer dopo aver installato una scheda di espansione non Plug and Play o altri optional. Per le istruzioni vedere “Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware” a pagina 21. ■ Accertarsi che i driver necessari siano installati.
Guida introduttiva Guida di base alla risoluzione dei problemi Questa sezione è relativa a problemi che potrebbero verificarsi durante le fasi iniziali dell'installazione. Una completa Guida alla risoluzione dei problemi è disponibile sul CD Documentazione e diagnostica e nella bibliografia di riferimento del sito http://www.hp.com/support.
Guida introduttiva Risoluzione di problemi generali (Continuazione) Problema Causa Soluzione La visualizzazione della data e dell’ora del computer non è corretta. La batteria RTC (orologio in tempo reale) potrebbe dover essere sostituita. Per prima cosa resettare data e ora dal Pannello di controllo (per aggiornare data ed ora dell’RTC, può essere utilizzata anche l’utility Computer Setup). Se il problema persiste, sostituire la batteria RTC.
Guida introduttiva Risoluzione di problemi generali (Continuazione) Problema Causa Si nota un deterioramento delle prestazioni. Il processore è caldo. Soluzione 1. Verificare che l’afflusso d’aria al computer non sia bloccato. Lasciare 10,2 cm di spazio libero sul retro dell'unità e sopra al monitor per consentire una corretta circolazione d'aria. 2. Verificare che le ventole siano collegate e stiano funzionando correttamente (alcune funzionano solo quando è necessario). 3.
Guida introduttiva Risoluzione di problemi generali (Continuazione) Problema Causa Si nota un deterioramento delle prestazioni. (continuazione) Alcune applicazioni software, soprattutto i giochi, sfruttano al massimo il sottosistema grafico. Soluzione 1. Diminuire la risoluzione dello schermo per l'applicazione corrente o consultare la documentazione fornita con l'applicazione per consigli su come migliorare le prestazioni regolando i parametri dell'applicazione. 2. Aggiungere memoria. 3.
Guida introduttiva Risoluzione di problemi generali (Continuazione) Problema Causa Il computer si è spento automaticamente e il LED rosso di alimentazione lampeggia due volte, una al secondo, quindi fa una pausa di due secondi e il computer emette due segnali acustici. Il segnale acustico viene ripetuto 5 volte e poi smette. Il LED invece continua a lampeggiare fino a quando il problema non è stato risolto.
Guida introduttiva Risoluzione di problemi generali (Continuazione) Problema Causa Soluzione Il sistema non si accende e i LED sul pannello frontale del computer non lampeggiano. Il sistema non riesce ad Premere e mantenere premuto il accendersi. pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso diventa verde: 1.
Guida introduttiva Risoluzione di problemi generali (Continuazione) Problema Causa Soluzione Il sistema non si accende e i LED sul pannello frontale del computer non lampeggiano. (continuazione) Il sistema non riesce ad OPPURE accendersi. Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso non diventa verde: 1. Verificare che il sistema sia collegato ad una presa CA funzionante. 2.
Guida introduttiva Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware Potrebbe essere necessario riconfigurare il computer dopo aver installato o disinstallato componenti hardware, ad esempio dischi o schede di espansione. Se si installa una periferica plug and play, Windows XP la riconosce automaticamente e configura il computer. In presenza di periferiche non plug and play, è necessario riconfigurare il computer al termine dell’installazione del nuovo hardware.
Guida introduttiva Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware (Continuazione) Problema Causa Soluzione Un nuovo dispositivo non viene riconosciuto come parte del sistema. (continuazione) È possibile che una scheda Plug and Play non si configuri automaticamente quando viene installata, se la configurazione predefinita provoca un conflitto con altre periferiche.
Guida introduttiva Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware (Continuazione) Problema Causa Il LED rosso lampeggia cinque volte, una al secondo, poi fa una pausa di due secondi e il computer emette cinque segnali acustici. Il segnale acustico viene ripetuto 5 volte e poi smette. Il LED invece continua a lampeggiare fino a quando il problema non è stato risolto. La memoria non è installata correttamente o è danneggiata.
Guida introduttiva Risoluzione dei problemi relativi all’installazione hardware (Continuazione) Problema Causa Il LED di alimentazione rosso lampeggia dieci volte, una al secondo, poi fa una pausa di due secondi e il computer emette dieci segnali acustici. Il segnale acustico viene ripetuto 5 volte e poi smette. Il LED invece continua a lampeggiare fino a quando il problema non è stato risolto. Scheda optional difettosa. 24 Soluzione 1.
Guida introduttiva Significato delle spie e dei segnali acustici diagnostici In questa sezione vengono presentati i codici dei LED del pannello frontale e dei segnali acustici che possono verificarsi prima o durante il POST ai quali non è necessariamente associato un codice di errore o un messaggio di testo. LED lampeggianti su una tastiera PS/2, osservare ✎ Sequellisi vedono sul pannello frontale del computer e ricercare nella seguente tabella i codici relativi ai LED sul pannello frontale.
Guida introduttiva LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Segnali acustici Il LED di 2 alimentazione rosso lampeggia due volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il segnale acustico viene ripetuto 5 volte e poi smette. Il LED invece continua a lampeggiare fino a quando il problema non è stato risolto. Causa possibile È intervenuta la protezione termica del processore: La ventola può essere bloccata o non sta funzionando.
Guida introduttiva LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Segnali acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata Il LED di 2 alimentazione rosso lampeggia due volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il segnale acustico viene ripetuto 5 volte e poi smette. Il LED invece continua a lampeggiare fino a quando il problema non è stato risolto.
Guida introduttiva LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Segnali acustici Il LED di 4 alimentazione rosso lampeggia quattro volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il segnale acustico viene ripetuto 5 volte e poi smette. Il LED invece continua a lampeggiare fino a quando il problema non è stato risolto. 28 Causa possibile Mancanza di corrente (alimentatore sovraccaricato). www.hp.com Azione correttiva consigliata 1.
Guida introduttiva LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Segnali acustici Il LED di 4 alimentazione rosso lampeggia quattro volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il segnale acustico viene ripetuto 5 volte e poi smette. Il LED invece continua a lampeggiare fino a quando il problema non è stato risolto. (continuazione) Causa possibile Mancanza di corrente (alimentatore sovraccaricato). Azione correttiva consigliata 2.
Guida introduttiva LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Segnali acustici Causa possibile Il LED di 5 alimentazione rosso lampeggia cinque volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il segnale acustico viene ripetuto 5 volte e poi smette. Il LED invece continua a lampeggiare fino a quando il problema non è stato risolto.
Guida introduttiva LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Segnali acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata Il LED di 7 alimentazione rosso lampeggia sette volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il segnale acustico viene ripetuto 5 volte e poi smette. Il LED invece continua a lampeggiare fino a quando il problema non è stato risolto. Errore della scheda Sostituire la scheda di sistema (la ROM di sistema.
Guida introduttiva LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Segnali acustici Causa possibile Il LED di 9 alimentazione rosso lampeggia nove volte, una al secondo, e fa una pausa di due secondi. Il segnale acustico viene ripetuto 5 volte e poi smette. Il LED invece continua a lampeggiare fino a quando il problema non è stato risolto. Il sistema è alimentato, ma non riesce ad avviarsi.
Guida introduttiva LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Il sistema non si accende e i LED non lampeggiano. Segnali acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata Nessuna Il sistema non riesce Premere e mantenere ad accendersi. premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso diventa verde: 1.
Guida introduttiva LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Il sistema non si accende e i LED non lampeggiano. (continuazione) Segnali acustici Causa possibile Azione correttiva consigliata Nessuna Il sistema non riesce OPPURE ad accendersi. Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per meno di 4 secondi. Se il LED del disco fisso non diventa verde: 1. Verificare che il sistema sia collegato ad una presa CA funzionante. 2.
Guida introduttiva LED pannello frontale diagnostica e codici segnali acustici (Continuazione) Attività Il sistema non si accende e i LED non lampeggiano. (continuazione) Segnali acustici Causa possibile Nessuna Il sistema non riesce ad accendersi. Azione correttiva consigliata 4. Controllare che la spia 5 V_aux sulla scheda di sistema sia accesa. Se sì, sostituire i cavi del pulsante di accensione. 5. Se la spia 5 V_aux sulla scheda di sistema non è accesa, sostituire l’alimentatore. 6.