Manuale dell’utente vp15 Monitor LCD vp17 Monitor LCD vp19 Monitor LCD FP1707 Monitor LCD WF1907 Monitor LCD w1907 Monitor LCD w2007 Monitor LCD w2207 Monitor LCD w2408 Monitor LCD
Le uniche garanzie concesse per i prodotti e servizi HP sono specificate nella garanzia esplicita che segue e accompagna tali prodotti e servizi. Le informazioni qui contenute non potranno in alcun modo essere interpretate come costituenti un’ulteriore garanzia. HP non sarà responsabile per eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
Convenzioni tipografiche La sezione seguente descrive le convenzioni tipografiche utilizzate in questo documento. Note, Avvertenze e segnalazioni di Attenzione In questa guida alcuni segmenti di testo possono essere accompagnati da un’icona. Questi segmenti di testo sono note, segnalazioni di attenzione e avvertenze e vengono utilizzati come segue: Å AVVERTENZA: Indica che, se non ci si attiene alle istruzioni per l’uso, si rischia di subire danni fisici o mortali.
iv Manuale dell’utente
Sommario Convenzioni tipografiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iii Note, Avvertenze e segnalazioni di Attenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iii 1 Caratteristiche del prodotto Monitor HP LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–1 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sommario 4 Funzionamento del monitor Programmi e utilità del CD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione dei driver. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Download di driver aggiornati da Internet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Uso della funzione di regolazione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 Caratteristiche del prodotto Monitor HP LCD Il monitor LCD (schermo a cristalli liquidi) HP utilizza uno schermo TFT a matrice attiva.
Caratteristiche del prodotto ■ Il monitor girevole consente un’ampia possibilità di movimento (solo alcuni modelli) ■ Altoparlanti stereo integrati, rivolti verso il lato anteriore o posteriore in base al modello ■ Porte USB (Universal Serial Bus) 2.
2 Indicazioni per la sicurezza e la manutenzione Importanti informazioni sulla sicurezza Il cavo di alimentazione è stato appositamente realizzato per essere utilizzato con il monitor; se si vuole utilizzare un altro cavo, usare esclusivamente una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento compatibili con il monitor. Collegare il monitor, il computer o le altre apparecchiature ad una presa di rete provvista di Å AVVERTENZA: collegamento a terra.
Indicazioni per la sicurezza e la manutenzione Linee guida per la manutenzione Per potenziare le prestazioni del monitor e prolungarne la vita, procedere come segue: ■ Non aprire l’involucro del monitor né tentare di riparare autonomamente questo prodotto. Se il monitor non funziona correttamente, se è caduto oppure è stato danneggiato, rivolgersi al rivenditore Hewlett-Packard autorizzato, al distributore o a un centro di assistenza.
3 Installazione del monitor Rimozione del monitor dall’imballaggio 1. Aprire l’imballaggio. Controllare che contenga tutti i componenti previsti. Conservare l’imballaggio. 2. Spegnere il computer ed eventuali periferiche collegate. 3. Decidere se il monitor andrà installato sulla scrivania o a parete. Vedere “Installazione del monitor.” 4. Allestire una superficie piana su cui montare il monitor.
Installazione del monitor Estrazione del monitor a doppia cerniera Quando si estrae il monitor dalla confezione, non appoggiarlo con lo schermo rivolto verso il Å AVVERTENZA: basso. La cerniera potrebbe sollevarsi e causare danni gravi. 1. Quando il monitor è ancora disteso e ripiegato, appoggiarlo su una superficie piana con lo schermo rivolto verso l’alto. 2. Girare lo schermo in posizione orizzontale (la freccia diritta raffigurata indica che l’utente è posto dinnanzi al monitor). 3.
Installazione del monitor Montaggio della base a mensola Lo schermo è fragile, non toccare o esercitare pressione sullo schermo a cristalli liquidi LCD per Ä ATTENZIONE: evitare di danneggiarlo. 1. Adagiare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piana, morbida e protetta. 2. Allineare il collo alla base del monitor. 3. Spingere la base fino a raggiungere una posizione di blocco. Assicurarsi che la base sia fissata saldamente. Collegamento della base a mensola 4.
Installazione del monitor Preparazione del monitor a doppia cerniera per il montaggio a muro Non appoggiare il monitor a doppia cerniera rivolto verso il basso con la cinghia di spedizione Å AVVERTENZA: ancora integra. La cerniera potrebbe sollevarsi e causare danni gravi. 1. Scollegare i cavi di alimentazione e gli altri cavi dal monitor. 2. Adagiare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piana e morbida.
Installazione del monitor 7. Seguire le istruzioni fornite con il supporto per assicurarsi che il monitor venga montato saldamente. I quattro fori filettati per il montaggio posizionati sul pannello posteriore del monitor sono in conformità con gli standard VESA per il montaggio di monitor a schermo piatto. I fori del monitor vp15 sono distanziati di 75 mm, mentre negli altri modelli i fori sono distanziati di 100 mm.
Installazione del monitor Reinstallazione del piedistallo e della base del monitor 1. Rimuovere il supporto di montaggio. 2. Seguire le istruzioni precedenti in ordine inverso. Collegamento del cavo VGA (analogico) e/o DVI-D (digitale) Utilizzare un cavo VGA o DVI-D (fornito con alcuni modelli). Per utilizzare il DVI, è necessario disporre di una scheda grafica compatibile con lo standard DVI. I connettori sono posti sul retro del monitor.
Installazione del monitor Collegamento del cavo audio Collegare gli altoparlanti incorporati del monitor al computer utilizzando il cavo audio, come indicato nella seguente illustrazione. Audio In Collegamento dei cavi audio — la posizione dei connettori può variare Collegamento del cavo dell’hub USB Collegare il cavo dell’hub USB dal computer al connettore d’ingresso USB del monitor (alcuni modelli dispongono unicamente di funzionalità USB). Vengono attivate le porte USB 2.0 del monitor.
Installazione del monitor Collegamento del cavo di alimentazione 1. Leggere l’avvertenza riportata qui sotto. Per ridurre il rischio di scosse elettriche o di danni all’apparecchiatura: Å AVVERTENZA: ■ Non rimuovere lo spinotto di terra del cavo di alimentazione. Il collegamento a terra è fondamentale per la ■ ■ sicurezza dell’operatore e dell’apparecchiatura. Inserire il cavo di alimentazione in una presa di rete con collegamento di terra.
Installazione del monitor Sistemazione dei cavi I monitor HP LCD dispongono di due ganci o di due passacavi su entrambi i lati per una migliore gestione. I cavi possono essere facilmente fissati e sono nascosti se visti da davanti. Se il monitor è ruotabile, controllare che i cavi siano sufficientemente allentati da non essere in tensione e ✎ NOTA: non staccarsi quando il monitor viene ruotato.
Installazione del monitor Regolazione dell’inclinazione Per una visualizzazione ottimale, regolare l’inclinazione dello schermo a propria discrezione procedendo come segue: 1. Stando dinnanzi del monitor, tenere ferma la base in modo da non far cadere il monitor durante la regolazione dell’inclinazione. 2. Regolare l’inclinazione spostando il lato superiore del monitor verso di sé o in direzione opposta, senza toccare lo schermo.
Installazione del monitor Regolazione della rotazione (solo alcuni modelli) Il monitor HP LCD consente un’ampia possibilità di movimento grazie alla funzione girevole. Per evitare di rompere o danneggiare il monitor, non esercitare pressione sullo schermo LCD mentre Ä ATTENZIONE: lo si gira o durante la regolazione della sua inclinazione. Regolazione dell’altezza (solo alcuni modelli) Il monitor a doppia cerniera può essere regolato con facilità in alto o in basso alzando o abbassando la cerniera.
Installazione del monitor Rotazione del monitor (solo alcuni modelli) 1. Stando dinnanzi al monitor e tenendo ferma la base, inclinare il monitor all’indietro da 10 a 30 gradi tirando verso di sé il lato inferiore. La prima fase è importante — se il monitor a doppia cerniera non è sufficientemente inclinato prima Ä ATTENZIONE: di essere girato, la base può graffiarsi. 2.
Installazione del monitor Sensore di luminosità ambientale (solo alcuni modelli) Un sensore di luminosità integrato sul lato anteriore sinistro del monitor regola la retroilluminazione dell’LCD in base alle condizioni di luce ambientale. Il sensore di luminosità ambientale è attivo in base alle impostazioni predefinite. Per attivare o disattivare manualmente il sensore, usare il menu principale Controllo dell’immagine dell’OSD.
Installazione del monitor 3–14 Manuale dell’utente
4 Funzionamento del monitor Programmi e utilità del CD Il CD incluso con l’acquisto del monitor contiene i driver e i software installabili nel computer. Installazione dei driver Se è necessario aggiornare i driver del monitor, è possibile installare i file INF e ICM dal CD (solo alcuni modelli) o scaricarli da Internet. Per installare i driver del monitor dal CD: 1. Inserire il CD nell’unità CD-ROM del computer; viene visualizzato il menu del CD. 2. Selezionare la lingua. 3.
Funzionamento del monitor Uso della funzione di regolazione automatica Ottimizzare le prestazioni dello schermo per il segnale VGA è facile: basta usare il pulsante Auto/Select (auto/selezione) e lo schema di regolazione automatica contenuto nel CD fornito. Non utilizzare questa procedura se si utilizza il segnale DVI o HDMI (solo per alcuni modelli).
Funzionamento del monitor Software My Display Utilizzare il software My Display (disponibile soltanto per alcuni modelli) per selezionare le preferenze di visualizzazione ottimale. È possibile selezionare impostazioni per giochi, film, editing di foto o semplicemente per l’elaborazione di documenti e fogli di calcolo. Inoltre, con My Display è semplicissimo regolare impostazioni quali luminosità, colore e contrasto. Per installare il software: 1. Inserire il CD nell’unità CD-ROM del computer.
Funzionamento del monitor Selezioni del menu OSD La seguente tabella elenca le selezioni del menu OSD e le relative descrizioni. Dopo aver modificato una voce del menu OSD, e se la videata del menu presenta queste opzioni, è possibile scegliere: ■ Annulla — Per tornare al livello di menu precedente. ■ Salvare e ritorno — Per salvare tutte le modifiche e tornare alla schermata del menu principale OSD. Questa opzione è attiva soltanto se si modifica una voce di menu.
Funzionamento del monitor Icona Opzioni del menu principale Opzioni del menu secondario Fase d’orologio Colore Regola la messa a fuoco. Questa regolazione consente di eliminare qualsiasi rumore orizzontale e di ridefinire o rendere più nitida l’immagine dei caratteri (solo ingresso VGA). Seleziona il colore del video. L’impostazione predefinita di fabbrica è 6500 K o Colore personalizzato, a seconda del modello. 9300 K Il colore diventa bianco con tonalità leggermente azzurra.
Funzionamento del monitor Icona 4–6 Opzioni del menu principale Opzioni del menu secondario Descrizione (continua) Risparmio di energia Attiva la funzione di risparmio energetico (vedere “Funzione di risparmio energetico” a pagina 9). Selezionare: On Off On è il valore predefinito. Visualizzazione modalità Visualizza la risoluzione, la frequenza di rigenerazione e le informazioni sulla frequenza a video ogni volta che si accede al menu principale OSD.
Funzionamento del monitor Icona Opzioni del menu principale Opzioni del menu secondario Informazioni Descrizione (continua) Seleziona e visualizza informazioni importanti sul monitor: Parametri correnti Fornisce la modalità video ingresso corrente. Parametri consigliati Fornisce la modalità di risoluzione consigliata e la frequenza di rigenerazione per il monitor. N. di serie Mostra il numero di serie del monitor. Il numero di serie è necessario quando si contatta l’assistenza tecnica HP.
Funzionamento del monitor Riconoscimento delle condizioni del monitor Il monitor segnala con vari messaggi visualizzati lo stato in cui si trova: ■ Segnale di ingresso fuori dai limiti — Indica che il monitor non supporta il segnale della scheda video in ingresso in quanto la risoluzione o la frequenza di aggiornamento sono troppo alte. Ridurre la risoluzione o la frequenza di aggiornamento della scheda video. Riavviare il computer per rendere operative le nuove impostazioni.
Funzionamento del monitor Funzione di risparmio energetico Quando il monitor opera in modalità normale, la spia di accensione del monitor è bianca o verde e la potenza utilizzata dal monitor è quella normale. Per informazioni sull’uso energetico, consultare la sezione “Specifiche tecniche” nell’Appendice B.
Funzionamento del monitor 4–10 Manuale dell’utente
5 Preparazione del monitor per la spedizione È necessario conservare l’imballaggio originale, che andrà utilizzato qualora sia necessario traslocare o spedire il monitor. Per spedire il monitor HP LCD, sarà necessario staccarne la base. Separazione della base del monitor Non separare la base dal piedistallo mentre il monitor si trova in posizione verticale perché Å AVVERTENZA: eseguendo tale operazione ci si potrebbe ferire.
Preparazione del monitor per la spedizione 4. Piegare l’asta del monitor e riporre il monitor e la base nella confezione d’imballaggio originale. Rimozione della base a colonna 1. Scollegare i cavi di alimentazione, video e audio dal monitor. 2. Adagiare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piana, morbida e protetta. 3. Schiacciare e tenere le linguette con una mano; quindi spingere la base con l’altra mano e staccare il monitor.
Preparazione del monitor per la spedizione Imballaggio del monitor a doppia cerniera Non è necessario rimuovere la base del monitor. Riporre il monitor a doppia cerniera nella posizione di spedizione originale. Non appoggiare il monitor a doppia cernira con lo schermo rivolto verso il basso. La cerniera della Å AVVERTENZA: base potrebbe sollevarsi e causare danni gravi all’utente. 1. Ruotare il monitor in posizione orizzontale senza inclinarlo. 2.
Preparazione del monitor per la spedizione 5. Ruotare il monitor in posizione verticale (nella figura, l’utente sta davanti al monitor in corrispondenza della freccia dritta). 6. Riporre nella confezione originale il monitor piegato, con lo schermo rivolto verso l’alto.
A Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi più comuni Nella tabella che segue vengono indicati alcuni dei problemi che possono verificarsi, le possibili cause e le soluzioni consigliate. Problema Soluzione Il LED di accensione non è illuminato. Accertarsi che il pulsante di accensione sia in posizione ON e che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato a una presa di corrente con messa a terra e al monitor.
Risoluzione dei problemi Problema Soluzione (continua) Funzione Plug and Play non disponibile. Per poter utilizzare la funzione Plug and Play del monitor, è necessario disporre di un computer e di una scheda video che supportino tale funzione. Per informazioni, rivolgersi al costruttore del computer. Controllare il cavo video del monitor e accertarsi che i pin non siano piegati. Accertarsi che i driver del monitor HP siano installati.
B Specifiche tecniche Le specifiche tecniche riportate di seguito sono le specifiche normalmente fornite dai costruttori dei componenti di apparecchiature HP; le effettive prestazioni potrebbero leggermente variare in eccesso o in difetto.
Specifiche tecniche Specifiche tecniche (continua) modello vp17 Tipo schermo: Dimensioni schermo: Dimensioni dell’area visualizzabile: Inclinazione: Peso massimo (senza imballo): Dimensioni (compresa la base) (A x L x P): Massima risoluzione grafica: Risoluzione ottimale scheda grafica: Modalità testo: Dot pitch: Frequenza orizzontale (modalità analogica): Frequenza di aggiornamento verticale (modalità analogica): Condizioni ambientali Temperatura (indipendentemente dall’altitudine) Temperatura di esercizi
Specifiche tecniche Specifiche tecniche (continua) modello vp19 Tipo schermo: Dimensioni schermo: Dimensioni dell’area visualizzabile: Inclinazione: Peso massimo (senza imballo): Dimensioni (compresa la base) (A x L x P): Massima risoluzione grafica: Risoluzione ottimale scheda grafica: Modalità testo: Dot pitch: Frequenza orizzontale (modalità analogica): Frequenza di aggiornamento verticale (modalità analogica): Condizioni ambientali Temperatura (indipendentemente dall’altitudine) Temperatura di esercizi
Specifiche tecniche Specifiche tecniche (continua) modello FP1707 Tipo schermo: Dimensioni schermo: Dimensioni dell’area visualizzabile: Inclinazione: Peso massimo (senza imballo): Dimensioni (compresa la base) (A x L x P): Massima risoluzione grafica: Risoluzione ottimale scheda grafica: Modalità testo: Dot pitch: Frequenza orizzontale (modalità analogica): Frequenza di aggiornamento verticale (modalità analogica): Condizioni ambientali Temperatura (indipendentemente dall’altitudine) Temperatura di eserci
Specifiche tecniche Specifiche tecniche (continua) modello WF1907 Tipo schermo: Dimensioni schermo: Dimensioni dell’area visualizzabile: Inclinazione: Peso massimo (senza imballo): Dimensioni (compresa la base) (A x L x P): Massima risoluzione grafica: Risoluzione ottimale scheda grafica: Modalità testo: Dot pitch: Frequenza orizzontale (modalità analogica): Frequenza di aggiornamento verticale (modalità analogica): Condizioni ambientali Temperatura (indipendentemente dall’altitudine) Temperatura di eserci
Specifiche tecniche Specifiche tecniche (continua) modello w1907 Tipo schermo: Dimensioni schermo: Dimensioni dell’area visualizzabile: Inclinazione: Peso massimo (senza imballo): Dimensioni (compresa la base) (A x L x P): Massima risoluzione grafica: Risoluzione ottimale scheda grafica: Modalità testo: Dot pitch: Frequenza orizzontale (modalità analogica): Frequenza di aggiornamento verticale (modalità analogica): Condizioni ambientali Temperatura (indipendentemente dall’altitudine) Temperatura di eserciz
Specifiche tecniche Specifiche tecniche (continua) modello w2007 Tipo schermo: Dimensioni schermo: Dimensioni dell’area visualizzabile: Inclinazione: Peso massimo (senza imballo): Dimensioni (compresa la base) (A x L x P): Massima risoluzione grafica: Risoluzione ottimale scheda grafica: Modalità testo: Dot pitch: Frequenza orizzontale (modalità analogica): Frequenza di aggiornamento verticale (modalità analogica): Condizioni ambientali Temperatura (indipendentemente dall’altitudine) Temperatura di eserciz
Specifiche tecniche Specifiche tecniche (continua) modello w2207 Tipo schermo: Dimensioni schermo: Dimensioni dell’area visualizzabile: Inclinazione: Peso massimo (senza imballo): Dimensioni (A x L x P) (posizione alta): (posizione bassa): Massima risoluzione grafica: Risoluzione ottimale scheda grafica: Modalità testo: Dot pitch: Frequenza orizzontale (modalità analogica): Frequenza di aggiornamento verticale (modalità analogica): Condizioni ambientali Temperatura (indipendentemente dall’altitudine) Tempe
Specifiche tecniche Specifiche tecniche (continua) modello w2408 Tipo schermo: Dimensioni schermo: Dimensioni dell’area visualizzabile: Inclinazione: Peso massimo (senza imballo): Dimensioni (A x L x P) (posizione alta): (posizione bassa): Massima risoluzione grafica: Risoluzione ottimale scheda grafica: Modalità testo: Dot pitch: Frequenza orizzontale (modalità analogica): Frequenza di aggiornamento verticale (modalità analogica): Condizioni ambientali Temperatura (indipendentemente dall’altitudine) Tempe
Specifiche tecniche Modalità d’ingresso video preimpostate in fabbrica, vp15, vp17, vp19, FP1707 (continua) Frequenza orizzontale (kHz) Frequenza verticale (Hz) Preimp.
Specifiche tecniche ■ w2007 supporta le modalità preimpostate da 1 a 18 Modalità d’ingresso video preimpostate in fabbrica, w2007 Frequenza orizzontale (kHz) Frequenza verticale (Hz) Preimp.
Specifiche tecniche Modalità d’ingresso video preimpostate in fabbrica, w2207 (continua) Frequenza orizzontale (kHz) Frequenza verticale (Hz) Preimp.
Specifiche tecniche Qualità del monitor LCD e policy sui pixel difettosi Il Monitor LCD HP utilizza una tecnologia ad alta precisione ed è stato realizzato in conformità ai più alti standard per garantire ottime prestazioni. È possibile tuttavia che il display presenti alcune imperfezioni, sotto forma di piccoli punti più chiari o più scuri. Si tratta di un problema tipico di tutti gli schermi LCD di qualsiasi marca e non solo del Monitor LCD HP.
Specifiche tecniche B–14 Manuale dell’utente
C Regolamenti di normativa tecnica Avviso della Federal Communications Commission (FCC) Questa apparecchiatura è stata collaudata e giudicata conforme ai limiti imposti ai dispositivi digitali di Classe B, come esposti nella Parte 15 della normativa FCC. Tali limiti sono stati stabiliti per fornire una protezione adeguata contro interferenze dannose quando il dispositivo viene utilizzato in ambienti residenziali.
Regolamenti di normativa tecnica Smaltimento dei materiali Questo prodotto HP contiene mercurio nella lampada fluorescente dello schermo LCD che potrebbe richiedere un particolare metodo di smaltimento al termine della sua vita di funzionamento: Lo smaltimento di questo materiale può essere soggetto a normative ambientali speciali. Per informazioni riguardo a smaltimento o riciclaggio, rivolgersi alle autorità locali o all’Electronic Industries Alliance (EIA) (http://www.eiae.org).
Regolamenti di normativa tecnica Avviso giapponese Avviso cavo alimentazione (Giappone) Dichiarazione sul contenuto del materiale Una normativa giapponese, definita dalla specifica JIS-C-0950, 2005, stabilisce che i costruttori forniscano una “Dichiarazione sul contenuto del materiale” per determinate categorie di prodotti elettronici messi in vendita dopo il 1° luglio 2006. Per accedere alla dichiarazioni sul materiale JIS-C-0950, visitare www.hp.com/go/jisc0950.
Regolamenti di normativa tecnica Programma di riciclaggio HP HP mette a disposizione in vari paesi un servizio per il ritiro dei prodotti (sia HP sia di altri produttori) che sono giunti al termine del ciclo di vita. Le condizioni e la disponibilità di tali servizi varia da zona a zona, a seconda delle norme vigenti e della domanda della clientela. Per informazioni a riguardo visitare il sito Web di HP all’indirizzo: http://www.hp.