Computer setup
menu Diagnostica
Selezionare Per
Opzioni di Autotest disco rigido Eseguire un test automatico completo delle unità
disco rigido del sistema e di eventuali unità MultiBay
opzionali.
Verifica della memoria Eseguire un controllo completo della memoria di
sistema.
menu Configurazione sistema
Selezionare Per
Lingua (o premere f2) Cambiare la lingua di Impostazione del computer.
Opzioni di avvio
●
Impostare il ritardo di f10 e f12 all'avvio.
●
Abilitare/disabilitare l'avvio da CD-ROM.
●
Abilitare/disabilitare l'avvio da disco floppy.
●
Abilitare/disabilitare l'avvio dall’adattatore di rete
interno e impostare la modalità di avvio (PXE o
RPL).
●
Abilitare/disabilitare MultiBoot per impostare un
ordine di avvio che può includere la maggior
parte dei dispositivi di avvio del sistema.
●
Impostare il ritardo (sec.) avvio veloce.
●
Impostare l'ordine di avvio.
Configurazioni delle periferiche
●
Invertire le funzioni del tasto fn e del tasto ctrl
sinistro.
●
Abilitare/disabilitare il supporto USB Legacy. Se
l'opzione è selezionata, il supporto USB Legacy
consente le seguenti operazioni:
●
L'utilizzo di tastiera, mouse e hub USB in
Impostazione del computer anche se il
sistema operativo Windows non è in
esecuzione.
●
L'avvio del computer da dispositivi USB
avviabili, comprese unità disco rigido, unità
dischetto o unità ottica collegate tramite
porta USB al computer o a un dispositivo di
aggancio opzionale (solo in determinati
modelli).
●
Selezionare una modalità per la porta parallela,
vale a dire EPP (Enhanced Parallel Port),
standard, bidirezionale o ECP (Enhanced
Capabilities Port).
●
Abilitare/disabilitare i trasferimenti di dati DMA
BIOS (solo in determinati modelli).
ITWW menu Diagnostica 7