Routine precautions
3 Trasporto e spedizione
Il computer è concepito per accompagnare l’utente nel lavoro e nel tempo libero. Per ottenere i migliori
risultati, considerare i suggerimenti relativi a trasporto e spedizione descritti di seguito.
●
Per preparare il computer al trasporto o alla spedizione:
a. Eseguire il backup delle informazioni.
b. Rimuovere tutti i dischi ottici e le schede di memoria esterne, come PC Card, Secure Digital
(SD) Memory Card, ExpressCard, ecc.
ATTENZIONE Per ridurre il rischio di perdita di informazioni, di danni al computer o
a un’unità, estrarre i supporti dalle unità prima di rimuoverle dai loro alloggiamenti e
prima di spedirle, trasportarle o conservarle.
c. Spegnere e scollegare tutte le periferiche esterne.
d. Spegnere il computer.
●
Portare con sé una copia di backup delle informazioni, che non deve essere conservata con il
computer.
●
Nei viaggi in aereo, trasportare il computer come bagaglio a mano ed evitare di spedirlo insieme
al resto dei bagagli.
ATTENZIONE Non esporre un'unità a campi magnetici. Dispositivi di sicurezza che
generano campi magnetici sono, ad esempio, le barriere di controllo e i rilevatori portatili
utilizzati negli aeroporti. I dispositivi di sicurezza aeroportuali per la verifica del bagaglio a
mano, come i nastri trasportatori, utilizzano generalmente i raggi X anziché i campi
magnetici, per cui non danneggiano le unità.
●
Se si desidera utilizzare il computer in aereo, informarsi in anticipo presso la compagnia aerea. La
possibilità di utilizzare il computer durante il volo è infatti a discrezione della compagnia aerea.
●
Se il computer resta inutilizzato e scollegato dall'alimentazione esterna per più di 2 settimane,
rimuovere la batteria e conservarla separatamente.
●
Se si deve spedire un'unità o il computer, riporli in una busta imbottita con bolle d'aria o in un
imballaggio di protezione adeguato su cui deve essere applicata la dicitura "FRAGILE".
●
Se il computer è dotato di una periferica wireless o di un dispositivo di telefonia mobile, ad esempio
802.11 b/g, GSM (Global System for Mobile Communications) o GPRS (General Packet Radio
Service), l’utilizzo di tali dispositivi in alcuni ambienti potrebbe essere soggetto a restrizioni. Tali
restrizioni possono essere valide a bordo degli aerei, in ospedale, in prossimità di materiale
ITWW 7