Supply

Uso delle procedure di spegnimento di emergenza
ATTENZIONE Le procedure di spegnimento di emergenza provocano la perdita di tutti i dati
non salvati.
Se non è possibile utilizzare le normali procedure di spegnimento del computer, provare le seguenti
procedure di emergenza nella sequenza indicata:
1. Premere ctrl+alt+canc e quindi selezionare Chiudi sessione > Spegni.
2. Tenere premuto il pulsante di alimentazione per almeno 5 secondi.
3. Scollegare il computer dall'alimentazione esterna e rimuovere la batteria.
Avvio o termine della modalità di standby
Attività Procedura Risultato
Avviare la modalità di
standby.
Quando il computer è acceso, premere
fn+f3.
Selezionare Start > Spegni computer >
Standby.*
In Windows XP Professional, se Standby
non è visualizzato:
a. Fare clic sulla freccia giù.
b. Nell'elenco, selezionare Standby.
c. Fare clic su OK.
Le spie di alimentazione
lampeggiano.
Lo schermo viene oscurato.
Avviare la modalità di
standby da parte del
sistema.
Non è necessario alcun intervento.
Se il computer è alimentato a batteria, per
default il sistema avvia la modalità di
standby dopo 10 minuti di inattività.
Se il computer è collegato all'alimentazione
esterna, per default il sistema avvia la
modalità di standby dopo 25 minuti di
inattività.
Nota Le impostazioni di alimentazione
e i timeout possono essere modificati
nella finestra Opzioni risparmio energia
accessibile mediante il Pannello di
controllo di Windows.
Le spie di alimentazione
lampeggiano.
Lo schermo viene oscurato.
Terminare la modalità di
standby avviata dall'utente o
dal sistema.
Premere il pulsante di alimentazione.
Le spie di alimentazione si
accendono.
Lo schermo viene riattivato.
*Se è stata effettuata la registrazione a un dominio di rete, al posto del pulsante Spegni computer viene visualizzato il
pulsante Chiudi sessione.
10 Capitolo 4 Impostazioni di alimentazione di default ITWW