Software Update, Backup and Restore - Windows XP and Windows Vista
Backup delle modifiche apportate al sistema
Quando si effettua il backup delle modifiche realizzate dopo il backup più recente, vengono creati punti
di ripristino. In questo modo è possibile salvare una "istantanea" dell’unità disco rigido in un momento
specifico. È possibile quindi utilizzare il punto di ripristino nel caso in cui si desidera annullare successive
modifiche apportate al sistema.
Nota Il primo punto di ripristino del sistema, equivalente a una "istantanea" dell’intera
immagine, viene automaticamente creato la prima volta che si effettua un backup. I punti di
ripristino successivi effettuano una copia delle modifiche apportate in seguito.
HP consiglia di eseguire tale operazione.
●
Prima di aggiungere o modificare sostanzialmente componenti software o hardware.
●
Periodicamente, quando il sistema funziona in modo ottimale.
Nota Il ripristino a un punto precedente non comporta modifiche dei file di dati o dei messaggi
di posta elettronica creati successivamente alla creazione di tale punto di ripristino.
Dopo aver creato un punto di ripristino, l'utente riceve la richiesta di pianificare punti di ripristino
successivi. È possibile pianificare punti di ripristino per un momento o un evento specifico del sistema.
Per creare e pianificare un punto di ripristino del sistema:
1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP Backup& Recovery > HP Backup and Recovery
Manager (Backup e Recovery Manager).
2. Fare clic su Avanti.
3. Fare clic su Back up to protect system settings and important data files (Effettua il backup per
proteggere le impostazioni di sistema e file di dati importanti), quindi fare clic su Avanti.
4. Fare clic su Create or manage Recovery Points (Crea o gestisci punti di ripristino), quindi
selezionare Avanti.
Viene visualizzato Recovery Point Manager.
5. Seguire le istruzioni visualizzate.
Backup pianificati
Per pianificare i backup:
1. Selezionare Start > Tutti i programmi > HP Backup& Recovery > HP Backup Scheduler
(Backup pianificato).
Viene visualizzata la finestra di pianificazione delle sessioni di backup.
2. Fare clic su Avanti.
3. Pianifica la creazione dei punti di ripristino del sistema con una frequenza specifica (immediata,
giornaliera, settimanale o mensile) o in occasione di eventi specifici, ad esempio all’avvio del
sistema o in occasione del collegamento a una base di aggancio opzionale (disponibile solo per
certi modelli), facendo clic su una delle opzioni disponibili. Fare clic su Avanti per definire
ulteriormente le impostazioni.
10 Capitolo 2 Backup ITWW