Guida di Desktop Management Business PC
© Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Intel e vPro sono marchi di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi.
Informazioni su questa guida contiene definizioni e istruzioni per l'uso delle caratteristiche di sicurezza e gestibilità preinstallate su alcuni modelli. AVVERTENZA! Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita. ATTENZIONE: Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle relative istruzioni può causare danni alle apparecchiature o perdite di informazioni.
iv Informazioni su questa guida ITWW
Sommario 1 Panoramica di Desktop Management 2 Configurazione iniziale e deployment HP OpenView Agent ............................................................................................................................ 3 Altiris Deployment Solution Agent ........................................................................................................ 3 3 Installazione remota del sistema 4 Aggiornamento e gestione del software HP Client Management Interface ....................................
10 Standard di settore 11 Controllo e sicurezza degli asset Sicurezza tramite password ............................................................................................................... 27 Impostazione di una password di configurazione tramite Computer Setup ....................... 27 Impostazione di una password di accensione tramite Computer Setup ............................ 27 Immissione della password di accensione .........................................................................
1 Panoramica di Desktop Management HP Client Management Solutions fornisce soluzioni standard per la gestione e il controllo di PC desktop, workstation e portatili in ambienti di rete. HP propone soluzioni per la gestione dei desktop fin dal 1995, con l'introduzione sul mercato dei primi personal computer completamente gestibili.
2 Configurazione iniziale e deployment Il computer include un'immagine del software di sistema preinstallata. Dopo una veloce fase di "scompattamento" del software il computer è pronto per l'uso. Potrebbe rivelarsi necessario sostituire l'immagine del software preinstallata con un set personalizzato di software applicativi e di sistema. In tal caso, esistono vari metodi per personalizzare il software.
HP OpenView Agent NOTA: HP OpenView Agent non è attualmente disponibile per Windows Vista. L'agente di gestione utilizzato sia da HP OpenView Client Configuration Manager sia da HP OpenView PC Configuration Management Solution è precaricato sul computer. Quando installato, consente la comunicazione con la console di gestione HP OpenView. Per installare HP OpenView Agent: 1. Fare clic su Start. 2. Fare clic su Tutti i programmi. 3. Fare clic su HP Manageability. 4.
3 Installazione remota del sistema L'installazione remota del sistema consente di avviare e impostare il sistema utilizzando il software e le informazioni di configurazione situati in un server di rete tramite il Preboot Execution Environment (PXE).
4 Aggiornamento e gestione del software HP fornisce diversi strumenti per la gestione e l'aggiornamento del software su PC desktop, workstation e notebook: ● HP Client Management Interface ● HP System Software Manager ● HP Client Manager ● HP ProtectTools Security Manager ● HP Client Premium Suite ● HP Client Foundation Suite ● HP OpenView Client Configuration Manager (attualmente non disponibile per Windows Vista) ● HP OpenView PC Configuration Management Solution (attualmente non disponib
base utilizzata in HP Client Management Solutions. Grazie ad HP CMI, HP offre la flessibilità di scegliere la modalità di gestione dei computer client HP. Utilizzata unitamente al software di gestione del sistema, l'interfaccia di gestione client HP può: ● Richiedere un inventario approfondito del client - Acquisire informazioni dettagliate su processori, unità disco rigido, memoria, BIOS, driver, comprese le informazioni sui sensori (velocità della ventola, tensione e temperatura).
Utilizzare HP Client Manager per: ● Ottenere utili informazioni sull'hardware, come le impostazioni relative a CPU, memoria, video e protezione ● Monitorare le condizioni del sistema per prevenire i problemi ● Acquisire e installare automaticamente gli aggiornamenti dei driver e del BIOS senza recarsi personalmente presso ogni PC ● Configurare in remoto le impostazioni di BIOS e protezione ● Automatizzare i processi per risolvere rapidamente i problemi di hardware La solida integrazione con gli st
I moduli ProtectTools possono essere preinstallati, precaricati oppure disponibili per l'acquisto dal sito Web HP. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.hp.com/products/security. HP Client Premium Suite HP Client Premium Suite (HP CPS) è progettato per le organizzazioni che desiderano gestire il ciclo di vita completo di hardware e software da un'unica console di gestione basata su Web.
HP Client Configuration Manager fornisce un percorso di migrazione verso HP OpenView PC Configuration Management Solution (basato sulla tecnologia Radia) per la gestione automatica di ambienti IT di grandi dimensioni, eterogenei e in continuo mutamento. Per ulteriori informazioni su HP OpenView Client Configuration Manager, visitare il sito http://www.managementsoftware.hp.com/products/ccm/index.html.
HP Client Catalog for SMS La gestione degli aggiornamenti è una funzione importante per la manutenzione di un gruppo di computer, da un unico PC a un centro dati aziendale. La capacità di identificare gli aggiornamenti esistenti e implementarli selettivamente in maniera tempestiva e automatizzata contribuisce a salvaguardare la protezione e la produttività dell'organizzazione gestita.
NOTA: È possibile ordinare un set di dischi di ripristino contattando l'assistenza clienti HP. Visitare il sito Web di seguito indicato, selezionare il paese e fare clic sul collegamento Technical support after you buy (Assistenza tecnica dopo l'acquisto) dal menu Call HP (Contattare HP) per ottenere il numero telefonico del centro assistenza del paese. http://welcome.hp.com/country/us/en/wwcontact_us.
Questi tasti di scelta rapida consentono di accedere all'utility di setup Intel Management Engine BIOS Execution (MEBx). Questa utility consente di configurare vari aspetti della tecnologia di gestione.
HP Proactive Change Notification Il programma Proactive Change Notification utilizza il sito Web Subscriber's Choice per effettuare in modo preventivo ed automatico le seguenti operazioni: ● Invio di messaggi di posta elettronica PCN (Proactive Change Notification) contenenti informazioni sulle modifiche hardware e software alla maggior parte dei computer e server commerciali, con un preavviso massimo di 60 giorni ● Invio di messaggi di posta elettronica Customer Bulletins, Customer Advisories, Customer
Soluzioni sospese Due pacchetti software, Altiris Local Recovery e Dantz Retrospect, non verranno più forniti su PC desktop, notebook o workstation aziendali HP. A cominciare dai prodotti distribuiti nel 2006, tutti i nuovi PC desktop, notebook e workstation saranno dotati di HP Backup and Recovery Manager.
5 Flash della ROM Il BIOS del computer è memorizzato in una ROM flash programmabile (memoria di sola lettura). Con la definizione di una password di configurazione in Computer Setup (F10) è possibile proteggere la ROM in modo che non venga involontariamente aggiornata o sovrascritta. Si tratta di un aspetto importante per garantire l'integrità operativa del PC.
6 Boot Block Emergency Recovery Mode Boot Block Emergency Recovery Mode (modalità di ripristino di emergenza con blocco di avvio) consente il ripristino del sistema nel caso, improbabile, che il flash della ROM non abbia avuto esito positivo. Ad esempio, in caso di interruzione dell'energia elettrica durante l'aggiornamento del BIOS, il flash della ROM sarebbe incompleto, rendendo inutilizzabile il BIOS di sistema.
7 Replica delle impostazioni Queste procedure consentono all'amministratore di copiare facilmente la configurazione di un computer su altri dello stesso modello. Ciò consente una configurazione più veloce e uniforme di più computer. NOTA: Per entrambe le procedure, è necessaria un'unità a dischetti oppure un dispositivo flash media USB compatibile, come HP Drive Key. Copia su computer singolo ATTENZIONE: La configurazione è specifica per ogni modello.
Copia su più computer ATTENZIONE: La configurazione è specifica per ogni modello. Se i computer di origine e di destinazione non sono dello stesso modello, il file system può subire danni. È sconsigliabile, ad esempio, la copia della configurazione di un computer dc7xxx su un modello dx7xxx.
Creazione di un dispositivo d'avvio Dispositivo USB flash media compatibile I dispositivi compatibili sono dotati di un'immagine preinstallata che ne semplifica l'avvio. Tutti i dispositivi USB flash media HP o Compaq e molti altri sono dotati di questa immagine preinstallata. Se il dispositivo USB flash media in uso non è dotato di questa immagine, utilizzare la procedura descritta più avanti in questa sezione (vedere Dispositivi USB flash media non compatibili a pagina 20).
10. Al prompt A:\, digitare FORMAT /S X: dove X rappresenta la lettera dell'unità annotata in precedenza. ATTENZIONE: Assicurarsi di immettere correttamente la lettera dell'unità corrispondente al dispositivo USB flash media. FORMAT visualizza uno o più avvisi, chiedendo ogni volta la conferma a procedere. Digitare Y ogni volta. FORMAT formatta il dispositivo USB flash media, aggiunge i file di sistema e chiede di immettere un'etichetta di volume. 11.
6. Scegliere Advanced (Avanzate) > PCI Devices (Dispositivi PCI) per disabilitare i controller PATA e SATA. Nel disabilitare il controller SATA, annotare l'IRQ al quale è stato assegnato. In seguito sarà necessario rassegnare questo IRQ. Confermare le modifiche e uscire dal setup. SATA IRQ: __________ 7. Inserire un dischetto DOS di avvio con FDISK.COM e un programma a scelta tra SYS.COM o FORMAT.COM in un'unità a dischetti, quindi accendere il computer per avviare il dischetto DOS. 8.
8 Pulsante d'accensione a doppio stato Con le funzioni Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) abilitate, il pulsante di alimentazione può funzionare come interruttore di accensione o come pulsante di standby. La funzione di standby non spegne completamente il computer, ma fa entrare il computer in una modalità a basso consumo energetico.
9 Assistenza sul sito Web HP I tecnici HP controllano rigorosamente e mettono a punto il software prodotto da HP e da altri fornitori e sviluppano software di supporto specifici per i sistemi operativi, per garantire prestazioni, compatibilità e affidabilità dei personal computer HP. Quando si passa a sistemi operativi nuovi o modificati, è importante implementare il software di supporto creato per il sistema operativo.
10 Standard di settore Le soluzioni di gestione HP si integrano con altre applicazioni di gestione sistemi e si basano su standard di settore quali: 24 ● Web-Based Enterprise Management (WBEM) ● Windows Management Interface (WMI) ● Tecnologia WON (Wake on LAN) ● ACPI ● SMBIOS ● Supporto PXE (Pre-boot Execution) Capitolo 10 Standard di settore ITWW
11 Controllo e sicurezza degli asset Le funzioni di controllo asset integrate nei PC forniscono dati di controllo sulle principali risorse gestibili con soluzioni HP Systems Insight Manager, HP Client Manager, HP OpenView PC Configuration Management, OpenView Client Configuration Manager e Asset Management (attualmente non disponibile per Windows Vista) o altre applicazioni di gestione sistemi.
Tabella 11-1 Panoramica delle funzioni di sicurezza (continuazione) Opzione Descrizione Password di accensione) Consente di impostare ed abilitare la password di accensione (password dell'amministratore). Per ulteriori informazioni vedere la Guida dell'utility Computer Setup (F10) nel CD Documentazione e diagnostica. Password Options (Opzioni password) Consente di specificare se la password è richiesta per l'avvio a caldo (Ctrl +Alt+Canc).
Tabella 11-1 Panoramica delle funzioni di sicurezza (continuazione) Opzione Descrizione NOTA: Questa selezione appare solo quando al sistema è collegata almeno un'unità ATA che supporta il set di comandi di protezione ATA. Per ulteriori informazioni vedere la Guida dell'utility Computer Setup (F10) nel CD Documentazione e diagnostica. Per ulteriori informazioni su Computer Setup, vedere la Guida dell'utility Computer Setup (F10) nel CD Documentazione e diagnostica.
(Richiesta password al riavvio). Se l'opzione Password Prompt on Warm Boot è abilitata, la password deve essere immessa ogni volta che il computer viene riavviato. 1. Accendere o riavviare il computer. In Microsoft Windows fare clic su Start > Chiudi sessione > Riavvia il sistema. 2. Non appena il computer si accende, premere F10 quando la spia del monitor diventa verde per accedere a Computer Setup. Se necessario, premere Invio per saltare la schermata del titolo.
Modifica delle password di accensione e di configurazione Se il sistema è dotato di un dispositivo di protezione incorporato, consultare la guida HP ProtectTools Security Manager Guide sul sito http://www.hp.com. 1. Accendere o riavviare il computer. In ambiente Windows, scegliere Start > Chiudi sessione > Riavvia il sistema. 2. Per modificare la password di accensione, passare al punto 3.
Caratteri delimitatori delle tastiere nazionali Le singole tastiere sono progettate per soddisfare i requisiti specifici dei rispettivi paesi. La sintassi e i tasti utilizzati per modificare o eliminare la password dipendono dalla tastiera fornita con il computer. Caratteri delimitatori delle tastiere nazionali / Araba - Greca / Russa = Belga .
specificata una password utente. Dal momento che la configurazione iniziale di DriveLock viene normalmente eseguita da un amministratore di sistema, deve essere prima di tutto impostata la password principale. HP invita gli amministratori di sistema ad impostare una password principale sia che prevedano di abilitare DriveLock, sia che prevedano di non abilitarlo.
Sensore Smart Cover Il sensore di assenza coperchio, disponibile su alcuni modelli, è una combinazione di tecnologia hardware e software in grado di segnalare se il coperchio o il pannello laterale del computer sono stati tolti. Esistono tre livelli di protezione, come risulta dalla seguente tabella: Tabella 11-2 Livelli di protezione del sensore Smart Cover Livello Impostazione Descrizione Livello 0 Disabilitata Il sensore Smart Cover è disattivato (impostazione predefinita).
Blocco della chiusura Smart Cover Per attivare la chiusura Smart Cover, seguire questa procedura: 1. Accendere o riavviare il computer. In Microsoft Windows fare clic su Start > Chiudi sessione > Riavvia il sistema. 2. Non appena il computer si accende, premere F10 quando la spia del monitor diventa verde per accedere a Computer Setup. Se necessario, premere Invio per saltare la schermata del titolo.
Predisposizione per fissaggio con cavo Sul pannello posteriore è presente una fessura per l'inserimento di un cavo in modo che il computer possa essere fisicamente fissato ad un posto di lavoro. Per le istruzioni consultare la Guida di riferimento hardware nel CD Documentazione e diagnostica.
Notifica guasti e ripristino La notifica dei guasti e le funzioni di ripristino combinano hardware innovativo e tecnologia software al fine di prevenire la perdita di dati critici e minimizzare i periodi di inattività non programmati. Se il computer è collegato a una rete gestita da HP Client Manager, il computer invia un avviso di guasto all'applicazione di gestione della rete.
Indice analitico A accesso al computer, controllo 25 Active Management Technology, PC Intel vPro 11 alimentatore protetto contro gli sbalzi di tensione 35 Altiris AClient 3 Deployment Solution Agent 3 asset, controllo 25 attenzione chiave FailSafe 33 protezione della ROM 15 sicurezza chiusura coperchio 32 avviabile, dispositivo creazione 19 DiskOnKey 19, 20 HP Drive Key 20 USB flash media, dispositivo 19 B backup 10 Backup and Recovery Manager 10 BIOS Boot Block Emergency Recovery Mode 16 Flash remoto dell
modifiche, notifica 13 N notifica di modifiche 13 notifica guasti e ripristino HP Client Manager 35 O OpenView Agent 3 OpenView Client Configuration Manager 8 OpenView PC Configuration Management Solution 9 ordinazione Chiave FailSafe 33 P password accensione 27, 28 cancellazione 29 eliminazione 30 modifica 29 Setup 27, 28 sicurezza 27 password di accensione cancellazione 29 immissione 28 impostazione 27 modifica 29 Password di configurazione impostazione 27 password di configurazione cancellazione 29 immis
System Software Manager 6 T tecnologia per l'identificazione delle impronte digitali 34 temperatura interna del computer 35 U utility Computer Setup 17 W white paper 11 38 Indice analitico ITWW