Desktop Management Guide

Table Of Contents
10. Al prompt A:\, digitare FORMAT /S X: dove X rappresenta la lettera dell'unità annotata in
precedenza.
ATTENZIONE: Assicurarsi di immettere correttamente la lettera dell'unità corrispondente al
dispositivo USB flash media.
FORMAT visualizza uno o più avvisi, chiedendo ogni volta la conferma a procedere. Digitare Y
ogni volta. FORMAT formatta il dispositivo USB flash media, aggiunge i file di sistema e chiede di
immettere un'etichetta di volume.
11. Immettere un'etichetta oppure premere Invio se non si desidera immettere alcuna etichetta.
12. Copiare gli eventuali file salvati al punto 9 sul dispositivo USB flash media.
13. Togliere il dischetto e riavviare il computer. Il computer verrà riavviato con il dispositivo USB flash
media come unità C.
NOTA: La sequenza di avvio predefinita varia da computer a computer e può essere modificata
nell'utility Computer Setup (F10).
Se si è utilizzata una versione DOS di Windows 9x, è possibile che appaia una schermata con il
logo di Windows. Se non si desidera visualizzare questa schermata, aggiungere un file di zero byte
denominato LOGO.SYS alla directory principale del dispositivo USB flash media.
Tornare a Copia su più computer a pagina 18.
Dispositivi USB flash media non compatibili
Per creare un dispositivo USB flash media di avvio è necessario disporre di quanto segue:
Un dispositivo USB flash media
Un dischetto DOS di avvio con i programmi FDISK e SYS. Se SYS non è disponibile, utilizzare
FORMAT, che però comporta la cancellazione di tutti i file esistenti sul dispositivo USB flash media.
Un PC avviabile mediante un dispositivo USB flash media
ATTENZIONE: Non è possibile avviare alcuni PC più obsoleti da un dispositivo USB flash media. Se
nella sequenza di avvio predefinita nell'utility Computer Setup (F10) il dispositivo USB si trova prima
dell'unità disco rigido, è possibile avviare il computer da un dispositivo USB flash media. Altrimenti,
utilizzare esclusivamente un dischetto di avvio.
1. Se nel sistema sono presenti schede PCI a cui sono collegate unità SCSI, ATA RAID o SATA,
spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione.
ATTENZIONE: Il cavo di alimentazione DEVE essere scollegato.
2. Aprire il computer e rimuovere le schede PCI.
3. Inserire il dispositivo USB flash media in una delle porte USB del computer e rimuovere tutti gli altri
dispositivi di memorizzazione USB, tranne le unità a dischetti USB. Chiudere il coperchio del
computer.
4. Collegare il cavo di alimentazione e accendere il computer.
5. Non appena il computer si accende, premere F10 quando la spia del monitor diventa verde per
accedere a Computer Setup. Se necessario, premere Invio per escludere la schermata del titolo.
NOTA: Se al momento opportuno non viene premuto il tasto F10, per accedere all'utility è
necessario riavviare il computer e premere di nuovo F10 quando la spia del monitor diventa verde.
20 Capitolo 7 Replica delle impostazioni ITWW