Guida all'uso delle comunicazioni di rete ed Internet Business PC
© Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Informazioni su questa guida La presente guida fornisce definizioni e istruzioni per l'uso delle funzioni delle schede di rete (NIC) preinstallate su alcuni modelli desktop, e contiene inoltre informazioni sui provider e sulla risoluzione dei problemi di accesso ad Internet. AVVERTENZA Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita.
iv Informazioni su questa guida ITWW
Sommario 1 Comunicazioni di rete Struttura di rete Ethernet ...................................................................................................................... 2 Allarmi NIC ........................................................................................................................................... 2 Supporto WOL (Wake-On-LAN) ...........................................................................................................
vi ITWW
1 Comunicazioni di rete Nella presente sezione vengono trattati i seguenti argomenti: ● Struttura di rete Ethernet ● Allarmi basati su scheda di rete (NIC, Network Interface Controller) ● Supporto WOL (Wake on Lan) ● Interpretazione delle spie di stato della rete ● Disabilitazione della funzione di rilevamento automatico ● Installazione dei driver di rete ● Reti wireless La presente sezione fornisce informazioni sulle reti Ethernet, i connettori hardware e i driver dei dispositivi che consen
Struttura di rete Ethernet Tutte le reti Ethernet sono costituite da combinazioni dei seguenti elementi: Figura 1-1 Struttura di rete Ethernet (1) Cavo Ethernet (3) Cavi in cascata (2) Pacchetti di informazioni (4) Workstation Per istruzioni sull'identificazione dei connettori di rete, consultare la Guida di riferimento hardware sul CD Documentazione e diagnostica.
Nota Le schede di rete con funzionalità di allarme sono conformi alla specifica ASF (Alert Standard Format) 2.0 e supportano gli allarmi basati su Remote Management and Control Protocol (RMCP). Le implementazioni ASF 1.0 non supportano gli eventi RMCP a causa della mancanza di sicurezza nella specifica ASF 1.0. Gli allarmi basati su scheda di rete vengono abilitati e configurati tramite l'installazione degli agenti ASF 2.0 per la scheda di rete in uso; tali agenti sono disponibili sul sito http://www.hp.
Nota Per ulteriori informazioni sul supporto WOL, consultare la guida in linea Remote Management Administrators Guide, che si trova tra le utility Remote Management Setup nel CD del software di supporto oppure sul sito http://www.hp.com. Interpretazione delle spie di stato della rete Alcune schede di rete Ethernet sono dotate di spie di stato: ● La spia di link si accende quando il sistema è collegato fisicamente ad una rete attiva.
3. Fare doppio clic su Connessione alla rete locale. 4. Fare clic su Proprietà. 5. Fare clic su Configura. 6. Fare clic sulla scheda Avanzate. 7. Nella casella di riepilogo Proprietà selezionare Mod. Link Speed/Duplex. 8. Modificare i valori di velocità e duplex selezionando i valori adatti alle caratteristiche della rete. 9. Fare clic su OK. Perché le modifiche abbiano effetto è necessario riavviare il computer. Windows 2000 1. Selezionare Start/Avvio > Impostazioni > Pannello di controllo.
Windows 2000 6 1. I driver non sono precaricati per Windows 2000. 2. Visitare il sito http://www.hp.com per scaricare i driver e le istruzioni di installazione.
Reti wireless Una rete senza fili funziona esattamente come una rete cablata, ma è più facile da installare in quanto non richiede l'installazione di cavi ed altre periferiche di rete. È possibile configurare due diverse modalità di funzionamento per una LAN wireless. Benché ciascun metodo presenti determinati vantaggi, è probabile che solo uno sia più adeguato alle proprie esigenze. Per determinare quale modalità sia più adatta al proprio caso, leggere le seguenti informazioni sulla configurazione.
incorporate, in modo che sia possibile effettuare subito la connessione a una rete wireless. Se il proprio PC non è dotato di una scheda wireless, è possibile aggiungerne una facilmente. Per istruzioni sull'installazione, consultare la Guida di riferimento hardware sul CD Documentazione e diagnostica. Vantaggi delle reti wireless Le reti locali wireless (WLAN) offrono nuovi livelli di flessibilità e accessibilità alle aziende.
2 Comunicazioni Internet Nella presente sezione vengono trattati i seguenti argomenti: ● Scelta del provider ● Funzione di verifica dei contenuti ● Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet Scelta del provider Il provider fornisce l'accesso (su linea commutata, via cavo, DSL o wireless) e il software necessario per collegarsi a Internet. La maggior parte dei provider fornisce anche servizi di posta elettronica, accesso a newsgroup, spazio per la creazione di pagine Web ed assistenza tecnica.
Funzione di verifica dei contenuti Internet consente di accedere ad ogni tipo di informazioni, le quali non sempre possono risultare idonee per qualsiasi utente.
Windows 2000 Se la funzione di verifica dei contenuti non è ancora stata abilitata: 1. Sul desktop di Windows selezionare Start/Avvio > Impostazioni > Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Opzioni Internet. 3. Fare clic sulla scheda Contenuto. 4. Nell'area Contenuto verificato fare clic sul pulsante Attiva. 5. Scegliere una categoria in elenco, trascinare il dispositivo di scorrimento per impostare le limitazioni. Ripetere questa operazione per ogni categoria da limitare. 6.
Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet In caso di problemi di accesso ad Internet rivolgersi al provider o ricercare nella tabella seguente le cause e le soluzioni più comuni: Tabella 2-1 Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet Impossibile collegarsi a Internet. Causa Soluzione L'account fornito dal provider non è impostato correttamente. Verificare le impostazioni di connessione a Internet o rivolgersi al provider. Il modem non è stato installato correttamente. Ricollegare il modem.
Tabella 2-1 Risoluzione dei problemi di accesso ad Internet (continua) Il caricamento dei siti Web richiede troppo. Causa Soluzione Il modem non è stato installato correttamente. Verificare che la velocità del modem e la porta seriale siano corrette. Windows XP 1. Selezionare Start/Avvio > Pannello di controllo. 2. Fare doppio clic su Sistema. 3. Fare clic sulla scheda Hardware. 4. Nell'area Gestione periferiche fare clic sul pulsante Gestione periferiche. 5.
14 Capitolo 2 Comunicazioni Internet ITWW