Network & Internet Communications Guide
Reti wireless
Una rete senza fili funziona esattamente come una rete cablata, ma è più facile da installare in quanto
non richiede l'installazione di cavi ed altre periferiche di rete.
È possibile configurare due diverse modalità di funzionamento per una LAN wireless. Benché ciascun
metodo presenti determinati vantaggi, è probabile che solo uno sia più adeguato alle proprie esigenze.
Per determinare quale modalità sia più adatta al proprio caso, leggere le seguenti informazioni sulla
configurazione.
●
Rete ad-hoc
●
Rete di punti d'accesso (infrastruttura)
Rete ad-hoc
Una rete ad-hoc è di facile installazione ed è ideale per i piccoli uffici. Le reti wireless ad-hoc possono
comprendere due o più client wireless, configurati per comunicare l'uno con l'altro. Tutti i client ad-hoc
comunicano direttamente tra loro senza utilizzare un punto di accesso. Gli utenti di questo tipo di rete
sono in grado di organizzare rapidamente una rete wireless per la condivisione di file con altri dipendenti,
inviare i lavori di stampa a una stampante condivisa e accedere a Internet tramite un'unica connessione
condivisa.
Le reti ad-hoc sono convenienti in quanto non richiedono la presenza di altri componenti (punti di
accesso, hub o router) per l'impostazione di una rete. Tuttavia, con le reti ad-hoc, il computer è in grado
di comunicare solo con altri client wireless nelle vicinanze.
Rete di punti d'accesso (infrastruttura)
Una rete di punti di accesso è anche nota come "rete a infrastruttura". La differenza principale tra una
rete di punti d'accesso wireless e una rete ad-hoc consiste in un elemento supplementare, il punto
d'accesso, che funge da punto focale per l'intero traffico di dati sulla rete wireless, grazie a una gestione
ottimale di tutte le transazioni di dati wireless.
Il punto di accesso espande la portata della LAN wireless. Ciascun computer client wireless può
comunicare con altri computer dotati di dispositivi wireless compresi nella portata del punto di accesso.
Inoltre, l'infrastruttura wireless può fornire accesso a una LAN cablata esistente. Tale collegamento
permette ai computer della LAN wireless a infrastruttura di accedere agli ulteriori strumenti e risorse
della LAN cablata, compresi l'accesso a Internet, l'invio di posta elettronica, il trasferimento di file e la
condivisione di una stampante. HP può offrire tutti i servizi di installazione necessari a espandere la
LAN cablata con una LAN wireless.
Oltre ai computer che si collegano a una rete wireless, per attivare una rete wireless di punti di accesso
sono necessari solo due ulteriori tipi di apparecchiatura:
●
Punti d'accesso: trasmettitori wireless che consentono la connessione di tutti gli utenti entro la
portata della LAN wireless. È possibile installare tutti i punti d'accesso necessari in rete, nonché
aggiungerne facilmente di nuovi con l'ampliamento della stessa, in modo da coprire un'intera serie
di uffici con un'unica LAN wireless. Ciascun punto di accesso richiede due collegamenti:
●
Una presa di alimentazione standard
●
Una connessione Ethernet alla LAN cablata esistente o una connessione Internet in ingresso
●
Schede LAN wireless: l'equivalente wireless di una scheda di rete, che consente al PC di
comunicare con la rete wireless. Molti computer HP sono dotati di schede LAN wireless
ITWW Reti wireless 7