Guida d'installazione rapida e guida introduttiva Business PC
© Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP sono definite nei certificati di garanzia allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto qui contenuto potrà essere interpretato nel senso della costituzione di garanzie accessorie.
Informazioni su questa guida Accesso alle guide dell'utente e a HP Insight Diagnostics Le guide dell'utente HP e HP Insight Diagnostics sono disponibili sull'unità disco rigido (alcuni modelli), oltre che all'indirizzo http://www.hp.com/ support. Per accedere alle guide dell'utente HP: ▲ Selezionare Start > Tutti i programmi > HP User Manuals. Per accedere a HP Insight Diagnostics: ▲ Consultare Accesso a HP Insight Diagnostics in questa guida.
iv Informazioni su questa guida ITWW
Sommario Guida d'installazione rapida e guida introduttiva Installazione e personalizzazione del software ............................................... 1 Installazione del sistema operativo .............................................. 1 Download aggiornamenti Microsoft Windows .............................. 1 Installazione o aggiornamento dei driver dei dispositivi ............... 2 Personalizzazione dello schermo del monitor .............................. 2 Protezione del software .....................
vi ITWW
Guida d'installazione rapida e guida introduttiva Installazione e personalizzazione del software NOTA: Se il computer viene fornito con Windows Vista, verrà richiesto di registrare il computer con HP Total Care prima di installare il sistema operativo. Verrà visualizzato un breve filmato seguito da un modulo di registrazione in linea. Compilare il modulo, fare clic sul pulsante Inizio e seguire le istruzioni visualizzate.
3. Scegliere il menu Tutti i programmi. 4. Fare clic sul collegamento Windows Update. In Windows Vista, viene visualizzata la schermata Windows Update. Fare clic su Visualizza aggiornamenti disponibili e verificare che tutti gli aggiornamenti critici siano selezionati. Fare clic sul pulsante Installa e seguire le istruzioni visualizzate. In Windows XP si accede al sito Microsoft Windows Update.
impostazioni dello schermo. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione in linea fornita nell'utility della scheda grafica o quella fornita con il monitor. Protezione del software Per proteggere il software da perdite o danni, eseguire una copia di backup di tutto il software di sistema, delle applicazioni e dei file memorizzati sul disco fisso.
Per creare i un set di dischi di ripristino: 1. Selezionare Start > HP Backup and Recovery > HP Backup and Recovery Manager per aprire la procedura guidata Backup and Recovery Wizard, quindi selezionare Avanti. 2. Selezionare Create a set of recovery discs (Recommended) (Creare un set di dischi di ripristino (Consigliato)) e fare clic su Avanti. 3. Seguire le istruzioni visualizzate nella procedura guidata.
Da questa scheda è possibile accedere a diverse categorie di informazioni sul computer. Altre schede forniscono informazioni tra cui le opzioni dei test diagnostici e i risultati dei test. Le informazioni nelle singole schermate dell'utility possono essere salvate come file html e memorizzate su dischetto o su HP Drive Key USB. Utilizzare HP Insight Diagnostics per determinare se tutti i dispositivi installati sul computer vengono riconosciuti dal sistema e funzionano correttamente.
6. Chiudere il sistema operativo e spegnere il computer. 7. Accendere il computer. Il sistema si avvierà dal CD. NOTA: Se il sistema non si avvia dal CD inserito nel disco ottico, è probabile che si debba modificare la sequenza di avvio nell'utility Computer Setup (F10) in modo che il sistema tenti di effettuare l'avvio dal disco ottico prima del disco rigido. Per ulteriori informazioni consultare la Guida dell'utility Computer Setup (F10). 8. Selezionare la lingua e fare clic su Continua.
Graphics (Grafica): informazioni sulla scheda grafico del computer. Input Devices (Periferiche di input): informazioni su tastiera, mouse e altre periferiche di input collegate al computer. Memory (Memoria): informazioni su tutta la memoria del computer, compresi gli slot di memoria sulla scheda di sistema e i moduli di memoria installati.
Scheda Test La scheda Test consente di scegliere diversi componenti di sistema da sottoporre a test. È anche possibile scegliere tipo e modalità del test. I tipi di test tra cui scegliere sono tre: ● Quick Test (Test rapido): si tratta di uno script prestabilito in cui viene verificato un campione di ogni componente hardware e che non richiede intervento dell'utente nelle modalità automatica o interattiva.
5. Se si esegue un test in modalità rapida o completa, selezione il dispositivo da sottoporre a test dall'elenco a discesa. Se si esegue il test in modalità personalizzata, fare clic sul pulsante Expand (Espandi) e selezionare tutti i dispositivi da sottoporre a test oppure fare clic sul pulsante Check All (Seleziona tutti) per selezionare tutti i dispositivi. 6. Per iniziare il test, fare clic sul pulsante Begin Testing (Inizia test) nell'angolo inferiore destro della finestra.
Scheda Log (Registro) La scheda Log contiene una scheda Test Log (Registro test) e una scheda Error Log (Registro errori). La scheda Test Log (Registro test) visualizza tutti i test che sono stati eseguiti, il numero delle esecuzioni, il numero di insuccessi e il tempo necessario per il completamento di ogni test. Il pulsante Clear Test Log (Cancella registro test) consente di cancellare il contenuto del Test Log (Registro test).
messaggio di errore e a un'operazione di riparazione consigliata che consentono di risolvere il problema. Per trovare rapidamente una descrizione del codice di errore, immettere il codice nel campo in alto e fare clic sul pulsante Find Error Codes (Trova codici errore). Nella scheda Test Components (Componenti test) sono visualizzate le informazioni di basso livello sui test in esecuzione.
4. Selezionare il modello di computer. 5. Selezionare il SO. 6. Fare clic sul collegamento Diagnostica. 7. Fare clic su HP Insight Diagnostics Offline Edition. 8. Selezionare una lingua e fare clic su Continua. NOTA: Il download comprende istruzioni sulla modalità di creazione del CD avviabile. Spegnimento del computer Prima di arrestare il computer uscire dal software del sistema operativo.
Per reperire ulteriori informazioni Le seguenti pubblicazioni sono disponibili sull'unità disco rigido del computer: ● Guida d'installazione rapida e guida introduttiva (disponibile anche in formato cartaceo) - Contiene istruzioni per le fasi di connessione del computer e delle periferiche e per la configurazione del software preinstallato; include inoltre informazioni di base per l'individuazione e la risoluzione di problemi che potrebbero verificarsi nelle fasi iniziali dell'installazione.
Per accedere a HP Insight Diagnostics: ▲ Consultare Accesso a HP Insight Diagnostics in questa guida. Per accedere alla guida dell'utente di HP Backup and Recovery Manager: ▲ Selezionare Start > HP Backup and Recovery > HP Backup and Recovery Manager Manual. Per accedere alla Guida alla sicurezza e al comfort: ▲ Selezionare Start > Tutti i programmi > Guida alla sicurezza e al comfort.
NOTA: Il software di autotest Drive Protection System (DPS) è disponibile solo su alcuni modelli. ● Controllare se il LED di alimentazione sul pannello frontale del computer è di colore rosso e lampeggia. Ad ogni spia lampeggiante è associato un codice d'errore che consente di individuare il problema. Per i dettagli consultare Interpretazione dei LED del pannello di diagnostica POST e dei codici segnali acustici a pagina 26 in questa guida.
consentono di risolvere automaticamente i problemi. Per contattare l'assistenza tecnica, utilizzare la funzione chat online di HP Instant Support Profession Edition. Accedere ad HP Instant Support Professional Edition su: http://www.hp.com/go/ispe. Accedere al Business Support Center (BSC) sul sito http://www.hp.com/ go/bizsupport per consultare le informazioni più aggiornate sull'assistenza online, software e driver, notifiche preventive e comunità internazionali di utenti ed esperti HP.
Suggerimenti utili In caso di problemi con il computer, il monitor o il software, consultare l'elenco seguente contenente alcuni suggerimenti di carattere generale, prima di intraprendere qualunque tipo di azione: ITWW ● Verificare che il computer e il monitor siano collegati ad una presa elettrica funzionante. ● Verificare che il selettore di tensione (alcuni modelli) sia impostato sul valore giusto (115 V o 230 V). ● Verificare che il computer sia acceso e che la spia verde sia illuminata.
istruzioni vedere Risoluzione dei problemi relativi all'installazione hardware a pagina 23. ● Accertarsi che siano stati installati i driver necessari. Ad esempio, se si desidera usare una stampante, è necessario essere provvisti dell'apposito driver. ● Togliere tutti i supporti avviabili (dischetto, CD o dispositivo USB) dal sistema prima di accenderlo. ● Se è installato un sistema operativo diverso da quello originariamente installato, verificare che sia supportato dal sistema in uso.
AVVERTENZA! Quando il computer è collegato ad una fonte d'alimentazione CA, la scheda di sistema è sempre alimentata. Per ridurre il rischio di lesioni personali dovute a scosse elettriche e/o a superfici calde, assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e attendere che i componenti interni del sistema si siano raffreddati prima di toccarli. Tabella 1 Risoluzione di problemi generali Il computer sembra bloccato e non si spegne quando si preme il pulsante d'alimentazione.
Tabella 1 Risoluzione di problemi generali (continuazione) Il cursore non si sposta quando vengono digitati i tasti freccia sul tastierino. Causa Soluzione Il tasto Bloc Num potrebbe essere attivato. Premere il tasto Bloc Num. La spia Bloc Num non deve essere accesa quando si utilizzano i tasti freccia. Il tasto Bloc Num potrebbe essere disabilitato (o abilitato) in Computer Setup. L'audio è assente oppure il volume è troppo basso.
Tabella 1 Risoluzione di problemi generali (continuazione) Si nota un calo delle prestazioni. Causa Soluzione Il processore è caldo. 1. Verificare che l'afflusso d'aria al computer non sia bloccato. Lasciare uno spazio di 10,2 cm in corrispondenza di tutti i lati del computer e sopra al monitor per consentire un adeguato flusso d'aria. 2. Verificare che le ventole siano collegate e stiano funzionando correttamente (alcune funzionano solo quando è necessario). 3.
Tabella 1 Risoluzione di problemi generali (continuazione) Il computer si è spento automaticamente e il LED rosso di alimentazione lampeggia due volte, una al secondo, quindi fa una pausa di due secondi e il computer emette due segnali acustici. (I segnali acustici si interrompono dopo cinque volte, ma i LED continuano a lampeggiare). Causa Soluzione La ventola può essere bloccata o non sta funzionando. 3. Se la ventola è collegata, ma non funziona, sostituire il gruppo dissipatore termico/ ventola. 4.
Tabella 1 Risoluzione di problemi generali (continuazione) Il sistema non si accende e i LED sul pannello frontale del computer non lampeggiano. Causa Soluzione 5. Se la spia 5V_aux sulla scheda di sistema è spenta, sostituire l'alimentatore. 6. Sostituire la scheda di sistema. Risoluzione dei problemi relativi all'installazione hardware Potrebbe essere necessario riconfigurare il computer quando si installano o disinstallano componenti hardware, ad esempio dischi o schede di espansione.
Tabella 2 Risoluzione dei problemi relativi all'installazione hardware (continuazione) Una nuova periferica non viene riconosciuta come parte del sistema. Causa Soluzione se la configurazione predefinita provoca un conflitto con altre periferiche. scheda e scegliere una configurazione base che non provochi conflitti con altre risorse. È anche possibile utilizzare Computer Setup per riconfigurare o disabilitare le periferiche per risolvere il conflitto tra risorse.
Tabella 2 Risoluzione dei problemi relativi all'installazione hardware (continuazione) Il LED rosso lampeggia cinque volte, una al secondo, poi fa una pausa di due secondi e il computer emette cinque segnali acustici. (I segnali acustici si interrompono dopo cinque volte, ma i LED continuano a lampeggiare). Causa Soluzione La memoria non è installata correttamente o è danneggiata.
Tabella 2 Risoluzione dei problemi relativi all'installazione hardware (continuazione) Il LED rosso lampeggia dieci volte, una al secondo, poi fa una pausa di due secondi e il computer emette dieci segnali acustici. (I segnali acustici si interrompono dopo cinque volte, ma i LED continuano a lampeggiare). Causa Soluzione Scheda optional difettosa. 1. Per controllare le singole schede optional toglierle una alla volta ed accendere il sistema per vedere se il difetto viene eliminato. 2.